Racconti di Zodiac : I Figli del Deserto

Dove eravamo rimasti?

Nel Prossimo capitolo avrà inizio una grande battaglia. Cosa faranno il Re e i suoi? Attaccare le colline per guadagnare una posizione favorevole. (77%)

Capitolo 5 - Una nuova battaglia

L’aiuto del Clan dello Scorpione fu una vera benedizione per Farasif e i suoi uomini: gli avevano fornito veleni di ogni tipo d’applicare sulle armi, istruivano i guerrieri su come piazzare le trappole e come sfruttare al meglio i vari punti strategici.

Eppure, nonostante il loro aiuto, il Clan del Leone Rosso non si arrendeva, anzi, sembrava essersi fatto sempre più aggressivo e determinato. Era chiaro a tutti che l’unico modo per continuare l’espansione era liberarsi una volta per tutte di quei barbari.

Le colline poco distanti dall’avamposto si sono rivelate perfette per tenere un’imboscata ai nomadi, persino Eltaril non poté sottrarsi alla battaglia e ora se la stava vedendo con un barbaro munito di una spada ben più grossa delle sue scimitarre. Il principe parava tutti i colpi ma nel momento in cui le spade s’incrociavano, il barbaro mostrava una forza ben superiore alla sua. Con rapidità, Eltaril prese delle bacche dalla tasca e le schiacciò sul volto del nomade che urlò per la sensazione di bruciore. Il Principe ne approfittò e con la sua scimitarra infilzò il Sekmir barbaro, ringraziando mentalmente il Clan dello Scorpione per avergli dato quelle bacche velenose. Mentre continuava a combattere, il suo sguardo ogni tanto si posava sul resto del campo di battaglia: i Leoni Rossi erano inarrestabili e sfruttavano con maestria i punti deboli degli avversari, ma era chiaro che non si sarebbero aspettati che i soldati di Neorea avessero appreso “il combattimento sporco”, come lo aveva definito Farasif.

Tra uno scontro è l’altro, Eltaril incrociò Mija, a cavallo del suo destriero nero. 

“Come stiamo procedendo, Generale?” chiese Eltaril.

“Meno perdite delle battaglie precedenti. Dov’è il re?” rispose Mija, scendendo dal cavallo.

“Come sarebbe a dire? Non era con te?!” chiese allarmato Eltaril.

“Si, ma era talmente preso dallo scontro che non ho potuto stargli dietro e l’ho perso!” spiego Mija altrettanto preoccupata. Eltaril si guardò intorno cercando d’intravedere il fratello. Conoscendolo sarà andato alla carica contro troppi avversari e senza alcun sostegno.

“Devo trovarlo! E subito!” disse il Principe. Mija annuì e porse le redini del suo cavallo a Eltaril.

“Siate cauto, Altezza.” Disse la Panunen porgendoli la balestra che teneva in spalla.

“Anche tu, Generale. Occupati dei nostri uomini” rispose Eltaril prendendo la balestra e scrollando le redini, cavalcando a tutta velocità e sparando frecce avvelenate a chiunque osasse ostacolarlo. Girò la testa a destra e a sinistra, sperando di vedere Farasif, ma le urla dei guerrieri e il suono metallico delle spade rendeva difficile la ricerca.

Fu un urlo ad aiutarlo. Era un urlo che Eltaril conosceva fin troppo bene. Lo seguì e alla fine trovò il fratello, in mezzo a cinque barbari, che muoveva le sue due spade con grazie a maestria, uccidendone due contemporaneamente. Farasif sorrise, ma il suo sorriso si trasformò in una smorfia di dolore quando uno dei restanti tre nomadi lo colpì alla schiena.

“Fratello!!” urlò Eltaril impugnando la balestra e osservando furibondo i nomadi che continuavano a colpire il Re. Eltaril colpì due di loro con le frecce e quando fu abbastanza vicino, scese dal cavallo e decapitò l’ultimo nomade.

Farasif gemeva dolorante, con il petto martoriato  e l’occhio destro ridotto ad un grumolo di sangue.

“Farasif! Fratello!” Eltaril si avvicinò allarmato, cercando di fermare l’emorragia. All’improvviso sentì dei passi, Eltaril impugnò la spada ma l’abbassò quando vide che erano i loro Soldati.

“Mio Principe! Come state?” chiese uno dei soldati.

“Io sto bene, ma mio fratello…” rispose Eltaril indicando col mento il Re che respirava appena. I Soldati sussultarono e con cura lo sollevarono da terra, aiutati da Eltaril. Farasif  sollevò la mano per afferrare il polso di Eltaril.

“Fratello…tu….” Tentò di dire il Re, prima di svenire. 

Il Re è gravemente ferito. Cosa accadrà nel prossimo capitolo?

  • Il Re si riprenderà da solo (sul serio?) (8%)
    8
  • Ryna cercherà di salvarlo con la sua magia (77%)
    77
  • Lo porteranno al Clan dello Scorpione per curarlo (15%)
    15
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

91 Commenti

  • Ciao Francesca. Sono contento di aver ripreso dopo tanto il tuo scritto. Hai una fantasia davvero invidiabile! Ora, lasciando stare il fatto che non sono amante del genere (mi sembra di leggere sempre degli spin-off di Avatar o del Signore degli anelli, e città e nomi mi paiono tutto uscire da una farmacia di Helsinki), la tua capacità di intelaiatura di personaggi e storia e invidiabile. Personalmente, per un racconto strutturato su dieci capitoli non avrei messo così tanti personaggi, in quanto rischia di essere dispersivo; ma se ne farai un romanzo sarà una bimba! Al prosiamo capitolo ?

  • Ciao Francesca!

    Il momento della battaglia è arrivato, e nonostante le tue insicurezze, vedo che sei riuscita comunque a portare a casa il risultato, raccontandoci lo scontro dal punto di vista di Eltaril senza farti prende la mano da troppi tecnicismi.
    Non mi aspettavo che Farasif si sarebbe trovato accerchiato e ancor meno che venisse ferito così gravemente. Se fosse stato avvelenato avrei votato per il Clan degli Scorpioni, ma dico che vorrei vedere Ryna in azione!

    Alla prossima!

  • Cap 5:

    Ci buttiamo nella mischia!
    L’unico appunto che posso farti sulla storia, riguarda alcuni termini che poco si sposano con la descrizione dello scontro. Nel fantasy, per chi è pratico di certe terminologie, determinate descrizioni possono far storcere il naso e far perdere credibilità alla storia.
    Magari per poco spazio, non hai potuto spiegarci come funziona questa balestra (che in genere spara dardi, più piccoli e tozzi di una freccia). L’impiego di un’arma simile, a cavallo, è alquanto complicato. Ricaricare una balestra tipica è difficile, perché occorre molta forza, tanto che si fa leva con piedi; in sella è molto difficile, a meno che non si tratti di una balestra a ripetizione (Inventata dai cinesi), dotata di manovella. Tuttavia, è un arma che non possiede un rateo di fuoco così incalzante come potrebbe rivelarsi invece un arco.
    Sarebbe stata più fluente la scena con un arco, oppure con una balestrina a mano (sempre più lenta rispetto all’arco, perché va ricaricata!)
    Spero di esserti stato d’aiuto per quanto riguarda questa cosa!
    Aspettiamo di scoprire come guarirà il Re, oppure se schiatterà malissimo! 😀

  • Lo porteranno al clan dello scorpione!
    In questo modo potremo immergerci ancora di più nella loro cultura, e poi così quel clan potrà avanzare qualche pretesa politica in cambio del loro aiuto, e tutto diventerà ancora più pepato ed interessante!
    Oppure la sorella tenterà di salvarlo con la sua magia ma avrà bisogno di qualcosa (un elemento esterno, un sacrificio agli Dei… boh…) per riuscirci!

    Che bello! Avanti così ?

  • Guadagneranno una posizione favorevole, dominando la zona dall’alto.

    Capitolo molto diplomatico e dove hai voluto mostrare come Eltaril abbia bisogno di Ryna per affrontare al meglio il suo ruolo. Per ora lo vedo ancora un personaggio “pesce fuori dall’acqua” e attendo che ci colpisca con qualcuno dei suoi talenti!

    Al prossimo capitolo!

  • Divertiamoci e attacchiamo la città al centro (Visto che sappiamo coff coff)
    Ma in ogni caso il dialogo con la capoclan è sicuramente molto interessante e dinamico e mostra un altro popolo presente su questo mondo. Inoltre questo capitolo da una panoramica si due tribù distinte: da una parte gli scorpioni dall’altra i Leoni. Una meno ostile, ma comunque pericolosa, l’altra molto beligerante.
    Vai così amica mia. ^_^

  • Ho votato per le grandi Aquile, ma anche gli scorpioni sono interessanti.
    Nulla di intrigante da segnalare in questo capitolo. è di passaggio ma è intrigante e lascia intendere come la gente di questo regno sia “ignorante” a proposito dei loro vicini.
    Scorre bene ed è divertente, quindi vai e vola… ah, no, non possono. ;P
    Scherzi a parte ci sarà sicuramente qualcosa di interessante nei prossimi capitoli.

  • Ciao Francesca!
    Ho votato per le Linci, in realtà non c’è un motivo particolare, mi ispiravano loro ?
    Bel capitolo, sei riuscita a descrivere brevemente tutta la preparazione che i personaggi stanno affrontando, a parte Eltaril, che non ha combinato granchè, ma chissà, magari tutte le informazioni che ha appreso nelle sue ricerche risulteranno molto utili più avanti.
    Al prossimo capitolo!

  • Ciao Francesca, bel capitolo!

    Eltrail continua ad essere un po’ pesce fuor d’acqua rispetto ai suoi fratelli, ma forse è la volta buona che ha una pista per aiutare il suo regno in quella che sembra una guerra ormai imminente.

    Ho notato qualche errorino qua e là che so per certo essere frutto della grande voglia di continuare la storia. Piccolo consiglio: se hai difficoltà a editare quello che scrivi (cosa che accade un po’ a tutti), chiedi a qualcuno di leggere il capitolo prima di pubblicarlo.

    Io voto per il Clan degli Scorpioni!
    Ci vediamo al prossimo episodio 🙂

  • Un altro bel capitolo. Tutti impegnati con i preparativi per l’espansione imminente. Sono curiosi di vedere chi si unirà alla causa. E visto che la maggioranza ha votato gli scorpioni, io vado contro corrente, vediamo le grandi aquile! Magari potrebbero avere un valore strategico migliore!

  • Un capitolo molto calmo, ma che lascia presagire molti casini in arrivo,
    Sono curioso dei molti fratelli, ma soprattutto del generale Mija, che vista la sua assenza di legame di sangue con il Re potrebbe diventare un importante ago della bilancia nei futuri giochi di potere che potrebbero nascere.
    Sono curioso anche di scoprire quali clan si uniranno a questa impresa e quali si opporranno.
    In ogni caso non vedo l’ora di vedere come inizierà il conflitto.
    Al prossimo capitolo. ^_^

  • Mh…credo che Eltaril abbia un sesto senso moooooolto sviluppato. Ora arrivano i casini di sicuro…. Ah non vedo l’ora di vederlo combattere e fare il XXXX a qualcuno.
    E credo che il fratello non dica davvero tutto…si si si…il nonno…etc… ma sono quasi sicura ci sia altro sotto e come al solito non dice niente al fratellino..eh no…sarebbe troppo semplice…
    Vediamo come va avanti XD

  • Io voto affinché Eltaril possa essere confortato da uno dei suoi fratelli.
    In questo capitolo hai allegato, e non poco, la nostra visione sulla tua ambientazione. Tuttavia, ancora non abbiamo idea di quale sarà il cammino di Eltaril. Suppongo che lo scopriremo nel prossimo capitolo…

    Alla prossima!

  • Capitolo “tranquillo” ma che getta sicuramente le base per l’inizio dell’azione e quella che penso sarà l’avventura vera e propria.
    La scrittura è scorrevole e lineare, sono curiosa di vedere come continuerai!
    Io ho votato per uno dei suoi fratelli :3

  • Ultimamente sto leggendo molti fantasy perciò questo tuo primo bellissimo capitolo capita a fagiolo! Ho scelto la terza opzione, preoccupazioni portano problemi, problemi portano avanti la storia. Ti confesso però che forse anche la seconda scelta sarebbe stata interessante, sarebbe stato qualcosa di diverso dal solito!

  • Ciaooo Francesca Fiori!!! ?
    Yeaaah! Grazie per aver iniziato questa storia, perchè è proprio come piace a me! Che bello! ?
    I nomi che usi sono esotici e suggestivi, anche il fatto che il personaggio sia di una razza felina è interessante, come un khajiit o un rakshasa! Yeaaah! ??

    Ho scelto che il consiglio sia preoccupato, perchè secondo me solo in caso estremo il re chiede il suo parere. Però era anche intrigante l’opzione: entusiasti, un consiglio non è mai entusiasta, sono sempre brontoloni o preoccupati, ma mai entusiasti… mannaggia, avrei dovuto scegliere entusiasti!!!! ?

    Buon lavoro ?

  • Mi accodo alla prima parte del commento di G.G. Pintore se la polizia dei nomi mi fermasse ora l’etilometro segnerebbe oltre il limite consentito, trovo comunque che sia difficile evitare di usare tanti nomi nel frangente descrittivo di una ambientazione fantasy originale.
    Spero che i più si accodino al mio voto “preoccupato” giusto per mettere un po’ di pepe fin da subito.

  • Alla fine hai scelto questa storia, lo sapevo.
    Insomma, me l’aspettavo e lasciamelo dire, l’inizio è molto interessante, una fotografia sul protagonista ed i suoi metodi e abitudini. Si capisce che è una società guerriera più legata alle armi che al sapere e per questo la sua dedizione ai libri appare un po’ strana.
    Vediamo come affronterai il resto della storia io sono curioso di leggere il resto.

  • Riuscire ad essere efficaci e allo stesso tempo scorrevoli nelle descrizioni in un racconto breve è cosa assai difficile, e tu ci sei riuscita molto bene. Le azioni del personaggio sono descritte in maniera tale da renderlo vivo fin dai primi istanti. Anche l’aspetto caratteriale del protagonista emerge quasi subito in modo naturale. Essendo solo un incipit, l’aspetto narrativo è ancora tutto da scoprire, ma sicuramente la convocazione di un consiglio è un evento che può destare preoccupazione e aprire uno scenario interessante. Continua così Frà.

  • Il problema principale delle storie fantasy, a mio dire, è il fatto che l’inserimento di troppi nomi sin da subito, può far’ perdere il lettore; la sensazione si amplifica all’interno di un racconto breve, specie in questo caso.
    Trovo interessante il contesto, e sono curioso di sapere dove vuoi portare la storia.
    Qualche dettaglio: la spada nella “faretra” è un dettaglio o un errore voluto? Se così non fosse, potresti anche scegliere di dargli una spiegazione legata al personaggio.
    Aspetto il seguito 😉

  • Buon inizio per capire come orientarsi in questa ambientazione, per altro descritta molto bene, e venir incuriositi dalla specie che la abita, sperando di sapere qualcosa in più su di loro nei prossimi capitoli.
    A parte qualche piccolo refuso, il capitolo è molto scorrevole.
    Ora aspettiamo di vedere cosa avrà da dire il re ai suoi consiglieri.

  • Assolutamente preoccupati!
    Niente di meglio che un bel po’ di conflitto per animare questa storia. Ammetto che sono molto affascinato dall’idea che tu abbia inventato queste nuove razze. Ci dirai qualcosa di più nei capitoli successivi?
    Un paio di consigli:
    – potresti andare a capo più spesso, in modo che la pagina “respiri meglio”
    – prima di pubblicare il prossimo episodio ti consiglio di dare una passata di correttore! (giusto qualche refuso e un termine fuori luogo, ma per il resto tutto OK)
    Alla prossima!

    • Onestamente non sapevo che opzioni mettere quindi ho messo la prima cosa che mi è venuta in mente, eheheh.
      Le razze sono tutte ispirate ai dodici segni zodiacali, in questo caso i Sekmir rappresentano il segno del Leone e spero di essere stata chiara nella descrizione.
      Grazie dei consigli , purtroppo i refusi sono un mio problema costante dato che scrivo molto veloce ed ero così eccitata a pubblicare che non ho controllato.

  • Direi che saranno preoccupati, visto che non vedo perché dovrebbero essere entusiasti e che dubito che possano mostrarsi scocciati.
    Capitolo introduttivo, che ci dà un’idea di cosa aspettarci dall’ambientazione. Ho notato qualche errorino di distrazione e alcune imprecisioni, ma in generale il testo è scorrevole e gradevole. Alla prossima!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi