LA MASCHERA MALEDETTA DI BAFOMETTO

CARNEVALE

Fra le calli,
si odono
allegre risate
di bambini.
Giungono leggiadre
nella grande piazza
fiorita.
La musica suona,
soavi melodie,
piacevolmente armoniose,
incalzanti,
felici e vibranti .
Le maschere
danzano graziose
abbracciate
nella grande piazza fiorita.
Esse nascondono
segreti,
sorrisi,
baci non dati
e amori proibiti.
Son colorate
come mille coriandoli
lanciati in aria.
Si disperdono al vento
verso l’infinito cielo azzurro.
Sorvolano all’unisono
l’angelo dorato
di Piazza San Marco.“S

Sarà un racconto allegro o piacevole o invece racconterà di una storia assai macabra?

  • Entrambi? (0%)
    0
  • Sarà un racconto carnevalesco ma non mancheranno scene macabre e rivelazioni scottanti (67%)
    67
  • Sarà un racconto piacevole ambientato durante il Carnevale di Venezia (33%)
    33
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

14 Commenti

  • Verrà attratto dalla bellezza di quattro maschere di carnevale!

    Ho trovato questo capitolo quasi fosse un sogno: lui è un bambino eppure nessuno ci fa caso, le guardie si inchinano a lui mentre altri lo evitano come la peste. Ed ancora non sappiamo che cosa questo poveretto debba fare…

    Ciao 🙂

  • Ciao lauraruetta,
    il capitolo è scorrevole, la descrizione che ci hai dato della scena con le maschere è davvero ben scritta; mi è piaciuto molto.
    Ho votato per un risveglio in un nuovo posto sfarzoso, con la speranza che Bryana possa incontrare un possibile alleato. Non lo vedrei da solo, in quest’avventura iniziata col piede decisamente sbagliato.
    Alla prossima!

  • Ciao!
    Fortunatamente sono riuscita ad arrivare in tempo per poter “giocare” con la tua storia, della quale ho già recuperato i capitoli precedenti.
    Non so perché, ma la caduta in acqua mi fa pensare a quelle scene dei film in cui il protagonista fa un “salto temporale, dunque ho votato affinché Brayan torni nella sua epoca.
    A presto!

  • Ciao lauraruetta,
    ho votato anch’io per l’altra epoca; le altre opzioni, francamente, mi sembrano una forzatura per condurci su una strada già stabilita. Potrei sbagliarmi, per carità, ma l’impressione è questa.
    Comunque mi è piaciuta la descrizione di piazza San Marco, si sente che è “vissuta”.
    Mi chiedo come farà il giovane Brayan a risolvere un caso di omidicio. Vediamo un po’.
    Alla prossima. 🙂

  • Voto altra epoca, non vedo opzionabili le altre proposte.
    Il racconto promette, è anche ben scritto anche se francamente trovo un poco inutile la fin troppo estesa descrizione della splendida piazza S. Marco, perché non racconta nulla di nuovo, e non aggiunge nulla alla storia.
    Partiamo per un’altra epoca? Io ci sto!?? ciaooo

  • Un racconto piacevole, dai, per una volta.

    Sono molto curioso di vedere un racconto ambientato durante il carnevale; la maschera che galleggia nell’acqua torbida e che attrae il protagonista, mi ha ricordato molto l’inizio di The Mask: chissà se sarà qualcosa di simile 🙂

    Ciao 🙂

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi