Un nuovo inizio
L’ inizio.
Ci deve essere per forza un inizio.
Non ricordo con esattezza il momento in cui sono entrato in quella azienda. Ho tentato, di proposito, di andar male al colloquio, perdendo anche la lente a contatto e cercandola tra gli esaminatori… tutto inutile.
Essere belli purtroppo a volte è un valore aggiunto.
Infatti poi hanno preso quell’altra, mentre a me hanno detto la classica frase “le faremo sapere”. Solo che poi mi hanno fatto sapere veramente, e alla fine mi hanno preso. Quando si dice la sfortuna.
Sì, perchè avrei voluto fare il neurochirurgo; e invece mi ritrovo ad aver a che fare con gli avvocati… roba da strizzacervelli!
Però dai, non mi lamento, è un lavoro che ti tiene impegnato. Come quando realizzai un programmino per gestire gli appuntamenti, solo che per sbaglio iniziò ad invitare inviti di continuo alla segretaria di un grande ufficio legale. Alla fine pensò che ci stessi provando e mi mandò una dolcissima mail con una frase tenerissima che diceva più o meno “Gentilissimo, la prego cortesemente di smetterla di fissare di continuo appuntamenti sulla mia agenda elettronica”. Quando l’ho ricevuta sono diventato raggiante: finalmente qualcuno che “apprezzava” il mio lavoro!
La chiamai, poi, la segretaria, per porgerle le mie scuse; lei comprese l’equivoco e mi propose di incontrarci.
“Ragazzi, è fatta!” dissi ai miei colleghi.
Ovviamente era d’obbligo cercarla sui social….mmm, molto carina la ragazza.
E così una sera mi presentai con un mazzo di margherite.
Non sono pratico di fiori, ricordo solo i crisantemi, le rose e le margherite… le rose al primo appuntamento mi sembravano troppo, i crisantemi sarebbero stati sicuramente di effetto, soprattutto quando l’appuntamento era per la sera del 2 novembre. Purtroppo erano finiti (era pur sempre il 2 novembre), così ho ripiegato sulle margherite.
Bene, mi presento davanti casa sua la sera del 2 novembre con un mazzo di margherite. Solo che avevo beccato il tipo di ragazza che ti dice che sta scendendo e poi si presenta dopo 45 minuti…
Pazienza, le margherite sono davvero tante, quasi quasi comincio a fare il classico “m’ama, non m’ama”. Solo che vorrei vedere voi dopo tre quarti d’ora a spellare margherite! Insomma, alla fine lei scende, vede un mazzo di steli con un pallino giallo al centro e dice “bello, originale… grazie!” (sì, la ragazza aveva un trascurabile difetto di vista da vicino).
Bene, iniziamo a camminare. La serata è un pò fredda, ma magnifica.
Le stelle… mi piace un sacco guardare le stelle; e purtroppo non ho fatto caso al plico che spuntava dalla sua borsa. Anzi non ho voluto farci caso di proposito.
Chissà come mai quel plico, quale testo arcano conteneva, e come mai era nella sua borsa proprio quella sera…
Cosa contiene il plico nella borsa?
- Niente di importante (0%)
- Un documento di lavoro (20%)
- Un romanzo da terminare (80%)

08/08/2023 at 21:04
Ciao molto divertente la tua storia,la mia parte preferita sono stati i fiori 🤣🤣🤣🤣 io direttamente gli avrei lasciato l’etichetta del prezzo 🤣🤣🤣🤣 45 minuti sono troppi!!! Aspetto il proseguo! A presto 😊😊
18/08/2023 at 09:08
Ti ringrazio, era da un pezzo che non rileggevo la storia… spero di riuscire a trovare al più presto il tempo per scrivere il resto… 🙂
01/04/2022 at 15:07
Il romanzo dei desideri ci può stare, ma un documento compromettente fa gola di più 😉
06/03/2022 at 13:00
Bene l’inizio è invitante.
Ho votato per il romanzo. Aspetto il secondo capitolo per essere meno telegrafica nel commento. Comunque ti seguo. Ciao Lorfra e buona domenica.
06/03/2022 at 13:02
Se ti va vieni a leggere il mio racconto, mi interessa il parere di chi come me si diletta a scrivere.
02/03/2022 at 01:56
Capitolo 1)
Ciao!
Ho trovato la tua storia e, insieme a quelle di altri autori e autrici, ho deciso di leggerla su Youtube, se la cosa può farti piacere.
Ho trovato il tono abbastanza spensierato, quindi puoi contarmi a bordo per il viaggio del prossimo capitolo. Come incipit è interessante, quindi sono curioso di vedere dove ci porterai con questa storia!
Trovi la lettura qui:
https://youtu.be/WQcAD_JoKQc
Alla prossima!
Se la cosa può farti piacere, continuerò anche con i prossimi capitoli: l’idea è di espandere la cerchia di lettori per tutti gli autori 😉
27/02/2022 at 01:23
Interessante un “ingegnere di giorno, musicista, cantante e ispirante attore ” che scrive di uno studio d’avvocati… Hai scelto l’humor che è un genere molto difficile, chissà come te la cavi. per adesso direi bene.
In quanto al plico, la risposta è scontata: il romanzo. Ciao, ciao.