m
miao
m
- m (29%)
- m (43%)
- m (29%)

miao
m
Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
23/08/2023 at 08:58
Come scrive Claire Messud:
“I geni hanno le biografie più brevi”.
Già dalla biografia si evince il genio ermetico dello scrittore. APPROVED
16/03/2023 at 15:12
Ho votato per m perché altrimenti saresti andato in pareggio coi voti, e non volevo incasinarti la trama…
16/03/2023 at 10:49
“Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione.”
16/03/2023 at 07:52
Vado controcorrente e voto per “m”.
15/03/2023 at 21:59
Amo gli scrittori che non so perdono in chiacchiere, che vanno dritti al punto, senza inutili bizantinismi. La perfezione si raggiunge togliendo quel che non è necessario. Qui si raggiunge la perfezione della singola parola, che non è parte del discorso, ma è puro verso. Poesia.
15/03/2023 at 22:25
Sono d’accordo: un taglio nella tela del racconto. Lucio Fontana docet.
Non ho capito perché hai votato “m”. Come mai?