Il drago e la ragazza

Dove eravamo rimasti?

Che cosa troveranno nella piramide? Un antico nemico (75%)

Misteri tra le sabbie

Ascoltate le parole della Veggente, Arkon e Ayla rimasero a lungo a meditare sul da farsi.

“Devo raggiungere i miei compagni” disse alla fine Arkon “In questo momento stanno organizzando la congiura per rovesciare il Consiglio. Ma ancora più urgente è trovare la Città Perduta e l’Oracolo. Devo avvertirli di quello che abbiamo scoperto”.

Decisero quindi di dirigersi verso le montagne dove i congiurati avevano posto la loro base, ma erano appena giunti alle pendici dei monti quando improvvisamente un drago apparve davanti a loro.

“Chi siete?” disse.

“Sono Arkon” fu la risposta.

“Arkon! Dove eri finito? La decisione è ormai presa: la prossima notte daremo inizio alla rivolta e rovesceremo il Consiglio” disse il primo drago mentre tutti gli altri uscivano dai loro nascondigli tra le rocce per salutare l’amico ritornato. Dopo i consueti saluti ripresero il discorso.

“Sono certo che quella che avete preso è la decisione migliore, ma prima devo aggiornarvi sui gravi fatti successi negli ultimi tempi.  Il Consiglio si è alleato con gli umani che hanno evocato le forze oscure. Una parte degli orchi è già stata sconfitta, ma gli umani sono ancora in circolazione e traggono la loro forza dall’ Oracolo. Dobbiamo trovarlo o non potremo sconfiggerli” disse Arkon.

“Dove lo cercherete?” chiese un altro drago.

“La Veggente ci ha detto di trovare la Città Perduta. È ciò che faremo”

“Allora dovete partire subito. Nel frattempo noi siamo pronti per la battaglia contro il Consiglio. Vi invieremo un messaggero quando avremo finito”.

Stavano ancora parlando quando videro avvicinarsi in volo uno schieramento di draghi che brandivano spade fiammeggianti.

“Gli emissari del Consiglio! Ci hanno scoperti! Dovete fuggire e trovare l’Oracolo! Noi nel frattempo affronteremo i nemici”.

Arkon e Ayla fuggirono mentre i due schieramenti di draghi si scontravano tra lampi di fuoco e saette.  Arkon temeva per la sorte dei suoi compagni, ma doveva proseguire la ricerca. Volarono per giorni fino ad arrivare nelle Terre Dimenticate dove videro il deserto estendersi per uno spazio immenso davanti a loro. Arkon e Ayla osservarono lo spettacolo delle dune sabbiose sorvolando il territorio.

“Come faremo a trovare la Città Perduta in questo sconfinato orizzonte?” si chiese Ayla. Eppure aveva l’impressione di aver già visto quei luoghi, ma non ricordava quando.

“Dobbiamo continuare a esplorare queste sabbie finché non troveremo un segno” disse Arkon. Anche lui aveva la stessa identica impressione di essere già stato lì.

Ad un certo punto Ayla guardò il Talismano: stava cambiando colore, diventava di un rosso fuoco sempre più brillante man mano che si avvicinavano ad una valle  davanti a loro. “Qui sotto c’è qualcosa!” esclamò.

Arkon cominciò a scavare con i suoi artigli, e dopo un po’emerse dalla sabbia un tratto di muro.

“Questa è la città perduta, è sotto queste dune” disse.

“Come faremo a farla riemergere?” chiese Ayla.

“Dobbiamo evocare il Vento” disse Arkon. “Adesso ricordo, in una vita precedente ho già evocato le tempeste in questi luoghi. Un tempo sapevamo parlare con gli elementi naturali e questo deserto era una verde pianura. Poi è successo qualcosa.. devo trovare il modo di ricordare”.

“Anche a me questi luoghi ricordano qualcosa. Dobbiamo trovare dei segni” disse Ayla.

Sorvolarono il territorio per tutto il giorno, e al tramonto videro apparire un cerchio di pietre. “È stato posto qui dagli antichi per dirci qualcosa” disse Arkon.

Si fermarono lì per la notte, e all’alba i raggi del sole attraversarono le pietre e indicarono un punto nel centro del cerchio. Arkon scavò con i suoi artigli fino a trovare una pietra con strane iscrizioni.

“L’antico alfabeto dei draghi!” disse Arkon. “Ecco le formule per evocare gli elementi naturali! Ora potrò evocare il Vento”.

Tornarono dunque al luogo del primo ritrovamento e  il drago recitò le parole prescritte. Subito si alzò una violenta tempesta tanto che dovettero ripararsi dietro delle rocce lì vicino finché dopo tre giorni e tre notti di vento riapparve dalle sabbie la Città Perduta. Le rovine di case e palazzi si stagliavano davanti a loro che ora, sicuri di essere già stati lì, cominciarono ad aggirarsi tra le mura scolorite dal  tempo cercando di ricordare.

Su un lato della città vi erano i resti di un immenso palazzo con elaborate decorazioni ancora visibili. “ Questo doveva essere il palazzo reale” disse Ayla mentre si aggiravano nelle sale vuote che avevano un’aria stranamente familiare. Continuarono poi l’esplorazione delle antiche rovine finché giunsero all’altro lato della città,  dove quasi a contrasto del palazzo vi era una misteriosa piramide che sembrava non avere alcuna entrata.

“Ho come l’impressione che se riusciremo ad entrare troveremo qualcosa di interessante” disse Arkon.

“Dobbiamo cercare l’ingresso nascosto”.

Girando intorno all’edificio trovarono in un punto una roccia con delle iscrizioni. Arkon pronunciò le parole che vi erano scritte e all’improvviso apparve un passaggio sul fianco della piramide.

Che cosa troveranno nella piramide?

  • Un passaggio segreto (0%)
    0
  • Un antico nemico (75%)
    75
  • L' Oracolo (25%)
    25
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

49 Commenti

  • Ed eccoci al finale!
    Hai già ricevuto tutti i pareri adeguati per quanto riguarda il perfezionamento dell’opera, quindi mi limiterò a dare solo delle brevi considerazioni.
    Voto positivo, perché hai dimostrato di saper gestire in modo efficace i consigli forniti dai lettori. Temo la restrizione dei caratteri abbia notevolmente influenzato l’atmosfera della storia; purtroppo, specie in questo finale, si è avvertito spesso il tuo bisogno di dovere “andare veloce” per riuscire a mettere la parola fine alla vicenda.
    Il mio ultimo consiglio per questa storia?
    Ora che hai finito, devi tornare indietro.
    Non subito, però. Dedicati prima a qualche altro progetto, ma ritorna presto o tardi su questo scritto, poiché può essere perfezionato, e credo lo meriti 😉

    Sperando di esserti stato utile con i miei consigli, ti auguro buona scrittura!
    Come al solito, ho concluso la lettura della tua storia su Twitch. La trovi anche qui, su Youtube:
    https://www.youtube.com/watch?v=H9qDJeuOkgw

  • Io voto sì perché sei andato migliorando strada facendo 🙂
    I primi capitolo davano l’impressione di qualcosa di più profondo ma la narrazione era “sterile”: trasparivano poco cosa provavano i personaggi e le situazioni che si creavano; segue poi una risalita della tensione, dove i personaggi divengono più “vivi” e l’atmosfera si fa più “reale”. Permane, purtroppo, il problema che gli eventi si susseguono troppo in fretta e gli ostacoli vengono superati in breve tempo (se non troppo facilmente), ma questo è un problema che hanno quasi tutti quando iniziano a narrare con The Incipit e si ritrovano a corto di caratteri e con il decimo capitolo che arriva prima del previsto. Io, anche se è da tempo che ormai pubblico qui, continuo a cascarci diverse volte (e tutte le volte me lo fanno notare).

    Per il resto, attendo l’undicesimo capitolo per i saluti ^_^

    Ciao 🙂

  • Ciao Drago Viola!
    Mi sono perso un paio di puntate, che ho ripreso adesso. Ho trovato una storia con più dialoghi e più movimentata; stai facendo un bel lavoro con i personaggi che hanno acquistato spessore. Complimenti!
    Ho votato per le risposte sul passato, in cui forse troveremo il mistero del loro legame.
    Ciao!

  • Io farei che la distruggano ma lo farei fare alla fine del capitolo, in modo da far girare un po’ la tentazione ed il tormento che potrebbero avere i nostri protagonisti.

    La battaglia serpente contro drago è stata interessate, peccato che col limite dei caratteri sia durata così poco. Tuttavia questo capitolo mi ha entusiasmato parecchio. -3 alla fine (probabilmente avrai un capitolo in più a causa dei problemi avuti): vediamo cosa succede 🙂

    Ciao 🙂

  • Ho già detto tutto quello che dovevo dire sul video, anche se purtroppo mi sono perso un capitolo 🙁
    Consiglio: dovresti scegliere meglio lo stile narrativo che vuoi applicare alla storia, così da poter meglio indirizzare determinate espressioni 🙂

    Qualche ripetizione, ma può essere risolta con le dovute riletture 😉
    Al solito, qui trovi il video con la lettura:
    https://www.youtube.com/watch?v=mjFQcfIUoD0

  • Città Perduta od Oracolo? Città Perduta od Oracolo? Città Perduta!

    Eccoci qua con un altro episodio! Molto carino e ben fatto. Ti consiglio di andare a capo quando cambia il soggetto che parla: aiuta la comprensione,

    Ciao 🙂
    PS: bella la cosa delle fiammelle che erano draghi e che torneranno ad essere tali 🙂

  • Ormai mi riesce di recuperare i capitoli a manciate!

    La storia c’è, ma credo tu stia vivendo un conflitto per lo stile di scrittura da adottare per narrarla. In alcuni momenti si ha l’impressione di leggere una specie di fiaba, per termini e linguaggio dei personaggi; in altri, invece, ho come l’impressione che ci sia il desiderio di scrivere con uno stile più maturo. Magari però è solo una mia impressione?

    Aspetto il prossimo!

    Come al solito, ho letto le tue storie su Twitch e Youtube 😉

    https://youtu.be/TgUPoIfDMOw

  • Ciao Drago Viola!
    I problemi con la piattaforma mi hanno impedito di commentare il quarto, che ho letto ora con il quinto. I draghi sono fortissimi, quindi vanno direttamente contro gli orchi secondo me. La lettura è veloce e non ci si annoia mai, ed è un bene; a volte mi sembra persino tu corra troppo velocemente e forse vorrei leggere qualche particolare in più, ma probabilmente hai parecchie idee da sviluppare, e lo spazio è poco…
    OK avanti così allora, bel lavoro.
    Ciao!

  • Diamo retta ad Arkom!

    Anche tu devi aver avuto problemi con la piattaforma perchè non mi è arrivato alcun messaggio di notifica. Per fortuna ErPirataPeloso ha commentato facendomi accorgere che qualcosa era cambiato.

    Dunque, sul capitolo, molto carino ed appassionante, le battute sono al posto giusto e la situazione risulta essere sufficientemente tesa. Vediamo cosa succederà 🙂

    Ciao 🙂

  • È rimasta vittima di un incantesimo!

    Eccomi qui! La storia prende fin dal primo capitolo, anche se ho notato che la lettura diviene più scorrevole nei successivi. Io ti consiglierei di andare a capo quando cambia il soggetto che parla: aiuta la comprensione 🙂

    Per il resto sono curioso della vicenda e ti seguo ^_^

    Ciao 🙂

  • Ehi!
    Volevo seguire la storia sin dal primo capitolo, invece sei stato/a super veloce e non ho avuto possibilità di seguirti per tempo!
    Ho però recuperato i capitoli, e devo dirti che la storia pare interessante, e mi sono già fatto qualche idea in merito a cosa potrebbe esserci nei prossimi capitoli. Vediamo un po’ cosa riesci a inventarti! 😛

    Come ultima cosa, ho letto tutta la tua storia in live su Twitch (probabilmente sbagliando qualche nome, scusami!).
    Trovi la replica su Youtube, insieme alle altre storie che ho letto 😉
    Ecco il link! 😀
    https://youtu.be/ADh1l-MbYfk

  • Ciao Drago Viola!
    La storia corre veloce e cresce la curiosità. Scrivi bene, semplice ed efficace; i nomi sono affascinanti, mi ricordano quelli di Artemis: spero di ricordarli tutti ?. Ho votato per le prove del pericolo. In effetti andare a capo aiuta il lettore nella sua concentrazione, mi era sembrato un tantino troppo, quasi a guisa di elenco. Ma una vera e propria regola non c’è, credo almeno, ed era solo una mia idea ☺️. In ogni caso trovo piacevole la tua scrittura, continua così!
    Ciao!

  • Ciao Drago Viola!
    Cosa farà? Io darei ascolto alla ragazza, il tempo non sembra propizio. Avevo intuito ti piacessero i draghi… ?, la storia si lascia leggere con piacere. Nella prima parte sarei andato meno a capo, mi da l’impressione di un elenco, anche visivamente. È solo una mia opinione, niente di importante, anzi scusa se questo ti causerà noia. Cmq ben scritto.
    Ciao!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi