Dove eravamo rimasti?
Nulla rimane nascosto in eterno
Il flusso dei suoi pensieri venne interrotto dalla voce profonda e perentoria di suo zio proveniente dal salotto.
«Fai fare a me! Si vede che non sei proprio capace»
Stava per scoppiare il primo litigio della giornata e Violante non poté fare a meno di chiedersi tra chi sarebbe stato questa volta. Varcò la soglia e vide sua madre china davanti al camino nel tentativo di ravvivare una fiammella morente con l’attizzatoio, mentre lo zio Ascanio la guardava furente.
«Roberta, per cortesia, stiamo tutti morendo di freddo. Inutile che continui a insistere, ci vuole una legna più sottile sennò non si accenderà mai» continuò l’uomo, che ormai aveva perso la pazienza. Giunto al culmine dell’irritazione, la spinse di lato e cominciò ad armeggiare con la legna bruciacchiata. Proprio prima che situazione degenerasse, dei pesanti colpi alla porta risuonarono per tutto il piano terra ed Elena andò ad aprire, intimando a tutti di tacere e di non attirare l’attenzione con le solite beghe inutili.
Davanti a lei comparve un ometto rugoso imbacuccato in un cappotto verde dalle cuciture lise.
«Osvaldo, che ci fai qui?»
«Ah signora Elena, che bella sorpresa vederla!» rispose il vicino ignorando il tono scortese della donna «Ieri sera ho visto le luci accese e mi sono preoccupato perché la villa è sempre chiusa d’inverno, così ho pensato di assicurarmi che fosse tutto in ordine»
«Sì, non preoccuparti. Quest’anno abbiamo deciso di venire anche fuori stagione. L’aria di montagna fa sempre bene»
«Vero, la montagna è meravigliosa, ma ha anche le sue scomodità. Infatti devo avvisarvi che in questi giorni sono previste nevicate abbondanti. Già tra un paio di ore riprenderà a nevicare e chissà quando finirà. Temo che la strada verrà chiusa a breve, forse addirittura stanotte. Se non volete rimanere bloccati qui è meglio che partiate il prima possibile».
A quelle parole Elena s’irrigidì impercettibilmente, poi riacquistò il solito fare controllato.
«D’accordo, grazie dell’informazione, ne prenderemo atto» e senza aggiungere altro chiuse la porta.
Tornata in salotto, sentì degli strilli acuti provenienti dalla cantina. Sua figlia sedeva ai piedi delle scale tenendosi la caviglia mentre Fabio, il padre di Violante, cercava di rassicurarla.
«Si tratta solo di una slogatura. Qui da qualche parte dovrebbe esserci un tutore, una settimana con quello e guarirai senza problemi»
«Cinzia! Che diamine hai combinato?» urlò la madre in cime delle scale.
«Qualcuno mi ha spinto giù» piagnucolò la ragazzina.
«Spingere? E chi mai farebbe qualcosa del genere. Smettila di dire bugie»
«È la verità! Stavo scendendo per controllare, proprio come avevi detto tu e ho sentito delle mani che mi spingevano da dietro, per poco non mi rompevo l’osso del collo»
«Si tratta sicuramente di un malinteso» disse Fabio in tono conciliante «Adesso ti prendo il tutore. Sono sicuro di averlo messo qui»
Si alzò e cominciò a rovistare in una cassettiera polverosa. Aprì un cassetto e lo tirò a sé, ma questi cedette sotto il peso degli anni e cadde a terra fracassandosi. Una moltitudine di cianfrusaglie si riversò sul pavimento. Fabio si chinò per raccogliere tutto ciò che era caduto e solo in quel momento notò un doppiofondo da cui era uscito oggetto d’oro: un medaglione. Fabio lo prese in mano e rimase a fissarlo.
«Non è possibile» bisbigliò, poi con voce più alta «Elena, vieni un secondo qui giù»
La donna scese di malavoglia, già pronta a rimbrottarlo, ma quando vide il medaglione che lui le porgeva, la sua espressione cambiò in sincera preoccupazione.
«Cinzia, vai di sopra a riposarti sul divano. Io e lo zio ti raggiungeremo tra poco» ordinò Elena. La ragazza ubbidì senza fiatare e arrancò per le scale zoppicando.
«Deve esserselo dimenticato prima di andarsene» ipotizzò Fabio quando la ragazza si fu allontanata.
«Impossibile, non lo toglieva mai e non permetteva a nessuno di toccarlo. Non faceva altro che ripetere che era l’unico cimelio rimastole di sua nonna»
«È vero, ma ha fatto le valigie in fretta e furia. Chissà in che stato mentale era quella notte»
«Lo teneva sempre appeso al collo. Come ha fatto a dimenticarlo? No! Nostra madre non sarebbe mai partita senza questo medaglione, soprattutto sapendo che non sarebbe mai tornata. Inoltre perché era nascosto in cantina? Qui c’è qualcosa che non quadra. Non appena nostro padre avrà la decenza di farsi vedere dovrà rispondere a parecchie domande»
Afferrò il gioiello e se lo ficcò nella tasca della gonna, poi salì le scale con stizza. Poco prima di sparire in corridoio si voltò verso di lui e ruggì:
«E dì a Micol di venire, che ne abbia voglia o meno»
In salotto il fuoco finalmente crepitava allegro, ma nell’aria aleggiava un silenzio sconfortante. I membri della famiglia De Angelis sedevano tutti insieme, chi fissando le fiamme, chi la neve fuori dalla finestra. Da ore Violante non faceva altro che controllare e ricontrollare il telefono, osservando il numero di chiamate senza risposta a Micol crescere, così come i messaggi mai giunti a destinazione.
Cosa succede nel prossimo capitolo?
- Si approfondisce la storia di Micol (43%)
- Finalmente il nonno si fa vivo (14%)
- Muore qualcuno (43%)

20/03/2023 at 22:48
Ciao Bluemoon 🙂
questo capitolo ci ha mostrato lo “sporco” che c’e’ nella famiglia Deangelis in quanto sembravano sarcastici nonostante ci fosse un morto in famiglia … non mi e’ venuto da loro nessun sentimento di dolore soprattutto durante l’interrogatorio della polizia.
Sono rimasto invece molto colpito da quel breve frammento che hai dedicato a Micol, con solo un paio di battute e’ riuscita a puntare l’attenzione tutta su di lei 😀 e percio’ ho votato di approffondire Micol e Violante 🙂 una sola domanda 🙂 da come ha risposto Micol alla telefonata sembrava che si aspettasse un po’ che Violante rispondesse al telefono 🙂 poi magari e solo un mio parere 🙂
complimenti ancora 🙂
A presto 🙂
12/03/2023 at 15:46
Capitolo 3)
Ciao Bluemoon!
Mi pare che gli altri abbiano già espresso pareri condivisibili. Hai lavorato bene anche questa volta. Aspettiamo di scoprire qualcosa in più, avviandoci verso metà della storia. Continua così! 🙂
Alla prossima!
10/03/2023 at 23:19
Ciao Bluemoon 🙂
Il capitolo fila parecchio e anche io come gia’ ti e’ stato detto sono molto incuriosito da come gestirai tutti questi personaggi senza annoiare o fare qualche errore 🙂
Essendo un esperimento come dici tu qua puoi rilassarti e non dover affrettare i tempi 😀 lo so i 5000 caratteri sono una barriera non indifferente , io sono uno di quelli che si dilunga parecchio e poi deve effettuare tagli clamorosi pre pubblicazione XD
dalla mia esperienza su the incipit ho capito che non devi avere un finale gia’ pre stabilito nella mente perche’ cio’ ti spingera’ a indirizzare le scelte dei lettori verso cio’ che vuoi tu … lascia che la storia si scriva da sola , settimanalmente attraverso le scelte dei lettori . Cosi’ potrai scrivere piu’ rilassata senza compattare una miriade di informazioni in un unico capitolo di modo che si arrivi al punto che ti eri prefissata. Lascia che la storia prenda la sua piega e se non finisce come pensi tu allora la l;esperimento sara’ davvero riuscito 🙂
Da notare giusto qualche errorino in corso di pubblicazione ma niente di grave esempio ” Sta perdendo il sennò” dove dici senno’ volevi dire senno 😀
Ho votato per Micol 🙂
vediamo come prosegui 🙂
A presto 🙂
10/03/2023 at 19:58
Non ho niente da dire, per quanto riguarda l’ambientazione e per il clima che ci stai proponendo: è una bellezza, un classico con tutti i crismi del giallo! Faccio francamente fatica a prevedere un finale non affrettato, però, che renderebbe il tutto abbastanza inutile. Ora, non so se questo è un romanzo che hai già scritto o se lo stai scrivendo per la prima volta qui… Nel primo caso ti dico subito che non ne capisco il motivo; nel secondo caso, invece, ti seguirò con attenzione per vedere come riesci a gestire questa caterva di personaggi senza deludere il lettore! Ho fiducia in te, e anche se non ti vedo in giro, voto per Micol e attendo il seguito 🙋🏼♀️
P.s. Ricordati che questo gioco si basa su scrittura e lettura ❤️ Se tutti si limitassero solo a scrivere sarebbe un flop pazzesco 🙋🏼♀️
10/03/2023 at 20:12
Ciao, questo su TheIncipit è un po’ un esperimento, sto notando che ho un po’ di difficoltà a gestire una storia con così pochi caratteri. Se questa storia non verrà benissimo, sono sicura che la prossima andrà meglio.
Sto seguendo alcune storie, la tua compresa (che trovo molto interessante), e voto sempre, ma forse dovrei anche commentare di più.
Alla prossima
10/03/2023 at 20:37
Hai ragione, cara, fare a botte coi caratteri (e con così tanti personaggi) è intrigante ma difficile! Ma come ti dicevo prima hai la mia fiducia ❤️ Imparare dai propri sbagli è la scuola migliore che c’è, li dico per esperienza XD
Vai, vai, così!
P.s. E sì, commenta le altre storie, con i tuoi tempi dì la tua,l. Cresciamo insieme!
10/03/2023 at 19:38
Ciao Bluemoon.
Eccomi di nuovo con le mie impressioni.
La storia e i personaggi sono interessanti e la situazione della scena bloccata li costringe a convivere e a condividere un dramma. Ottima ambientazione per un giallo, difficile da gestire in un racconto a puntate ma credo divertente. Quello che colgo che andrebbe corretto, a parte qualche errorino di scrittura, è la sensazione che tutto accada troppo in fretta come se si volesse infilare troppa roba in poche righe. Il racconto dovrebbe essere snellito, direi ‘potato’ come una piantina per vederlo rinvigorire. Non c’è bisogno di dire troppe cose, hai già tanti personaggi da gestire, magari cerca di concentrarti sui caratteri così che si possa maggiormente goderli e da lettori immaginare un seguito. Ciao🙋🌻
10/03/2023 at 20:16
Grazie mille per gli spunti, cercherò di tenerne conto nel prossimo capitolo😊 mi sono resa conto che gestire una storia in così pochi caratteri non è semplice e mi sta mettendo alla prova.
06/03/2023 at 23:45
Capitolo 2)
Ciao Bluemoon!
C’è qualche svista, ma nulla di troppo fastidioso. Continua così!
Trovo che il ritmo sia un po’ sceso in questo capitolo, quindi trovo che possa rinnovare l’attenzione un passaggio nella vita di Micol, anche per capire che succede da queste parti. Sono convinto che il vecchio sia schiattato, te lo dico, ma vediamo che succede! 😀
Aspetto il prossimo capitolo!
Alla prossima!
10/03/2023 at 17:36
Ciao! Grazie per il feedback ☺️ Sto notando che gestire una storia stando dentro i 5000 caratteri non è semplice, spero di riuscire a dare più ritmo alla storia nei prossimi capitoli.
01/03/2023 at 19:33
Ciao, ho recuperato i primi due capitoli della tua storia e subito mi sono fatto prendere dalle dinamiche familiari 🙂
Ho votato per la morte di qualcuno: con il mistero del medaglione mi sembra ci siano i presupposti per un omicidio!
Buona scrittura
01/03/2023 at 08:55
Ho votato per Micol, vorrei saperne di più! Comunque è vero: hai inserito tanti personaggi, e anche io sono curiosa di leggere come li gestirai. Moriranno tutti? XDXD
Brava, tra dubbi, ritrovamenti preziosi, incidenti sospetti, e la neve che circoscriverà il tutto, ci stai proponendo una storia intrigante 🙋🏼♀️
28/02/2023 at 22:42
Ciao Bluemoon 🙂
capitolo scritto molto bene giusto qualche errorino, i classici da pubblicazione troppo rapida senza una profonda rilettura 🙂 esempio “a cui era uscito oggetto d’oro” oppure ” in cime delle scale” niente di grave 🙂
La neve che arriva e creera’ problemi mi richiama uno dei miei libri preferiti (the shining). Riuscire a portare un buon libro in una zona circoscritta e’ tosto e con un sacco di personaggi come hai deciso di fare tu 🙂 riuscirai a caratterizzarli tutti a dovere? 🙂 sono curioso 🙂
ho scelto l’apparizione del nonno 🙂 sarebbe anche ora 🙂
ho notato dal passaggio in cui Cinzia e’ caduta dalle scale che dice di essere stata spinta da qualcuno 🙂 mmmm anche questo mi incuriosice 🙂 c’e’ qualcuno oltre a loro? 🙂
aspetto un nuovo capitolo allora 🙂
a presto 🙂
27/02/2023 at 09:06
Benvenuta tra noi, Bluemoon!
Il tuo pezzo mi ha evocato le atmosfere dei vecchi gialli trasmessi dalla Rai negli anni 80, che secondo me erano il non plus ultra per i ragazzini patiti di mistero, e di questo ti ringrazio. Hai uno stile scorrevole, facile da leggere e sei stata brava a inserire la scena della fotografia nel finale 👏👏👏 Voto per il ritrovamento inaspettato, e attendo con curiosità il secondo episodio!
26/02/2023 at 17:18
Benvenuta Bluemoon 🙂
l’incipit e’ molto interessante 🙂 ah la villa e i suoi misteri adoro questo classico dei romanzi gialli 🙂 il nonno gia’ mi sta simpatico 🙂
il capitolo e’ scritto molto bene, giusto qualche piccolezza qua e la da rivedere , ma l’ho trovato molto scorrevole e di facile lettura. Son sicuro che ci regalerai una storia con i fiocchi 🙂
ti seguo e ho votato per il ritrovamento e vediamo cosa ci combini
😉
Comunque abbiamo una cosa in comune, anche io non sono mai riuscito a finire le storie che scrivo. Speriamo the incipit ci porti fortuna XD
a presto 🙂
26/02/2023 at 09:56
Benvenuta anche da parte miah 🙋🏼♀️
Ho trovato questo tuo incipit interessante, e promettente. Il fascino di certe ambientazioni è come lo Chanel n.5: non passa mai di moda XD Ti seguirò con curiosità e voto per la disgrazia 🙋🏼♀️
P.s.
Ricorda che questa piattaforma si basa su due cose: scrittura e lettura. Quindi scrivi presto e trovati qualche storia da leggere, seguire e commentare ❤️🙋🏼♀️
26/02/2023 at 17:00
Grazie mille! Andrò sicuramente a leggermi qualche altro racconto.
Alla prossima 😁
25/02/2023 at 23:17
Capitolo 1)
Ciao Bluemoon!
Ti leggo per la prima volta su The Incipit: benvenuto/a!
Lo stile mi piace, quanto descrivi è chiaro. Trovo che manchi un pelo di tensione nel finale, ma potrebbe essere solo una mia impressione. 😉
Il passaggio dei medici, sulla salute del nonno, trovo che sia poco chiaro. Quel pensiero pare che sia riferito al nonno, ma il lettore potrebbe prenderlo anche per quello di Violante. Serve un po’ di chiarezza. 🙂
C’è qualche frase che andrebbe ricontrollata: potrebbe mancare qualche virgola.
Trovo che il resto funzioni. Se può farti piacere, mi sono preso la libertà di leggere il tuo primo capitolo su Youtube, insieme alle storie di altri autori. Trovi qui la lettura:
https://youtu.be/VzCJSJs67Os
Alla prossima!
26/02/2023 at 17:02
Grazie per il consiglio, farò più attenzione la prossima volta. E grazie anche per aver incluso il mio racconto nel tuo libro, andrò sicuramente a vederlo😊
25/02/2023 at 22:38
Benvenuta a te e alla nuova storia. Un incipit che introduce un dramma giallo di stampo classico, promettente, ben scritto.
Ti auguro fortuna e voto: arriva…
Ciao🌻🙋♂️
26/02/2023 at 00:35
Grazie! 😊 Sì, come prima storia ho scelto un’ambientazione piuttosto classica per capire bene come funziona la piattaforma. Vedremo come andrà.
25/02/2023 at 16:16
Ciao Bluemoon,
credo che tu sia nuova, quindi ti do il benvenuto su theIncipit.
A primo impatto direi che hai una storia interessante tra le mani. Mi ha ricordato un po’ “The Masks” di Twilight Zone: anche lì c’è qualcuno coi minuti contati, nessun parente vuole vederlo, ma non si può fare a meno di andare a trovarlo!
Ho votato per un ritrovamento inaspettato, ma chissà quale scelta prevarrà!
Ti seguo, al prossimo. 🙂
26/02/2023 at 00:38
Grazie per il benvenuto! Diciamo che per la prima storia ho scelto un’ambientazione piuttosto classica😊