Detective Van Helsing

Il Consiglio Scarlatto

“La città di New York non è sempre stata così. È divenuto un luogo dove entità soprannaturali convivono tranquillamente tra gli esseri umani. Siamo una presenza evidente, eppure invisibile, velata dalla maschera di leggenda dietro alla quale abbiamo saputo camuffarci. Vampiri, licantropi, streghe e altre creature – ritenute ormai parte del folklore popolare – seguendo le regole stabilite dalle famiglie più potenti di ogni Clan, hanno dominato La Grande Mela nell’ultimo secolo. Non è l’unico luogo dove questo avviene, certo. Ma stata un simbolo di solidità, un ponte diretto fra il nostro mondo e il vostro.” Artemis indugiò sul paesaggio luminoso della metropoli assorta nei suoi eccessi notturni. Rivolse lo sguardo all’uomo col quale condivideva i casi da qualche anno a quella parte: un afroamericano secco come un chiodo, disposto a indossare occhiali da sole riflettenti anche la notte. Artemis lo aveva dominato una sola volta, a fin di bene, e da quel momento non c’era più stata fiducia; tra loro si era creata una distanza incolmabile, che tuttavia non aveva intaccato l’intesa che avevano nelle indagini.

“Arriva al punto, Art. Odio quando fai certi giri di parole, soprattutto con quella calma e tono da linea erotica, lo sai.” rispose Jack sbadigliando. Buttò poi giù un paio di antidolorifici con un cicchetto di Sambuca.

“Quella merda finirà per ucciderti. Ti sta avvelenando il sangue.” ripeté per l’ennesima volta la perenne ragazza, leccandosi i canini. “Un vero spreco.”

“Ricordamelo anche al prossimo goccio.” le fece cenno di andare avanti, col dito medio sollevato, palesando tuttavia una smorfia di dolore: il Licantropo, al quale avevano dato la caccia due notti prima, gli aveva quasi strappato il braccio.

Nonostante questa apparente armonia, c’è sempre stata una tensione sottile fra i Clan. Questo evento potrebbe sancire l’inizio di una nuova guerra. Ivan Vloyvic è stato il garante della pace sin dai tempi di Vlad. Il suo omicidio non può restare impunito. La discendenza dell’Iscariota non tollererà un simile affronto, nonché debolezza. Occorre trovare un colpevole, e conviene farlo alla svelta. Sarà punito a dovere, in modo plateale.

“Cambiano le razze, ma restano le stesse stronzate politiche, eh? Non basterebbe eleggere un erede?”

“Non funziona così per i Vampiri.” Artemis si fermò davanti all’uscita. “La nostra società è una piramide: il Patriarca era il suo vertice. Chi è diventato vampiro negli ultimi due secoli, me compresa, discende dalla sua linea di sangue. Ora non più.”

“E quando il gatto non c’è, i topi volanti…” rise Jack, allargando le braccia.

“Significa che siamo fuori controllo. Un vampiro non può uccidere un procreatore: ne rimane asservito finché questi non trascende, passando il comando, oppure non muore. In quest’ultimo caso…” le porte si aprirono, e due vampiri in un lungo smoking rosso li invitarono a proseguire lungo il corridoio; indugiarono sulla figura di Jack, e si leccarono le labbra. Il riflesso negli occhiali restituì i loro abiti privi di testa. “I Clan principali non hanno più una guida a tenerli a bada, e questo rappresenta una minaccia anche per la tua razza. Prima degli accordi voluti da Ivan, New York e l’America erano un luogo di morte e decadenza.”

A quelle parole, Jack contemplò la coppia di vampiri che avevano per scorta. Indossò il tirapugni in argento che teneva sempre nella tasca del giubbotto in pelle e si preparò al peggio.

“Per questo siamo stati convocati dal Consiglio Scarlatto? Indagare sulla morte del Patriarca? Come hanno fatto a ucciderlo, poi? Non sembrava il tipo da mettersi in spiaggia a prendere il sole.”

“Ti consiglio di far attenzione al linguaggio. Non tutti apprezzano il tuo umorismo nero. Siamo qui per scoprirlo.”

“A proposito, un’informazione del genere non dovrebbe rimanere segreta? Dico, per evitare i disordini, o altro.”

“Ognuno di noi ha avvertito subito la dipartita. Ma hai ragione, è necessario trovare il colpevole prima che siano gli altri Clan a scoprirlo, e che in città si diffonda il panico, oltre che una nuova pandemia vampirica. I Vampiri non addestrati a controllare gli impulsi saranno già a banchettare per le strade. La situazione potrebbe precipitare da un momento all’altro.”

“Dovrei dar loro la caccia, invece di fare la bella statuina al tuo fianco!” la rimproverò Jack.

“Abbiamo movimentato i nostri supervisori, ma la città è troppo grande. Sei qui per un altro motivo, Jack: confermare la mia innocenza.”

L’uomo si fermò, e i due vampiri non la presero bene.

“La tua innocenza?” ripeté. “Sbaglio o hai detto che nessuno Vampiro può ribellarsi al Patriarca?”

Artemis sorrise, invitandolo a proseguire. “Ma io sono una Van Helsing. Ho la libertà di cacciare chiunque, come dono di Vloyvic. È giusto che sia giudicata.”

Quel Van Helsing? Dimmi che non hai ucciso Ivan, Art!” mormorò Jack una volta giunti davanti alla porta del grande consiglio: era un doppio portale in ebano con ricami in smeraldo.

“Stai per scoprirlo, amico mio.”

Iniziamo bene, o male, dipende dai punti di vista. Se proprio dobbiamo scrivere sta cosa, divertiamoci: Che succede?

  • Il Consiglio ha informazioni preziose sul possibile assassino. (60%)
    60
  • Il Consiglio decreterà Artemis Non Colpevole. (0%)
    0
  • Il consiglio decreterà Artemis Colpevole. (40%)
    40
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

48 Commenti

  • Ciao G.G. 🙂
    sono arrivato alla tua storia solo ora 🙂 scusa il ritardo 🙂
    La storia mi piace, mi ricorda un po’ un libro che lessi tantyo tempo fa, quando ancora ero un pischellino : I guardiani del Crepuscolo . Non so se hai mai avuto la fortuna di leggerlo 🙂
    oltre ovviamente Buffy l’ammazzavampiri, Angel e lo stesso Van Helsing 🙂
    Mi sono sempre p[iaciute le storie di vampiri 🙂 percio’ ti seguo senzz problemi 🙂
    io voto per le strade si dividono 🙂
    Da bravi detective cerchiamo di ricoprire piu’ aree nel minor tempo possibile , abbiamo solo 3 notti 😀
    buon proseguimento e a presto 😀

    • Questo mi addolora… Ma sono passate delle settimane, quindi capisco perfettamente.?
      Recap veloce, tirato per le orecchie:
      Il signore dei vampiri è schiattato. Jack è Artemis sono stati incaricati di scoprire il suo assassino dal Consiglio Scarlatto (5 vampiri potenti che stanno al governo dei vampiri, il solito Magna magna)
      Dopo aver ciucciato un po’ di Artemis, scoprono un ricordo obliato della ragazza, ma anche che pare innocente. Così le affidano il caso impossibile. Jack e Art litigano, perché lei non ha mai detto di essere una Van Hellsing. Decidono però di continuare le indagini: seguire la pista avvelenamento, cercare un simbolo strano o dare la caccia ai lupi mannari?
      Al capitolo 5, avete scelto la pista dell’avvelenamento, e quindi parlare con un esperto ?

      Grazie per essere passata! Alla prossima ?

  • Ciao, siamo arrivati al punto in cui è più urgente capire il perché che il come!!! E capendo il perché, si arriverà per forza al chi!!! Ah, ti segnalo una svista un po’ più scivolosa: “Sei un ematologa…”.
    Ho votato per cambiare prospettiva, qui c’è ancora qualcosa che ci sfugge!!! Alla prossima.

    • Ciao Isabella!

      Sì, quella è una delle tante sviste, purtroppo. Grazie della segnalazione! 🙂
      In effetti, quando sei minacciato, comincia ad essere un po’ snervante il fatto di non riuscire a trovare risposte. Il guaio è bello grosso, ma forse i nostri non sono ancora riusciti a rendersene del tutto conto.
      Credo proprio si andrà a caccia di simboli. 😀

      Grazie per essere passata!

  • Seguiamo la nuova pista del Necromante. Essedo uno che parla coi morti, potrebbe avere qualcosa a che fare con la situazione! Perché se si dividessero avresti bisogno di più caratteri e il capitolo potrebbe risentirne, almeno io la vedo così, visto che sono una fifona quando si tratta di avere a che fare con i fatidici cinquemila ?.
    Ciao, GG.
    A parte Vomiti, al plurale (so che in Sardegna si usa, lo diceva anche mia madre), non ho nulla da segnalare, il capitolo funziona, i personaggi anche, bell’introduzione con Andrew/Andy, mi fa venire in mente una serie, ma ora (scusa, l’età avanza) non ne ricordo il nome. Comunque, mi è piaciuto.
    Vediamo che fa il necromante, vediamo se sarà disposto a collaborare, dato che lo hanno arrestato ingiustamente.
    Bravo e alla prossima!

    • Ciao Kez!

      Il capitolo è uscito un po’ martoriato dai tagli, e anche da una revisione da esasperazione, possiamo dire. Avevo davvero così tante cose da tagliare che, sistema da una parte e dall’altra, ho finito per rileggere il capitolo talmente tante volte da averne la nausea! Nonostante tutte le precauzioni, alla fine ha vinto la stanchezza. Tenterò di rifarmi col prossimo.
      L’idea della separazione non mi dava troppo il tormento, riflettendo su come far svolgere determinate cose. Dovrei di certo fare tanti tagli, però penso di poterla reggere! 😀 Le ultime famose parole…

      Grazie per la segnalazione! Alla prossima 🙂

  • Capitolo articolato, non facile da raccontare, ma tu hai una buona mano da sceneggiatore di movie polizieschi.
    Io credo che si divideranno, sono ansiosi di trovare un filone da seguire e quindi…
    Ho notato due, tre refusini non importanti, per il resto confermo l’impressione di un lavoro piuttosto complesso andato decisamente a buon fine!? bravo, ciaoo

    • Ciao Fenderman!

      Eh, direi proprio anche più di tre, a questo giro. Ho dovuto fare come sempre molti tagli, e qualche volta il passaggio tra il femminile e il maschile mi ha incasinato… Non sono del tutto convito della riuscita di questo capitolo, sinceramente. I discorsi vanno un po’ troppo di fretta e i personaggi non hanno avuto spazio per respirare. Purtroppo, però, alcune riflessioni è necessario inserire per aprire i potenziali spunti di riflessione. Ho richiesto ai lettori uno sforzo notevole, anche per via dei salti.

      Grazie per essere passato! 🙂

  • Indeciso tra la divisione ed il simbolo, alla fine ho votato il simbolo!

    Andy/Andrew è un personaggio che buca le pagine! La sua conoscenza sull’argomento è molto vasta. Ma io continuo a chiedermi se non stanno dando la caccia alle farfalle: come dice Andy, i Vampiri hanno molti modi per mascherare, cambiare e nascondere. Ed all’assassino basta che si calmino le acque per poter agire liberamente.

    Ciao 🙂

  • Ciao GG!
    Vado sull’avvaelenamento, che mi sembra più plausibile e apre uno spiraglio sulla pista meno fantastica, anche se si parla di vampiri. Il segreto di Art è un separé tra i due per il momento, il loro rapporto mi sembra comunque franco tra due persone molto diverse la legate da stima e fiducia. Divertente immaginarli nel traffico incazzato quando inchioda la macchina. Ok vediamo dove si va.
    Buona giornata!!

    • Ciao Minollo!

      Sono abbastanza sorpreso del tasso di gradimento della storia, nonché della svolta presa per mezzo delle opzioni scelte. Ho dovuto un po’ rallentare col ritmo, ma spero di poter presto portare un nuovo capitolo anche di questa storia. Grazie ancora per la fiducia e le belle parole!
      Vada per l’esperto!
      Alla prossima.

  • Ciao!!! Va bene, Artemis non vuole parlare del suo segreto, ma siamo sicuri che non in qualche modo non c’entri con l’omicidio? Chi vivrà vedrà, anche in senso letterale!!!
    Ho votato per parlare con un vero esperto di vampiri, vediamo se riesce a dare una spiegazione sulla causa della morte!!! Alla prossima.

    • Ciao Isabella!

      Un segreto che però è già parzialmente a conoscenza dei lettori. Il povero Jack dovrà tentare una seconda volta, ma magari ci sarà occasione di ritornare sull’argomento!
      Comunque… nessuno dovrebbe essere escluso dalla lista dei sospettati. O magari l’assassino non è ancora entrato in gioco. 😀
      Vedremo!

      Mi piace leggere le vostre congetture!

      Alla prossima! 🙂

  • Ciao, GG.
    Quindi, si pensa a un avvelenamento da argento, magari somministrato in piccole dosi, magari spruzzato sulle pareti e fatto inalare (tipo muffa) … la cosa si fa interessante, la scrittura sempre molto pulita e coinvolgente; mi sa che ti fa bene scrivere su richiesta (o insistenza) ?
    Voto l’esperto dell’arcano, anche se sono in minoranza. Di vampiri dovrebbero saperne abbastanza, essendolo essi stessi, o no?
    Bravo.

    Alla prossima!

    • Ciao Kez!

      Bhe, se vediamo ai vampiri come vampiri comuni, e non tutti grandi esperti nell’arte della medicina, trovo che sia un po’ come supporre che noi umani sappiamo tutto sul nostro corpo. Possiamo sapere che il fuoco ci brucia, che bere detersivi può ucciderci o mangiare alimenti scaduti nuocere a lungo, ma siamo a una conoscenza basica. Pur vivendo a lungo, in questo mondo immaginario, credo che non tutti i vampiri si siano interessati alle origini della loro natura, o abbiano mai nutrito interesse nel capirsi sino in fondo. Sono vampiri, e questo basta a vivere un lunga vita di eccessi, o di sopravvivenza. Per questo ci sono gli esperti 🙂
      Sono curioso di sapere però che ne pensi a riguardo. Fossi uno di loro, e dal mio aspetto potrei anche andarci vicino, cercherei di sapere tutto sulla mia natura. Non mi capita la stessa cosa da essere umano, per quanto curioso. 😀

      Grazie per la riflessione!
      Vediamo che vince!

  • Io do fiducia a Jack e partirei dall’avvelenamento!

    Stavo pensando che potrebbero averli mandati a caccia di farfalle: se è qualcuno all’interno dei “piani alti” che ha organizzato tutto, ha appositamente chiamato loro perché sa che non possono davvero indagare. E come dice Jack, il disegno del Patriarca morto potrebbe essere artefatto. Insomma, loro potrebbero essere “la mossa furba” per placare gli animi prima dell’ascesa.

    Se ho ben capito, il sangue dei bambini di cui si nutre Artemis è infetto anche per i vampiri, ho capito bene?

    Ciao 🙂

    • Ehilà Red!

      Hai capito più o meno bene proprio perché la questione non è stata approfondita. Però sì, tecnicamente il sangue infetto alla lunga, molto alla lunga, può indebolire i vampiri sino ad ucciderli. Diciamo che non offre tutte le sostanze nutritive che dovrebbe al loro fabbisogno, indebolendoli. Inoltre, a prescindere, ho voluto giocare sul concetto di purezza del sangue associato ai vampiri. Gli ammalati, gli infetti e i moribondi non sono mai prede appetitose, proprio per via del sapore del loro sangue. Ma magari potrebbe essere un’indizio! Chissà… 😛
      Grazie per essere passato!

  • Indeciso fra licantropi e argento ho scelto la scienza, chissà che non si scopra qualcosa di nuovo sui vampiri!
    Siamo in un vera, strana indagine che si muove (appunto) sulla sottile linea di separazione tra realtà e mito. Lavoro difficile molto ben condotto.?
    Bravo G, a presto ?‍♂️

    • Ciao Fenderman!

      Sto cercando di tirare un po’ il freno con la fantasia, portandola più su lidi “tecnici”, cercando di offrire al lettore una plausibilità alla follia del fantastico, provando a togliere quella classica idea he nel fantastico possa accadere effettivamente di tutto senza dare sufficienti spiegazioni. Vediamo un po’ dove siete orientati con la storia 😀

      Grazie per aver fatto un salto!

  • Voto le intuizioni di Jack e quindi la sua richiesta di spiegazioni!

    Ciao! Mi stavo per perdere questa storia ma sono arrivato in tempo. I ricordi al contrario sono un gran casino da sviscerare: li ho dovuti rileggere due volte.
    È molto interessante quanto hai dipinto; non so se hai preso ispirazione da Vampire the Masquerade o se è frutto di altre idee, ma me lo ricorda molto. Il rapporto tra Jack ed Artemis è al limite e mi chiedo cosa sia esattamente DCI e che ruolo abbia all’interno di questa struttura.

    Ciao 🙂

    • Ciao Red!

      Ho giocato una sola volta a Vampire the Masquerade, ma ero molto piccolo e non sono sicuro di aver giocato esattamente con le regole del caso. Alla fine era più una classica sessione di D&d con regole differenti. Di certo ci sono influenze dal tutto panorama teen, da Buffy ad Underworld a The Daybreaker, passando per cose più ricercate come i classici, i romanzi e anche diversi giochi come Vampyr. A livello investigativo, anche se non siamo in quel periodo storico, mi è piaciuto tantissimo.
      Grazie per aver fatto un salto anche qui Red!

      Alla prossima!

  • Ciao GG!
    Ho recuperato, affare non semplice quando si incontrano stirpi così diverse. il primo episodio mi ha ricordato i “Guerrieri della Notte”, anche se poi ha virato altrove. La coppia è ben assortita, e non è la prima volta che metti l’occhio di bue su un binomio incasinato!
    Vediamo da dove partono, sono curioso perché non sono come sai molto attrezzato su questo tipo di scenari. Ho votato per Jack che chiede spiegazioni, anche per entrare meglio nel loro mondo.
    Ciao stammi bene!

    • Ciao Minollo!

      Grazie per ave trovato il tempo di recuperare la storia!
      Sono contento che il rapporto tra i due abbia ottenuto un certo risvolto. Capisco cosa intendi dire su I Guerrieri della notte: un film che mio zio mi ha fatto vedere all’infinito! Effettivamente il prologo della storia ha un po’ quel tono. 🙂
      A questo giallo ho aggiunto un po’ la componente soprannaturale, per mezzo del fantasy, ma ho deciso di stare un po’ con i piedi per terra, senza strafare. Vediamo in che modo proverete a sbrogliare la vicenda. 🙂
      Voi scegliete, io racconto!
      Grazie ancora per essere passato.

  • Ciao, in effetti hai ragione, ho avuto qualche difficoltà a seguire la visione e i ricordi!!! Comunque credo di aver capito l’essenziale, per il resto c’è sempre tempo e in un racconto così ci sta bene il mistero!!!
    Ho votato per il simbolo sulla foto, la cosa m’intriga!!! Alla prossima.

    • Ciao Isabella!

      Sono contento allora di averlo specificato ulteriormente. Non potendomi prendere troppo spazio, ho cercato anche lì di riassumere. A mio vantaggio andava il “caos” dei ricordi. Però capisco bene la difficoltà. Cominciamo a sbrogliare questo mistero!
      Vediamo cosa vince, prima di proseguire! 😀

      Ti ringrazio per essere passata anche per questo capitolo!

  • Ciao, GG.
    Le cose si fanno sempre più interessanti. La vista al contrario mi ricorda sempre un po’ Minority Report, ma forse qualcos’altro, che ora non mi viene in mente. Comunque, tutto funziona. In realtà, non mi sono resa conto che andassi coi ricordi al contrario, me ne sono accorta quando lo hai specificato per la frase “fammi entrare”.
    “E no, Art!” io qui avrei aggiunto una “h”?
    Tutto scorre, GG. Stai andando bene.

    Alla prossima!

    p.s. voto l’intuizione.

    • Ciao Kez!

      Se ti ricorda qualcosa, di sicuro può essere Underworld: Cornelius, il leader dei vampiri – risvegliato dopo un lungo sonno dalla protagonista, ne beve il sangue e vede i ricordi della stessa, che chiede aiuto per mezzo di uno specchio, sul quale scrive un messaggio. Una scena che a me era piaciuta tantissimo da ragazzo. Il concetto è grossomodo lo stesso, ma non è un potere che hanno tutti i vampiri.
      Ho fatto bene a specificarlo anche alla fine, allora. Ho temuto davvero che non si capisse, nonostante sia presente sia all’inizio della visione che a metà, proprio nel passaggio che sottolinei.
      Per il consiglio finale, intendi aggiungere una H in “Eh”?
      Sì, credo possa starci. In questo passaggio, in realtà, c’è un altro gioco di parole, per chi è pratico d’inglese, ma non c’era spazio per inserirlo. Jack tendenza a chiamare Art con un ha A aspirata, richiamando la parola “Heart/Cuore”.

      Grazie per la segnalazione! E per aver fatto un salto anche su questa storia!
      Alla prossima!

  • Ciao, come già detto di solito non bazzico vampiri ma stavolta così eleganti, riuniti in un cda, sono sufficientemente adulcorati e questo fa affiorare il giallo.
    Naturalmente resta un casino di horror a incasinare tutto e francamente invidio la tua capacità di districarti con certi impicci.
    Voto perché i protagonisti siano creduti, perché non dovrebbero? E poi, se non li credono che gli fanno?
    A presto, vaiii!?

    • Ciao Fenderman!

      Beh… non essere creduti potrebbe trasformare la direzione del giallo, facendolo diventare un nero o un rosso. O magari o qualche altra carta segreta da giocare!
      Sono contento che l’idea ti stia piacendo, e nell’intento c’è la volontà di non esagerare troppo a livello di fantastico, altrimenti si rischia di sfociare nel grottesco.
      Ti ringrazio per aver fatto un salto!
      Alla prossima.

  • Ciao, la cosa più interessante della riunione è il modo misterioso in cui hanno ucciso il vampiro!!! Come ci si arriverà? Perché credo che l’enigma da sciogliere per capire chi è l’assassino sia proprio la causa della morte, ma posso sempre sbagliarmi!!!
    Ho votato per il segreto di Artemis, un po’ di peperoncino non ci sta male!!! Alla prossima.

  • Ciao, GG
    BEH, che posso dire? Sono contenta che ti abbiano “costretti” a scrivere questo racconto. Lo trovo originale e coinvolgente. Mi piacciono i personaggi e quel che finora hanno raccontato. Un po’ Men In Black a tratti, ma molto carino. Bravo!
    Ho notato qualche errorino durante l’ascolto, questo è quello che sono riuscita a rintracciare in velocità: L’ho incontrarlo tre notti fa.” Sono refusi, Niente di che, ma magari li sistemi sul file.

    Alla prossima!

    p.s. il consiglio rivelerà qualcosa su Artemis, per esempio che ha avuto una storia con un umano molto influente.

    • Ciao Kez!
      Interessante spunto! ?

      Eh, con questa storia sto cercando di tenermi leggero, però ho voluto rendere i vampiri un pelo più eleganti, nei dialoghi e nei confronti, ma ho finito per sforare i caratteri e dover ricorrere al taglio netto. Rimasugli della storia riformulata dal file privato, ma mi hai spinto a dare una seconda letta, e ci sono errori diversi! ?
      Grazie della segnalazione!
      Sono contento (?) che la storia ti stia divertendo e intrigando. Il tono, sì, rimane un po’ leggero, sullo stile di Man in Black, per il fatto di essere un po’ scanzonato – il tentativo era quello.
      Non dare meriti a certi boicottatori d’idee, che poi finisco per ritrovarmi davvero a scrivere certe porcate di Netflix ?
      E non è escluso che anche questa storia possa diventarlo. Ci sono ancora 8 capitoli! ?
      Grazie per esser passata anche qui!

  • Colpevole. Artemisia dovrà trovare il modo di cavarsela?.
    Non so chi ti ha costretto ma sono contento che scrivi, e ti seguo.
    Come mi ha scritto Keziarica sei diventato prolifico, (mentre io, ti confesso, cerco di frenare un poco).
    I vampiri non sono il mio campo di azione d’autore; non ne so nulla… Vediamo se imparo qualcosa!
    Auguri, c’è qualche refusino ma immagino che tu non abbia dedicato troppo tempo alla revisione…
    A presto!?

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi