Dove eravamo rimasti?
Il mondo sommerso
Deciso a ritrovare Ayla, Arkon attese la notte per non essere visto dagli abitanti del villaggio e si addentrò nella foresta. I draghi hanno il loro modo di percepire gli elementi nel buio, fortunatamente, perché nel fitto degli alberi non filtrava la debole luce delle due lune.
Vagò per più giorni senza trovare nulla. Non c’era traccia di esseri umani e tutto sembrava immobile, dov’era finita Ayla? A volte Arkon osservava il Talismano che lei gli aveva affidato prima di partire per la sua missione. Ogni tanto cambiava colore in modo misterioso. Aveva un messaggio da comunicargli? Come interpretare il suo misterioso linguaggio?
Al calare dell’ennesima notte sentì all’improvviso un rumore che sembrava provenire dal profondo della terra. Guardò istintivamente il Talismano: la nuvola al suo interno era diventata di un grigio cupo e sembrava volersi restringere per non farsi vedere. Arkon questa volta capì il messaggio e andò a nascondersi dove la vegetazione era più fitta. Provava una sensazione di pericolo che non sentiva più da molto tempo.
Il rumore si avvicinava sempre di più e la terra tremava sotto quelli che sembravano i passi di una moltitudine di giganti. La vegetazione, che pure era composta da alberi secolari, veniva devastata al loro passaggio. Nel buio non si vedeva la terribile entità che causava tutto ciò, ma Arkon capì che era qualcosa che conosceva da lungo tempo. ‘Sono già qua’ si disse sconvolto. Si acquattò il più possibile dietro le piante cercando di non farsi percepire, e i pericolosi nemici gli passarono accanto senza vederlo. ‘Devo avvertire subito gli altri’ pensò. Ma come fare senza farsi scoprire? Sapeva bene che gli oscuri esseri vedevano nel buio, meglio ancora che con la luce del giorno.
Attese perciò fino all’alba, poi piano piano uscì dal nascondiglio e incominciò a guardarsi intorno. Improvvisamente vide balzare verso di lui tre giaguari. Stava per incenerirli con un soffio infuocato, quando il Talismano tra le sue zampe divenne incandescente, e guardandolo vide che aveva cambiato colore: la nuvola al suo interno era diventata rosso fuoco e da essa si sprigionavano dei piccoli fulmini. ‘È un segno che lei è qui!’ pensò Arkon. Sentiva la sua presenza lì attorno. Ma dov’era? Poi guardò meglio i tre giaguari: uno di essi aveva un aspetto familiare..
‘Ayla!’ disse Arkon.. e in quel momento i tre giaguari si trasformano in tre esseri umani, di cui uno era proprio lei. Gli altri due erano un ragazzo e una donna di mezza età dall’aspetto solenne.
‘Arkon! Per fortuna sei salvo!’ disse la ragazza ‘È successa una cosa terribile! Io e Tam eravamo appena arrivati dalla sciamana quando abbiamo sentito dei terribili boati che scuotevano la terra, sembravano i passi di una moltitudine di giganti. Taya ha fatto appena in tempo a trasformarci tutti e tre in giaguari per non farci riconoscere quando sono arrivati alla capanna i primi esseri spaventosi: orribili orchi dalle fattezze mostruose. Non avrei mai pensato di vedere dalle creature così terrificanti’.
‘Io invece li conosco benissimo’ mormorò cupo Arkon ‘li abbiamo combattuti secoli fa e pensavo di non doverli rivedere mai più. Qualcuno li ha aiutati a ritornare, ed ora dobbiamo ricominciare tutto daccapo’.
‘Bisogna avvertire gli altri draghi!’ disse Ayla.
‘Temo che ormai siano dappertutto, dobbiamo trovare un modo per non farci scoprire’ rispose Arkon.
La sciamana allora disse: ‘So come fare: trasformerò tutti noi in aquile, così potremo volare via senza essere visti’.
Così fece, e grazie a questo stratagemma si librarono al di sopra delle cime degli alberi senza farsi notare. Dopo qualche tempo arrivarono al vulcano, dove i draghi del fuoco, accortisi di cosa stava succedendo, stavano discutendo sul da farsi. Rimasero molto sorpresi quando videro le quattro aquile atterrare tra loro e poi riprendere il loro aspetto originario. Furono subito condotti alla sala dove Fyennor, attorniato da altri draghi, osservava pensoso una carta geografica del loro territorio.
‘È necessario trovare una strategia per difenderci’ stava dicendo, ‘il nemico arriverà qui in poco tempo’.
‘Fuggiamo!’ disse qualcuno.
‘No, resteremo qui a difendere il nostro territorio!’ rispose un altro.
‘Dobbiamo chiedere aiuto al Consiglio’ disse un drago che stava a destra di Fyennor.
‘No, ci siamo ribellati al potere centrale molto tempo fa, non vogliamo aver a che fare con loro di nuovo’ disse invece il drago alla sua sinistra.
‘Ma è un’emergenza! Dobbiamo subito inviare un messaggero!’ rispose l’altro.
‘Ascoltatemi tutti’ disse Arkon appena giunse tra loro ‘so che in molti luoghi vi sono altre comunità di draghi ribelli, e inoltre ci sono i miei compagni di congiura, che adesso sono lontani, ma andremo a chiamarli. Loro ci aiuteranno’.
Fyennor, dopo aver ascoltato tutti, parlò: ‘Dobbiamo riflettere bene sul da farsi. Ogni proposta che avete avanzato comporta molti pericoli’.
Che cosa faranno i draghi?
- Chiederanno aiuto ai draghi ribelli (100%)
- Manderanno un messaggio al Consiglio (0%)
- Fuggiranno (0%)

22/12/2021 at 01:05
Il finale del finale! Anzi, l’inizio della fine, a leggerlo meglio!
A quando il nuovo racconto?
Trovi la lettura del capitolo sempre su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=sjxTBP6Hv4M
Alla prossima avventura!
22/12/2021 at 17:26
Ciao!
Grazie per le letture su YouTube, il prossimo racconto arriverà tra non molto!
A presto! ?
20/12/2021 at 23:34
Non mi aspettavo questo finale, se devo essere sincero. Non che sia brutto, anzi, solo che non me lo aspettavo 🙂
Beh, come dice il testo, il resto è questione di un’altra storia e quindi noi ci rileggiamo presto ^_^
Vero? 😉
Ciao 🙂
22/12/2021 at 17:22
La prossima storia è in fase di ideazione…?
Per curiosità come ti aspettavi il finale?
A presto! ?
23/12/2021 at 01:05
Più classico; di certo non l’incipit di una possibile storia futura 😉
Complimenti! Ci leggiamo alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
25/10/2021 at 00:44
Ed eccoci al finale!
Hai già ricevuto tutti i pareri adeguati per quanto riguarda il perfezionamento dell’opera, quindi mi limiterò a dare solo delle brevi considerazioni.
Voto positivo, perché hai dimostrato di saper gestire in modo efficace i consigli forniti dai lettori. Temo la restrizione dei caratteri abbia notevolmente influenzato l’atmosfera della storia; purtroppo, specie in questo finale, si è avvertito spesso il tuo bisogno di dovere “andare veloce” per riuscire a mettere la parola fine alla vicenda.
Il mio ultimo consiglio per questa storia?
Ora che hai finito, devi tornare indietro.
Non subito, però. Dedicati prima a qualche altro progetto, ma ritorna presto o tardi su questo scritto, poiché può essere perfezionato, e credo lo meriti 😉
Sperando di esserti stato utile con i miei consigli, ti auguro buona scrittura!
Come al solito, ho concluso la lettura della tua storia su Twitch. La trovi anche qui, su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=H9qDJeuOkgw
10/11/2021 at 18:09
Ciao! Grazie per i consigli e per le letture del racconto su YouTube, è sempre utile sentire leggere ciò che si è scritto, sarà utile per i prossimi racconti ?
16/10/2021 at 03:31
Ciao DV,
decisamente si….la storia è stato un crescendo e gli eventi si sono susseguiti con un ritmo frenetico.
Mi è piaciuto il finale in stile fiabeggiante…mentre leggevo la parte finale mi risuonava in test il motivo della colonna sonora di “la storia infinita”.
Bella storia, alla prossima.
ePP.
10/11/2021 at 18:10
Grazie! Alla prossima! ?
14/10/2021 at 22:59
Io voto sì perché sei andato migliorando strada facendo 🙂
I primi capitolo davano l’impressione di qualcosa di più profondo ma la narrazione era “sterile”: trasparivano poco cosa provavano i personaggi e le situazioni che si creavano; segue poi una risalita della tensione, dove i personaggi divengono più “vivi” e l’atmosfera si fa più “reale”. Permane, purtroppo, il problema che gli eventi si susseguono troppo in fretta e gli ostacoli vengono superati in breve tempo (se non troppo facilmente), ma questo è un problema che hanno quasi tutti quando iniziano a narrare con The Incipit e si ritrovano a corto di caratteri e con il decimo capitolo che arriva prima del previsto. Io, anche se è da tempo che ormai pubblico qui, continuo a cascarci diverse volte (e tutte le volte me lo fanno notare).
Per il resto, attendo l’undicesimo capitolo per i saluti ^_^
Ciao 🙂
10/11/2021 at 18:12
Ciao! Grazie per i consigli! Non mi aspettavo di avere a disposizione un undicesimo capitolo, penserò ad una ulteriore conclusione! ?
08/10/2021 at 15:13
E siamo a un passo dalla fine…
Ultimo capitolo in arrivo, immagino! 🙂
La storia è cresciuta, e hai trovato modo di sistemare alcune cose.
Aspettiamo il finale 😉
Ho completato la lettura della tua storia. Manca solo il capitolo finale 😀
La trovi sempre su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=TDRymuWKZQc
03/10/2021 at 17:57
Ciao DV….ho votato per Ayla che si trasforma.
Aspetto di leggere come va a finire.
Ciao,
ePP
03/10/2021 at 00:20
Dopo la rivelazione, Alya si trasforma! E vediamo se riesci a stupirmi 🙂
Ciao 🙂
PS: troppo stanco per commentare adesso…
27/09/2021 at 23:33
Ciao Drago Viola!
Mi sono perso un paio di puntate, che ho ripreso adesso. Ho trovato una storia con più dialoghi e più movimentata; stai facendo un bel lavoro con i personaggi che hanno acquistato spessore. Complimenti!
Ho votato per le risposte sul passato, in cui forse troveremo il mistero del loro legame.
Ciao!
02/10/2021 at 16:37
Ciao, grazie! ?
26/09/2021 at 23:55
Ciao DV,
risvolto interessante…i dettagli del passato di un personaggio arricchiscono il suo fascino.
O votato per usare la sfera per cercare risposte sul loro passato…chissà forse in questo modo riusciranno anche a trovare una soluzione ai loro problemi.
ePP
02/10/2021 at 16:37
Ciao! Scriverò ancora riguardo al passato dei personaggi visto che sembra interessare ?