Una malattia misteriosa

Che cosa succede

Lucia e Lucio stanno per convolare a nozze ad un certo punto Angela la madre di Lucio svenne subito venne portata dal medico del paese che si chiamava felice molti pazienti si è sono presentati con i stessi sintomi di Angela tra questi c’è suor costanza la suora che ha cresciuto Lucia la donna è molto anziana ed in punto di morte rivela un segreto a Lucia che i suoi genitori sono ancora vivi e che lei ha mentito di loro per tutti questi anni perché temeva che l‘Lucia sarebbe scappata da lei Lucia tra le lacrime agli occhi disse che non sarebbe mai scappata da lei suor costanza con io sorriso stampato sulla faccia muore Lucia chiederà aiuto ma per suor costanza non c’è più niente da fare intanto che Lucia prepara i funerali della povera suora ed distrutta pk ha scoperto che i suoi genitori sono vivi Lucio è preoccupato per la madre perché le sue condizioni peggiorano sempre passano tre giorni Lucio è arrabbiato con lucia e gli dice che non è una buona moglie pk se preoccupata del suora che e morta e non di sua madre lucia gli racconta subito la verità a Lucio e Lucio subito dopo gli chiede scusa improvvisamente squilla il telefono ed L ospedale che avvisano a Lucio che putroppo sua madre e ispirata nominado il suo nome Lucio e lucia si recano all ospedale Lucio era distrutto per la morte di sua madre non sapendo di cosa è morta decise di fare un autopsia ma il medico gli disse che era meglio di no Lucio e lucia preparano il funerale di Angela quando ad un certo punto arriva una certa ragazza di nome Laura 

Chi è Laura?  E pk chiedeva di Lucio?

Chi è Laura e perché chiedeva di Lucio

  • Segreti (100%)
    100
  • Matrimonio (0%)
    0
  • Morte (0%)
    0
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

1 Commento

  • Capitolo 1)

    Ciao Rosario!

    Ti leggo la prima volta su The Incipit, quindi voglio darti il benvenuto!

    In questo capitolo hai dimostrato di avere un’idea, ma trovo che sia necessario rielaborarla. Non voterò nessuna delle opzioni segnalate, nella speranza che tu prenda in considerazione l’idea di riscrivere la storia, partendo dal secondo capitolo. Ma non tutta, solo una parte della vicenda che hai voluto raccontarci. Ti spiego come, se hai voglia: potrebbe essere un ottimo esercizio per migliorare lo stile il tuo stile di scrittura, essendo questo l’obiettivo stesso di questo sito.
    Ecco i miei consigli:

    1 – Concentrati su una piccola parte della storia; io ti suggerisco questa:

    “Lucia e Lucio stanno per convolare a nozze ad un certo punto Angela la madre di Lucio svenne subito venne portata dal medico del paese che si chiamava felice molti pazienti si è sono presentati con i stessi sintomi di Angela tra questi c’è suor costanza la suora che ha cresciuto Lucia la donna è molto anziana ed in punto di morte rivela un segreto a Lucia che i suoi genitori sono ancora vivi e che lei ha mentito di loro per tutti questi anni perché temeva che l‘Lucia sarebbe scappata da lei Lucia tra le lacrime agli occhi disse che non sarebbe mai scappata da lei suor costanza con io sorriso stampato sulla faccia muore Lucia chiederà aiuto ma per suor costanza non c’è più niente da fare”

    Ci sono già tanti elementi per comporre un buon giallo, però dobbiamo offrire al lettore dei punti di vista. Approfittane per descrivere un po’ il matrimonio, e quindi il colpo di scena delle persone che stanno male. Infine, la fase con Suora Costanza, chiudendo con la rivelazione.

    2 – Utilizza la punteggiatura per separare gli eventi, evitando abbreviazioni come PK per i perché, le maiuscole all’inizio dei nomi e simili. Hai 5000 caratteri a disposizione, sentiti libero di usarli tutti! Guadagnerai più chiarezza, come d’esempio qui sotto:

    “Lucia e Lucio stanno per convolare a nozze. Ad un certo punto Angela, la madre di Lucio, svenne.
    Venne portata subito dal medico del paese, che si chiamava Felice: molti altri pazienti si sono presentati con i stessi sintomi di Angela; tra questi, c’è Costanza, la suora che ha cresciuto Lucia. La donna è molto anziana, ed in punto di morte rivela un segreto a Lucia: i suoi genitori sono ancora vivi! Ha mentito di loro per tutti questi anni perché temeva che l‘Lucia sarebbe scappata da lei.
    Lucia, tra le lacrime agli occhi, disse che non sarebbe mai scappata da lei. Suor Costanza con io sorriso stampato sulla faccia muore. Lucia chiederà aiuto, ma per Costanza non c’è più niente da fare.”

    Noti le differenze? Ho aggiunto e tolto qualche termine, ma c’è anche un po’ di lavoro di revisione da fare. Prima di pubblicare, rileggi sempre il capitolo, in modo da togliere eventuali errori. Leggilo a voce alta, in modo che sia più facile notarli.
    Non scoraggiarti se leggono in pochi, fossi anche solo io, e riprova da capo! Concentrati, se vuoi, su quella parte che ti ho consigliato: allargala, aggiungi un po’ di contesto. Incuriosisci il lettore con qualche dettaglio. Parlaci delle emozioni dei personaggi in scena.
    La scrittura richiede un po’ di tempo per essere affinata, ma sono certo che ti darà qualche soddisfazione, se avrai la pazienza di curarla. 😉

    Spero di esserti tornato utile. 🙂
    Aspetto di rileggerti!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi