Back to you
L’uomo è fermo al centro del piazzale sferzato da una pioggia battente. Indossa abiti che starebbero bene a un dandy di fine ottocento, eppure, nonostante sia fuori dal tempo, si adattano perfettamente alla sua figura alta e imponente, il viso pallido incorniciato da ricci castani è nascosto sotto un cappello scuro. Fissa una delle finestre dell’ospedale in attesa di qualcosa o qualcuno. Poi, finalmente una donna si avvicina al vetro, è un’infermiera e culla tra le braccia un bimbo. Sorride al piccolo venuto al mondo da poche ore, ignara di avere due occhi ardenti che la scrutano dalla strada. Muove le labbra, forse per pronunciare dolci parole oppure per cantare una ninna nanna al bambino.
L’uomo sussurra un nome che non è il suo, eppure le starebbe a pennello.
“Emily”.
A quelle parole lei si volta e lo vede. Non ricorda di aver mai incontrato quel giovane, eppure non le è del tutto estraneo. Non riesce a scuotersi, è come ipnotizzata da lui, sembra una preda davanti al serpente. Il bambino alza la piccola mano e cerca il suo viso, mentre una lacrima, che non aveva nessun motivo per sbocciare, le scorre sulla guancia e finisce nella sua bocca.
Chiude gli occhi per un istante, cercando di ritrovare la lucidità e quando li riapre lui non è più al suo posto. Lo cerca frenetica con lo sguardo, mentre il senso di smarrimento la coglie impreparata e un antico dolore che non sapeva di avere, riaffiora.
Il dolore di una perdita.
L'infermiera ritroverà l'uomo misterioso
- in un giardino (0%)
- sotto la sua casa (0%)
- fuori dall'ospedale (100%)

18/08/2022 at 12:25
Ciao Angela, ho appena recuperato tutti i capitoli che hanno dato corpo alla tua opera, leggendoli tutti d’un fiato!
Inutile star qui a ripetere ciò che gli altri hanno già precedentemente messo per iscritto nero su bianco, posso solo augurarti buona fortuna per i tuoi progetti futuri e, nel salutarti, ti invito, se ne avrai tempo e voglia, a passare sulla mia storia?
Ancora complimenti!
-Rossella✨-
17/08/2022 at 00:06
Capitolo 10)
Ciao Angela!
E così siamo arrivati alla chiusura della storia.
Non posso aggiungere molto di quanto già detto nel corso della narrazione: ha sicuramente tutte le carte per trasformarsi in un racconto lungo, forse addirittura il romanzo. La parte del castello, delle visioni e della rivelazione andrebbero gestite decisamente con più calma. In questo il lettore subisce passivamente le rivelazioni, non attribuendo alle stessa l’importanza che invece meriterebbero. Sono certo che sarai in grado di dedicare, in privato, maggior spazio a quei cinque mesi che ci tengono troppo distanti dal peso di simili verità.
Il rapporto tra i personaggi qui rimane abbastanza accennato, e purtroppo non c’è spazio per goderci il gioco di diffidenza/vicinanza che dovrebbe caratterizzarne invece la crescita sino alla conclusione della storia.
Analizzandola come storia breve, così come ti dissi agli inizi, il contrasto è abbastanza evidente nel dispendio dei caratteri per raccontarci alcune vicende.
Come storia su larga scala, invece, dico che hai una buona base su cui poter iniziare a costruire una storie più dettagliata e incisiva. Trovo che avrai modo di spendere più tempo anche all’interno del castello, così da mostrare altre di quelle statue, tra domande della protagonista e altre curiosità che indubbiamente finiscono per arricchire l’esperienza di lettura.
Per quanto riguarda questo capitolo nello specifico, ti segnalo solo la ripetizione narrativa dell’anticiparci la sorte della colomba. Il lettore, una volta soddisfatta la curiosità, finisce per ritenere il passaggio un ripetersi di qualcosa che, appunto, sa già.
Mi complimento con te per la riuscita di questi dieci capitoli, augurandoti di riuscire a portare a termine la storia nella sua interezza, senza fretta. Lasciarla riposare è sempre una buona strategia per analizzare con maggiore freddezza alcuni passaggi.
Aspetto di leggerti in una prossima storia!
A presto!
17/08/2022 at 21:06
Ciao Giuseppe, vorrei ampliare la storia e dare il giusto respiro ai capitoli, ma non penso di farne un romanzo, tanto è vero che se ti capiterà di visitare la mia pagina autrice, vedrai che scrivo prevalentemente racconti lunghi o romanzi brevi. Ci aggiorniamo a settembre, intanto passo da te, visto che hai appena pubblicato un nuovo capitolo 🙂
16/08/2022 at 21:50
CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP!
Un finale chiuso, degno di una storia degna di essere narrata 🙂
Alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
17/08/2022 at 21:07
Ciao Red, grazie per aver letto e commentato per primo! Anche tu hai concluso la tua storia, quindi ci mettiamo in pausa fino al prossimo mese e poi si riparte. Un caro saluto, buone vacanze 🙂
16/08/2022 at 19:41
Carissimi,
stavolta i caratteri li ho utilizzati tutti, spero che il finale vi piaccia. A presto e grazie per aver seguito il mio racconto ♥
08/08/2022 at 16:22
Ciao Amgela, ti confesso che la parte iniziale e l’insistere sulla “sicurezza” e i vigilantes mi aveva fatto immaginare altro da quello che è venuto poi, che secondo me meritava più spazio. Adesso non ti basta un capitolo per chiudere e dunque farai bene a lasciare un sospeso… Del resto in queste storie la verità vera non si rivela mai veramente.
Tutto scritto bene, non ho nulla da dire se non un piccolo particolare di cui non sono sicuro: sono le vertigini che provocano nausea o è la nausea che da le vertigini??
Aspetto il finale, un salutone, ciao!??
08/08/2022 at 02:09
Capitolo 9)
Ehi!
Il finale aperto, ora come ora, trovo sia la soluzione più adeguata. Non ti nascondo però di aver percepito la fretta di raggiungere questo punto, all’interno del capitolo. I tagli probabilmente rendono consona al limite la storia, ma gli eventi rischiano di perdere un po’ d’impatto. C’è tutto quello che ci dovrebbe essere, ma temo i tagli abbiano un po’ spento quell’alone di mistero che in principio caricava il capitolo.
Di per sé non trovo che ci siano errori nella stesura e nell’impostazione, e ti faccio i complimenti per la scorrevolezza; ma, forse sarebbe stato più corretto fare un “salto”, e iniziare direttamente da: “Non appena ne ebbe l’occasione, sgattaiolò” aggiungendo giusto due riferimenti al fatto di trovarsi all’asta, così da guadagnare più spazio per la parte importante del racconto. Le battute iniziali sono buone, ma al fine del racconto non aggiungono niente che il lettore giù non sappia! 😉
Parlo espressamente come impostazione di questo episodio a puntate. In un romanzo ti saresti presa tutta la libertà, giustamente 😉
A proposito della versione estesa, potresti anche far trovare alla protagonista un “passaggio segreto” – tipici di certi palazzi importanti, riservati perlopiù alla servitù – grazie al quale Delia riesce a raggiungere la famosa “scala” con visione annessa. Potrebbe aggiungere un ulteriore tocco di “magia” e “mistero” al tutto.
Continua così.
Aspetto l’ultimo!
Ciao!
07/08/2022 at 22:39
La colomba è simbolo di pace quindi voto quella 🙂
Chepau! Capitolo sublime e ben scritto che rivela tutto o quasi. Manca solo di capire cosa dovrà fare Delia per dare riposo ai due amanti 🙂
Ciao 🙂
07/08/2022 at 22:49
Ciao, mi fa piacere che il capitolo ti sia piaciuto, era il pezzo principale del puzzle. La colomba mi sembra un’ottima scelta, se ben ricordi, era il mezzo che usavano Emily e Francesco per comunicare. Grazie e a presto 🙂
07/08/2022 at 21:08
Carissimi, stavolta i caratteri li ho utilizzati tutti e ho dovuto anche tagliare alcune parti per riuscire a stare nei cinquemila previsti. Non è stato facile scrivere della morte di Emily, figura fragile, che merita se non altro la verità. L’ultimo capitolo penso sarà un finale aperto, perché mi piace che siano i lettori a interagire fino alla fine. Vedremo. Intanto ne approfitto per ringraziarvi per lettura, commenti e indicazioni. Senza di voi, non sarei andata avanti. A presto ♥
03/08/2022 at 14:58
Si continua a scavare eppure il finale sembra allontanarsi sempre di più come in un vero romanzo a puntate di quelli che pubblicavano certi settimanali il secolo scorso.
Atmosfere lacustri, languide, amori sopiti e non morti, e il mistero che aleggia su tutto, nella nebbia.
Voto la visione ( a questo punto può aiutare a sciogliere qualche nodo?)
Alla prossima! Ciao.??
03/08/2022 at 15:48
Ciao! Il tuo è un bel complimento, mi sarebbe piaciuto pubblicare nei settimanali del secolo scorso. Ottima la scelta che è poi quella della maggioranza, quindi posso già cominciare a costruire il penultimo capitolo, anche se preferisco attendere ancora qualche giorno prma di pubblicarlo per vedere se qualche nuovo lettore si affaccerà. Devo recuperare anche qualche lettura, per cui inizio proprio dal tuo racconto. A presto e grazie per lettura e commento 🙂
02/08/2022 at 15:24
Capitolo 8)
Ciao Angela!
Due capitoli per concludere, ci sarà spazio?
Sono curioso. Mi sarebbe piaciuto concludere la lettura della storia in video, ma lo farò comunque in silenzio 🙂
Ho trovato il capitolo ben scritto, scorrevole e aggiunge un pizzico di mistero in più. Tuttavia, ho avuto l’impressione che gli ultimi capitoli avessero un po’ tutti lo stesso compito all’interno della narrazione. I tempi trovo che siano più appropriati per un romanzo! 🙂
Trovi la lettura sempre su Youtube:
Alla prossima!
02/08/2022 at 15:25
https://youtu.be/mh0RH2HGPyA
03/08/2022 at 15:35
Ciao carissimo, lo so che negli ultimi due capitoli avete avuto l’impressione che allungassi il brodo, ma due capitoli vedrai che saranno più che sufficienti per chiudere. Piuttosto volevo ringraziarti per il lavoro che stai facendo su youtube con i nostri testi, è un impegno che porti avanti in modo simpatico e costante (ferie a parte). Penso che sia un’iniziativa unica nel suo genere, quindi mi riprometto anche in futuro di dare una mano in qualche modo. Terminata questa storia ne inizierò sicuramente un’altra, sempre di genere fantasy o mistery. Peccato che non tutte le storie su TI possano avere una cover. Potrei realizzarle io visto che sto seguendo un corso di grafica online, ma la piattaforma non prevede la possibilità di caricarne una. Comunque, come ti ho già scritto su youtube, auguro a tutti voi delle ottime ferie, ci si rivede a settembre più carichi e propositivi che mai. A presto 🙂
31/07/2022 at 22:06
Vive una scena del passato; simile ad una visione ma è lei anche se tutti la chiamano Emily, Cosa accadrà con questa interazione? Scoprirà qualcosa di nuovo? Cambierà qualche evento? 😉
Il capitolo mi ha trasmesso emozione allo stato puro! 🙂
Ciao 🙂
03/08/2022 at 15:44
Ciao carissimo,
ho appena commentato il tuo racconto che si avvia, come il mio alla conclusione. Ottima scelta, vedrai che saprò trovare la quadra per chiudere la storia senza lasciare strascichi. Sono molto contenta che ti abbia comunicato emozioni, scommeto che hai indovinato il titolo del film 🙂 A presto!
31/07/2022 at 19:11
Carissimi,
intanto vi ringrazio per aver contribuito alla stesura della storia. Mi sono presa ancora un capitolo prima di andare nella tenuta di Emily perché avevo bisogno di “preparare la strada” fornendo alcune informazioni che poi mi saranno utili nel prossimo capitolo. Siamo quasi al traguardo, spero il capitolo vi sia piaciuto. A presto 🙂
26/07/2022 at 16:40
Capitolo 7)
Ciao Angela!
Ci avviamo alla fine della storia. Mi pare che tutto sia scritto bene, ma in video mi sono sentito di fare una riflessione a riguardo dell’impiego stesso del capitolo. Trovo che avresti potuto collegare il prossimo capitolo a questo, specie se riferito al castello 😉
Il capitolo è scritto bene, tolto il passaggio del “Suonò” che si presenta un po’ incerto, sicuramente un refuso in fase di revisione.
Fammi sapere la tua!
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/L-ouEa42nZc
Alla prossima!
Ciao!
26/07/2022 at 21:40
Ciao carissimo, ti ho già risposto nel video che è sempre un piacere da guardare e ascoltare. Le tue osservazioni sono preziose e le convidivido, praticamente questa è una pausa, non succede nulla che il lettore già non sappia, quindi sarebbe stato utile introdurre elementi di novità. Cosa che farò sicuramente nel prossimo 😀 Grazie per la tua analisi, sempre puntuale e gradita. A presto 😉
25/07/2022 at 12:47
Avevo saltato il sesto capitolo, ma ho recuperato e letto anche il settimo. Belli coinvolgenti, pieni di romanticismo, di mistero. Ho votato per il nuovo personaggio. “Amore, sangue e vendetta. Sono queste le tre condizioni affinché i morti si affaccino nel nostro mondo”. questa conclusione mi sembra richiedere qualcuno che stimoli vendetta e sangue. Comunque aspetto il nuovo capitolo. Ti seguo, a presto.
26/07/2022 at 21:23
Ciao Anna, pure io forse ho saltato qualche racconto, in questo periodo ho avuto problemi di connessione e in più ho deciso di cambiare operatore telefonico (pessima idea, ma tant’è). Ormai sono alle battute finali, sto già pensando a qualcosa, ma poi, visto che ci saranno comunque delle scelte, non posso programmare più di tanto. Vengo a trovarti e se sono in ritardo recupero pure io. A presto carissima 🙂
24/07/2022 at 10:25
Ciao Angela
A quanto pare Emily torna, e allora andiamola a trovare.
Il finale aperto specie in storie come questa mi pare il migliore, Emily è la prova che la parola fine non si può scrivere. Stavolta il capitolo è più scorrevole, le emozioni sono ben riportate e il finale arriva veloce.
Ottimo lavoro dunque, buona domenica e a presto!??
26/07/2022 at 21:16
Ciao, giusta osservazione. Avrei potuto allungare il capitolo ma volevo dare l’opportunità ai lettori di scegliere la prossima mossa. Sto già pensando al prossimo che mi dovrà preparare la strada per il finale. A presto e grazie per lettura e commento 🙂
23/07/2022 at 22:10
Siamo al capitolo 7 quindi visitiamo la tenuta di Emily 🙂
Ciao! Il capitolo si apre in modo misterioso, con le sensazioni della nostra protagonista che non riesce a capacitarsi, per poi andare dritto verso la spiegazione della veggente. Non so: forse avrei preferito qualcosa di più incisivo, nonostante il capitolo scorra molto bene.
Per il finale, tutto dipende da cosa vuoi fare. Pensi ad un seguito? Vuoi lasciarti la possibilità di continuare? Allora un finale aperto è la soluzione migliore. Ma se ti hanno stufato i personaggi e vuoi chiudere qui, allora ti consiglio di trovare il modo di fare un finale chiuso 🙂
Ciao 🙂
26/07/2022 at 21:14
Ciao, in effetti questo capitolo non porta avanti la storia, è più una pausa. Vedrò di recupare nel prossimo. Quanto al finale aperto, penso ci sarà sicuramente, poi vedrò se continuarlo oppure no.Nel frattempo, vengo a trovarti nel tuo racconto 🙂
23/07/2022 at 21:49
Carissimi, stavolta c’erano due scelte pari merito: fantastico ed esoterico. Penso di aver rispettato entrambi. Mancano solo 3 capitoli, quindi è probabile che opterò per un finale aperto. Che ne dite?
15/07/2022 at 19:51
Capitolo 6)
Ciao Angela!
Capitolo che scorre velocissimo!
Mi pare che risulti ben strutturato e scorrevole. Unico appunto che mi sento di farti, riguarda l’impostazione del mito: indicare chi le ha raccontato la storia, oppure imprimere più l’effetto delle emozioni della protagonista in merito. Ovviamente, prendi questa mia riflessione come un impatto personale, non come un errore! 😉
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/jxAbUIr8zOM
Alla prossima!
16/07/2022 at 15:13
Ciao Giuseppe, ti ringrazio molto per avermi dato qualche consiglio che sono sempre utili, soprattutto in fase di revisione. E grazie anche per il video, molto apprezzato dalla sottoscritta. A presto 🙂
14/07/2022 at 00:00
Ciao Angela, il risvolto romantico della vicenda è molto bello e coinvolgente.
Peccato che una non sempre centrata costruzione delle frasi renda un poco difficile capire alla prima lettura quello che racconti. In particolare la parte dove si narra dei due ragazzi e dell’amicizia che lega le rispettive famiglie
Sono sicuro che rileggendo dopo una pausa di un giorno o due lo noterai anche tu e saprai come correggere.Il
Voto esoterico? e aspetto il prossimo capitolo.
Ciao??
14/07/2022 at 16:17
Ciao, mi ero accorta pure io che quel passo in particolare non era chiarissimo, tanto è vero che ci ho rimesso le mani due volte. In realtà avrei dovuto approfondire la cosa, ma ne sarebbe venuto fuori uno spiegone noioso (i rispettivi genitori si erano conosciuti in guerra, avevano condotto insieme numerose battaglie etc etc). Considerando che i capitoli sono sempre piuttosto brevi, prendermi così tanto spazio per una questione del passato sarebbe stato incoerente, anche se effettivamente avrei potuto condensare meglio il concetto. Penso di riprendere in mano il racconto una volta terminato e dare il giusto equilibrio ad ogni passaggio. Ne verrà fuori un racconto breve che pubblicherò su qualche piattaforma di self. Sto seguendo un corso di grafica, quindi sono fortunata da questo punto di vista perché le cover sono mie. A presto!
13/07/2022 at 22:25
Io voto Fantastico, anche se mi chiedo cosa intendi esattamente con Esoterico.
La leggenda è molto interessante e lascia ipotesi e dubbi sulla vicenda che si sta svolgendo adesso. Il nostro “Francesco” ha detto di essere “tornato” e non credo mentisse 😉
Ciao 🙂
14/07/2022 at 16:11
Ciao carissimo. Vedo che nessuno di voi ha scelto l’opzione esoterico, in realtà avrei solo approfondito la questione dell’aura, ma, tutto sommato, sarebbe stata una perdita di tempo. Anche il romanticismo era fuori luogo, perché adesso abbiamo bisogno di risposte, non di effusioni 😀
Ho già in mente il prossimo capitolo, però giustamente aspetto che anche gli altri abbiano modo di leggere e scegliere la direzione che preferiscono. Ci aggiorniamo nella mia o nella tua storia che pure è a buon punto. A presto 🙂
13/07/2022 at 11:45
Capitolo 5)
Ciao Angela!
In questo capitolo ti sei presa decisamente più spazio, o almeno così mi è parso, è c’è stata maggior possibilità di scendere nei dettagli, creare contesto e costruire più movimento. Sei a metà della strada, quindi ora bisogna cominciare a costruire il viaggio verso il finale. Abbia il prossimo capitolo dedicato al racconto, suppongo, quindi vediamo che riesci a inventarti. Adoro le leggende! 😀
Mi pare che tutto scorra senza problemi!
Aspetto il prossimo!
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/k0OHfzGpMtI
Alla prossima!
E grazie ancora per il regalo!
13/07/2022 at 18:11
Ciao, sono ormai al giro di boa del racconto e come giustamente hai precisato, nel prossimo parleremo della leggenda. Se piacciono anche a te, siamo in due 😀 Bel video, come sempre e in più c’è l’opportunità di regalare un abbonamento gratuito per scaricare libri. Ci aggiorniamo presto. Ciao!
13/07/2022 at 10:42
Ciao AngelaCS
per avere la notifica delle pubblicazioni che ti interessano devi seguire la storia o l’autore, cliccando sulle voci accanto al titolo del capitolo.
Quinto capitolo niente male! Continua ad essere intrigante questa storia e tu sei brava a portarla avanti.
Ho votato per la promessa. Gli amori impossibili o non compiutamente vissuti, non muoiono mai.
Magari non tornano in termini così drammatici, ma non si dimenticano.
13/07/2022 at 18:06
Ciao, mi fa piacere che il capitolo ti sia piaciuto. Sto già iniziando a pensare al prossimo, che spero di postare a breve. Ottima scelta, è quella che preferisco. A presto e grazie.
11/07/2022 at 00:28
Ciao, voto la cortigiana, lettura molto scorrevole e piacevole. Anche io ho notato quella cosa dello psichiatra, forse si poteva con due parole inserirlo meglio. Ma non c’è problema, tutto benissimo!? alla prossima! ??
11/07/2022 at 21:06
Non so se sia possibile modificare i capitoli, nel caso sistemo senz’altro. Grazie per aver fatto un salto nel mio racconto, ho visto che il tuo è già a buon punto e ti ho lasciato volentieri un commento. A presto.
10/07/2022 at 19:02
Era promessa ad un altro perché ci sta proprio a fagiolo.
La cosa dello psichiatra mi è un attimino sfuggita: ne parlano come se Delia ne sapesse qualcosa ma nel capitolo precedente non mi sembra se ne sia parlato… o sono io che ho la memoria di un pesce rosso?
Per il resto, trovo la storia appassionante. Ed il tocco autobiografico lo rende ancora più interessante 🙂
Ciao 🙂
10/07/2022 at 19:10
Lo psichiatra è un personaggio nuovo, purtroppo siete stati profetici e con pochi capitoli a disposizione non posso divagare né introdurre elementi con le dovute spiegazioni. Comunque il prossimo capitolo vediamo di costruire questa leggenda, vi ho dato carta bianca e la tua è sicuramente una scelta interessante. A presto carissimo e grazie per lettura e tutto il resto 🙂
10/07/2022 at 18:55
Ogni cosa che scrivo ha qualche elemento autobiografico. In questo racconto ho preso spunto da una storia tragica accaduta in un lontano passato dalle mie parti. Teatro della leggenda, un castello e un lago. Il castello si trova vicino all’ospedale dove ho studiato per il corso di infermiera. Ero io quella che viziava i neonati e guardava fuori dalla finestra, ma le similitudini con Delia finiscono qui. Purtroppo a me non è mai capitato di incontrare un principe, anche se, tutto sommato, non è il titolo nobiliare a fare di una persona il centro del nostro mondo. Divagazioni a parte, siete voi che dovete dare una svolta alla storia. Sono curiosa di sapere quale opzione sceglierete 😀
09/07/2022 at 21:46
Capitolo 4)
Ciao Angela!
La scrittura mi piace come sempre, per quello mi piacerebbe leggerti un po’ più a lungo!
Adesso la trama vira sull’Urban Fantasy, ma anche sull’esoterico, diciamocelo.
La questione, che affronto anche in video, riguarda l’effetto “finale di episodio” tipico da film. L’effetto che rischi, con capitoli così brevi, è che la sorpresa non riesca a cogliere il lettore. Parlo sempre della mia esperienza! 😛 Aggiungendo un po’ di polpa, riusciresti a offrire un percorso più lineare all’episodio, purché ci siano gli elementi per farlo, ovviamente!
Sono comunque curioso di sapere un po’ come proseguirà, un po’ con la nostra guida! 😀
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/7ipPav8O1mw
Alla prossima!
Grazie per i complimenti. E sì, magari con l’aiuto di The Incipit ci sarebbe più interazione in generale fra gli autori – l’idea era proprio quella, permettere agli autori di leggere più storie, magari passeggiando, e permettere loro di comunicare più facilmente e votare più storie. Nel piccolo, sta funzionando! 😛 – Io, per sicurezza, la pagina tento sempre di taggarla sia su Facebook che su Twitter, così da consentire agli autori e autrici di trovare la propria storia! 🙂
10/07/2022 at 18:56
Ciao carissimo,
mi hai tirato le orecchie abbastanza da farmi scrivere qualche paragrafo in più.
PS = Ti piacciono le leggende?
PS2 = Grazie per il video!
08/07/2022 at 16:04
Ciao AngelaCStevenson,
ho appena recuperato e letto i capitoli del tuo racconto. Intrigante, davvero, ben scritto, scorrevole.
Ho votato per il nobile casato, amo le storie dal sapore antico, dove l’amore è un nodo indissolubile, e questa promette bene.
Alla prossima, e buon fine settimana.
08/07/2022 at 17:35
Ciao Anna, grazie. Abbiamo gli stessi gusti in fatto di letture, anche io amo i racconti dal sapore antico, amori polverosi mai dimenticati. Anzi, penso che questa sia una mia ossessione personale, tanto è vero che negli ultimi tempi quasi tutto quello che scrivo ha questo tema. Non so perché non mi arrivano le notifiche quando pubblicate nuovi racconti, devo controllare se c’è qualche permesso da inserire. A presto 🙂
07/07/2022 at 16:14
Lo ha già incontrato una volta da piccola: nel passato l’ha salvata da… qualcosa che non ricorda (così ti lascio un po’ di spazio per inventare) 🙂
Ciao! Trovo molto interessante la vicenda delle due auree. Perché proprio lei? Che cosa sta succedendo? Da qui la mia che c’era già stato un incontro 🙂
Ciao 🙂
07/07/2022 at 18:59
Ciao, se riesco a sviluppare il racconto come spero, presto scoprirai il perché della doppia aura. Nel frattempo ti ringrazio per lettura, voto e commento ♥
07/07/2022 at 02:59
Capitolo 3)
Ehi!
Mi pare che il capitolo scorra abbastanza rapido e senza particolari errori.
Non mi sento di avere particolari altri consigli da darti, oltre a quelli già discussi 😉
Aspetto il prossimo!
Trovi il capitolo sempre su Youtube, ma probabilmente sarà online venerdì:
https://youtu.be/Lx9Cyih3iyM
A presto!
07/07/2022 at 15:12
Ciao, sono andata a cercare il tuo video ma penso che dovrò attendere fino a domani. La tua è una bellissima iniziativa che “The Incipit” dovrebbe premiare regalandoti visibilità. La meriti 🙂 In questo capitolo faccio una virata decisa verso il fantasy, nella mia mente comincia a delinearsi il seguito che prima era abbastanza nebuloso. Grazie per voto, lettura e commento.
05/07/2022 at 22:30
Il mio commento è finito in moderazione 🙁
Ciao 🙂
PS: voto la moglie
05/07/2022 at 22:23
Era sua moglie: mi sembra la cosa più logica e più forte per “farlo ritornare”.
L’interruzione è capitata proprio a pennello, lasciando in sospeso la situazione per farla evolvere con più calma 🙂
Io mi chiedo se non ci siano delle reincarnazioni di mezzo 😉
Ciao 🙂
PS: OT: Sto partecipando al concorso Amazon Storyteller 2022 con due romanzi, gratuiti per chi ha Kindle Unlimited oppure prendibili gratuitamente dal 16 al 20 Luglio 2022:
http://shorturl.at/eAIN5
http://shorturl.at/hjl29
05/07/2022 at 16:44
Capitolo 1- 2)
Ah, stavo recuperando il primo, ma non ho fatto in tempo. Ho letto così entrambi i capitoli!
