Lo zaino del sogno

Dove eravamo rimasti?

Che cosa accade? Che continua il viaggio? (100%)

Un nuovo amico

Risentito da quella affermazione, il costruttore di sogni una volta arrivato a casa si sarebbe messo subito al lavoro per costruire un personaggio che era già dentro alla sua fantasia. Dopo un periodo più nero della notte e su un ricordo bloccato dalla clessidra del tempo ripensava sempre alla sua amata moglie che non era più con lui. Cosi aveva deciso di essere positivo e di regalare la felicità per costruire i sogni per tutte quelle persone che avevano perso la voglia di sognare . Quel ragazzo al fiume che li aveva dato del ciarlatano non aveva mai avuto un vero amico con qui condividere qualcosa qualsiasi cosa. Così prese a cuore la storia di questo ragazzo di nome Evans, nessuno merita di stare da solo nessuno esclamò ! Il Signor Costruttore di Sogni. Decise di mettersi al lavoro di buona lena e con tratto veloce e deciso cominciò ad abbozzare i contorni della figura con una penna assai leggera e dalla punta assai sottile. Lavorò fino a notte inoltrata ..nello studio non si udiva null’altro che il polso ormai nero d’inchiostro,strusciare sulla corposa carta Plof… un goccio d’acqua cadde nella ciotolina di ceramica, disegnando un cerchio nel pigmento color
caramello.
La prima pennellata sfiorò la guancia dell’elfo e questi ne fu così felice che prese a saltellare e danzare
con una leggiadria inumana.
“Basta! Sta fermo!”
Ma gli elfi ahimè, sono creature dall’indole un po’ volubile: è bene non contraddirli mai.
Per una buona mezz’ora si andò avanti a saltelli e imprecazioni, imprecazioni e saltelli.Al che il costruttore di sogni se ne stava guardingo, pronto pure a schivare eventuali ghiande che la dispettosa
creatura estraeva dal bel mucchio sulla foglia accanto a se, per scagliarle dall’altra parte del foglio.
Alla fine l’indispettito vecchietto, stanco, sporco e infastidito decise di tentare un’ultima soluzione,
minacciando la creaturina di fargli fare una brutta fine se non si fosse calmata.
Così si avvicinò al camino scoppiettante e vi sventolò davanti il foglio pergamenato.
La vista dei tizzoni ardenti impaurì l’elfo, che s’immobilizzò all’istante.
Soddisfatto, il costruttore di sogni tornò al tavolo. Per continuare Quello che stava creando il foglio prese vita
con l’arrivo di Paluzzo era una dolce creatura inventata dalla sua immaginazione Che li permetteva di
viaggiare anche stando fermo nel suo studio sulla sua scrivania era macchiata Di tutti colori i pastelli
erano consumati fino all’ limite
Al che si respirava un aria all’ interno dello studio di un atmosfera magica 

sembrava di essere su un altro pianeta. Cosicché Palluzzo un piccolo elfo del regno dei curatori dove 

si curavano con i fiori in particolare le margherite erano veramente alte raggiungevano anche i tre metri 

di altezza loro assorbivano i mali di tutti gli altri regni che esistevano solo nel regno di Paluzzo era il 

famoso regno dei curatori nessun elfo era un elfo medico perché non esistevano le medicine quelle 

strane piccole pillole ma si definivano curatori perché donavano amore anche nella cosa più banale.  

           

Che missione deve svolgere Palluzzo?

  • Aiutarsi a vicenda (0%)
    0
  • Il valore dell'amicizia (67%)
    67
  • Portare amore e curare i cuori che non funzionano bene (33%)
    33
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

7 Commenti

  • Il valore dell’amicizia!

    Ciao! La storia è molto simpatica, solo che questo capitolo deve avere avuto qualche problema col copia/incolla perché ci sono a-capo che non ci devono essere, salti di punteggiature e formattazioni inutili. Nonostante questo, lo trovo simpatico e vediamo come prosegue 🙂

    Ciao 🙂

  • Capitolo 2)

    Ciao Andrea!

    In questo capitolo sono presenti diversi ostacoli nella lettura. Manca la punteggiatura, i dialoghi non sono segnalati, il testo si presenta un solo e unico blocco difficile da interpretare. Si ha l’impressione che tu non abbia avuto la premura di rileggerlo, prima di caricarlo.
    Ricorda, se non hai cura della tua storia, perché dovrebbe averne un lettore?
    Rischi di perdere potenziali lettori solo per la fretta.
    Prenditi tutto il tempo per rileggere 🙂
    Sembra che tu abbia qualcosa da raccontare, e che meriti di essere ascoltato, ma occorre apportare qualche miglioria al testo. 😉

    Trovi qualche altro consiglio in video:
    https://youtu.be/R84VnYH2H20

    Alla prossima!

  • Capitolo 1)

    Ciao, Andrea!

    Benvenuta/o su The incipit!
    Se la cosa può farti piacere, ho letto la tua storia insieme a quelle di altri autori e autrici.
    L’idea della storia mi piace, tuttavia ritengo che il tutto abbia bisogno di maggiori spazi e revisione. Vai più spesso a capo, per lasciare respirare di più il racconto. Stessa cosa per i dialoghi. Ti ho lasciato qualche commento in più in video!
    Trovi la lettura qui:
    https://youtu.be/pmwbt_E1FCw
    Prenditi anche un giorno in più per revisionare il testo, non c’è fretta! Leggere a voce alta può aiutarti 😉

    Recupero il prima possibile anche il capitolo 2! E lo leggerò sempre su Youtube, se vorrai. 🙂

    Alla prossima!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi