Il Capitano Yari
Ottima giornata per volare… Pensò il Capitano Yari distrattamente mentre osservava il limpido cielo alla finestra. Poi i suoi occhi color del miele tornarono ad osservare l’emissario giunto dall’Accademia. A quanto pare il Generale era scontento di come i Cacciatori di Rocca del cardo gestivano gli spiriti della valle, ed urgevano provvedimenti.
– O sarà un altro capitano a prendere le briglie di questo rudere! – Lo minacciò l’emissario a gran voce mentre, per sottolineare l’intimidazione, si alzava in piedi. Tanto fu l’enfasi che il suo famiglio, una lucertola blu con l’inconfondibile terzo occhio sulla piccola fronte, si rifugiò spaventata sotto il mantello. Yari sorrise come il Signore della rocca gli aveva insegnato a fare davanti ad un mortale astioso, e rimase comodamente seduto sullo scranno che il suo fittizio titolo gli concedeva di possedere. Sapeva che quella era stata una provocazione a vuoto, perché nessuno, a causa delle varie dicerie che vestivano quella solitaria torre, ardeva dalla voglia di esserne il capitano. Ma che i rifornimenti potessero improvvisamente mancare era un’estorsione che Yari non faceva fatica a credere.
– Faremo del nostro meglio per riportare in auge Rocca del cardo. – Rispose con tranquillità. L’uomo annuì con fare secco. Non gli piaceva stare tra quelle vecchie mura, in quell’ufficio tanto disordinato e soprattutto, davanti a quel ambiguo e mediocre capitano plebeo. Tanto sciatto ai suoi occhi, che non vedendolo, intuiva che perfino il famiglio di quel bifolco doveva stargli lontano per l’imbarazzo. Dunque fece cadere sul tavolo una missiva sigillata col marchio dell’Accademia.
– È una richiesta d’aiuto, svolgete l’incarico al più presto se volete avere ancora un tetto sulla testa. – Ordinò l’uomo per poi congedarsi ed avviarsi a grandi passi verso la porta.
– Devo chiedere a Dhom di prepararvi un letto? – Chiese il Capitano Yari con la svogliatezza di chi aveva davanti un ospite indesiderato.
– Piuttosto mi faccio possedere da uno spirito. – Gli rispose l’emissario con disgusto. Una risposta usata spesso dai Cacciatori e che ogni volta faceva sorridere il Capitano. Più di chiunque altro egli sapeva bene quanto fosse assai remota la possibilità che un simile evento potesse accadere.
– La nuova locanda lungo il crocevia sarà sicuramente più accogliente di questa topaia. – Aggiunse l’uomo.
– Ne sono più che convinto. – Annuì il Capitano con fredda cortesia e seguì l’umano con lo sguardo finché non scomparse oltre la porta.
Rimasto solo rilassò finalmente le membra, sospirò e tornò a guardare il cielo privo di nuvole. Poi l’occhio gli cadde sull’incarico sigillato. Rocca del cardo era sprovvista sia di esploratori che di pattuglie. In effetti, per essere un avamposto dei Cacciatori di spiriti, la sua decadenza negli anni l’aveva sguarnito di molte risorse. Eppure, il Capitano Yari non aveva bisogno né di ricognitori, ne di missive per sapere cosa stava succedendo nella valle e che cosa i suoi superiori gli stavano chiedendo. Uno spirito del fuoco, i più irrequieti, stava convertendo i paesani di Astrocorno al suo credo. Niente di troppo serio, ma che sarebbe potuto trasformarsi in un vero problema se altri spiriti e spiriti maggiori avrebbero iniziato a fare lo stesso. Per quanto la sua posizione lo avrebbe dovuto obbligare ad intervenire non appena ne fosse venuto a conoscenza, Yari aveva preferito fino a quel momento non restarne coinvolto. Come in altre occasioni, sapeva che quello spirito avrebbe presto emigrato verso città più lontane, portando il caos lontano da quella solitaria valle. Una valle tanto priva di potere magico che non attirava ne spiriti, ne problemi. Una valle perfetta per qualcuno come Yari e il Signore della rocca.
Il rumore di bambini che giovano nel cortile della torre, a tre piani di distanza, distrasse il capitano. Gli approvvigionamenti da parte dell’Accademia non potevano mancare, era arrivato il momento di assumersi la responsabilità del suo titolo.
– Uno spirito del fuoco eh? – Disse tra sé e sé recuperando una planimetria di Astrocorno, un tipico villaggio formato da qualche casa e gente semplice. Uno spirito del fuoco solitario non era un compito arduo, nemmeno per la manciata di guerrieri che Yari possedeva. Ma un’azione diretta di eliminazione, per quanto semplice da organizzare, avrebbe potuto provocare il panico. Se lo spirito aveva già portato dalla propria parte metà dei paesani, se non tutti, sarebbe stato un problema. Un’azione diplomatica invece, per quanto più complessa, avrebbe invece diminuito la probabilità di ferire i civili e, in un caso fortuito, ottenere la fedeltà dello spirito. L’emissario aveva notato che non possedevo un famiglio… Rifletté Yari. Oppure avrebbe potuto tentare la fortuna e provare ad eliminare la minaccia da lontano. Bastava non farsi notare, possedere una buona posizione di tiro e una buona mira. Ma il fallimento avrebbe creato il caos.
Dunque quale tattica avrebbe dovuto usare per eseguire quel compito?
- La più rischiosa. Sconfiggere lo spirito con un'azione a distanza. In caso di fallimento, lo spirito avrebbe un pericoloso vantaggio. (14%)
- La più ingegnosa. Usare la diplomazia per creare un alleato. In caso di fallimento, lo spirito avrebbe un rischioso vantaggio (57%)
- La più semplice. Affrontare direttamente lo spirito nella speranza che nessun civile ne verrà coinvolto. Così facendo, eliminare lo spirito (29%)

28/01/2022 at 01:26
Artemis, un finale con un racconto nel racconto…bella trovata, Alla fine Xharo è sempre li….come si dice dalle mie parti, “sta sempre in mezzo come il prezzemolo”. Scherzi a parte, una storia molto bella e ben strutturata. Un altra nota piacevole, riguarda i nomi dei luoghi che hai scelto per svolgere la storia, uno più bello e evocativo dell’altro.
Aspetto la prossima storia
ePP
01/02/2022 at 08:58
Ciao ePP!
Grazieee mi fa piacere se è piaciuta! ?
Hahaha non sapevo questo detto ?
Dai bene, alla prossima e grazie ancora per essere rimasto… fino alla fine ?
25/01/2022 at 16:45
Ciao Artemis!
E così la storia compie il giro su sé stessa, e ritorna da Xharo. Bella, affascinante come la tua prosa ipnotica; è tutto come immerso nel cloroformio, o in un intruglio oppiaceo che si fuma uno di stanza alla Rocca. Potresti pensare di farne una antologia. Brava, il tuo stile si è progressivamente delineato.
Grazie del grazie finale, allora alla prossima avventura!
Ciao!!
26/01/2022 at 19:23
Ciaooo Minollo ?
Hahaha ma in che senso? Dai però se ti piace lo stile, mi fa super piacere ?
Siii è quello il mio obiettivo, e con storie così brevi funziona.
Grazie ancora, un abbraccio ?
29/01/2022 at 01:04
Ciao Artemis!
Provo a spiegarmi: immagino la mia storia come commedia teatrale; Red immagina le sue come serie animate. Le tue le immagino come un film con pellicola sovraesposta, dove non tutti i particolari sono ben a fuoco. Alcuni registi dedicano questo tipo di immagine ai momenti di sogno o di scarsa coscienza. In effetti la tua prosa e le immagini mi restituiscono questa immagine. E io resto affascinato.
Sono stato chiaro? Scommetto di no?.
Ciao ciao!
01/02/2022 at 08:56
Hahaha, grazie per la spiegazione! Ora ho capito cosa intendi ? grazie ?
24/01/2022 at 23:20
:O
Non mi aspettavo che Xharo sarebbe ritornato nel finale. Ikhrim non riesco a ricordare chi è, ma l’ho già sentito. Per il resto, la storia mi ha emozionato tantissimo e rinnovo i miei complimenti per averla scritta.
Ci leggiamo alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
26/01/2022 at 19:19
Ciaoo Red!
Hahaha si, Xharo e Ikrhim saranno sempre un po’ presenti a modo loro. Ikrhim non sappiamo ancora chi sia realmente, ma appare sempre alla fine e anche egli è una sorta di lettore, per ora.?
Ma dai che stella se ti ha emozionato!!!! Mi fa super piacere! È sempre molto difficile tenere un buon ritmo e una buona armonia, ma se ti è piaciuta dai, bene ?
Un abbraccio e ancora grazieee! ?
14/01/2022 at 00:15
Ciao Artemis!
Uhmm, ho scelto di lasciarlo solo a guardare le stelle: ci ho pensato un attimo, era in ballottaggio con la l’opzione dei figli: quest’ultima mi sembrava la più umana, ma il capitano è altro…
Che bello questo viaggio nell’etere, nelle varie miserie di chi vive nella Rocca. L’orco e la sacerdotessa poi ?
Chissà che finale…
Brava ancora, a presto!
14/01/2022 at 21:43
Ciao Minollo ?
Che stella che ti sei soffermato a riflettere sulla risposta! Alla fine hai scelto il finale triste, ci sta!
Hahaha mi fa piacere che ti è piaciuto! Haha l’orco e la sacerdotessa ???
Dai che ci siamo!
Cmq grazie come sempre di leggere! A presto!
12/01/2022 at 00:49
Ciao Artemis….è ora che il “Capitano ” sveli i suoi veri obbiettivi….e siccome mi sembra molto intraprendente o votato per la richiesta di potere a Nemses e per il regno in dono.
Mi è piaciuto questo volo etereo tra le vite che si svolgono nella rocca, svelando segreti inconfessabili di buona parte dei protagonisti che sono passati davanti al Capitano.
Aspetto la conclusione
ePP
12/01/2022 at 17:50
Ciaooo ePP!
Hahaha ? mi fa un po’ ridere perchè è interessante come chi legge può interpretare in modo ben diverso rispetto all’idea dello scrittore. E questo è bellissimo, mi piace ? a me il Capitano mi è sempre parso come la persona meno intraprendente di questo mondo. Se il vostro voto vincerà, ci sarà da divertirsi (e da lavorare) nel trovare una formula che faccia coincidere queste due facce tanto opposte. Ganzo!!! (ok è evidente che mi esalto con poco ??)
Dai mi fa piacere che ti è piaciuto, poteva essere molto più scabroso ma per questo racconto ho cercato di contenermi al massimo.
Grazie ancora ?
12/01/2022 at 00:31
Ciao,
Questo episodio è tutto un piano sequenza, il volo di un drone spia che osserva inosservato, una bella carrellata di personaggi e situazioni preludio al finale.
Voto ti darò il mio potere…
Aspetto la conclusione e ti rinnovo i complimenti, per la tua visione oggi particolarmente registica di una realtà immaginaria. Ciaooo 🙂
12/01/2022 at 17:39
Ciaooo, che bello che sei rimasto! Grazie ?
Hahaha siiii ?, il fantasy è una lama a doppio taglio: puoi mettere tutte le leggi fisiche e metafisiche che vuoi, ma poi devi anche annotarle e rimanerci fedele ?
Che stella, sai che non pensavo che qualcuno avrebbe votato per quello? In questo modo la storia avrebbe un finale drammatico, con un personaggio che a dispetto di tutto non si evolve e che decide di rimanere solo per sempre… ? woahhhhh … ma spero di no perchè mi ci sono affezionata troppo, sarebbe troppo straziante ? però mi piace la tua audacia! ?? … per non parlare di cosa potrebbe fare Nemsess con quel potere e quei guerrieri ? che forte!!!! ????
12/01/2022 at 00:13
Sono indeciso tra il primo ed il secondo perché mi sembrano entrambi adatti a lui. Uhm… Tiro a caso… roll… roll… 4: gli dona il regno in cambio del potere!
Ed alla fine ho capito dove volevi andare a parare 🙂
I commenti finali li lascio al decimo capitolo.
Ciao 🙂
12/01/2022 at 17:28
Lasci tutto nelle mani del d6? ?
Hahaha ho paura ora ? dai, fa che siano (i commenti) super onesti! ? sarò alta solo 1m e 50 ma sò incassare bene ?
Mi fa super piacere che sei riuscito ad arrivare fino a qua, sebbene la storia all’inizio non ti aveva super interessato. Perciò già ti ringrazio ?
Caspita però ora il tuo dado mi ha messo nei casini ? e io che speravo di chiuderla qui. Però interessante, la tua scelta rende obbligatoria una continuazione fedele. Spero di esserne all’altezza!
Grazie ancora, come sempre ?
09/01/2022 at 02:13
Hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot hot
Ciao Artemis, per fortuna che fuori e fresco e basta aprire la finestra…..
Interessante risvolto di questa storia….ho votato per Nemsess….sarei curioso di sapere che piega prende la situazione in tre 8)
Al prossimo capitolo,
ePP.
09/01/2022 at 23:24
Hahahaha vacci piano Epp! ???
Dai fantastico, sembra un capitolo riuscito, non l’avrei detto ?
Alla prossima! ?
07/01/2022 at 21:33
Ciao Artemis!
Ho votato “ricrescerà?”, mi fa sorridere il dubbio che si pone dopo averlo staccato (se è stato lui), e sorridendo provo a spezzare l’incanto dei sensi del capitano, sul punto di scoppiare. Metafore ardite, eros e sorriso con gli impacci del cavallo imbizzarrito…
Beh, te la sei cavata bene bene, leggera leggera. Ottimo, allora avanti con la nona.
Ciao a presto!
09/01/2022 at 23:22
Ciao Minollo! Grazieee! ? Mi fa piacere che ti è piaciuto e che l’hai trovato divertente e leggero, così doveva essere!?
Alla prossima ?
05/01/2022 at 11:21
Ciao AT, scena di seduzione magistrale anche per via della vena ironica e l’atmosfera surreale di avere un essere sorpreso da un’eccitazione dalla quale dovrebbe (e non so se vorrebbe come tenta di farci credere) essere esonerato…
Condivido il tuo innamoramento per i personaggi, succede anche a me, e allora vai, continua se ti va. Non ti faccio gli auguri per la befana per non essere frainteso ma per l’anno nuovo sì, di tutto cuore. Ciao??
05/01/2022 at 22:32
Ciao Ottaviano ?
Eeeeeeh lalà!!!! ? Grazieeee ???
Hahaha ma mica mi offendo ?
Siii auguri anche a te, caspita!!!! Sperèm!!!!
05/01/2022 at 01:47
Ho scelto Nemsess ma praticamente a caso…
Povero Capitano, ormai in preda al basso istinto umano. Mi è piaciuto molto come hai scritto questo capitolo: si nota sia la bramosia che la sofferenza del Capitano rispetto alla naga che, dovrebbe, essere schiava (e mi dà tanto l’impressione che non lo sia…).
-2 alla fine. Mi chiedo cosa hai intenzione di portare per il finale 🙂
Ciao 🙂
PS: Buona Epifania
05/01/2022 at 22:22
Ciaooo Red!
Dai mi fa super piacere che ti è piaciuta! Per fortuna perchè non è stato per niente facile farlo ? divertente assolutamente, ma non facile ? non sono adatta per i libri erotici ?
Sahe piace anche a me, dev’essere in realtà una tipa tostissima, di quelle che hanno capito sia qual’è il loro posto ma anche il loro più grande potere ?
Hahaha il finale mi è piombato addosso questa sera mentre cucinavo, sperèm! ?
Siiii grazie anche a te! ????
25/12/2021 at 12:28
Ciao Artemis!
Tanti auguri anche lì a Rocca del Cardo, capitana?!
25/12/2021 at 22:31
Hey Minollo!
Ma che stella!!! Auguri anche a te!!! ?
16/12/2021 at 13:08
Ciao Artemis!
Ho votato con la maggioranza; sono curioso di vedere cosa succede in quel “non subito”. Mi piace come tutte le tue storie siano legate tra di loro; atmosfere, nomi (va’ là che sto migliorando ???), e come in tutti gli episodi ci sia un che di ipnotico, qualcosa che sfugge, di misterioso.
Mi sono spiegato bene? Secondo me no ?. La tua scrittura “attira”, brava ad usare la parola “palco”, sta benissimo in quel contesto.
Ottimo direi, buona giornata allora. Ciao!
16/12/2021 at 19:20
Ciaooo Minollo ?
Hahaha! Grande! Si va tutti per di là allora! ?
Hahaha siiii piace molto anche a me questa idea di tener tutto nello stesso ambiente. Poi va beh, se piace piace, se non piace pazienza ? si grandissimo!
Ipnotico? Che stella ? speriamo di non complicarci però troppo la vita
Sempre troppo gentile e paziente ? gracias!
Buona serata! ???
16/12/2021 at 01:38
Ciao Artemis,
intrigante questo passaggio tra un corpo all’altro e il problema di come come gestire i rapporti con “alleati” che in realtà sono perfetti sconosciuti….apre a molte possibili storie.
Ho votato per la curiosità del capitano verso la schiava…chissà potrebbe scoprire nuovi piaceri e si scatenare la gelosia di Nemsess
Aspetto il prossimo.
ePP
16/12/2021 at 19:27
Ciaooo Epp!
Grazieee! Mi fa super piacere che ti ha stuzzicato! Bene ? si di fatti penso che continuo con questa storia anche finiti i dieci capitoli, perdonatemi ??? il grande dilemma di quando un autore s’innamora dei propri personaggi ?
Grande che hai votato quell’opzione! ? Vamos allora!
Huhuhu io non scatenerei una pantera con manie di onnipotenza… però caspita… che idea!!!
Dai allora, vediamo di sconvolgere questo spirito!
Alla prossima e grazie ?
15/12/2021 at 22:51
Si concesse un sorriso e rimase lì, appoggiato al muro ad osservarla.
Io farei che vorrebbe dargli un ordine ma che non vi riesce: sarebbe una sorpresa anche per se stesso ed un buon punto di svolta per andare verso il finale, almeno credo.
Questo suo separarsi da tutti per rimanere solo perché non sopporta la morte degli altri mortali, è un buon punto da cui partire per costringerlo a demorirlo 😉
E vediamo dove ci vuoi portare negli ultimi tre capitoli 🙂
Ciao 🙂
16/12/2021 at 00:58
Ehi Red Dragoooon!!! Ciao ?
Ma sei mega na stela ad essere sempre puntuale nella lettura! Mi vizi! ?
Yeah! Mi fa super piacere che hai votato per quello! Mettiamo un po’ di pepe!
Hahaha… davvero manca così poco alla fine? ? 10 capitoli non bastano… ? che ingorda ?
Quindi: un super grazie per il consiglio! ? non ci avevo minimamente pensato…
Una cosa bella di theincipit è che a volte i lettori si scoprono a conoscere meglio i personaggi degli stessi autori! È fantastico! ? come nell’era delle speculazioni di GOT (ma io non so se Red Dragon ha guardato GOT ?)
Alla prossimaaaa ?
13/12/2021 at 22:43
Ciao Artemis!
Che magia questo episodio! La morte da un senso alla vita, e solo chi muore coglie la poesia di un cielo stellato, gioia negata a chi potrà vederlo (ma non ammirarlo) per l’eternità. Pagina bellissima, hai messo per iscritto una verità assoluta.
Caspita! Emozionante! Non ricordo nemmeno cosa ho votato!
Credo la sacerdotessa; sia come sia, bravissima!
Stammi assai bene, alla prossima!
14/12/2021 at 08:53
Hahaha, Minollo che stella che sei! ?
Mi fa super piacere se ti è piaciuto il capitolo! Temevo che fosse uscito esageratamente serio ? quindi dai, son contenta ?
Allora che sia la sacerdotessa ?
Alla prossima e grazie ancora ?
08/12/2021 at 03:43
Ciao Artemis,
bello e inaspettato questo “passaggio” tra i due capitani…interessante sapere chi c’è dietro…o meglio dentro.
Ho votato per l’ingresso del guerriero Naga…ne voglio vedere uno da vicino.
Al prossimo,
ePP
08/12/2021 at 20:52
Ciaooo,
dai mi fa super piacere! È stato un capitolo un po’ emotivo, vediamo di tirarci su con questi naga ?
Grazie sempre per leggere, alla prossima! ?
04/12/2021 at 13:29
Sarebbe logico tutti e tre, ma io voto la sacerdotessa… così perché mi sembra il seguito adatto all’atmosfera che si è creata.
Riesci sempre a trasformare cose che sarebbero strazianti in cose molto dolci. Brava! Mi piace un mondo questo tuo modo di scrivere.
Mi chiedo cos’altro hai in mente, visto che mancano quattro capitoli.
Ciao 🙂
06/12/2021 at 22:10
Ciaooo!
Caspita grazie a te che sei riuscito a leggerlo!!! ?
Mi è uscito più melodrammatico di quanto avrei voluto ? dai, i prossimi capitoli dovranno (spero) essere più leggeri…
Grazie ancora!!!! Alla prossima ?
27/11/2021 at 01:17
Ciao Artemis,
Ho votato per i Naga…un bel grattacapo gestire una razza che manipola la magia…ma allo stesso tempo in preda agli allucinogeni.
La scena iniziale dell’inseguimento è spettacolare, così come l’ingresso del nuovo cacciatore, una descrizione perfetta.
Mi rattrista la fine di Yari…ma sperò ci darai un po di spiegazioni.
Aspetto il prossimo.
ePP
29/11/2021 at 17:19
Ciao ePP!!!
Mo fa mega piacere che ti è piaciuto! Fantastico!
Certo dai, nel prossimo capitolo ricomponiamo i pezzi!
Grazie mille! Alla prossima!
21/11/2021 at 01:17
Ciao Artemis!
Ho votato per il Naga, che mi riallaccia alla tua storia precedente. Il bimbo è vivace e curioso anziché no, e cambia aspetto alla velocità della luce. Ma cosa è successo a Yari? Per me assai inatteso questo invecchiamento! Porello, vediamo di capirne di più nei prossimi 5000.
Gli aggettivi nelle tue storie sono spesso ispirati, e le descrizioni sempre piene di colori, bene bene. Avanti così allora.
Buona domenica e a presto!
21/11/2021 at 23:12
Ciaooo Minollo!
Grande che ti ricordi ?
Grazie per la dritta, in effetti non si poteva capire. Dai il prossimo capitolo cercherò di districare qualche nodo ?
Grazie grazie!!!! Come sempre ?
17/11/2021 at 00:59
Non so per quale motivo, ma il fatto che abbiano legato il muso della pantera, mi fa pensare ai Licao!
Mi è piaciuto molto la descrizione del bimbo che gioca, della comparsa del guerriero Orkhan e della relative reazioni. Non mi aspettavo Yari vecchio ed il finale mi da ad intendere che succederà altro e sarà qualcosa che, probabilmente, non mi aspetterò.
Poi, oh, a me la pantera, finora, sta simpatica!
Ciao 🙂
17/11/2021 at 10:18
Ciao Red dragon!
Mi spiace per l’attesa! L’anno scorso era più facile stare al passo ?
Ma che bello, mi fa piacere che continua a piacerti il racconto ?
Hahaha, i licao sono interessanti perchè la loro fedeltà non vacillerebbe mai, e sono abituati alle condizioni più difficili. Però i parassiti portano malattie e le malattie hanno saputo piegare gli eserciti più temibili… chissà… ?
Si caspita, purtroppo i caratteri sono sempre troppo pochi (ma forse è meglio così). E vorrei dare più spazio a tutti ? ma mi fa super piacere se ti sono piaciuti i personaggi sebbene hanno saputo esprimersi così poco ?
Siii poro Yari! Magari nel prossimo capitolo si rivela bene chi è ?
Grazie ancora ?
03/11/2021 at 15:28
Ciao Artemis!
Curioso questo personaggio che porge le asce a Yari, bello il suo atteggiamento improntato a cavalleria. Anche le riflessioni del capitano sul comportamento degli umani sono sintetiche e precise. Ho votato per vivace e curioso, in attesa di capire che ruolo avrà il neonato.
Ciao ciao alla prossima!
05/11/2021 at 00:04
Ciaooo Minollo!
Sono stata nella vostra bellissima Lucca questo fine settimana ? per il comicon ? non potevamo perdercelo ?
Grazie per il commento, come sempre ?
Alla prossima ?
05/11/2021 at 00:30
Tutta la mia invidia, gli strali della quale investono chiunque varchi i confini di quella regione ???
02/11/2021 at 12:27
Ciao Artemis,
ho votato per la passione….quindi per il mezzo spirito del fuoco.
Mi è piaciuto tantissimo la parte del racconto sulla festa e l’incontro Orkhan….ben raccontate e con dettagli che hanno arricchito l’atmosfera.
Aspetto il prossimo.
ePP
04/11/2021 at 21:24
Ciao Epp!
Ma che bello mi fa super piacere se continua a piacerti ?
Alla prossima e grazie ancora!
30/10/2021 at 00:38
Un mezzo spirito del vento. Nonostante la pantera sia uno spirito del fuoco e lei la sua sacerdotessa, un bimbo vivace e curioso mi attira di più in questo frangente.
Perché ho l’impressione che Yari sia come il Dottor Who, cioè che possa reincarnarsi in un nuovo corpo a piacimento o quasi? 😉
Ciao 🙂
30/10/2021 at 10:18
Ciaooo Red Dragon! ?
Siiii anche io l’avrei scelto! ?
Hahaha, conosco Dottor Who solo di fama, ma non l’ho mai visto. Non sapevo questa cosa! ?
Cmq… chissà ???
Ancora grazie di tutto, ?
25/10/2021 at 12:36
Ciao Artemis, mi piace l’idea della pattuglia rissosa…un bel problema da gestire per il nostro capitano.
Molto bello il racconto dell’orco a inizio capitolo, mi piacciono questi intermezzi…arricchiscono la scena, i personaggi e l’atmosfra del racconto.
Vediamo cosa succederà a questi festeggiamenti….specie se ci si porta appresso una scorta di guerrieri rissosi.
Al prossimo,
ePP
26/10/2021 at 08:57
Ciao Epp! ?
Dai che bello, mi fa piacere!!!!
Hahaha, si quel racconto è il riassunto degli altri due libri, un modo per mettere tutto in prospettiva, e per cullare un bambino ?
Dai, chissà come si evolve la cosa!
Grazie ancora per aver letto, alla prossima ?
23/10/2021 at 22:15
Ciao Artemis!
E’ sempre un problema scegliere, c’è sempre un ma … Comunque opto per i guerrieri, ci sono meno rischi secondo me.
“Ma assetata di potere, o come alcuni osano sussurrare, terrorizzata da un’ombra” che bella frase, come anche “Come se la percezione dello scorrere del tempo gli fosse completamente estranea, ed avvenimenti lontani e recenti si amalgamassero in un grigiore indefinito”. Trovo non di rado accostamenti simpatici nei tuoi scritti, quando pare che le parole vibrino insieme, brava! Non è facile spiegare cosa io intenda, non senza che io sembri un po’ matto ?.
Cmq la storia va avanti a ritmi molto lenti e gradevoli, bene!
Alla prossima dunque, ciao!
24/10/2021 at 20:13
Ciaooo Minollo! ?
Ma certo! Deve esserci un “ma”, altrimenti non sarebbe una Scelta ?
Hahaha, ottima scelta ?
Ma che stella! Grazie!!! Hahaha, ci stà essere un po’ matti a volte ?
Siii io ci provo ad andare più veloce, ma ci sono così tante cose da dire e così poca esperienza nel poterle esprimerle in poche parole, che alla fine tutto viene rallentato… ma se può piacere meglio così ?
È sempre un super piacere, alla prossima ?
21/10/2021 at 22:27
Questa volta le scelte sono tutte e tre molto interessanti, tanto interessanti che, non sapendo scegliere, ho deciso di tirare a caso… roll… roll… 6: Dhom e Grhom!
Ho trovato l’orco molto dolce con Kyhanna (a proposito: mi manca il suo aspetto) ma l’avvertimento dello spirito dà da pensare. Chi avrà ragione? Magari entrambi ^_^
Mi piacerebbe saperne di più su questa sacerdotessa 🙂
Ciao 🙂
22/10/2021 at 11:03
Ciaooo! Dai che bello!!! Mi fa molto piacere che ti sta conquistando ?
Siiii, a me gli orchi docili piacciono tantissimo! In termini D&D, un orco o mezz’orco caotico buono sarebbe un perfetto chierico con la sindrome della crocerossina ? gli orchi sono sprecati se li si dipingono solo in modo brutale… che ci stà a volte, giusto per creare un buon contrasto, ma senza abusarne ? evviva gli orchi!
Hahaha, si il suo aspetto l’ho tralasciato perchè all’inizio non doveva essere un personaggio importante, ma questo è il bello di The Incipit, non sai mai come si evolverà la storia ?
Hahaha, è un saggio avvertimento… e molto spesso le cose che dovrebbero far paura le accogliamo pensando che possiamo gestirle… speriamo in bene ?
Hahaha, sei un romanticone ?
Chissà chissà…
Siii anche io non saprei cosa scegliere tra le tre proposte! ???
Grazie per l’entusiasmo sempre contagioso ?
19/10/2021 at 03:23
Ciao Artemis!
Stavo leggendo alle 22, ma mi sono addormentato, così Riprendo ora ?
L’episodio mi riporta ai tuoi contenuti “storici”, gli orchi nelle tue storie sono simpatici, anche questo come Barghur. Yari fa di necessità virtù, non sembra avere molte armi, se on la sua sagacia. Il dialogo con la pantera è molto bello e esalta la dote di Yari.
Ottimo! Allora voto per le scelte più apprezzate e ti auguro una buona alba ??!
19/10/2021 at 19:27
Ciaooo Minollo! ?
??? ma di fatti guardo l’ora e mi dico: ciospy che appassionato! ? hahaha!
Dai mi fa super piacere che è piaciuto!!!!
Alla prossima e grazie ancora ?
16/10/2021 at 03:22
Ciao Artemis,
bel capitolo….lo spirito del fuoco è un personaggio moooolto interessante e potrebbe essere per il nostro capitano una grande risorsa.
Ho votato per l’atteggiamento tattico….sembra che sia il ruolo giusto per Yari.
Aspetto il prossimo.
Ciao,
ePP
16/10/2021 at 18:38
Ciao ePP!
Grazieee! ?
Dai che bello! Sperèm!!!
Grazie per averlo letto ?
Alla prossima!
14/10/2021 at 22:52
Uè! Mi è piaciuto questo spirito del fuoco! Ancora non so che tipa sia, ma la sua apparizione è di una ficaggine… 😀
Come anche mi è piaciuto il nostro capitano in veste di tattico e quindi, come tale, voto che continui ad esserlo e quindi scelga in modo tattico le tre proposte.
E… non so… questo capitolo mi pare a modo suo poetico 🙂
Ciao 🙂
15/10/2021 at 09:14
Ciaooo!
Dai mi fa mega piacere se ti è piaciuto!!! ?
Hahaha! Alcune personalità non possono che avere una entrata in scena stilosa ?
Si dai, anche a me sembra che Yari sia tutto mente e tattica, ci sta!
Aspettavo il tuo commento dato che l’inizio non ti aveva preso, quindi… dai che forte! Sono contenta di averti scosso ?
Alla prossima e grazie per averlo letto ?
08/10/2021 at 09:55
Ciao Artemisia Terracielo, prima di tutto complimenti per il Nick name, lo trovo bellissimo. Ho letto la tua nuova storia anche se non vado pazzo per il genere, troppo complicato da personaggi e situazioni fuori dalla vita reale. Mi è piaciuto, vorrei leggere il seguito. Ho notato anche io dei refusi qua e là, e i verbi un po’ da rivedere. Ti segnalo la frase: “Uno spirito del fuoco, i più irrequieti, stava convertendo i paesani di Astrocorno al suo credo” Forse “i più irrequieti” andava dopo “i paesani di A.” Così come è scritta non la capisco. Ti faccio i miei auguri e complimenti . Buona giornata.??
08/10/2021 at 14:23
Ciaooo fenderman! ?
Ma grazieee!
Ma dai?! Ma sai che ero super convinta che il fantasy piacesse a tutti! ? ma sto scoprendo che non è così… pazzesco! Io invece se dovessi scrivere qualcosa di realistico andrei in panico ?
Haha grazie per le correzioni ?
I “più irrequieti” era riferito agli spiriti del fuoco ?
Dai che bello, grazie di tutto ?
04/10/2021 at 23:04
Ciao Artemis!
Hai descritto un bel tipo, un po’ in disarmo, ma con ingegno e coraggio, e non ultima, grande fiducia in sé. Scelgo la soluzione più semplice. Molto bene, si comincia!
C’è qualche verbo da rivedere: scomparse per esempio. Ma concentriamoci su quello che succede.
Ben rientrata, a presto!
05/10/2021 at 20:18
Ciaooo Minollo!
Ben tornato anche a te! ?
Dai che bello, mi fa piacere!!!! Grazie ?
Siiii che vergogna… ma teniamo alta la speranza! ?
Alla prossima! ?
04/10/2021 at 10:40
ciao Artemis,
ho votato per l’azione diretta, ma non sono sicura sia la migliore. Ti segnalo una frase del capitolo che a mio parere andrebbe rivista nelle forme verbali (Niente di troppo serio, ma che sarebbe potuto trasformarsi in un vero problema se altri spiriti e spiriti maggiori avrebbero iniziato a fare lo stesso.)
Una buona giornata e alla prossima. ti seguo
05/10/2021 at 20:14
Ciao Anna genna!
Grazie per esser passata ?
Si in effetti… che imbarazzo! ? è proprio bislacca come frase… grazieee per la dritta ?
Dai alla prossima ?
03/10/2021 at 11:36
Ciao, Artemis! Bellissimo inizio, a mio parere! Scelgo la tattica ingegnosa.
Al prossimo episodio!
PS: se ti va, passa a dara un’occhiata alla mia storia! Grazie!
03/10/2021 at 21:06
Ciao Viola! Grazieee ?
Alla prossima allora ?
01/10/2021 at 12:43
Ciao Artemis,
mi piace molto il Capitano Yari, il sup anticonformismo e la totale noncuranza dei “titoli” di chi gli sta davanti. Con poche righe sei riuscita a dare un quadro perfetto della situazione della rocca e di quello che sta succedendo nella valle.
Ho votato per la soluzione “ingegnosa”, mi piace la diplomazia e costringendo Yari a parlare con lo spirito, sicuramente conosceremo meglio queste “creature” e le loro intenzioni.
Bell’inizio, complimenti.
ePP
02/10/2021 at 08:30
Ciao ePP! ?
Grazie per aver letto, votato e commentato! Che bello! ?
Mi fa super piacere se ti è piaciuto! Si trovo anche io che l’azione diplomatica aiuterebbe a capire meglio il mondo in cui ci troviamo ?
Grazie ancora e a presto! ?
30/09/2021 at 22:29
Io scelgo la più ingegnosa. Magari mettiamo un cecchino per sicurezza…
Primo! Ciao! Benritrovata! L’inizio è grandioso ed in poche parole hai dipinto il posto, messo misteri e fatto venire curiosità. Le opzioni sono tutte interessanti quindi è quasi tutto perfetto. Quasi perché la trama riportata e un po’ povera e, se non ti conoscesi dagli altri racconti, forse non ti avrei seguito (a meno che uno dei miei lettori non mi avesse segnalato la tua storia, come è successo qualche volta).
A parte ciò, direi che possiamo cominciare 🙂
Alla via così 🙂
Ciao 🙂
01/10/2021 at 11:59
Ciaooo Red dragon! ?
Nooo che peccato! Mi spiace che non sia stato all’altezza, ma hai fatto benissimo a dirmelo ?, magari riesco a migliorare! Nel caso tranky, se non si è coinvolti, non puoi farci nulla ?
Mi piace la tua sincerità ?
Dai, sperem in ben! Alla prossima