Se la cosa può farti piacere, ho letto entrambi su Youtube, insieme a quelli di altri autori e autrici.
La scelta di utilizzare dei capitoli brevi potrebbe essere interessante, ma allo stesso tempo potrebbe risultare problematica più avanti, quando si avvicinerà la chiusura della storia. Non hai una trama, forse, e stai lasciando a noi il compito di dirigerti, però i caratteri che hai a disposizione possono consentirti non solo di portare avanti una trama più complessa, ma anche di offrirci una maggiore chiarezza sul tuo stile 😉
Comunque mi hai incuriosito, quindi voglio vedere cosa ne verrà fuori!
Trovi la lettura su Youtube:
https://youtu.be/6kh1gYCRv_c
Se vorrai, continuerò anche con i prossimi!
Ciao!
05/07/2022 at 22:55
Ciao, ti faccio i complimenti per il tuo canale e ti ringrazio per aver letto il mio racconto. A presto 🙂
03/07/2022 at 15:53
Una persona li interrompe! Avere un appuntamento mi sembra prematuro e dalle reazioni inconsce della ragazza non mi sembra spaventata a tal punto di fuggire (almeno per ora).
Ciao! Benarrivata su The Incipit! I tuoi capitoli sono molto brevi e mi chiedo se riuscirai a mettere tutto nei dieci capitoli che è composta la storia 🙂
Per il resto mi sembra scritto bene e non ho altro da segnalarti ^_^
Ciao 🙂
03/07/2022 at 21:11
Ciao Red, in effetti la tua paura è pure la mia cioè quella di non riuscire a terminare la storia, anche se potrebbe svilupparsi in altri capitoli non autoconclusivi. Non so se è già stata fatta qualcosa del genere su TI, ma si potrebbe comunque sperimentare. Ho letto il titolo del tuo racconto e visto che c’è pure il mio nome, lo leggerò volentieri 😀
02/07/2022 at 09:30
Ciao,
Credo che saranno interrotti, per l’appuntamento mi pare che sia presto, la ragazza è forse curiosa ma non si fida…
Il fatto poi che lui cerchi Emily non l’aiuta di certo!
Anche questo capitolo è breve, vorrei leggere di più.
Libera la fantasia, scrivi bene e quindi…
Al prossimo ??
02/07/2022 at 10:05
Ciao, io scrivo quasi sempre capitoli brevi, è proprio una mia caratteristica 😀
Penso anche io che lei non si fiderebbe ad accettare un appuntamento, del resto lui è parecchio strano. Vediamo quale opzione sarà scelta, ho già in mente il terzo capitolo. A presto!
01/07/2022 at 17:27
ciao AngelaCS,
un breve incipit che fa sperare in futuri sviluppi della storia.
Ho votato per l’incontro fuori dall’ospedale, non ho sicuramente sbagliato visto che le altre opzioni erano comunque fuori dall’ospedale. Così scegli tu.
Alla prossima, spero presto.
01/07/2022 at 22:09
Ciao Anna, hai fatto bene a scegliere quell’opzione, era la più logica. Ti ringrazio per aver letto e commentato e mi riprometto di fare lo stesso con te. Ho appena postato il secondo capitolo, spero ti piaccia. A presto!
30/06/2022 at 10:07
Ciao benvenuta, direi sotto casa. Nonostante la brevità il tuo incipit è invitante. E tanto per rispondere all’invito mi piace immaginare che sia qualcuno che somiglia a un padre perso, magari non amato abbastanza.
?
Buon proseguimento e a presto, spero.
??
01/07/2022 at 22:11
Ciao Fenderman, ti ringrazio per la lettura e il commento. Dato l’incipit breve in effetti quell’uomo potrebbe essere chiunque… Ho appena postato il secondo capitolo e mi accingo a fare un salto anche nel tuo racconto. A presto 🙂