Dove eravamo rimasti?
Qualcosa di vero
Violante si guardò attorno sbigottita.
«Capisco la rabbia, ma cerca di essere razionale. Ha senso» le disse Giorgio dopo un po’.
«E allora chi ha manomesso i freni della macchina? Perché? E soprattutto perché mai mio padre avrebbe detto a tutti che della collana? È stato lui a trovarla, avrebbe potuto farla sparire subito»
Questi interrogativi colsero di sorpresa l’agente, il quale si ritrovò a balbettare una serie di parole sconnesse.
«Beh… sono delle ottime domande… sicuro… d’altronde è difficile trovare le prove di un omicidio avvenuto trent’anni fa. Magari tuo padre non si immaginava che la collana potesse essere ricollegata al delitto» fece una pausa, inspirò profondamente poi riprese convinto «La mia ipotesi resta valida e continueremo a lavorare su questa pista»
«Vì, è una faccenda delicata, meglio far fare ai professionisti»
«Perché sembri voler dare a tutti i costi la colpa a papà? È tuo marito!»
Violante si alzò e uscì in corridoio sbattendo la porta del salotto. Si diresse su per le scale e nella furia del momento batté contro una grande cassettiera in noce posta tra la porta del bagno e quella di camera sua. Una delle foto appoggiate sopra cadde a terra rompendosi. Violante si fermò e la raccolse: ritraeva sua nonna con in braccio un bambino di circa cinque anni dai capelli neri. Girò l’immagine e sgranò gli occhi. Lasciò lì la cornice e tornò verso le scale. Dal piano di sotto sentì il telefono a muro squillare: sapeva che non poteva essere che Micol. Senza attendere un altro secondo, rispose.
«Che succede?»
«Vì, sei da sola?»
«Sì»
«Oh grazie al cielo, devo dirti una cosa. Volevo parlartene prima, ma quando chiamavo c’erano sempre anche gli altri: credo che papà non sia il mio padre biologico»
«Scusa? Non capisco»
«Il gruppo sanguigno non corrisponde, me lo ha detto l’infermiera»
«Sei andata all’ospedale? Quando?»
«Qualche settimana fa. Ho avuto bisogno di una trasfusione, nulla di cui preoccuparsi. Mi hanno chiesto se qualcuno della mia famiglia potesse donare, io ho detto di no, perché i miei genitori sono di gruppo A, mentre io di gruppo B. A quel punto mi hanno detto che era impossibile che entrambi i miei genitori fossero di gruppo A. Questo spiega perché non assomiglio a nessuno di voi»
«Non scendere a conclusioni affrettate, magari…»
«Non appena tornerete dalla montagna, ne parlerò con papà e faremo un test del DNA. Voglio andare in fondo alla faccenda. Sono stufa dell’ipocrisia di questa famiglia»
Violante non ebbe il coraggio di dirle ciò che stava davvero succedendo alla villa, così le promise che nel giro di pochi giorni sarebbero scesi a prenderla. Messo giù il telefono, si sedette sulle scale e ripensò alla propria infanzia: Micol, così diversa da lei, con i capelli neri e la pelle abbronzata.
«È tutta sua nonna», dicevano le persone. D’altronde c’erano diverse foto di sua madre incinta: non poteva essere stata adottata.
Ancora stordita dalla scoperta, nascose la fotografia in tasca e rientrò in salotto. Appena l’agente la vide, mise giù il telefono e si voltò verso di lei contrariato.
«Mamma, Micol è figlia di qualcun altro, non è vero?»
Roberta sgranò gli occhi.
«Ma come ti viene in mente un’idea del genere?»
«I gruppi sanguigni non corrispondono. Lei ne è convinta e vuole fare il test»
Roberta si guardò attorno, ma nessuno si mostrò particolarmente sorpreso ad eccezione dell’agente.
«E fammi indovinare: il padre è lo zio Vincenzo» continuò Violante.
«Signora Zanaro, se è vero, farebbe bene a dirlo. Tutto può essere utile per le indagini»
«Mi dispiace Vì» crollò alla fine la donna «È da anni che mi porto questo peso nell’anima. Avrei dovuto dirlo a tuo padre, ma non ne ho mai avuto il coraggio»
⁕
Quell’anno l’estate era bollente e i raggi spietati del sole inondavano i cespugli di rose ormai morti da anni, nessuno se ne era preso cura dopo la scomparsa di Priscilla.
«Sono incinta, Vincenzo» annunciò Roberta dopo averlo chiamato sul terrazzo.
«Congratulazioni, allora»
«Non hai capito, il bambino è tuo, ne sono sicura»
L’uomo non disse nulla e continuò a fumare fissando il bosco oltre la staccionata.
«Posso lasciarlo. Fabio è un brav’uomo, ci rimarrebbe male, ma capirebbe. Sono stufa di fare tutto di nascosto, voglio crescerlo con te questo bambino»
«Sono troppo giovane per fare il padre e poi la mia priorità adesso è l’università, non stare dietro a un marmocchio»
«Ma è tuo figlio. Io…io ti amo»
«Roberta, non ti ho mai promesso niente. Divorziare da Fabio sarebbe una follia, rimani con lui. È meglio per tutti»
«Ma io non ne posso più di tenere la nostra storia segreta»
«Allora la soluzione mi sembra solo una, chiuderla qui»
«Mi stai lasciando?» chiese Roberta con la voce tremante e gli occhi che cominciavano ad arrossarsi.
Vincenzo annuì, poi aggiunse «Fabio ha sempre voluto figli, sarà contento di sapere che sei incinta. Di certo non si farà domande»
«Perché sei sempre così freddo? Pensavo ci fosse qualcosa di vero tra noi»
«C’è, ma non è abbastanza»
Roberta lo fissò rabbiosa, poi rientrò in casa e non tirò più l’argomento.
Ormai ci avviciniamo alla fine: chi saranno i protagonisti del prossimo flashback?
- Elena, Vincenzo e Fabio (38%)
- Antonio de Angelis e sua moglie (63%)
- Elena e Roberta (0%)

01/06/2023 at 18:01
Ciao Bluemoon! È vero che costruire una storia così complessa in così poco spazio è un’impresa, ma a parer mio un’impresa ben riuscita 😊 Aspetto con ansia la volata finale!
29/05/2023 at 17:54
Ciao, bentornata.
Andiamo alla conclusione, difficile riannodare tutto…
Siccome ormai il finale è deciso non voto e mi limito solo a cominicarti una mia impressione generale.
Un delitto è una cosa stramaledettamente importante, è un dramma. Si può tuttavia anche sorridere se il racconto veste i toni della commedia, in questo caso, però, il racconto è dichiaratamente un giallo e l’approccio mi pare un pò leggero ( per esempio il tono in cui si parla di spingere qualcuno per le scale, oltretutto per tirarsi fuori da un sospetto è paradossale).
Consiglio (da lettore) per la prossima storia: tienine conto.
Auguri, al finale dunque. Ciaooo🙋♂️🌻
28/05/2023 at 20:18
Ciao Bluemoon 🙂
Bello rivederti ancora attiva dopo tutto questo tempo 🙂
Il cerchio si chiude e io un sospettino ce l’avrei 🙂
Il capitolo fila, ci sono giusto un paio di refusi facilmente sfuggiti alla revisione 🙂 niente di che 🙂
Diciamo che gestire una marea di personaggi in uno spazio cosi’ limitato e’ davvero difficile e comunque hai portato avanti una buona storia . Ovviamente potrebbe essere ampliata e riscritta in versione di romanzo in privato se mai ne avrai voglia un giorno 🙂 diciamo che qua e’ stata molto vittima di tagli 🙂 soprattutto in questo capitolo 🙂
Comunque attendo la seconda parte del finale 🙂 e ti daro’ ;e mie considerazioni finali al decimo capitolo 🙂
A presto 🙂
27/05/2023 at 14:47
Ciao a tutte e a tutti!🤗🤗
Scusatemi per l’assenza e per averci messo così tanto a pubblicare la conclusione del racconto. Come mi avete fatto notare, ci sono troppi personaggi e troppe vicende per un numero di caratteri così piccolo e, arrivata agli ultimi due capitoli, ho avuto delle difficoltà a inserire tutti i dettagli necessari per dare un finale degno alla storia. Nel prossimo racconto farò sicuramente più attenzione e cercherò di scrivere una storia più semplice. Inoltre recentemente sono stata impegnata con gli esami e quando sono tornata sulla piattaforma, questa era in manutenzione.
In ogni caso da ora in poi tornerò attiva sulla piattaforma sia come scrittrice che come lettrice.
Un caro saluto🤗
Bluemoon
20/04/2023 at 11:10
Ciao Bluemoon.
Episodio ricco di cose, forse anche troppe e troppo grandi per essere contenute in un capitolo.
…Una trasfusione non può essere cosa da poco… Una paternità illegittima e rivelata non può da parte dei protagonisti essere vissuta con così poco scoramento e dramma. Certo tutto è funzionale al giallo, aggiunge cose, ne spiega altre, e quindi va benissimo. Dico solo che mi sarei un pochino più cimentato nel dramma e nello sconcerto della rivelazione.
A questo punto voto Antonio e sua moglie, sono sicuro che aiuteranno a districare il mistero del giallo?
Ti segnalo una piccola cosa ” detto a tutti che della collana? ” un che di troppo, poca cosa.
Grazie, grazie per la tua storia, e a presto!??
17/04/2023 at 22:13
Ciao!
Mi unisco anch’io a BlackCat: sono stata sulle spine fino alla fine!
Ho votato per Elena, Vincenzo e Fabio come protagonisti per flashback, vediamo come hai in mente per noi!
A presto!
16/04/2023 at 11:50
Ciao Bluemoon 🙂
Piu’ leggo questa storia e piu’ resto sulle spine 🙂 se era questo il tuo intento direi che ci stai riuscendo a perfezione . Una famiglia davvero particolare ma non strana, purtroppo le famiglie perfette esistono solo nella pubblicita’ della Mulino Bianco 😀
Sei riuscita a portare avanti parecchi personaggi e son sicuro che avrai avuto le tue difficolta’ a gestirli pero’ stai vincendo la sfida 🙂
Sono rimasto impresso dalla storia secondaria del nonno e della nonna 🙂 vorrei saperne di piu’ e quindi voto loro 🙂
Vediamo cosa ci tiri fuori 🙂
A presto 🙂
15/04/2023 at 15:24
“C’è, ma non è abbastanza.” Che pugnalata al cuore! Mi son sentita male per lei…
Ti segnalo un piccolo refuso all’inizio: “perché mai mio padre avrebbe detto a tutti che della collana?”
Ottimo, davvero. Quanti misteri si celano ancora dietro la rispettabile facciata? Aspetto la prossima puntata!
11/04/2023 at 09:58
Brava, un giallo in una stamza, o quasi, è un mare di scogli, e tu stai navigando molto bene, suggerisci e ritratti tenendoci sulle spine.
Il primo indiziato non è mai il colpevole, pare, a meno che il candidato non sia candidato per escluderlo ad arte e invece è colpevolissimo. Non c’è mai da stare tranquilli con voi giallisti, vi ammazzerei!?
Brava!?? , voto senso di colpa.
11/04/2023 at 13:03
Grazie mille! Spero di riuscire a mantenere questo livello di tensione anche nei capitoli successivi?
10/04/2023 at 11:25
In una storia gli odori mi colpiscono sempre particolarmente, questo episodio con un mescolamento di profumi iniziale a mio avviso è molto ben costruito… e cela molto più di ciò che rivela! Bello, bello davvero, complimenti!
Fabio… la prima ipotesi è sempre da scartare, quindi aspetto di capire quale fu il suo ruolo nella vicenda.
Voto per il senso di colpa… non ho spiegazioni tecniche è una scelta “di pancia” ?
Alla prossima!
11/04/2023 at 13:08
Grazie mille ☺️ Anche a me piace molto quando vengono inseriti gli odori nella scrittura?
Alla prossima!
10/04/2023 at 10:05
Ciao Bluemoon 🙂
Complimenti veramente un bel capitolo, fluido e ben curato 🙂 forse per adesso quello che a mia opinione ti è venuto meglio 🙂
E così Pico e Fabio sono la stessa persona e la questione piano piano si sta chiarendo 🙂
Siccome leggo i gialli so che sarebbe troppo semplice dare tutte le colpe a Fabio e chiudere il caso 🙂 ma mancano le prove cari i miei poliziotti 🙂
Comunque ancora complimenti stai creando un giallo in una casa chiusa eppure non c è ancora una minima idea di chi sia l assassino 🙂 rinnovo i complimenti e voto per rabbia, il sentimento che proverei io se mi venissero rivolte accuse così pesanti senza prove tangibili 🙂
A presto 🙂
10/04/2023 at 20:14
Grazie mille☺️ho pensato che la narrazione avesse bisogno di una pausa, di un attimo di respiro per quello ho messo il flashback. Sono contenta che il capitolo ti sia piaciuto.
Alla prossima?
04/04/2023 at 16:20
Capitolo 6)
Ciao BlueMoon!
Mi ricordavo di aver commentato anche i precedenti capitolo, ma non c’è traccia dei miei commenti…
Comunque, la storia prosegue, e la trama si sta un po’ ingarbugliando. Non voglio dire che sia confusa, beninteso. Intendo dire che si sta semplicemente un po’ complicando, e comincia ad essere un po’ difficile stare dietro a tutti, più per la quantità di personaggi presenti all’interno della storia. Parlo in modo generale, e non nello specifico per me! 🙂
Ti segnalo giusto questo: “«Vì, è stato anni molti anni,”
Punto anche io tutto su Pico.
Alla prossima!
Continua così! 😉
03/04/2023 at 08:59
Ciao Bluemoon! Mi sono messa in pari con la tua storia, davvero intrigante! I segreti di famiglia sono da sempre un calamita per la mia attenzione, e tu stai gestendo le informazioni in modo egregio per mantenerla agganciata… attendo con ansia di scoprire chi è Pico (anche se ti confesso che l’opzione flashback mi ha attirato moltissimo…)
A presto!
02/04/2023 at 19:35
Il ritrovamente della madre di Vincenzo ha avuto certamente un grande effetto, ma direi di concentrare la nostra attenzione su uno dei misteri che circondando la figura del nonno: chi è Pico?
Ti rinnovo i miei complimenti per lo stile. 😀
Alla prossima!
01/04/2023 at 17:38
Ciao Bluemoon 🙂
Ecco cosa succede mettendo tanti parenti in un posto al chiuso e bloccato dalla neve 🙂 le cose si stanno incendiando 🙂
Non me l’aspettavo il ritrovamento della vecchia e mi è piaciuto 🙂
Ci sono così tanti tasselli da mettere insieme che non so più da che parte girarmi 🙂
Per quanto riguarda il testo ho visto qualche refuso qua e là che si poteva evitare con una rilettura più dettagliata del testo prima di pubblicazione 🙂 non avere fretta e prenditi il tuo tempo prima di premere quel tasto 😉
Esempio “Vì, è stato anni molti anni, un momento di debolezza e basta” questa frase sicuramente volevi aggiungere qualcosa che poi hai tagliato ed è rimasta disastrata 🙂
“uno scheletro che e, non appena Vincenzo se ne accorse, cadde a terra tremante.” Anche questa frase andrebbe rivista messa così sembra sia lo scheletro a cadere tremante ma penso intendessi Vincenzo inoltre c’è un e di troppo 🙂
Comunque sviste a parte la storia di fa più avvincente e complessa 🙂
Ho scelto Pico perché mi ha incuriosito così magari la scena si sposta un po’su nonno 🙂
Ancora complimenti 🙂 a presto:)
02/04/2023 at 21:05
Grazie mille per le correzioni? cerco di non far passare troppo tempo tra un capitolo e l’altro altrimenti poi si rischia di perdere il filo della storia, ma purtroppo a volte scappano dei refusi. Farò sicuramente più attenzione la prossima volta?
A presto!
27/03/2023 at 14:10
…voto Fabio perché racconti che è successo a lui…
Uno di noi, certo non ne dubitavo. C’è da scavare e la cosa si fa più intrigante! Benissimo così!??
27/03/2023 at 13:51
Ciao Bluemoon 🙂
Bel capitolo molto scorrevole e con la giusta dose di mistero 🙂
Personalmente pensavo che Fabio fosse bello e morto dopo l’incidente ma lo hai rispoarmiato 🙂 e siccome hai messo il suo miracoloso risveglio tra le opzioni , credo che hai in mente qualcosa che ha a che fare con lui 🙂 Intanto per ora l’unica persona che poteva fornire delle prove valide alla risoluzione del delitto e’ deceduta … io ho qualche idea in testa ma ovviamente e’ ancora presto per tirare le somme 🙂
Ho votato per la discussione accesa in quanto e’ quella che mi e’ sembrata piu’ logica per riprendere gli avvenimenti di questo capitolo 🙂
A presto 🙂
26/03/2023 at 11:09
Ciao Bluemoon!
Temo di aver appena mandato le opzioni in pari, chiedo venia.
Ho recuperato gli ultimi capitoli. Devo ammettere che faccio fatica a star dietro a tutti questi nomi, ma non preoccuparti: è un mio limite, ho sempre faticato con i legami di parentela ahah!
Nondimeno hai uno stile chiaro e scorrevole, e ciò rende piacevole leggerti.
Ho votato per una discussione molto accesa, ché un altro cadavere dopo quello di Elena – e quasi Fabio – sarebbe di una ferocia inaudita.
Alla prossima. 🙂
01/04/2023 at 00:31
Ciao! Grazie mille per il commento ? è vero, forse ci sono troppi personaggi per un racconto così breve, ma me ne sono accorta troppo tardi. Lo terrò a mente per la prossima storia.
25/03/2023 at 18:02
Assolutamente, e ti prego, viene trovato un altro cadavere! Dai, sei tremenda anche tu XD Alla stregua di Keziarica e della Martha XD XD Dai, fondiamo un club di scrittrici tremende e firmiamo un manifesto che abbia l’intento di fare uno scatafascio su Amazon!!! XD XD
Te l’ho detto che sei brava? Sì? Allora te lo ridico e attendo il prossimo capitolo tipo domani XD XD ❤️??♀️
23/03/2023 at 08:25
L’uscita di scena di Fabio è un’ottima pensata, vediamo in quanti arriveranno vivi alla puntata n.10! XD XD
Ti dirò, faccio tanta fatica a seguire i numerosi personaggi… Credo che se questo fosse un romanzo (o comunque avessi la possibilità di leggerlo con più continuità) non la prenderei così. Non è facile accattivarsi i lettori con una memoria da criceto come la mia XD XD XD
Brava sei brava, bravissima, scrivi molto bene e si vede che hai esperienza e talento: è un peccato che la storia, con i limiti di carattere e i capitoli contati, ne risenta. Avrebbe bisogno di più aria, di maggior approfondimento dei personaggi: credo che la sua vera natura sia proprio il romanzo ❤️ Per la prossima storia su The Incipit potresti sperimentare qualcosa di nuovo, qualche meccanismo diverso, chissà…
Voto per Micol e Violante e ti aspetto in giro! Ci sono diversi autori ai primi capitoli, e credo che tu abbia le competenze per condividere con loro (e con tutti noi) il tuo punto di vista. Non avere timore di farlo, e credimi quando ti dico che i tuoi consigli saranno sicuramente preziosi ❤️??♀️
24/03/2023 at 23:32
Grazie mille? Vero, forse questa storia non si adatta bene a un piattaforma come TheIncipit. Poco male! Nella prossima sperimenterò qualcosa di più semplice e lineare, magari di un altro genere. Ho già qualche idea!
Alla prossima?
20/03/2023 at 22:48
Ciao Bluemoon 🙂
questo capitolo ci ha mostrato lo “sporco” che c’e’ nella famiglia Deangelis in quanto sembravano sarcastici nonostante ci fosse un morto in famiglia … non mi e’ venuto da loro nessun sentimento di dolore soprattutto durante l’interrogatorio della polizia.
Sono rimasto invece molto colpito da quel breve frammento che hai dedicato a Micol, con solo un paio di battute e’ riuscita a puntare l’attenzione tutta su di lei 😀 e percio’ ho votato di approffondire Micol e Violante 🙂 una sola domanda 🙂 da come ha risposto Micol alla telefonata sembrava che si aspettasse un po’ che Violante rispondesse al telefono 🙂 poi magari e solo un mio parere 🙂
complimenti ancora 🙂
A presto 🙂
12/03/2023 at 15:46
Capitolo 3)
Ciao Bluemoon!
Mi pare che gli altri abbiano già espresso pareri condivisibili. Hai lavorato bene anche questa volta. Aspettiamo di scoprire qualcosa in più, avviandoci verso metà della storia. Continua così! 🙂
Alla prossima!
10/03/2023 at 23:19
Ciao Bluemoon 🙂
Il capitolo fila parecchio e anche io come gia’ ti e’ stato detto sono molto incuriosito da come gestirai tutti questi personaggi senza annoiare o fare qualche errore 🙂
Essendo un esperimento come dici tu qua puoi rilassarti e non dover affrettare i tempi 😀 lo so i 5000 caratteri sono una barriera non indifferente , io sono uno di quelli che si dilunga parecchio e poi deve effettuare tagli clamorosi pre pubblicazione XD
dalla mia esperienza su the incipit ho capito che non devi avere un finale gia’ pre stabilito nella mente perche’ cio’ ti spingera’ a indirizzare le scelte dei lettori verso cio’ che vuoi tu … lascia che la storia si scriva da sola , settimanalmente attraverso le scelte dei lettori . Cosi’ potrai scrivere piu’ rilassata senza compattare una miriade di informazioni in un unico capitolo di modo che si arrivi al punto che ti eri prefissata. Lascia che la storia prenda la sua piega e se non finisce come pensi tu allora la l;esperimento sara’ davvero riuscito 🙂
Da notare giusto qualche errorino in corso di pubblicazione ma niente di grave esempio ” Sta perdendo il sennò” dove dici senno’ volevi dire senno 😀
Ho votato per Micol 🙂
vediamo come prosegui 🙂
A presto 🙂
10/03/2023 at 19:58
Non ho niente da dire, per quanto riguarda l’ambientazione e per il clima che ci stai proponendo: è una bellezza, un classico con tutti i crismi del giallo! Faccio francamente fatica a prevedere un finale non affrettato, però, che renderebbe il tutto abbastanza inutile. Ora, non so se questo è un romanzo che hai già scritto o se lo stai scrivendo per la prima volta qui… Nel primo caso ti dico subito che non ne capisco il motivo; nel secondo caso, invece, ti seguirò con attenzione per vedere come riesci a gestire questa caterva di personaggi senza deludere il lettore! Ho fiducia in te, e anche se non ti vedo in giro, voto per Micol e attendo il seguito ??♀️
P.s. Ricordati che questo gioco si basa su scrittura e lettura ❤️ Se tutti si limitassero solo a scrivere sarebbe un flop pazzesco ??♀️
10/03/2023 at 20:12
Ciao, questo su TheIncipit è un po’ un esperimento, sto notando che ho un po’ di difficoltà a gestire una storia con così pochi caratteri. Se questa storia non verrà benissimo, sono sicura che la prossima andrà meglio.
Sto seguendo alcune storie, la tua compresa (che trovo molto interessante), e voto sempre, ma forse dovrei anche commentare di più.
Alla prossima
10/03/2023 at 20:37
Hai ragione, cara, fare a botte coi caratteri (e con così tanti personaggi) è intrigante ma difficile! Ma come ti dicevo prima hai la mia fiducia ❤️ Imparare dai propri sbagli è la scuola migliore che c’è, li dico per esperienza XD
Vai, vai, così!
P.s. E sì, commenta le altre storie, con i tuoi tempi dì la tua,l. Cresciamo insieme!
10/03/2023 at 19:38
Ciao Bluemoon.
Eccomi di nuovo con le mie impressioni.
La storia e i personaggi sono interessanti e la situazione della scena bloccata li costringe a convivere e a condividere un dramma. Ottima ambientazione per un giallo, difficile da gestire in un racconto a puntate ma credo divertente. Quello che colgo che andrebbe corretto, a parte qualche errorino di scrittura, è la sensazione che tutto accada troppo in fretta come se si volesse infilare troppa roba in poche righe. Il racconto dovrebbe essere snellito, direi ‘potato’ come una piantina per vederlo rinvigorire. Non c’è bisogno di dire troppe cose, hai già tanti personaggi da gestire, magari cerca di concentrarti sui caratteri così che si possa maggiormente goderli e da lettori immaginare un seguito. Ciao??
10/03/2023 at 20:16
Grazie mille per gli spunti, cercherò di tenerne conto nel prossimo capitolo? mi sono resa conto che gestire una storia in così pochi caratteri non è semplice e mi sta mettendo alla prova.
06/03/2023 at 23:45
Capitolo 2)
Ciao Bluemoon!
C’è qualche svista, ma nulla di troppo fastidioso. Continua così!
Trovo che il ritmo sia un po’ sceso in questo capitolo, quindi trovo che possa rinnovare l’attenzione un passaggio nella vita di Micol, anche per capire che succede da queste parti. Sono convinto che il vecchio sia schiattato, te lo dico, ma vediamo che succede! 😀
Aspetto il prossimo capitolo!
Alla prossima!
10/03/2023 at 17:36
Ciao! Grazie per il feedback ☺️ Sto notando che gestire una storia stando dentro i 5000 caratteri non è semplice, spero di riuscire a dare più ritmo alla storia nei prossimi capitoli.
01/03/2023 at 19:33
Ciao, ho recuperato i primi due capitoli della tua storia e subito mi sono fatto prendere dalle dinamiche familiari 🙂
Ho votato per la morte di qualcuno: con il mistero del medaglione mi sembra ci siano i presupposti per un omicidio!
Buona scrittura
01/03/2023 at 08:55
Ho votato per Micol, vorrei saperne di più! Comunque è vero: hai inserito tanti personaggi, e anche io sono curiosa di leggere come li gestirai. Moriranno tutti? XDXD
Brava, tra dubbi, ritrovamenti preziosi, incidenti sospetti, e la neve che circoscriverà il tutto, ci stai proponendo una storia intrigante ??♀️
28/02/2023 at 22:42
Ciao Bluemoon 🙂
capitolo scritto molto bene giusto qualche errorino, i classici da pubblicazione troppo rapida senza una profonda rilettura 🙂 esempio “a cui era uscito oggetto d’oro” oppure ” in cime delle scale” niente di grave 🙂
La neve che arriva e creera’ problemi mi richiama uno dei miei libri preferiti (the shining). Riuscire a portare un buon libro in una zona circoscritta e’ tosto e con un sacco di personaggi come hai deciso di fare tu 🙂 riuscirai a caratterizzarli tutti a dovere? 🙂 sono curioso 🙂
ho scelto l’apparizione del nonno 🙂 sarebbe anche ora 🙂
ho notato dal passaggio in cui Cinzia e’ caduta dalle scale che dice di essere stata spinta da qualcuno 🙂 mmmm anche questo mi incuriosice 🙂 c’e’ qualcuno oltre a loro? 🙂
aspetto un nuovo capitolo allora 🙂
a presto 🙂
27/02/2023 at 09:06
Benvenuta tra noi, Bluemoon!
Il tuo pezzo mi ha evocato le atmosfere dei vecchi gialli trasmessi dalla Rai negli anni 80, che secondo me erano il non plus ultra per i ragazzini patiti di mistero, e di questo ti ringrazio. Hai uno stile scorrevole, facile da leggere e sei stata brava a inserire la scena della fotografia nel finale ??? Voto per il ritrovamento inaspettato, e attendo con curiosità il secondo episodio!
26/02/2023 at 17:18
Benvenuta Bluemoon 🙂
l’incipit e’ molto interessante 🙂 ah la villa e i suoi misteri adoro questo classico dei romanzi gialli 🙂 il nonno gia’ mi sta simpatico 🙂
il capitolo e’ scritto molto bene, giusto qualche piccolezza qua e la da rivedere , ma l’ho trovato molto scorrevole e di facile lettura. Son sicuro che ci regalerai una storia con i fiocchi 🙂
ti seguo e ho votato per il ritrovamento e vediamo cosa ci combini
😉
Comunque abbiamo una cosa in comune, anche io non sono mai riuscito a finire le storie che scrivo. Speriamo the incipit ci porti fortuna XD
a presto 🙂
26/02/2023 at 09:56
Benvenuta anche da parte miah ??♀️
Ho trovato questo tuo incipit interessante, e promettente. Il fascino di certe ambientazioni è come lo Chanel n.5: non passa mai di moda XD Ti seguirò con curiosità e voto per la disgrazia ??♀️
P.s.
Ricorda che questa piattaforma si basa su due cose: scrittura e lettura. Quindi scrivi presto e trovati qualche storia da leggere, seguire e commentare ❤️??♀️
26/02/2023 at 17:00
Grazie mille! Andrò sicuramente a leggermi qualche altro racconto.
Alla prossima ?
25/02/2023 at 23:17
Capitolo 1)
Ciao Bluemoon!
Ti leggo per la prima volta su The Incipit: benvenuto/a!
Lo stile mi piace, quanto descrivi è chiaro. Trovo che manchi un pelo di tensione nel finale, ma potrebbe essere solo una mia impressione. 😉
Il passaggio dei medici, sulla salute del nonno, trovo che sia poco chiaro. Quel pensiero pare che sia riferito al nonno, ma il lettore potrebbe prenderlo anche per quello di Violante. Serve un po’ di chiarezza. 🙂
C’è qualche frase che andrebbe ricontrollata: potrebbe mancare qualche virgola.
Trovo che il resto funzioni. Se può farti piacere, mi sono preso la libertà di leggere il tuo primo capitolo su Youtube, insieme alle storie di altri autori. Trovi qui la lettura:
https://youtu.be/VzCJSJs67Os
Alla prossima!
26/02/2023 at 17:02
Grazie per il consiglio, farò più attenzione la prossima volta. E grazie anche per aver incluso il mio racconto nel tuo libro, andrò sicuramente a vederlo?
25/02/2023 at 22:38
Benvenuta a te e alla nuova storia. Un incipit che introduce un dramma giallo di stampo classico, promettente, ben scritto.
Ti auguro fortuna e voto: arriva…
Ciao??♂️
26/02/2023 at 00:35
Grazie! ? Sì, come prima storia ho scelto un’ambientazione piuttosto classica per capire bene come funziona la piattaforma. Vedremo come andrà.
25/02/2023 at 16:16
Ciao Bluemoon,
credo che tu sia nuova, quindi ti do il benvenuto su theIncipit.
A primo impatto direi che hai una storia interessante tra le mani. Mi ha ricordato un po’ “The Masks” di Twilight Zone: anche lì c’è qualcuno coi minuti contati, nessun parente vuole vederlo, ma non si può fare a meno di andare a trovarlo!
Ho votato per un ritrovamento inaspettato, ma chissà quale scelta prevarrà!
Ti seguo, al prossimo. 🙂
26/02/2023 at 00:38
Grazie per il benvenuto! Diciamo che per la prima storia ho scelto un’ambientazione piuttosto classica?