Dove eravamo rimasti?
6. Show time!
“Owens, voglio sapere tutto quello che è successo, adesso, subito, e non provare a
mentire”. Quando Nick mi chiamava per cognome dovevi dirgli tutta la verità,
perché voleva dire che era seriamente allarmato.
“Nick, sinceramente niente di che, siamo stati a parlare” dissi così per fare il vago,
anche perché mi ero svegliato da poco e mi dovevo ancora riprendermi.
“Pensi che non ti conosco, quando fai così vuoi fare il vago, dimmi tutto senza
cazzate e sbrigati pure” continuava a ribattere lui.
“ti giuro ho un vuoto di un oretta non ricordo molto”. Sapevo di averlo convinto
neanche così ma era praticamente la verità, se avesse saputo del bacio non ne sarei
uscito vivo.
Continuava a chiedere, allora, nel panico, scrissi alla prima persona che mi avrebbe
potuto aiutare: Mark.
“Hey Mark ho bisogno di aiuto” scrissi velocemente; gli spiegai il tutto, tranne il
bacio ovviamente e lui rispose così.
“Bobes sinceramente non so che dirti, fossi in te non fare incazzare Nick diciamo”.
Non lo trovai molto d’aiuto ma almeno per il momento avevo risolto convincendo
Nick che gli avevo detto tutto.
In classe Ruth non mi degnava neanche di uno sguardo, ma lo faceva sempre, sarà
che a scuola siamo tutti un po' diversi, più distaccati diciamo.
Passarono altre settimane senza che succedesse niente, fino a fine Novembre,
quando dovevo prepararmi per lo spettacolo. Ah già, in tutto questo tempo non ho
mai detto che faccio da teatro da circa cinque anni, ebbene sì sono un attore,
abbastanza bravo anche.
Stavamo preparando l’Amleto di Shakespeare, opera leggermente più difficile di
quelle degli anni precedenti. Io dovevo interpretare Laerte, fratello di Ofelia, amante
di Amleto; mi ritrovavo molto nel personaggio, lo immaginavo come un ragazzo
sempre in cerca di divertimento, un po' ingenuo, ma la cosa più comprensibile e che
onestamente farei pure io è la vendetta. Infatti nel corso dell’opera Amleto uccide
Polonio, padre del mio personaggio, e anche Ofelia, sua sorella; e quindi lui cerca la
vendetta, cosa con cui sono molto familiare perché sono sempre stato una persona
vendicativa.
Le prove procedevano bene, o meglio, le mie scene andavano a meraviglia, le altre
avevano un paio di difetti, sembrerò un po' presuntuoso ma non lo dicevo solo io.
Nel gruppo di attori eravamo un po' tutti amici, in particolare nell’ultimo periodo mi
ero avvicinato molto a Daisy, ragazza più piccola di me che interpretava Ofelia,
quindi avevamo molte scene insieme. Aveva qualcosa che mi ricordava Ruth, forse è
per questo che mi stava così tanto simpatica, però non so quando parlavo con lei mi
sentivo a mio agio.
Provammo e provammo ed ero sicuro che sarebbe stato uno spettacolo molto bello,
iniziavamo a prendere familiarità con le scene e ci divertivamo a recitare.
Mancava poco allo spettacolo e iniziai a prendere i biglietti per tutto il gruppo.
Prenotai per Mark e la sua ragazza e anche per Jules, Christian e Luke; ne presi
anche per Nick e Ruth ma purtroppo non potevano.
Infine, si avvicinò il giorno dello spettacolo. Passammo tutto il giorno in teatro a
montare le scenografie e a provare, ci divertimmo molto, e intanto ero sempre più
in confidenza con Daisy, iniziavamo a farci gli scherzi e cose così, era la prima volta
che avevo così tanta intimità con una ragazza.
Si fece presto sera e andammo in scena; fu lo spettacolo più bello della mia vita,
durò così poco che neanche me lo ricordo, però fu un grande successo, volavano
fischi e applausi, mi fecero tutti i complimenti, mi piaceva questa specie di fama.
Rimanemmo a cena sempre lì in teatro e continuavamo a parlare di come era
andato lo show.
Si fece tardi e andammo sul tetto, alcuni fumavano, altri stavano per conto proprio,
ma alla fine rimasi solo con Daisy.
Cosa fa Jack con Daisy?
- le rivela i suoi sentimenti e le da un bacio (0%)
- se ne va pure lui lasciandola sola (100%)
- le dice che è solo un'amica rimanendo in un certo senso "fedele" a Ruth (0%)

02/11/2022 at 20:33
Capitolo 6)
Ciao Cisco!
Il capitolo è un vero e proprio inferno da seguire! 😀
lo hai scritto direttamente sul telefono?
Tolta l’impaginazione, che ovviamente rendere la lettura complicata, c’è più di qualche errorino di forma, nonché delle parole che si ripetono. Per evitare problemi simili, è sempre meglio dare una lettura conclusiva al capitolo proprio su THe incipit, prima della pubblicazione. Ma sono cose che sai, e qualche volta ci capita di essere di fretta.
Il capitolo di per sé, in questa forma, non mi ha comunicato granché. Si palesa più come un riassunto di cose che sono accadute.
Hai dimostrato di sapere fare di meglio 😉
Confido sarai più accorto nel prossimo.
Prenditi il tempo di cui hai bisogno la prossima volta!
A presto!
02/11/2022 at 17:22
ps. chiedo scusa per come il capitolo è stato copiato su the incipit, spero non abbiate difficoltà a leggere
02/11/2022 at 17:20
rieccoci finalmente! scusate il ritardo sono stato indaffarato in questi mesi, spero che il nuovo episodio sia di vostro gradimento e che abbia rispettato lo stesso stile e ritmo. buona lettura!
13/07/2022 at 12:11
Capitolo 5)
Ciao Cisco!
Questa volta trovo che ci siano un po’ di refusi e qualche virgola in meno, il ché rende la lettura un po’ complicata. Con le giuste pause, sono certo che la storia risulterebbe più scorrevole e incisiva, specie nei passaggi dedicati alle riflessioni del personaggio.
L’idea è divertente, con tutti i riferimenti etc, però ha bisogno di maggiore cura 😉
Ti consiglio come sempre la lettura a voce alta: essendo un racconto in prima persona, sarà facile, in questo modo, accorgerti dove è necessaria una pausa o una pausa più lunga. Interpreta da te la lettura, insomma! 😀
Spero i consigli possano aiutarti!
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/k0OHfzGpMtI
Se ti va di partecipare, AngelaCStevenson ci ha regalato un invito per un sito che regala Ebook. L’autore che sceglierete, a fine luglio, sarà il vincitore! ? Puoi farmelo sapere nei commenti al video.
Ciao!
10/07/2022 at 00:24
chiedo scusa, sto ritardando il processo un pò troppo. ci tengo a precisare che il titolo dell’episodio è ispirato ad un capitolo del magna\anime Tokyo revengers, il capitolo in questione si chiama “l’halloween maledetto” perchè uno dei protagonisti muore, quindi mi sembrava carino fare il paradosso.
05/06/2022 at 19:01
Capitolo 4)
Ehi! Mancavi da un po’!
Ultimamente non si poteva commentare per alcuni problemi interni al sito, ma ora sembra che tutto sia tornato alla normalità.
Veniamo al capitolo:
Ho trovato il tutto impacchettato bene, ma l’effetto Stranger Things mi ha un po’ trascinato fuori dalla storia che stavi raccontando. Trovo che possa essere stato un buon escamotage per ritornare sulla storia, però redo soffra di un’estensione eccessiva verso dettagli e questioni che poco hanno da raccontare nel complesso della tua storia. Perlomeno, come dico sempre, questa è stata l’impressione che ho avuto io.
Mi ripeterò, ma ho trovato il tutto scritto abbastanza bene, divertente e gradevole a prescindere. Una lettura spensierata che spero di essere riuscito a seguire con la voce. I riferimenti alla cultura pop videoludica sono sempre ben studiati e li ho trovati azzeccati. Forse potevi osare più, suggerendo lo stato emotivo del personaggio con una canzone specifica! 😉
Aspetto di scoprire come si evolverà il seguito!
Trovi la lettura sempre su Youtube, sul finale del video ho parlato un po’ della questione:
https://youtu.be/Bn59nlOvQWM
Alla prossima!
Ciao!
05/06/2022 at 11:40
Chiedo scusa per non aver commentato prima perché per qualche strano motivo non potevo comunque episodio un po’ corto e non troppo fatto bene per prevenire qualcosa di più grande e fatto meglio
28/04/2022 at 18:57
Molto carino, ho scelto la ragazza perchè forse così questo ragazzo con una specie di “demone” dentro potrebbe forse anche provare qualcosa di nuovo nei prossimi episodi, magari un’amicizia che si trasforma in amore più avanti
30/04/2022 at 23:03
scelte interessanti e inaspettate in questi ultimi episodi, sempre tutto sotto controllo ovviamente. ad ogni modo, non sapevo che ci fossero altri lettori, benvenuti sulla barca spero che il mio racconto ti continui a piacere e ti diverta. buona lettura
20/04/2022 at 01:40
Capitolo 3)
Ho trovato che forse avresti potuto dedicare più spazio alla questione del rappresentante; hai scelto di prenderti più tempo, e questo ci sta. Vediamo come si sviluppa la questione. Ho visto qualche imprecisione ogni tanto, nulla di estremamente grave.
Trovi la lettura del capitolo sempre su Youtube:
https://youtu.be/95NORqZrFRs
Alla prossima!
18/04/2022 at 23:48
PS immagino non ci siano dei bambini tra i miei lettori, ma avverto che d’ora in poi molti episodi saranno “per adulti”.
18/04/2022 at 23:46
buona pasqua con un nuovo episodio. Mi dispiace niente uova di cioccolata che, con i gusti del protagonista sarebbero state fondenti non al latte. Scusate l’ora ma non dormivo per l’inspirazione. Comunque sì, il titolo dell’ episodio è un riferimento all’inizio della carriera di Hitler. Ovviamente non voglio paragonare Jack al Fuhrer ma era per avere un titolo d’effetto e per segnare uno dei momenti che porterà allo stravolgimento della vita del protagonista ormai già iniziato. Grazie a tutti e spero che vi siate goduti casatiello e pastiera o qualunque altra cosa voi mangiate a pasqua. Buonanotte e buon rientro dalle vacanze.
13/04/2022 at 23:59
Capitolo 2)
Ho avvertito un po’ di “fretta” nella narrazione. Parti bene, ma verso metà comincia a esserci un po’ di confusione. I pensieri, considerato il racconto soggettivo, possono anche essere un po’ “confusi”, però a tratti pare che i pensieri non seguano affatto un percorso logico, per agganciarsi tra un discorso e l’altro. Quando ci sono sbalzi temporali, usare il termine “adesso” contribuisce a confondere il lettore. Considerato che ne parli al passato, sarebbe più consono un “al tempo”.
Prendi esempio dai classici film con la voce narrante, quelli biografici, insomma. Aiutano in questo percorso 🙂
Sempre apprezzate le citazioni e l’attualità del gioco.
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/g3wjEqbTg08
Alla prossima!
12/04/2022 at 17:09
eccoci con un nuovo episodio, scusate l’attesa ma ho avuto problemi personali ultimamente. comunque adesso ho molto tempo per scrivere quindi non vi farò aspettare molto, devo ammettere che potrebbe sembrare che il racconto stia degenerando in modo irrealistico, ma vi prometto che non sarà così. buona lettura e votate in fretta per favore. grazie.
01/04/2022 at 15:02
Carino il punto di vista da super nerd del protagonista, mi interessa vedere come va avanti.
Però ti prego il controllo ortografico??
29/03/2022 at 21:06
Diamine!
Non ci ho capito nulla!
Però il protagonista immerso nel suo mondo è così immediato che suscita simpatia. Voto per Draken e ammetto che per me uno vale l’altro, e ti incoraggio ad andare avanti così.
Ciao Cisco alla prossima!
27/03/2022 at 00:18
Capitolo 1)
La storia è super infarcita di citazioni a giochi, film, anime e tutto il resto: è una cosa che adoro, e anche per la narrazione funziona. Ma devo farti un appunto sulla scelta del mancato rispetto della punteggiatura e delle regole delle maiuscole.
La storia e le impressioni del protagonista sono sicuramente il punto forte della narrazione, devi giusto fare un po’ più di attenzione agli errorini. Prova a prendere un giorno in più prima di pubblicare, leggi a voce alta, oppure utilizza un lettore vocale per analizzare meglio il testo. Nel complesso, pare un buon primo lavoro.
Continua così 😉
Mi hai incuriosito… ovviamente: SACRIFICIO!
A proposito, se la cosa può farti piacere, ho letto la tua storia su Youtube, insieme a quelle di altri autrici/autori. Se vorrai, continuerò anche con i prossimi capitoli. Lo trovi qui:
https://youtu.be/pg-dC1LJcn0
Alla prossima!
27/03/2022 at 13:41
Hai ragione, non sono molto bravo ad auto correggermi, vedrò di fare più attenzione nei prossimi capitoli. Comunque mi fa piacere che tu legga la storia su YouTube e quindi ti do l’ok (sempre che sia mai servito) per farlo anche con gli altri capitoli.
25/03/2022 at 00:00
buonasera a tutti. non so quanti lettori avrò ma devo ammettere che è bello tornare su the incipit un po’ più maturi, la parte meno bella è rileggere le cavolate che scrivevo prima. comunque ci tengo a precisare che in realtà il genere non è rosa ma è quello che ci si avvicina di più, in realtà può essere considerato romanzo di formazione o diario, poiché maggior parte della storia e di personaggi esistono davvero, infatti a fine racconto vorrei chiedervi di indovinare che ruolo ho io all’interno della storia. grazie