Epistolare 2.0

Dove eravamo rimasti?

Riuscirà Riccardo a chiudere definitivamente con Giulia per stare accanto a Stefania? La contatterà, ma non le dirà niente per paura di perderla per sempre. (50%)

Il potere di cambiare le cose

Riccardo si spreme le meningi per mezz’ora nel tentativo di trovare la cosa meno patetica da scrivere a Giulia.

Dopo aver esordito con un “Ehi, ti ricordi di me?” si rende conto di non essere riuscito nel suo intento e inizia a prepararsi al peggio.

Con sua sorpresa, però, Giulia gli risponde subito.

“Ciao! Stavo proprio per scriverti, lo sai?”

“Dici sul serio? Ti ho pensato tanto in questi giorni”.

“Anch’io”.

“Ah, e cos’hai pensato? Sempre se ti va di dirmelo”.

“Ho pensato che sono uscita con uno”.

La risposta di Giulia gela letteralmente Riccardo, il quale resta immobile a fissare il monitor del pc.

“Tranquillo, non l’abbiamo fatto, se è questo che ti interessa” aggiunge lei.

Il cuore di Riccardo ricomincia a battere, consentendogli di riutilizzare le mani per digitare il prossimo messaggio.

“E com’è lui? Ti piace?”

“Ni, ma non è questo il punto”.

“E qual è il punto?”

“Che mentre ero seduta al tavolo con lui, pensavo a te. Pensavo che quell’aperitivo avrei voluto tanto farlo con te. Non riesco più a godermi nulla, neppure la cosa più semplice perché finisco sempre per fantasticare su come sarebbe la mia vita se avessi l’opportunità di condividerla con te”.

“Questa è una cosa bellissima, Giulia! Perché la consideri un problema?”

“Me lo stai chiedendo davvero?”

“Guarda che anch’io penso a come potrebbe essere la mia vita con te”.

“Sì, però tu, al contrario mio, hai il potere di cambiare le cose”.

“Già”.

“È che non vuoi usarlo. Oppure hai troppa paura. Fatto sta che questa situazione non può durare in eterno. Ma non è questo ciò che mi spaventa. È che anche se tu decidessi di mettere fine a questa storia e di tornare, per davvero, con la tua ragazza, io continuerei a pensare a come sarebbe se qui ci fossi tu. E non so per quanto tempo ancora. Ecco qual è la mia paura”.

“Guarda che per me è lo stesso. Tu mi attribuisci un potere che non ho. Non è che posso smettere di pensare a te con uno schiocco di dita”.

“Sì, ma puoi decidere di mollare tutto e venire da me”.

“No, Giulia. Per come si sono messe le cose, proprio non posso”.

“Perché? Come si sono messe le cose? Aggiornami”.

“È difficile da spiegare. Quello che posso dirti è che adesso Stefania ha bisogno di me”.

“E tu di cosa hai bisogno, invece?”

Riccardo sospira e annuisce davanti allo schermo del computer. Quello che gli ha appena posto Giulia è l’interrogativo per eccellenza. Cosa sarebbe giusto fare? Prediligere la propria felicità, o metterla da parte per stare accanto a Stefania? Sempre ammesso che stare con una persona pur pensando a un’altra sia un’ipotesi da prendere in considerazione.

“Facciamo così, ci risentiremo solo quando e se sarai riuscito a rispondere a questa domanda, ok?”

“Giulia, io una risposta ce l’ho. Non ho bisogno di tempo per pensarci e tu lo sai bene. Però ora non posso abbandonarla, capisci?”

“No, Riccardo. Sei tu che fingi di non capire. Peggio per te, sai. Tanto vuoi o non vuoi si arriverà sempre a una fine. Anzi, forse la fine è già arrivata” aggiunge Giulia, prima di disconnettersi.

La relazione tra Riccardo e Giulia sembra volgere al capolinea. Chi sarà a fare la mossa che rimescolerà le carte in tavola?

  • Stefania (100%)
    100
  • Giulia (0%)
    0
  • Riccardo (0%)
    0
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

22 Commenti

  • Capitolo 4:

    Trovo che l’impostazione funzioni perfettamente 😉 Altro piccolo consiglio in merito, giusto per effetto visivo, non potendo formattare il testo con il “giustificato”, la prima frase di chi parla, quando impegnato in un discorso lungo, spezzala subito con un punto e vai a capo, per dare subito l’impostazione di chi parla, rimandando sempre il lettore all’idea della messaggistica 😉
    (Ha più effetto sul file di testo. Qui rimane sempre un po’ incasinata :P)

    Abbiamo messo Riccardo in una di quelle posizioni in cui ci sente “colpevoli” pur non avendo colpe, e per ora non conosciamo del tutto i suoi trascorsi con Stefania. Quindi punto tutto su di lei, questa volta! 😀

    Trovi la lettura del capitolo sempre su Youtube:
    https://youtu.be/WQcAD_JoKQc

    Alla prossima!

  • Capitolo 3)

    Credo proprio che Riccardo sia troppo pavido per affrontare la questione, quindi cercherà di nascondere la cosa, almeno all’inizio. Brutte situazioni… ma che capitano, direi. Gente che rimane incastrata per “fare del bene” o per mancanza di coraggio.
    Vediamo come si evolverà la situazione: di certo, può solo peggiorare. Magari, poi, Stefania mente.

    Trovi al lettura sempre su Youtube:
    https://youtu.be/YVVsa15bNns

    Alla prossima!

  • Che strano, la volta scorsa dovevamo dire se lui lascia Stefania per Giulia, stavolta se lascia Giulia per Stefania. Il tuo amico ha qualche problema d’orientamento… Io dico che lascia la decisioe a Giulia e non chiamerà. Ciao 🙂

  • Prosegue il botta e risposta, anche se stiamo ancora cercando di ambientarci nelle vite di questi personaggi. Ci spostiamo del tutto da qualche altra parte, per altre emozioni e/o dei possibili problemi.
    Voglio vedere che taglio darai al prossimo capitolo.
    Consiglio per l’impostazione dei messaggi, perché proprio in questo caso potrebbe contribuire alla buona immersione del lettore.
    Essendo una Chat, potresti seguire le dinamiche da chat, con l’allineamento del testo, senza essere costretto e scrivere ogni volta (G: / R:) Anche se continuare a farlo sarebbe ulteriormente efficace. Una scritta allineata a destra, una a sinistra.
    Di sicuro è un po’ uno sbattimento, ma secondo me contribuisce a dare movimento al testo, riportando il lettore indietro alle sue chat 🙂

    Spero possa esserti utile!

    Trovi la lettura su Youtube:
    https://youtu.be/zWeRmj0JJWM

    Alla prossima!

  • Ciao. mi sembra che l’idea che ho di queste cose e cioè che certe decisioni da solo non le puoi prendere sia confermata. Per questo scelgo che finiscano per fare l’amore, perché non è così semplice e la libertà se la deve guadagnare. Chissà se indovino, complimenti e appuntamento al prossimo episodio. Ciaooo ?

  • Ciao. mi sembra che l’idea che ho di queste cose e cioè che certe decisioni da solo non le puoi prendere sia confermata. Per questo scelgo che finiscano per fare sesso, perché non è così semplice e la libertà se la deve guadagnare. Chissà se indovino, complimenti e appuntamento al prossimo episodio. Ciaooo 🙂

  • A vagare per luoghi oscuri, si finisce sempre per trovare un po’ di luce.
    Ed ecco che sono capitato sulla tua storia.
    Ho deciso di leggerla su Youtube, insieme ad altre storie degli autori di The Incipit.
    La trama mi ha convinto della mia scelta, perché ritengo ci sia qualcosa di davvero intrigante nel modo in cui hai scelto di rappresentare la storia.
    Inizialmente ho pensato di dare un tono neutro ai messaggi dei protagonisti, perché dei messaggi scritti alle volte sono, appunto, “scritti”, ed è difficile comprendere l’emozione nascosta dietro.
    Ma poi mi sono deciso a dargli il tono che avrei immaginato, scrivendoli io stesso, immedesimandomi nei personaggi. Spero di non averti fatto un torto!

    Trovi la lettura del capitolo su Youtube:
    https://youtu.be/oK-Mrv9LFxw

    Alla prossima!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi