Dove eravamo rimasti?
Fattore sorpresa, pronto ad entrare in azione!
“Oh no hanno preso Uriel!!” urlò Johnny.
“Ma va! Puoi non urlare l’ovvio!” rispose la prigioniera che per risposta venne stretta più forte dalla morsa dell’androide.
“Idioti! Pensavate veramente di averci fregato con quel trucco!?”.
“E perché non ci avete catturato?” chiese Ghita.
“Semplice, volevamo vedere cosa volevate fare… e francamente pensavo peggio”.
“Peggio?” dissero in coro i tre.
“Sì, che ne so, eliminare tutti i parassiti oppure eliminare noi con una trappola… invece avete chiamato i soccorsi, che babbei! Prima del loro arrivo saremmo già lontani!!” e dicendo ciò i bracconieri risero. Uriel e Ghita guardarono male Johnny.
Per risposta il guardiano del museo divenne serissimo “Ah sì… ebbene fate male, non dovreste sottovalutare il piano Sfonda Ricco!!”.
“Come si chiama il tuo piano?” chiese uno dei bracconieri.
“Sì è vero, siamo circondati e avete un prigioniero con voi, ma niente può impedire l’arrivo di un… FATTORE SORPRESA!!” così dicendo indicò dietro di loro, istintivamente tutti si girarono a guardare.
“Ehi, ma non c’è niente!” urlarono.
“Ah sì… FATTORE SORPRESA!!” e Johnny con la sua mastodontica mano schiacciò la tastiera di un dispositivo vicino a Ghita.
“OH NO!!” urlarono i bracconieri.
“Oh no cosa… Non ditemi che è l’autodistruzione!! Salteremo in aria!?”.
“No brutto deficiente, peggio!!” improvvisamente si sentì un potente bip e tutte le gabbie di energia che contenevano i parassiti scomparvero lasciando le creature in libertà!!
“Quello serviva a dare energia alle gabbie, ora siamo spacciati!!”.
In men che non si dica nella stanza si scatenò un intero esercito di parassiti furiosi!! Le creature, ancora in stato gelatinoso, si unirono tra loro formando uno tsunami di melma andando addosso ai bracconieri!
Velocemente Johnny prese Ghita e cercò di scappare, “Uriel!” urlò la piccola aliena blu vedendo che la spadaccina era ancora trattenuta dal braccio dell’androide che per fortuna non era ancora stato inglobato dalla gelatina.
“Ci penso io!!” disse il guardiano che prontamente afferrò il braccio del robot, stava per aprire le dita della macchina… quando improvvisamente un altro braccio afferrò Johnny.
“Non così in fretta idioti!” rispose il bracconiere ancora all’interno del robot “Avrete rovinato i nostri piani… ma uno di voi verrà con noi!!” e poco dopo la gelatina ricominciò a inglobare di nuovo il robot… ma sta volta trascinando i due dentro!!
“Oh no è la fine!!” urlò Uriel.
“Aspetta… ci sono!! Johnny! Abbassati così prendo la tua torcia!”.
“Ma certo! La luce!” e così dicendo il guardiano si abbassò per permettere all’aliena di prenderli la torcia, una volta in mano l’accese… ma non successe niente!
“E troppo debole… devo potenziarla!” e così dicendo avvicinò la torcia ai macchinari dei bracconieri e dopo aver tirato fuori vari cavi li collegò alla luce.
Accendendo la torcia ora potenziata nella stanza entrò una luce che sembra quella di 100 soli!! Fu così potente che la gelatina dopo aver lanciato un urlo esplose rilasciando il guardiano e il braccio dell’androide… dei bracconieri però nessuna traccia.
Una volta spenta la luce i parassiti strisciarono via verso l’uscita.
“I miei occhi!!” urlò Johnny accecato.
“Cavolo, pensavo di morire, grazie Ghita” disse l’aliena stringendo l’amica.
In lontananza ad un certo punto si sentirono dei rumori di astronavi.
“E ti pareva, quando arrivano i soccorsi!? Adesso! Giurò che se non fossi stanca morta romperei qualcosa!”.
“Arriva mamma, che bello”.
“Dai Ghita, abbiamo fermato i bracconieri e catturato un traditore” intervenne Johnny.
“Vero… peccato che nel farlo abbiamo liberato un mare di parassiti!” disse Uriel.
“Almeno sono tutti livello 5, non c’è il rischio che si riproducono”.
“Conoscendo tua madre o ci condanna a morte… oppure ci darà il compito di catturarli!”.
“Aspetta, se dovrete ricatturarli… vuol dire ce rimarrete sulla Terra!? Evviva!!” urlò il guardiano abbracciando le due
“Guarda che abbiamo in 50% che avvenga, l’altra è la morte!”
“Chissene, pensa positivo! Se rimanete sappiate che ho da farvi vedere altri capolavori del trash tipo: Billy Karate the Kid, Rambo vs Rocky, Galax Ranger il film, Toon Quest…”
ANDIAMO OLTRE!!
Appena arrivò la federazione come prima cosa arrestarono l’ex generale Iano. La prigione per lui era il minimo, niente poteva essere peggio dello sguardo di delusione di sua figlia.
Mara, la madre di Ghita, invece fece una sonora ramanzina a tutte e due, ma le ragazze insieme a Johnny, usando le parole giuste, la convinsero a lasciarle sulla Terra come punizione finchè non avrebbero catturato tutti i parassiti scappati!
E venne il giorno dopo
“A mai più arrivederci!” urlò Johnny uscendo dal museo, subito prese il telefono e mandò un audio “ciao mamma, mi sono licenziato, ma tranquilla ho trovato un altro lavoro, poi ve ne parlerò” e così dicendo salì sopra un furgoncino con la scritta “Alienbusters”.
“Pronte ragazze?” chiese alle due aliene nel posto passeggeri.
“Pronte!”
“Perfetto!! Sì parte!!”
FINE
Ps: nei commenti ci sono due bonus.
11/07/2022 at 18:33
Capitolo 10)
Ciao Dimensione Nuova!
Almeno il finale sono riuscito a recuperarlo.
Trovo che ci sia qualche errorino di battitura che avresti potuto risolvere con un pelo di revisione in più, considerato che si tratta dell’ultimo capitolo, conviene sempre cercare di chiudere in bellezza!
In video ho lasciato delle considerazioni finali.
Tutto sommato, direi che è stata una bella avventura.
Il trailer finale è davvero simpatico! 😉
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/RyUsVKjvXmU
Se ti va di partecipare, AngelaCStevenson ci ha regalato un invito per un sito che regala Ebook. L’autore che sceglierete, a fine luglio, sarà il vincitore! 😉 Puoi farmelo sapere nei commenti al video.
Ciao!
11/07/2022 at 20:47
Sono andato sul profilo di AngelaCStevenson, ma non ho visto niente, dove sarebbe l’invito?
25/07/2022 at 14:46
Si tratta di una cosa di cui ho parlato sul canale. Angela ha regalato al canale un abbonamento, e noi lo stiamo mettendo in palio per l’autore che verrà eletto dai lettori. Puoi scegliere uno degli autori trattati in questa quinta stagione di The Incipit. Puoi votarlo sotto un qualsiasi video della stagione, così da poterlo ricordare. A fine mese, contatterò il vincitore per dargli il premio 🙂
09/07/2022 at 22:18
Letto anche commento finale e bonus e… mi sto rotolando in terra dalle risate! 😆 😆 😆
La storia mi è piaciuta ed è stato un piacere leggerla: peccato che sia finita. Ho letto che ti prenderai una pausa (dal caldo) ma poi tornerai a scrivere. Io starò ad aspettarti. Intanto rinnovo i miei complimenti ed applaudo: CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP!
Alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
09/07/2022 at 22:19
PS: OT: sto partecipando al concorso Amazon Storyteller 2022 con due romanzi, gratuiti per chi ha Kindle Unlimited oppure acquistabili gratuitamente dal 16 al 20 Luglio 2022:
http://shorturl.at/eAIN5
http://shorturl.at/hjl29
09/07/2022 at 23:53
Grazie tante.
09/07/2022 at 18:23
E siamo arrivati alla fine, non nego che questa storia è stata molto difficile. Ma andiamo con ordine.
Dopo Toon Quest volevo assolutamente fare una storia fantascientifica, l’idea iniziale era di un ragazzo, sempre di nome Johnny, proveniente dal 2222 che insieme a sua padre stanno creando un videogioco. La trama era simile a Tron, ovvero con Johnny che rimane bloccato nel videogioco e doveva superare tutti i dieci livelli per uscire. Ogni capitolo doveva essere appunto un livello e nella sua avventura si sarebbe fatto aiutare da dei mostriciattoli meccanici simili ai Pokemon che avreste scelto voi lettori. Per vari motivi, un po’ perché non mi andava di fare dei capitoli con un solo personaggio che parla ma anche perché esiste un film simile (il quarto di Scooby Doo), ho accantonato l’idea e ho deciso di fare una storia sul classico “Incontro del terzo tipo”. L’idea del museo è venuta dopo, inizialmente volevo fosse un centro commerciale, ma poi su Netflix vidi “Transformers BotBots” che aveva un’idea simile e ho dovuto cambiare per non essere accusato di plagio.
