La colpa è nel silenzio

Dove eravamo rimasti?

Cosa succede nel prossimo capitolo? Muore qualcuno (43%)

Intrappolati

«Elena, ti prego. Siediti. Agitarti così ti fa solo male»

Giorgio correva dietro alla moglie cercando di farla accomodare su una sedia, ma lei sembrava non accorgersi neppure della sua presenza. Da ore continuava a borbottare sottovoce delle parole sconnesse. All’ennesimo intervento del marito urlò:

«E che cavolo! Lasciami stare! Lasciatemi tutti stare» e poi uscì sbattendo la porta.

Nel frattempo la madre di Violante componeva e ricomponeva il numero di Micol e ogni volta che partiva la segreteria telefonica la preoccupazione aumentava, fin quasi a trasformarsi in disperazione.

Da ore nessuno rimpinguava il fuoco nel camino, e adesso non erano rimaste che alcune braci ancora accese. Fu un motivo sufficiente per far iniziare un nuovo litigio tra Roberta e lo zio di Violante.

«Sei qui da tutto il giorno, non potevi buttarci una legna?» gridò Vincenzo.

«Mia figlia è introvabile, cosa vuoi che me ne freghi del fuoco. Potevi pensarci tu»

In pochi istanti l’urlo dell’uomo rimbombò in tutto l’edificio.

«Basta! Io me ne vado! Non ho tempo da perdere»

«Non dirai sul serio» rispose Fabio incredulo.

«È da anni che sopporto le stramberie di nostro padre. Questi incontri sono una tortura per me e anche per voi, ve lo si legge in faccia, branco di decerebrati buoni solo a leccare il sedere di un vecchio pazzo. Ma io ho chiuso»

Calciò un vecchio orologio a pendolo, poi salì in camera a fare le valigie. In pochi minuti fu fuori dalla porta, incurante della neve che stava nuovamente ingombrando la strada. Mise in moto e con fatica riuscì a uscire dal cortile per poi sparire nella foschia.

Gli altri lo guardarono dalla finestra senza dire una parola. Fu Elena, attirata nel salotto dalle urla, a parlare per prima:

«Non andrà da nessuna parte. La strada è bloccata»

«Che vuoi dire?» Violante puntava gli occhi accusatori su di lei.

«Con queste nevicate era prevedibile. L’hanno chiusa un’ora fa, ma non vi preoccupate, c’è cibo in abbondanza» continuò serafica.

«E tu lo sapevi?» chiese Roberta sul punto di esplodere.

«Nessuno di noi se ne sarebbe andato in ogni caso»

«Elena, io ho il lavoro. Gli altri anche. E non so dove sia Micol, magari è in ospedale e noi non possiamo raggiungerla» balbettò Fabio.

«Micol starà bighellonando in giro, non è la prima volta che non si fa sentire. Per il lavoro troverete una soluzione, come fate sempre»

Dopo quelle parole, si voltò e si diresse in camera seguita dal marito.

«Fabio, devi parlarle. Sta perdendo il sennò» esclamò Roberta.

«C’è Giorgio con lei…»

«Lascia perdere Giorgio, sembra un cagnolino più che suo marito. E anche tu non fai altro che assecondarla. Fatti valere per una volta»

«E a cosa servirebbe? Siamo bloccati qui in ogni caso»

Roberta scosse la testa, poi andò in cucina a farsi un caffè. Violante rimase seduta sulla poltrona stringendo i braccioli.

Vincenzo tornò dopo mezz’ora sbraitando e insultando qualsiasi autorità locale.

«Non si può passare, solo questo sono stati in grado di dirmi. Ci credete? Quegli incompetenti. Ah ma io faccio causa a questo buco schifoso, li porto tutti in tribunale»

«Papà ha ragione» disse Violante alzandosi di scatto «se non possiamo lasciare il paese, non possiamo neanche raggiungere Micol»

Si contorceva le mani col viso pallido rivolto verso la strada innevata.

«Tesoro, stai bene?»

«È colpa mia» disse mentre suo padre la guardava accigliato.

«Prima di venire quassù io e Micol abbiamo litigato» continuò lasciandosi andare a un pianto convulso «L’altra sera ci siano telefonate e a un certo punto le ho detto che con i pochi soldi che aveva forse era meglio che non andasse a Parigi. Lei è esplosa e ha cominciato a insultarmi. Avrei dovuto prevederlo. Io e la mia stupida mania di dire sempre quello che penso»

«E poi?»

«Ha detto che siamo una famiglia di ipocriti, che facciamo tanto i perfettini, anche se è solo apparenza. Poi ha messo giù il telefono»

«Violante…»

«Lo so, dovevo mordermi la lingua. Prendermi cura di lei. Lo so. Micol è fragile, è da tutta la vita che me lo ripetete»

Non fece in tempo ad aggiungere altro che Giorgio arrivò correndo affannato giù dalle scale:

«Elena… credo sia grave»

L’intera famiglia si precipitò al piano di sopra dove trovarono la povera donna abbandonata sulla poltrona con gli occhi ciechi fissi su un angolo del tappeto. Un rivolo di sangue le scendeva dalla testa. Nessuno lo disse ad alta voce, ma tutti sapevano che non c’era più nulla da fare per lei. Fabio si avvicinò al corpo.

«Papà! Non toccare nulla»

Ma l’uomo sembrava essere un automa mosso da una forza sconosciuta. Si inginocchiò e controllò le tasche della gonna. Erano vuote. Si guardò attorno con gli occhi spalancati.

«Il medaglione. Non c’è! Credo che Elena avesse ragione»

Gli altri si guardarono confusi e a quel punto Fabio dovette raccontare ciò che era accaduto qualche ora prima in cantina.

«Credi che sia stata uccisa per questo?» domandò sua moglie.

«Non lo so, non sembra plausibile. Sapeva esattamente quello che so io, e adesso anche voi»

«A meno che non avesse scoperto qualcos’altro».

A casa De Angelis suona il telefono: di chi si tratta?

  • Osvaldo (14%)
    14
  • La polizia (14%)
    14
  • Micol (71%)
    71
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

25 Commenti

  • L’uscita di scena di Fabio è un’ottima pensata, vediamo in quanti arriveranno vivi alla puntata n.10! XD XD
    Ti dirò, faccio tanta fatica a seguire i numerosi personaggi… Credo che se questo fosse un romanzo (o comunque avessi la possibilità di leggerlo con più continuità) non la prenderei così. Non è facile accattivarsi i lettori con una memoria da criceto come la mia XD XD XD
    Brava sei brava, bravissima, scrivi molto bene e si vede che hai esperienza e talento: è un peccato che la storia, con i limiti di carattere e i capitoli contati, ne risenta. Avrebbe bisogno di più aria, di maggior approfondimento dei personaggi: credo che la sua vera natura sia proprio il romanzo ❤️ Per la prossima storia su The Incipit potresti sperimentare qualcosa di nuovo, qualche meccanismo diverso, chissà…
    Voto per Micol e Violante e ti aspetto in giro! Ci sono diversi autori ai primi capitoli, e credo che tu abbia le competenze per condividere con loro (e con tutti noi) il tuo punto di vista. Non avere timore di farlo, e credimi quando ti dico che i tuoi consigli saranno sicuramente preziosi ❤️🙋🏼‍♀️

  • Ciao Bluemoon 🙂
    questo capitolo ci ha mostrato lo “sporco” che c’e’ nella famiglia Deangelis in quanto sembravano sarcastici nonostante ci fosse un morto in famiglia … non mi e’ venuto da loro nessun sentimento di dolore soprattutto durante l’interrogatorio della polizia.
    Sono rimasto invece molto colpito da quel breve frammento che hai dedicato a Micol, con solo un paio di battute e’ riuscita a puntare l’attenzione tutta su di lei 😀 e percio’ ho votato di approffondire Micol e Violante 🙂 una sola domanda 🙂 da come ha risposto Micol alla telefonata sembrava che si aspettasse un po’ che Violante rispondesse al telefono 🙂 poi magari e solo un mio parere 🙂
    complimenti ancora 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao Bluemoon 🙂
    Il capitolo fila parecchio e anche io come gia’ ti e’ stato detto sono molto incuriosito da come gestirai tutti questi personaggi senza annoiare o fare qualche errore 🙂
    Essendo un esperimento come dici tu qua puoi rilassarti e non dover affrettare i tempi 😀 lo so i 5000 caratteri sono una barriera non indifferente , io sono uno di quelli che si dilunga parecchio e poi deve effettuare tagli clamorosi pre pubblicazione XD
    dalla mia esperienza su the incipit ho capito che non devi avere un finale gia’ pre stabilito nella mente perche’ cio’ ti spingera’ a indirizzare le scelte dei lettori verso cio’ che vuoi tu … lascia che la storia si scriva da sola , settimanalmente attraverso le scelte dei lettori . Cosi’ potrai scrivere piu’ rilassata senza compattare una miriade di informazioni in un unico capitolo di modo che si arrivi al punto che ti eri prefissata. Lascia che la storia prenda la sua piega e se non finisce come pensi tu allora la l;esperimento sara’ davvero riuscito 🙂
    Da notare giusto qualche errorino in corso di pubblicazione ma niente di grave esempio ” Sta perdendo il sennò” dove dici senno’ volevi dire senno 😀
    Ho votato per Micol 🙂
    vediamo come prosegui 🙂
    A presto 🙂

  • Non ho niente da dire, per quanto riguarda l’ambientazione e per il clima che ci stai proponendo: è una bellezza, un classico con tutti i crismi del giallo! Faccio francamente fatica a prevedere un finale non affrettato, però, che renderebbe il tutto abbastanza inutile. Ora, non so se questo è un romanzo che hai già scritto o se lo stai scrivendo per la prima volta qui… Nel primo caso ti dico subito che non ne capisco il motivo; nel secondo caso, invece, ti seguirò con attenzione per vedere come riesci a gestire questa caterva di personaggi senza deludere il lettore! Ho fiducia in te, e anche se non ti vedo in giro, voto per Micol e attendo il seguito 🙋🏼‍♀️

    P.s. Ricordati che questo gioco si basa su scrittura e lettura ❤️ Se tutti si limitassero solo a scrivere sarebbe un flop pazzesco 🙋🏼‍♀️

    • Ciao, questo su TheIncipit è un po’ un esperimento, sto notando che ho un po’ di difficoltà a gestire una storia con così pochi caratteri. Se questa storia non verrà benissimo, sono sicura che la prossima andrà meglio.
      Sto seguendo alcune storie, la tua compresa (che trovo molto interessante), e voto sempre, ma forse dovrei anche commentare di più.
      Alla prossima

      • Hai ragione, cara, fare a botte coi caratteri (e con così tanti personaggi) è intrigante ma difficile! Ma come ti dicevo prima hai la mia fiducia ❤️ Imparare dai propri sbagli è la scuola migliore che c’è, li dico per esperienza XD
        Vai, vai, così!
        P.s. E sì, commenta le altre storie, con i tuoi tempi dì la tua,l. Cresciamo insieme!

  • Ciao Bluemoon.
    Eccomi di nuovo con le mie impressioni.
    La storia e i personaggi sono interessanti e la situazione della scena bloccata li costringe a convivere e a condividere un dramma. Ottima ambientazione per un giallo, difficile da gestire in un racconto a puntate ma credo divertente. Quello che colgo che andrebbe corretto, a parte qualche errorino di scrittura, è la sensazione che tutto accada troppo in fretta come se si volesse infilare troppa roba in poche righe. Il racconto dovrebbe essere snellito, direi ‘potato’ come una piantina per vederlo rinvigorire. Non c’è bisogno di dire troppe cose, hai già tanti personaggi da gestire, magari cerca di concentrarti sui caratteri così che si possa maggiormente goderli e da lettori immaginare un seguito. Ciao🙋🌻

  • Capitolo 2)

    Ciao Bluemoon!

    C’è qualche svista, ma nulla di troppo fastidioso. Continua così!
    Trovo che il ritmo sia un po’ sceso in questo capitolo, quindi trovo che possa rinnovare l’attenzione un passaggio nella vita di Micol, anche per capire che succede da queste parti. Sono convinto che il vecchio sia schiattato, te lo dico, ma vediamo che succede! 😀
    Aspetto il prossimo capitolo!
    Alla prossima!

  • Ho votato per Micol, vorrei saperne di più! Comunque è vero: hai inserito tanti personaggi, e anche io sono curiosa di leggere come li gestirai. Moriranno tutti? XDXD
    Brava, tra dubbi, ritrovamenti preziosi, incidenti sospetti, e la neve che circoscriverà il tutto, ci stai proponendo una storia intrigante 🙋🏼‍♀️

  • Ciao Bluemoon 🙂
    capitolo scritto molto bene giusto qualche errorino, i classici da pubblicazione troppo rapida senza una profonda rilettura 🙂 esempio “a cui era uscito oggetto d’oro” oppure ” in cime delle scale” niente di grave 🙂
    La neve che arriva e creera’ problemi mi richiama uno dei miei libri preferiti (the shining). Riuscire a portare un buon libro in una zona circoscritta e’ tosto e con un sacco di personaggi come hai deciso di fare tu 🙂 riuscirai a caratterizzarli tutti a dovere? 🙂 sono curioso 🙂
    ho scelto l’apparizione del nonno 🙂 sarebbe anche ora 🙂
    ho notato dal passaggio in cui Cinzia e’ caduta dalle scale che dice di essere stata spinta da qualcuno 🙂 mmmm anche questo mi incuriosice 🙂 c’e’ qualcuno oltre a loro? 🙂
    aspetto un nuovo capitolo allora 🙂
    a presto 🙂

  • Benvenuta tra noi, Bluemoon!
    Il tuo pezzo mi ha evocato le atmosfere dei vecchi gialli trasmessi dalla Rai negli anni 80, che secondo me erano il non plus ultra per i ragazzini patiti di mistero, e di questo ti ringrazio. Hai uno stile scorrevole, facile da leggere e sei stata brava a inserire la scena della fotografia nel finale 👏👏👏 Voto per il ritrovamento inaspettato, e attendo con curiosità il secondo episodio!

  • Benvenuta Bluemoon 🙂
    l’incipit e’ molto interessante 🙂 ah la villa e i suoi misteri adoro questo classico dei romanzi gialli 🙂 il nonno gia’ mi sta simpatico 🙂
    il capitolo e’ scritto molto bene, giusto qualche piccolezza qua e la da rivedere , ma l’ho trovato molto scorrevole e di facile lettura. Son sicuro che ci regalerai una storia con i fiocchi 🙂
    ti seguo e ho votato per il ritrovamento e vediamo cosa ci combini
    😉
    Comunque abbiamo una cosa in comune, anche io non sono mai riuscito a finire le storie che scrivo. Speriamo the incipit ci porti fortuna XD
    a presto 🙂

  • Benvenuta anche da parte miah 🙋🏼‍♀️
    Ho trovato questo tuo incipit interessante, e promettente. Il fascino di certe ambientazioni è come lo Chanel n.5: non passa mai di moda XD Ti seguirò con curiosità e voto per la disgrazia 🙋🏼‍♀️

    P.s.
    Ricorda che questa piattaforma si basa su due cose: scrittura e lettura. Quindi scrivi presto e trovati qualche storia da leggere, seguire e commentare ❤️🙋🏼‍♀️

  • Capitolo 1)

    Ciao Bluemoon!

    Ti leggo per la prima volta su The Incipit: benvenuto/a!
    Lo stile mi piace, quanto descrivi è chiaro. Trovo che manchi un pelo di tensione nel finale, ma potrebbe essere solo una mia impressione. 😉
    Il passaggio dei medici, sulla salute del nonno, trovo che sia poco chiaro. Quel pensiero pare che sia riferito al nonno, ma il lettore potrebbe prenderlo anche per quello di Violante. Serve un po’ di chiarezza. 🙂
    C’è qualche frase che andrebbe ricontrollata: potrebbe mancare qualche virgola.
    Trovo che il resto funzioni. Se può farti piacere, mi sono preso la libertà di leggere il tuo primo capitolo su Youtube, insieme alle storie di altri autori. Trovi qui la lettura:
    https://youtu.be/VzCJSJs67Os

    Alla prossima!

  • Ciao Bluemoon,
    credo che tu sia nuova, quindi ti do il benvenuto su theIncipit.
    A primo impatto direi che hai una storia interessante tra le mani. Mi ha ricordato un po’ “The Masks” di Twilight Zone: anche lì c’è qualcuno coi minuti contati, nessun parente vuole vederlo, ma non si può fare a meno di andare a trovarlo!
    Ho votato per un ritrovamento inaspettato, ma chissà quale scelta prevarrà!
    Ti seguo, al prossimo. 🙂

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi