Nella locanda il Drago Dorato
Threshold era una piccola cittadina di circa cinquemila anime, faceva parte del Granducato di Karameikos ed era situata a nord, poco sotto la catena montuosa delle Cime Nere. A dividere la città dalle alte montagne c’era il grande lago Ventoso, ricco di pesce ma anche pericoloso per le micidiali tempeste che vi si formavano quando le correnti fredde scendevano dalle montagne. La piccola città di frontiera era sorta nel punto più a sud del grande lago, dove le acque defluivano in un fiume ampio e maestoso che portava il suo stesso nome. Il fiume Ventoso arrivava fino al mare, dopo un viaggio di quasi trecento chilometri, lambendo le mura della città costiera e capitale del Granducato, Specularum. I primi villaggi di pescatori nati sulle rive del lago e gli avamposti dei boscaioli avevano dato il via alla nascita di questa piccola città. I primi sfruttavano le ricche acque del lago per rifornire i mercati di tutte le città del granducato, i secondi vendevano il legname ottenuto dalle querce e gli abeti che crescevano rigogliosi sotto la grande catena montuosa, trasportandolo lungo il grande fiumi fino ai grandi cantieri della capitale, dove diventavano pregiati mobili o imponenti imbarcazioni. Nel tempo la città si era ingrandita, erano giunti mercanti e agricoltori, ma era rimasta una città di frontiera. Avvolte gli orchi scendevano dalle montagne per razziare la città, o bande di coboldi provenienti dal profondo della foresta saccheggiavano le fattorie o derubavano incauti mercanti privi di scorta lungo la strada. Questi pericoli avevano di fatto impedito che la città si espandesse troppo, spaventando le persone comuni ma avevano attirato gruppi di avventurieri in cerca di facili bottini e di mercenari pronti a vendere la propria spada a mercanti troppo spaventati all’idea di perdere le loro merci. Questi nuovi arrivi avevano fatto crescere il numero delle locande in città. I meno fortunati potevano comprare vino e birra scadente per pochi pezzi di rame nelle bettole più infime, ma gli avventurieri che avevo predato qualche bottino degno di questo nome, potevano spendere i loro pezzi d’argento alla locanda del Drago Dorato.
La locanda del Drago Dorato era la più frequentata della città di Threshold, non era certo elegante come quelle presenti nella capitale, ma la birra era buona e lo stufato di Thorman era eccezionale, inoltre i letti che offriva a chi poteva permetterseli erano privi di pulci. Chiunque entrando si sarebbe trovato davanti ad una moltitudine di persone incredibilmente eterogenea: pescatori che provenivano dai villaggi intorno al lago, boscaioli degli avamposti a est, mercanti che portavano le loro merci dalle città più disparate, ma soprattutto avventurieri di tutte le età. Ovunque era possibile scorgere uomini in armi o possibili utilizzatori di magia, non ultimo qualche poco di buono e raramente anche qualche nano che proveniva dai Grandi Regni a Nord o qualche elfo della lontana foresta di Alfheim. Il più delle volte si limitavano a raccontare storie o a raccogliere informazioni alla ricerca di un bottino o un buon ingaggio, qualcuno provava ad alleggerire la scarsella di qualche ignaro avventore, ma talvolta la serata finiva in rissa e in quel caso intervenivano le guardie cittadine. Ma non quella sera, l’atmosfera era festosa e i presenti brindavano all’impresa di cinque giovani spavaldi che erano riusciti a far fuggire Bargle il mago rinnegato che negli ultimi mesi aveva terrorizzato la zona e causato la morte della giovane sacerdotessa Aleena. Questi cinque baldi giovani erano riuscita a farlo fuggire insieme alla sua banda di goblin, dalle rovine del piccolo maniero diroccato che si trovava ad una decina di chilometri a nord della città. Non erano riusciti a prenderlo, ma la fuga del mago e il ritrovamento di molta merce rubata avevano fruttato al gruppo un piccolo premio di cinquanta Reali d’oro.
Vinnar era al centro di un capannello di persone, tutte intente ad alzare boccali strabordanti di birra, i suoi abiti eleganti e dalla foggia inconsueta stridevano con quelli degli altri avventori della locanda, più ordinari e mano pregiati. Salito su un robusto sgabello alzò per l’ennesima volta il suo boccale e con la faccia sorridente urlò verso il suo insolito pubblico “Bevete amici miei, festeggiate con noi la cacciata di Bargle e ringraziamo il buon Patriarca Sherlane per il premio che sta pagando la vostra bevuta”, a quell’invito la folla festante rispose con urla sguaiate e qualche augurio di lunga vita al patriarca, ma i più pensarono a trangugiare velocemente la birra nei loro boccali, per farseli di nuovo riempire dall’oste. Vinnar osservava divertito tutta quella gente, il suo sorriso compiaciuto era incorniciato da un pizzetto scuro e fine che terminava sotto il mento con un ciuffo di barba chiuso in un piccolo anello d’oro.
Come proseguirà la serata di Vinnar?
- Un accolito di Bargle lo assale per vendicare il torto subito dal suo capo (31%)
- Vinnar continua i festeggiamenti e presenta il resto della sua combriccola di avventurieri (69%)
- Le guardie cittadine provano a fermarlo perché sta facendo troppo baccano (0%)

30/01/2022 at 17:08
Ciao Pirata,
ho letto il riassunto che hai messo sulla seconda parte….con calma mi rileggerò tutti i capitoli di questa prima parte dell’avventura.
Ciao,
Claudio
28/01/2022 at 02:15
Sono stato assente da queste pagine per un bel po di tempo…volevo (tardivamente) ringraziare tutti quelli che hanno dedicato il loro tempo nel leggere questo mio racconto e tutti quelli che con i loro commenti mi hanno aiutato a migliorarlo.
Grazie di cuore a tutti.
ePP
13/01/2022 at 18:34
E siamo giunti alla conclusione… ma è proprio così?
Io credo che ci sarà un seguito e aspetto speranzosa.
A presto Pirata. Ciao,ciao.
25/12/2021 at 12:29
Auguri EPP!!
15/12/2021 at 10:55
E ci lasci così?
Però questa è un’ingiustizia bella e buona!
A quando il seguito? 😀
Io sono pronto per tirare l’iniziativa!
Ero un po’ raffreddato, ma trovi la lettura su Youtube:
https://youtu.be/QQCQe_9AoKM
16/12/2021 at 01:48
Ciao Giuseppe,
come sempre grazie per la tua lettura sul tuo canale youtube…ogni volta mi emoziona tantissimo.
In effetti vi ho lasciato “appesi”, conto di riprendere il racconto pria delle feste di Natale,,,quest’ultima mesata è stata , diciamo, complicata e non ho potuto dedicarmi alla scrittura, ma almeno ho potuto leggere i tuoi racconti e quelli di tanti altri amici qui si Theincipit.
Grazie ancora,
Emanuele.
03/12/2021 at 03:59
Manca solo l’ultimo capitolo.
E a questo punto mi sto già chiedendo se ci sarà spazio per un seguito, oppure è già all’attivo!
Fammi sapere 😉
Trovi la lettura dei due capitoli sempre su Youtube:
https://youtu.be/pLO4mb2n6ys
Alla prossima! 🙂
09/12/2021 at 13:54
Ciao Giuseppe,
scusami se rispondo solo oggi , ma le ultime settimane sono state un po incasinate. Grazie ancora per le tue fantastiche letture. Se riesco a stare “un’attimo” più tranquillo spero di mettere il seguito in cantiere prima di Natale.
Ciao,
ePP-
01/12/2021 at 04:29
– 3 capitoli alla fine: qui tira aria di rissa!
Mi pregusto l’idea del prossimo capitolo, che spero di poter recuperare il prima possibile!
Anche due insieme, così da lasciare l’ultimo capitolo come mossa finale. 😀
Coinvolgente come sempre.
Al prossimo!
Trovi la lettura del capitolo su Youtube:
https://youtu.be/R5IMtteote0
23/11/2021 at 06:34
Faccio un salto di due capitoli, così cerco di arrivare al più presto alla fine. Di questo passo dovrebbero bastarmi altri due capitoli! 😉
Sono curioso di scoprire le prossime mosse dei personaggi! 😀
Al solito, trovi la lettura della storia su Youtube:
https://youtu.be/2CqZPPzSTJ0
Alla prossima!
23/11/2021 at 17:57
Ciao Giuseppe e grazie per le letture in streaming…sempre fighissime,
Scusami se non ho risposto nei giorni scorsi, ma stavo un po “incasinato”.
E’ sempre un piacere sentirti raccontare le storie che scriviamo.
Ciao,
ePP.
20/11/2021 at 02:44
4° Sessione
Direi che ha superato il tiro salvezza! 😀
Molto, molto, molto, molto interessante questo capitolo!
Continuo a ribadire che mi sarebbe piaciuto poterla giocare in stesura, un vero peccato! Continui a incuriosirmi ad ogni nuova sessione. Spero di poter recuperare presto la prossima!
Al solito, trovi la lettura del capitolo su Youtube:
https://youtu.be/19RiLo647sw
18/11/2021 at 23:31
Ciao ePP siamo arrivati e sembra che un nuovo viaggio, scosceso in un turbine di fendenti mortali stia per iniziare. Vedremo cosa farai domani. Bravissimo, ( Io aspetto eh?) ciao. 😉
17/11/2021 at 23:57
Sempre più coinvolgente, è un piacere leggerlo, ti da la sensazione di esserci, complimenti
23/11/2021 at 17:57
Grazie Ale….appena tiro un attimo il fiato riprendo la storia.
ePP.
17/11/2021 at 18:55
Ciao Pirata,
ho letto solo oggi l’ultimo capitolo….e rimango in attesa del termine della storia.
Grazie per aver riportato a galla i ricordi delle vecchie campagne giocate con gli amici dell’università.
17/11/2021 at 00:57
Ah… i furtarelli da locanda, di quelli belli difficili!
*roll* *roll*
“20!”
Ed è subito The Gamers! 😀
Terzo capitolo, in cui forse avresti potuto risparmiare qualche ripetizione, ma che fila abbastanza liscio. Sono curioso di scoprire cosa accadrà dopo! 😉
Al prossimo capitolo!
La lettura del capitolo la trovi sempre su Youtube:
https://youtu.be/ZDLlYC8k4kI
11/11/2021 at 17:51
Ciao EPP!
Non poteva che esserci un “to be continued”; hai saputo mantenere alto l’interesse per tutto l’arco della storia, hai delineato benissimo i caratteri dei personaggi. Che dire, aspetto il seguito della avventura, con la sfida al mago dal manto blu.
Vive congratulazioni per il tuo lavoro, a presto con il due.
Ciao!
12/11/2021 at 01:57
Grazie Minollo, per aver dedicato del tempo a leggere il mio racconto. Mi fa molto piacere che la storia ti sia piaciuta e che tu abbia apprezzato la descrizione dei personaggi. Devo dire che ad un certo punto avevo paura di annoiare i lettori con troppe descrizioni e approfondimenti sui personaggi…grazie per le tue parole di incoraggiamento. Spero di darti da leggere al piu presto.
ePP.
10/11/2021 at 17:13
Bene, ottime le azioni di battaglia e le scaramucce tra i personaggi, in pieno stile fantasy. Un seguito, con un cambio di luogo teatro d’azione, è ciò che si addice al genere. A presto.
11/11/2021 at 01:46
Grazie Tinarica per il tuo tempo …e i complimenti 🙂
Nella prossima parte si cambia scenario…usciamo dalla città.
Alla prossima storia.
ePP
10/11/2021 at 06:57
Una capacità di narrare le scene d’azione davvero lodevole.
Si respira la tua passione per il genere.
Viene voglia di seguirti in altre storie.
Direi a presto, allora 😉
10/11/2021 at 13:42
Ciao Jose,
grazie per aver seguito la storia, sono felice che ti sia piaciuta.
Conto di continuare al piu presto.
Alla prossima storia,
ePP
09/11/2021 at 21:25
Azione e mistero che altro … una mappa e non vedo l’ora di sapere dove andranno i nostri avventurieri … certo 5 dardi indicano che il mago non è di primo pelo. Ne vedremo delle belle!
Non ti fermare a scrivere e facci rivivere le storie di D&D.
A presto!!!
09/11/2021 at 10:07
Ciao, ePP.
Finale che ci lascia in attesa del seguito.
Come già detto in precedenza, le scene d’azione sono il tuo punto di forza. Del tuo racconto, fin qui, mi è piaciuto soprattutto quello, ma anche la caratterizzazione dei personaggi; nonostante il fantasy non sia davvero il mio genere preferito, ho molto apprezzato la tua storia.
Non ci resta che attendere i prossimi 10 capitoli. 😉
Alla prossima!
10/11/2021 at 13:44
Grazie Keziarica per avermi seguito…
Conto di lavorare sul seguito della storia al piu presto.
Alla prossima.
ePP.
09/11/2021 at 03:17
Avrei voluto giocare questa storia!
Peccato per il poco tempo, nel momento opportuno…
Tenterò di recuperare con la prossima! 😀
Sono al capitolo 2, e nel tuo racconto si accendono un po’ gli animi, ma anche i ricordi di tante giocate con gli amici. Il tenebroso, il festaiolo, il pseudo-saggio e gli intrighi di corte (del party, s’intende!)
Mi piace!
Voglio conoscere di più su questi personaggi. Ci sarà una presenza femminile nel prossimo?
Lo scoprirò presto! 😉
Come per il capitolo precedente, trovi l’episodio su Youtube! 😉
Questa volta credo di essermi lasciato trasportare un po’ troppo, tanto da far esplodere il microfono!
https://youtu.be/06zEx5_rrqE
10/11/2021 at 13:48
Ciao Giuseppe,
mi fa piacere di aver incuriosito un “giocatore” e spero di non deludere le tue attese.
Grazie per l’attenzione che mi dai, risentire la storia sul tuo canale è una grande emozione.
Alla prossima.
ePP
08/11/2021 at 19:30
Ok sei riuscito ad incuriosirci. Vogliamo il prossimo capitolooooo
08/11/2021 at 13:17
Pronto per il prosieguo dell’avventura che si sta facendo sempre più interessante.
08/11/2021 at 12:54
Bel finale in attesa del seguito. La lunga attesa secondo me ha inciso sui dettagli della storia, ma devo dire che te la sei cavata egregiamente. Abbiamo dunque un nemico, una mappa ed un luogo dove andare.
Ci vediamo nell’erba alta? 😉
Ciao 🙂
10/11/2021 at 13:51
Ciao Red,
grazie per avermi seguito, spero di riuscire a trovare più tempo libero per partire subito con il seguito.
Come hai scritto, abbiamo tutto quello che ci serve per arrivare alla meta.
Alla prossima.
ePP
08/11/2021 at 04:33
Ci siamo….ultimo capitolo on-line
E’ passato molto tempo dall’ultima volta che ho scritto, spero che l’attesa ne valga la pena.
Come molti di voi hanno già intuito sono andato decisamente lungo, con questi primi 10 capitoli spero di aver chiuso degnamente la prima parte…con i prossimi 10 spero di chiudere degnamente tutta la storia.
Spero di non avervi annoiato e di riavervi su queste pagine per i prossimi 10 capitoli.
Volevo ringraziare tutti gli amici e alcuni familiari che ho costretto a seguirmi in questa prova … e tutti i nuovi amici scoperti su questo incredibile sito.
Grazie a tutti e buona lettura.
ePP
PS. sto correggendo la storia grazie alle vostre indicazioni, la bozza in correzione la pubblicherò su wattpad, sempre come erPirataPeloso.
02/11/2021 at 12:59
Qualcuno ha appena tirato l’iniziativa! 😀
Da giocatore di ruolo, non potevo sottrarmi alla lettura di questa storia. Speriamo di riuscire a recuperarla prima del gran finale!
Tutto ha inizio in una locanda, e ci si arriva attraverso un paesaggio che vuole raccontarci storie e leggende. Mi piace! 😉
Sono solo al primo capitolo, e anche io ho preso la mia scheda, pronto per l’avventura!
Apro la porta, e vado al prossimo capitolo!
Ho iniziato a leggere la tua storia in live, ma trovi la lettura su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=kimyn7SE1yQ
Alla prossima!
06/11/2021 at 17:30
Ciao Giuseppe,
da giocatore a giocare….una buona iniziativa è un’ottimo punto di partenza per il round.
Mi fa piacere che tu abbia gradito il taglio “di gioco” dato alla storia.
Ma soprattutto devo ringraziarti per avermi addirittura dedicato uno spazio nel tuo canale….sentire la storia letta e interpretata , non ti nego che mi ha emozionato. Grazie.
ePP.
24/10/2021 at 22:57
Ciao ePP!
Narrazione come sempre incalzante, a tratti ubriacante.
Mi sono reso conto, ovviamente giusto dopo aver fatto la mia scelta, di aver optato per quella meno popolare… 😀
Alla prossima! 😉
06/11/2021 at 17:26
Ciao Jose,
ti ringrazio e mi fa molto piacere che tu stia ancora seguendo la mia storia….spero di non deluderti con l’ultimo capitolo.
ePP
22/10/2021 at 16:34
Mi è piaciuto molto lo scontro, l’hlafling ha agito in maniera logica senza cercare l’atto eroico…mi è piaciuta questa scelta di non esagerare le azioni dei personaggi…sono molto credibili.
O scelto l’opzione che prevede la cattura dell’uomo con il mantello blu….dovrebbe essere lo scontro risolutore.
06/11/2021 at 17:25
Ciao Sauro,
nel racconto come quando giocavo, ho sempre cercato di creare personaggi (di un mondo fantasy) credibili….e non dei Terminator armati di spada e scudo. Mi fa piacere che tu abbia gradito questa scelta.
ePP
22/10/2021 at 14:16
Ciao Pirata,
non ti nego che faccio molta fatica a seguire la storia e i vari personaggi…tanti nomi tutti strani….ma credo che la colpa sia la mia, non essendo proprio una fan della letteratura fantastica in genere. Gli altri due racconti che mi hai fatto leggere su wattpad rientrano più nei generi che preferisco.
Mi affascina l’ambientazione e le descrizioni delle azioni…rendono bene l’atmosfera e la dinamicità. In questa fase ti sei più cncentrato sull’azione che nonsull’intrigo. Sono curiosa di sapere come si concluderà.
06/11/2021 at 17:23
Ciao Lallabella,
grazie per l’impegno….volevo provare qualcosa di diverso ma che covavo da tan to tempo. Rispetto ai racconti usciti dal corso, questo è più per soddisfare la mia voglia di “giocare” e devo dire che fino ad ora mi sono divertito molto, grazie a tutti quelli che mi hanno seguito.
ePP
22/10/2021 at 13:44
Ciao ePP, immagino che per arrivare al finale andrai oltre i 10 capitoli previsti…aspetto il seguito, ormai sono crioso di sapere dove vai a aprare.
19/10/2021 at 08:47
Ciao epp! Sembrava che le cose si mettessero male ma i nostri amici sono riusciti a uscirne! Ora che Frannor è nascosto non avrà problemi a disfarsi del nemico. Non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo!
Ciao!
06/11/2021 at 17:20
Ciao Carter,
grazie per il tuo tempo, spero con l’ultimo capitolo di non deludere l’attesa.
ePP
19/10/2021 at 03:42
Ciao EPP!
Sempre avvincente il tuo episodio, bello il punto di vista di Frannor, e come il piccoletto riflette sulle possibili azioni. Niente da dire, sai portarci nel cuore dell’azione con facilità e si vede la locanda; traspare anche la passione per la recitazione, l’unità di tempo e luogo rende il tutto più emozionante. Siamo nel loro mondo.
Ho scelto per interrogare l’uomo del sacco, che deve “vuotarlo” quanto prima.
Attendo la decima!
Ciao!
06/11/2021 at 17:19
Ciao Minollo,
anche il “piccoletto” meritava il suo spazio. Mi sono “allargato” molto nelle descrizioni e ho perso l’obiettivo di chiudere la storia in 10 capitoli….ma mi piaceva l’idea di farvi conoscere i 5 personaggi, uno per uno.
Ci siamo quasi, a beve la decima.
ePP
17/10/2021 at 23:23
Ciao ePP io lo sapevo che dalle parti della locanda succedevano cose… effettivamente questi se le danno di santa ragione… adesso poi c’è da catturare quel tipo col manto blu… prevedo altri guai.
Ci stai facendo fare n bel giro in mezzo a gente d’azione, lì non si fanno chiacchiere… bravo ti seguo sempre.! ciao 🙂
06/11/2021 at 17:17
Ciao Fenderman,
mi fa piacere che il taglio dato alla storia abbia riscosso la tua attenzione e ti sia piaciuto…mi rimane un ultimo giro da farvi fare in città.
ePP
17/10/2021 at 18:48
L’uomo dal manto blu è la chiave. Ciao erPirataPeloso, manca poco alla fine… Dobbiamo aspettarci un seguito o ci stupirai con un finale ad effetto nel 10? Puoi non rispondere, starò a vedere ;).
06/11/2021 at 17:13
Ciao Tinarica,
ancora grazie per il tempo che mi dedichi…spero che la soluzione che sto adottando nel l’ultimo capitolo ti piaccia. 8)
ePP
17/10/2021 at 12:53
Ciao PP,
più volte ho iniziato a leggere il tuo racconto, ma ogni volta accadeva qualcosa che mi impediva di terminare la lettura. Oggi finalmente ho potuto leggere tutti i capitoli in fila e votare per la rivelazione dell’uomo che portava il sacco. Un racconto vivace, quasi frenetico, combattuto a colpi d’arma, le più svariate, un po’ alla Bud Spencer. Sei giunto alla fine del racconto, ma come concluderai avendo a disposizione solo cinquemila battute? Ti aspetto al varco.
06/11/2021 at 17:10
Ciao Anna,
grazie ancora per essere passata sulle mie pagine ed avermi dedicato del tempo.
Diciamo che mi sono tenuto largo….e al varco probabilmente mi ci incastro. Diciamo che questi primi 10 capitoli sono l’inizio della fine. Qui vorrei chiudere l’inizio della “quest” e nei prossimi dieci arrivare al sodo….almeno spero.
ePP
17/10/2021 at 08:38
La chiave è l’uomo dal manto blu!
Ciao, ePP.
Anche questa volta ci hai regalato un capitolo ricco di azione, dove ogni scena mette in luce le tue capacità descrittive anche, e soprattutto, nelle scene più dinamiche e non è cosa facile.
L’unica cosa che mi sento di farti notare sono le diverse ripetizioni: locanda, fontanile… appaiono molte volte lungo la narrazione, hai riletto prima di pubblicare? Non voglio darti lezioni, ma so che rileggendo, specie a voce alta o facendo leggere al computer, si rintracciano diverse falle nel testo. 😉
Ti segnalo anche la frase: “a poco meno di venti metri DELLA locanda” un refusino, minuscolo, ma già che ci sono ci metto anche lui.
Non so se riuscirai a chiudere la storia con il decimo capitolo, probabilmente ci sarà un seguito; io, per ora, ti saluto e ti auguro una buonissima domenica.
Alla prossima!
06/11/2021 at 17:07
Ciao Keziarica,
per me è sempre un grande piacere leggere i tuoi commenti…..e anche i tuo suggerimenti, ne faccio tesoro e spero mi aiuteranno a correggere i miei errori….quindi grazie per la tua attenzione.
Riguardo la chiusura, hai ragione non riuscirò a finire nei 10 capitoli previsti….ahimè mi sono decisamente dilungato in tante di descrizioni…vorrei però chiudere questa parte introduttiva e dedicare i prossimi 10 alla risoluzione della storia.
Buona domenica.
ePP
16/10/2021 at 17:17
Ma è impossibile finire con un’altro capitolo. Oppure finirà che ci lasci tutti appesi? Immagino che seguirà “Attraverso l’erba alta due e probabilmente anche 3
16/10/2021 at 23:41
Ciao Vince…
lasciarvi appesi sarebbe da vero infame. Sono andato lungo rispetto ai 10 capitoli previsti dal sito…quindi qui terminerà la prima parte del racconto, in qualche modo proseguirò la narrazione nei prossimi 10 capitoli per chiudere tutto.
Grazie,
ePP
16/10/2021 at 17:08
Ottimo lavoro e linguaggio,scorrevole e descrittivo,aspetto prossimo capitolo
16/10/2021 at 23:41
Ciao Ale,
Grazie per continuare a leggermi.
ePP
16/10/2021 at 16:59
Racconto sempre più avvincente……… La descrizione dei luoghi e di cosa fanno i personaggi rendono la scena perfettamente visibile nella mente di chi legge…..
16/10/2021 at 23:42
Ciao Lazarus,
grazie per l’apprezzamento, spero di mantenere alta la curiosità sulla storia.
ePP
16/10/2021 at 12:21
L’uomo dal manto blu!
Aaaahhh! La scena mi ricorda un’avventura che ho giocato! Nostalgia! Vai così che è una figata pazzesca!
Ciao 🙂
16/10/2021 at 16:29
Ciao Red, mi fa molto piacere aver risvegliato i tuoi ricordi di giocator….questo racconto è nato proprio per soddisfare la nostalgia di tante giornate passate con gli amici intorno ad un tavolo con una palettata di dadi.
Grazie,
ePP
16/10/2021 at 06:18
Bello il cambio di angolatura dall’esterno della locanda, l’halfling mostra le sue abilità … e il suo carattere avendo capito che il bersaglio piu’ importante era quello sul suo compagno, ma rischiando per quello che aveva su di lui. Grande idea e poi sgattaiolare è la sua prerogativa, ora ne vedremo delle belle. Alla prossima puntata.
16/10/2021 at 16:32
Hola Marco,
le scelte votate fino ad ora mi hanno aiutato molto perchè mi hanno permesso di dedicare uno spazio ad ogni personaggio, per farli conoscere meglio.
Orami siamo alle ultime battute,,,,,come dicevo in un altro post, sono andato un po lungo e a questo racconto seguirà sicuramente un ‘ altra parte per risolvere “la quest”.
Ciao,
ePP
16/10/2021 at 02:23
Ciao, spero che queste tre settimane di assenza non abbiano freddato il vostro interesse per questa storia. Ormai siamo alla fine…e sta per concludersi la prima parte….mi sono tenuto decisamente troppo largo e dieci capitoli non basteranno per arrivare alla fine.
Intanto chiudiamo questa parte…grazie per la vostra pazienza.
ePP
08/10/2021 at 23:56
Ciao “erPirataPeloso”…nome curioso 🙂
Ho trovato il tuo racconto per caso, incuriosito dai dadi in copertina. Leggendo mi hai riportato in mente le partite di D&D fatte con gli amici ai tempi delle superiori…l’impressione era di avere davanti il nostro master. Sono curioso di sapere come concluderai lo scontro.
16/10/2021 at 16:36
Ciao Sauro,
il nome è un vecchio nick che uso da più di 25 anni….orami è il mio secondo nome.
Grazie per avermi “letto”…questo è un racconto scritto da un (vecchio) giocatore per altri giocatori, con la speranza di attrarre anche altri lettori al vecchio fantasy “sword & sorcery”.
Lieto che ti sia piaciuto.
ePP
06/10/2021 at 08:52
Cosa sta succedendo davanti alla locanda.
Ciao, ePP.
Scusa, mi sono di nuovo persa un episodio… 🙁 ultimamente sto latitando, ma rimedierò.
Bei capitoli, in movimento. Mi ha fatto sorridere l’incantesimo con il mercurio, mi ha ricordato che quando ero bambina e si rompeva un termometro, poi giocavamo con le palline che si formavano, spingendole di qua e di là… a saperlo che è tossico…
Comunque, ti rinnovo i complimenti, la storia procede e pare proprio che tu sappia dove andrà a parare, manca poco al finale, mi aspetto due capitoli ricchi di azione.
Alla prossima!
p.s. ti segnalo la ripetizione di “letto” a inizio capitolo, non è che sia proprio un errore, ma l’ho notato e te lo scrivo, si poteva trovare un sinonimo (tipo giaciglio) oppure modificare le due frasi affinché la ripetizione non fosse indispensabile alla comprensione. 🙂
07/10/2021 at 13:23
Ciao Keziarica,
è sempre un piacere leggere i tuoi commenti e i tuoi suggerimenti per migliorare la scrittura.
Adesso il racconto è diventato un po più movimentato , anche perche siamo quasi in dirittura di arrivo. 🙂
Ritornando sul mercurio,,,,siamo una generazione di sopravvissuti, abbiamo fatto cose assurde non conoscendo tutte le conseguenze 😀
Ciao e grazie,
ePP
04/10/2021 at 00:05
Ciao! Mi è proprio piaciuta la storia. Purtroppo sono nuovo e sono arrivato un po’ tardi a leggerla :/. Ho votato per sapere cosa succede davanti alla locanda. Voglio sapere di più di questi tizi ?. Alla prossima!
04/10/2021 at 01:22
Grazie Carter per il tempo che mi hai dedicato…
Mi fa piacere di aver catturato il tuo interesse e spero di soddisfare la tua curiosità.
ePP
01/10/2021 at 16:25
Ciao Pirata,
come già ti avevo detto la narrativa fantasy/fantascienza non rientra nelle mie preferenze abituali di lettura…ma avendo letto l’altro racconto ero curiosa di sapere cosa stavi preparando. Mi piacciono molto le descrizioni dei luogi e le caratterizzazioni dei personaggi. Anche la storia è intrigante.
Molto originale questo meccanismo di voto per coinvolgere i lettori.
Contnuo a leggerti.
16/10/2021 at 16:38
Ciao,
è una grande soddisfazione sapere di aver avvicinato al fantasy chi non lo sente tra le sue corde. Quale altro racconto hai letto? Qui su Incipit è il primo che pubblico?
ePP
30/09/2021 at 12:08
Ad Ogni lettura mi rendo conto quanto mi affascini il racconto e quanto mi abbia preso,non vedo l’ora di sapere cosa sta accadendo davanti alla locanda……
30/09/2021 at 17:18
Ciao Alex,
siamo quasi alla fine e sono felice di aver soddisfatto (almeno fino ad ora) la tua curiosità.
ePP
29/09/2021 at 10:28
E bravo ePP, ti sei guadagnato l’ambita copertina. Sono contento per te! Stai proseguendo alla grande e ti meriti tutto il meglio. Ho votato per sapere cosa succede quando Sanan e Vinnar raggiungono la stalla, ma non è che non mi interessi cosa sta succedendo dinnanzi la locanda…sono sicuro che in un modo o nell’altro ci racconterai di tutto e tutti.
🙂 🙂 🙂
30/09/2021 at 17:15
Ciao Larry,
grazie per il tuo tempo….oramai siamo agli ultimi due capitoli e devo chiudere un sacco di cose. Spero di chiudere e accontentare tutti nel modo giusto…mi sono tenuto un po largo 🙂
Ciao,
ePP
27/09/2021 at 23:01
Ciao EPP!
Episodio ben scritto che aumenta l’attesa del finale, ben fatto! Sanan riesce a inserirci un lampo di misericordia nei confronti dell’uomo armato. Voto la variabile imprevedibile Frannor, vediamo cosa combina!
Alla prossima ciao!
28/09/2021 at 18:51
Ciao Minollo,
grazie per l’apprezzamento…riguardo Sanan, mi piace l’idea di farlo uscire un po dallo stereotipo del ladro/assassino senza scrupoli. Frannor, nel momento in cui ti rispondo è quello che sta attirando più curiosità….fino ad ora ha fatto solo guai, merita forse un po di spazio per riscattarsi.
Ciao,
ePP
26/09/2021 at 23:25
Volevo ringraziare gli amministratori del sito per avermi assegnato questa magnifica copertina.
Due stupendi dadi da 20 facce….oggetti fondamentali per gli appassionati di D&D, non potevo sperare in una copertina migliore.
Grazie di cuore,
ePP.
26/09/2021 at 17:22
ciao, voto per la locanda, sicuramente succede qualcosa di interessante… Hai fatto anche tu una magia senza rileggere perché c’è solo microscopico refuso qui … il riparo offerto falla pila di barili… il resto mi pare tutto giusto e lo trovo avvincente e interessante. bravo ePP, al prossimo! 🙂
26/09/2021 at 23:19
Ciao Red,
grazie per avermi dedicato del tempo. La copertina non l’ho messa io….è stata una piacevole sorpresa che (immagino) mi hanno fatto gli amministratori del sito.
Mi fa piacere che la storia ti stia piacendo. Situazioni come quella tra il mago e lo scassinatore che ti hanno divertito, sono capitate tante volte quando con i miei vecchi e cari amici avevamo notti da perdere su D&D…battute nate tra i giocatori in maniera del tutto naturale e casuale, sulla scia del gioco in corso.
Spero di fartene leggere ancora.
grazie,
ePP
26/09/2021 at 23:22
Ciao Fenderman,
hahahaha….lo sapevo che mi sfuggiva qualcosa, ormai sta diventando un (brutta) abitudine, mi riduco a rileggere sempre in orari improponibile…e il gioco è fatto.
Grazie per i tuoi complimenti, sempre graditi, al prossimo.
ePP
26/09/2021 at 23:23
ps. come vedi faccio casini anche con le risposte.
26/09/2021 at 12:22
Io questa volta voto Frannon!
Adoro come si sta svolgendo la questione 🙂
Innanzitutto complimenti per la copertina 😀
Mi ha fatto sorridere il mago che pensava di ricevere un complimento ed invece riceve un rimbrotto! Il resto si svolge con perfezione 🙂
Ciao 🙂
26/09/2021 at 23:19
Ciao Red,
grazie per avermi dedicato del tempo. La copertina non l’ho messa io….è stata una piacevole sorpresa che (immagino) mi hanno fatto gli amministratori del sito.
Mi fa piacere che la storia ti stia piacendo. Situazioni come quella tra il mago e lo scassinatore che ti hanno divertito, sono capitate tante volte quando con i miei vecchi e cari amici avevamo notti da perdere su D&D…battute nate tra i giocatori in maniera del tutto naturale e casuale, sulla scia del gioco in corso.
Spero di fartene leggere ancora.
grazie,
ePP
26/09/2021 at 11:45
Ciao, continuo per la stalla. Sono curiosa di vedere come evolverà negli ultimi capitoli rimasti.
26/09/2021 at 23:13
Grazie Tinarica, è sempre un piacere ricevere una tua visita e i tuoi commenti.
Sono felice di acver mantenuto alta la tua curiosità.
Ciao,
ePP
26/09/2021 at 09:58
Bella e avvincente storia, si fa via via sempre più interessante
03/10/2021 at 17:44
Ciao Lazarus,
grazie per avermi dedicato del tempo…sono felice che la storia ti stia piacendo.
Al prossimo capitolo.
ePP
26/09/2021 at 05:27
L’interesse aumenta ad ogni capitolo, e le abilità dei personaggi escono fuori cosi come il loro carattere. Il lancio degli incantesimi è una delle parte che mi attira di più. Tutto fantastico …ora manca un bello scontro corpo a corpo con spade, mazze e … Buon proseguimento.
26/09/2021 at 23:12
Ciao Marco, è sempre un piacere averti su queste pagine. Da buon giocatore, ora serve saggiare un po le capacità di scontro in una bella mischia….vediamo come evolve.
ePP.
ps. prima del tuo commento, per chi non ha mai giocato al vecchio D&D ho messo anche una nota per spiegare un minimo l’uso della magia nel gioco….e di conseguenza in questo racconto.
26/09/2021 at 02:18
Una breve spiegazione sull’uso della magia nel mondo di D&D (regole classiche). I maghi e i chierici sono personaggi in grado di lanciare incantesimi, ma la loro capacità ha origini differenti.
I chierici ricevono la forza di lanciare la loro magia dalla divinità alla quale si sono votati. Ogni mattina devono dedicare del tempo alla preghiera per poter lanciare le magie che il loro rango gli permette di conoscere. Hanno un numero limitato di incantesimi da lanciare, dopodichè per poterli riacquisire devono riposarsi e ripetere le preghiere del risveglio.
I maghi devono la loro magia ai loro studi, ogni mattina devono dedicare del tempo a studiare gli incantesimi conosciuti e “preparare” quelli che intendono usare nell’arco della giornata. Possono imparare e usare un numero limitato di magie, una volta consumate devono riposare e al risveglio studiare di nuovo (le stesse oppure altre tra quelle in loro conoscenza).
26/09/2021 at 02:10
Come al solito mi riduco a lasciare il nuovo capitolo ad orari poco consoni per una rilettura efficace, spero di non aver lasciato troppi errori nel testo.
Buona lettura.
ePP
17/09/2021 at 00:02
Complimenti storia sempre avvincente e scorrevole,
22/09/2021 at 19:34
Ciao Ale…mi fa piacere che la storia ti stia piacendo.
ePP.
15/09/2021 at 23:09
Ciao Pirata,
la storia sta diventanto movimentata e interessante.
Quando giochiamo ci dici sempre di non dividere il gruppo…..ma nel tuo racconto succede l’opposto, Sono curioso di vedere cosa succede.
12/09/2021 at 20:50
Frannor e Silimar ho votato. Ciao, complimenti per come riesci a far vedere le scene e per il linguaggio dei personaggi, che li rende credibili. Un saluto.
13/09/2021 at 18:49
Ciao Tinarica,
è sempre un piacere ricevere i tuoi commenti. Quando scrivo spesso mi perdo nelle scene che “vedo in testa”…e allora diventa piacevole accompagnare chi mi legge in quello che vedo…e ancora più piacevole leggere che la scelta è stata gradita a chi mi ha dedicato il suo tempo…spero di non deludere le aspettative in seguito.
Grazie,
ePP
11/09/2021 at 15:57
Il ritmo con il gruppo separato è aumentato notevolmente frutto della strategia impostata dal chierico. Questo aspetto mi ha tenuto legato alla storia e ha aumentato la curiosità. Bene cosi
13/09/2021 at 18:45
Hola Marco,
un chierico stratega ti ricorda qualcuno? 🙂
Adesso devo trovare il modo di far emergere anche gli altri personaggi…vediamo che succede.
Grazie,
ePP
11/09/2021 at 14:43
Come faranno ad uscirne?
Ciao EPP!
La squadra è divisa, ed ognuno ha i suoi problemi. Stai conducendo molto bene i vari capi della storia, che potrebbe essere ridotta molto bene a teatro; la variabile imprevedibile può essere Frannor. Sia come sia, la curiosità permane alta. Bravo! Alla prossima ciao!
13/09/2021 at 18:43
Ciao Minollo, grazie per il tempo dedicato alla mia storia. L’idea era di dare un po di dinamismo mettendo in azione tutti i personaggi in tante situazioni diverse…è divertente la “sfida” di avere tante azioni in parallelo e mantenerle vivide.
Grazie,
ePP
11/09/2021 at 10:59
Ciao pirata, la storia è bella e scorre molto velocemente. Mi sembra, mentre leggo, di essere seduto intorno ad un tavolo mentre gioco a D&D con gli amici. Quanto mi manca fare una bella avventura come una volta. Per ora mi accontento del tuo racconto.
13/09/2021 at 18:40
Ciao Vince….l’idea (e la speranza) era proprio quella, rivivere le emozioni di quelle numerose serate che abbiamo vissuto intorno al tavolo. Mi fa piacere ricevere i tuoi commenti.
Grazie,
ePP.
11/09/2021 at 09:57
Ciao ePP , quella testa nel sacco fa un po’ impressione davvero, è tutto è molto “visivo”, sembra di vedere, a me capita, la scena di un film. Voto “come faranno”, sono curioso. La prosa è liquida, va giù veloce e in attimo sei alla fine, le descrizioni puntuali e come detto sempre vivide. Bravo ePP, ci leggiamo alla prossima.?
13/09/2021 at 18:38
Ciao Fenderman, è sempre un piacere ricevere e leggere i tuoi commenti. Mi piace l’idea di accompagnare chi mi legge nella “scena”….mi rendo conto che a volte esagero e perdo tempo, dovrò imparare a essere un po piu sintetico,…devo trovare il giusto equlibrio.
Grazie,
ePP
10/09/2021 at 19:55
In oltre, mi è piaciuto il fatto che, in questo capitolo, ci siano molti più discorsi del solito, che, per me, rendono più “vissuti” i fatti nella storia.
(spero di aver reso chiaro il mio pensiero)
Alla prossima?
13/09/2021 at 18:34
Ciao Gabri…fa parlare i personaggi svela la loro personalità e li rende più interessanti. Sono felice che la storia ti stia piacendo.
Grazie.
ePP
10/09/2021 at 19:46
Nella fine del capitolo si è accennato un combattimento che si prospetta molto interessante… quindi il mio voto va, ovviamente, al vedere Elemor destreggiarsi nel combattimento.
Così vedremo di che stoffa è fatto, anche se penso che la risposta sia scontata?
10/09/2021 at 19:39
Frannon e Silimar!
Secondo me dovrai andare ad un seguito, ma è assolutamente avvincente: personaggi, situazioni e modo di scrivere mi tengono incollato e mi fa chiedere come andrà avanti la storia! Alla via così 😀
Ciao 🙂
13/09/2021 at 18:31
Ciao Red,
credo che un seguito sia d’obbligo, come si dice a Roma … “me so allargato”. Devo dire che non è facile scrivere una storia e stare in 10 capitoli…non è banale e io sono troppo prolisso. Diciamo che la sintesi non è proprio una mia peculiarità 🙂
Andiamo a vanti finche si può….grazie.
ePP
01/09/2021 at 15:45
Ciao EPP!
Ho appena terminato la lettura; ha una trama molto semplice, e tu la segui facendo attenzione a descriverne i personaggi con le loro caratteristiche, così come gli ambienti (forse è anche prerogativa di D&D, che però non conosco, ahimè). Sembri comunque seguire la scena come un regista che muove assai lentamente la cinepresa; la vicenda nella locanda si prende metà storia, ma è spazio davvero ben speso. Hai una prosa efficace, e il racconto dell’uomo derubato da Frannor ci tiene incollati al prosieguo. Complimenti, seguirò la storia e voto per capire chi sta parlando con l’oste!
Alla prossima!
PS vedo che stai lavorando su alcuni errori, che nei primi episodi erano presenti in numero superiore; non sai quanto mi avvilisco quando ne trovo nei miei scritti…
10/09/2021 at 17:48
Grazie Minollo per le belle parole, sono felice di averti come lettore e buon suggeritore. Ahimè, gli errori come dici avviliscono chi li fa e (giustamente) danno fastidio a chi li legge. Ho il brutto vizio di scrivere di notte…e spesso quando inizio a rileggere sono, come si suol dire, “cotto” e la frenesia di pubblicare fa il resto….ma cerco di migliorare anche questa parte 🙂
Sono contento che la storia abbia attirato al tua attenzione, indubbiamente mi faccio prendere dalle descrizioni ed esagero non tenendo conto delle regole imposte dalla piattaforma….imparerò ad essere un po meno prolisso :b
Grazie,
ePP
29/08/2021 at 11:09
Non so se si può correggere su questo sito, ma penso tu abbia sbagliato a scrivere questa frase: “A metà primavere le praterie dove tenevamo pascolavano i nostri animali erano incredibilmente ricche di foraggio e questo ci faceva sperare in una buona estate.”
30/08/2021 at 15:53
Purtroppo non si può correggere…..mai rileggere qualcosa quando si è un po stanchi, si fanno sempre grossolani errori….c’è rimasto un “tenevamo” di troppo 🙂
29/08/2021 at 11:04
“datevi una pulita e poi andatevene subito a casa, non vorrete certo che le guardie vi chiedano cosa è successo, o peggio che siano le vostre mogli a chiederlo?”… che ridere??
30/08/2021 at 15:54
Grazie Gabry,
ogni tanto una nota di colore serve…mai prendersi troppo sul serio.
29/08/2021 at 11:03
La storia prende forma e il mistero si infittisce, che succederà?
A mio parere, la scelta giusta è andare dal Patriarca che potrà aiutare il gruppo con qualche saggio consiglio.
28/08/2021 at 05:33
Il mistero prende forma, e fino a qui la curiosità era salita … sei riuscito a generare aspettativa e la voglia di conoscere i dettagli e come i nostri amici se la caveranno barcamenandosi nella locanda.
Penso che parlando col Patriarca il gruppo possa avere la visibilità e l’incarico di scoprire di più ed eliminare la minaccia con il giusto riconoscimento.
Quello che mi piace è sempre la descrizione degli incantesimi/preghiere …. Continua cosi. Ciao.
30/08/2021 at 15:56
Ciao Marco,
da giocatore a giocatore, sono contento che la storia ti abbia preso…e che la descrizione dell’uso della magia sia piacevole e non esagerata.
ePP
27/08/2021 at 19:51
Ho votato per le due losche figure ,in un gruppo come questo gli avvenimenti non saranno mai tranquilli,ci sarà sempre qualcosa che cambierà i progetti e le decisioni più logiche
30/08/2021 at 15:57
Ciao Alex,
grazie per la passione che ci metti nel seguirmi, spero che il la storia sia piacevole come le nostre partite….e come nelle nostre partite c’è sempre qualcosa che spariglia le carte in tavola all’ultimo minuto.
27/08/2021 at 19:47
Più leggo e più mi appassiona,scorrevole descrittivo e appassionate
25/08/2021 at 22:25
Silimar vorrebbe suggerire di parlarne col Patriarca, ma Elemor nota due loschi figuri che parlano con l’oste. Perché adoro quando gli eventi precipitano ed i personaggi agiscono!
Rieccomi! Mi è piaciuto molto come Silimar abbia gestito la questione nella sala principale. Man mano che la storia va avanti, inizio ad inquadrare i vari personaggi. Continua così 🙂
Ciao 🙂
26/08/2021 at 20:02
Grazie Red,
piano piano i personaggi stanno uscendo fuori, spero di renderli sempre più interessanti. Qualcosa deve “succedere” anche per non annoiare chi ha la cortesia di leggermi…diamo un po di soddisfazione a chi vuole un po d’azione.
ePP
24/08/2021 at 18:29
Ciao! Voto il patriarca, vediamo se ci porterà un altro scenario. La vicenda si fa interessante… Bene così, al prossimo.
26/08/2021 at 20:04
Grazie Tinarica,
spero di mantenere la storia interessante….adesso si sa qualcosa di più dello sconosciuto, qualcosa succederà-
Ciao,
ePP
24/08/2021 at 09:40
Ciao ePP, l’erba alta col suo mistero fa paura e francamente non invidio i tuoi eroi alle prese con una minaccia del genere, una specie di tenebra verde che minaccia… Io correrei dal capo delle guardie, serve la forza pubblica! Mi associo alle osservazioni e complimenti di Keziarica e ti do appuntamento al prossimo capitolo. Ciao?
26/08/2021 at 20:06
Ciao Fenderman,
grazie per i vostri complimenti, sono sempre molto graditi 🙂
Sto dando alla storia un leggera sfumatura horror, ma non vorrei allontanarmi troppo dal classico sword&sorcery…vediamo che succede dopo il voto.
Grazie,
ePP
24/08/2021 at 07:30
Voto per gli strani figuri che parlano con l’Oste.
Ciao, ePP.
Rimango sempre colpita dalla fantasia che dimostrate voi autori di fantasy. Non è facile inventare mondi e farlo anche con cognizione di causa. MI è piaciuta molto la parte dedicata al racconto dello sconosciuto, mi piacerebbe sapere di più sui diavoli che ha incontrato, vediamo se li incontreremo anche noi con i prossimi episodi.
Scrivere dovrebbe essere la nostra passione e non dovremmo riuscire a pensare ad altro e invece, di solito, almeno per me è così, ci costa grande fatica… chissà poi perché. Durante le vacanze diventa di certo ancora più difficile, ma sei riuscito a confezionare un buon capitolo.
Buona continuazione di vacanza allora, e alla prossima!
26/08/2021 at 20:10
Ciao Keziarica,
ancora grazie per le tue osservazioni…mi fa piacere di aver “accontentato” la tua curiosità.
Hai ragione anche sulla scrittura…è una piacevole passione….e come te, lotto per ogni minuto che gli dedico. Ti dirò, durante le vacanze ho ancora meno tempo….un bel mistero, magari un giorno ci scriveremo su qualcosa.
Grazie ancora,
ePP
24/08/2021 at 01:14
Sono finalmente riuscito a chiudere il sesto capitolo, anche in ferie faccio un po’ di fatica trovare un po’ di tempo libero per scrivere….spero almeno che l’attesa sia stata inutile.
13/08/2021 at 15:57
Arrivano le guardie cittadine.
Ciao, ePP.
Sono passata a leggerti visto che anche tu sei stato tanto gentile da passare a leggere me.
Il fantasy non è il mio genere, non lo leggo di solito, però capisco quando un autore sa il fatto suo. Hai dipinto bene gli ambienti e i personaggi sono tondi e ben delineati, hanno carattere e sanno venir fuori dalle righe. Il Coboldo l’ho già sentito, forse proprio in un racconto qui su TI o magari altrove, chissà. Non so cosa sia D&D ma immagino che per gli amanti del Fantasy sia un po’ una bibbia 🙂
Belli gli incantesimi e il movimento che dai alle scene d’azione, sono arrivata a metà, ma ho ancora cinque capitoli da giocare.
Alla prossima!
14/08/2021 at 00:29
Grazie Keziarica,
ricevere tanti complimenti, soprattutto da chi non sente il Fantasy nelle sue corde, è una gran bella soddisfazione…spero con i prossimi capitoli di meritare la tua attenzione. Riguardo D&D, per i nerdoni che hanno traguardato il mezzosecolo come il sottoscritto, è stato un “evento” che ha cambiato la visione sui giochi da tavolo…nello specifico un gioco di ruolo. A metà degli anni 80 arrivò questa mitica traduzione dell’originale americano…e grazie a questo gioco che ho pian piano maturato la passione per la scrittura e il teatro. Scrivere storie per i proprio amici , per farli giocare in mondi inventati e interpretare le decine di personaggi che li popolavano…tutto qui. Con questo racconto sto provando a rievocare le sensazioni provate tanti anni fa con i miei amici….nella speranza che siano piacevoli e divertenti anche per altri.
Grazie ancora,
ePP.
14/08/2021 at 07:35
Bello! Ad averlo saputo… ma chissà, forse non avrei avuto amici abbastanza attenti a cui proporre le mie storie. 🙂
W D&D allora!
11/08/2021 at 12:51
Ciao ePP, ho letto tutti i capitoli di fila, hai una buona fantasia e si vede l’influenza di D&D in quello che racconti, mi piacciono le descrizioni che fai dei luoghi e dei cibi, mi ricordano un pò Follet e mi fanno immaginare che tu sia una buona forchetta. Ho votato per l’arrivo delle guardie cittadine, la mia voglia di subbugli non si è placata. Alla prossima.
11/08/2021 at 18:48
Ciao Larry,
Rispondiamo subito alla domanda più importante: si sono una buona forchetta.
Sono felice che l’ambientazione ti piaccia. Riguardo a D&D, mi è piaciuta questa piattaforma di scrittura proprio per il coinvolgimento dei lettori… e l’idea di utilizzarla per un racconto basato sulle vecchie esperienze di gioco in D&D mi ha “sfrucugliato” la fantasia.
Tante grazie per il tempo che mi hai dedicato.
ePP
05/08/2021 at 19:01
Un po’ indecisa se rivelare ora il segreto, ma scelgo gli strani figuri e il gruppo che si ricompatta. Ciao erPirataPeloso, mi sono piaciuti in particolare gli incantesimi e poi il modo “tipico” di risolvere queste situazioni, bravo. Occhio solo a qualche accento mancante qua e là. Al prossimo.
11/08/2021 at 18:41
Ciao Tinarica,
grazie per le osservazioni…sono felice che il fantasy “old school” ti piaccia.
Spero di mantenere la curiosità alta.
ePP.
05/08/2021 at 15:16
La descrizione di come vengono lanciati i 2 incantesimi dal mago e dal chierico mi ha fatto venire un brivido … ed ho visto la scena come fosse reale!
Non vedo l’ora di sapere come va a finire!
05/08/2021 at 17:29
Ciao Marco,
i ricordi di gioco si mescolano con il racconto, mi piace raccontare le azioni, anche se avvolte esagero e non mi rendo conto del limite dei caratteri imposto dal portale. Vediamo come procede il voto, anche se fino ad ora l’impressione generale è che tutti vogliono un po accelerare…e mi sembra anche giusto.
ePP.
05/08/2021 at 12:11
Ricongiugiamo il gruppo ed iniziamo il casino!
Mi è piaciuto Elemor che si è scrollato di dosso l’ubriachezza al primo segno del pericolo!
Ciao 🙂
05/08/2021 at 16:47
Grazie Red,
questa è la prima scena dove si vede il gruppo (una parte in realtà) muoversi insieme…finora si era visto in movimento solo Sanan. La magia fa capolino, in maniera molto discreta. Vediamo come evolve…
Ciao,
ePP.
02/08/2021 at 00:33
Ciao ePP,
secondo me i due se ne vanno a cercare un posto tranquillo.
02/08/2021 at 00:48
Ciccio è tardi…ahahahahha….vai a dormire, spegni il cellulare…. 🙂
02/08/2021 at 10:28
Casinista, mi hai fatto fare tardi tu per leggere la tua storia… :b
02/08/2021 at 01:25
Mi hai fatto fare un casino…..hahahaha….alla prossima partita ti brucio la scheda del personaggio
29/07/2021 at 20:09
Finora, questo, è il capitolo più bello, anche se, se la gioca con il primo capitolo.
Descrizione della testa assolutamente magnifica e super dettagliata… quasi quasi me la ritrovavo in mano.
Ma non è un po’ troppo lunga? Contando che è lunga poco meno di metà capitolo e che per scrivere hai un limite.
Aspetto ansioso di vedere se questo putiferio si scatenerà, e se sì, spero che parti un bella zuffa descritta come fai te ?
Ciao e buona scrittura! ?
02/08/2021 at 00:37
Ciao Gabri,
hai ragione mi sono fatto prendere la mano nella descrizione della testa, ma mi piaceva passare l’idea di qualcosa di spaventoso e un po “alieno” (non nel senso di e.t. ovviamente). Per il momento il putiferio va per la maggiore…tutti in attesa della zuffa….vedamo che succederà. 😉
Grazie ancora.
e4PP.
02/08/2021 at 01:21
Ciao Gabri,
ti ho risposto dal tablet di Federico….stavamo rileggendo con lui la storia (l’ho praticamente costretto) e per la risponderti al volo l’ho fatto dal suo tablet….io preferisco i PC, con android mi impapocchio sempre.
Emanuele.
02/08/2021 at 10:32
A pà, usa il PC che è meglio…il tablet non fa per te (sopratutto il mio).
24/07/2021 at 14:04
Ciao! Secondo me il tipo si è già arrabbiato e andato via (me lo giocherei di nuovo più avanti lungo l’avventura per non restare bloccati alla locanda). Quindi voto un posto tranquillo… in apparenza? Al prossimo.
02/08/2021 at 00:41
Ciao Tinarica,
in effetti la locanda sta diventando un po il centro di questaprima parte della storia….ma un po me l’aspettavo. Nei Giochi di Ruolo (e nel racconto mi sto basando molto sui ricordi di gioco) spesso le locande diventano il punto di partenza delle avventure proposte al tavolo…e molto spesso partono tra zuffe e colpi di scena spesso involontari.
Nello spirito dei due attualmente in azione, la possibilità di darsela a gambe e trovare un posto tranquillo, non è poi così lontana…chissà
Grazie ancora per i tuoi commenti,
ePP
02/08/2021 at 01:24
Ciao Tinarica,
scusami ti ho risposto dal tablet di Federico (mio figlio)….stavamo leggendo insieme la storia e per risponderti subito ho usato il suo tablet.
Emanuele.
22/07/2021 at 21:52
Sanan riporta il sacco ma lu intanto ha già scatenato un putiferio.
Ok, sono sicuro di conoscere il mostro, anche se adesso mi sfugge il nome…
Sei riuscito ad attirare la mia attenzione su Sanan: di solito i Ladri li fanno sempre che pensano a loro stessi, all’oro ed ad uccidere. Questo sembra diverso 🙂
Ciao 🙂
22/07/2021 at 23:52
Ciao Red,
l’idea era di creare personaggi legati agli archetipi classici del fantasy, ma con qualcosa in più per renderli meno prevedibili.
Spero di mantenere la curiosità alta…grazie.
Ciao,
ePP.
22/07/2021 at 18:12
Come giustamente mi è stato fatto notare c’è una parte del racconto , dove in poche righe faccio un uso esagerato della parola sacco. Questo è il pezzo esagerato che mi piacerebbe correggere (ma non si può):
Davanti a sé poteva vedere chiaramente il sacco che Frannor aveva sottratto poco prima nella locanda. Nel buio del vicolo, dall’interno del sacco poteva scorgere un bagliore bluastro che ne illuminava fiocamente i bordi. Fece un passo verso il sacco e si allungo per vederne il contenuto. Il sacco di iuta era aperto, al suo interno c’era un sacco di cuoio più piccolo, come quelli che si usavano per mettere la cacciagione.
22/07/2021 at 18:15
e questa è il testo rivisto (sono passato dall’usare la parola sacco, da 5 a 2…è già qualcosa):
Davanti a sé poteva vedere chiaramente il sacco che Frannor aveva sottratto poco prima nella locanda. Nel buio del vicolo notò che dal suo interno un bagliore bluastro ne illuminava fiocamente i bordi. Fece un passo avanti e si allungò per vederne il contenuto. Il sacco di iuta era aperto e al suo interno ce n’era uno di cuoio più piccolo, come quelli che si usavano per mettere la cacciagione.
22/07/2021 at 15:41
Arta? Io,romano come te non l’avevo notata. Aggiungi alla tua autodenuncia un po’ di ripetizioni della parola “sacco” in poche righe e poi, assolto dalla bontà complessiva dell’episodio vai pure in pace. ? Secondo me l’unica cosa che i due hanno voglia di fare è squagliarsela e subito, ma non è detto che quell’altro non scateni comunque un putiferio. Mi piacciono i putiferi, voto per loro. A presto (spero), ciao?
22/07/2021 at 16:36
In effetti ho abusato della parola sacco in maniera esagerata 🙂
La rilettura notturna non mi ha evitato questo grossolano errore….mi sono fatto prender la mano dalla voglia di concludere il capitolo…l’ho messo nel “sacco”.
Grazie Fenderman per le osservazioni…aiutano sempre.
Ciao,
ePP.
22/07/2021 at 09:57
(Cap.4) “Sanan spostò lo sguardo verso la parte arta del viso”….ARTA!!!! la mia romanità ha influito non poco su questo orrore ortografico….praticamente sono un cinese al contrario, metto le R al posto delle L…argh!!!
22/07/2021 at 03:59
Il racconto è molto descrittivo e scorrevole,ti fa immedesimare nel personaggio ,pare che lo stai vivendo in prima persona e davanti a te, come un puzzle nel pensiero, si crea il luogo dove avviene il racconto,
facendoti catapultare li, insieme a loro.
22/07/2021 at 01:07
Ciao a tutti,
è passato più di un mese da quando avevo scritto il terzo capitolo… ho patito un po la mancanza di tempo per scrivere. Spero con questo nuovo capitolo di rinnovare il vostro interesse per questa storia.
ePP
15/06/2021 at 12:24
Ciao ePP, segue Frannor fuori….nella speranza di vedere un po di casini a breve.
12/06/2021 at 15:11
Ciao! Episodio ben raccontato, bravo. Dico che aspetta la reazione dell’uomo. Al prossimo!
14/06/2021 at 16:39
Ciao Tinarica, grazie per il commento (e il complimento)… stavolta ho fatto tesoro dei tuoi suggerimenti e spero di aver limitato al minimo orrori e refusi vari.
12/06/2021 at 11:46
Nella sequenza, facile da immaginare come la scena di un film, sembra un piano sequenza alla caccia del ladruncolo che però ha un gran talento. Molto ben fatto, accattiva, ti seguo? ciao
14/06/2021 at 16:41
Grazie Ottaviano, mi piace l’idea di accompagnare il lettore nella scena (anche se mi rendo conto che a volte esagero e divento fastidiosamente prolisso) e sono contento tu abbia apprezzato.
11/06/2021 at 19:51
Segue Frannor fuori la locanda. Ho l’impressione che stia per succedere un macello!
Ottimo capitolo: hai introdotto l’halfling, l’uomo misterioso e tutta l’azione necessaria in soli 5000 caratteri!
Non so cosa c’è nel sacco ma sarà una bruttissima sorpresa!
Ciao 🙂
12/06/2021 at 01:49
Ciao Red,
ora in qualche modo bisognerà mettere un po di pepe alla storia,,,fino ad ora ho avuto modo solo di presentare i personaggi, in qualche modo dovrò fargli fare qualcosa.
Il sacco sarà una sorpresa…non so se bella, spero di effetto e utile a tenere alta la curiosità.
Ciao e grazie.
.
11/06/2021 at 19:36
L’halfling l’hai descritto benissimo e la storia ti prende che non vedi l’ora che arrivi il seguito,non sono un critico letterario ma nel mio piccolo piace tantissimo
12/06/2021 at 01:50
Ciao Ale, sono contento di aver catturato la tua attenzione….spero di riuscire a mantenere alte le tue aspettative.
Grazie.
08/06/2021 at 17:52
Ciao erPirataPeloso! Dopo aver cercato io “halfling” in rete (ti dice subito che non sono una appassionata del genere fantasy, né esperta di giochi di ruolo, almeno finora), ho scelto l’unico che non sta bevendo: è il più interessante. Il gruppo è ben descritto, così come le situazioni si addicono al genere, sempre per i riferimenti che ho (cito il classico “Il Signore degli anelli” o anime giapponesi come “Inuyasha”, spero di non dire eresie giudicandolo “fantasy”). Occhio solo ai refusi, perché ne ho notati diversi in entrambi i capitoli e se diventano frequenti mi disturbano un po’ la lettura, scusa la pignoleria, spero di essere “utile” nel commentare le storie degli altri. Al prossimo, spero non passerà troppo tempo perché i nomi dei personaggi sono azzeccatissimi, ma per me difficili da memorizzare :).
08/06/2021 at 18:24
Ciao Tinarica,
ma quale pignoleria,,, fai benissimo, anzi ti ringrazio perché senza le giuste osservazioni gli errori si ripetono, Riguardo all’halfling hai ragione, messo così senza spiegazioni è quasi di disturbo, nel capitolo in preparazione verrà adeguatamente presentato…purtroppo non sono riuscito a farlo prima per rispettare i limiti di battitura. Anche sui nomi hai ragione, la ricerca e la creazione di nomi fantasy a volte genera qualche ostacolo alla lettura….citando Aldo, Giovanni e Giacomo, siamo tutti vittime di “Pdor figlio di Kmer”.
Grazie ancora per avermi dedicato del tempo e per le note.
PS approfitto della tua esperienza su questa piattaforma per farti una domanda: c’è un modo per correggere eventuali Orrori Ortografici sul testo presentato?
08/06/2021 at 18:36
“Pdor figlio di Kmer” ?? Ciao, in realtà temo proprio non si possa modificare il testo pubblicato. Avrei voluto farlo ogni tanto, per piccole migliorie. Tuttavia potresti provare a mandare un messaggio con la tua richiesta ai contatti in fondo alla home. Io pure ho provato a scrivere a loro l’altro giorno per un piccolo dettaglio che preferirei omettere: sto aspettando risposta, ma aspetto fiduciosa. Forse su questo problema trovi più preparata Keziarica, che qui ha più storie all’attivo di me e che se non sbaglio si era rivolta al team appunto per correggere qualcosa. Un saluto!
09/06/2021 at 04:48
Ti confermo che puoi modificare qualcosa scrivendo ai contatti dello staff. Ho appena ricevuto riscontro con la modifica effettuata da loro. Ciao.
07/06/2021 at 18:02
Io voto per Sanan che si guarda attorno e incrocia lo sguardo di qualche avventore che non sta bevendo…
Grazie per questa pillola di classic D&D! Sei sempre molto bravo ad evocare le immagini e le ambientazioni. Ora vedremo come proseguirai anche con i personaggi.
Non vedo l’ora di continuare a leggere il resto!
Alla prossima!
08/06/2021 at 16:44
Grazie Sergio per le belle parole, mentre ti rispondo ho la scrivania letteralmente “apparecchiata” con le vecchie schede di gioco e le mappe dell’epoca (parliamo di almeno trent’anni fa), cercando proprio di riportare alla memoria le emozioni di quelle partite fatte con gli amici in quegli anni. Spero di riuscire a tenere le aspettative alte.
Ciao e di nuovo grazie.
06/06/2021 at 17:15
L’entrata progressiva dei personaggi è un susseguirsi di sorprese e aumenta la curiosità nel volere sapere di più e conoscere chi farà parte di queste storie. Continua cosi siamo ansiosi di sapere come andrà a finire.
02/06/2021 at 00:43
Sanan si guarda intorno alla ricerca dell’halfling, ma la sua attenzione viene attirata dall’unico avventore che non sta bevendo. L’avventore che non sta bevendo è troppo bello per lasciarlo lì 😉
Ottima descrizione. Ci manca solo l’halflng. Spero in una breve descrizione nel prossimo capitolo 🙂
Ciao 🙂
02/06/2021 at 16:58
Grazie Red….un tizio che non beve in una locanda è sempre sospetto 🙂 , un po come un cuoco magro.
L’halfling è pronto per uscire dal cilindro, adesso vediamo come.
Ciao e grazie ancora.
31/05/2021 at 12:44
Io voto perché un accolito di Bargle lo assalga. Bello come incipit, descrizione approfondita della città e poi un bel focus su quello che pare il nostro protagonista. Curioso di vedere come va avanti
31/05/2021 at 13:47
Grazie Gabriele, per la lettura e il commento. Spero di riuscire a mantenere l’interesse alto.
30/05/2021 at 16:12
Ciao Pirata…hai ritirato fuori le vecchie schede? C’è anche qualcuno di nostri nel racconto? Dai che son curioso, voglio conoscere gli altri…
02/06/2021 at 16:55
Ciao Big, delle nostre giocate non ho mai buttato nulla: schede, mappe, storie…sta tutto li, pronto per essere rimesso in campo
30/05/2021 at 14:57
Io voto di presentare tutta la compagnia, prima di far succedere qualcosa!
Vediamo come prosegue 🙂
Ciao 🙂
30/05/2021 at 17:24
Ciao RedDragon,
Forse mi sono fatto prendere la mano dalle descrizioni, ma come ogni giocatore di ruolo mi piace descrivere bene i personaggi (anche se avvolte esagero).
Grazie. per il commento.
30/05/2021 at 12:10
Ciao Pirata!
Benvenuto su The Incipit! Ammetto che la tua descrizione personale ha attirato immediatamente la sua attenzione, specialmente quando leggo quelle lettere magiche “D&D”, dato che sono un DM da 17 anni!
Il tuo fantasy è classico, rustico, profuma delle pagine dei vecchi manuali e, come approccio, mi ha ricordato anche il modo in cui Kentaro Miura ci ha raccontato, negli anni, il suo Berserk. Mi piace l’idea che tu sia partito dal worldbuilding, facendoci calare all’interno della storia come farebbe un DM alla sua prima sessione di una nuova campagna! Seguiro questo storia perché mi hai fatto venire nostalgia di un certo tipo di storie, che non moriranno mai!
Io voto assolutamente per un l’assalto di un accolito di Bargle! (Anche se mi sarebbe piaciuto vedere uno scontro con le guardie!) Però andiamo subito sulla storia!
Ti seguo!
Alla prossima!
30/05/2021 at 17:29
Grazie Sergio per il commento e il benvenuto.
Non ti nego che speravo con quella presentazione di attirare altri appassionati come me di fantasy e D&D. Mi fa piacere che un DM segua questo racconto e che apprezzi un po di sano sword&sorcery vecchio stile.
30/05/2021 at 08:18
il buon Patriarca Sherlane per il premio che sta pagando la vostra bevuta
Questa frase la cambierei non suona benissimo
02/06/2021 at 16:48
Grazie Mr.V…….ci lavoro sopra, vediamo se riesco a migliorare il passaggio. Commentate e correggete senza pietà…..è l’unico modo per migliorare.
30/05/2021 at 07:04
Il commento positivo è che la scrittura è scorrevole,che non c’è bisogno di un vocabolario per capire i contenuti,non annoia la trama,ed è molto descrittivo ,che riesce ha farti immergere ,mentre leggi,nel posto descritto come se lo vivessi insieme si personaggi
Il commento, che potrebbe essere,alla fine della storia,negativo,che la trama sia un altra uguale a molti libri letti, quindi non darti niente di nuovo,solo l’ennesimo racconto fantasia.
Ma questo lo saprò solo alla fine del racconto,per ora piace e mi incuriosisce ,ciò che fa ,secondo me,apprezzare un libro
02/06/2021 at 16:52
Ciao Ale…sperò di mantenere il livello alto e interessante. Riguardo alla trama spero che sia avvincente e non banale….ma si deve ancora sviluppare…..anche se qualche cosa la riconoscerai , visto che queste storie le abbiamo giocate insieme per quasi trent’anni.
02/06/2021 at 17:30
Ciao pirata certo che mi ricordo e non nascondo una lacrima di nostalgia,mi piace rivivere certe emozioni nel tuo racconto,la seconda parte è molto descrittiva che mi fa immaginare i volti dei personaggi,il rumore del locale,le chiacchere,i brindisi, le urla è come se fossi lì, complimenti mi piace tantissimo anche il modo scorrevole di come scrivi.