1 Capitolo – Chi bussa alla porta?
La dolcissima principessa accolse nel suo castello tutti gli invitati. Attendeva solo il suo sposo che stranamente attardava ad arrivare. La cerimonia doveva svolgersi alle dieci in punto e tutto era pronto ma il suo amato tardava inspiegabilmente ad arrivare. Il reverendo e gli astanti cominciavano a borbottare spazientiti quando…
Tum tum tum.
Mariline si alzò di soprassalto dalla sua piccola poltroncina e buttò il libro sul parqué in legno.
“Ehi, c’è nessuno!!! Aprite vi prego!! La voce di un uomo rimbombò in tutta la stanza.
La giovane ragazza si domandava chi poteva a quell’ora del mattino desiderare di essere accolto. Meditava su come comportarsi: avrebbe dovuto rispondere oppure rifiutare come già altre volte aveva fatto.
Inforcò meglio sul suo lungo naso i suoi occhiali incerottati. Si alzò trascinandosi appresso la sua copertina di pail prima di buttarla sul letto. Mettendosi a fianco della porta chiese con voce tremante: “Chi siete? Questa è proprietà privata lo sapete?”
“Vi prego! Son venuto solo a cercare un riparo per la notte. Dovevo andare in un albergo ma mi sono perso!”
“Andate via. Qui non siete il benvenuto!!”
“Non disturberò molto!!”
“Ah adesso ho capito chi siete. Sei uno di quegli stupidi ragazzini che vengono sempre a bussarmi alla porta per burlarsi di me!” La sua espressione e il tono della voce si fecero più aspri.
“Cosa? Ahahahah!!! Le assicuro che si sbaglia!”
Meriline avvicinò il viso allo spioncino della porta e con l’occhio sinistro guardò attraverso. Vide un uomo di media statura con un cappello simile a quello di un mago. Dov’era che lo aveva già visto!! Ah ecco!!! Gandalf, nel signore degli anelli. Non riusciva a scorgere bene la faccia ma pareva fosse giovane.
“Io non posso aiutarla…”
“La prego. Non disturberò molto!”
Dal pavimento prese il suo solito bastone da baseball che usava solo nei casi di necessità.
Spalancò la porta e attese che l’uomo avanzasse.
Iihihhi!!!
Fischiò la porta mentre lentamente s’apriva.
Attese qualche secondo sul lato pronta a colpirlo prima di essere aggredita.
“Ehi, ho aperto. Cosa stai aspettando?”
“Non sono uno stupido. Poggi a terra quel bastone. Non sono armato!”
Mariline rimase estasiata dalla sua voce dolce e amorevole. Decise di fare come le veniva chiesto.
“Perfetto! Ora posso entrare!” L’uomo entrò trascinandosi una lunga mantellina di seta lunga fino al pavimento. In una teneva una borsa, simile ad una ventiquattr’ore. Con passo deciso andò verso il centro della sala. Appoggiò la sua borsa sul tavolo tondo di legno dove Mariline era solita consumare i pasti.
“Ehi, piano. Nessuno le ha detto di fare quello che ti pare”. Mariline lo guardò negli occhi ancora mezza impaurita. Al contrario lo straniero, pur restando calmo, cercava di mantenere il viso abbassato. Si accarezzava i baffi accenando un timido e dolce sorriso.
“Benissimo. Mi spieghi cosa vuole?”
“Questo posto è isolato. Dove sta la città?” Chiese mostrando finalmente il volto.
“É solo a qualche miglio da qua! Come ben a capito non amo la compagnia. Comunque se vuole qui vicino ci sono altre case! Forse di lì la accoglieranno con più cortesia!” Mariline rimase imbabolata a guardagli una cicatrice vistosa sulla guancia pur essendo di bel aspetto.
“No forse è lei che cercavo. Ah, mi scusi non mi sono presentato. Io mi chiamo Percy e lui è Pauly!” Indicò con il dito un luogo al di fuori della casa.
“Pauly!! No un altro!” Lei si voltò e si vide davanti un tipo di bassa statura con una capigliatura lunga e vistosa.
“Salve, ehy Percy pensi che sia lei! Sinceramente me la aspettava un po’ più alta!”
“Ehi, come ti permetti. Senti chi parla? Ah ah!!” Simulò una risatina ironica.
“Io sono alto il giusto!”
“Il giusto! Io sono bassa e tu sei alto il giusto. Non mi sembra che abbia molto senso!” Replicò stizzita Meriline.
I due si guardarono con aria di sfida. Percy si avvicinò e mettendosi tra i due disse: “Pauly non abbiamo tempo da perdere. Dobbiamo sbrigarci!” Il viso dell’uomo era cambiato di espressione: ora era serioso e sembrava avesse fretta di fare qualcosa. Prese quella piccola ventiquattr’ore e appoggiandola sul tavolino tolse le sicure.
“No aspetta!” disse Pauly. “Non vorrai aprirla adesso. Ancora è presto. Manca molto tempo! Possiamo riposarci un attimo. Sono giorni che siamo in cammino”.
Mariline era sempre più confusa. Due tizi si presentano in casa sua senza nemmeno un invito con una strana valigetta e per giunta uno di loro si era permesso di prenderla in giro per non essere molto alta. Un nanetto che non si vedeva neanche da terra. Oltretutto c’era quella strana ventiquattr’ore. Le loro intenzioni non erano molto rassicuranti.
“No, è arrivato il momento!!” Percy dando le spalle ai due aprì lentamente la valigetta.
Cosa contiene la valigetta?
- Libri antichi (50%)
- Uno strano pacco (33%)
- Alambicchi e porzioni da chimico. (17%)

09/06/2021 at 22:04
Messaggio enigmatico!
Chippiolina che casino! 😀
Abbiamo un “castello di porte” che chissà dove portano. Mancano quattro capitoli e stiamo ancora brancolando nel buio 😀
Ciao 🙂
23/05/2021 at 21:53
Ciaooo!
Caspita! Aiuto! Ed ora? Mi incuriosisce sempre di più!
Secondo me ne esce stordita, così che dopo dovrà organizzarsi e reagire, o addirittura rinunciare a farlo
?
23/05/2021 at 19:20
Ciao Mariano!
La storia vira ed entra nel mistero, pur essendoci già in parte. Nella seconda cinquina dovremo capire che mondo gira intorno alla protagonista. Io la immagino più rassegnata che impaurita, come se si renda improvvisamente conto di essere piccolissima davanti a chi l’ha resa prigioniera.
In tutto questo un omaggio ad un grande musicista.
Ciao alla prossima, seguo la storia!
23/05/2021 at 21:21
Ciao. ? Grazie per il voto e per il commento. Sì diciamo dovrò spiegare un po’ di cose. Il racconto sta entrando nel vivo. Cercherò di essere all’altezza del compito anche negli ultimi cinque episodi. ?
23/05/2021 at 19:10
Paura!
Questo improvviso cambio di stile mi ha spiazzato!
Ciao 🙂
23/05/2021 at 21:18
Ciao. ? Grazie per il voto e il commento. Mi spiace. Dici che mi sono un po’ perso?
Diciamo che questo episodio è meno ironico rispetto agli altri e c’è questo aspetto del cattivo. Cercherò di fare meglio nei prossimi.
24/05/2021 at 00:11
In realtà dipende da come si svilupperà nel seguito: basta non perdere di vista il carattere dei tre e la cosa continuerà a funzionare 🙂
Ciao 🙂
16/05/2021 at 20:42
Ciao Mariano!
Mi gioco la camera da letto, vediamo chi è il personaggio mascherato. La ragazza cerca qualcuno, ha una scorza dura per le sofferenze da bambina, ma tende a fidarsi delle persone. Vive un vuoto che vorrebbe riempire. Bell’episodio nel cammino di Meriline verso la serenità (chissà).
Ciao!
17/05/2021 at 16:53
Ciao. Grazie!!! ? Sì il lato psicologico e spirituale è fondamentale in questo racconto. Grazie ancora. Ciao. ?
16/05/2021 at 20:27
Wooooah!!! Caspita Mariano T.!
Mereline deve stare attenta! ? mai fidarsi degli uomini così affascinanti! ?
Questo capitolo mi è piaciuto molto, non ho la più pallida idea di dove ci condurrai (e questo è bello), ma da un punto di vista psicologico, questa parte contiene sottilmente dei bei simboli (terrificanti, ma belli ?) Mereline, che soffre di solitudine, si lascia sedurre da qualcosa che potrebbe perfino essere la personificazione della Morte e questo mi è piaciuto tantissimo! Potente come metafora. E anche la possibilità di scegliere la stanza con altre porte, come succede all’inizio dell’aldilà di alcune antiche credenze…. che forte!!!!!
? ma sono anche sicura che probabilmente sto prendendo un abbaglio, però a me è piaciuto molto!
Tra l’altro Mereline sembra proprio che si “affidi”, che attenda che siano gli altri a doverla salvare… e questo è bello, soprattutto se alla fine troverà il coraggio di salvarsi da sola! ? o magari anche no, potrebbe non evolversi e diventare un antieroe, o addirittura l’antagonista di se stessa…..
? perdonami, ma questo capitolo è stato come preparare un ottimo terreno fertile di idee, bravo! ??
17/05/2021 at 16:51
Wow!!! Grazie!! ? Non mi aspettavo un gran bel commento come questo. ? Sì in effetti il racconto si apre a tante possibilità. Quasi quasi è un mistero anche per me!!! ? Grazie di nuovo!!! ?
16/05/2021 at 00:01
Io voto l’atrio dove ci sono altre porte: magari dovrà fare una scelta 😉
Sempre fantastico! 😀 Pauly e Percy sono due sagome 😆
Ciao 🙂
17/05/2021 at 16:47
Ciao!!! ? Grazie Red!! ? sì sono simpatici. Un po’ egoici ma simpatici. ? Ti ringrazio ancora. Ciao, ?
11/05/2021 at 22:23
Ciao Mariano!
Meriline si accorge degli uomini, del gesto di Pauly; anche questo fa parte della metamorfosi! Continua lo strano incontro, quasi sospeso, tra i tre. Atmosfera unica, particolare, divertente. Scelgo la giullaressa, magari fa ridere Meriline.
Ciao!
12/05/2021 at 13:22
Ciao. ? Grazie Minollo per questo che commento. Mi fa piacere il tuo gradimento per questo racconto. ?
10/05/2021 at 11:36
Woah chi sarà il misterioso tipo con la maschera? Magari un conte dannato e dannatamente sexy? Siiiii ?
Hahaha ?
12/05/2021 at 13:14
Ciao. ? Grazie Artemis!!! ? E sì magari sarà un conte come dici tu? Super sexy. ?
09/05/2021 at 21:09
Un misterioso tipo con la maschera in faccia (magari seguito da due Guardie, tanto per…).
Questo capitolo è fantastico: divertente, irriverente, ma anche emozionante. Mi piace questo fatto che ci sia un po’ di paura nell’aria (ma neanche troppa, visto Pauly) misto all’ilarità di tutto il resto 😀
‘sto maghetto doveva essere davvero potente, visto come era preoccupato Percy, anche se il suo aspetto era tutt’altro 😉
Ciao 🙂
10/05/2021 at 16:46
Ciao. ? Grazie mille per il tuo commento. Felicissimo che l’episodio ti sia piaciuto. ? Sì, il Maghetto è molto potente però è anche dovuto al fatto perché Percy è più attento e saggio di Pauly. ?
05/05/2021 at 23:25
Ciaooo! Una donna affascinante assolutamente! Ma che potrebbe essere cmq una maga e probabilmente pasticciona ?
Dai allora, che il viaggio abbia inizio! ?
06/05/2021 at 12:09
Ciao. ? Grazie mille per il voto e il commento!!! ?
05/05/2021 at 10:27
Ciao Mariano!
L’incipit al netto di qualche refuso, è costruito bene, l’atmosfera interessante. Percy e Pauly sono un duo molto interessante e danno parecchio brio al tutto. Ho apprezzato lo stacco nel secondo capitolo per esplorare la nostra protagonista, il cui carattere non era emerso secondo me al meglio nel primo episodio. Il racconto scorre bene, personalmente voto per il mago. Ti seguo e attendo il prossimo episodio ?
05/05/2021 at 17:43
Ciao!! ? Grazie Gabriele per tutto: commento e voto!!! Sì, nel primo episodio ci sono più fatti e quasi niente descrizioni. Ho cercato infatti di recuperare in questo episodio con la descrizione iniziale con una descrizione iniziale su un episodio della sua infanzia.
02/05/2021 at 13:52
Ciao Mariano!
Ho votato per il mago, nell’atmosfera che si sta creando mi sembra il minimo che possa accadere!
Il tuo stile desta la mia curiosità, le vicende a scuola di Mariline (o Meriline?), i battibecchi dei due invasori della privacy della protagonista; il tuo sguardo mi pare divertito e benevolo, e mi diverto anche io.
Occhio a qualche accento, sfuggono così facilmente…
Ciao!
02/05/2021 at 19:04
Ciao. ? Grazie mille Minollo. ? Grazie anche per i consigli. Devo fare più attenzione. ?
01/05/2021 at 23:42
Per mantenere sullo stesso tono, dei piccoli nanetti pasticcioni 😀
Ho avuto un po’ di difficoltà a riaggangiarmi all’episodio precedente ma per il resto tutto fila liscio 🙂
Ciao 🙂
02/05/2021 at 10:50
Ciao. ? Grazie per commento e voto. Forse è riferito alla prima parte del testo. È una specie di flashback tipo la serie Lost in cui in cui racconto un episodio della vita di Meriline. Perché il racconto è anche introspettivo. Grazie per avermi detto questa cosa così ho potuto chiarire meglio questa prima parte. ?
01/05/2021 at 19:15
Diciamo un mago, di pasticcioni ce ne sono già abbastanza.
La storia comincia adesso, interessante: possono succedere tante cose, vediamo come te la cavi.
Ciao 🙂
02/05/2021 at 10:45
Ciao. ? Grazie per voto e commento. Sì, vediamo un po’ cosa succede. Chissà!! Ne vedremo delle belle. ?
23/04/2021 at 11:57
Tra la tipa che accoglie i visitatori con in mano una mazza da baseball e i due tizi che le si piazzano in casa non so chi sia più squilibrato. Non ho capito bene il contesto, ma poco male: la storia promette di essere divertente.
Voto per lo strano pacco!
27/04/2021 at 19:32
Ciao. ? Grazie per il commento e il voto. È vero un po’ strani sono con dei caratteri forti e capricciosi. Sì, infatti in questo primo episodio si capisce bene poco. Nei prossimi episodi darò più spiegazioni.
14/04/2021 at 22:55
Io voto uno strano pacco!
Ciao! Eccomi qua! 🙂 L’incipit è grazioso, il carattere dei tre è ben definito (e sono uno peggio dell’altro) e l’inizio è abbastanza incasinato da voler conoscere il seguito! Ti seguo! 😀
Ciao 🙂
15/04/2021 at 10:02
Ciao. ? Grazie Red. Quella del pacco è la meno votata fino adesso però non si sa mai! ? Ciao. ?
12/04/2021 at 16:30
Ciao Mariano!
Molto simpatico questo incipit, tre personaggi bizzarri ognuno con le sue ragioni per aprire bocca e mostrare la propria poca simpatia! Bello l’uso della mazza “solo in caso di necessità“. Voto per i libri, chissà cosa ne esce. Attenzione a qualche refuso: “a” senza acca, “imbabolato”. Capita anche a me, non rileggo mai abbastanza…
Ciao!
12/04/2021 at 18:25
Ciao Minollo. Grazie per tutto: voto, commento e consiglio. Vero. Mi capita di fare questi tipi di errori per la fretta.
Sì, in effetti hanno tre caratteracci. ? Vediamo come proseguirà la storia.
12/04/2021 at 10:34
Ciao Mariano, piacere di leggerti con una storia che parte molto bene.
Ti prego solo, se vuoi, di tagliare tutti quei punti esclamativi che non aggiungono nulla
al racconto. Ho votato per la chimica così vediamo che combinano i tre. Bravo, alla prossima.?ciao
12/04/2021 at 18:21
Ciao fenderman ? Grazie per il commento e il voto. Sì hai ragione. Grazie per avermelo fatto notare. Devo più attenzione. ?
12/04/2021 at 00:30
Ciao Mariano, carina l’idea e l’incastro delle tre scelte ?
La mazza da baseball m’ha fatto ridere, se poi si scopre che Meriline sarà un’eroina di qualche tipo, ti prego, fagliela tenere come arma ?
12/04/2021 at 18:18
Ciao Artemis. ? Grazie sia per il commento che per il voto. Ti ringrazio anche per il consiglio. Certamente. Se servirà verrà utilizzata come arma. Sai non si sa mai col carattere di questi tre. ?