El Urracaõ

1 Il nascondiglio del diavolo

Davanti al Bar Sport, Jorge si gode una birra fresca nella tranquillità solenne del sabato mattina.

Ormai la crisi economica non risparmia nessuno, neanche i locali più gettonati, eppure questo bar decrepito sta ancora in piedi. Sono già passati tre anni da quando ha messo piede per la prima volta nel cosiddetto Paradiso. Arrivato direttamente dalla favela dove è nato, Lemos de Brito, periferia di Rio, con in tasca gli ultimi soldi che gli erano rimasti. I soldi che aveva nascosto in una scatola di sigari sotto l’albero della gazza ladra, nel “nascondiglio del diavolo”.

Oltre cinquantamila real. Un patrimonio.

Eppure, in questo paese minuscolo chiuso nel cuore dell’Europa, Jorge era soltanto un povero. Perché questo è un paradiso solo per chi ha i soldi, il potere e i contatti giusti.

Così non aveva potuto fare altro che prendere la solita via, quella del crimine. Ma grazie al suo talento era riuscito subito a introdursi in certi traffici e ormai conosce tutti i diversi gruppi del suo “ramo”, clienti di ogni genere e naturalmente gli sbirri e i loro segreti. I politici, i funzionari e perfino i giudici non rifiutano mai una busta piena di soldi per chiudere un occhio.

A lui non interessa se quelli che fanno affari con lui sono ricchi, potenti, pericolosi o gente comune, a lui interessa guadagnarci. Chi ha soldi in mano è il benvenuto, è un suo cliente.

Da un suo amico nella polizia è venuto a sapere che anche qui lo hanno soprannominato El Urracaõ, il grande ladro volante, o più semplicemente Urra. Se ne frega di essere stato messo sotto sorveglianza stretta, al contrario, lo fa sentire ancora più orgoglioso.

Il suo amico si chiama Gregor Rossi ed è il capo della polizia della città. Di giorno fa il suo lavoro, è molto rispettato dalla gente, di notte è uno dei suoi tanti clienti. Uno degli scheletri, come li chiama lui, che vivono una vita segreta nell’oscurità della fossa Locarnese. Jorge conosce bene i loro giochi sporchi e loro ormai non possono più toccarlo, perché se lui salta, salta mezzo paese…. leggi di piu su Amazon

Cosa significa "El Urracaõ"?

  • Urracaõ veniva dalla parola sp Urraca, cioè “gazza ladra”, adeguata in portog.., El in SP significava “il grande” - Il grande ladro volante (0%)
    0
  • E un personaggio famoso? (0%)
    0
  • Nome di fantasia (0%)
    0
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi