Il primo sguardo
Alle 22,14 di venerdì sera, il Micky’s lounge bar era pieno di gente intenta a saltare e ballare al ritmo della musica house che batteva forte, come un martello. Ci saranno state un centinaio di persone, tutte immerse nel buio. Si intravedevano delle sagome che luccicavano per un istante quando erano illuminate dai faretti che giravano all’impazzata sopra un indistinto sciame di teste. Nessuno parlava, nessuno si riconosceva. Si percepiva solo l’odore dell’alcool e la puzza di fumo mischiata al sudore di coloro che si dimenavano con il sorriso di plastica stampato sulla faccia.
Carlo Zampelli era seduto al bancone del bar. Teneva lo sguardo fisso sul bicchiere. Trentaquattro anni, una laurea in economia e un lavoro presso la McWinston & C.. Carlo, non aveva nessuno. Nessuno da avvicinare, nessuno con cui parlare. Nemmeno il barman lo aveva considerato, ma ecco che dal retro spuntò Michele Giardino, il proprietario del Micky’s il quale si avvicinò a Carlo.
«Uè là, eccolo, allora, passata la settimana»
«Già»
«Che faccia da funerale»
«Mi hanno licenziato, scacco matto»
«Oh signur, sei nella merda»
«Grazie» ribatté Carlo senza sollevare lo sguardo.
«Dai su, questa è la terra delle opportunità, quando ti si chiude una porta si apre un portone»
«Beh, sono andato a sbattere contro un portone»
«Deve essere stato un portone bello grosso».
«Enorme»
«Uè, non pensarci, ti faccio svoltare la serata, ti presento qualcuna delle mie pollastrelle che dici? Eh!» esclamò Michele tirando fuori un’agenda «Questa no, questa l’hanno pensionata, questa si è sposata»
«Cosa stai facendo Michele?» chiese Carlo scuotendo la testa.
«Ti sto cercando una donna … trovata … Sylva … è perfetta»
«Dai, non sono dell’umore giusto».
«Eh, allora, nemmeno quel bel bocconcino laggiù tifarebbe cambiare idea?»
«Di cosa parli?»
«Uè, allora, ma ce la fai ? Sto parlando di quella tipa»
Carlo alzò la testa. Dall’altro lato del bancone, era seduta una ragazza dalla corporatura minuta con lunghi capelli lisci corvini. Il suo volto era pallido ma i suoi occhi verdi brillanti emanavano una vitale lucentezza, nonostante le profonde occhiaie scure. Era vestita con un cappottino nero da cui traspariva un vestitino rosso come il rossetto e le splendide unghie laccate. Portava all’anulare della mano destra un anello d’oro, la cui sommità si allargava sino a formare uno spazio simile a una moneta oblunga all’interno del quale erano incise le lettere “SG” in rilievo e intrecciate tra loro come le spire di due serpenti.
«Uè, hai visto, quella è una Dea ! ma con lei è una causa persa» continuò Michele.
«E’ meravigliosa» esclamò Carlo folgorato dal fascino etereo che irradiava la ragazza e cercando di indagare, chiese: «Perché una causa persa?»
«Beh, è tutta la settimana che ogni sera viene qui al locale e di certo un bocconcino così non passa inosservato, le si sono avvicinati una ventina di ragazzi ma nisba»
«Nisba?»
«La squinzia è zucchero e miele, prima flirta e sembra starci ma alla fine niente da fare»
«Intendi dire che li lascia in bianco?»
«Esattamente, lo vedi sei perspicace, non capisco come possano averti licenziato» osservò Michele facendo l’occhiolino.
«Grazie per avermelo ricordato»
«Dai, allora, stavo scherzando, su ora ho da fare, ti lascio scavare la fossa da solo adios».
Carlo non disse nulla. Prima di andarsene diede un’occhiata alla ragazza. Non si era mossa. Ogni tanto si metteva a posto i capelli facendoli passare dietro all’orecchio con un leggero tocco della mano. La ragazza tirò fuori dalla borsetta una sigaretta, se la portò alla bocca e la accese, tenendola ferma con le labbra carnose. Il fumo fuoriuscì dalle narici dello splendido naso dalle linee perfette, mentre il suo florido petto si muoveva ritmicamente. Quella quiete fu interrotta dall’approccio di un uomo. Era chiaro, voleva provarci. Si avvicinò. Le chiese una sigaretta. La ragazza stette al gioco sorridendo e ammiccando, ma poi si ritrasse e allontanò il tipo, il quale si fece più aggressivo. La iniziò a toccare, cercò di baciarla, la prese sotto braccio, tirandola a sé. La desiderava, la voleva. Fu in quel momento che la ragazza, con una forza inaspettata prese la borsetta e riuscì a divincolarsi, spingendo via il farabutto. L’uomo tentò di riacciuffarla, ma riuscì soltanto ad agguantare i lacci della borsetta che rimase in bilico fino a quando tra uno strattone e l’altro, una delle catenelle si ruppe facendo cadere parte del suo contenuto. La fanciulla scappò, mentre lo sconosciuto si allontanava nascondendosi tra l’indifferenza della gente.
La ragazza passò svelta davanti a Carlo. Si teneva le braccia attorno alla vita cingendosi forte il petto. Dopo qualche passo, si fermò. Forse si era accorta che le era caduto qualcosa. Sembrava confusa ma riprese a camminare. Carlo iniziò a raccogliere il contenuto di quanto era caduto dalla borsetta. Trovò il portafoglio e quello che sembrava un diario, si girò e vide la ragazza che aveva raggiunto l’uscita. Carlo esitava incerto sul da farsi.
Cosa farà Carlo ?
- Carlo, dopo aver raccolto il portafoglio e il diario, se lo mette in tasca e segue la ragazza per vedere dove è diretta? (33%)
- Carlo tiene per sé il portafoglio e il diario, magari scoprirà qualcosa di più sulla ragazza misteriosa ? (50%)
- Carlo raggiunge la ragazza poco prima che varchi l'uscita del locale per consegnarle il portafoglio e il diario? (17%)

24/02/2022 at 16:20
Ciao Leonzilla!
Un vampiro assai fine, “tuer, manger et être discret” è un mantra per me ?. Giulia è vittima anch’essa, quindi voto per ribellarsi al Conte e all’imbecille, come lo chiama lui stesso.
Bravo, ora vediamo i due in stanza come si organizzano.
Ciao alla prossima!
22/02/2022 at 17:00
Capitolo 6)
Eh, tirando fuori il francese mi hai fatto rivivere gli orrori della scuola! 😛
Mi vendicherò in qualche modo, tipo lanciando una baguette a qualche passante… colpa tua!
Credo di aver distrutto il francese… seriamente… era da un po’ che non mi cimentavo nella lettura, e direi che è stato un po’ un fallimento, quindi ti chiedo scusa in anticipo, perché rischia di trasformare il momento cupo in uno divertente, e non credo proprio questo fosse il tuo intento. Colpa mia!
Trovi la lettura sempre su Youtube;
https://youtu.be/3c9qEoBLNvc
Alla prossima!
22/02/2022 at 17:46
Ciao GG,
non hai affatto distrutto il francese, anzi devo farti i complimenti, splendida lettura. Alla prossima. Grazie.
11/02/2022 at 15:07
Ops… abbiamo messo il protagonista in una brutta situazione!
Direi che Giulia se lo porterà in giro. Troppo pericoloso ingaggiare una battaglia.
Mi piace come hai proiettato il lettore nel viaggio mentale del “nutrirsi” di un vampiro, che mi ha ricordato la scena di Underworld, (nel vedere tutto al contrario) proprio con Cornelius, l’antenato.
Ti ho lasciato qualche consiglio in video 😉
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/_rj3biAqz0Y
Alla prossima!
11/02/2022 at 08:42
Ciao Leonzilla!
Allora Giulia forse non è perduta, un barlume di compassione ancora scintilla in lei; io dico che, vista la forza di cui è dotata, lo porta con sé, senza uccidere Besnik.
Ben descritta quando parli del risveglio della pietà in lei dopo che hai usato toni freddi e le parole plasma e globuli, e con la straordinaria partecipazione di oblivione e ferale; bella lettura!
Dunque aspettiamo la sesta, con Giulia che cerca redenzione.
Ciao alla prossima!
02/02/2022 at 17:20
Ed eccoci alle cose belle della sezione “mostri” con i canini affilati. Mi è piaciuta la scena 🙂
Direi che il nostro protagonista è abbastanza nei guai!
Punto sul terrore.
Trovi la lettura del capitolo sempre su youtube:
https://youtu.be/JIUe8DYyF1w
Ti ringrazio per la fiducia 🙂 Oggi mi sono sentito un un po’ fiacco, ma forse anche io sto ricevendo ogni tanto la visita di qualche vampiro? Sono un po’ palliduccio! O_O
10/02/2022 at 18:45
Ciao GG
la situazione peggiorerà sempre di più per i poveri malcapitati protagonisti della storia.
Ti seguo sempre su youtube e Ti rinnovo i meritati complimenti.
Buona serata e buona lettura.
Ciaooo
02/02/2022 at 00:18
Ciao Leonzilla!
Carlo è perduto, scelgo che Giulia riesce a controllarsi, e magari riesce a spiegargli come fare a non finire come lei. Ben scritto e con un tocco di suspense: ancora non sappiamo di Giulia, forse non è perduta.
Ciao!
10/02/2022 at 18:43
Ciao Minollo,
diciamo che Carlo non è messo per niente bene e che la situazione probabilmente peggiorerà nei prossimi episodi 🙂
Ti ringrazio come sempre per avermi seguito.
Buona serata e buona lettura.
Ciaoooo
01/02/2022 at 23:46
“Carlo inizia a urlare terrorizzato” … e Giulia affonda i suoi denti sul collo di Carlo. 😛
Bella faccenda in cui si è cacciato il tuo protagonista.
Buon proseguimento.
10/02/2022 at 18:40
Ciao Travis,
bentrovato, ti ringrazio molto per aver letto la storia e per aver votato. Spero che vorrai seguire i prossimi episodi per vedere che fine faranno Carlo e Giulia.
Buona serata
27/01/2022 at 05:37
Capitolo 3)
Il maggiordomo (lo so, portiere, ma io credo di averlo interpretato come un maggiordomo, quindi sarà un maggiordomo!) deve avere per forza qualcosa in più da raccontare. Che descrizione, poi!
Come hai sottolineato, è una cosa abbastanza bizzarra, ma non impossibile. Magari è solo uno che legge molto, oppure un mancato detective?
Ho trovato questo capitolo decisamente più rilassato degli altri, anche se nel finale hai provato a dargli uno scossone. Però, non saprei dirti bene il perché, forse quei dialoghi finali hanno qualcosa di poco coinvolgente. Hai sempre costruito dei dialoghi adatti alla situazione, ma in questo finale ho avuto l’impressione che fossero un po’ forzati, intendo proprio come impostazione. Mi hanno un po’ buttato fuori dalla storia, ma magari è solo una mia impressione 😉
Spero di essere stato utile, e trovi la lettura del capitolo sempre su Youtube:
https://youtu.be/hT-MIY21SJo
Grazie per i complimenti, e aspetto di sapere come si organizzerà con Giulia 😉
Alla prossima!
01/02/2022 at 19:11
Ciao GG,
nello scorso episodio probabilmente sono rimasto “scottato” dalle risposte date al 50% rispetto alle scelte proposte per la continuazione della storia e mi sono ritrovato “costretto” a trovare una soluzione di compromesso, ma così facendo mi sono accorto di aver sacrificato un poco la parte iniziale (non sono riuscito a trattenermi poi dall’inserire il siparietto con Michele). La parte finale è stata costruita come una sorta di atto di passaggio e di transito per preparare il terreno sull’evoluzione della vicenda. Spero che il prossimo capitolo Ti possa coinvolgere di più, me lo auguro .Grazie mille per i Tuoi preziosi consigli. Ti seguo sempre su youtube e Ti rinnovo i complimenti.
Alla prossima.
26/01/2022 at 20:10
Ciao Leonzilla!
Belle le immagini di Milano, una città troppo ingiustamente criticata che ha molteplici spunti culturali. Immaginarla nella foschia novembrina è affascinante.
C’è di che scappare alle parole di Giulia, ma il nostro è più curioso che altro, e lei probabilmente è un bel tipo. Il contrasto tra i dialoghi leggeri con il cane ed il barista e le parole drammatiche della donna funziona bene, e desta curiosità per il quarto episodio. Bravo!
Ti suggerisco, se ti servono caratteri, di non dilungarti su questioni come il viaggio in metro con le fermate, anche se probabilmente è una scelta narrativa per stare molto vicino a Carlo.
Scelgo che la porta a casa e ti auguro buona serata. Ciao!
01/02/2022 at 19:19
Ciao Minollo,
sei sempre molto gentile, Ti ringrazio. Questo capitolo lo definirei un come un ponte o meglio un primo passo su come si evolverà la storia, che si tingerà di un’atmosfera mano a mano più oscura (per ora ho lasciato sul percorso dei piccoli indizi, minuscole molliche di pane, come avrebbe fatto Pollicino) . Spero di riuscirci. Non lo so, ma ci provo: ai posteri l’ardua sentenza 🙂
A presto e grazie per i Tuoi consigli
21/01/2022 at 17:07
La questione del Diario mi ha riportato alla mente tanti ricordi di una mia storia. Quindi hai catturato subito la mia attenzione.
Vogliamo sapere di più! 😉
Trovi la lettura del capitolo sempre su Youtube:
https://youtu.be/M7O-TUgNC6w
Al prossimo!
26/01/2022 at 14:31
Ciao GG,
facendo fatica a trovare un modo per utilizzare lo strumento del flashback narrativo (5.000 caratteri mi stanno stretti 🙂 ma è un ottimo esercizio di scrittura), ho pensato che potesse essere un’idea ricorrere all’espediente del diario per aprire un piccolo indizio su cosa è accaduto alla ragazza: credo di esserci riuscito, almeno lo spero :).
Seguo le tue letture su youtube (bravissimo) e ti ringrazio per aver citato il mio racconto tra i preferiti. Grazie mille. Alla prossima. Ciao.
20/01/2022 at 14:53
Letto il secondo capitolo e anch’io, come Minollo, sostengo che la storia trae beneficio dalla trovata del diario. Come opzione scelgo la 1 perché credo che in quel bar si possano sviluppare altre vicende…poi magari in seguito passare a casa della ragazza può anche essere interessante. Anche in questo capitolo l’horror lo vedo lontano, forse più un Noir, o un giallo…ma quello dipende da te. Ciaociao.
26/01/2022 at 14:26
Caio Jack Yellow,
ti ringrazio per aver letto la storia. La mia intenzione sarebbe quella di sviluppare la narrazione come un racconto gotico moderno. Non sono certo di riuscirci. Sono agli inizi e sono alla ricerca di una strada da intraprendere. Ogni suggerimento è pertanto per me molto prezioso. Quindi sono aperto a qualsiasi consiglio. Ciao Ciao.
20/01/2022 at 14:41
Primo capitolo…la storia appare da subito interessante, e se non fosse specificato il genere sarei stato incerto tra giallo e avventura. L’horror non è il mio genere preferito, spero che al massimo sia un noir. Avrei votato la prima opzione, ma ormai è tardi. passo a leggere la seconda puntata…ciaociao
20/01/2022 at 08:25
Ciao Leonzilla!
Bell’episodio, che ci porta in “ambiente”. La donna enigmatica è in pericolo, chissà chi ha incontrato alla festa; l’espediente del diario è molto efficace perché accende un riflettore su uno squarcio della vita della donna e ci lascia con lo stesso interrogativo del primo episodio sulla sua identità, ancora più forte. Bene, continua così, direi.
Scelgo di tornare al Mickey, è la prima, quindi faccio un solo bau ?; approvo il nome del cane al 100% e dico che secondo me gli ascensori sono una piaga di Milano, più dello smog che ormai è stato sconfitto (da piccolo passavo per la galleria del Tonale: le sue pareti erano nere!).
Seguo il tuo racconto, ciao stammi bene!
20/01/2022 at 12:31
Ciao Minollo,
grazie per il tuo commento e mi fa piacere che ti piaccia la storia. Vero, chissà chi avrà incontrato la ragazza alla festa è un punto chiave ? della vicenda e del suo crescente climax. Ho usato l’esperimento del diario per aprire uno squarcio sul passato della ragazza .. una specie di ponte tra quello che è stato e quello che sarà in futuro … vedremo … anche in base alle scelte di chi segue la storia ?.
Per quanto riguarda l’ascensore …. che dire … è una “faccenda personale” ??. Abitando al quinto piano di un condominio degli anni 70, è una situazione che mi fa diventare l’incredibile Hulk ??? poi è scientifico questo ascensore … capita spesso che non funzioni quando torno a casa con le borse della spesa e l’acqua ? comunque mi sto trasferendo al piano terra in altro stabile ? la prossima storia potrebbe però intitolarsi “L’ascensore maledetto” ???. A presto, ciauuu
19/01/2022 at 13:16
Ciao, io dico che va a casa sua, si sta mettendo nei guai per una ragazza, ovvio: altrimenti che storia sarebbe?? È invece la storia c’è e mi piace.
Un solo piccolo appunto: credo che ci sia veramente qualcuno che dice “dannazione!” Davanti a un ascensore rotto? Ha, ha, ha!? ciao ?
20/01/2022 at 12:17
Ciao Ottaviano, ti ringrazio per il tuo commento e per seguire la storia. Carlo si sta decisamente mettendo nei guai ?. La scena dell’ascensore è tratta da una esperienza di vita, abitando al quinto piano di un condominio anni 70 con un ascensore “maledetto” che ogni tanto fa le bizze (soprattutto, guarda caso, quando ritorno dal supermercato con la spesa ?) . E proprio la settimana scorsa l’ascensore ha fatto “puff” ed io davanti alla porta ho esclamato “dannazione è sempre la solita storia”?. E così nello scrivere mi è venuto in mente questo particolare che è entrato così da sé. In ogni caso a breve penso di traslocare … al piano terra, si intende ?. Ciauuu…
16/01/2022 at 09:35
Ciao, LeonZilla.
Ho scoperto il tuo racconto ascoltandone la lettura sul canale YouTube de Il Diario della Notte.
Gli horror mi piacciono e non posso mancare. Incipit che incuriosisce e invita alla lettura (o all’ascolto) Come si dice in questi casi, seguo e dico che Carlo tiene per sé portafoglio e diario, raggiungerla per restituirli è troppo scontato e l’idea che possa seguirla presuppone che sia uno molto sfacciato o, come dice G.G. Pintore uno stalker. 🙂
Vediamo che succede, per il momento ti auguro una buona domenica e ti saluto.
Alla prossima!
17/01/2022 at 16:30
Ciao Keziarica,
grazie per il tuo commento. Ho amato il genere horror sin da quando ero un ragazzino. Or ora ricordo le serate d’estate a cavallo tra la fine degli anni 80 e gli inizi degli anni 90 quando dopo aver terminato la scuola mi mettevo a guardare lo “Zio Tibia Picture Show” (credo andasse in onda dopo il Festivalbar) cui seguiva la trasmissione del film … Bei tempi …
A breve un nuovo capitolo della storia …
Buon pomeriggio.
14/01/2022 at 04:42
Ehi, ho iniziato a leggere la tua storia su Youtube, insieme a quelle di altri autori. Sempre che la cosa possa farti piacere (fammelo sapere!)
I personaggi stanno subito simpatici, forse per le loro sfighe, o probabilmente perché è facile sentirli vicini. Attendo il prossimo!
Trovi la lettura del capitolo su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=eMDY8RACOuc
Alla prossima!
14/01/2022 at 18:47
Ciao, nessun problema, ho assistito alla lettura della storia sul tuo canale. Mi fa molto piacere e continua pure. Ti faccio i complimenti, sei molto bravo !. Hai interpretato perfettamente l’idea che avevo dei personaggi. Grazie e alla prossima.
14/01/2022 at 00:25
Ciao Leonzilla!
Ben trovato, scelgo che segue la ragazza. Bell’incipit, mette curiosità. Vediamo cosa scopre sul conto della tipa.
Ciao, alla prossima!
14/01/2022 at 18:49
Grazie mille per il tuo commento, mi fa piacere, vedremo cosa succederà eh eh eh …. ciao alla prossima.
12/01/2022 at 00:54
Ciao, incipt interessante e scritto bene. Proprio perché mi è piaciuto ci tengo a dirti due o tre cose che avrei scritto in modo diverso…
una ragazza dalla corporatura minuta —una ragazza minuta;
cappottino nero da cui traspariva un vestitino rosso,– un cappottino nero aperto su un vestitino rosso.
Sono dettagli, un mio personale parere… Complimenti, ti seguo. Ciaoooo:-)
voto …segue la ragazza.
12/01/2022 at 15:39
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli che sono sempre ben apprezzati. Spero che la storia ti possa piacere, vedremo come evolverà. Ciao.
11/01/2022 at 23:41
Inizio davvero interessante. Spero si scoprirà come mai il protagonista sia stato licenziato, ma più di tutte spero che l’amico sarà fisso. E’ troppo simpatico XD
Comunque opto per tenere diario e portafoglio.
12/01/2022 at 15:36
Ti ringrazio molto per il tuo commento. Vedremo come l’amico potrà partecipare alla storia. Magari potrebbe avere un ruolo nello svolgimento della vicenda. Grazie.