A parte questo ecco alcune curiosità. Inizialmente le aliene doveva essere tre: Ghita, Uriel e Navy. Quest’ultima sarebbe stata una ragazza sempre allegra e medico di bordo. Ma poi l’ho tolta perché ci sarebbero stati troppi personaggi da gestire per me.
Se non si è capito la razza di Uriel e Ghita (volutamente senza nome come il loro pianeta, anche perché non sapevo come chiamarli) sono insetti. Specialmente api e formiche.
Poi, sì da subito volevo che fossero alieni femmine, un po’ perché in Toon Quest ci sono stati solo personaggi maschili e volevo bilanciare.
Per i parassiti, strano ma vero, gli ho inventati in un secondo momento! Inizialmente volevo che le aliene fossero naufragate sulla Terra ed erano inseguite dai militari. Ma come un po’ tutto ho abbandonato questo idea in favore di “Terrestri buoni”.
Il numero di matricola di Ghita (ovvero 19820611) non è un numero a casa, è la data al contrario (quindi 11/06/1982) di E.T.
E con questo ho finito le curiosità, spero che la storia vi sia piaciuta, vedo che ha avuto molto più successo delle precedenti, ma non sono mancate critiche a volte giuste a volte, a mio parere s’intende, un po’ troppo rompi.
Ma a parte questo grazie ancora che mi seguite sappiate che continuerò a scrivere, ma per adesso mi prenderò una luuuuunga pausa, un po’ per schiarirmi le idee ma specialmente perché siamo in estate.
Alla prossima!!
09/07/2022 at 18:23
Ma tranquilli, ecco un trailer per voi
“If there’s something strange! In your neighborhood! Who you gonna call? ALIENBUSTERS” cantavano Johnny, Ghita e Uriel mentre attraversavano un deserto.
“Troppo bella questa canzone! Ma sul serio il film parlava di questi tizi che con delle aspirapolveri catturavano alieni?” chiese Ghita
“Già, il bello e che l’avevano spiegato in modo scientifico tanto da sembrare possibile, poi ad un certo punto compare persino un dio alieno che per annientarli evoca un mostro pizza gigante!!”
“Voi umani siete pazzi” rispose Uriel
“Sicura che le tracce dei parassiti portano qui? Siamo in mezzo ad un deserto! Ovvero luce forever!”
“Il radar ha localizzato un’anomalia, di sicuro c’è qualcosa” disse Ghita
“Ehi! Quello cos’è!?” urlò ad un certo punto Uriel, Johnny frenò di colpo e i tre videro davanti a loro un lupo grigio con indosso dei vestiti! Dei pantaloni con delle bretelle per essere precisi.
L’animale piano piano si avvicinò al mezzo e da quattro zampe si sollevò stando in piedi!
“Eh mi scusi buon uomo… e piccole personcine, saprebbe dirmi dove si trova il paese delle fiabe? Devo tornarci assolutamente, una mia cara amica ha bisogno di me” chiese gentilmente il lupo rivelando che sapeva parlare!!
I tre rimasero senza parole.
“Johnny…”
“No, questo da noi non è normale Ghita” rispose il ragazzo sconvolto.
05/07/2022 at 15:09
Arrivo praticamente a racconto terminato, manca solo l’episodio finale. Comunque mi piacciono i dialoghi, sono scorrevoli, divertenti e rendono la narrazione più fluida. Non sono sicura di aver scelto l’opzione che ti faciliterà le cose (il balletto), ma non avendo letto gli altri capitoli, non avrei saputo darti comunque indicazioni interessanti. Ti seguo 🙂
03/07/2022 at 15:19
Capitolo 9)
Ciao DN! Spero vada tutto bene, ti sei ripreso?
Purtroppo non mi riesce di registrare, quindi recupero il capitolo alla vecchia maniera.
Mi pare che ci sia più attenzione in questo capitolo, e non mi pare di avere rilevato errori di forma. La storia volge ormai al finale, ma ci sarà spazio a sufficienza per la giusta chiusura?
Uniche cose che posso consigliarti, è di fare più attenzione al “e così dicendo” perché la forma indica un movimento, e inserirla nel contesto del termine della chiamata non mi sembra molto indicato. Per la forma di comunicazione che hai descritto, il canonico “cadde la linea” è un po’ banale e azzarderei fuori ambientazione. Avresti potuto rendere più incisivo il passaggio dicendo semplicemente: “Le due furono scoraggiate dal continuare la comunicazione.” offrendo così più tensione alla risposta ottenuta. Oppure il fatto che siano proprio loro a disattivare il congegno.
Ovviamente, si tratta di piccolezze, ma che possono offrire al lettore un’esperienza più immersiva.
Scusa il papiro!
Alla prossima!
01/07/2022 at 23:13
Improvvisiamo un balletto! 😀
È una forza!
Ciao 🙂
21/06/2022 at 14:10
Salve sono DN, scrivo questo messaggio per informarmi che a causa di un malore (non grave tranquilli) non riuscirò a pubblicare questa settimana il 9° Capitolo. Ci vediamo a prossima settimana, dove spero di guarire!!
19/06/2022 at 11:13
Capitolo 8)
Ciao!
Tolto qualche errorino, mi pare che la storia fili abbastanza liscia. Ci vuole ancora un po’ di attenzione. Alcuni passaggi possono risultare complicati, specie per le doppie virgolette. Nulla di troppo grave 😉
C’è ancora da capire la reazione così avventata di Iano, attendo di scoprire di più nel prossimo.
Trovi la lettura sempre su youtube:
https://youtu.be/HSXeV9bWXCU
Alla prossima!
19/06/2022 at 11:07
Ciao DN,
ho votato per il piano di Ghita. Ormai siamo quasi alla fine della storia e questa mi sembra la soluzione migliore. Non so se Johnny, possa essere d’intralcio, mi è sembrato molto interessato all’oro e ai diamanti. Speriamo bene. Alla prossima e buona domenica.
18/06/2022 at 07:53
Ciao, DN
Secondo me, si chiamano i soccorsi. Siamo quasi alla fine, si deve chiudere la storia.
Alla prossima!
17/06/2022 at 19:21
Vai, Johnny, vai! Naturalmente andrà tutto a rotoli, ma è questo il bello 😀
Riesci a spaziare nello stesso istante da serietà e, quasi, dramma (Uriel) alla comicità più sfrenata (Johnny). Mi piace!
Ciao 🙂
16/06/2022 at 11:09
Capitolo 7)
Ciao!
Non aggiungerò altro a quanto già detto dagli altri autori. Il capitolo in sé serve a raccontare un passaggio, ma poteva essere curato meglio. Non avere fretta, anche se non rispetti la tabella di marcia: meglio un giorno in più di revisione che uno scivolone! 😀
I lettori hanno tempo per recuperare tutte le storie, ed ognuno di noi e comprensivo per eventuali “ritardi” se questi servono a rendere la storia più curata 😉
Più attenzione per il prossimo!
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=5huecSQQSQA
Alla prossima!
16/06/2022 at 13:26
Hai ragione su tutto, il problema è che non ero di fretta!!
Ero andato in vacanza, venerdì avevo corretto, essendo ancora la un giorno ho detto “facciamo quando torno a casa mia”, anche perchè la non c’era Internet. Quindi arriva sabato. Altri controlli, lo pubblico… BOOM!! Un capitolo pieno zeppo di errori e con il titolo sbagliato! Non so capire come non gli ho visti!?
13/06/2022 at 15:50
ciao DN,
niente da aggiungere ai commenti già fatti. la storia continua a incuriosirmi, perciò aspetto il prossimo capitolo. Ho votato il generale Iano. A presto.
13/06/2022 at 09:22
Ciao, DN.
Sinceramente questo capitolo mi lascia un po’ perplessa, al di là del titolo, che può essere una svista e ci sta: ci sono davvero tanti refusi, è come se questo episodio fosse stato scritto da un altro DN, un po’ più distratto.
Probabilmente, non hai riletto. Se lo fai ora, ti accorgerai di sicuro di tutti gli errorini sparsi lungo il testo… per esempio: “ottimo, altri parassita” o improvvisamente sentì bruciarli la pelle” e “Lieto che vi siamo piaciuto” e ancora: “Non ti permetto di parlarli male!”…
Anche la frase: ““Dipende dalla loro fantasia” e dicendo ciò i piccoli carri armati spararono…” messa così, a mio parere, sembra che a parlare siano i piccoli carri armati.
Insomma, ti faccio notare queste cose perché so che accogli le critiche costruttive per migliorare, perdonami, ma davvero ho notato poca cura questa volta. Tra l’altro hai sprecato molti caratteri per far discutere i protagonisti di cinema e anime, per carità, può anche starci, in un lavoro più esteso però.
Spero non te ne avrai, ma visti i miglioramenti fatti negli ultimi episodi, mi spiace vedere che in questo ti sei un po’ lasciato andare. 🙂
Voto il direttore del museo.
Alla prossima!
13/06/2022 at 13:39
I refusi non li difendo. Sono sviste, sta volte orrende ma mica posso fucilarmi.
Per la scena “dipende dalla loro fantasia” mi pareva ovvio che a parlare era stato Iano. Ma anche lì mio errore.
Per il capitolo passato a discutere del film no, uno dei tre perchè sto scrivendo questa storia era proprio per discutere dei film. Non mi dilungo, lo dirò nelle curiosità.
13/06/2022 at 18:15
No, non Devi fucilarti, per carità! ?
Era solo per farti notare i refusi, perché ho pensato che potesse farti piacere ricevere critiche costruttive, ma fai quello che vuoi di quel che ti scrivo, non sono certo un’insegnante o Un critico letterario, come questa piattaforma non è un ritrovo virtuale per scrittori professionisti. ?siamo tutti dilettanti, perciò sono solo consigli da una dilettante.
Alla prossima!
12/06/2022 at 21:45
Ecco perchè non arrivavano!
Grazie dei continui complimenti. Unica cosa che mi fa imbestialire di questo capitolo è il titolo… CHE SVISTA DA CRETINI!!
12/06/2022 at 21:00
Non mi ha pubblicato il commento!
Io voto il Generale Iano perché quando parli del diavolo, ne spunta la coda! 😀
Capitolo molto simpatico che mi ha fatto sorridere ed io continuo a credere che tutti stiano mentendo al nostro protagonista riguardante il livello dei parassiti 😉
Ciao 🙂
12/06/2022 at 21:46
Il mio commento sopra al tuo era la mia risposta al tuo commento.
11/06/2022 at 19:39
Scusate se invece di Venerdì l’ho pubblicato oggi. Il motivo è semplice. Ero al mare in un posto senza internet. Se riesco il prossimo lo pubblico venerdì, altrimenti i prossimi tre usciranno tutti di sabato.
11/06/2022 at 07:48
DN, scusa di nuovo ??
11/06/2022 at 07:48
Ciao, DM
Johnny porta il generale dalla parte sbagliata, pensando di far bene, ma chissà…
Le due combattenti in erba hanno sopravvalutato il problema o forse è il generale a sottovalutarlo?
Staremo a vedere.
Scusa il ritardo cosmico, ho ascoltato la lettura di GG giorni fa, ma non sono tornata a commentare, perdonami.
Alla prossima!
07/06/2022 at 17:14
Capitolo 6)
Vedo che i consigli stanno fruttando. Complimenti! 😉
La storia è scorrevole, nonostante qualche piccolo errorino, ma stai dimostrando sempre più attenzione. Sveli qualcosa in più e ci si prepara al finale della storia.
Io dico che rivelerà la posizione delle compagne di viaggio.
Qualche attenzione in più in fase di revisione. Attenzione ai gli/li 😉
Vederti crescere è una bella cosa! 😀
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/CRMv7na05xM
Alla prossima!
Alla prossima!
05/06/2022 at 12:09
e se fosse un inganno? Io voto per portare il generale dalla parte sbagliata. Qualcuno mente.
Aspetto il prossimo per saperne di più. Ciao, Dimensione Nuova, e buona domenica.
04/06/2022 at 14:50
Divertente, qualche refusino ma molto godibile. Voto parte sbagliata, mi piace il pericolo!?
04/06/2022 at 00:26
SI PUÒ DI NUOVO COMMENTARE! CIAO!
Io voto un altro parassita perché voglio vedere uno “grosso”! 😀
Questo capitolo mescola comicità e serietà: a me è piaciuto ^_^
C’è ancora tanto da scoprire su questi esseri 🙂
Ciao 🙂
23/05/2022 at 09:20
Ciao, Dimensione Nuova.
Allora, il capitolo è di sicuro intrattenimento, c’è azione e movimento e le cose precipitano proprio come è giusto che sia.
Ho notato che metti cura nell’esposizione e che ora i dialoghi cominciano con la maiuscola, anche se non ho compreso il punto e virgola a fine frase. 🙂
La prima frase: “Piano piano i tre camminarono nel buio evitando di non inciampare,” l’hai usata anche in un capitolo precedente (o era qualcosa di simile) e te l’avevo segnalata perché, impostata così, sembra voglia intendere che fanno di tutto proprio per inciampare… 🙂
So che non te la prendi se ti cerco di darti qualche consiglio, perciò vado tranquilla.
Ti rinnovo i complementi per l’impegno e voto per un Johnny eroe.
Alla prossima!
23/05/2022 at 17:50
La frase l’avevo ripresa un po’ perchè mi piaceva ma anche perchè volevo correggerla come mi avevi consigliato. Solo boh, io ricordo nitidamente di aver cancellato EVITANDO e di aver messo CERCANDO. PECCATO CHE L’ERRORE C’E’ ANCORA!! Che cayser!!
Comunque i punti e virgola gli ho provati a mettere sotto consiglio di G.G.Pintore che vuole ne metto di più per rendere il tutto più leggibile. Solo che i punti punti li metto solo per far finire una determinata scena. Perciò ho optato per i punti e virgola. Anche perchè non lì usano più nessuno, così mi distinguo.
20/05/2022 at 22:49
Ciao, vedo crescere esponenzialmente la cura della forma e mi fa piacere, la storia stavolta è meno comica e più avventurosa. Insomma work in progress.
Mi fa piacere, bravo!?
Io le aliene non le lascerei. ?
21/05/2022 at 15:32
Grazie del complimento. Sta volta farò di tutto per scrivere bene.
20/05/2022 at 22:32
Questa volta lo faccio comportare da eroe e provo a fargli distruggere il nucleo 🙂
Questa volta l’azione è da cardiopalma, nonostante rimanga la vena umoristica: continua a piacermi 🙂
Ciao 🙂
PS: c’è un errore quando Uriel frena: sembra che manchi un pezzetto di frase.
20/05/2022 at 21:23
Capitolo come sempre spumeggiante e ricco di azione, mi è piaciuto molto ^^
Ho votato che Johnny proverà ad affrontare il parassita, non lo vedo capace di abbandonare i poveri alieni al proprio destino
20/05/2022 at 17:37
Piccola nota.
Questa mattina sono andato alla fiera del libro di Torino. E’ stato bellissimo!! Peccato che c’era troppa roba da guardare in un solo giorno. Comunque ho fatto i miei acquisti. Che comprendono libri che parlano di: pizze posseduto dal diavolo, barbari muscolosi e con le voglie, fantasy italiani, western, dov’è Wally e giù di li XDXDXD
Un altra cosa bellissima che ho visto è l’Inferno in VR, mi sono leggermente spaventato vedendo le Arpie e Satana in persona!
20/05/2022 at 22:36
UAU!
Ciao 🙂
17/05/2022 at 12:35
Ciao ^^
Ho appena recuperato i tre capitoli pubblicati, e devo dire che il miglioramento di volta in volta è notevole!
Segui super interessato, vediamo dove vi porti con la tua storia!
15/05/2022 at 08:16
Ciao, Dimensione Nuova.
Molto divertente questo capitolo, le battute sono frizzanti e il racconto scivola liscio e intrattiene. Bravo.
Ti segnalo: “evitando di non inciampare” secondo me volevi scrivere “cercando” o qualcosa di simile, mi pare un refuso da revisione 😉
Non ho capito perché nei dialoghi cominci sempre con la minuscola…
Comunque, ti faccio i complimenti, si nota molta più cura nel testo, ti sei impegnato ed è venuto fuori davvero un bell’episodio. Voto l’armatura e ti auguro una buona domenica.
Alla prossima!
15/05/2022 at 10:32
Per le maiuscole è leggerissimamente imbarazzante. Ho scoperto solo ora leggendo un libro che si mettono maiuscole. Non ci avevo mai fatto caso!!
15/05/2022 at 00:38
Capitolo 3)
Ho avuto l’impressione che tu abbia seguito quasi tutti i consigli ricevuti. Si respira più cura e più dinamicità. D
Il capitolo fila abbastanza liscio, tolto qualche errorino di battitura, ma succede. 😉
Hai ancora qualche problemino con i punti e le minuscole, riuscissi a sistemare anche questo, sono certo che il capitolo finirebbe per essere ancora più gradevole!
Quanto accade è spassoso, inoltre hai inserito il potenziale plot di trama, con il nostro protagonista che potrebbe nascondere un segreto. Chissà che gli alieni non siano finiti in una trappola!
Continua così: dedizione, controllo e creatività sono le chiavi per raccontare una buona storia!
In video, ho giusto un appunto da farti riguardo l’utilizzo del casco, potenziale incongruenza narrativa che va in conflitto con quanto conosciamo da lettori.
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/2wlDj7eTWWs
Alla prossima!
15/05/2022 at 08:56
Distruggo già il tuo “castello di carte”, ma no… Johnny non nasconde niente.
Ho sì in mente d’inserire un “FATTORE SORPRESA” ma non inerente a Johnny
15/05/2022 at 10:32
Per il casco sarò io ma non ci vedo nessuna incongruenza.
Semplicemente Uriel e Ghita sono extraterrestri con una visione atea. Quindi nella loro cultura non esistono cose come l’inferno e il paradiso.
Per il McMac sì, non sanno cosa sia, a Uriel ha dato fastidio la risata di Johnny.
Per le maiuscole è leggerissimamente imbarazzante. Ho scoperto solo ora leggendo un libro che si mettono maiuscole. Non ci avevo mai fatto caso!!
Per i punti vedo, come ho detto gli uso solo per finire una scena, ne uso pochi per via del limite dei caratteri.
13/05/2022 at 23:30
Un dinosauro finto! 😆
Non so gli altri ma a me questo capitolo mi ha fatto ridere 😀
Ciao 🙂
13/05/2022 at 18:16
Ciao, si corre piacevolmente sul binario umoristico rielaborando i cliché della fantascienza d’avventura. Pare proprio di guardare un film!
07/05/2022 at 18:59
Capitolo 2)
Le idee sono buone, la forma un po’ meno.
In video ti ho lasciato qualche consiglio 😉
Trovi la lettura del capitolo in video:
https://youtu.be/FOtvZ255evI
Alla prossima!
07/05/2022 at 19:51
Ok… ok…
Non nego che la seconda parte ho avuto molta difficolta per via che ci sono tre personaggi e volevo far capire chi parlava. D’accordo sulle ripetizioni non ci ho fatto caso.
Per la punteggiatura se intendi le virgole a me sembrava andassero bene, se intendi invece i punti ti dico che per via del limite dei caratteri gli uso solo in determinati momenti.
Per la scena della coscienza mi sembrava si capiva che stava parlando con se stesso.
Per la questione “esseri piccoli voci piccole” forse ho sottointeso troppo sperando che si capiva. In parole povere è il casco. Il casco che i due alieni portano in testa fa sia da traduttore che da megafono.
Però, uffa, potevi evitare nel video di dire che è il peggiore scritto! Non mi aiuto così, anzi mi fai incazzare ancora di più! Perchè ho seguito ogni tuo consiglio! Il controllo, controllare due giorni dopo e non subito, rileggerlo ad alta voce. Si ho problemi con quei maledetti “LI e GLI” che non riesco mai a capire quando usarli. Il programma Word poi manco mi aiuto, non mi dice mai se faccio errori a livello verbale!
Questo è il mio limite, per quanto m’impegno sbaglio!!
Comunque posso dirti che TU hai fatto un errore di lettura, ovvero hai letto Zio Paperone invece che Peperone. E’ voluto Peperone, faccio riferimenti a cose che esistono cambiandoci qualche lettera. Come nel precedente che ho citato la Mattel e la Hasbro.
08/05/2022 at 15:00
Ehi!
Se ti sei arrabbiato, è giusto così: deve farti arrabbiare questa cosa! I complimenti servono a poco, se non ti portano a un miglioramento, e ho avuto da fartene, quado ho ritenuto di vedere dei miglioramenti. Word non ti segnala quegli errori perché, di per sé, non sono errori di battitura: solo la versione a pagamento/online ha la funzione controllo sintassi.
La parte angelo/diavolo era chiara, non fraintendermi. Mi riferivo al personaggio mentre parla da solo, quando prova a dire “Sono in pace”.
La questione del casco poteva starci, e di per sé non era un errore, solo un chiarimento per i lettori più accurati.
Per il “peggiore”, intendevo di quelli tuoi, di quelli scritti ultimamente; non intendevo fare un confronto con le altre storie.
Il riferimento “Mattel – Hasbro” lo avevo notato, e letto come tale, Zio Peperone invece deve essermi sfuggito, ma grazie per avermelo fatto notare 😉
Noto una certa rabbia nel commento. Se può incoraggiarti, sono dell’idea che tu ti stia nascondendo dietro l’illusione di avere dei limiti, giustificando degli errori che, col tempo e con sempre più cura, possono essere del tutto eliminati. Sbagliare è umano, nessuno di noi è perfetto. Io, leggendo, sbaglio tantissime volte! Quando mi rendo conto, rileggo il pezzo, [con la tua storia ho dovuto fare diverse riletture], qualche volta invece capita di non rendersi conto. Qualche volta non leggo gli errori presenti sui testi, perché fermerebbero il ritmo della lettura, qualche altra potrei finire per crearne io con la mia cattiva interpretazione della parte.
Mi espongo alle vostre critiche, consapevole mi aiuteranno a crescere.
Ma, giustamente, ognuno è libero di accettare delle critiche o meno. Considerato che le mie sono pubbliche, e potrebbero essere viste anche da persone esterne al sito, non farti scrupoli a chiedermi di non continuare con le letture. Lo faccio perché ritengo possa esserti utile, ma ognuno ha i suoi limiti di sopportazione, e non vorrei che le mie parole finissero per scoraggiarti nella scrittura piuttosto che invitarti a migliorarla. In quel caso sarebbero solo un ostacolo alla tua creatività.
Capirei perfettamente. 😉
08/05/2022 at 18:12
Si scusa, forse me la sono presa più del dovuto.
Per il resto le tue osservazione me le sono segnate.
07/05/2022 at 09:30
Direi che si parte dal piano di sotto, mi pare il posto più appropriato per dei parassiti.
Ciao, Dimensione Nuova.
Le due aliene hanno caratteri distinti e tu li hai messi in luce entrambi. Furbo anche l’espediente del casco per far comunicare i tre. Bene.
C’è sempre qualche errorino qua e là, probabilmente dettato dalla fretta di pubblicare. Ti consiglio di rileggere almeno una volta a voce alta, magari puoi usare gli assistenti vocali, tipo Siri, per aiutarti a scovare i refusi.
Alla prossima!
06/05/2022 at 21:40
Oltre ai riferimenti già citati, c’è qualcosa dei Viaggi di Gulliver e de Ai confini della realtà in questa storia. Il tono leggero, da commedia, è piacevole. Il dilemma dell’incontro tra “intelligenze” diverse una incognita costante, vediamo come la risolvi. 😉
06/05/2022 at 22:00
Grazie. Già hai azzeccato su una cosa. Io sono un grande fan di “Ai confini della realtà”. Già la mia prima storia pubblicata ha una base proprio di quella serie.
Di questa invece dire di più una notte al museo. Anche se inizialmente avevo un idea diversa… ma questo lo dirò a fine storia.
06/05/2022 at 16:42
Al piano di sotto dove le ombre sono più scure del solito 😉
Ciao! Ho adorato questo secondo capitolo: divertente al punto giusto e con la premessa che diverrà sempre meglio 🙂
Ciao 🙂
01/05/2022 at 17:20
Proviamo a parlarci.
Mi piace, complimenti.
01/05/2022 at 11:25
Io non ho mai letto un racconto di fantascienza e sinceramente me lo immaginavo molto noioso invece mi ha incuriosito molto, ho votato per la terza opzione, meglio provare a parlarci, in fondo sono senza carburante e munizioni!
01/05/2022 at 03:33
Capitolo 1)
Ehi!
Ed eccoci con una nuova avventura.
Buona l’idea, meno la forma. Più che altro i soliti errorini d’impostazione, ma non alterano il concetto della storia, che comunque fila abbastanza liscia. C’è chi ha saputo darti consigli più dettagliati: sarebbe inutile ripetersi 😉
Mi hai incuriosito.
Trovi, al solito, la storia sul canale Youtube:
https://youtu.be/JL0AK5-4_K4
Al prossimo capitolo!
Ciao!
30/04/2022 at 07:47
Ciao, Dimensione Nuova.
Voto il combattimento, Johnny mi sembra tonto abbastanza da provarci. 🙂
Carino questo incipit, l’ambientazione mi fa venire in mente Ben Stiller in Una Notte al Museo, ma puoi tirare fuori qualcosa di originale. Vedremo come la metterai.
Nel dialogo con il padre, avrei usato qualche virgola in più, e cercherei di sistemare le frasi:
“Intanto che Johnny era sbalordito uno degli esseri…” e
“Il cecchino sparò altri due ma poi però il fucile smise di sparare”
la prima ha una costruzione che non mi convince: intanto che Johnny era… forse: “approfittando dello sbalordimento di Johnny…” o qualcosa del genere?
Alla seconda manca qualcosa nella prima azione: “il cecchino sparò altri due” so che parli del raggio laser, ma io avrei aggiunto un “ne”; e c’è qualcosa di troppo nella seconda: “ma poi però”, sarebbe bastato il “ma”.
I miei sono consigli e sono cose che hanno detto a me, quindi prendili per quello che sono e, soprattutto, fanne quel che credi. 🙂
Alla prossima!
30/04/2022 at 11:34
Grazie dei consigli. Per la prima mi sembrava andava bene ma mi sono sbagliato.
Per la seconda ho avuto problemi un po’ perchè non volevo usare troppo “sparare” ma il problema più grosso era il limite dei caratteri. Per varie ragioni ho tolto lì pensando “ma si capisce”.
Ma grazie lo stesso, cercherò di fare attenzione la prossima volta.
29/04/2022 at 23:19
Prova a parlarci!
Bentornata! Questi due esserini si sentono minacciati da un gigante e… ma che diavolo ci fanno lì e che vogliono?
Incipit burrascoso ed interessantissimo: ti seguo! ^_^
Ciao 🙂
29/04/2022 at 21:21
Ciao Dimensione Nuova,
diciamo che non è il tipo di fantascienza che apprezzo, però il tono poco serioso con cui è stato trattato l’episodio l’ho molto gradito: curioso, divertente e rocambolesco. L’ atmosfera mi ricorda “Una notte al museo” con Ben Stiller. Voto per la “mediazione del terzo tipo”!
Alla prossima.?