Dove eravamo rimasti?
Ehi Lupo Cattivo! È arrivata Cappuccetto Rosso!!
“Nonnina!! Ci sei?” chiese di nuovo Cappuccetto Rosso mentre il cacciatore guardava dalla finestra per vedere se c’era qualcuno. Non sapendo, però, che Teodoro e Connie erano nascosti sotto il suo naso proprio sotto la finestra!
“Forse è uscita Cappuccetto” disse il cacciatore che avendo la vista offuscata, non notò il corpo della nonna sopra il letto.
I due all’interno della casa tirarono un sospiro di sollievo… MA IMPROVVISAMENTE il bollitore del tè cominciò a fischiare, segno che era pronto!!
“L’hai sentito cacciatore!?”.
“Certo! Il tè è sul bollitore! Tua nonna non lo lascerebbe mai incustodito! Vuol dire che è in casa! Sfondo la porta!” urlò l’uomo cominciando a sbatterci contro!
“Oh no, lo stomaco! Siamo nei guai, in dei guai molto grossi!!” urlò Teodoro stringendosi la pancia.
“Proteggeremo il mondo dalla devastazione!” disse Connie.
“Che!?”.
“Scusa, la frase che hai detto mi ha ricordato una delle poche battute che pronunciavo negli spettacoli di Mangiatrippa”.
“Ci sono!” urlò a bassa voce Teodoro “Presto sotto il letto!!”.
Così i due andarono velocemente e furtivamente sotto il letto.
“E adesso?” chiese la marionetta.
“Adesso non appena quei due entrano fingiti la nonna!”.
“Cosa!? E perché io!?”.
“Io ho la voce troppo cavernosa da uomo! E poi l’hai detto te, sei un’attrice o una cosa simile”.
“Veramente sono stata per dieci anni una comparsa”.
“Beh, vedila come l’occasione per il tuo debutto come protagonista”.
“Ah… l’idea non mi dispiace”.
“Bene, e ricordati di mentire nel modo più convincente possibile!”.
“Mentire!? Aspetta Teo, il mio segreto si basa proprio sul…” non finì la frase che il cacciatore armato di ascia riuscì a fracassare la porta. E una volta dentro afferrò il fucile e sparò due colpi in direzioni casuali.
“Ma cacciatore che fai!?” tuonò la bambina entrando.
“Scusa piccina! Prima sparare e poi domandare! È così il motto del cacciatore” disse l’uomo tirando fuori un distintivo che recitava tali parole!
Intanto sotto il letto Teo si contorceva dal dolore, sembrava avere mal di pancia, mentre Connie prese un profondo respiro e poi disse con voce da vecchia “Che succede, cos’è questo trambusto?”.
“Nonnina!!” urlò Cappuccetto avvicinandosi.
“No ferma bambin… cioè nipotina! Non mi sento tanto bene, ehh atciù atciù, penso di aver preso il raffreddore” disse la marionetta.
“E il bollitore sul fuoco?” chiese il cacciatore.
“Beh… lo stavo facendo, poi mi sono coricata e addormentata”; mentre diceva queste bugie Teodoro si accorse di un fatto insolito :la treccia di Connie si era allungata di qualche centimetro!
“Menomale Nonna, abbiamo temuto che un altro brutto lupo fosse tornato per mangiarti” disse la bambina.
“No, non è venuto nessun lupo qui, sono come sempre sola ehh.. Atciù Atciù, forse sarebbe meglio se voi tornaste a casa, non vorrei attaccarvi il raffreddore eh… coff coff”.
“Cavolo hai anche la tosse” disse il cacciatore. Nel mentre Teodoro dovette spostare la treccia di Connie che stava per uscire dal letto.
“Va bene nonnina, ti lascio il cestino sul tavolo” rispose Cappuccetto Rosso.
“Grazie nipotina, sei sempre una brava bambina”.
“Un momento! Prima di andarcene c’è una cosa che devo dirti nonna!” disse l’uomo inginocchiandosi “Io amo vostra figlia, da un po’ di tempo ci frequentiamo e volevo chiederle, mi dareste il permesso di sposarla?”.
Sentendo questa frase Cappuccetto Rosso trattenne il fiato. Connie invece guardò Teo che fece spallucce, “va bene mio caro cacciatore, ti do il permesso di sposare mia figlia”.
“SI!!!” urlò tutto felice il cacciatore.
“Che bello! Che bello!” urlò Cappuccetto Rosso battendo le mani saltellando, improvvisamente però inciampò cadendo a terra, aprendo gli occhi si accorse che sotto il letto si trovavano una marionetta e un lupo!
“AHHHH!! UN LUPO!!” urlò la bambina correndo verso il cacciatore.
Per lo spavento i due sbatterono la testa contro il letto rivelando il corpo senza vita della nonna.
“VOI!! Avete ucciso la vecchia!” urlò il cacciatore.
“Non è vero!” disse Connie con le mani alzate, nel dirlo i capelli gli si allungarono ancora, “Ok, ma è stato un incidente!”.
Il cacciatore caricò il fucile.
“OH NO!!!” urlò Teodoro che improvvisamente mollò una potentissima scoreggia che travolse tutto e tutti! Nel mentre erano distratti Teo afferrò Connie e su due zampe se la diede a gambe levate!
“Maledetti impiastri!!” urlò il cacciatore accecato.
“Chi ha mollato ‘sta scoreggia!!” tuonò la nonna.
“Nonnina! Sei viva!” urlò tutta felice la bambina.
“Certo che sono viva! Con questa puzza risorgerebbero anche i morti!!”.
Un’ora dopo.
“Quindi il tuo potere da lupo è mollare una mega scoreggia?” chiese Connie.
“Già, per questo ti ho detto che era imbarazzante… mentre a te invece crescono i capelli quando menti” disse Teodoro che con un paio di forbici tagliò i capelli facendoli tornare alla loro lunghezza originale.
“Già, questo era uno dei tanti perché ero una comparsa”.
“Beh dai, hai recitato bene, c’erano cascati in pieno!” disse il lupo per sdrammatizzare.
“AIUTO! AIUTATEMI!!” sì sentì all’improvviso.
E adesso? Chi sta chiedendo aiuto?
- Un messo del re (20%)
- La madre di Jack (40%)
- Biancaneve (40%)

04/12/2022 at 16:16
Finale superlativo per una storia che mi ha fatto ridere tanto!
Direi che questo esperimento è perfettamente riuscito e vediamo dove ci porterai con la prossima storia (ora rispondo ai tuoi due commenti sotto).
Ciao 🙂
04/12/2022 at 15:01
E con questa è finita “Fiabesche Disavventure” un altro racconto da aggiungere al mio “Curriculum vitae” qui su The Incipit. Inizialmente questa sarebbe dovuta essere la seconda storia che volevo pubblicare sul sito, e l’avevo pubblicata! Ma l’avevo subito rimossa perché non mi piaceva. Chi è stato fortunato forse è riuscito a leggerla.
Ma andiamo con le curiosità. Inizialmente i personaggi avrebbero potuto parlare con il narratore, ovvero me, e io gli avrei anche risposto. Ma poi per evitare problemi del tipo “chi sta parlando?” ho rimosso questa idea a favore di una storia semplice. Peccato che l’ho corretto male, tanto che nel primo capitolo si nota questo cambio veloce.
Fin da subito volevo che tra i protagonisti ci fosse un lupo, proprio perché per quanto sono cattivi io adoro i lupi nelle fiabe. E doveva chiamarsi semplicemente Lupo… ma più ci pensavo poi mi sono detto “ma dai, diamoli un’identità, mettiamoli un vero nome” e scelsi Teodoro che significa “Dono di Dio”, che è stato un po’ quello che è stato per Connie.
Connie inizialmente doveva chiamarsi Bianca ed era una povera contadinella rimasta da poco orfana che incontra per caso un lupo che dice di volerla mangiare. Lei, distrutta dalla vita, accetta pure, per poi scoprire che il lupo non diceva sul serio, anzi, era buono ma era costretto a dimostrare di essere un vero lupo cattivo mangiandola (un sottile rimando al Leone del Mago di Oz per intenderci). Poi cambiai idea perché mentre scrivevo il personaggio mi sembrava troppo simile a Ren (Il giorno senza fine) e se è possibile vorrei scrivere personaggi diversi tra loro.
Per il resto la storia volevo fosse una “Parodia demenziale delle fiabe” o un “Toon Quest 2.0” per questo ho creato molte scene al limite del ridicolo.
L’idea di Biancaneve gangster mi è venuta in mente mentre immaginavo la principessa con i pantaloni, e mi sono detto “sembra una gangster”, si lo sono pazzo XD. Mentre i sette capretti se notate ci sono molti rimandi alla mafia! In primis per come hanno ucciso il lupo.
Spero che la storia vi sia piaciuta. dopo questo ho deciso di prendermi una lunga pausa, penso ricomincerò a gennaio/febbraio, ovvero l’anno prossimo, ma tranquilli, ho un bel catalogo di storie che non vedo l’ora di scrivere. Ho persino deciso di buttarmi nel provare a creare una storia d’amore (la metterò nelle storie Rosa, anche se forse sbaglio) e una thriller erotico (nelle Eros appunto). Sarà sicuramente difficile, e a momenti imbarazzante, ma voglio mettermi alla prova lo stesso!!
Perciò, Buone feste a tutti quanti!!
04/12/2022 at 16:17
Buone feste anche a te e molto carina la genesi di questo racconto. Ci leggiamo nel 2023 🙂
Ciao 🙂
04/12/2022 at 15:00
In attesa del 2023 (sperando non sia un altro anno super disastroso) eccovi il trailer della prossima storia:
“Cavolo! Questo libro è una cagata!” disse un uomo che aveva appena finito di leggere un libro intitolato “Fiabesche Disavventure”.
“Prendo nota, la prossima volta invece di un libro in saldo meglio prendere dei fumetti in saldo all’aeroporto” si disse mettendo via il libro.
Ci troviamo su un aereo di linea che sta volando in alta quota, fuori era notte e tutto era tranquillo sia fuori che dentro il veicolo.
“Desidera uno snack signore?” chiese una hostess.
“No grazie sono a posto, comunque mi dia del tu, mi chiamo Zeno per sua informazione”.
“Come vuole lei signor Zeno” disse la donna allontanandosi.
“Puff, troppa formalità” si disse Zeno. Voltandosi guardò fuori dal finestrino essendo che il suo posto era vicino all’ala sinistra, guadando più attentamente gli parve di vedere che c’era qualcuno sull’ala… sembrava un mostro!
“Oh cavolo! Signorina! Venga un minuto!” urlò l’uomo.
La Hostess venne immediatamente “Che succede?”.
“Ora, so che non mi crederà, ma c’è un mostro sull’ala”.
“Un mostro?”.
“Sì lo so, l’ho già visto in una serie televisiva e in varie parodie, adesso mi dirà di non vedere niente, e una volta allontanata il mostro apparirà, io continuerò a dire che c’è un mostro e mi darete del pazzo, e poi…”
“AHHH!! C’É UN MOSTRO!!” urlò la donna.
Voltandosi verso il finestrino Zeno vide un essere che ricordava un rettile distruggere con una testata il finestrino infilando la testa dentro l’aereo.
Le urla dei passeggeri si persero nel cielo di una notte senza Luna.
Qualche ora dopo…
L’aereo cadde poco dopo su di una spiaggia tropicale, in giro c’erano: macerie, palme in fiamme e per finire corpi di cadaveri.
Qualcuno si avvicinò al corpo di un uomo che altri non era che Zeno. “Interesssante” disse guardando il suo corpo devastato.
Intanto, in lontananza si sentirono dei versi inumani.
04/12/2022 at 16:18
Inizio un po’ parodistico per poi virare su un tono molto serio. Che genere sarà?
ciao 🙂
04/12/2022 at 19:02
Se a te sembra un genere parodistico posso dire che comincio davvero male…
16/11/2022 at 00:03
Arriva qualcuno in loro soccorso!
Molto divertente la “rimpatriata” 😀 Vediamo cosa ti inventi per il Gran Finale 😀
Ciao 🙂
15/11/2022 at 17:11
Il tuo racconto ha qualcosa che assomiglia al mio ovvero i soldati giocattolo, le marionette, insomma una classica situazione fiabesca anche se il mio è un horror. Ci sono diversi personaggi che già conosciamo e tante situazioni curiose. Ho votato per qualcuno che viene in loro soccorso perché mi pare che se la stiano vedendo male. Alla prossima.
04/12/2022 at 19:04
Cavolo. Avviso che è uno spiacevole equivoco. Il tema marionette mi era venuto in mente mentre giocavo ad un gioco di ruolo chiamato “Brancalonia”. Dove tra le razze ci sono proprio le marionette.
Per i soldati invece è un classico dei clichè. Doveva per forza essere giocattoli.
15/11/2022 at 16:04
Aggiungiamo un po di pepe, vengono dichiarati colpevoli. Fantasioso e interessante a cavallo tra fiaba e fantasy
08/11/2022 at 21:35
Ciao, magari chiedessero a me di esprimere tre desideri! Il primo? Mangiare senza ingrassare 😀 Scherzo. Capitolo scorrevole, ho scelto un’accoglienza negativa perché voglio aggiungere un po’ di guai ai protagonisti.
08/11/2022 at 00:21
Tornerà una loro vecchia conoscenza!
Il modo di avverare i desideri da parte del genio, mi ha fatto sganasciare dalle risate! 😆 😆 😆
Ti segnalo un “cosa” al posto di “costa” e per il resto rinnovo i miei complimenti per il divertentissimo capitolo 😀
Ciao 🙂
07/11/2022 at 21:17
Mi piacciono molto le fiabe, oltre tutto la tua è simpatica e ti seguo volentieri. Ho votato per il buono, ma vedo che sta vincendo il tonto. Alla prossima 🙂
30/10/2022 at 15:23
Vista la loro sfiga, direi tonto!
E facciamo un applauso alla Connie Lunga Treccia che in un modo o nell’altro riesce sempre a concludere qualcosa!
Capitolo sia divertente che di azione! Fantastico!
Ciao 🙂
21/10/2022 at 09:28
Congratulazioni!
La tua storia è stata scelta per il primo piano di THe_iNCIPIT ed ha guadagnato una nuova copertina, creata in collaborazione con le intelligenze artificiali
Questo significa più visibilità, più lettori e più spunti per rendere la scrittura e il gioco ancora più divertenti.
Condividi il tuo racconto; hai un motivo in più per esserne fiero.
19/10/2022 at 20:29
Connie: tocca al suo ruolo da protagonista, anche se è una comparsa 🙂
Ciao! È sempre un piacere leggere questa storia 🙂
Ciao 🙂
17/10/2022 at 13:39
Capitolo 6)
Ciao DN!
Non mi riesce di recuperare la storia in video questa volta!
La storia procede spedita, e mi pare che il capitolo sia ben curato, tolto uno scivolone all’inizio e uno sul finale, ma nulla di terribile: sicuramente una svista in fase di revisione. Non ho consigli utili per questa volta, continua così! 😉
Dico di lasciare al nostro ciarlatano il compito di scegliere come morire: sembra uno capace di raggirare le persone.
Alla prossima! 😉
15/10/2022 at 09:11
Ciao Dimensione Nuova, scusami se commento solo ora ma a causa del lavoro mi sono un po’ assentato ?
Continuo ad adorare il racconto, Jack è veramente un maledetto, secondo me i nostri rimangono attaccati alla pianta, chissà cosa accadrà!
11/10/2022 at 13:49
Capitolo 5)
Ehi Dimensione Nuova!
Per questo capitolo i consigli sono quelli citati anche in precedenza. Qualche cosa da sistemare, ma nulla di troppo grave 😉
Mi è piaciuto l’impiego della treccia.
Il capitolo, nel complesso, è divertente 🙂
Vediamo come prosegue!
Trovi la lettura sempre su Youtube:
https://youtu.be/q2dfwcj0I_w
Alla prossima!
08/10/2022 at 23:30
Vengono salvati a mezz’aria!
Molto divertente questo capitolo! 😆 Solo una cosa non ho capito: le ossa molli di Teo erano solo temporanee? O è ancora “Mister gommone”?
Ciao 🙂
09/10/2022 at 08:56
Era temporaneo.
03/10/2022 at 14:02
Capitolo 4)
Ciao DN!
Ho trovato il capitolo spassoso, sebbene necessiti di maggiore revisione. Hai dimenticato qualche virgola e alcune impostazioni delle frasi risultano scorrette, ma nulla di troppo grave. Ci sono dei miglioramenti, e questo è un buon segno. 😉
Il capitolo è abbastanza frenetico, ma attenzione: rischi che le situazioni prendano il sopravvento sui personaggi, annullando le loro caratteristiche i favore di una narrazione sì cartoonesca, ma povera di trasporto emotivo. I nostri personaggi hanno bisogno di un po’ più di emozioni, a mio giudizio. Ripeto, però: il capitolo diverte e la lettura risulta spensierata.
Voto per la pianta… chissà dove ci porterà!?
Alla prossima, DN!
01/10/2022 at 01:44
La pianta di fagioli!
Questo capitolo mi è piaciuto di meno perché a me l’humor nero non piace. Trovo però deliziosa l’idea della “finta principessa” 🙂
Ciao 🙂
30/09/2022 at 21:36
Basta, da grande voglio fare il nano mafioso e chiamarmi nano Stronzolo ????
Capitolo stupendo, per me hai vinto tutto a mani basse.
27/09/2022 at 15:11
Capitolo 3)
Ciao Dimensione Nuova!
Non mi riesce di recuperare il capitolo in video, questa volta. Rimedierò la prossima!
Per cominciare, complimenti! Questo capitolo è decisamente più curato, anche se ti è sfuggita qualche virgola, come in questo caso: “Forse è uscita Cappuccetto” la virgola va prima del nome, altrimenti l’azione risulta riferita proprio a Cappuccetto, mentre il soggetto della frase è sottinteso (la nonna). C’è qualche altra situazione simile, però il lettore potrebbe contestualizzarla, rileggendola. Ma si nota maggiore cura in generale.
Ho sorriso alla citazione dei Pokemon. 😉
Il capitolo, per struttura, trovo sia andato bene, anche se il finale mi è parso un po’ troppo affrettato, ma sappiamo che c’è un limite di caratteri da rispettare!
Anche se c’è qualche scena in cui forse sei andato troppo “oltre” con il tono cartoon, facendo un po’ smarrire quel senso di plausibilità che avevi conferito alla storia, ma questa è solo una pura opinione personale, non un errore.
Continua su questa strada. Ben fatto 😉
Alla prossima!
27/09/2022 at 22:42
E’ voluto, parlo dello stile cartoonesco. Il finale no, tirato per via del massimo dei caratteri.
Per farla breve da quando ho ideato questo racconto volevo che fosse un Toon Quest 2.0 in stile fiabesco. Ma dal capitolo dopo il prossimo (ho già pronto il quarto capitolo e sarà mooooolto demenziale XD) cercherò di essere un po’ più “serio”.
24/09/2022 at 21:03
Un messo del Re e vediamo in quale fiaba ci catapulti!
Sto morendo dalle risate 😆 😆 😆 Questa è stata proprio spassosa! 😀
Ciao 🙂
23/09/2022 at 16:37
Dopo questo capitolo il lupo è diventato il mio nuovo animale guida, sappiatelo XD
Capitolo come sempre divertente, ho votato per Biancaneve, sono curioso nel vedere cosa ti inventi questa volta.
21/09/2022 at 12:26
Ciao Dimensione Nuova!
Ho recuperato questi primi due capitoli e devo dire che sono estremamente simpatici, mi piace questo miscuglio di vari racconti che si fondo assieme, il lupo Teodoro è un amore e anche Connie mi piace.
Come hanno già rilevato altri ci sono alcuni piccoli errori ma per quanto mi riguarda comunque il materiale portato è interessante, seguo assolutamente.
20/09/2022 at 15:09
Capitolo 2)
Ciao Dimensione Nuova,
Potrei dirti che tutto va bene e che la storia fila liscia, limitandomi a dirti che l’idea è divertente, ma la forma non riesce ad accompagnarla. Ci sono molti errori: tempi verbali, gli/li/le nei posti sbagliati, errori di battitura e diverse ripetizioni. Inoltre, è tornato il “è così dicendo” nell’impiego errato. Ricordati che deve sempre seguire un’azione compiuta dallo stesso personaggio, accompagnandolo.
Esempio: “Andiamo al fiume!” disse Antonio ai bambini. “L’ultimo che arriva è una tartaruga!” e così dicendo si precipitò rapido lungo il sentiero.
Segnalarti questi errori vuole essere sempre un incentivo a migliorare, ma ritengo che tu possa fare decisamente meglio, con po’ d’impegno in più. Se trovi i miei commenti eccessivi, come sempre t’invito a farmelo sapere, lo faccio sempre per aiutarti. Il sito dovrebbe avere proprio questo impiego. 🙂
Ho ripreso le letture su The Incipit, trovi la lettura sul solito canale:
https://youtu.be/B97S6UgKSog
Alla prossima!
17/09/2022 at 00:05
Fiaba vuole che uno dei due si finga la nonna, anche se vorrebbero fare diverso 😀
Io suggerisco Connie e Teodoro fa da “tappeto” 😛
Mi sto divertendo un mondo: continua così! 😀
Ciao 🙂
14/09/2022 at 12:09
La strada della nonna.
Con un lupo così penso che la vecchietta sia al sicuro.
Carina la favola della marionetta (Pinocchio al femminile), vediamo come continua, aspetto il nuovo capitolo. Ciao D.N. e buona giornata.
12/09/2022 at 23:43
Ciao Dimensione nuova.
Con la rivisitazione delle fiabe difficilmente si sbaglia.
Il soggetto, però, non è tutto: soprattutto nella prima parte i verbi sono tutti o quasi sbagliati, e tu sai fare davvero di meglio. Hai pubblicato in fretta?
Insisti nel ricercare la forma, lo so che ti annoia, ma il lettore se l’aspetta: glielo devi!? ciao
Ovviamente scelgo i dolci…?
13/09/2022 at 12:16
Risposta per tutti.
No, non ero di fretta, anzi ho passato mezzo mese a buttarlo giù questo capitolo.
Semplicemente è capitato che inizialmente era scritto diversamente, ero scritto in terza persona e vedeva il narratore interagire con i personaggi. Poi però ho cambiato idea perché temevo che la gente non capiva quando parlava o narrava la storia.
Percio l’ho modificata. L’avrò all’incirca letta cinque volte e non mi pareva ci fossero errori gravi… Come la stragrande dei casi invece gli ho sbagliato alla grande. Della serie cominciamo bene dopo la pausa.
Per il prossimo capitolo cerco di migliore, anche se ripeto, ho dei limiti. Poi sarò io che ho una “lettura” differente.
12/09/2022 at 15:08
Capitolo 1)
Ciao Dimensione Nuova!
Si ritorna a scrivere dopo la pausa. L’idea mi piace, e i piccoli riferimenti alle fiabe classiche sono divertenti, ma non per forza positivi per la nostra protagonista. Mi hai incuriosito!
C’è da fare qualche correzione, sistemare qualche verbo e rivedere alcune pause. La storia è comprensibile, quindi nulla di troppo fastidioso.
Mi pare un buon inizio. Vediamo dove hai intenzione di condurre la storia! 😉
Alla prossima!
13/09/2022 at 12:17
Leggi la mia risposta sotto fenderman.
10/09/2022 at 15:10
Vada per la strada dei capretti!
Ciao! Bentornata! La fiaba inizia col botto! Mi piace! ^_^
C’è qualche errore di svista: ogni tanto passi dal passato al presente ed ogni tanto usi la prima persona invece della terza 🙂
Connie mi è simpatica e Teodoro è una garanzia: vediamo dove ci porti 🙂
Ciao 🙂
13/09/2022 at 12:18
Leggi la risposta sotto Fenderman.