Dove eravamo rimasti?
Arrivo a Gultharmast
La carovana si mise in marcia, nel deserto sabbioso, non appena i cavalli furono pronti a partire.
Lo sbarco non era stato veloce né facile: parte degli attrezzi era caduta in acqua e molti, tra circensi e marinai, si erano dati da fare per ripescarli. L’operazione aveva richiesto molto tempo e Angel aveva assistito alle manovre dalla riva, insieme agli altri apprendisti.
***
Molte persone sono affascinate dal deserto ma dopo la prima ora di viaggio Angel aveva smesso di ammirarlo e si era dedicata ad altro.
-Il silenzio del deserto, quando cala il vento, può far paura- aveva raccontato il vecchio Magnus. Ma era solo il vecchio Magnus, “nonno Calice”, il più anziano della comitiva, che puzzava di vino e non capivi mai se fosse sbronzo o serio. Con loro sullo stesso carro viaggiavano anche le sinuose danzatrici e tra loro vi era Fasalena. Era la prima danzatrice, una donna di tale bellezza da essere costretta a coprire il volto. Qualsiasi uomo cadeva ai suoi piedi, per questo viaggiava con donne, anziani e ragazzini. Fasalena aveva anche poteri di preveggenza e, concentrandosi, poteva scorgere ciò che avveniva su ogni carro:
Vedeva e ascoltava i discorsi di Mastro Gahel il mangiafuoco, che non poteva impartire lezioni a Theodor mentre si trovavano sul carro, e parlava con Mastro Borgrem il direttore del circo e capo della carovana mentre giocavano ad Assedio:
-Quindi Gultharmast!-
-Già-
-Dopo tutto questo tempo. Credi si ricorderà di te?-
-Ne sono certo!-
-Negli ultimi anni hai messo su un po’ di peso, potrebbe non riconoscerti- ironizzò Mastro Gahel.
Mastro Borgrem sorrise -E’ vero!-
Vedeva Ecra che dormiva su un altro carro. Il suo spirito curioso e vivace trovava il deserto uno spettacolo monotono e noioso. Insieme a lei vi erano gli altri acrobati e i giocolieri.
Fasalena vedeva Elga che voleva dormire ma non poteva:
-Se non la pianti con quelle clavi potresti avere un incidente, Garret!- minacciava la ragazza.
Il giovane non rispondeva continuando a provare le sue tecniche di giocoleria, in piedi sul carro in movimento.
-Garret! Piantala!- insisteva lei.
Lui continuava a ignorarla.
Allora Elga si alzava e lo spingeva giù dal carro insieme alle sue dannate clavi.
Vedeva sul carro più grande le gabbie, dentro cui erano chiuse le belve feroci: c’era l’orsogufo, una creatura piuttosto aggressiva in natura, che dormiva cullato dal monotono dondolio del carro; nella gabbia di fianco si trovava invece un millevolti, il primate mutaforme; c’era poi la teca con il Terano, il cobra gigante a tre teste; e la voliera con i focosi astori di carbonalto.
Fasalena vedeva il domatore: Numen Ocofolio, un uomo-bestia di tipo orso che, contrariamente agli altri membri della sua specie non amava la violenza e aveva abbandonato Ursura per diventare un addestratore. Aveva i tipici muscoli d’acciaio della sua razza ma un cuore morbido.
Vicino a Numen c’era Gimplin il misterioso prestigiatore che Mastro Borgrem aveva raccolto per strada in fin di vita, conseguenza della sua incontenibile lussuria. Lui aveva provato mille volte a scorgere il volto di Fasalena, senza alcun risultato.
Vedeva i nani artigiani al soldo del circo che approfittavano di quel periodo di inattività per giocare d’azzardo tra loro. Mulnik era il più sfortunato tra loro.
Sul carro di testas Fasalena vedeva gli artisti equestri e i musicisti: Laiva, Ogar e Pipfer intenti a comporre un pezzo da suonare e cantare insieme. Vedeva Uguan e Celia che tubavano senza preoccuparsi di occhi indiscreti e vedeva gli altri discutere tra loro su quali strane creature avrebbero visto.
***
Quando la carovana giunse in vista di Gultharmast i cavalli si fermarono e tutti scesero ad ammirare la grande città da lontano.
-E’ enorme- ammisero alcuni.
-Più grande di quanto la ricordassi- dichiarò Mastro Gahel.
-Chissà se vedremo i giganti- chiese Angel.
-Vivono più a Sud- le rispose Garret -e spera di non incontrarne mai uno, adorano mangiare le bambine-
Ecra colpì il ragazzo con una delle sue stesse clavi.
-Smettila Garret!-
-Rimettiamoci in marcia- annunciò Mastro Borgrem ansioso di arrivare.
Giunsero alle enormi porte di ingresso quando il buio era già inoltrato, il percorso era illuminato da fiaccole che emanavano un acre odore di olio bruciato.
Le guardie, robuste e ben armate, si fecero avanti verso Mastro Borgrem che avanzava con il simbolo dei circensi ben in vista e un lasciapassare firmato dal pugno di Yodor Grannard, re di Gultharmast: nel documento era scritto che Borgrem, e chiunque fosse in viaggio con lui, aveva libero accesso alla città e doveva essere trattato come un gradito ospite.
-Questo documento non è più valido- annunciò una delle guardie.
Borgrem sbatté le palpebre sorpreso.
-Re Yodor Grannard è morto due anni fa. Ora regna suo figlio Iskinor-
Mentre Borgrem rimaneva senza parole e con gli occhi sgranati per la terribile notizia la guardia invitò la carovana ad entrare. Sarebbero stati trattati come qualsiasi altro straniero.
Gahel condusse Borgrem per un braccio.
-Mi spiace molto amico mio-
La carovana è giunta a Gultharmast. Chi seguiremo il giorno dopo?
- Un artista a scelta (indicare l'artista nei commenti) (100%)
- Angel e gli altri apprendisti vanno in esplorazione per le vie della città (0%)
- Mastro Borgrem va alla tomba di Re Yodor Grannard, suo vecchio amico e amante (0%)

08/03/2023 at 21:56
Ciao Jack 🙂
Il capitolo e’ molto scorrevole complimenti e scritto molto bene , non ho niente da da farti notare in particolare 🙂 la battaglia mi e’ piaciuta parecchio, lo so mi dispiace che hai fatto morire un sacco di circensi ma in questo capitolo sei uscito un po’ dallo schema fantasy del fatto che i protagonisti in un modo o nell’altro debbano sempre vincere , ma gli hai resi piu’ umani, piu’ vicini a noii lettori e descivendoli come non tanto abili in battaglia hanno finito per soccombere all’antagonista in questo caso. Anche se sono un amante dell’orrido non sono cosi’ macabro e ho votato per catturare il restante della carovana e imprigionarli 🙂 vediamo cosa ne tiri fuori 🙂
P.S. riguardo al gioco di ruolo, chiedo venia, sono stato forviato dal “liberamente ispirato da un gioco di ruolo” pensavo avessi preso un gioco di ruolo e poi liberamente preso i suoi personaggi e reinventato una storia tua 🙂 in questo caso potreti dire meglio “liberamente ispirato da vari giochi di ruolo” 😀
Per quanto riguarda gli anime e i manga , e si, cosi’ come il 90% di noi vecchie ciabatte degli anni 80 e 90 siamo cresciuti a pane e cartoni giapponesi riadattati dai manga 😀 li conosciamo eccome 🙂
Ancora mille complimenti 🙂
A presto 🙂
09/03/2023 at 09:44
Ciao BlackCat0,
come ti dicevo, questa storia non è ambientata temporalmente nel filone principale ma è il racconto del passato di uno dei protagonisti, cioè Angel, la piccola apprendista che hai conosciuto nei primi capitoli.
Tutti i protagonisti hanno un passato con eventi tristi che li hanno motivati ad andare avanti e diventare sempre più forti. Che abbiano subito la perdita di una persona cara…..o di una intera comitiva di amici, dipende poi da come va la storia, quindi dalle scelte che fate voi.
Le storie che racconto sono ispirate effettivamente da un singolo gioco di ruolo ed è quel gioco di ruolo ad essere stato creato sulla base di tanti gdr, anime, libri, etc…
A presto 🙂
08/03/2023 at 00:00
Troppi morti ed il Re ha dato come ordine di ucciderli tutti: secondo me, è impossibile fermarsi!
Mi ha fatto sorridere la clavata che zittisce il re mentre mi è dispiaciuto che siano tutti morti 🙁
Ciao 🙂
08/03/2023 at 10:00
Non mi aspettavo che la maggioranza avrebbe optato per lo scontro con le guardie.
I membri della carovana di mastro Borgrem sono artisti non sono combattenti. Hanno fatto il possibile.
Angel in questo racconto è ancora una ragazzina indifesa; saranno le sue esperienze di vita a farla crescere in un certo modo e diventare abile nel combattimento.
A presto.
03/03/2023 at 18:20
Ciao Jack 🙂
Il racconto e’ interessante 🙂 Di solito ci penso due volte prima di leggere un fantasy gia’ iniziato perche’ sono normalmente strapieni di personaggi (non sono molto bravo con i nomi) e ho paura di non capirci niente XD ma mi hai incuriosito in quanto asserisici che la tua storia sia liberamente tratta da un gioco di ruolo e cosi’ l’ho riperesa tutta adesso 🙂 Vorrei sapere da che gioco di ruolo l’hai presa perche’ non l’ho riconosciuto 🙂 fammi sapere 🙂
In quanto i primi tre capitoli sono stati sufficentemente analizzati dai miei esimi colleghi mi limitero’ a farti una piccola analisi del quarto capitolo 🙂
il capitolo fila ed e’ facile da leggere 🙂 dovresti solo dare una lettura piu’ profonda in fase di pubblicazione per evitare errorini qua e la , ma niente di grave 🙂
giusto qualche esempio : “di qualcuno che non si preoccupava di non essere notato.” il secondo non e’ in piu’, oppure “Come intendi ripagarmi bifolco?” una bella virgolona prima di bifolco e sei a posto 🙂
Non si smette mai di rileggere le proprie opere 🙂 lo so 🙂 si vuole sempre dare il meglio di noi 🙂
Per quanto riguarda la storia di per se Iskinor mi sta gia’ antipatico e va punito, mentre Fasalena, descritta come una ragazza di tale bellezza, me la devi descrivere meglio XD io sono come il maestro Muten quando si tratta di belle ragazze XD XD
Comunque sei bravo a descrivere i tuoi capitoli e mi piacerebbe vederti pure con un tuo originale (Usando personaggi inventati da te e non tratti da un Gioco di Ruolo e percio’ inventati da qualcun altro 😉 )
Ti seguo e voto una bella battaglia con le guardie 😀 vediamo di cosa sono capaci i nostri 🙂
ti seguo e attendo con impazienza il nuovo capitolo 🙂
A presto 🙂
06/03/2023 at 10:06
Ciao BalckCat0,
ti ringrazio per il commento e per i consigli. Sono sempre utili. Per quante volte rilegga, qualche errore mi sfugge sempre.
Non puoi conoscere il gioco di ruolo che ispira questi racconti semplicemente perché non è un gioco canonico ma il risultato di mille esperienze non solo con i gdr ma anche con libri fantasy, videogames, manga, film e anime (siccome hai citato “Muten” probabilmente sai già cosa sono i manga e gli anime).
Tutti i racconti fantasy che ho scritto su the Incipit hanno la stessa ambientazione.
Solitamente le storie di questa saga hanno una nota ironica, credo si possa definire una Fantasy-Comedy ma alcune storie, come questa, riguardano il passato dei protagonisti e hanno un tono più cupo e tragico.
Per quanto riguarda Fasalena, se è così bella che neanche i poeti riescono a descriverla pensi davvero che possa farlo io??? XD
A presto 🙂
Ps se ti piacciono le battaglie (visto la scelta che hai fatto) ti suggerisco di leggere un’altra qualsiasi storia di questa saga ma assicurati dalla descrizine che riguardi direttamente il gruppo di protagonisti, perché sono avventurieri e in combat sono abili.
01/03/2023 at 23:49
Non ricordo molto di come è compasta la compagnia, quindi voto la fuga che può comprendere anche lo scontro. La via diplomatica è da scartare perché il re attuale non ne ha alcuna intenzione.
Per un momento ho pensato che togliendole il velo, si pietrificasse!
Anche se avrei bisogno di un miniriassunto, sono sempre curioso di questa storia 🙂
Ciao 🙂
02/03/2023 at 09:33
Red è un piacere vedere che ci sei sempre.
Questa storia è un piccolo episodio sul passato di Angel, quando non era altro che un’apprendista in una comitiva di giravaghi circensi.
Negli episodi precedenti abbiamo conosciuto un po’ i suoi amici, lungo il viaggio in nave da Barrachella ad Ellenusel, e ora sono giunti nella città di Gultharmast. Il precedente re di questa città in passato aveva avuto una relazione con mastro Borgrem (il capo dei circensi) e l’anziano artista pensava di rivedere un volto amico tornando in questa città. Invece il re è morto e ora suo figlio governa Gultharmast e non sembra affatto simile al padre.
Fasalena non pietrifica. E’ semplicemente una donna talmente bella da affascinare chiunque e possiede doti da veggente.
A presto 😉
16/07/2022 at 21:51
Capitolo 3)
Ciao Jack!
Temo di non riuscire a recuperare questo capitolo in video, quindi lo faccio alla vecchia maniera.
C’è qualche refuso, ma sono perlopiù lettere che hanno deciso di pascolare nella parola sbagliata, nulla di grave. Con questo episodio ci presenti meglio questi personaggi, aggiungendo qualche dettaglio.
Il consiglio che posso darti, sia per risparmiare caratteri che per alleggerire il testo: i dettagli superflui possono sempre essere eliminati. Es: la donna sta dormendo, il riferimento “supino” non è fondamentale, a meno che non serva al lettore per identificare qualcosa, magari avrebbe avuto senso nel caso servisse a “mostrare” un dettaglio del suo corpo.
Stessa cosa con la parte dell’osservazione, subito fuori dalla stanza.
Nella parte:
“-Andiamo a fare un giro- rispose Gimplin senza voltarsi, mentre Numen alzava lo sguardo cercando la ragazza.”
Hai già detto che la voce arriva dall’alto nella frase prima, quindi il fatto che Numen cerchi la ragazza, se l’intenzione è esprimere sorpresa, potevi risolverlo con: “Rispose Gimplin senza fermarsi. Numen osservò il tetto, ma Ecra lo raggiunse con un’elegante acrobazia, poi annunciò che si sarebbe unita alla compagnia.” risparmi qualche carattere e rendi la narrazione più scorrevole! 😀
Spero possa esserti tornato utile!
Alla prossima!
18/07/2022 at 14:14
Grazie dei preziosi consigli.
Cercherò di fare maggiore attenzione.
Alla prossima 🙂
14/07/2022 at 22:38
Tutto il circo si presenta a corte, ho fatto la scelta che va per la maggiore 🙂 Capitolo interessante, devo recupare i primi due ma è comunque comprensibilissimo. A presto.
15/07/2022 at 08:45
Ciao AngelaCStevenson,
Grazie 🙂
Alla prossima
14/07/2022 at 21:01
Tutto il circo si presenta alla corte: inutile tergiversare; so già che succederà un casino e vediamo come ne esce la combriccola.
Ciao! Ecra è sempre favolosa, l’uomo orso Numen mi è piaciuto, il prestigiatore… speravo di vederlo “prestigiare” di più 😀
Sono molto incuriosito da questa storia 🙂
Ciao 🙂
15/07/2022 at 08:43
Ciao Red,
considera che parliamo di un “prestigiatore” non di un famoso stregone o di un grande occultista.
Comunque non perdiamo di vista il fatto che questa storia riguarda il passato della piccola Angel ( anche se la scelta dei lettori non le sta dando grande spazio XD )
Alla prossima
05/07/2022 at 16:46
Capitolo 2)
Ciao Jack!
Ho trovato intrigante il capitolo, anche se funge perlopiù da presentazione della compagnia. Forse avresti potuto iniziare proprio con questo capitolo la storia. Ovviamente, hanno scelto i lettori la direzione, ma parlo proprio di struttura; magari ti sarà utile per il file privato 😉
C’è qualche refuso, ma niente di grave 😉
Aspetto il prossimo!
Trovi la lettura su Youtube:
https://youtu.be/6kh1gYCRv_c
Ciao!
05/07/2022 at 16:59
Ciao G.
grazie dei suggerimenti.
A presto 🙂
01/07/2022 at 19:14
Ciao, io direi Ecra, se è curiosa dovrebbe trovarsi a suo agio in quel posto lì.
Anche io ho apprezzato Fasalena che ci fa vedere coi suoi “occhi” la carovana intera, come in un film. Ottima trovata.
Buon lavoro, unico consiglio è quello di usare i trattini dei dialoghi come si deve, trattino lungo per i dialoghi e il corto solo per legare due parole. È una cosa facile e dà una forma più accurata al lavoro. Ciao.?
01/07/2022 at 23:11
Ciao Ottaviano,
grazie del consiglio.
Non so come fare per digitare il trattino lungo XD
A presto
30/06/2022 at 22:16
Numen e Gimplin, il misterioso prestigiatore! Il secondo mi incuriosisce quel misterioso ed il primo… beh, lo sai che io vado a nozze con queste creature 🙂
In verità mi piacevano tutte e tre le opzioni ma una andava scelta 🙂
Interessante Fasalena e l’escamotage per mostrare tutti gli artisti. Peccato che non ci sia posto per conoscerli tutti…
Ciao 🙂
01/07/2022 at 08:50
Ciao Red 🙂
C’è poco spazio per conoscerli tutti a fondo ma ci sta, perché non è il focus di questa storia.
Restano solo 8 episodi e ci sono troppi personaggi XD
28/06/2022 at 09:50
Capitolo 1)
Ciao Jack!
Credo di leggerti la prima volta, quindi, a prescindere, voglio darti il benvenuto su The Incipit!
Se la cosa può farti piacere, ho letto la tua storia insieme a quella di altri autori, su Youtube. Se vorrai, continuerò anche con i prossimi.
Veniamo alla storia: trovo che sia abbastanza scorrevole, tolti alcuni punti dove i “-” tendono a sembrare più dei chiarimenti narrativi che dialoghi. Qualche imprecisione, ma che avresti potuto risolvere con una rilettura a voce alta! 😉
In breve: i personaggi sono intriganti, ma c’è bisogno di più revisione. Occhio alla punteggiatura! 😀
Spero di essere stato utile.
In video ho lasciato qualche altro consiglio!
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/rO4AcHdzcAY
Alla prossima!
30/06/2022 at 09:49
Ciao,
trovo che la tua sia una bella idea.
Credo che per me possa essere una possibilità (atipica) di crescita, quindi mi sta bene se vuoi continuare a leggere la storia e spero ti stia piacendo.
Grazie per i suggerimenti.
A presto
26/06/2022 at 13:04
Ciao, Jack Sky.
Letto il capitolo, l’ho trovato piacevole e ben scritto. Aspetto il prossimo per saperne di più sui personaggi e sul motivo del viaggio. Per il momento ho votato per lo sbarco e il viaggio.
A presto e buona domenica.
30/06/2022 at 09:20
Grazie mille 🙂
a presto
24/06/2022 at 23:50
Questa volta la prendo lunga: Continuiamo a conoscere gli attori di questa storia mentre sono sulla nave prima dello sbarco. Come dice Pintore “lasciamo respirare la storia” 🙂
Ciao! Bentornato in pista! Adoro questi personaggi e vediamo come si è evoluta Angel 🙂
Ciao 🙂
PS: non riesco ad immaginarmi Angel che si mette a piangere sulla spalla di lei dopo che le ha gonfiato la faccia. Era veramente diversa!
27/06/2022 at 08:37
Red! E’ sempre un piacere!
Angel al tempo di questa storia era ancora una bambina, è normale che fosse diversa.
Puoi considerare Ecra come una sorta di sorella maggiore per Angel (anche se non hanno alcun legame di sangue reale). Si potrebbe dire, anzi, che Ecra è uno dei motivi per cui Angel è poi diventata come l’hai conosciuta nelle altre storie 🙂