Una Gioco molto Reale: Tornare a casa

Dove eravamo rimasti?

Finalmente l'incanto si spezza e la tua mente è libera. Chi affronterà Mark? Tu: spada contro magia, perché ti sei stufato di essere un burattino! (50%)

La sconfitta di Mark

«Che intendi col fatto che anch’io sono sotto il tuo incanto?» chiede Lars a Mark.

«Che acconsenti a tutto quello che ti chiedo – risponde Mark – Lasciare che la Spada di Adamantio vada dai Worg, seguirmi per tornare a casa, abdicare a favore del Lupin lì fuori affinché i miei Worg… – si rende conto di quello che sta dicendo – Accidenti ai tuoi profumini!» esclama verso Mia che malcela la sua ilarità.

«Aspetta: io avrei abdicato a favore di chi?» dice Lars.

Intanto ti riprendi completamente da quanto il tuo ex-amico ti ha fatto. E decisamente ti girano…

«Questa volta hai passato il segno – ti rivolgi a Mark – Preparati ad affrontarmi!» sguaini la spada.

«Te lo già detto: non ho nessuna intenzione di affrontarti in campo aperto – fa un passo indietro e scompare – ma questo non significa che mi arrenda: avrete presto mie notizie!»

Scatti rapidamente seguendo la sua voce e gli molli una spallata; gli salti addosso.

«Aiutatemi a bloccarlo!» chiedi mentre cerchi di impedirgli di parlare.

Feya e Lupinia gli saltano addosso. Poco dopo è legato ed imbavagliato. Lars è invece andato fuori per capire cosa diavolo ha combinato.

«È un bel problema – ti spiega Lupinia – la parola dei Lupins è sacra e non può rimangersela, a meno che non dimostri di essere stato stregato»

«Cosa più facile a dirsi che a farsi, immagino» anticipi.

«Esattamente. Dovrebbe confessare Mark»

«Ma se gli togliamo il bavaglio quello ci lancia un qualche incantesimo. La nostra testimonianza non può niente?»

«No: non abbiamo modo di sapere se stai mentendo o meno a suo favore»

«L’Onore della Sfida? – propone Feya – Vale ancora tra voi Lupins?»

«Non è una bella idea, specie se l’avversario chiede l’ultimo sangue: comunque vada a finire, qualcuno ci rimette e c’è il rischio di faide. Abbiamo superato quel problema da tempo e…»

Lars torna dentro. È scuro in volto.

«Tutto bene?» gli chiedi.

«No, per niente: Laionel ha chiesto una sfida del sangue. Se non l’accetto, devo abdicare. Se l’accetto, dovrò divorarlo e questo avrà pessime conseguenze»

«Una brutta situazione – dichiari – Ed è tutta colpa di questo stronzo che mi vuole mort… Un momento, a lui non gliene importa niente di te, lui vuole uccidere me. Tra di voi c’è la possibilità di “eleggere campioni”?»

«È una pratica che non usiamo più. Ma perché?»

«Perché posso rendergli pan per focaccia. Dichiara che accetti se gli va bene affrontare il campione. Proponi Mark» ghigni.

Lo sguardo di Mark ti fa capire di aver colpito nel segno.

«Lui potrebbe scegliere te» ti fa notare Lars.

«Il che andrebbe bene uguale, per quello che ho in mente, ma ho l’impressione che Laionel accetterà»

«E se Mark fuggisse?» chiede Mia.

«Non può fuggire e non può arrendersi. La sfida finisce solo con la sconfitta di una o dell’altra parte – dice Lupinia – È una bruttissima usanza che Laionel sta rispolverando»

«E noi faremo in modo di far andare a tutti di traverso questa cosa» concludi.

***

Poco dopo il campo è allestito. Mark da una parte, Laionel dall’altra. Il Lupin guarda il suo avversario. Mark è a braccia conserte: sai che si sta preparando a lanciare una magia ma non sai quale. Quello che sai è che Laionel è ancora sotto il controllo di Mark. Di certo non vorrà farsi divorare, quindi sarà costretto a sconfiggerlo. A quel punto… ma prima che tu possa dar adito al tuo pensiero, senti i dadi rotolare.

Imprechi mentalmente quando noti i Worg correre verso l’accampamento. C’è anche l’alfa. I presenti si preparano a combattere, Lars si ricompatta coi suoi. Laionel sembra spaesato. Mark fa un gesto ed il Lupin attacca i suoi simili. Tu salti addosso a Mark.

«Questa volta ti picchio» dichiari prendendolo a pugni.

Mark incassa senza possibilità di difendersi. Poi lo sollevi.

«Spezza immediatamente i tuoi incantesimi oppure…»

«Chiedilo alla tua gatta spelacchiata – ti sputa in faccia Mark – La tua avventura finisce qui!»

Muta velocemente in un serpente, sguisciando tra le tue braccia e scappa. Sguaini la spada per colpirlo, quando qualcuno ti frana addosso: blocchi le fauci del Worg prima che ti sbranino. Woff viene in tuo soccorso.

Purtroppo non hai il tempo di pensare a Mark: il caos dilaga. Raggiungi i combattenti.

«Mark?» chiede Feya.

«È scappato»

«O così ti fa credere»

«Perché non se ne va?»

«Conoscenza è Potere» ti abbandona mentre assale un altro Worg.

Mark ha dunque bisogno di sapere cosa sta succedendo. Questo spiega perché i Worg ti abbiano attaccato solo adesso: perché rispondono direttamente agli ordini di Mark. Se Mark non è presente, significa che i Worg non sarebbero un problema. Questo significa…

«Mia, dov’è Mark?!» urli.

Non sai se è lei o qualcos’altro ma lo vedi, nascosto dietro alcuni alberi che si sta preparando a lanciare un altro incantesimo. Lanci la tua spada contro il bersaglio. Mark è incredulo quando viene colpito. E come avevi previsto tutti i Worg si fermano. I Lupins sono più spaesati di te.

«Perché non hai alzato una barriera magica per proteggerti?» gli chiedi.

«Perché sei maledettamente fortunato coi dadi» ti risponde scomparendo

Ho un solo capitolo da dedicare a Reign, quindi andiamo dritti al punto: come pensi sia meglio affrontarlo?

  • Battendolo nel suo stesso campo: in mano i dadi! (80%)
    80
  • Faccia a faccia: bravura contro fortuna e vediamo chi ha la meglio! (20%)
    20
  • Non affrontandolo: portiamo a casa Lars e speriamo che la fortuna sia dalla nostra! (0%)
    0
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

153 Commenti

  • Ciao, mi piace quando nei finali i personaggi “immaginari” prendono le sembianze di quelli reali, è come se la storia non avesse una vera e propria fine!!! E da come l’hai messa tu, credo che la storia non avrà mai una vera e propria fine!!!
    Complimenti e per la prossima storia sto perdendo le prime puntate per mancanza tragica di tempo, sperò però di poter recuperare al più presto. Intanto buon proseguimento di settimana

  • Ciao, Red.
    Mi è piaciuta questa storia, si nota una tua passione per questo mondo, il mondo dei giochi di ruolo.
    Ci hai condotti in un mondo magico, dove tutto può esistere e succedere e poi ci hai mostrato, con naturalezza, che è solo un gioco e che presto si ricomincerà. La strizzatina d’occhio da parte della storia mi fa pensare che un giorno i nostri amici torneranno, anche il finale lascia aperto uno spiraglio.
    Intanto, ti auguro una Buona Pasqua e aspetto il nuovo racconto.

    Alla prossima!
    p.s. «Massimiliano e Daniele, faranno tardi: dicono di iniziare senza di noi» forse era “loro”?

  • Ciao Red 🙂
    Mille complimenti per la storia 🙂 la chiusura nel mondo reale ha provocato una nostalgia che non dovrebbe 🙂 ma lo ha fatto 🙂
    Sei riuscito a crearmi curiosita’ su due punti 🙂 uno e’ il nuovo gioco che hanno inziato i nostri protagonisti (anche se gia’ hai detto che per il momento non ci sara’ un seguito) e la nuova storia che portreai a breve 🙂 percio’ ripeto i miei complimenti 🙂
    A prestissimo 🙂

    • Una vaga idea della trama in realtà ce l’ho: Felicia l’ha detta 🙂 Solo che deve essere importante l’io terrestre e per ora non ho idea.

      La prossima storia uscirà Martedì prossimo e speriamo ti piaccia 🙂

      Ciao 🙂
      PS: per qualche strano motivo il sito mi ha buttato fuori con Too Many Attempt… non so il perché…

  • ciao Red, buona Pasqua anche a te.
    Un finale che è un ritorno a casa.
    Devo complimentarmi con te perché, forse già lo sai, con questa storia il tuo stile, e la scrittura sono notevolmente evoluti. I tuoi fantastici gattini imparano e affascinano smpre e la fantasia che ti muove è pregevole.
    Ti aspetto in fantascienza, a presto?!

  • Ciao a tutti! Spero che la storia vi sia piaciuta da leggere come a me da scrivere ^_^ In verità non ho un vero seguito in testa, ma mi lascio aperta una possibilità perché non si sa mai 🙂

    Prossima settimana vado di fantascienza: ripesco un progetto che ho lasciato da tempo. Non seriverà aver letto le storie precedenti perché, pur essendo ambientata nello stesso mondo, personaggi e situazioni sono completamente diverse. Eventuali richiami saranno spiegati 🙂

    Intanto ne approfitto per farvi gli auguri di Buona Pasqua ^_^

    Ciao 🙂

  • Ciao, il duello mi è piaciuto moltissimo con tutti i cambi di situazione, e tra le altre cose è stato anche incruento!!! Sarei solo curiosa di sapere che fine farà in “gattone”!!!
    Ho votato per in fondo è stato solo un gioco, dai, alla fin fine sarebbe giusto anche così!!! Alla prossima e ultima puntata.

    • Sarà che io trovo poco convincente quando la gente si massacra di colpi e rimane in piedi senza problemi, preferisco quando il combattimento è un continuo scambio di colpi, contro colpi ed al massimo qualche ferita di striscio, lasciando il colpo letale solo per la conclusione. Per il “gattone” vedremo se mi basteranno i caratteri per dire qualcosa 🙂

      Ciao 🙂

  • Capitolo 9)

    Ciao Red!

    Siamo a un passo dal finale. Ti segnalo questo passaggio: “Glieli punti alla gola.” considerato che il protagonista recupera l’arma dell’avversario, suona parecchio strana come frase. Inoltre, proprio a livello di logistica, vedo la scena un po’ difficile.
    Per il resto, io dico di analizzare i due personaggi, forse all’esterno della storia. Capire un po’ loro per capire tutto. 🙂
    Vediamo però che vince!

    Aspetto il finale! 😉

  • Ciao, Red.
    La partita a dadi mi ha sorpreso ed è piaciuta molto anche a me, non me l’aspettavo, credevo si trattasse di altro. Bravo, bella mossa.
    Ora mi piacerebbe sapere chi sono Massimiliano e Daniele, ma la curiosità di farmi rivelare qualcosa di inaspettato è troppo forte. Mi affido alla tua idea, altrimenti che sorpresa sarebbe?
    Ti segnalo questo refusino: “un attimo dopo hai mano un gatto!”

    Alla prossima!

  • Ciao Red 🙂
    Concordo al pieno con Fenderman la battaglia con i dadi mi e’ piacciuta un sacco 🙂 un misto tra Yu Ghi Ho e la battaglia contro luxord su Kingdom Hearts 2 , spero conosci entrambe le citazioni 🙂
    ed e’ stata una boss battle molto particolare e ben curata complimenti 🙂
    per quanto riguarda il testo ci sono dei refusi di poco conto ma ti invito a riguardare il testo per pulirlo un po’ per il file origiinale 🙂
    delle tre opzioni mi piacevano tutte e tre 🙂 la terza “chi sono Massimiliano e Daniele?” potrebbe sembrare un po’ retorica ma a me ha fatto pensare al protagonista che perde la memoria o che ritrona in un mondo completamente diverso da quello dove e ‘ partito 🙂 lo so sono cattivo ma io leggo storie macabre ricorda 😀
    Siccome non ti si addice molto ho optato per alla fine era solo un gioco 🙂 e ripasso a te la palla 🙂
    Ancora sentiti complimenti e a presto Red 🙂

    • Sì, conosco entrambi i riferimenti 😀

      Per quanto riguarda la terza, era inserita apposta: per tutta la storia loro volevano cancellarti dall’esistenza, qualcuno di voi potrebbe pensare che la pena del contrappasso sia la stessa…

      Ma naturalmente va benissimo che sia solo un “gioco”: faccio solo notare che ci sono le virgolette 😉

      Ciao 🙂

  • Beh in effetti quella cosa dei dadi è l’arma è un’idea carina, una specie di roulette russa…
    Ce la siamo cavata bene a quanto pare.
    Voto che in fondo è tutto un gioco e aspetto il finale ( e non escludo sorprese…)
    Ciaooo?‍♂️

  • Mi sono mancati i caratteri per mettere un paio di spiegazioni, quindi le ho accennate e lasciate alla vostra immaginazione. Se poi avete dubbi, potete sempre chiedere. Il perché i dadi abbiano tradito Reign, lo si scoprirà nel mondo reale (quindi nel prossimo capitolo).
    I dadi arma sono un’idea presa da un’altro racconto qui su the Incipit. Non so se l’autore bazzichi ancora da queste parti.

    Ciao 🙂

  • Ciao, bello scontro, e non chiamiamola fortuna, ma astuzia e bravura!!! Ah, ho trovato due refusetti (rimangersela/rimangiarsela e sguisciando/sgusciando) che mi hanno divertito, a volte involontariamente i risultati sono molto carini!!!
    Ho votato per i dadi, in una sola puntata è l’aiuto più indicato!!! Alla prossima.

  • Ciao, Red.
    Scusa i tempi, ma il sito mi dà diversi problemi ultimamente.
    Rinnovo i complimenti per la dinamicità delle scene. Sai che “sguisciare” sono andata a cercarmelo perché non lo conoscevo come termine, ho capito cosa potesse voler dire, ma non mi era mai capitato di incontrarlo, ho letto che si tratta di una variante toscana di “sgusciare”, sei toscano?
    Comunque, visto che il nostro eroe è fortunato coi dadi, io voto i dadi e speriamo che lo aiutino a tornare a casa. Mi piacerebbe, nel finale, incontrare i contendenti nel mondo reale, un po’ come in Jumanji.

    Alla prossima!

    • Sguisciare lo dice sempre la mamma e mi è rimasto 🙂 trovo che sia una di quelle forme dialettali (come scotulare) di cui si comprenda il senso meglio della variante italiana 🙂
      Mi son romano ma ho genitori calabresi ed emiliani 🙂

      Battere Reign nel suo campo è difficile ma entusiasmante. Ma mia idea è di far vedere cos’è successo ai vari io terrestri proprio nel decimo capitolo 🙂

      Ciao 🙂

  • Ciao Red 🙂
    Ben gli sta a Mark 🙂 una bella boss battle epica e diciamo che la fortuna e’ stata dalla nostra parte stavolta 🙂
    Come al solito il capitolo dila 🙂 ho notato qualche refuso qua e’ la che potresti revisionare per il file finale 🙂 il piu’ che salta agli occhi e’ “«Te lo già detto” li ti sei magnato il verbo 🙂 ma niente che tolga al capitolo 🙂 che come al solito tiene alto il livello della storia 🙂
    Ero tentato a scegliere i dadi ma alla fine ho optato per il faccia a faccia 🙂 e cosi’ che deve finire il gioco 🙂
    La storia giunge qausi al termine 🙂 vediamo cosa ci tiri fuori nel capitolo pre finale 🙂
    a presto 🙂

  • Sarai tu ad affrontare Mark, basta fare il burattino!
    Ciao, Red.
    Qui le cose si fanno interessanti, Finalmente libero dall’incantesimo il protagonista può combattere i suoi amici/nemici e, magari, tornare alla realtà (o a casa, come dici nel titolo). Aspetto il duello, so che lo descriverai benissimo.

    Alla prossima!

  • Capitolo 7)

    Ciao Red!

    Ho notato qualche imprecisione in più in questo capitolo. Niente che possa rendere difficile la lettura, ma almeno per il file privato è doverosa una revisione. 🙂
    Dico che c’è bisogno di un confronto, spada contro magia. Vediamo come riesce a sbrigarsela.
    Continua così. Alla prossima!

  • Ciao Red 🙂
    Non so perche’ ma leggendo questo capitolo mi ronzava una musica epica da battaglia finale 😀 ormai si sente nell’aria 🙂
    Complimenti alle tre ragazze stanno dimostrando un potere e una capacita’ di lavorare in squadra davvero pazzesca 🙂
    E poi l’ho trovato tenerone questo capitolo tra i vari abbracci 🙂 e vero si dice che gli abbracci sono la curfa per le ferite dell’anima 🙂
    Il capitolo fila bene ed e’ scritto ad opera d’arte . L’unico passaggio che evidenzierei perche’ non mi e’ risultato molto chiaro e’ “ti spinge letteralmente nella braccia Lupinia.” non capisco se spinge noi tra le braccia di Lupinia e quindi sarebbe corretto “ti spinge letteralmente tra le braccia di Lupinia” o se spinge Lupinia tra le nostre braccia e allora sarebbe stato meglio “Ti spinge letteralmente Lupinia tra le braccia” 🙂 ma magari sono io che sono vecchio e mezzo rinco 😀
    Comunque voto perche’ sia Lars a decidere 🙂 voglio l’effetto a sorpresa 🙂 come la variabile impazzita ha sorpreso Mark adesso tocca a noi essere sorpresi 🙂
    Complimenti ancora 🙂
    a presto 🙂

    • Quello è stato un cambio di frase e nonostante le riletture mi è sfuggito il “nella” al posto del “tra”; la frase giusta era: ti spinge letteralmente tra le braccia di Lupinia.

      Il capitolo è tenerone anche perché volevo dare un’idea di magia completamente diversa da quella che verrà usata da Mark, fatta di ordini e risultati lampanti. Quella di Lupinia, Feya e (in parte) Mia è invece più posata, tranquilla, in grado di far miracoli senza che nessuno se ne accorga, se non per i suoi effetti. E poi avevo voglia di abbraccioni 😛

      Vediamo se riuscirò a sorprendervi 🙂

      Ciao 🙂

  • Ho dovuto “mangiarmi” un capitolo ma ci tenenvo ad evidenziare la strana magia usata da Feya, Lupinia e Mia in opposizione a quella di Mark. Ci sono alcuni punti un po’ incasinati, ma ricordiamoci che la narrazione è in seconda persona e tu non eri proprio in pieno delle tue facoltà mentali 🙂

    Ciao 🙂

  • Capitolo 6)

    Ciao Red!

    Come dice Kez, fila tutto liscio anche questa volta. Grazie per il chiarimento al capitolo precedente. Sì, almeno nel file privato, evidenzia questo passaggio per il lettore, anche senza marcarlo troppo. Perché, in una situazione in cui l’avversario può vederti, e tra l’alto finisce per “sorprenderti” il tutto può finire per risultare “poco credibile” per alcuni lettori. In questo caso sono stato l’unico penso, quindi non trovo che ci sia molto da preoccuparsi!
    Direi di dare un po’ di spazio alla parte esterna, considerato il tema trattato. Dentro e fuori dal gioco, per volgere la storia anche su altri piani. Continua così, stai andando forte! 😉

  • Voto Mia, Feya e Lupinia in azione per sconfiggere l’incanto che ti lega a Mark.
    Ciao, Red.
    a parte un paio di ripetizioni, direi che il capitolo vola via veloce. Non mi intendo di fantasy, giochi di ruolo o cose simili, quindi, non so cosa davvero possa o sappia fare un mago, trovo, però, che tu abbia condotto bene il duello verbale con Mark, è verosimile che un mago non usi l’astuzia e i suoi poteri per vincere e non lo scontro fisico.
    Bene, aspetto il seguito.

    Alla prossima!

    • Proprio perché non tutti conoscono il fantasy ho impostato il dialogo affinché spiegasse ai lettori alcune cose che altrimenti non sarebbero ovvie (poi, in realtà, varia da fantasy a fantasy, ma in genere quelli presi dai GdR è così). Mi fa piacere che ti sia piaciuto e Mia ti ringrazia per l’opportunità 🙂

      Ciao 🙂

  • Ciao Red 🙂
    Eccomi 🙂
    che dire 🙂 fino a qui questo e’ il capitolo che mi e’ piaciuto di piu’ 🙂 il modo in cui presenti l’antagonista si avvicina molto al tipo di racconto che piace a me (avrai capito che con ombre e esseri misteriosi sono molto affine :P) capisco che il nostro Io terrestre ha una volonta’ piu’ forte di quella di Mark che intanto ha oltrepassato una delle barriere dei fantasy (ha ammesso che i maghi in una battaglia corpo a corpo non valgono una pippa XD) . Pero’ qua non siamo nel mondo reale giusto? E quindi sono dell’opinione che abbiamo bisogno di una mano d’aiuto per uscrne da questo garbuglio 😀
    Ho votato per l’aiuto di Faya, Mia e Lupinia 🙂
    Capitolo scritto molto bene , niente da farti notare 😀
    A presto 🙂

  • Ciao, in qualche modo siamo ancora in balia dell’ignoto e della nostra mente ancora debole!!! A istinto, però, credo che la cosa non durerà ancora a lungo, anche perché ormai mancano 4 puntate alla fine!!!
    Ho votato per l’intervento dell’”uomo/umanoide misterioso”!!! Alla prossima.

  • Capitolo 5)

    Ciao Red!

    Voglio ancora una volta rinnovare i miei complimenti. Stai crescendo molto, e la cura per i capitoli sta diventando sempre più efficace, sia per impostazione che per resa. Continua così!
    C’è solo una cosa, a livello di struttura narrativa, che mi ha lasciato perplesso, ma considerato il gran numero di storie che sto seguendo, e il tempo dilatato, potrei essere in errore io: è vero che il fantasy è un genere dove solitamente “tutto è possibile”. La risoluzione di questo scontro, però, ha un po’ l’effetto da Deux Ex Machina. Il lettore può accettarla, ma non riesce a comprenderla. Forse è causa del poco spazio, ma ci tenevo a sottolineare il passaggio, considerato che il nostro Ircen pare averli osservati per un bel pezzo, nell’oscurità. Lo hai rappresentato un buon avversario: possibile che sia stato ingannato?
    Poi, magari, ci sarà una spiegazione più avanti, quindi prendi questa mia riflessione con le pinze.
    Continua così, stai andando forte. Alla prossima!

    • Non ho capito se il Deus Ex Machina ti è sembrata la spada di luce od il trucco della gatta Mia. Nel primo caso, è il mistero che ci porteremo dietro per qualche capitolo: avrei voluto dedicare qualche parola ad indicare la strana condizione ma non mi bastavano i caratteri. Nel secondo è un trucco di Mia che Ircen non ha mai visto usare: difatti non è presente quando stai fuggendo e Mia proietta la tua immagine più avanti affinché i Worg la seguano e tu riesci a scappare (storia precedente). Forse avrei dovuto richiamarlo, ma di nuovo i caratteri non bastavano 🙂

      Se invece è un’altra cosa che non ti torna, dovresti specificarla meglio perché non l’ho capita 🙂

      Ciao 🙂

  • Voto Lars, portiamo a termine la missione!
    Ciao, Red.
    La cosa bella dei fantasy e che tutto è possibile. Bello lo stratagemma per sconfiggere Ircen. Il nostro eroe ha un braccio multifunzione ?. Tutto può essere e tutto è, questo gioco di ruolo è davvero molto vivido, mi chiedo cosa stiano facendo i giocatori nel nostro mondo.

    Alla prossima!

  • Ciao, e brava la nostra coniglietta, quando l’avventura si fa dura, i duri cominciano a giocare!!! Adesso che un nemico è stato menomato, vediamo chi sarà il prossimo!!!
    Ho votato per Lars, in effetti l’unica soluzione per mettere le cose a posto è compiere la missione per cui siamo stati mandati là!!! Alla prossima.

  • Ciao Red 🙂
    una battaglia da boss esemplare 🙂 cosi’ impara Ircen a sottovalutare la forza dei nostri 🙂
    ma se non e’ stato il potere di Mia chi ha aiutato il protagonista?
    mmmm anche tu sai essere misterioso 🙂 e lo sai che i misteri mi piacciono 🙂
    Ma la coniglietta umanoide e’ ispirata alle Viera di FF12? 🙂 fammi sapere e’ solo che io mi immedesimo nei racconti quando leggo e cerco di dare un volto ai protagonisti 😉
    ho votato di concentrasrsi sulla main quest cioe’ riposrtare Lars a casa 🙂
    a presto 🙂

    • Il capitolo e’ scritto molto bene Red non preoccuparti l’unica cosa che mi ha stonato un po e’ questa “Ehi, ciecato, perché non guardi dietro il tuo scherzo” troppo gergale mentre di solito parlano tutti in un italiano molto corretto ma magari c’e’ un perche’ nella tua scelta di usare un espressione un po’ dialettale in questo punto 🙂 fammi sapere 🙂 ciecato e’ molto dialetto laziale, dalle mie parti non si usa proprio e la conosco dai film del cinepanettone per esempio 😀

      • Era l’esclamazione di chi si è stufato! Io sono di Roma e prima avevo scritto in romanaccio 😛 Poi ho cambiato e non mi sono accorto di aver usato un altro gergale. Sostituiscila con una tua esclamazione di chi si è ampiamente rotto le scatole di questo avversario che vuole sempre colpirti alle spalle 🙂

        Ciao 🙂

  • Pur facendo parte dei fans di Mia voterò per il mistero, ché è sempre irresistibile e sono sicura che la tua fantasia ne gioverà! Davvero un bel capitolo, avventuroso e incredibile, che ci mette per l’ennesima volta in una situazione scomoda. Le piante putrescenti sono una bella chicca ❤️Bravo ??‍♀️

  • Ciao, Red.
    Lasciamo un po’ di mistero, poi alla fine scopriremo chi è il benefattore, magari con una sorpresa.
    Quindi, come si suol dire, non tutto il male viene per nuocere: il braccio di pietra, alla fine, diventa una spada affilata e salva la situazione.
    Come sempre ti dico: le scene dinamiche ti riescono bene, cosa non facile.

    Alla prossima!

  • Ciao, adesso siamo diventati anche un “io-motivatore”, un’altra qualità che non credevamo d’avere!!! La situazione si è comunque fatta molto calda, vediamo in cosa si è trasformato questa volta il nostro braccio di pietra!!!
    Ah, volevo segnalarti un refuso davvero malandrino: “un strega”.
    Ho votato per lasciare il mistero, di solito in un’avventura si scopre solo alla fine chi ci ha protetto nell’oscurità!!! Alla prossima.

  • Capitolo 4)

    Ciao Red!

    Concordo con Fenderman, tolta qualche svista da revisione, minima, tanto che sulle prime mi erano sfuggite, trovo che hai curato bene il capitolo! 😉 Ben fatto!
    Suggerisco di tenere la rivelazione per più tardi: ora c’è un bel guaio da risolvere. Come risolverà il problema?
    Aspetto di scoprirlo nel prossimo.
    Continua così!

  • Ciao Red 🙂
    primo a commentare 🙂 mi piace l’idea dei varchi arborei 🙂 li hai disegnati proprio bene 🙂 Ircen me lo immagino un po’ come un Troll gigante (non so se ci ho preso stavolta) 🙂
    finalmente siamo arrivati al boss , una bella musichetta epica qua ci sta benissimo 🙂
    ho notato qualche errorino qua e la , ma sono i classici errori pre pubblicazione , niente di grave per quanto riguarda la scorrefolezza del capitolo 🙂
    Ho scelto il mistero (avrai capito che mi piace) e aspetto un altro bellissimo capitolo 🙂
    a presto 🙂

    • Ircen è un umano… o quasi: la Lama Oscura usa magie diciamo “oscure” che mutano grandemente il personaggio, permettendogli cose mirabolanti e rischiando di venir corrotto, come è successo. Chissà se riesco a farlo capire nel prossimo capitolo. L’idea di fare che è tanto corrotto da essere diventato un mostro, ora me l’hai messa in testa e chissà che non tiri fuori qualcosa di spaventoso 😀

      Il mistero piace a tutti, per questo l’ho messo ^_^

      Ciao 🙂

  • Ciao, almeno la prima parte del piano ha in qualche maniera funzionato!!! Adesso ci toccherà un colpo di scena, una mezza tragedia, lo svelamento di qualche segreto? Chi vivrà vedrà!!!
    Ho votato per procedere con cautela, non può andare sempre tutto storto, o almeno illudiamoci per una volta!!! Alla prossima.

  • Procediamo con cautela.
    Ciao, Red.
    Certo che salire su un albero con un braccio pietrificato… menomale che c’è Mya.
    Questi Worg sono tremendi, il capo poi, grande più di un elefante, mi mette ansia solo pensarci, ma, come dice il detto, non tutto il male viene per nuocere e il braccio di pietra sul muso del Worg ha fatto il suo dovere.
    Tutto fila.

    Alla prossima!

  • Ciao Red 🙂
    giornata impegnativa ma grazie a Dio ho un po’ di tempo per sedermi a leggere 🙂
    un capitolo abbastanza semplice e scorrevole, finalemnte un po’ d’azione 🙂
    non so perche’ ma il Worg capo me lo immagino un po’ come Texta a Final Fantasy 12 , non so se consoci il videogame 😉
    Woff mi sta sempre piu’ simpatico 🙂 Me lo immaginavo porprio come un cane lupo e tu nei commenti mi hai un po’ confermato l’idea che mi ero fatto di lui nella mente leggendo 🙂
    Comunque ho scelto Lama Oscura 🙂 mi dispiace per i nostri eroi ma e’ il momento di prepararsi per una vera battaglia 😀
    buona scrittura 🙂
    a presto 🙂

  • Ciao, ho votato per l’azione! Voglio vedere di cosa sono capaci i nostri personaggi 🙂
    C’è un piccolo refuso nella parte iniziale (“Due ore dopo che Woff se ne andato…”). Per il resto la lettura scorre molto bene e i dialoghi sono efficaci.
    Buona scrittura.

  • Capitolo 3)

    Ciao Red!

    Leggendoti, ho avuto la sensazione di una certa fretta nel voler pubblicare, e di qualche taglio. Rispetto ai primi capitoli, qui ti sei lasciato un po’ andare. La punteggiatura manca in diversi passaggi, tra virgole e punti; la forma ha dei momenti un po’ incerti, compresa qualche ripetizione. Sono certo che un giro in più di revisione ti avrebbe aiutato a renderlo più pulito. 😉
    Alcuni consigli:
    “Non saresti in grado di affrontarli in ogni caso: è la Caccia e tu sei la preda. Sali sull’albero!»
    Penso possa funzionare meglio così:
    “Non saresti in grado di affrontarli in ogni caso; è la loro Caccia: tu sei la preda. Presto, sull’albero!» – così ti eviti anche la ripetizione nel dialogo sotto. Poi, io mi ricordo che questo passaggio era già chiaro nel precedente capitolo, proprio con una frase simile, e questo causa un effetto ridondante d’informazioni nel lettore. In alcuni casi, specie se alcuni personaggi non conoscono certe informazioni, può essere giustificato.

    “la sua voce mentale è per te una sega perforante!” in questo caso, invece, l’immagine che proietti nel lettore è confusa. Una sega non perfora: taglia – sega – lacera.
    L’intento che volevi dare si capisce, ma non restituisce l’effetto voluto.

    L’idea del capitolo mi piace, non fraintendere i punti sollevati: come sempre, provo a dirti la mia, che non è mai assoluta verità. Trovo che per i capitoli tipici di The Incipit, avresti potuto anche saltare la prima parte, guadagnando spazio per descrivere l’azione. Quello che ci dici nei primi 1000 caratteri circa, sino alla pausa, è buono per un romanzo, dove c’è più spazio. 😉

    Sono curioso di scoprire cosa ci sarà dall’altra parte. Aspetto il prossimo.
    Continua così, che stai crescendo forte! 🙂

  • Buongiorno l’ambientazione sull’albero e le porte varchi arborei sono molto interessanti e stimolano la fantasia che è sempre una bella cosa. Nelle descrizioni di Woff ho notato molto trasporto e mi chiedevo se ami i cani e se hai la fortuna di convivere con loro.
    I nostri eroi sono nei guai come sempre e come è giusto che sia ah ah e per questo direi di procedere con cautela. Buon proseguimento di scrittura da Brau

    • Ciao! Avevo dei cani da bambini e dei gatti da ragazzo. Mi piacciono tutti e due. In verità mi piacciono tutti gli animali. Per Woff, oppurtunamente modificato per esigenze, mi sono ispirato a “Cagnolone”, il mio cane lupo di quando ero bimbo (per me assolutamente gigantesco e morbidissimo!).

      Abbiamo ancora 7 capitoli prima dell’agognata concusione, quindi i guai sono ancora tanti ^_^

      Ciao 🙂

  • Grazie per avermi fatto pensare a una sessione di D&D ? Ho scoperto ora la tua storia, ho letto i primi due capitoli: sono molto scorrevoli e subito hanno stimolato la mia curiosità. Devo recuperare il “primo atto”, perché mi mancano un po’ di informazioni sui personaggi.
    Intanto, sono curioso di vedere come finirà il piano!
    Buona scrittura.

  • Capitolo 2)

    Ciao Red!

    Il capitolo è molto “coccoloso”, ben fatto! 😀
    Woff è di sicuro molto accattivante per la maggior parte dei lettori, quindi ha di certo rinnovato l’interesse, ed è un ottimo modo per proseguire. Il piano mi pare un po’ difficilotto, per quello che sappiamo per ora, ma non stiamo tenendo conto della magia. La traccia dell’odore, da schermare, alla fine dovrebbe essere lungo il tragitto che hanno fatto per arrivare sino a quel punto, non trovi?
    Come ti ha già detto anche Kez, complimenti per i progressi che hai dimostrato lungo tutto il percorso del precedente racconto. Qui si sentono tanto 🙂
    Ti sei perso qualche virgola sul finale, ma nulla di grave!

    Continua così! 😀
    Alla prossima! 😉

    • In effetti non ci siamo ancora posti la domanda: ma come ha fatto Feya a portati in salvo? In realtà la risposta c’è tra le righe: per qualche misterioso motivo, i nemici non potevano o non volevano agire direttamente contro di te. Quindi hanno istituito la Caccia. Ma hanno dovuto radunare i Worg della Notte (dispersi a seguire la tua immagine nel capitolo precedente) e trovare qualcosa da fargli annusare contenente il tuo odore. Nel frattempo Feya potrebbe aver fatto in tempo a portarti in salvo. Ma naturalmente questo che ho appena detto potrebbe cambiare man mano che scopriamo le cose 😉

      E vediamo se riusciamo a mantenere il ritmo ^_^

      Ciao 🙂

  • Ciao Red
    Se fosse così facile raggiungere il nostro obbiettivo la storia finirebbe in un secondo
    Sebbene il protagonista sembra molto sicuro di sé con l aiuto di Woff ( che si sa fare rispettare :)) io opto per il fallimento del piano in quanto secondo me i nemici hanno un piano a loro volta
    Capitoletto lento e di semplice lettura, insomma la calma prima dell azione vera e propria 🙂 qualche errorino di distrazione qua e la ma in complesso un gran bel capitolo
    A presto:)

  • Ciao, Red.
    Sai che negli ultimi tempi ho notato un certo affinarsi della tua scrittura? Non so, c’è qualcosa di diverso, hai studiato qualcosa? Hai preso qualche libro sulla scrittura?
    Interessante tutta la prima parte sulla magia e sulla possibilità di usarla in un modo o nell’altro; divertente la seconda, con il lupo che pare tonto e, invece, capisce benissimo. Chissà se anche i nostri animali, potendo, ci parlerebbero così. ?
    Aspetto il terzo e ti saluto.
    Alla prossima!

  • Ciao Red Dragon, finalmente riesco a leggere una tua storia dall’incipit ?
    Ti ho gia’ letto in passato ma avendo avuto problemi a ricordarmi come
    accedere al mio vecchio profilo ho dovuto ricrearne un altro ?
    sara’ un piacere seguirti di nuovo in una nuova avventura
    ps : Ho optato per il braccio e ho mandato in pareggio i voti ?
    Buon proseguimento e a presto ?

  • Congratulazioni!
    La tua storia è stata scelta per il primo piano di THe_iNCIPIT ed ha guadagnato una nuova copertina, creata in collaborazione con le intelligenze artificiali
    Questo significa più visibilità, più lettori e più spunti per rendere la scrittura e il gioco ancora più divertenti.
    Condividi il tuo racconto; hai un motivo in più per esserne fiero.

  • Direi che riacquistiamo il braccio, penso che sia la cosa più importante.
    Ciao, Red.
    Mi ero persa l’arrivo del nuovo racconto, ma eccomi qui.
    Hai fatto bene a inserire un breve sunto del precedente e mi piace l’idea che i giocatori reali abbiano delle mire su Mia e che per questo stiano cercando di far fuori l’amico.
    Ti seguo, come al solito e aspetto di conoscere il seguito.

    Alla prossima!

  • Capitolo 1)

    Ciao Red!

    Riprendiamo da dove abbiamo lasciato. Mi pare che il primo capitolo funzioni, gettando le basi per proseguire senza problemi.
    C’è qualche nel capitolo, nel titolo, nelle domande, ma nulla di troppo grave. Ogni tanto capita a tutti.
    Sono curioso di scoprire come risolveremo la questione. Per ora, ti auguro buona scrittura e buona fortuna 😀
    Tiriamo i dadi!

    Alla prossima!

  • Ciao, almeno adesso qualcosina lo sappiamo, ma temo che la strada di casa sia ancora molto lunga!!! Però il mostro “io-protagonista” sembra meno passivo e confuso, speriamo abbia in mano la situazione una buona volta!!!
    Ho votato per riacquistare il braccio, avere una zavorra così ingombrante non è concepibile nella lotta!!! Alla prossima.

  • Ciao, almeno adesso qualcosina lo sappiamo, ma temo che la strada di casa sia ancora molto lunga!!! Però il mostro “io-protagonista” sembra meno passivo e confuso, speriamo abbia in mano la situazione una buona volta!!!
    Ho votato per riacquistare il braccio, avere una zavorra così ingombrante non è concepibile nella lotta!!! Alla prossima.

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi