Don Zunino Livioncello

Capitolo I

La locanda di ristoro, capeggiata dal buon mastro Zazzano, si divideva in due stanzette: una cucina ed un sala in cui avveniva la consumazione del cibo. Tale locanda distava un miglio da un paese molto piccolo, ma non desolato. Il paesello dominava poche miglia tra le pianure ed i colli, dando a chi lo adocchiava in lontananza una vista di armoniosità ed eleganza. Tra le casette, sparse a destra ed a manca anche nei luoghi più estremi, abitavano all’incirca una sessantina di fedeli. Il paese si componeva di una stradetta angusta di montagna, che conduceva ad una chiesetta antica, che non presentava elementi di struttura complicati. Le persone che v’abitavano si dividevano in nove famiglie, ma questo non voleva dire che tra due o tre famiglie non vi fosse un legame forte ed inscindibile. Tralasciando le quattro casupole tenute in condizioni disumane, nella rimanente parte del paese troviamo tante, rigogliose campagne di grano. La produzione annuale di tale prodotto fece sì che v’aumentasse anche l’esportazione per la produzione di farina e pane. Celebre rimase la scritta in latino su uno di muri esterni della chiesetta pocanzi citata che significava: Terra di grano e pane.

Don Zunino Livio ha problemi mentali?

  • Forse (25%)
    25
  • No (25%)
    25
  • (50%)
    50
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

2 Commenti

  • Capitolo 1)

    Ciao Vincenzo!

    Se la cosa può farti piacere, ho letto la tua storia su Youtube, insieme a quelle di altri autori e autrici!
    Trovo che tu abbia sfruttato poco i 5000 caratteri messi a disposizione da The incipi. Trovo che un lettore possa notare lo stile, ma non abbia abbastanza componenti per proseguire la lettura. Io sono comunque curioso di sapere come la porterai avanti, quindi ti seguo 😉

    Trovi la lettura su Youtube:
    https://youtu.be/rO4AcHdzcAY

    Alla prossima!

  • Ciao Vincenzo 200718,
    Incipit breve ma scorrevole, una sintetica descrizione dei luoghi della storia. Penso sarai più esaustivo nel presentare i personaggi.
    Sei molto giovane ma prometti bene. Non tardare tropo a pubblicare il secondo capitolo, sono curiosa di conoscere don Zunino. A presto.

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi