La sorgente

Anno domini 3000 d.C

Ormai alle soglie del quarto millennio, milioni di umani non sono più come quelli di una volta. Secoli di esperimenti ed ibridazioni hanno cambiato per sempre il DNA in ogni creatura del regno animale, mentre quelli dei restanti regni: vegetale, funghi, monere e protisti sono rimasti invariati. La tecnologia ha fatto passi da gigante, anche in campo medico, di cui è più facile guarire da ogni tipo di malattia, anche quelle che secoli fa erano considerati mortali. L’umano del futuro è di sana e robusta costituzione, resistente alle intemperie e resistente al cibo spazzatura, un tempo causa principale dei malanni. Saremo più longevi, si vivrà in media sui cento anni, molte persone arriveranno a superare un secolo di vita e i cinquantenni di oggi sono come i trentenni di secoli fa, si arriverà a cento anni avente un aspetto dei quarantenni del duemila. I social hanno preso il sopravvento della vita quotidiana e tutti conoscono tutti. In quest’epoca è diventato facile guadagnare attraverso i social e l’uomo non va più a lavorare perché ormai guadagna postando foto, facendo filmati e scrivendo le proprie opinioni su tutto. Nonostante il fatto che vive sui social, questo non vuol dire che rimanga sedentario, perché grazie alle ibridazioni umano-animali, si sente più forte, energico e muscoloso. Ama stare all’aria aperta e torna a casa solo per mangiare e dormire. Sempre in viaggio, nonostante l’essere sempre connessi ad internet. L’uomo è un animale sociale e sente il bisogno di appartenenza, solo che in questo millennio è assieme a tutti stando da solo con gli occhi e le dita sempre connesse su una pergamena virtuale che usa giornalmente. Comunicheranno non solo con le piattaforme virtuali, ma anche con i feromoni, quindi sapranno riconoscere un proprio amico, conoscente o parente grazie agli odori, per poi alzare gli occhi e comprendere di aver riconosciuto l’altro. Avrà ancora il bisogno di formarsi una famiglia e di crescere dei bambini, saranno dei bravi genitori alcuni, altri cercheranno di far crescere ad altri i propri figli, ingannandoli come fanno i cuculi, altri invece, alla maniera dei pinguini, dei licaoni e delle orche cresceranno i figli di altre persone, figli che diventeranno subito grandi ed arrivati a quattordici anni, ragioneranno come adulti. Alla maniera degli animali, sentiranno il bisogno di lasciare subito la famiglia per farsene una nuova. Attraverso i guadagni facili sui social, sentiranno subito il bisogno di trovarsi un partner giusto, anche se non sarà così semplice. Le donne andranno sempre alla ricerca del maschio alfa e questo sarà una delusione per molti, che appena adolescenti vorranno crearsi una famiglia tutta loro. Tante persone andranno a vivere da sole pur di non stare con mamma e papà. Nessuno si sentirà solo, perché la gente sola potrà parlare con l’intelligenza artificiale che prenderà il posto della televisione e della radio, oramai diventati oggetti obsoleti. La luce elettrica non avrà più il suo spazio, perché l’uomo avrà gli occhi come i gatti, avranno il tappeto lucido negli occhi e potranno dire addio alle torce elettriche, ai lampadari, alle plafoniere ed alle lampadine. Nessuno vedrà il Mondo in bianco e nero come i gatti, ma lo vedranno a coloro come lo vediamo noi, solo che la nostra vista sarà perfetta come quella dei falchi e delle aquile e cambieremo la pelle come fanno i calamari. Questo cambiare pelle sarà come un’esibizione da esibire sui social, attirando sempre più persone. Il loro udito sarà potente come quello dei rinoceronti e quindi niente più sordità, nemmeno da anziani. Le dentiere saranno oggetti del passato, perché cambieremo i denti come fanno gli squali. Saremo la razza più perfetta in natura, questo grazie alle potenti tecnologie che hanno corretto gli handicap umani. Ci sentiremo tutti onnipotenti, ma nessuno sa che da un angolo remoto del pianeta esiste un gruppo di pochi eletti, ibridi umano-alieni di cui nessuno sa della loro esistenza. Saranno loro a muovere i fili senza che nessuno se ne rende conto. Il pianeta sarà perfetto solo in apparenza, si crederanno liberi, ma nessuno realmente lo è, perché loro ci spiano stando comodi sulle loro poltrone e lo faranno in parte per conoscere le nostre esigenze ed in parte per poterci comandare a loro piacimento. Nessuno più userà le automobili per spostarsi, perché saremo tutti più veloci a correre, come molti animali lo sono e scalare le montagne sarà facile come salire le scale. Milioni di robot lavoravano al posto nostro e nessun umano aveva un lavoro, perché erano le macchine a farlo, l’uomo prendeva solo lo stipendio. I mezzi pubblici volavano nel cielo e non più via terra, erano solo per persone anziane che avevano appena superato i centotrent’anni. 

Lo stato più ricco era rimasto ancora gli Stati Uniti d'America?

  • Oramai è la Norvegia la nazione più ricca, potente ed avanzata del 3000. (0%)
    0
  • Non più, la Cina aveva preso il pieno potere. (0%)
    0
  • Certo, erano ancora quelli della Casa Bianca e del Pentagono a governare il Mondo. (100%)
    100
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

17 Commenti

  • Mi aspetto un colpo di scena all’inizio dell’episodio successivo! 😀

    Pregi della storia: spunti molto molto interessanti, uno sviluppo particolare ed idee intriganti
    Difetti della storia: in diversi capitoli manca il pathos; gli esseri sono tutti privi di emozioni, come fossero macchine, in poche occasioni si sono viste emozioni all’interno della storia; ultimo ma non ultimo alcuni dialoghi mi sembravano forzati, come gente che leggeva un copione.

    Io comunque aspetto il seguito ^_^

    Ciao 🙂

  • Fanno fatica a comprendere chi hanno davanti, almeno questo stante la descrizione del capitolo.

    Purtroppo devo dirti che il capitolo è ripetitivo in diversi punti: prima dici una cosa, mandi avanti la questione, poi improvvisamente torni indietro, ricominciando a parlare dell’uomo e di come era diventato per poi tornare a parlare dei robot che si sentivano traditi (e di cui avevi già parlato prima) in un loop che non è molto piacevole da leggere.

    Ciao 🙂

  • >Non siete capaci di accogliere nessuno che è differente da voi
    Amen

    >ma la loro ostilità verso di loro li ha fatti talmente arrabbiare che adesso volevano togliere di mezzo il genere umano dall’intero pianeta.
    Quindi anche loro sono imperfetti come gli umani! 😀

    Suggerisco che faranno qualcosa di piacevole (?) e così alla fine gli umani decisero di andare incontro alla sorgente 🙂

    Ciao 🙂

    • Ciao, no, non ti sbagli. Questo perché stiamo scrivendo in due questo racconto, un capitolo a testa, e quindi per quanto ci si possa confrontare è normale ( e secondo me anche bello ) che si noti un cambio di registro di capitolo in capitolo.
      Ciao e grazie per il supporto! 😀

      – Demone

  • Congratulazioni!
    La tua storia è stata scelta per il primo piano di THe_iNCIPIT ed ha guadagnato una nuova copertina, creata in collaborazione con le intelligenze artificiali. Questo significa più visibilità, più lettori e più spunti per rendere la scrittura e il gioco ancora più divertenti.

    Condividi il tuo racconto; hai un motivo in più per esserne fiero.

    • Il primo capitolo è una presentazione del mondo e ci sta tutto. Anche se ogni tanto cambi il tempo di narrazione dal presente al passato. Il secondo spezzi l’azione con ancora descrizioni del mondo che, per quanto utili ed interessanti, appesantiscono la lettura. Il terzo è meglio fatto perché le descrizioni non spezzano l’azione, anche se c’è tutta una parte centrale dove vengono ripetute alcune cose già dette. Tutto sommato la vicenda è interessante e mi chiedo come vuoi sviluppare la storia 🙂
      Alla via così!

      Ciao 🙂

  • Spesso mi chiedo come sarà il mondo nel futuro e siccome nessuno di noi può saperlo con certezza, mi piace leggere racconti di fantascienza che ipotizzano e magari non sono neanche troppo lontani dalla realtà che sarà. Ho scelto l’aggressione, così da rendere la narrazione più dinamica. Ti seguo.

  • Capitolo molto descrittivo. Sospetto non sarà una storia classica, con protagonisti, antagonisti, secondari, ecc…
    Scelta molto difficile, perchè alla lunga può annoiare, ma per adesso non sembra male, almeno per come sembra non è l’orsolito futuro post-apocalittico… per ora.

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi