Dove eravamo rimasti?
8
Giada era di pessimo umore per un selfie di Lorenzo e Alice abbracciati a letto, la cui descrizione, scritta da Alice, era: «Love».
Per Giada era una frecciatina al suo indirizzo, perché il suo selfie con Lorenzo di qualche giorno prima, aveva come descrizione: «Friends».
Sbuffò ed entrò in classe, dove vide Irene parlare con Diego.
«Che voleva?», le chiese quando lui andò via.
«Mi ha chiesto di Bibi».
Giada ridacchiò: «Secondo me ti voleva parlare, gli piaci. E a te piace?».
Irene si agitò: «Smettila! Sai che non posso».
«Non è vero! Sei bella, chi dice che non puoi avere un ragazzo?».
«Mi prendi in giro, Giada?».
La discussione fu interrotta dall’arrivo di Bianca: «Che succede?».
«Niente. Vado a comprare acqua», disse Irene cercando di nascondere le lacrime.
Giada le raccontò l’accaduto e Bianca si arrabbiò: «Irene non se la sente!».
«Lo so! Ma io vorrei vederla felice».
«So che sei in buona fede, ma lei non è pronta. Non insistere».
«Sbaglio sempre tutto: con lei, con Samuel, con Lolly».
«Irene e Lolly ti vogliono bene, lo sai. E Samuel… chiamalo, no?».
Giada annuì e gli mandò un messaggio.
Poco dopo, Irene tornò in classe e Giada le chiese scusa.
Irene l’abbracciò: «Tranquilla, so che lo dici perché mi vuoi bene».
Bianca si unì a loro, ma l’abbraccio fu interrotto da un messaggio sul cellulare di Giada: «È Samuel! Oggi è impegnato, ma mi ha chiesto di andare da lui domani», esclamò felice.
Poiché Giada era libera, le amiche passarono il pomeriggio da Irene.
«Ma Diego che voleva?», chiese Giada a Bianca.
«Mi ha chiesto perché Irene lo ha bloccato su Instagram».
«Ecco, gli piace».
«E tu che gli hai detto?», chiese Irene.
«Che sei single, ma non vuoi conoscere nessuno».
Giada notò lo sguardo triste di Irene, ma dovette rispondere a una telefonata di Angelo: «Vuole che torni a casa, deve parlarmi», disse poi.
«Ci facciamo portare da mio padre?», chiese Irene.
«No: scommetto che Alice è andata a frignare da lui perché le ho versato l’acqua sulla testa e ora lui mi vorrà rimproverare. Quindi non ho fretta».
Quando le tre amiche arrivarono a casa, trovarono Angelo in compagnia di Alice.
Angelo era molto arrabbiato: «Ho saputo quello è successo. So che ad Alice dà fastidio che tu stia con Samuel e che a te dà fastidio che lei stia con Lolly. Ma quello che avete fatto è imbarazzante, perciò dovete chiedere scusa l’una all’altra».
«Sei pazzo?», replicò Giada. E anche Alice protestò.
Angelo però non voleva sentire ragioni e, poiché le due ragazze rimasero in silenzio, insistette: «Non ho tempo da perdere. Dai, Alice».
«Perché prima io?».
«Perché hai iniziato tu».
Alice sbuffò: «Scusa per quello che ho detto».
A quel punto, Giada non poté sottrarsi: «Scusa per quello che ho fatto».
«Bene. E ora andate, che devo fare una telefonata».
Alice, però, notò che Giada sorrideva: «Che c’è? Mi hai dovuto chiedere scusa anche tu».
«Sì, ma tu lo hai dovuto fare per prima!».
«E tu lo hai dovuto fare davanti alle tue amiche!».
«Che fate, continuate? Basta!», intervenne Angelo.
«Va be’, ciao», disse Alice andando via.
Giada, furiosa, andò in camera con le amiche. Tuttavia decise di non dare peso ad Alice perché era troppo agitata al pensiero di rivedere Samuel. Pensò a cosa dirgli, ma ogni giustificazione le sembrava stupida e banale.
Samuel non abitava lontano ma, per andare da lui, Giada preferì prendere l’autobus.
Alla fermata, decise di ascoltare musica per rilassarsi. Mentre scorreva la playlist, si sentì afferrare per un braccio. Era Leo.
«Devi farmi parlare con Gemma. Tu le hai messo in testa certe idee e tu mi aiuti a farla ragionare».
«Manco morta!».
«Non te lo sto chiedendo. Lo devi fare e basta».
«Col cazzo!».
All’improvviso, Leo le strinse le mani intorno alla gola. Giada si sentì soffocare. Più lei cercava di liberarsi, più lui stringeva forte. Giada si accasciò ma, fortunatamente, l’autobus giunse alla fermata e alcuni passeggeri appena scesi bloccarono Leo.
Giada salì sull’autobus, ma solo quando questo ripartì, si sentì al sicuro.
Quando arrivò da Samuel e lui le aprì la porta, gli sorrise. Ma lui si accorse del suo stato d’animo.
«Cosa è successo?», le chiese.
Giada gli raccontò tutto e Samuel l’abbracciò: «Andiamo dalla polizia? Ti ha aggredito due volte, e ci sono dei testimoni».
«No, non voglio che Gemma si preoccupi. E poi sto bene. È finito tutto».
«Speriamo».
Giada sorrise, felice di essere tra le sue braccia. Però sapeva che non avrebbe potuto rimandare il confronto.
Tuttavia, l’unica cosa che riuscì dire fu: «Mi dispiace».
Samuel capì, ma non rispose.
«Non volevo deluderti. È che pensavo che tu lo avessi fatto con Alice e quindi non volevo che lei sapesse che per me era la prima volta. Non volevo che mi prendesse in giro».
«Ma perché pensi sempre ad Alice? Avete deciso di starvi antipatiche, ma in realtà non vi conoscete. Lei è meglio di come la descrivi tu, e tu sei meglio di come ti descrive lei».
«Ma tu che vuoi fare? Se non mi vuoi più vedere, lo capisco».
Samuel rispose dandole un bacio e, stavolta, fu lui a prendere lei per mano per condurla nella sua stanza.
Nel prossimo episodio per Giada ci sarà una situazione di pericolo...
- a casa (50%)
- per strada (50%)
- fuori da scuola (0%)

22/09/2023 at 11:00
Ciao Flavia. Mi piace il netto contrasto tra la parte iniziale della storia e la finale. Da un lato la pace, la comunicazione, la rassicurazione. Dall’altro la paura, la forza e la voglia di proteggere qualcuno. Molto brava.
Ormai siamo arrivati al capitolo finale, credo che Samuel si sia precipitato da lei dopo aver saputo della situazione. Sono curioso di cosa succederà a Leo, sperando che finalmente paghi per tutto quello che sta causando.
Al prossimo capitolo!
21/09/2023 at 14:46
Ciao Flavia! Questo capitolo è davvero coinvolgente, pieno di tensione e emozioni. L’inizio con Giada e Samuel aggiunge un tocco di intimità, ma poi la storia prende una svolta inaspettata con l’arrivo di Leo. Hai descritto molto bene l’ansia e la paura di Giada durante questo momento critico, e la sua determinazione nel proteggere sua sorella. La scena si fa davvero intensa quando Lorenzo interviene per aiutare Giada. Non vedo l’ora di scoprire cosa succederà dopo questo momento di tensione. Continua così!
22/09/2023 at 07:31
Grazie mille, sono contenta che ti sia piaciuto!
01/09/2023 at 10:00
Ciao Flavia.
Anche questo capitolo ti è ben riuscito. Si riesce ad entrare in sintonia molto bene con i personaggi e con quello che provano. Molto bello che sia Angelo che Samuel facciano da paciere tra Alice e Giada, soprattutto Samuel che fa capire a Giada che effettivamente lei e Alice si odiano solo perché sì, senza conoscersi a fondo.
In questo capitolo avrei approfondito un po’ di più la scena dell’incontro tra Giada e Leo visto l’importanza e l’impatto emotivo che deve aver causato in lei.
Voto per la situazione di pericolo (in cui presumo centri Leo) in casa.
Attendo il prossimo capitolo 🙋♂️
21/09/2023 at 14:20
Ciao,
anche io l’avrei approfondita, solo che i caratteri a disposizione non me lo hanno permesso.
Per quanto riguarda questo capitolo, invece, ho cercato una soluzione che unisse le due risposte che si trovavano in parità, quindi la situazione di pericolo si è verificata per la strada, ma fuori di casa!
23/08/2023 at 16:15
Ciao Flavia.
Ho recuperato tutti i capitoli. La storia è molto interessante e realistica. Nonostante i tagli sei riuscita comunque a far percepire al lettore a grandi linee quelli che sono gli avvenimenti e quelle che sono le sensazioni dei personaggi.
Una parte che mi è piaciuta particolarmente è stata la scena in cui la madre preferisce la sua routine ludopatica e i suoi gratta e vinci all’amore per la figlia che, a causa sua, aveva deciso di andarsene.
Molto bella anche la scena in cui Giada, alla confessione di Samuel, si pente di quello che ha fatto in discoteca e trova il coraggio di confidarsi con lui.
Mi sarei aspettato una scena in cui Giada parla alle sue amiche della discoteca. Sarebbe stata una discussione molto interessante per me.
Da quello che hai scritto Samuel sembra abbia in qualche modo capito la situazione di Giada e la sua posizione circa la serata in discoteca. Chiaramente entrambi tengono l’uno all’altra e quindi credo che, nonostante tutto, Samuel accetti di avere un confronto con Giada.
Vediamo come continuerai e a presto! 🙋♂️
31/08/2023 at 23:33
Ciao, grazie mille per il tuo commento!
La scena in cui Giada parla alle sue amiche effettivamente era prevista. Solo che poi, a causa del limite dei caratteri, l’ho eliminata perché non aggiungeva nulla di nuovo alla storia.
A me piace molto la scena in cui, mentre cammina per strada, Giada pensa a Irene che può contare sull’affetto di sua madre e abbracciarla quando vuole mentre lei, al contrario, soffre perché la madre la ignora completamente e, sotto sotto, vorrebbe il suo affetto. Ma sa che ciò non avverrà, infatti poi rinuncia a parlare con lei e torna a casa.
16/08/2023 at 12:09
Ciao, ho votato accetterà, vediamo come andrà avanti. Buona estate!!!
14/08/2023 at 08:01
Eccoci al capitolo 7.
Anche qui ci sono stati dei tagli decisamente horror. Sono partita da un testo di quasi 9200 caratteri, quindi ho dovuto praticamente dimezzarlo.
12/08/2023 at 14:27
Capitolo 5-6)
Ehi!
Ritornare sulla storia non è stato semplice, e ho avuto un po’ di difficoltà a ricollocarmi nel bel mezzo dell’avventura. I ricordi sono affiorati a poco a poco, ma trovo sarà necessario recuperare i precedenti capitoli per ricontestualizzare quanto letto in questi due capitoli.
Si avverte un po’ di fretta, nel senso che si va avanti veloce, ma hai scelto di trattare alcuni argomenti interessanti – nonché discutibili, soprattutto per le considerazioni di alcuni dei personaggi.
Cercherò di essere più presente per il prossimo! 😉
Tagliare è difficile, ma puoi sempre tenere la parte completa per il file privato!
Alla prossima!
12/08/2023 at 23:24
Ciao, grazie per il tuo commento.
Il file privato ovviamente contiene la versione integrale del capitolo, senza tagli.
Spero che si capisca bene che Giada e Samuel non sono una coppia, o almeno non ancora. E forse per questo capisco che possa non risultare molto comprensibile il motivo per cui Giada decide di fare quello che fa in discoteca. Cioé la sua è una scelta che prende in previsione di una futura storia con lui.
E poi, sempre a causa dei tagli, non ho potuto raccontare come avrei voluto né il suo pentimento per l’infelice decisione presa, né i suoi sentimenti contrastanti verso sua madre: da un lato non ci vorrebbe avere più nulla a che fare a causa del suo atteggiamento (e, per questo, se la prende con i fratelli che invece continuano ad andare a casa sua) ma, dall’altro sente molto la sua mancanza e si sente una sciocca perché continua a sperare in un gesto d’affetto da parte sua.
A presto!
07/08/2023 at 16:17
Urca, molto bello, contento di averlo iniziato a leggere quando hai deciso che riesci a riprenderlo!!
ho votato per raccontare tutto a Samuel, vediamo che succede!
12/08/2023 at 22:55
Grazie mille!
06/08/2023 at 23:05
Buonasera a tutti,
dopo un po’ di tempo, nonché vari problemi con il PC, riprendo questa storia con un capitolo che mi piace abbastanza, soprattutto se paragonato al quinto che, invece, è a mio avviso assai più brutto. Tuttavia anche questo capitolo risente parecchio dei tagli che ho dovuto apportare: la versione originale contava oltre 8400 caratteri, dunque alcune cose sono andate inevitabilmente perse.
Ringrazio già chiunque vorrà leggere il mio racconto e commentare.
08/02/2022 at 02:44
Capitolo 4)
Alla fine sono riuscito a raggiungerti 🙂
Continuano gli intrecci. E anche i dispetti.
Vediamo come prosegue, i punto ovviamente per il “danno” 😀
Trovi la lettura del capitolo sempre su Youtube:
https://youtu.be/KMZT6Eu3DIE
Alla prossima!
05/02/2022 at 19:19
Insomma, parole dure e situazioni in cui nessun ragazzino vorrebbe trovarsi. Anche se la nostra Giulia non sembra così ragazzina, non sempre perlomeno. La vita spinge ogni tanto a doversi comportare diversamente. Mi è piaciuto 🙂
Trovi la lettura del capitolo sempre su Youtube:
https://youtu.be/VHFnKJ_IXBE
Alla prossima!
04/02/2022 at 21:42
Ciao Flavia!
Ho appena ascoltato il secondo episodio e mi è piaciuto molto; stile semplice ma che “arriva”. I protagonisti parlano con i titoli dei libri; bello!
Vedrò di recuperare il resto.
Ciao!
04/02/2022 at 12:24
Bei conflitti, con del potenziale sul coinvolgimento del lettore. Cose che accadono tutti i giorni, purtroppo. Ma è ancora presto per schierarsi da una parte: le cose potrebbero non essere proprio come le hai descritte dal punto di vista della sorella!
Vediamo come prosegui la storia 😉
Trovi la lettura sempre su Yotube:
https://youtu.be/zWeRmj0JJWM
Alla prossima!
02/02/2022 at 17:32
Ehi!
Ho pescato qualche tuo commento in giro, quindi mi sono deciso a integrarti alla lista di lettori che seguo ultimamente nelle letture che sto portando su Youtube.
Mi hai incuriosito, e credo proprio che presto finirò di recuperare la storia 🙂
Trovi la lettura del capitolo su Youtube:
https://youtu.be/JIUe8DYyF1w
Alla prossima! 😉
18/01/2022 at 10:59
Sono iscritto solo da un paio di giorni e sto leggendo un po’ di primi capitoli. Ovviamente. il genere avventura ha sempre un che di affascinante e, sopratutto se il titolo è quello del nome di una persona, lascia intuire storie intime interessanti. per istinto avrei scelto l’opzione buona notizia, ma ormai è tardi. Ciao e buona continuazione.
17/01/2022 at 18:47
Salve!!! sono nuova qui, e questa storia mi ha davvero preso! <3
17/01/2022 at 15:03
Ciao, bentornata!!! In un periodo “difficile” andare in biblioteca fa sempre bene, ti fa evadere dai problemi e magari fai qualche bell’incontro… ottimo!!!
Ho votato per Lorenzo, Alice e Samuel. Voglio vedere un approccio tra Giada e Samuel, ma non so di che tipo, la fantasia è tutta dalla tua parte… Alla prossima!!!
17/01/2022 at 00:39
Sono decisamente consapevole che la parte in cui Giada vorrebbe far mettere insieme sua sorella e il suo professore potrebbe sembrare una trashata fine a sé stessa, ma nelle mie intenzioni non è così, perché ho in mente una trama che a un certo punto (non subito) porterà ad un epilogo molto importante che però non voglio spoilerare.
30/12/2021 at 23:18
Ciao, voto anche io per qualcos’altro che attira l’attenzione di Giada…
Le situazioni che ci proponi sono realistiche, molto attuali. Interessante.
09/12/2021 at 13:08
Ciao. Mannaggia, i figli che si trasformano in genitori e viceversa… che brutta storia!!! Ma a te, invece, vanno i miei complimenti per come hai reso vivide le immagini e le sensazioni, soprattutto il rapporto consolatore con le amiche!!!
Ho votato per la sua attenzione sarà attirata da altro, e diamo un po’ di respiro a sta ragazza!!! Alla prossima.
08/12/2021 at 00:03
Anche questo episodio pubblicato con un ritardo super, speravo di poterlo fare molto prima, ma il tempo libero per scrivere è pochissimo e poi è sempre una faticaccia rientrare nei 5000 caratteri!
La seconda metà dell’episodio potrebbe sembrare superflua, ma siccome ho in mente una trilogia, mi piace scrivere qualcosa anche sui personaggi di Irene e Bianca, in modo da delineare un po’ lo sfondo in cui si svilupperanno le loro storie!
17/01/2022 at 18:48
stupendo!
29/10/2021 at 12:26
Ciao, bentornata!!! Sai una cosa sul tuo auto-commento? Hai ragione per metà. Sai cosa avresti potuto fare? Tagliare la prima parte (quella della scuola) che nel peso della storia totale per ora è superflua e dedicarti alla seconda parte che è molto piacevole, toccante e graffiante!!! La parte della scuola potevi tenerla per una prossima puntata…
Ho votato anch’io per si trasferirà da Giovanni.
Ah, ho cominciato una nuova storia “in giallo”, se vuoi puoi passare e darmi qualche dritta, sei la benvenuta. Alla prossima, io ti seguo!!!
28/10/2021 at 16:06
Ciao a tutti, chiedo scusa per il ritardo con cui pubblico il secondo capitolo.
Chiedo scusa anche per i tagli che ho dovuto fare, che, purtroppo, hanno reso il capitolo molto meno fluido e scorrevole. Quando ho finito di scriverlo, il capitolo era composto da più di 7140 caratteri e ho dovuto cancellare quasi un terzo di quello che avevo scritto e il risultato non è particolarmente piacevole.
Questo capitolo è anche meno incentrato sui social, spero che i prossimi possano esserlo di più.
03/10/2021 at 20:42
Ciaooo ?
Woah! Mi è piaciuto tantissimo come hai creato velocemente l’ambiente, è perfetto! Ci si immagina facilmente come può essere quella casa, quella camera e anche (perchè no?) quel cellulare ?
E mi è super piaciuto che non hai usato il solito contrasto tra una mamma dai modi fallimentari ed una figlia super intelligente e pronta a riscattarsi. No, qui abbiamo un genitore mediocre con una figlia mediocre ma consapevole… mi piace un sacco ??
Ma non avere fretta nel farla rinascere e risplendere, falla inciampare ancora un po’, oppure non portarla su un binario diverso da quello che lei è… intendo: se a lei piace fare Tiktok e non prova un irrefrenabile desiderio di buttarsi nella letteratura, allora che sia con quelli o con altre cose che le piacciono che riuscirà a riscattarsi! … ma questo è solo un consiglio ?
Buon lavoro
28/10/2021 at 16:10
Ciao, ti ringrazio tantissimo per il tuo commento.
Nel primo capitolo (e questo vale anche per il secondo), non ho posto l’accento sul contrasto tra madre e figlia, ma questo sarà una parte importante del terzo.
Per ora Giada continuerà a essere una patita di social, ovviamente il suo cambiamento, se ci sarà, non avverrà in modo drastico, ma sarà molto lento e graduale.
30/09/2021 at 12:00
Ciao, hai descritto bene Giada e il suo dilemma (che in realtà è di molti in questo mondo…) di come gli altri la vedano!!!
Ho votato per una buona notizia, per quelle cattive c’è sempre tempo o forse dietro una buona notizia si nasconde sempre qualcosa??? Vedremo come proseguirà il racconto per capire in che categoria metterlo…
28/10/2021 at 16:12
Ciao, grazie mille per il tuo commento!
Per ora, anche nel secondo capitolo, la mia storia continua a non rientrare in una categoria ben definita!
30/09/2021 at 11:59
Ciao! Mi piace il tuo incipit, scrivi bene. Ho votato per una cattiva notizia, complichiamo le cose ??
Alla prossima!
28/10/2021 at 16:14
Ciao, grazie mille 🙂
Alla fine c’è stata una buona notizia che ha avuto origine da una situazione negativa!
30/09/2021 at 00:51
Ciao a tutti,
ho scelto la categoria Avventura perché non sapevo in quale altro genere catalogarla.
Chiedo scusa se non c’è una terza opzione 🙂
Dopo la storia di Giada, vorrei pubblicare anche quelle di Irene e Bianca, è una specie di trilogia.
20/01/2022 at 11:10
in effetti anche io mi sono trovata in difficoltà con le categorie dovrebbero inserire romanzo xD