Dove eravamo rimasti?
gatti che rincorrono un tramonto
(consiglio la lettura con in sottofondo Skyfall di Adele)
Si dice che i gatti abbiano 9 vite. Non è una considerazione errata. I gatti sono consapevoli che gli umani li considerano mezze divinità. Ma bisogna mostrarsi umili.
Timisoara è una città della Romania. Una volta non era così, la storia ha spostato sovranità di stati e nazioni come tessere di puzzle imperfetti.
Aza con tutta probabilità proveniva da lì. Aveva 8 anni, o almeno la sua umana contava così gli anni della vita che passavano ininterrotti; senza che nessuno potesse obbiettare o chiedere di fermare la vita solo per un po’.
Ma ai gatti come Aza non interessa il tempo. Si perdono nei secoli, anche se nessuno fa accenno alla loro esistenza.
Nessuno è immortale. Nemmeno i gatti. Aza la si può considerare un famiglio. Ha sviluppato una forte connessione con la sua padrona. La natura di questo rapporto intrecciato è quasi primordiale.
La mattina scompare. Ritorna più o meno verso le 16. Come se niente fosse. Dove è stata, perché rimangono un segreto che solo le vie, i muri, le automobili serbe manterranno fino alla fine dei tempi. C’è chi pensa che vada alla ricerca di suoi simili. Delle leggende popolari dicono che la maggior parte dei gatti sia stata cacciata dalle città serbe, per paura delle malattie e perché sembrava fossero portatori di sventure.
Non credete alle storie che si raccontano nelle piazze. Oppure si. La verità non si palesa mai così facilmente.
Nido di rondine guaito
Non credo al libro trascritto, il demonio appare
ma egli mi rassicura senza mai staccare gli occhi da me
Voglio credere a queste parole [medito
Aza sente strane voci bisbigliare una poesia all’orecchio oblungo. Ma continua la sua via. Per raggiungere il tramonto. Dove il mondo si completa e un altro giorno finisce inesorabile.
Un piccolo promontorio roccioso si scaglia contro il mondo. È lì che Aza aspetta. Si siede maestosa come i suoi predecessori. Aspetta che lui arrivi, palesi la sua presenza e renda tutto più chiaro. Orecchie esperte sanno che il silenzio di quel luogo cela sempre visitatori inaspettati.
I gatti sanno sempre riconoscere il topo fuggitivo. Aza si gira. Occhi azzurri su sfondo nero. Verso di te, occhi marroni.
AUTHORS NOTE: se volete leggere altro su di me lascio qui sotto il link di wattpad https://www.wattpad.com/user/Finniy56
Oppure mi trovate al nickname: Finniy56
Minacciosa fine del capitolo... ma che sta succedendo?
- Incontro con il fuggitivo (0%)
- siamo in un incubo della pianista (0%)
- Aza ci ha scoperti (100%)

03/09/2022 at 22:07
Capitolo 7)
Tornare su una storia messa in pausa da mesi è sempre un po’ complicato. Mi ricordo gran parte delle vicende, tuttavia ho avvertito un netto senso di alienazione all’interno del capitolo, proprio per l’impostazione a cui ci hai abituato agli inizi. Il giallo persiste, tuttavia questo capitolo sembra più concentrarsi sui dettagli colti da Aza, che dovrebbero consegnarci qualche tassello in più. Ovviamente, a questo punto la storia necessità, almeno per il lettore, una rilettura completa: i gialli sono complicati per natura, quindi vedremo un po’ cosa ne verrà fuori.
Aspetto il prossimo 😉
02/04/2022 at 07:01
Capitolo 6)
Sul capitolo in sé ho poco da sottolineare, racconti come si svolge questo passaggio, ma trovo forse in modo trovo “obbligatorio”. Questo ha motivato la mia scelta, dell’inganno, perché il rapporto fra questi due personaggi non mi ha trasmesso una vecchia attrazione, oppure una scintilla passionale. Ho visto due persone distanti, due conoscenti, ma nulla che giustificasse questo scambio e questo epilogo, se non per fini di trama e scelta narrativa. Ci specifichi che c’è qualcosa, ma non trovo che tu sia riuscito a mostrarcelo del tutto. Con l’inganno però dovresti riuscire a risolvere un po’ questo piccolo momento incerto (anche se narrativamente, per far valere di più la scelta dell’inganno, il lettore deve sentirsi convinto del giochino tra loro)
Non ho altri appunti da farti in merito 🙂
Spero di esserti stato almeno un po’ utile!
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/x3Yxqd2_jaY
Alla prossima!
02/09/2022 at 18:27
Ehiii eccomii!!! Scusami se non ho risposto prima, allora ho cercato di mantenere un po’ di distacco per ora nel capitolo per dare una visione d’insieme diciamo la poca tensione era voluta ma ha creato un po’ di dislivello quindi cercherò di immettere più potenza nel prossimo!
24/02/2022 at 02:02
Capitolo 5)
C’è qualche errorino da qualche parte, ma nulla di troppo grave, classici errori di battitura o tipo quel “non” che si ripete nella spiegazione del pensiero del suicidio per Madra.
Punto sul sussurro “non puoi sfuggirmi”.
Come al solito, trovi la lettura del capitolo su Youtube:
https://youtu.be/bMTlrH5icJs
Aspetto il prossimo!
Ciao!
04/02/2022 at 12:33
Capitolo 4)
Raggiunta, infine.
Punto tutto sull’esplosione.
I capitoli continuano a rimanere abbastanza avvolti in questa nebbiolina narrativa che tiene il lettore in sospeso. Il prossimo sarà il giro di boa, quindi ci aspettiamo un colpo di scena 🙂
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/zWeRmj0JJWM
Alla prossima!
04/02/2022 at 19:15
Uuu abbiamo un pareggio!! Vediamo dove ci porterà il destino, il prossimo capitolo farà traboccare il vaso di Pandora?
02/02/2022 at 17:15
Capitolo 3)
Dai, entro venerdì dovrei riuscire a raggiungerti 😉
Trovi la lettura del capitolo sempre su Youtube:
https://youtu.be/JIUe8DYyF1w
Voglio vedere dove vuoi portarci 🙂
01/02/2022 at 16:16
Capitolo 2)
Alla fine ieri mi sono scordato di lasciarti il link! Scusa! 😛
Trovi la lettura del secondo capitolo qui:
https://youtu.be/6m3quF0ZWfc
(Il primo si trova nell’episodio precedente)
Alla prossima!
02/02/2022 at 13:52
Ti ringrazio ancora, la tua voce si adatta benissimo ad ogni storia e da un sacco di suspense, è stato piacevolissimo sentire la mia storia☺️
31/01/2022 at 18:38
Capitolo 1)
Ehi!
Arrivo un po’ in ritardo, lo so, ma nell’arco di questa settimana conto di riuscire a recuperare la storia, sempre che possa farti piacere 🙂
Per ora è ancora presto per potermi sbilanciare, quindi aspetterò di aver letto qualche altro capitolo.
Nel frattempo, puoi trovare la lettura di questo primo capitolo su Youtube:
Alla prossima!
31/01/2022 at 18:56
Ehiii! Grazie per aver letto e per il commento? Mi fa molto piacere che tu abbia letto la mia parte su YouTube, mi ha lasciata un po’ sorpresa ora vado a cercarmela???
31/01/2022 at 08:44
Piaciuto…diverso dal solito. Unico dubbio: dopo quattro capitoli ancora non si può capire che è un giallo. Mi avevano insegnato che il giallo, come genere, si deve rivelare sin dalle prime pagine…comunque ora aspetto di vedere cosa significa quel botto. Ho votato il 2
31/01/2022 at 16:42
Contenta che ti sia piaciuto? Il prossimo capitolo svelerà la nota gialla del libro, preparatevi✨
21/01/2022 at 11:28
E’ già il terzo giallo che temo sia stato abbandonato. E pensare che mi sono iscritto qui proprio per i gialli, genere che amo come lettore e che sto iniziando ad apprendere come scrittore. Cosa mi piace del tuo primo capitolo? lo stile narrativo, asciutto, moderno, con frasi brevi e chiare. Voto anch’io la seconda opzione, anche se in ritardo. Dimmi che continui, altrimenti non proseguo nella lettura. Ciao.
23/01/2022 at 14:59
Ciaoo Jack Yellow!! Grazie innanzitutto per aver votato e per il commento? Sto preparando il quarto capitolo così che sia disponibile su the incipit il prima possibile!!
17/10/2021 at 11:42
Buon giorno Sara Finnij,
Ho appena letto il tuo incipit, mi sembra interessante, anche se breve. Un gatto, un pianoforte, uno scritto strano, ci sono tutti gli elementi per incuriosirmi. Ho votato per il gatto.
Ho notato che in questo periodo i gatti ispirano molti degli scrittori della piattaforma.
Anche nel mio racconto un gatto è protagonista di una storia fantastica.
Brava, aspetto il secondo capitolo.
17/10/2021 at 12:45
Ciaoo Anna Genna✨ Ti ringrazio davvero per aver letto questo breve inizio e per aver votato♥️ Vediamo cosa ci riserverà il destino..
17/10/2021 at 12:47
Ciaoo Artemis, grazie davvero per aver letto e per aver votato♥️ Chissà cosa lega queste due anime in contrasto..
16/10/2021 at 23:42
Ciaooo Sara ?
Mi piace il contrasto tra la descrizione di questa gatta e la pianista. Sembra di vedere una realtà delicata che si mescola con l’orgoglio di un felino. Dai, seguiamo la gatta! Buon lavoro ?