CARNEVALE
“Fra le calli,
si odono
allegre risate
di bambini.
Giungono leggiadre
nella grande piazza
fiorita.
La musica suona,
soavi melodie,
piacevolmente armoniose,
incalzanti,
felici e vibranti .
Le maschere
danzano graziose
abbracciate
nella grande piazza fiorita.
Esse nascondono
segreti,
sorrisi,
baci non dati
e amori proibiti.
Son colorate
come mille coriandoli
lanciati in aria.
Si disperdono al vento
verso l’infinito cielo azzurro.
Sorvolano all’unisono
l’angelo dorato
di Piazza San Marco.“S
Sarà un racconto allegro o piacevole o invece racconterà di una storia assai macabra?
- Entrambi? (0%)
- Sarà un racconto carnevalesco ma non mancheranno scene macabre e rivelazioni scottanti (67%)
- Sarà un racconto piacevole ambientato durante il Carnevale di Venezia (33%)

08/05/2023 at 22:48
Io voto che sarà lui a scoprire il colpevole, in fondo è lì per quello. Però siccome siamo al capitolo 7 e non al 10, probabilmente la cosa si dovrà allungare per un po’ di tempo e magari ci becchiamo qualche altro salto temporale 🙂
Ciao 🙂
01/05/2023 at 13:19
Capitolo 6, quindi voglio agitare le acque: ricordiamoci che indossa sempre la maschera di Bafometto! Si farà avanti e farà subito amicizia! E vediamo cosa succede.
La descrizione delle maschere è bellissima!
Ciao 🙂
26/04/2023 at 22:35
Verrà attratto dalla bellezza di quattro maschere di carnevale!
Ho trovato questo capitolo quasi fosse un sogno: lui è un bambino eppure nessuno ci fa caso, le guardie si inchinano a lui mentre altri lo evitano come la peste. Ed ancora non sappiamo che cosa questo poveretto debba fare…
Ciao 🙂
26/04/2023 at 12:30
Da amante del Carnevale in tutte le sue forme non posso che votare affinché il piccolo ragazzo venga attratto dalla bellezza delle maschere.
A presto!
-Ross-
19/04/2023 at 18:23
Ciao lauraruetta,
il capitolo è scorrevole, la descrizione che ci hai dato della scena con le maschere è davvero ben scritta; mi è piaciuto molto.
Ho votato per un risveglio in un nuovo posto sfarzoso, con la speranza che Bryana possa incontrare un possibile alleato. Non lo vedrei da solo, in quest’avventura iniziata col piede decisamente sbagliato.
Alla prossima!
18/04/2023 at 22:45
Si risveglierà di nuovo in un posto sfarzoso! Perché adoro i salti temporali 😀
Ciao! Capitolo ben scritto e molto intrigante, anche se ancora non si comprende (ma non lo comprende nemmeno il protagonista, quindi va bene) perché gli sia capitato questo 🙂
Ciao 🙂
18/04/2023 at 17:52
Ciao!
Fortunatamente sono riuscita ad arrivare in tempo per poter “giocare” con la tua storia, della quale ho già recuperato i capitoli precedenti.
Non so perché, ma la caduta in acqua mi fa pensare a quelle scene dei film in cui il protagonista fa un “salto temporale, dunque ho votato affinché Brayan torni nella sua epoca.
A presto!
12/04/2023 at 11:18
Ciao lauraruetta,
ho votato anch’io per l’altra epoca; le altre opzioni, francamente, mi sembrano una forzatura per condurci su una strada già stabilita. Potrei sbagliarmi, per carità, ma l’impressione è questa.
Comunque mi è piaciuta la descrizione di piazza San Marco, si sente che è “vissuta”.
Mi chiedo come farà il giovane Brayan a risolvere un caso di omidicio. Vediamo un po’.
Alla prossima. 🙂
11/04/2023 at 22:10
Concordo con Ottaviano che tra le tre, l’unica sensata sia quella dell’altra epoca.
Mi è piaciuta la descrizione di piazza San Marco; vero, toglie molti caratteri in un racconto che ha i caratteri contati, ma forse avevi bisogno di un capitolo di intermezzo 🙂
Ciao 🙂
11/04/2023 at 16:59
Voto altra epoca, non vedo opzionabili le altre proposte.
Il racconto promette, è anche ben scritto anche se francamente trovo un poco inutile la fin troppo estesa descrizione della splendida piazza S. Marco, perché non racconta nulla di nuovo, e non aggiunge nulla alla storia.
Partiamo per un’altra epoca? Io ci sto!?? ciaooo
29/03/2023 at 10:05
Ciao 🙂
Capito nella sezione storica per la prima volta; la brevità del testo mi ha incuriosito, sarà una storia raccontata tutta in versi?
Ho votato per tradimento, chissà di che tipo.
Ti seguo, alla prossima!
27/03/2023 at 23:16
Tradimento!
Beh? Perché così breve?
Ciao 🙂
23/03/2023 at 23:15
Mi piace tantissimo questo inizio poetico
Sono curioso di sapere il resto e di godermi altri versi.
21/03/2023 at 00:02
Un racconto piacevole, dai, per una volta.
Sono molto curioso di vedere un racconto ambientato durante il carnevale; la maschera che galleggia nell’acqua torbida e che attrae il protagonista, mi ha ricordato molto l’inizio di The Mask: chissà se sarà qualcosa di simile 🙂
Ciao 🙂