Leoni di Giada a rapporto!
Tre ragazzine di 13 anni stanno percorrendo una landa desolata in sella a delle grosse moto ultra tecnologiche. Indossano tutte e tre delle tute attillatissime che sembrano una seconda pelle, una verde, una nera ed una rossa, un casco integrale che copre i loro lineamenti, su cui scorrono diversi dati, e degli stivaletti dello stesso colore della tuta. Il sole è alto e la landa è deserta, se ci eccettuano alcune alture di pietra e, di quando in quando, alcuni cartelli stradali pressocché illegibili da quanto sono torti e distrutti. Raggiungono dopo pochi minuti un’altura più grande delle altre ed accendono i razzi delle moto, spiccando quello che sembra un vero e proprio piccolo volo. Atterrano e fermano le moto. Ad attenderle c’è una ragazza dai capelli rossi, appoggiata anche lei ad una moto: è Jen, Ufficiale TecnoRaider.
«Leoni di Giada a rapporto» dice una delle ragazzine.
Tutte e tre si levano il casco: quella che ha parlato ha i capelli rosa e gli occhi azzurri, la seconda ha la pelle nera, gli occhi color giada ed i capelli ebano, mentre la terza è bianchissima, ha i capelli tanto biondi da essere quasi bianchi e gli occhi rossi. Sono Flora, Giada e Rubinia, TecnoRaider Operative.
«Ben arrivate – dice Jen sorridendo – Problemi?»
«Non più del solito – risponde Giada – Un paio di vermi DivoraRoccia»
«Abbiamo avvistato anche uno Squalo Terrestre, ma si stava dirigendo verso il deserto» aggiunge Rubinia.
«Qual’è il problema?» chiede Flora.
Jen passa loro tre binocoli ed indica di guardare verso sud-est. Su una pianura sta venendo costruita una gigantesca cupola; accanto si possono notare diverse persone in moto e quelli che sembrano proprio schiavi al lavoro. Flora, Giada e Rubinia effettuano alcuni zoom.
«Ma non sono quei disgraziati dei Figli del Tuono?» dice Flora.
«Già, proprio loro – risponde Jen – Un gruppetto minuscolo che semina caos e sfracelli ovunque passa. Finora siamo riusciti a tenerli a bada, ma ora qualcosa è successo. Non so come abbiano fatto ma sembra che la loro tecnologia sia migliorata ed il gruppo sia cresciuto. Nel giro di una giornata sono riusciti a conquistare i villaggi di Nuova Alba, Giardino e Monte Pietra, imponendo il loro ordine e schiavizzando un bel po’ di gente. Non so cosa stiano costruendo ma so che hanno richiesto un tributo di donne e ragazze tra i 16 ed i 20 anni. Guardate là»
Le tre vendono un gruppo di donne e ragazze che sembrano dirette verso una zona tende nelle vicinanze della costruzione. Indossano tutte degli abiti bianchi e dei sandali. Hanno appresso un asino con dei sacchi sopra. Tra tutte però ne spicca una, non solo per l’altezza ma anche perché non è umana: ha la testa di leonessa con due occhi eterocromi, uno verde ed uno argento; l’occhio destro, quello argentato, è anche passato da tre ciccatrici rosse.
«Lea? – esclama Flora – Che ci fa lì?»
«È riconoscibilissima» aggiunge Rubinia.
«Infatti – risponde Jen – Il piano era che io mi intrufolassi tra le ragazze: mi conoscono poco e potevo scoprire cosa stava succedendo; invece questa notte Lea si è strappata i vestiti di dosso ed è corsa via; è sparita prima che riuscissi a capire cosa stava succedendo. Ho trovato però un suo messaggio: Se non torno entro domani, chiama i Leoni di Giada»
«Questo è veramente strano» dice Giada.
«E non è l’unica cosa – riprende Jen – Dopo aver assoggettato i villaggi e richiesto il tributo, il capo della marmaglia ha indetto un concorso per bambine»
«Come un concorso?» esclamano le tre.
«Sì, un vero e proprio concorso per bambine tra i 10 ed i 12 anni, di bell’aspetto, che sappiano ballare e cantare e che le piaccia “mettersi in mostra”, qualunque cosa significhi. Premio speciale se una di loro assomiglia ad Idol. E guardate là»
Le tre voltano i binocoli e vedono un gruppo di bambine tra i 10 ed i 12 anni che sta avanzando verso un’altra zona tende nei pressi della costruzione. Sono tutte vestite con abitini rossi e verdi e delle scarpette ai piedi. Stanno tutte portando una sacca in spalla e sembra stiano fischiettando. Spicca tra tutte una bambina di 11 anni dai capelli neri lisci e lunghi, due occhietti a mandorla da cerbiatto allegri e sorridenti, il visino tondo ed un fisico più che perfetto.
«Se non è Idol è una gemella – commenta Flora – Ma… perché sono da sole? Dove sono i loro genitori?»
«I loro Tutori?» chiede Giada.
«I loro Accompagnatori?» chiede Rubinia.
«Non ci sono. Quelle bambine provengono da Primo Miglio poco prima del Deserto Rosso. Hanno fatto i chilometri per arrivare qui. Da sole. Non ho idea di come abbiano fatto. L’unica cosa che so è che sono tutte Senza Nome»
«Non è possibile! – dice Giada – Sono state ripulite, sfamate e preparate. Non possono aver attraversato Piana del Sangue a piedi, da sole e senza risentirne minimamente!»
«E poi la gemella di Idol ha lineamenti diversi da quelli di Primo Miglio» aggiunge Rubinia.
«E come hanno fatto a sapere di questo concorso?» dice Flora.
«Tutte domande senza risposta. Leoni di Giada, a voi scegliere dove andare» conclude Jen.
Dove si dirigeranno i Leoni di Giada?
- Verso la cupola, al nocciolo del problema: dai Figli del Tuono! (33%)
- Dalle bambine: vogliono capire di più su di loro, sul concorso e sulla "gemella" di Idol (0%)
- Da Lea: in fondo è lei che le ha volute lì; forse può aiutarle a far luce sulla vicenda (67%)

11/01/2023 at 12:25
Ciao Ottaviano, ti scrivo in merito a questa storia perchè l’ho apprezzata e volevo chiederti una cosa.
Ti volevo chiedere il permesso di poterne fare una versione audio e di caricarla sul mio canale youtube “L’anima dei libri”
Aspetto una tua risposta ^_^
11/01/2023 at 12:26
*Ciao Red
Scusami ma mi sono confuso con il primo commento.
11/01/2023 at 13:25
Ciao! Puoi farlo senza problemi 🙂
Avvertimi appena l’hai fatto che vengo a sentirti ^_^
Ciao 🙂
24/11/2022 at 15:23
Finalina holliwoodiano e Il cattivo è sistemato. Mi piacciono i lieto-fine, mi piacciono Lea e le tre cercaguai in moto!
Bravo Red, un bella scena di battaglia senza sangue, e tanta adrenalina!
Commento oggi perché al solito i finali tendono a scomparire dalla vetrina e la mail non mi è arrivata!
A presto, ciaooo?
25/11/2022 at 00:23
L’importante è che ti sia piaciuto ^_^
Ciao 🙂
10/11/2022 at 23:17
La storia mi è piaciuta molto, in particolare le scene di azione di cui è ricco, mi piace quando gli oggetti si modificano e si assemblano, le sfere di energia e tutte le altre sorprese che il racconto riserva. Hai scelto un finale aperto quindi può darsi che in seguito ritroveremo gli stessi personaggi, la trovo un’ottima soluzione a cui spesso pure io ricorro. A rileggerti 🙂
10/11/2022 at 23:41
Seguiti ce ne saranno sicuramente ma non immediati (mi deve venir l’ispirazione).
Contento che ti sia piaciuto e ci leggiamo tra una settimana 🙂
Ciao 🙂
10/11/2022 at 16:49
Capitolo 10)
Ciao Red!
Per quanta riguarda il flusso di lettori, la storia è iniziata a fine Agosto e si è conclusa adesso, e in genere le storie che vengono tirate per molti mesi tendono a perdere un po’ di utenza. In generale, l’intero sito ha perso un po’ di utenza, sarà anche perché alcuni dei più attivi sono momentaneamente in pausa? Non credo sia quindi un problema della storia in sé, quanto più un problema del sito.
Presenta ancora il problema dei finali, che quasi sempre spariscono dalla home, e devi basarti solo sulle mail, che tra alcuni potrebbero inserire all’interno dello spam, considerate quante ne arrivano. Quindi vuoi un po’ la distrazione, un po’ gli impegni, si rischia di perdersi qualche storia o qualche finale.
Sottoscrivo quanto detto da Kez.
E lasciati guidare dall’ispirazione: se vorranno, i Leoni di Giada torneranno a bussare alla tua porta!
Mi pare che la storia avesse bisogno di maggior spazio, quindi potresti ben sistemare e allargare la storia, considerato che in questo finale si è respirata un po’ l’esigenza di correre per avere un finale. Sono certo che troverai il modo di esplorare al meglio la storia, in privato.
In generale, forse potrebbe giovare alle vicende un approfondimento sulle protagoniste, con riferimento al loro passato e al legame di amicizia, cose che ovviamente non siano già state esplorate nella prima parte.
Spero di essere riuscito a spiegarmi in modo decente! 😀
Alla prossima!
10/11/2022 at 23:40
Ciao! Il passato dei Leoni di Giada è raccontato nella storia “Essere una TecnoRaider”, linkata nel primo commento. Per il resto, vedrò di fare un’edizione estesa e metterla nel mio misconosciuto sito per farla leggere a chi vorrà. Metterò anche un link qui, quando sarà pubblicata ma non posso attualmente dare tempi.
Grazie per esserci e ci leggiamo tra una settimana 🙂
Ciao 🙂
09/11/2022 at 10:45
Ciao, Red.
Mentre leggevo mi pareva di vederti chino sulla tastiera a scrivere forsennatamente le scene d’azione di questo finale esplosivo. Bene, un’altra storia si conclude e un altro cattivone finisce fuori dai giochi.
Le storie hanno una propria vita, tutte. Anche a me è capitato: i lettori si perdono e si riacquistano, a volte è solo che si dimenticano (a me è capitato di leggere in pausa a lavoro e di pensare: “domani commento” ma poi me ne sono scordata).
Aspetto il fantasy, allora.
Alla prossima!
09/11/2022 at 13:04
Sono contento che tu abbia apprezzato il finale 🙂
Alcune cose forse saranno riprese quando scriverò una nuova storia delle TecnoRaider ma per ora non ho l’ispirazione. Quando mi giungerà inaspettatamente (come al solito), arriverà una nuova storia di Jen e Lea 🙂
Ciao 🙂
09/11/2022 at 00:32
Ciao a tutti! Mi sono mancati i caratteri per dire dove si trovavano Giada, Flora e Rubinia ma tuttavia mi sento soddisfatto di come è andata.
Ho lasciato la telecamera per tutto il tempo su I Leoni di Giada per permettervi di giocare scegliendo le loro mosse e quindi cosa accadeva. Ma non so se questo ha inficiato la comprensione di qualcosa. Eventualmente sappiatemi dire. Sono indeciso se fare un’edizione estesa con le parti non viste ma mi chiedo cosa potrebbe essere interessante mostra e cosa invece appesantirebbe solo la lettura. Eventualmente ditemi voi 🙂
Questa storia ha avuto una strana vicenda con i lettori: il primo capitolo ne ha avuti tantissimi. Dal secondo in poi ne sono rimasti pochissimi per poi riprendersi verso il finale. È la prima volta che mi capita una cosa simile…
Prossima settimana faccio un fantasy: ne ho diversi in cantiere, tutti un po’ diversi l’uno dall’altro. Ne sceglierò uno e vediamo se vi sorprendo 🙂
Ciao 🙂
10/11/2022 at 23:11
ciao carissimo, sto provando a postare il commento da ieri ma non va a buon fine. Provo ora se funziona.
10/11/2022 at 23:43
Ha funzionato 😀
Ciao 🙂
04/11/2022 at 10:07
Ciao, Red!
Accipicchia, mi sei diventato davvero splatter! E dire che sei uno a cui l’horror non piace ??
A parte gli scherzi, questo capitolo ci conduce liscio liscio verso il finale, ormai, ci siamo e non resta che prepararsi alla resa dei conti.
Io voto che Jen affronta il Re del Tuono, i Leoni di Giada l’unità Biocombat e Lea tiene a bada i Figli del Tuono e sto a guardare che succede.
Alla prossima!
04/11/2022 at 12:37
Beh, in realtà ho censurato parecchio, saltando completamente l’analisi (dicendo solo che hanno vomitato).
La resa dei conti si avvicina 🙂
Ciao 🙂
02/11/2022 at 20:15
Capitolo 9)
Ciao Red!
Ti è sfuggito qualche errorino sul finale, ma nulla di grave. Agli inizi, invece, mi è parso che ci sia qualche cambio di tempo che non mi ha convinto del tutto. Per il resto nel capitolo tendi a chiarire un po’ la situazione, pur lasciando in sospeso un passaggio. Lo spazio è poco, ed è chiaro che questa storia necessiti di un più ampio respiro. Sono certo troverà la sua forma finale nel tuo file in privato.
Non ci resta che la battaglia finale, ma non ci sarà di certo spazio per descrivere tutto. Sono curioso di capire come ci racconterai questa parte finale.
Voglio proprio vedere in che modo si risolverà il tutto. Voto per uno scontro più equilibrato 🙂
Continua così!
Alla prossima!
02/11/2022 at 22:32
La battaglia la risolvo mantenendo la telecamera sui Leoni di Giada 🙂
Del cambio di tempo invece non mi sono proprio accorto 🙁
Ciao 🙂
01/11/2022 at 16:36
Per prima cosa, visto che siamo quasi all’epilogo, devo farti i miei complimenti per la scelta dei nomi: i leoni di Giada già di per sè spacca. E poi il Re del Tuono, unità Biocombat, Rubinia, sono azzeccati e coniati per essere ricordati (che è poi l’obiettivo principale di ogni autore). Mi è piaciuto pure il cane robot, anzi l’unità cibernetica DG-1 che possiede la capacità di celare se stesso agli altri (capacità che vorrei avere io a volte!). Scherzi a parte, i capitoli sono sempre avventurosi, ricchi di azione e colpi di scena. Ho scelto “I Leoni di Giada affrontano il Re del Tuono, Lea l’unità Biocombat e Jen tiene a bada i Figli del Tuono” e al momento ha il 100%. A presto con il gran finale 🙂
01/11/2022 at 21:25
Ciao! Sono contento che ti siano piaciuti i nomi 🙂 Sono contento che ti siano piaciuti i capitoli 🙂 e vediamo quale opzione alla fine vincerà ^_^
Ciao 🙂
31/10/2022 at 00:19
Spero che il capitolo sia di vostro gradimento e che soddisfi le curiosità lasciate. Per l’ultimo capitolo vi lascio scegliere chi affronterà chi e la decisione non sarà puro colore:
– Jen ce l’ha col Re del Tuono per ciò che gli ha fatto in passato, conosce le unità Biocombat, ma proprio per questo può essa sfruttare schemi mentali conosciuta,ed è un’ottima combattente
– Lea ce l’ha col Re del Tuono per quello che gli ha fatto ora, sa delle unità Biocombat ma non ha esperienze dirette ed è un’abile combattente
– I Leoni di Giada ce l’hanno col Re del Tuono per quello che ha cercato di fare loro, non hanno idea di cosa sia un’unità Biocombat ma per questo non hanno schemi mentali che l’unità possa sfruttare, non sappiamo come sono in combattimento.
Tutte e tre hanno motivi per affrontare sia il Re del Tuono, sia l’unità Biocombat sia tenere a badare gli sgherri mentre le altre operano.
A voi l’ardua decisione 🙂
Ciao 🙂
27/10/2022 at 12:51
Capitolo 8)
Ciao Red!
Ho trovato qualche errorino più del solito, e anche qualche imprecisione in generale a livello di tempi. Kez ti ha già fatto notare alcuni passaggi.
Il capitolo si capisce, anche se, così come lo sono i personaggi, alcuni passaggi lasciano qualche perplessità anche al lettore. Immagino ci siano stati dei tagli.
Siamo curiosi di sapere come va a finire!
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/XR6kfMlebRY
Alla prossima!
27/10/2022 at 23:46
Ciao! Allora il capitolo l’ho scritto quando avevo la febbre causa COVID; faceva schifo. L’ho riscritto quando la febbre si è abbassata e l’ho rielaborato una terza volta per darci un senso più fluido agli eventi che succedevano. Purtroppo, evidentemente, il mal di testa non aiuta a concentrarsi e la febbre, per quanto bassa, ha influenzato la mia revisione in modo più pesante di quanto mi aspettavo. Speriamo che il prossimo funzioni meglio ^_^
Il missile ha una spiegazione abbastanza lampante, se ci si ricorda qualcosa dei capitoli precedenti. Lo strano è che non ci sia nessuno, i Leoni di Giada non vedono nessuno e tutto l’ambiente sembra quasi a loro uso e consumo. Questo dovrebbe essere rivelato nel prossimo capitolo. Metto il condizionale perché i caratteri sono tiranni e c’è la possibilità che qualcosa debba essere rimandato all’ultimo capitolo 🙂
Ciao 🙂
25/10/2022 at 07:47
Ciao, Red.
Voto l’indagine sui resti o non sarei io 😉
Capitolo denso di azione e scene forti, ti sei superato! Bravo.
Ho trovato, tuttavia, qualche errorino da disattenzione, qualche ripetizione, tipo: “non ricordano AFFATTO cos’hanno FATTO”
“L’uomo ne approfitta per togliersela di DOSSO e si lancia ADDOSSO.”
E questo che, secondo me, è figlio di una riscrittura: “Trovano la tenda giusta in un’ora di ricerca, durante i quali,”
Forse andavi un po’ di fretta durante la stesura, poco male, il file si può sempre correggere. 😉
Alla prossima!
25/10/2022 at 11:41
Non posso dire di non averlo revisionato diverse volte, riletto 7 volte e non mi sono mai accorto degli errori… Sono un casino ^_^
Ciao 🙂
23/10/2022 at 12:36
Un gran bel capitolo, pieno di azione, con picchi ben descritti che arrivano visivamente al lettore (in particolare la carne che si squarcia e viene sostituita dal metallo ricorda scene di tanti film tipo Terminator. Bravo). Ti segnalo un refuso: “Rubinia è più addestrata, SCHIFA (schiva)”. Per il resto mi complimento, ti sei preso tutti i caratteri e li hai sfruttati al meglio. Per la scelta, eviterei i resti, andiamo da Lea 🙂
23/10/2022 at 12:47
Oh, l’ho letto 7 volte ma qualcosa mi sfugge sempre!
Grazie dei complimenti e vediamo quale opzione vince 🙂
Ciao 🙂
22/10/2022 at 23:04
Ciao, bella la scena di lotta!, e ora “mamma che schifo” è troppo intrigante: scelta obbligata!
Ciao Red vedi di farcela. Sei già guarito?
Auguri!?
22/10/2022 at 23:32
In realtà no, ma con la febbre a 37 qualcosa riesco a fare 🙂
Contento che ti sia piaciuta la scena di lotta e vediamo se lo schifo è abbastanza intrigante anche per gli altri 🙂
Ciao 🙂
22/10/2022 at 21:50
Ciao a tutti! Eccovi l’ottavo capitolo con un piccolo colpo di scena! Il nono non giungerà Martedì perché è troppo presto ma cercherò comunque di non farvi aspettare troppo 🙂
Ciao 🙂
22/10/2022 at 17:52
Ciao, mi piace molto questo racconto, ti seguo, seguo la storia e ho votato per l’imbonitore.
22/10/2022 at 18:13
Ciao! Grazie di aver letto la storia anche se siamo al capitolo 7! E contento che ti sia piaciuta. Vedo se stasera o domani riesco a pubblicare l’ottavo ^_^
Ciao 🙂
21/10/2022 at 09:28
Congratulazioni!
La tua storia è stata scelta per il primo piano di THe_iNCIPIT ed ha guadagnato una nuova copertina, creata in collaborazione con le intelligenze artificiali
Questo significa più visibilità, più lettori e più spunti per rendere la scrittura e il gioco ancora più divertenti.
Condividi il tuo racconto; hai un motivo in più per esserne fiero.
21/10/2022 at 11:41
GRAZIE!
Ciao 🙂
19/10/2022 at 23:34
Ciao, leggo solo ora che ti sei preso il covid, spero tu stia bene e che si tratti solo di una forma leggera. Arrivo che sei già a buon punto con la storia, mi dovrò prendere del tempo per recuperare. Intanto mi complimento per il titolo, io sono sempre pessima nella scelta e anche per i nomi. Riesci sempre ad essere incisivo e in genere mi restano in testa. Il finale incuriosisce, ho votato per trovare e distruggere l’imbonitore e per il momento vedo che due scelte sono in parità. Nel prossimo capitolo spero di aver recuperato tutto in modo da lasciare un commento più dettagliato. Buona guarigione 🙂
19/10/2022 at 23:42
Ciao! Sì, è in forma leggera, anche se un giorno e mezzo con la febbre a 40 mi hanno steso.
Sono contento che ti stia piacendo e che ti piacciano i nomi. Spero che troverai tutta la storia interessante e che la seguirai fino alla fine.
I pareggi non mi spaventano, anche se a volte il capitolo ne risente.
Ciao 🙂
19/10/2022 at 22:04
Ciao! A tutti i miei lettori! Purtroppo mi sono preso il COVID è questo ha infliuito e non di poco con la mia capacità di scrittura e concentrazione. Mi sto riprendendo e conto di pubblicare l’ottavo capitolo entro Martedì prossimo ma spero prima 🙂
A buon rendere!
Ciao 🙂
14/10/2022 at 15:11
Capitolo 7)
Ciao Red!
Ho trovato il capitolo abbastanza chiaro, anche se sono dell’idea che sia evidente il segno di qualche taglio. Hai dovuto un po’ correre?
Alcune parti hanno un tono quasi didascalico, ed è un peccato! 🙁
Si capisce quel che vuoi intendere, ma spero nel file privato tu sia riuscito a tenere tutto più chiaro e lineare 😉
C’è quell’errorino del “Qual’è” nelle scelte, ma sono certo che te ne sia reso conto.
Ho apprezzato la scena delle casse, con un richiamo ai precedenti episodi 😉
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/CckN6rTb19A
Alla prossima!
19/10/2022 at 22:03
Ciao! Questa volta ti rispondo solo qui perché dovrei dire esattamente le stesse cose: il capitolo si basa sulla fusione di due scelte che erano andate a pareggio e, per mancanza di caratteri, ho dovuto tagliare tutta la parte di cos’era successo a Lea. Per il resto, spero di riuscire a tenere la tensione alta, perché siamo ai capitoli finali e ci saranno un po’ di sorprese!
Purtroppo, causa COVID, il capitolo uscirà con un bel po’ di ritardo.
Ciao 🙂
13/10/2022 at 09:01
Beh, certo che il portavoce (in senso letterale) dell’imbonitore è proprio tonto, mette la chiave in una delle tre casse, perché le ragazze non la trovino… fossero trecento… ma così 🙂
Voto di distruggerlo, l’imbonitore, anche perché manca poco alla fine e così avrai tutto il tempo di arrivare in fondo con calma.
Alla prossima!
19/10/2022 at 21:41
Soggiogato anche lui dall’Imbonitore che il suo scopo è renderti alla mercè di chi lo adopera 😉
E sì, gli Imbonitori andranno tutti distrutti 🙂
Ciao 🙂
12/10/2022 at 23:58
Ciao, voto il trio folgore, inutile dare un voto scontato. Mi affido a te e alla tua fantasia sfrenata, tu sai molto meglio di me da che parte andare!
Lea è sempre mitica! E le ragazze in gamba…
? alla prossima!
19/10/2022 at 21:40
Contento che ti piaccia!
Purtroppo, causa COVID, il prossimo capitolo arriverà con un bel po’ di ritardo 🙁
Ciao 🙂
11/10/2022 at 22:33
Il pareggio mi ha costretto a tagliare via tutta la parte che riguardava cos’è successo a Lea ma forse qualcosa potete intuire comunque. Mi sono rimasti tre capitoli per salvare le bambine, salvare le ragazze e sconfiggere il Re del Tuono. Se i caratteri non mi tradiscono, dovrei riuscire a chiudere nel decimo capitolo 🙂
Dubbi, perplessità, richiesta di chiarimenti, sono sempre qui ^_^
Ciao 🙂
09/10/2022 at 18:01
Capitolo 6)
Ciao Red!
Il capitolo, a una prima lettura, non mi aveva convinto del tutto – ed è ciò che dico in video, infatti – Ma lo trovo interessante, come sempre, seppur con qualche riserva. Ti segnalo giusto alcuni passaggi che credo siano causa della revisione e qualche taglio:
“Rubinia sfondano la parete e si assicurano che qualcosa sia stia venendo costruita”
Qualsiasi cosa colpiscano le loro TecnoRaid.
Inoltre, ti sei perso qualche punto e qualche virgola, ma nulla che impedisca la comprensione del capitolo 😉
Il concetto dello svenimento è uno stratagemma che stai utilizzando spesso, e temo possa risultare un po’ troppo ripetitivo all’interno della vicenda. Di certo è un punto centrale all’interno della storia, ma si rischia di trasportare il lettore all’interno di un Loop che, di certo, trovo sia proprio voluto, tuttavia potrebbe alla lunga stancare il lettore. Ovviamente, prendi tutto questo come una mia personalissima riflessione, e non come un dato di fatto. 🙂
Spero di essere tornato utile!
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/X5mlROIx79U
Alla prossima!
09/10/2022 at 21:11
Sto passando un periodo un po’ complicato che non mi permette di dedicarmi a The Incipit come vorrei e questo si ripercuote sui capitoli meno riletture e revisioni.
Ciò detto, faccio notare che i Leoni di Giada non sono svenute nell’ultimo episodio ma intrappolate all’interno delle loro armature cibernetiche con tutti i sistemi disattivati. Sì, di fatto è la stessa cosa dal punto di vista del lettore, ma ci tenevo a precisare la differenza 🙂
Nel prossimo le cose dovrebbero cambiare (spero).
Ciao 🙂
07/10/2022 at 10:31
Trovare gli imbonitori e friggerli tutti!
Ciao, Red.
Un capitolo davvero esplosivo, le ragazze si danno da fare anche se il nemico pare avere molte abilità dalla sua. I poveretti sulla cupola stanno aspettando di essere salvati (almeno spero) e le piccolette devono porre rimedio.
Bene, non ho altro da aggiungere, a parte una cosa, che ritengo un refuso: “salve di missili” in che senso “salve”? Forse era “selve”? ?
Alla prossima!
07/10/2022 at 23:33
Mi fai venire un dubbio: ‘spetta che controllo…
No, è corretto: la salva di colpi è “insieme di più colpi sparati contemporaneamente da più bocche da fuoco contro un medesimo bersaglio”; il plurale è le salve di colpi, cioè tanti colpi sparati contemporaneamente su tanti bersagli: ogni bersaglio è bersagliato ( 😛 ) da più colpi.
E sì, i poveretti stanno aspettando di essere salvati. Ci riusciranno nel settimo capitolo? Vedremo 🙂
Ciao 🙂
PS: ed il nemico romperà le scatole fino al decimo capitolo, ovviamente 😉
04/10/2022 at 22:53
Ciao a tutti! Non so se sono riuscito a rendere bene l’idea della rabbia dei Leoni di Giada e del macello che combinano. Ma spero di aver dato l’idea di quanto bastardo e pericoloso sia il Re del Tuono.
Ciao 🙂
05/10/2022 at 10:37
Beh, direi che ci sei riuscito: hanno fatto un bel casino!
Un giorno mi dovrai spiegare come riesci a tenere le fila di un contesto così complesso e mutevole!
Cerchiamo Lea, ci serve.
Una cosa non ho capito: quelli sulla cupola e dentro, gli ostaggi, sono Salvi o no?
Ciao Red, bravo, alla prossima!?
05/10/2022 at 22:21
Non lo sappiamo: i Leoni di Giada si sono arresi ed il Re del Tuono ha ordinato di ucciderle. La modalità False Dead ha disattivato tutti i sistemi e non abbiamo idea di cosa sia accaduto (la telecamera è sempre puntata sui Leoni di Giada). Di certo, degli ostaggi ci sono ancora per quello che ha detto Jen; nei prossimi capitoli, scopriremo cos’è successo esattamente 🙂
Ciao 🙂
PS: ho un piano in testa. Sembra strano ma questa volta è così ^_^
01/10/2022 at 14:49
Capitolo 5)
Ciao Red!
Non mi riesce di recuperare il capitolo in video prima dell’uscita del prossimo.
Ho trovato il capitolo abbastanza chiaro, ma in alcuni passaggi la narrazione risulta un po’ troppo didascalica, sicuramente per la questione dei caratteri. Per il resto, il piano del cattivo, almeno per come lo spiega, è un po’ alla 007, ma ci sta. I toni del racconto trovo siano più affini al fantasy in alcuni passaggi, con richiami ai cavalieri dello zodiaco. Ma tra fantasy e fantascienza alla fine la differenza sta giusto nel come si rappresentano alcuni tratti della narrazione. 😀
Non mi sento di avere niente da segnalare; anche se, considerate le tematiche trattate, mi accodo al suggerimento di Kez in merito all’indirizzo della storia. 😉
Alla prossima!
01/10/2022 at 16:08
Ok, vedrò di cambiare registro 😛
Il richiamo ai nemici di 007 è voluto: volevo far vedere la pericolosità del cattivo ed il suo delirio di onnipotenza ed avevo un capitolo solo per farlo, così ho preso ispirazione 😀
Come avete tutti notato, questa volta il taglio di caratteri si nota. Vedo se riesco a far meglio nel prossimo.
Per curiosità: cosa hai votato?
Ciao 🙂
05/10/2022 at 12:58
Un po’ di sana e pacata DISTRUZIONE! 😀
Mi piaceva l’idea di un taglio più catastrofico alle vicende! 😉
28/09/2022 at 11:20
Eccolo là! Minacce e raggiro, le armi del potere…
Finalmente ci si ribella e si tirano fuori gli attributi!?
Io dice che cercano Jean, c’è ancora molto da capire (e scoprire).
Episodio molto godibile, bravo!!!
?
28/09/2022 at 22:18
Ti ringrazio 🙂
Vediamo quale voto vince! 🙂
Ciao 🙂
28/09/2022 at 22:20
Non mi ha registrato il tuo voto!
Ciao 🙂
28/09/2022 at 09:17
Ciao, Red.
Vedo che hai spiegato di aver avuto problemi con i caratteri a disposizione, chi non li ha? ? Infatti, volevo proprio farti notare, nella frase: “lui cambia le luci che ha addosso” la mancanza di descrizione del cane robot. Accende le lucine, ma come? Come è fatto questo cane, a parte avere le sembianze di un doberman? So che non è semplice, i caratteri sono pochi e non sempre si riesce a sfruttarli al meglio, ma nella scrittura è importante dare al lettore l’opportunità di capire quello che vuoi mostrare.
Trovo anche molto sadico il discorso del Re del Tuono, si parla ancora di violenza su bambine. Ricordo di avertene già parlato precedentemente, io, fossi in te, apporrei il bollino STORIA PER ADULTI perché ci sono riferimenti espliciti che potrebbero, a mio parere, turbare i lettori più giovani.
È un consiglio, come sempre fanne ciò che vuoi.
Alla prossima!
28/09/2022 at 22:17
Ciao! Sarà che sono cresciuto a pane ed anime ma, a parte qualche parola forse un po’ troppo difficile, sono argomenti che tocco con una certa superficialità, senza entrare nei dettagli e facendo fallire sempre nell’intento i cattivi. Questo a me bastava a capire che era qualcosa di brutto ed orrendo da non dover fare, anche se non capivo i riferimenti sessuali espliciti. I cattivi che ce l’hanno con i bambini, quando nei miei racconti metto i bambini, ci sono sempre perché li trovo spregevoli e quindi adatti ad essere fermati dai protagonisti!
Il cane robot spero di poterlo descrivere successivamente, altrimenti lo metterò nei commenti.
Ciao 🙂
29/09/2022 at 07:52
Capisco il tuo intento è anche la visione che hai delle storie, però, dato che tratti di violenze su bambini (anche se le ritieni non esplicite -il Re del Tuono comanda uno stupro, un po’ esplicito è-) e dato che la piattaforma è aperta a tutti, io aggiungerei il bollino STORIA PER ADULTI. Ma è una mia opinione.
Voto la distruzione totale, scusa, ero convinta di averlo già fatto.
Ciao!
28/09/2022 at 22:20
Non mi ha registrato il tuo voto! Cosa hai votato?
Ciao 🙂
27/09/2022 at 22:52
Ciao a tutti! Avevo scritto 6234 caratteri! Credo che i tagli si sentano un pochino. Ho rimosso:
– alcune interazioni col cane robot che esplicitavano un poco di più la natura obbediente verso il Re del Tuono ma protettiva nei confronti dei Leoni di Giada.
– il significato di alcune sue luci (rosso=minaccia, giallo=attenzione, verde=via libera, blu, nero, bianco e tutte le altre combinazioni ancora misteriose).
– qualche interazione che spezzava lo spiegone
– la reazione dei Leoni di Giada quando l’incanto si spezza
– lo spiegone era più lungo ed articolato. In realtà forse questo punto è venuto meglio così perché dà più l’idea del delirio di onnipotenza del Re del Tuono.
Manca completamente la parte riguardante Lea, ma forse è meglio così 😉
Ciao 🙂
26/09/2022 at 15:05
Capitolo 4)
Ciao Red!
Trovo che il capitolo scorra abbastanza liscio. C’è giusto qualche virgola, precisamente a riguardo di qualche inciso, che avresti potuto aggiungere. Inoltre, avresti potuto evitare qualche ripetizione, specie con il termine “bambine/bambini”. Nulla che possa ritenersi grave, Red!
Sul finale, una pausa avrebbe rafforzato il concetto di tempo e cambio scena, ma anche così si capisce.
Bene così!
Dico di buttarsi sul cane.
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/wYeHXUQbDe8
Alla prossima!
26/09/2022 at 23:37
Ciao! Nel finale non avviene una pausa perché i Leoni di Giada stanno per uscire quando sentono un rumore, si voltano e si ritrovano da tutt’altra parte a fare tutt’altre cose! Doveva dare il senso di estraniamento 🙂
Ciao 🙂
24/09/2022 at 11:52
Danno fiducia cane robot, migliore amico dell’uomo…
Ciao, Red.
Forse ci sono troppi “sussurri” ma il capitolo funziona. Bello il racconto delle nascite e della lotta per avere un nome.
Ci si rilegge.
Alla prossima!
24/09/2022 at 21:11
Contento che ti sia piaciuto. Il cane porterà sorprese: nel bene o nel male lo scoprirete 🙂
I sussurri erano indispensabili: non si vogliono mica fare scoprire.
Ciao 🙂
21/09/2022 at 10:19
Ciao Red, l’affare si complica, in questo strano assembramento che somiglia un po’ a una fiera in cui non si sa bene chi vende cosa, io mi aspetto che le ragazze diano fiducia al cane e, che indovinando o no, si facciano guidare da lui.
Ciaooo?
24/09/2022 at 21:10
Il cane garantisce sorprese: belle o brutte lo scopriremo. La cosa più complicata per i nostri Leoni di Giada (e voi con loro) è che non riescono a capire cosa sta succedendo. Ma nel prossimo capitolo la nebbia inizierà a dissiparsi 🙂
Ciao 🙂
20/09/2022 at 22:41
Sono riuscito a trovare un PC e ho pubblicato il capitolo. Cosa sarà accaduto ai Leoni di Giada? Che ci fa lì quel cane robot? Riusciranno a scoprirlo? Al prossimo capitolo la risposta 🙂
Ciao 🙂
15/09/2022 at 10:22
Ciao Red,
I Leoni sono ancora in esplorazione, il quadro nelle loro testoline è ancora abbozzato, e ora credo vorranno rimediare al primo grave errore commesso e recuperare le tute.
Tuttavia visto non ci hanno capito niente forse è meglio rimanere e studiare, l’imbonitore non mi pare un tipo facile da fronteggiare!
Nessun refuso davvero, potevi metterne almeno uno, farlo per noi?.
Ottimo lavoro. Ciaooo
15/09/2022 at 21:54
Eh, sì: questa volta i Leoni di Giada hanno commesso un errore; d’altronde nessuno sapeva cos’era un Imbonitore (e neanche adesso lo hanno capito bene). Sarà una scelta giusta avere le informazioni dalle informazioni dalle bambine? Lo scopriremo se vince l’opzione ^_^
Ciao 🙂
14/09/2022 at 15:48
Capitolo 3)
Potrebbe tornare utile qualche informazione in più, ma in questo caso il pericolo è sempre dietro l’angolo. L’imbonitore riesce a trasmettere la giusta sensazione di disagio/fastidio/viscidume, quindi: ben fatto!
Non ci resta che aspettare il prossimo capitolo.
Non credo di avere niente di segnalare a questo giro. 😉
Alla prossima!
14/09/2022 at 22:17
Urca! Nemmeno un refuso? Faccio festa! 😀
Ciao 🙂
14/09/2022 at 09:40
Ciao, Red.
Questo episodio mi fa pensare al rischio che corrono i ragazzini e le ragazzine oggi con la rete. Non c’entra nulla, ma il cilindro con il cristallo (che a proposito: quanto è grande? Perché a me la teca fa venire in mente un’esposizione museale e quindi di grandi dimensioni) potrebbe rappresentare proprio la malìa dei vari social che attirano ragazzini ignari. Dietro lo schermo chi c’è davvero? Non so se c’è un messaggio in questa tua storia, io ci leggo questo.
Voto per le bambine, in modo che possano scoprire altro.
Mi sono persa il capitolo precedente, perdonami.
Alla prossima!
14/09/2022 at 22:16
L’importante è che recuperi. Non ti posso dire di non essermi ispirato a quello, ma ovviamente la questione è diversa. Se c’è qualcuno dietro il cristallo, lo si scoprirà nel corso della storia 🙂
È grande, decisamente grande. Se l’hai immaginato così, significa che l’ho descritto bene ^_^
Ciao 🙂
13/09/2022 at 22:24
Ho dovuto tagliare un paio di cose ma spero si capisca ancora nel finale chi sta parlando e chi no. Dato che le bambine tallonavano l’Imbonitore, ho deciso che ad aiutare le TecnoRaider fossero proprio le bambine 🙂
Gli Scorpionfolk citati, non compariranno nella storia; sono tuttavia una nuova razza nata dopo il Grande Cataclisma, di cui si sa poco e niente. Lea conosce la loro lingua! Se siete interessati, compaiono nel racconto “Nel Deserto Rosso” (link nel primo commento).
Infine, Lunedì prossimo parto e torno Venerdì notte. Se trovo una connessione ad Internet, Martedì o Mercoledì sera pubblicherò comunque il quarto capitolo, altrimenti salterà una settimana.
Ciao 🙂
12/09/2022 at 13:59
Capitolo 2)
Ciao Red!
La questione dell’imbonitore m’incuriosisce, quindi punto su quella strada, anche se potrebbe esserci il rischio di farsi imbonire! 😀
Il capitolo è abbastanza chiaro, anche se c’è qualche ripetizione ogni tanto che salta all’occhio. Suppongo siano errori generati in fase di rilettura per accorciare i caratteri, e sono quelli i momenti in cui è più complicato fare attenzione.
Aspetto di scoprire qualcosa in più sulla vicenda!
Alla prossima!
12/09/2022 at 21:36
Sì, ogni tanto tocca cambiare le frasi per accorciare i caratteri e qualcosa sfuggirà sempre!
Io questa volta mi sono preparato entrambe le opzioni: vediamo quale vince 😀
Ciao 🙂
10/09/2022 at 14:52
Non ho ancora capito se è un futuro apocalittico oppure no.
Spero la seconda. Anche se gli accenni a Mad Max fanno sempre tirar fuori un sorriso.
Per adesso non mi dispiace questa storia. E’ qualcosa di diverso.
Vada per chiedere alle bambine
10/09/2022 at 15:16
Ciao! È un postapocalittico in ricostruzione. È finita la parte “dobbiamo sopravvivere” e si è passati alla parte “dobbiamo ricostruire”. Quindi ci sono diversi topos dei postapocalittici ma totalmente stravolti. Ovviamente il Grande Cataclisma ha cambiato diverse cose del mondo, fatto nascere nuove razze e… altra roba che si vedrà nel corso dei capitoli. C’è diversa tecnologia futuristica e “cose retrò” 😉
Insomma un bel mondo da esplorare e conoscere insieme ai vari protagonisti 🙂
Ciao 🙂
Lea è un’aliena ed è l’unica presente: non esistono altri “uomini leone” in giro.
07/09/2022 at 23:32
Ciao Red, andranno dalle bambine perché la curiosità è femmina e le tre ragazze sono mosse da istinto di protezione. Magari faranno un casino…, vediamo!
Si va formando una struttura complessa, per ora è ancora facile orientarsi ma tra poco lo so ci ritroveremo in un colorato luna park fatto di strane creature. Divertiti Red, io ti seguo!?
08/09/2022 at 20:54
In realtà, a parte Lea, questa volta sono tutti umani. Cosa succederà ovviamente non lo posso dire, ma vediamo dove ci porterà la prossima scelta.
Ciao 🙂
PS: in queste storie prendo i topos del postapocalittico e li stravolgo 😀
07/09/2022 at 22:23
Una cosa che non mi è entrata nel capitolo è che Lea è un interprete: conosce quasi un migliaio di lingue più relativi dialetti! La parola incomprensibile è il suo modo di censurare gli insulti: gli dice in una lingua che nessuno conosce 😀
Ciao 🙂
02/09/2022 at 12:17
Penso che andranno da Lea. Vorranno saperne di più prima di iniziare la missione. A proposito qual è la missione? Ma tutte queste ragazzine non dovrebbero essere a scuola?
Aspetto ragguagli e chiarimenti. A presto Red.
02/09/2022 at 12:40
La missione, allo stato attuale, è capire cosa sta succedendo: perché Lea si trova lì? Perché ha chiamato proprio loro? Cosa ci fanno quelle bambine e perché c’è una “gemella” di Idol? Come hanno fatto i Figli del Tuono ad ottenere potere? Poi, naturalmente, la cosa si evolvrà.
Per quanto riguarda le bambine e la scuola:
Flora, Giada e Rubinia sono, come descriverò più avanti, delle mutanti che stavano per fare una finaccia ma sono state dapprima salvate dalle TecnoRaider e poi sono entrate a far parte del corpo. Anche se noi le vediamo in missione, hanno i loro periodi scolastici all’interno del corpo.
Le bambine sono Senza Nome e la questione sarà approfondita più tardi (per ora me ne serbo il diritto alla spiegazione perché fanno parte dei misteri).
Dopo il Grande Cataclisma, sono in molti a non essere potuti andare a scuola. A volte la scuola è ancora in costruzione, altri hanno insegnanti privati, altri (come Idol) hanno imparato in autonomia a leggere, scrivere e far di conto, per altri ci sono casi ancora più strani. In ogni caso la situazione dell’istruzione cambia molto da villaggio a villaggio.
Se serve altro, sono qui ^_^
Ciao 🙂
02/09/2022 at 08:48
Ciao Red,
da quanto ho letto qui sotto nei commenti le TecnoRider hanno già fatto la loro comparsa in racconti precedenti a questo. Comunque sia io mi sono ambientato subito. Un po’ per la brillantezza dei colori su queste tute aderenti (fanno molto Totally Spies), un po’ anche per il fatto che ci siano i vermoni nel deserto (F. Herbert) è facile immergersi nella storia perché vive di un immaginario già costruito. La ricetta che hai messo su però mi sembra buona ! Voto per la cupola.
Alla prossima!
02/09/2022 at 11:10
Ciao! Sì, è un mondo già costruito ma allo stesso tempo ha molte zone ancora in bianco da esplorare. Spero di tenerti attaccato al racconto (e vedo che hai beccato la citazione dei vermoni 🙂 ).
Ciao 🙂
01/09/2022 at 15:26
Capitolo 1)
Ciao Red, bentornato in fase di scrittura 😉
La storia ha dei trascorsi, e quindi inserisci il lettore all’interno di un contesto che dovresti conoscere a menadito. L’idea fa un po’ Mad Max, ma c’è l’elemento tecnologico che cambia parecchie cose, e direi anche le razze! 😉 L’idea mi ha incuriosito, ma non sarei io se non ti rompessi un po’! 😀
Il mio consiglio di oggi è semplificare e accentuare, sfruttando piccoli riferimenti. Inoltre, ho l’impressione che la vista cinematografica che hai voluto dare alla scena tolga un pelo di credibilità a ciò che possono vedere le nostre protagoniste, nonostante dotate di grande tecnologia; ma può essere una scelta narrativa, quindi non prenderlo del tutto come errore.
L’inizio avrebbe forse giovato di un pelo di mistero in più, consentendoti anche di eliminare qualche ripetizione, ti faccio un esempio, e mi scuso in anticipo per aver messo mano al tuo scritto:
I motori di tre grosse moto ultra tecnologiche ruggiscono (riferimento ai leoni. Ma, essendo tecnologiche ed elettriche, potrebbero essere silenziose. Se non specifichi, però, il lettore si fa una sua opinione, specie a causa del termine “grosse”) su una landa desolata. Le motocicliste indossano tute attillatissime dotate di stivaletti, quasi una seconda pelle: una verde, una nera ed una rossa; i caschi integrali ne nascondono i lineamenti, e sulle visiere scorrono diversi dati. (Questo si vede dall’esterno del casco? Perché la visuale del lettore rimane sempre esterna, a meno che tu non vada a specificare)
Il sole, alto, brucia la landa deserta animata da sporadiche alture rocciose e, ancor più rari, cartelli stradali pressoché illeggibili per l’usura.
In questo esempio, semplificando ma arricchendo di dettagli, ho risparmiato 100 caratteri sulla base originale. Immagina quanti se ne possono recuperarne in tutto il capitolo, così da aggiungere più colore, contesto e trama! 🙂 Il fatto che siano ragazzine viene fuori alla rivelazione del loro aspetto, completando l’immagine del lettore.
C’è qualche refuso, con doppie e non doppie presenti. Quando carichi il capitolo sul sito, ti consiglio di utilizzare Google Chrome: è dotato di correzione del testo, e potrebbe aiutarti a scovare qualche errorino di battitura che può esserti sfuggito in fase di rilettura. Io lo trovo utilissimo. 😉
Spero come sempre di esserti tornato utile, Red! Senza girare l’episodio di The Incipit, posso dedicare un po’ più di tempo ai consigli pratici, includendo anche qualche esempio 🙂
Aspetto di capire qualcosa in più, e aspetto il prossimo!
Ciao e buona scrittura!
01/09/2022 at 22:30
Non ho specificato il rumore delle moto per lasciare al lettore la scelta se “sentirle” ruggire od essere silenziose 🙂
L’ambientazione è post apocalittica in fase di ricostruzione; i dettagli, se vuoi, posso anticiparteli, altrimenti li scoprirai nel corso dei capitoli. Dico solo che la Grande Catastrofe ha creato molte cose strane 😉
Il resto, c’è poco da fare: sei diventato più esperto tu di me in risparmio caratteri; devo ancora allenarmi parecchio 🙂
A me il correttore mi mette sempre sbagliate le frasi giuste e viceversa…
Vediamo se riesco a migliorare ulteriormente nel prossimo episodio.
Ciao 🙂
PS: sì i dati si vedono scorrere: ho immaginato che con la rifrazione del sole sul casco, si notava lo spostamento dei dati che le TecnoRaider leggono.
01/09/2022 at 09:27
Ciao Red, subito una bella serie di personaggi, colori, ambientazioni fantastiche. Ci dobbiamo orientare bene per non perdere nulla. Per adesso andrei a sentire Lea ( la tua immancabile donna-felino) che sicuramente avrà qualcosa da raccontare.
Bentornato!!! ?
01/09/2022 at 10:35
Lea ha un sacco da raccontare, ma forse non sarà quello che vi aspettate 😛
Sì, trovo una qualche scusa per infilare animali antropomorfi da qualche parte 🙂
Ciao 🙂
01/09/2022 at 08:49
Ciao, Red.
Sono tornate le technorider, anche tu hai personaggi a cui sei legato e a cui affidare nuovi racconti.
Il prologo promette bene, ci sono un paio di cosette che vorrei segnalarti, perché sono una rompiscatole e perché so che ti fa piacere avere un riscontro onesto:
Questa frase: “Su una pianura sta venendo costruita una gigantesca cupola” non mi piace molto la costruzione di questa frase, risulta un po’ contorta, si poteva, a mio avviso, semplificare.
E poi il solito refusino: “Le tre VENDONO un gruppo di donne” non credo le stessero vendendo ma vedendo 😉
Comunque, sono lieta di ritrovarti e ti auguro una buona giornata.
Alla prossima!
01/09/2022 at 10:33
Ma non c’è speranza: qualcosa mi sfugge sempre!
Per la frase della cupola, risulta contorta perché ci sono stati un po’ di tagli e rimescolamenti e qualcosa di contorto mi rimane sempre. La frase originaria era: “le tre vedono una gigantesca cupola in costruzione sulla vasta pianura che sorge a pochi chilometri di distanza”. Solo che: 1) troppo “vedono”; 2) troppo lunga. Ho tagliato, ricucito e fatto casini 😛
Ciao 🙂
01/09/2022 at 00:30
EP. 1
Restituisco subito la visita 🙂
Mi ispira l’ambientazione e mi piacciono un sacco i nomi di luoghi e città che ti sei inventato, e il tutto instilla la giusta curiosità. Ho letto che è parte di una serie, ma vorrei leggere anche altri autori, quindi per il momento credo che seguirò solo questa 😉
Credo che, a maggior ragione se è in pericolo, la prima cosa da fare sia andare a capire cosa ha in mente Lea e perché le ha mandate a chiamare 😉
Non hai più scritto storie in seconda persona? Mi piaceva un sacco, è stato un esperimento più unico che raro!
01/09/2022 at 10:29
Il problema della seconda persona, al pari della prima, è che il protagonista deve essere unico ed ogni scena incentrata su di lui, quindi non è adatto a tutte le storie; per questo è rara. Ma non preoccuparti: ne ho due in cantiere, entrambe Fantasy. Una delle due sarà dopo di questa 🙂
Ciao 🙂
31/08/2022 at 23:39
Ciao a tutti! Spero che siate carichi per una nuova storia! Tornano le TecnoRaider! Pronti per un’avventura di Jen e Lea? Per chi non ha letto le precedenti storie non preoccupatevi perché ripresenterò tutto man mano che vado avanti. Ma se avete delle domande specifiche sui personaggi, siete liberi di farle 🙂
Per coloro a cui piacciono leggere anche le storie concluse, vi metto i link alle tre precedenti storie:
Viaggio nel Deserto Rosso: https://theincipit.com/2017/11/viaggio-nel-deserto-rosso-red-dragon/
Essere una TecnoRaider: https://theincipit.com/2019/04/essere-una-tecnoraider-red-dragon/
Nel Deserto Rosso: https://theincipit.com/2021/03/nel-deserto-rosso-red-dragon/
Ciao 🙂