Dove eravamo rimasti?
Occhi
I grandi portoni in ferro di Ultimo Baluardo si aprirono verso l’arida valle e vomitarono fuori la Sacra Armata. Con le corazze benedette, i bianchi cavalli dal pelo immacolato, e il vigore di mandare nell’Altrove gli infedeli invasori, i Baluardi si lanciarono verso la battaglia. In testa il loro comandante, Samuel il Leone Dorato. In testa un unico pensiero: massacrare i figli del deserto.
Galopparono veloci, certi che il Principe Oppressore avesse dato Yannikha alle fiamme per poi lanciarsi verso una nuova conquista. Come avrebbe fatto una bestia, come avrebbe fatto un degno figlio della miseria.
Ma giunti all’ultima piana, dove la valle si stringeva e gli alti pinnacoli della città depredata cominciarono a rivelarsi, giunsero anche le frecce. Dardi precisi iniziarono a piovere ai fianchi, sgusciati fuori dalle ombre delle rocce e concepiti non per uccidere, ma disorientare. I cavalli cominciarono ad essere trafitti non al collo, ma ai fianchi, così che il loro disperato nitrito, insieme al disarcionamento del cavaliere, incombesse nell’esercito. Il principio di un isterico e assordante caos.
Non era dunque uno sprovveduto il Principe delle capre, ne dedusse all’istante il Comandante, e prima che i suoi uomini tentassero la fuga nel senso sbagliato, ordinò la ritirata. Nella calca vide un proprio soldato a terra che chiedeva con la mano di essere recuperato. La mano era ricoperta di scaglie, il soldato era un naga di Rastha. Il Comandante passò oltre. Ne recuperò un altro poco dopo, uno con la mano umana e gli occhi azzurri.
Non furono seguiti, ma i soldati rimasti a terra sarebbero stati ben presto recuperati dall’esercito nemico, e il loro destino solo il dio Azhay poteva sapere quale sarebbe stato.
Una volta raggiunto Ultimo Baluardo il nobile Sam si premunì che i feriti venissero curati e che il conteggio dei dispersi fosse preciso e celere. Per non perdere il morale e il vigore omicida dei propri uomini, si assicurò che entro sera tutti fossero certi che quei cani invasori avrebbero usato la tortura e pratiche demoniache coi corpi dei loro compagni.
Verso mezzanotte giunsero i primi atti di violenza tra i soldati provenienti dal settentrione e quelli del meridione. Ma al comandante non importava. Doveva raccogliere il coraggio per informare la Regina Rossa di quanto era successo. Non avrebbe mai chiesto a una donna, per quanto fosse quella donna, un aiuto. Solo il suo dio Azhay sapeva quanto questo gli sarebbe costato, se mai avesse dovuto farlo. Tuttavia doveva pensare subito a un contrattacco, ricalcolare tutto tenendo da conto, per quanto gli costasse un’immane fatica farlo, che il Principe Bastardo era stato abbastanza furbo da usare Yannikha come posizione strategia. Non ci sono più i barbari di una volta…
Erano ormai le tre di notte. Le ultime candele nella Sala tattica si stavano spegnendo, il nobile Samuel vagava tra un incubo e una veglia peggiore di quei sogni, quand’ecco che la porta s’aprì. Temendo in un attacco a sorpresa da parte di una spia, il Comandante si drizzò a sedere e recuperò agilmente un pugnale. Ma la figura che apparse dall’oscurità avanzò con calma, per poi fermarsi dove le candele potessero illuminargli il volto. Un volto olivastro, dagli occhi verdi, la chioma corvina come la cespugliosa barba. Le orecchie erano ornate da decine di anelli mentre le lunghe ed ossute mani erano decorate da sigilli in ocra. I drappi delle vesti erano meridionali, e così lo era il suo odore speziato e l’ocra nera attorno agli occhi. Quell’uomo rappresentava ciò che dal sud stava sorgendo. Quell’uomo descriveva ciò che il comandante più detestava al mondo. Ed ora si presentava davanti al nobile Samuel come un macabro presagio di sconfitta.
Il comandante l’osservò, studiandolo e meditando come, con un piccolo e innocente gioco di potere, potesse avere quel cane nel suo pugno. Per soddisfare quella violenza che quel giorno non aveva potuto appagare.
– Buona sera comandante – disse l’uomo del sud usando l’azhano come idioma. La lingua comune di tutta Azha. Sentire da quella dannata bocca quelle parole infervorarono la rabbia del nobile Samuel. Ma mai quanto sentire in quelle parole una placida calma.
– Il mio nome è Jackhar e da anni mi occupo del flusso delle acque nere qui a Ultimo Baluardo – si presentò l’immigrato. – Tuttavia… sono nato nel deserto e ho conosciuto il Principe Ikrhim… Se volete vincere questa guerra, avrete bisogno del mio aiuto.
Intanto il malcontento tra la guarnigione cresce e il mattino seguente…
- I mercenari di Rastha (l'esercito più forte) abbandonano Ultimo Baluardo e come banditi creano scompiglio per tutta Azha (33%)
- L’esercito settentrionale (il più disciplinato) abbandona Ultimo Baluardo e si ritira a nord (33%)
- L’esercito meridionale (il più numeroso) abbandona Ultimo Baluardo e si unisce al Principe del deserto (33%)

26/06/2023 at 13:12
Ciao Artemis 🙂
Ti ho trovato per puro caso perche’ sono venuto tra le storie consluse per leggere quella appena conclusa di Fenderman … Non capisco perche’ a volte non arrivano le notifiche di nuovi capitoli pubblicatgo … mannaggia scusa il ritardo 🙂
Trovo il capitolo abbastanza comico e con molte citazioni che riguardano la mia infanzia percio’ molto rilassante 🙂 mi hai riportato indietro di decenni 🙂 e che dire 🙂 si aspetta la nuova storia 🙂
Yu Dao deve raccontarci la sua 🙂 e noi saremo qua pronti a leggerlo 🙂
A presto 🙂
26/06/2023 at 15:17
Hahaha tranquillo 😄 mi fa super piacere però che l’hai letta, grazieee!
Si questo stile l’ho trovato/provato quasi per caso e devo dire che è molto divertente da usare.
Alla prossima e grazie ancora! 😊
23/06/2023 at 15:58
Capitolo 0)
Ciao Artemis!
Arrivo con un po’ di ritardo! Ho trovato il capitolo super divertente. Mille citazioni, forse non comprensibili a tutti – ed è possibile che anche io ne abbia perso qualcuna! – ma che rendono questo capitolo un finale una promessa per qualcuno che mi ha già super incuriosito. Poi, non so se tratterai esattamente questa storia, ma avrai di certo un lettore prenotato! 🙂
Tolto qualche aggettivo possessivo di troppo, consiglierei giusto di rendere in corsivo, almeno la prima volta, termini come “CDM”, oppure aggiungere una specifica per quei pochi estranei alla definizione.
Pronta per il nuovo inizio?!
Ancora complimenti per aver concluso la storia!
26/06/2023 at 15:14
Hahaha! Daiii mi fa super piacere se è piaciuta!!! 😄
Grazie per il consiglio e davvero grazie per aver letto la storia! A presto 😊
16/06/2023 at 15:33
Top Artemis! 😀😀😀
Bellissima chiusura (o apertura?)
La metanarrativa di TheIncipit è davvero un’idea che spacca!
Mi mancano alcuni riferimenti un po’ nerd 🤣 ma mea culpa
La tua “voce” si sente ma lo stile è più urban fantasy e secondo me ti viene molto bene.
Insomma, per me questo è un inizio molto promettente!
Vai così!
16/06/2023 at 17:35
Grazie SaintJack! 😄😄😄
Hahaha! Devo dire che mi ha divertito molto e lo voglio continuare questo stile, quindi mi fa super piacere se ti è piaciuto!!! 😊
E vai così! Grazieee 🤗
15/06/2023 at 22:44
CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! continuare ad oltranza!
Molto bello questo finale con metatesto incluso 😀
Quindi tu saresti Urhu, il cdm di Yu Dao, o sei Yu Dao stesso? 😛
E poi, che significa “cdm”?
Fantastico, comunque, il tutto e spero di rileggerti in una nuova storia (sperando che l’email di Virgilio torni a funzionare e mi arrivi la notifica) 🙂
Ciao 🙂
16/06/2023 at 09:53
Hahaha! Mi fa super piacere che ti sia piaciuto!😄
Allora, si e no 😂 sarei Urhu se non avesse tutti quei muscoli, e Yu dao ma meno affascinante e sicuro di sè 🤣 ma penso che Yu dao sia in parte anche mio marito, soprattutto quando finisco un capitolo e lo obbligo a leggerlo
CDM? Coinquilino Di M***a 😉
Siiii grazie per il sostegno! Alla prossima! Forza Virgilio 😂
09/06/2023 at 23:06
Bellissima questa inversione di ruoli!! Molto poetica! Cosa ci riserverà il finale??
Ha accettato di vivere secondo le regole dell’amore e h trovato amore.
Bello che hai recuperato il personaggio del messaggero, che pareva morto a inizio storia.
13/06/2023 at 21:50
Grazie SaintJack! 😄
Grazie per averlo recuperato tutto!!!
🤗
07/06/2023 at 11:46
Capitolo 9)
Ciao Artemis!
Questa scelta del finale m’incuriosisce parecchio 🙂
Voglio proprio vedere che t’inventi!
Vedere una storia portata a compimento è sempre una bella carica di energia, soprattutto quando lasciata in sospeso da tempo. Sono contento per te! 🙂
In un punto c’è un “avrebbe” che non mi ha convinto del tutto.
Aspetto la parte finale!
Alla prossima.
09/06/2023 at 09:19
Ciaooo!
Hahaha staremo a vedere!
Siii grazie per la pazienza! È stato difficile ma ce l’abbiamo fatta. Dai che arriva l’ultimo capitolo e poi si cambia genere. A presto! 😄
06/06/2023 at 22:37
Ciao Artemis 🙂
Devo solo farti i miei complimenti per le figure che hai rappresentato in questo capitolo 🙂
La metafora dei muri che cadono mostrano il cambiamento di mentalita’, l’uscire dalla nostra convinzione e abracciare l’idea degli altri 🙂 davvero ben rappresentato. Samuel il tiranno che si prende cura di mucchietto d’ossa e che rifiuta il potere della pantera mostra quanto sia cambiato dall’inizio ad ora, di come il suo modo di pensare sia completamente rinnovato ora. Il ritorno di Jackarh (il mio personaggio preferito) e il fatto che sia lui a diventare il salvatore e Samuel il “Mucchietto d’Ossa” , mamma mia davvero ben raccontato 🙂 Mi prostro io ai tuoi piedi 😉
Ora le tre scelte sono un po’ strane ma sono sicuro che ci tirerai fuori qualcosa di buono per il gran finale 🙂
Ho scelto il pacchetto di sigarette piu’ incuriosito che per altro 🙂 e ripasso a te la palla 🙂
A presto 🙂
09/06/2023 at 09:17
Ciao BlackCat0!😊
Grazieeee!
Hahaha! Che stella! Troppo gentile! 😆
Speriamo che vi piaccia!
Grazie davvero per questo commento, solleva il morale 😂
A presto!!!
06/06/2023 at 22:34
Una ciotola di Lablabi!
Fichissimo! Più che fichissimo! Mi aspettavo che Mucchietto d’Ossa fosse in realtà Jackarh ma non che Nemsess invertisse le parti. Quella leonessa è sempre una sorpresa!
Aspetto il capitolo conclusivo per i commenti finali 🙂
Ciao 🙂
09/06/2023 at 09:15
Evvai!
Hahaha bene son contenta! Siii Nemsess è un personaggio molto versatile 😊
A presto e grazie per aver letto 😄
23/05/2023 at 22:24
Si ritira agli angoli del mondo in solitudine, aiutando a volte orchi ciechi e bambini storpi perché mi sembra proprio il suo destino!
Ciao! Purtroppo la lunga attesa questa volta ha inficiato la comprensione ed io non ricordo un tubo di come siamo giunti a questo. Mi faresti un riassuntino?
Ciao 🙂
24/05/2023 at 17:14
Ciao Red!!!
Hahaha immagino! Grazie per la pazienza! Ma è normale l’effetto caos perchè si riprendono i temi delle prime storie e quindi non ci si ricorda tutto. In breve tutte le Potenze vengono abbattute e si fa una specie di tabula rasa. Ora vedremo cosa succederà!
Grazie mille per essere ancora qui a leggere, nonostante le pause, la confusione e gli errori 😊
23/05/2023 at 16:56
Capitolo 8)
Ciao Artemis!
Bentornata alla scrittura! Mi sono trovato un pelo spaesato questa volta, lo ammetto. Ma può anche darsi che sia solo a causa del mio caos mentale di questi giorni.
Mi pare che tutto fili abbastanza liscio.
Mi riservo altre considerazioni per il finale! 🙂
Aspetto il prossimo!
24/05/2023 at 17:08
Hahaha! Ciao Giuseppe!!!
Grazie per aver letto! Si capisco bene, grazie per la pazienza!!! 😅
Alla prossima! 😊
21/05/2023 at 21:04
Ciao Artemis 🙂
Tra tutte le difficolta’ del sito finalmente si puo’ riprendere almeno la lettura di nuove bellissime storie 🙂
io voto perche’ si unisca allo spirito del vento e passino l’eternita’ a contemplare le stelle perche’ mi sembra molto poetico e un buon pezzo da cui trarre ispirazione 🙂
il capitolo scorrevole , e’ passaro un po’ di tempo dall’ultima lettura quindi devo fare un po’ di mente locale su cio’ che stava succedendo 🙂
L’unica cosa che ti chiedo e’ Ultimo Crepuscolo e Ultimo Baluardo sono lo stesso posto o mi sono io perso qualcosa nel corso della lettura? 🙂
Comunque vediam o cosa ci tiri fuori nel nono capitolo , nella semi finale diciamo 😉
A presto 🙂
24/05/2023 at 17:06
Ciao BlackCat0!
Grazie per aver letto! 😄
Nooo che errore! Mi sà che mi son persa anche io 😱🤣: confermo volevo scrivere Ultimo Baluardo, Ultimo Crepuscolo fa parte del racconto precedente e mi è scivolato fuori dal cervello 🤦♀️ ma sa po?!
Si quest’anno è stato difficile tenere il ritmo! Siete super pazienti!
Dai che ci siamo!
A presto e grazie ancora! 😊
16/03/2023 at 16:27
Capitolo 7)
Ciao Artemis!
Le riflessioni fra eterni e mortali sono sempre interessanti. C’è giusto qualche refuso lungo la strada, ma niente di grave. Direi che l’assassino svolgerà il doppio lavoro, e chissà che non ne venga fuori qualcosa di buono per tutti. Qualche volta la “giustizia” o il “bene” passano per strade traverse. Aspetto di scoprire il seguito. Buona scrittura!
16/03/2023 at 00:46
È un assassino, no? Annienta tutti!
Non ho capito perché Yari improvvisamente sente il vuoto. Ok, non ha più Xharo con sé ma per come me lo ricordo io, non ci aveva mai dato troppo peso…
Si preannuncia un gran casino: mi chiedo di nuovo dove vuoi andare a parare…
Ciao 🙂
15/03/2023 at 23:59
Ciao Artemis 🙂
Bel capitolo i miei complimenti 🙂 mi dispiace per il povero bambino ma non mi aspettavo una svolta cosi’ importante con un solo capitolo 🙂
Il demone chiuso nel pugnale da alla storia una vena molto orientalizzante , rimanda molto alle fiabe arabe (stile ali’ baba), non so se e’ una cosa voluta da te o ti e’ venuto cosi’ sul momento mentre scrivevi 🙂 in entrambi i casi tanto di cappello hai svolto a pieno il tema 🙂
E che scelta ci hai dato alla fine 😀 dobbiamo decidere le sorti di due imperi ! Wow 😀 non ho mai avuto cosi’ tanto potere sulla punta delle mie dita in tutta la mia vita 😀
Comunque da gran cattivone che sono ho scelto di eliminare entrambi e ricomnciare da capo 🙂
Complimenti ancora 🙂
A presto 🙂