Dove eravamo rimasti?
Un prezzo da pagare
“Dove trovo il Monastero dei Sacrifici, eretto in onore del Dio Dùrgon”, disse Jillian. “Non posso tornare indietro per far saltare i denti a Marcus per avermi fregata!”
Ilowyn scosse la testa. “Quanti anni sono trascorsi dalla caduta del Tempio della Luna? Presumo gli Orchi abbiano preso possesso di queste terre. Ho fallito nel mio incarico.”
“Non è il momento di deprimersi, Ilowyn.” provò a incoraggiarla Jillian, andandole dietro. Rientrarono nelle rovine. “A proposito, come riesci a orientarti?”
“È la mia casa. Ai miei tempi non esisteva un monastero.” disse lo spirito. “Ma non perdere le speranze, Clyris: i luoghi sacri sorgono in prossimità di territori ricchi di flussi magici. Vi era un luogo simile, a circa tre giorni di viaggio a piedi da qui.”
Alla Mezzelfa brillarono gli occhi. “Bene. Non chiamarmi Clyris.”
“C’è un prezzo da pagare”
“Sei amica di Marcus?”, chiese Jillian, sospettosa.
“Promettimi, per mezzo del tuo sangue, di concedermi il riposo eterno una volta che avrai ottenuto quello che vuoi.” La ragazza protesto, ma la voce dello spirito si fece grossa: “Una Cacciatrice, una Custode di Arkhas! A che serve, se non vi è più niente da proteggere? Uccidimi! Prendi la mia lancia e continua la mia crociata! Vivrò in eterno per mezzo della tua leggenda, e il mio nome non sarà macchiato da secoli di polvere e silenzi.”
Jillian esitò. Era tentata. Tuttavia, mettere fine all’esistenza di Ilowyn avrebbe potuto significare cancellare una parte del passato.
“Non posso, Ilowyn”, disse infine, giocando d’astuzia. “Se Marcus ha ragione, potrei morire uccisa dai Monaci durante l’impresa.”
“Non c’è altro modo, dunque”, rispose lo spirito, tornando sul piedistallo. “Dovrai essere disposta a fare dei sacrifici, se vuoi affrontare un nemico tanto temibile. Non puoi avere tutto quello che vuoi senza dover pagare un prezzo.”
Jillian rifletté sulla scelta. Sapeva che avrebbe dovuto prendere una decisione difficile.
“Se ti uccidessi, Cacciatrice, la memoria del popolo elfico svanirebbe con te. Non se ne vedono più di elfi! Per quanto ne so, potrebbero anche essere tutti morti”, disse Jillian.
“Mi condanneresti alla prigionia, dunque?”
“Ti riconsegnerò agli Elfi una volta che questa storia sarà conclusa. Ripristinerò il Tempio della Luna. Solo allora ti concederò il riposo eterno, se lo vorrai. Ma prima devi dirmi dove si trova questo luogo sacro.”
Ilowyn sorrise tristemente. “Grazie, Clyris di Ralldùvan. Hai passato la prova: il tuo, benché avvolto da ombre che rischiano di addensarsi, è un cuore puro. Il luogo che cerchi potrebbe trovarsi a Est, fra le montagne. Riconoscerai il passo: il monte è un corno d’ebano incandescente, dal quale si originano terme naturali. È stato la dimora di un Serpente Alato delle Nevi, una creatura tanto maestosa quanto feroce, se offesa. Se sarai determinata, potrai trovare quello che cerchi.”
“Un drago, scherzi?!”
“Drago? È così che li definite, ora?” rise Ilowyn, chinandosi poi su di lei. Le porse la lancia. “La sua luce si è affievolita, ma la Lancia di Arkhas è un potente artefatto. Se caccerai gli Orchi, tornerà all’originario splendore.”
“Non posso accettarla.”
“Sarà parte della tua promessa.”
Jillian la brandì, e sentii una strana energia attraversarle l’avambraccio, quasi una scarica positiva che scacciò via il timore dell’impresa e i pensieri negativi. La superficie ruvida le graffiò il palmo, e un rivolo vermiglio corse lungo l’asta. Il patto di sangue era stretto.
“Hai perduto fin troppo tempo con me, Clyris di Ralldùvan. Va’, affronta il tuo destino.”
“Il mio nome è Jillian, Ilowyn. La mia parte elfica e quel nome sono morti quando scelsero di esiliarmi e abbandonarmi. Tornerò, lo prometto.”
*
Jillian seguì le indicazioni di Ilowyn, marciando per un giorno intero a cavallo attraverso quel terreno gelido e impervio, impedendo a Ragzor di uscire dall’anello. Aveva bisogno di riflettere da sola sul discorso affrontato con lo spirito. I dubbi sulle proprie origini erano tornati a tormentarla.
Poi, all’alba del secondo giorno, lasciò Ragzor libero di andare. Lo spiritello le invei contro, dicendole le peggio cose, tutte gentilezze a cui la Mezzelfa era fin troppo abituata.
“La prossima volta ci ripenserai prima di tentare di farmi uccidere da uno spirito?”
“Quanto sei noiosa. Sei viva!”
“Vuoi darmi una mano a trovare questo posto?”
Ragzor, dall’alto, individuò più facilmente il corno incandescente di cui parlava Ilowyn. Ai suoi lati scorrevano cascate bollenti che andavano a formare pozze termali a valle. La montagna aveva effettivamente la forma di un corno d’ebano, con riflessi rossi che attraversavano il suo scintillante cristallo di basalto. Una nube di vapore avvolgeva l’intera zona, riducendo la visibilità e rendendo difficile respirare.
Sulla neve mescolata al fango vi erano tracce di Orco.
“Siamo vicini, lo sento!” disse Ragzor. “Attenta a dove metti i piedi: se finisci nel torrente rovente, morirai.”
Ciò che Jillian temeva di più era la presenza del Drago, ma non si lasciò scoraggiare. Erano vicini.
Siamo nella seconda parte delle storia. 4 capitoli per completare la storia. Cosa succederà nel prossimo?
- Il monastero c'è, ma è stato distrutto dal Signore delle Tenebre. I nostri eroi dovranno affrontare un pericolo (Suggerite nei commenti!) (75%)
- Troveranno il monastero, e anche i monaci. Decideranno un approccio furtivo per rubare la Pergamena. (25%)
- Jillian e Ragzor non troveranno il monastero, ma troveranno il Drago, e non sarà felice di vederli. (0%)

07/01/2023 at 16:17
Per chiunque fosse curioso di conoscere l’origine di questa storia, ecco il video che spiega tutto:
https://youtu.be/cn4Z9q5hVKw
Grazie per avermi supportato in questo progetto!
05/01/2023 at 00:46
Ciao Beppe!
Arrivo con qualche giorno di ritardo al finale. Il tuo sforzo è davvero strepitoso, mantenere il timone di una storia sfornando il tutto in due settimane è inimmaginabile per me. La storia mi ha messo in difficoltà per i limiti che ho io sul genere che è il tuo per eccellenza; credo di non riuscire a vedere le cose, infatti non mi dilungo molto nelle descrizioni, proprio perché non le “vedo”, e mi concentro nei dialoghi o nelle situazioni.
Bravo, grande fantasia e la sfida a scrivere in poco tempo è stata da te vinta ampiamente.
Alla prossima stammi bene!
31/12/2022 at 21:32
Non ho ben capito come siano riusciti a fuggire dal drago. A parte ciò, il capitolo è fantastico! Sembra la prima parte di una saga! Naturalmente ci sono molto cose rimaste in sospeso e non ho idea se hai intenzione di fare seguiti o meno.
Per adesso posso dirti:
– ci sono stati alcuni passaggi poco chiari, probabilmente dovuto al limite dei caratteri
– il rapporto tra Ragzor e Jillian rimane un mistero: sembra che si vogliano bene ma il fatto che Ragzor abbia cercato di uccidere Jillian fa di loro un rapporto molto conflittuale (per usare un eufemismo)
– Molto bello il fatto che sei riuscito a dipingere in pochi caratteri un mondo.
– Storia decisamente appassionante
Il resto dopo che avrò letto l’edizione estesa (l’ho già scaricata e spero di leggerla domani). Non so se mettere i commenti qui o sul tuo sito 🙂
Intanto rinnovo i miei complimenti per la storia e, visto che a me le notifiche non mi arrivano, se piazzi un commento qui quando pubblicherai la spiegazione del progetto perché sono curioso 🙂
Ciao 🙂
02/01/2023 at 03:15
Ciao Red!
Sono contento che l’idea ti sia piaciuta!
Abbiamo scoperto alcune cose insieme, anche grazie alla vostra supervisione e direzione. Concordo sulla presenza di passaggi risicati, soprattutto in questo finale. Alcuni passaggi, poi, a distanza di capitoli, potrebbero risultare più complicati da ricollegare, nonostante il.breve periodo di pubblicazione.
A te arriva le notifiche su the Incipit alle risposte? A me no, infatti ogni tanto torno a guardare. Lo pubblicherò di certo anche qui, anche nel caso dell’edizione finale!
Grazie per avermi seguito e per il supporto!
A presto!
02/01/2023 at 12:51
Per le notifiche su The Incipit ti consiglio di attivare il Feed RSS dei commenti (su Firefox c’è l’estensione SmartRSS) così quando vengono scritti dei commenti, su Firefox compare la notifica anche se non si è collegati 🙂
Ciao 🙂
07/01/2023 at 16:18
Ecco la spiegazione Red!
https://youtu.be/cn4Z9q5hVKw
Grazie per avermi supportato in questo progetto!
31/12/2022 at 12:00
Ciao, finale complicato, (devo rileggerlo per bene) per cui dico solo qualche parolina sul progetto. Sicuramente un lavoro coraggioso, un laboratorio insolito e un esempio. Ti ha guidato e supportato l’amore per il racconto che sai quanto io condivida.
Un plauso dunque a te anche da me che in queste storie Fantasy spesso e volentieri mi perdo, confuso in quei mondi che sono troppo lontani se non li si è frequentati abbastanza.
Il viaggio in coppia di una femmina tosta e sveglia con uno spiritello simpatico e dispettoso coinvolge; i cattivi sono davvero brutti e cattivi, e la fantasia detta legge.
Credo che sarò tra i folli che hai citato, per adesso dico solo grazie e aspetto il nuovo che hai da svelare.
Buon capodanno!?
31/12/2022 at 09:15
Che opinione avete di questa storia?
Vi è piaciuta? Vi ha annoiato?
Cosa ci avete trovato di buono?
Cosa di terribile?
So bene che sono tante domande, ma saranno essenziali al fine del progetto stesso.
Nel frattempo, per chi fosse così tanto FOLLE da rileggersi la storia nella versione integrale [NON CORRETTA] – circa 60.000 caratteri in più – potete leggerla gratuitamente, scaricando l’ebook gratuito da Google Play! Noterete parecchie differenze. L’idea è tenerla lì sino al completamento ufficiale e alla seguente pubblicazione su Amazon KDP. Penso ci aggiungerò anche altro materiale.
Vi ringrazio immensamente per avermi accompagnato in questo viaggio, e spero la sorpresa che tirerò fuori – nel nuovo anno – possa anche aiutare alcuni lettori e scrittori con i propri progetti. Trovo che sarà un bell’argomento di discussione!
A presto!
30/12/2022 at 01:13
Ciao Beppe!
Episodio bellissimo, direi il migliore. Avvincente, esprime bene il crescendo di tensione e attesa per il finale. L’Orco difende i fondamenti della sua cultura, la nota mi è piaciuta assai. Sono realtà irriducibili tra di loro? Lo vedremo. Scelgo la sconfitta dell’Orco, e mi chiedo cosa accadrà: che tipo di sconfitta potrà essere.
Tra poco sapremo…
Ciao!!
31/12/2022 at 09:12
Ehilà Minollo!
Sono contento che ti sia piaciuto!
A voi avevo affidato il capito di poter scegliere la sorte dei nostri personaggi, e siete sempre molto diplomatici! M’incuriosiva la possibilità della sconfitta vera e propria!
Grazie per aver fatto un salto anche questa volta!
All’ultimo episodio!
29/12/2022 at 23:54
So che questo incasinerà il finale al massimo ma… Jill prova a far ragionare il Mezzorco: forse con lui la diplomazia sarà più efficace… Ragzor ne approfitterà per ruberà la pergamena! Perché è sempre quello che hanno fatto finora ^_^
Questa volta i commenti me li lascio per il capitolo finale 🙂
Ciao 🙂
31/12/2022 at 09:10
Ciao Red!
Eh, Ragzor ci prova sempre. Nell’ultimo capitolo ho dovuto tagliare diverse parti, quindi forse non si capisce bene che il tentativo di furto c’è. Purtroppo i caratteri erano di molto oltre, quindi ho dovuto fare del mio peggio! 😀
Ti ringrazio per la solita attenzione e per avermi accompagnato in questo viaggio!
All’ultimo capitolo!
29/12/2022 at 21:29
Vado con Razgor che ruba la scena, lo merita!
Una vera discesa agli inferi terribile e una battuta quasi irreale visto il contesto:
. Queste pergamene contengono gli insegnamenti del nostro dio, e sono sacre per noi. Non potrete mai acquistarle, e neanche impiegarle. Il Kyh-Dùr è parte della nostra cultura.“
Questa battuta mi ricorda certi “orchi” della politica che vomitano parole sublimi, ma non sanno cosa stanno dicendo.
Bravo Giuseppe Stakanovic.
Andiamo al finale!
31/12/2022 at 09:08
Ciao Ottaviano!
Grazie, come sempre, per le tante riflessioni!
Trovo che lo sfondo politico ci sia sempre un po’ in ogni storia, se uno vuole vedercelo. Perlomeno, trovo sia ingiusto che in certe storie venga del tutto ignorato. La situazione degli Orchi in questa storia è abbastanza particolare, anche se non c’è stato tutto il tempo di raccontare quanto avrei voluto.
All’ultimo capitolo!
Grazie di aver fatto un salto!
29/12/2022 at 02:11
Ciao GG!
Non ho afferrato in tempo il sette, così vado all’otto e voto per qualcosa di atroce, preparandomi in tal modo alle tue descrizioni, che nell’ultimo episodio la fanno ormai da padrone. Ok aspetto di vedere che opzione vince.
Stammi bene!
29/12/2022 at 03:29
Ciao Minollo!
Lo so, e perdonami per non averti aspettato! Ho creduto i voti ci fossero già, e che magari il sito avesse i soliti problemi con i commenti, perché sembrano essere aumentati i voti medi. Inoltre, considerati i voti generali, non credevo comunque si potesse sforare nelle altre opzioni.
La storia potrebbe finire entro domani, adesso vediamo!
Grazie per essere passato!
Alla prossima!
28/12/2022 at 23:52
Capitolo 8: seguiamo Jillian e Ragzor alla ricerca della pergamena 😀
Capitolo tutt’azione come quelli che sai ben descrivere: alla via così!
Ciao 🙂
29/12/2022 at 03:26
Ciao Red!
Sono contento che anche questo capitolo ti sia piaciuto. Vorrei avere decisamente più spazio per spiegare molte più cose, ma occorre rispettare il limite. Avrei voluto anche saltare direttamente alla fase successiva della narrazione, conservando questi tre capitoli finali per gestire meglio il finale, però trovo che dovrebbe essermi comunque facile arrivare a una conclusione quantomeno soddisfacente! 🙂
Grazie per essere passato!
Alla prossima!
28/12/2022 at 21:53
Trovano la pergamena.
Quanta fantasia in questo Fantasy! Immaginandola la battaglia è cruenta di sangue, grida, luci improvvise, e teste rotolanti. Davvero viva e forte!
La narrazione segue i due protagonisti come in un piano-sequenza, senza soluzione di continuità.
Tutto molto efficace.
P.s.: Qualche Refusino c’è ma non ti dico quale, so come stai lavorando freneticamente. Li troverai tu stesso alla prima lettura che rifarai del capitolo?
Alla prossima! ciao. ?
28/12/2022 at 22:07
Ciao Ottaviano!
Perdonami per averti costretto a un doppio capitolo, ma pareva superfluo attendere prima di scrivere il seguito. C’erano già abbastanza voti, considerati i voti medi per ogni capitolo! 🙂
Grazie per l’avviso, e sono contento che quegli errori principalmente su The Incipit. I tagli – che davvero mi stanno prendendo più tempo della stesura, finisco per farmi cambiare il senso delle frasi pur di farle funzionare. Ma grazie, come sempre, per la segnalazione!
Ti aspetto per il prossimo!
28/12/2022 at 00:44
Fuga o pergamena? Capitolo 7 quindi pergamena!
Affrontarlo attualmente no, almeno stante quanto detto nei capitoli precedenti.
A parte un pezzo dove lo spazio è saltato e non si capisce il cambio di scena, il capitolo è favolosamente scritto; ottimo il commento di Ragzor sul sacro ed il sacrilego 😀
Jillian è bravissima col pugnale e si è anche presa una piccola vendetta con Ragzor 😛
Due capitoli in un giorno: hai recuperato 😛
Ciao 🙂
28/12/2022 at 13:03
Ciao Red!
In realtà, il cambio di scena non doveva esserci. Il tutto avviene in contemporanea, ma per rientrare nei caratteri ho dovuto tagliare un pezzetto della discussione fra Jillian e Ragzor, e mi rendo conto che anche la loro caratterizzazione ne abbia un po’ risentito. Grazie per la segnalazione, però, effettivamente in quel passaggio si ha l’impressione di un totale cambio di scena!
Sono contento che il capitolo ti abbia divertito, e che i personaggi siano comunque capaci di divertire lo spettatore?
Vediamo se anche oggi mi riesce recuperare! ?
Significherebbe più tempo da dedicare al progetto in sé!
Grazie per.essere passato!
Alla prossima!
27/12/2022 at 23:30
Ciao GG!
Ho votato perché trovino il monastero con i monaci, vediamo come li affrontano. Ti confesso che ho faticato nel dialogo centrale, che peraltro ho trovato elegante; forse non avrei utilizzato solo l’espressione “le peggio cose”. Certi passaggi del genere epic non sono facili; non ho afferrato quando dice che la riporterà tra gli Elfi, che però forse non esistono. Non escludo di aver letto male…
Sul genere ho dei limiti, tu però lo sai trattare.
Ok alla prossima, ciao!!
28/12/2022 at 00:06
Ehilà Minollo!
Di certo i tagli non hanno aiutato, e ho dovuto un po’ correre.
Pe chiarire il passaggio: Jillian sa, come dice anche Ragzor all’inizio della storia, che gli elfi si sono nascosti nei boschi, e che fanno anche parecchia paura. Di loro si è un po’ persa traccia, insomma.
Nella seconda parte del dialogo, però, quando lo Spirito le chiede di ucciderla, lei cerca in tutti i modi di non finire legata a una simile promessa, tuttavia giura essenzialmente di ripristinare il tempio e di consegnarlo agli elfi – sempre ponendo che riesca a trovarli. Questa è la sua promessa. Spero possa essere un po’ più chiara, anche se Jillian ha volutamente reso la formulazione di questa promessa aperta a diverse interpretazioni. Ricordiamoci che è una ladra, e tenta sempre di trovare una scappatoia! 😀
Come sempre, grazie per contributo e il supporto!
Lo apprezzo molto!
27/12/2022 at 12:22
Il Monastero c’è ma è stato distrutto dal Signore delle Tenebre. Tuttavia non è riuscito a prendere ciò che cercava perché… c’è ancora il Drago! 🙂
Ragzor l’ha passata fin troppo liscia dopo lo scherzo che le ha fatto! Comunque trovo il tutto molto interessante.
Ciao 🙂
27/12/2022 at 15:11
Ciao Red!
Avrei voluto soffermarmi maggiormente sul rapporto fra Ragzor e Jillian, ma anche sulle riflessioni della ragazza a seguito del discorso avuto con Ilowyn. I dubbi serpeggiano, quando regna il silenzio. Ragzor questa volta l’ha fatta grossa, ma non c’era spazio per dar sfogo al confitto fra i due, e temo avrebbe rischiato di prendere del tutto un intero capitolo per snocciolare la faida e trovare un equilibrio. Quindi mi trovi perfettamente d’accordo!
L’idea che suggerisci è pericolosa… mi piace! 😀
Alla prossima Red!
27/12/2022 at 10:59
…Il monastero c’è ma. Tra i fiumi di lava strane voci e strane anime minacciano, implorano, schiumano bava infuocata prigioniere del signore drago…??.
E, beh, la ragazza se la va a cercare l’avventura, e allora diamogliela! Bravo GGP vai col 6 a colpi da record!
..ragazza protesto…
Qui manca un accento che ti costa la lode; peccato ce l’avevi in tasca! ?? ciaooo
!
27/12/2022 at 15:08
Ciao Ottaviano!
Devo trovarmi un clone che mi picchia sul collo ogni volta che modifico le parti in revisione! 😀
Mi hai creato proprio delle belle immagini in testa, vediamo un po’ che si riesce a tirare fuori!
Sono contento che il capitolo non ti abbia annoiato, ma che sia riuscito almeno un po’ a coinvolgerti. Grazie come sempre delle segnalazioni, che mi hanno portato a modificare dei passaggi nel file privato! 🙂
Vediamo come prosegue!
Alla prossima!
26/12/2022 at 23:49
Ciao GG!
Spero sì di riprendere a scrivere il racconto, il lavoro dovrebbe migliorare con il nuovo anno. Aspetto con curiosità di leggere quello che accenni nell’ultimo commento! Ho scelto di avere info su Kyh-dur, così da capirne di più sul vero protagonista della storia. Jillian si mostra umile e pronta a tutto, ha toccato le corde giuste per placare lo spettro. Lo scambio di battute è infatti efficace e anche Ragzor ne rimane colpito.
Vediamo come conduci il prossimo allora, aspetto.
Ciao!
27/12/2022 at 02:01
Ciao Minollo!
Condivido la stessa attesa per quel finale! 😀
Ma ci siamo, eh. Con il capitolo 6 ci portiamo un passo più vicino alla conclusione.
Sono contento che l’idea stia continuando a stimolarti. Andare così di fretta rischia di ripetersi, ed è forse un po’ il problema che ho trovato con questo capitolo nello specifico. Forse quello che mi ha richiesto più tempo, ma immagino che ci sia anche un po’ di stanchezza dovuta anche alla precedente storia!
Grazie ancora per essere passato!
26/12/2022 at 19:13
Ciao Giuseppe, inizio dalla tua storia per capire come funziona il sito. Mi dispiace di essere arrivata a capitoli già avanzati, ma conto di mettermi in pari il prima possibile. Finora, sono molto curiosa.
Scrivendo un capitolo al giorno, credo sia molto impegnativo e ti faccio i miei complimenti.
25/12/2022 at 22:08
Ciao Gjuseppe, buon Natale. Mi perdo, ovvio per me che in questo sono un fenomeno, tra i tanti nomi strani, però apprezzo molto il fatto che ne sappiamo un poco di più di questi personaggi in viaggio.
La tua mezzelfa è molto coraggiosa, nessuno la taglierà in due per ridurla a un quarto!
Voto “Lo spirito è convinto, ma prima Jillian…”
E ti rinnovo gli auguri. Ciao
26/12/2022 at 15:03
Ciao Ottaviano!
Il problema del fantasy sono i nomi poco riconoscibili, questo lo comprendo pienamente. Perché diventano difficili da pronunciare e da ricordare. Io sono abbastanza abituato, ma capita anche a me, quando leggo opere simile, di perdermi il nome: poi magari mi ricordo a cosa è legato, ma rimango un attimo in sospeso. Se avessi utilizzato i nomi delle città italiane sarebbe di sicuro stato più semplice! 😀
Però sì, ci sono tanti nomi in questo capitolo, e per fortuna mi sono limitato: avrei voluto far esprimere in modo più solenne Ilowyn, ma lo spazio è ristretto, e forse è meglio così!
Ti ringrazio per la solita franchezza, e per aver fatto un salto!
Buone feste anche te!
Alla prossima!
25/12/2022 at 22:00
Capitolo 5: Lo spirito è convinto, ma prima Jillian le chiederà informazioni sul fantomatico Kyh-Dùr, oltre indicazioni per il Monastero.
Marcus può aspettare.
Abbiamo fatto bene a scegliere di parlare: almeno ora sappiamo qualcosa in più 🙂
Ciao 🙂
26/12/2022 at 14:59
Ciao Red!
Ci sono sempre mille possibilità, qualche volta bisogna solo concederci il tempo di esplorarle! Ma è un passaggio tipico del gioco di ruolo, e sono certo che tu lo sappia bene! 😀
Vediamo se Ilowyn può aiutare la nostra protagonista.
Ti ringrazio per essere passato, soprattutto in questi giorni pieni d’impegni, abbuffate e battaglie nel traffico!
Alla prossima!
24/12/2022 at 16:01
Congratulazioni!
La tua storia è stata scelta per il primo piano di THe_iNCIPIT ed ha guadagnato una nuova copertina, creata in collaborazione con le intelligenze artificiali
Questo significa più visibilità, più lettori e più spunti per rendere la scrittura e il gioco ancora più divertenti.
Condividi il tuo racconto; hai un motivo in più per esserne fiero.
24/12/2022 at 01:43
Ciao Beppe!
Lo spirito non vuole saperne di ridursi alla ragione e attacca a testa bassa; la sua furia me lo rende simpatico. I nostri eroi affrontano il pericolo con la consueta calma e compostezza. Scelgo la dialettica della mezz’elfa per sistemare le cose con i nuovi amici; scritto davvero bene per il poco tempo che ti stai dando, dubito riuscirei. Vediamo cosa ne esce.
Ciao GG!
25/12/2022 at 18:42
Ciao Minollo!
Grazie come sempre per trovare il tempo di recuperare questa storia, e quindi sono contento che l’idea ti stia piacendo. Sono felice di essere riuscito a preservare un minimo lo stile, a dispetto del tempo a mia disposizione per pubblicare. Bisognerà comunque cerca di velocizzare ulteriormente la produzione. Voglio aggiornarvi su questo progetto entro la fine di dicembre, perché potrebbe anche contribuire nello spronare altri autori a riprendere la scrittura.
Poi ne parliamo meglio!
Grazie ancora per il supporto!
Cerchiamo la via del dialogo!
Alla prossima!
24/12/2022 at 00:50
Secondo me non vuole inimicarsi il dio degli elfi!
Ragzor dovrebbe stare attento: se Jillian sopravvive, non glielà farà passare liscia!
Mi è piaciuto molto come si comporta lo spettro: troppo morto per accorgersi che lei è una mezzelfa, troppo “vivo” per non risultare pericoloso!
Ciao 🙂
25/12/2022 at 18:39
Ciao Red!
Sono contento che il capitolo ti sia piacito. Il fatto di mettere i nostri eroi nei guai, con i problemi generali causati da Ragzor, dovrebbe contribuire a rendere la storia più accattivante. Tuttavia, come sottolinea, Fenderman, anche io avverto la mancanza di qualcosa di più intimo all’interno della storia, tolte le peripezie varie delle loro avventure. Esploriamo un po’ i personaggi!
Ti ringrazio per il supporto!
Alla prossima!
23/12/2022 at 23:26
Guai, sempre guai, castelli e spiriti immondi pronti a staccarti la testa.
I nostri due eroi sono simpatici e riescono a tenere viva l’attenzione, è la loro strana forma di “umanità ” che ci permette di immedesimarci. Adesso sento che è l’ora di costruirci una storia e non solo formulare una successione di scontri dall’esito tutto sommato scontato. Vorrei la mediazione, il confronto, una storia insomma, e non solo battaglia… se non ce la fai tu!…
Ciao Ggp alla prossima.
25/12/2022 at 18:36
Ciao Fenderman!
Ha vinto l’opzione, quindi colgo al balzo l’opportunità!
Ci sono molte parte di questa storia che sono rimaste fuori da The Incipit, sempre per ristrettezza di caratteri, ma spero di riuscire a rendere presto disponibile tutto il contenuto, anche con le dovute spiegazioni. Da quanto risulta sul sito, però, è evidente che Jillian non abba avuto alcuna difficoltà sino a questo momento, e che tutto sia filato fin troppo liscio. Vediamo come riesce il prossimo capitolo!
Ti ringrazio per la schiettezza!
Alla prossima!
23/12/2022 at 00:06
Marcus li ha ingannati!
Ciao! Ho scoperto per caso che hai creato un nuovo account per creare una nuova storia perché di solito le nuove storie io le cerco la domenica. Un capitolo al giorno è estenuante e lo si nota perché ho trovato diversi refusi. Non so per quale motivo voglia tenere un ritmo così serrato, ma sono contento di averti beccato prima della fine 🙂
Ciao 🙂
23/12/2022 at 12:38
Ciao Red!
I refusi, purtroppo, sono originati sia dai tagli che dalla mancanza di tempo in generale. Purtroppo in questi giorni il tempo a mia disposizione si è ridotto tantissimo, e quindi non ho potuto dedicare la stessa attenzione ai vari passaggi. Ma ormai il progetto è avviato, quindi trovo che possa essere un buon bilanciamento fra contenuto/errorini passabili. L’importante è sperare di non scrivere boiate pazzesche. Una volta terminato il progetto, vi prometto che spiegherò il perché di tutta questa fretta e soprattutto del perché vi ho richiesto di essere il più sinceri e distaccati possibile, valutando i capitoli con la massima criticità! 🙂
Grazie per essere passato!
Alla prossima!
22/12/2022 at 07:58
Ciao Beppe!
Ho votato per l’inganno di Marcus, mi sembra assai interessante, anche perché i dialoghi sono belli e appaiono sinceri. Anche i due protagonisti delineano i loro caratteri, coraggiosa e sanguigna la mezzelfa, più disincantato lo spiritello, che si prende gioco di alcune caratteristiche degli umani.
Bel capitolo, che da il via all’azione. Al prossimo buona giornata!
22/12/2022 at 12:01
Ciao Minollo!
Grazie per la rapidità e la riflessione. Sono contento che il capitolo sia riuscito a convincerti, facendo valere più le caratteristiche dei personaggi che dell’effettiva azione. Anche se ora è arrivato il momento di partire!
Vediamo un po’ dove ci porterà!
Grazie ancora per essere passato e per il supporto!
21/12/2022 at 23:03
e le spiegò che fosse…/ e le spiegò come fosse…
Ho trovato questo piccolissimo inciampo e te lo segnalo proprio perché tutto il resto mi pare perfetto?
Secondo me troveranno un fiume in piena e pesci con quattro file di denti… ?
Ciao G, vai alla grande! ? ?
22/12/2022 at 00:48
Ciao Ottaviano!
Sempre in prima linea! 😀
Grazie per la segnalazione, sempre zone che ricordo dovute a tagli dell’ultimo minuto e rielaborazioni per rientrare nei caratteri. Oggi davvero pochissimo tempo per la rilettura finale, ed è già un miracolo che tu abbia pescato solo quell’errore. Più vuoi fare le cose, più ti s’incasinano le giornate! Come si spiega questa cosa?
Grazie ancora per il supporto, e il suggerimento non è proprio niente male! 😀
20/12/2022 at 23:34
Ciao Beppe!
Ho scelto l’irruzione improvvisa, magari c’è subito da combattere. Devo rileggere per fare il punto di luoghi, personaggi e divinità. Intanto un’impressione è che hai, usato troppo l’aggettivo “arcano”. Non ho notato altro, a parte “ferma” per “fermare”. È una sfida severa scrivere così tanto in un solo giorno; per questo dico che stai facendo un lavoro egregio, anche perché conduci in fretta anche l’altra storia (che poi recupero), e poi farai anche dell’altro nella tua giornata!
In gamba come sempre, alla prossima!
21/12/2022 at 02:47
Ciao Minollo!
Per la questione dell’arcano, grazie mille! Utilizzato davvero troppe volte, in forme diverse, anche a distanza di poche righe o parole. Risolto sul file privato!
Come altre volte, si fa più fatica a tagliare parti che a scrivere tutto! Come dici anche tu, si nota che la revisione è decisamente meno curata. Poi, imprevisti vari e altro che sottraggono tempo anche simili progetti, rendono la forma meno precisa. Poi, la cosa stupida, è che sono quasi tutti errori da revisione, quindi mi danno proprio sui nervi!
Grazie per fiducia, la rapidità di recupero e la dedizione alla causa!
Alla prossima!
20/12/2022 at 18:12
Partire, partire subito: gli orchi hanno tanto bisogno di spiritello tenero da sgranocchiare, magari in brodo di mezzelfo…
Vai con la fantasia, buon viaggio!
20/12/2022 at 18:50
Ehilà!
Vedo che lo spiritello ha guadagnato la tua simpatia! 😀
Siete sempre padroni, e mi concederò di lasciavi la libertà di scelte anche molto crudeli. Qui posso far versare sangue senza timore! *risata malvagia*
Grazie per essere stato rapidissimo a recuperare il capitolo!
Al prossimo!
19/12/2022 at 12:31
Il racconto è ricco di curiosità come il narratore ci mostra.
Una storia ricca di dettagli aprendosi in molte vie, come un fiume che si sparge dai picchi più alti alle immense e distese montagne rocciose in piccoli corsi d’acqua.
Ma chi sono veramente Jillian e Ragzor ?
Come si procureranno i soldi?
Derubando infiltrandosi in qualche immenso sotterraneo segreto di un nobile pienondi tesori?
Sono veramente dalla parte del bene?
Oppure servono il signore delle tenebre?
Chi è costui? Un umano ? Un demone?
Invece Tom? Curioso come è sarà abbastanza ambizioso da poter prendere la via del guerriero ed iniziare la sua avventura?
La storia è solo all’inizio per poter capire cosa potrà piacermi e cosa no.
Come andrà?
20/12/2022 at 18:49
Le tue riflessioni mi hanno divertito: ricordano un po’ i riassunti degli episodi di Dragon Ball o Pokemon! 😀
Super spassosi!
Se la cosa ti piace, continua a farmi conoscere le tue impressioni o dubbi a riguardo, mi aiutano molto con il progetto che sto provando a portare avanti!
Grazie ancora per aver fatto un salto sulla storia Rick! 😉
19/12/2022 at 00:59
Ciao GG!
Con i nomi faccio confusione, speriamo non ce ne siano troppi… Incipit veloce, sicuramente si poteva dire di piú, ma forse non volevi, ed è funzionale al tuo progetto. Ti seguo, anche se un capitolo al giorno è tantino di questi tempi. Mi chiedo di piú sulla assortita coppia che prende la scena; cosa mai condividono?
Bell’incipit, in uno di quei mondi fantastici che tanto piacciono; a domani allora.
Ciao!
20/12/2022 at 18:47
Ehilà Minollo!
Grazie per aver fatto un salto!
Sono contento che la partenza abbia contribuito a divertiti. C’è un motivo per la ristrettezza. Effettivamente avanzano 1000 caratteri circa, e io avrei anche puntato a impegnarli tutti, però c’è un perché della scelta 🙂
Sono contento che tu abbia voluto sottolineare questo aspetto! 😀
Tutto quello che vi passa per la testa, leggendo, impressioni buone e cattive, segnalate pure! Il progetto riguarda gran parte tutti questi aspetti!
Grazie ancora per aver fatto un salto!
18/12/2022 at 23:27
..sei a tuo agio, si nota subito. Hai già messo in campo la base su cui costruire il piatto.
Partiamo subito che abbiamo fretta.
Capitolo essenziale che deve essere un incipit e fa il suo lavoro alla grande perché viene proprio voglia di partire.
Buon viaggio, ti seguirò.
Ciao
P.s: per il tuo file: ultima riga: c’è un “conduco” che non va…
20/12/2022 at 18:45
Ciao Fenderman!
Eh, quell’errore è stato inserito in fase di revisione e di pubblicazione: quando non sai proprio dove mettere le mani! 😀
Ti ringrazio per aver cominciato a seguire anche questa storia, e sono super curioso delle tue impressioni a riguardo, su tutto: dallo stile ai risvolti!
Grazie ancora per avermi dedicato il tempo e la voglia di contribuire al progetto!
18/12/2022 at 16:18
Ottimo inizio direi, inutile dire che mi piace come scrivi, quest capitolo (come è ovvio che sia) e solo l’antipasto di quello che immagino sarà, un sontuoso banchetto con colpi di scena e rivelazioni ad ogni portata. Aspetto il secondo Capitolo ?
20/12/2022 at 18:43
Ehilà!
Grazie per aver fatto un salto. Lo apprezzo molto! 🙂
Voglio capire il più possibile delle vostre reazioni a questa storia, sarà fondamentale per il progetto stesso!
Alla prossima!