Il Piccolo AlienBeast!

Dove eravamo rimasti?

Cosa succederà nel prossimo capitolo? Lesly origlia un discorso che non avrebbe dovuto sentire (63%)

Lesly

Lesly si sveglia il giorno dopo. Si sente a pezzi. Ha sognato tutto il tempo tentacoli che entravano da ovunque e la sconquassavano dall’interno. Evidentemente la tisana non fa più effetto.

«Luce, alba» comanda e la stanza si rischiara.

Decide che forse una doccia la farà sentire meglio.

Si è appena insaponata quando suonano alla porta.

«Ma porc…» le scappa forse a voce un po’ troppo alta.

«Non preoccuparti, ricciolina, sono io» dice una voce femminile dall’altra parte.

Se da un lato è contenta che sia Luna, sua sorella, dall’altro si vergogna di essersi fatta sentire a dire parolacce.

Poco più tardi, in accappatoio, Lesly sta offrendo una frugale colazione a Luna. La ragazza non avrà più di 17-18 anni, lunghi capelli color ambra circondano un viso da bambina dagli occhi viola, cosa che la contraddistingue come una Mutata di Classe Family. I Mutati di Classe Family sono Mutati creati durante le guerre per creare legami familiari con gli esseri umani e fornir loro supporto psicologico. Luna è diventata sorella di Lesly quando lei aveva 3-4 anni e Luna era appena nata. Dover badare ad una sorellina ha aiutato Lesly, anche se in pochi ci credono.

Stanno parlando della riunione con gli AlienBeast e Lesly continua a concentrarsi su Mist e quello che a lei sembra uno strano modo di comportarsi.

«Va bene – ride Luna – vorrà dire che andrò a parlare con Aster. Vorrà sicuramente essere strapazzato di coccole e forse pure farsi un bagno con me»

«Sei sicura di non stringere un Legame Familiare anche con l’orsetto?»

«Ma dimmi un po’ – sorride maliziosa Luna – ti dispiacerebbe avere un orsetto in famiglia?»

«Non so assolutamente come comportarmi con lui – arrossisce Lesly – è morbido e tenerone ma troppo pupazzoso: continua a farsi mettere i piedi in testa da tutti. E dire che ha una forza da orso!»

«Uhm… tu non conosci il progetto Kairos, vero?» dice Luna diventando improvvisamente seria.

«Dovrei?»

«No, ti basta sapere che è un progetto da guerra e che Aster ci si è trovato in mezzo»

«Pure!»

«Ti assicuro non vorrai mai vedere Aster combattere – fa una pausa – Ma adesso dimmi: è davvero così difficoltoso contrattare con gli AlienBeast? Hai delle occhiaie pazzesche!»

«È complicatissimo contrattare con gli AlienBeast: il loro modo di approcciarsi al discorso è molto… particolare. Ieri hanno messo sul tavolo tutto quello che a loro non quadra. Oggi si aspettano che facciamo la stessa cosa noi umani. Per poi discuterne punto per punto. Solo che… è difficile da spiegare. Comunque, sì, sono diversi giorni che dormo male. Continuo a sognare tentacoli e non so il perché»

«Anche tu?»

«In che senso?»

«Anche Aster li sogna, ogni tanto»

«Questo è strano. Dovrò parlarne con Chiara»

«Se vuoi ti accompagno»

«No, grazie. Avrai il tuo da fare»

«Ricciolina, ti cosa ti vergogni?»

«Del fatto che quando andiamo insieme da Chiara, sembri più la mia mamma che la mia sorellina e ciò mi mette a disagio. Va bene? Quindi tu vai da Aster ed io vado da Chiara. Ed obbedisci alla tua sorella maggiore!»

Luna ride.

***

Più tardi Lesly si sta dirigendo a grandi passi verso l’Infermeria. Ha poco più di mezz’ora prima che gli AlienBeast tornino per discutere e lei deve farsi trovare presente, preferibilmente in anticipo. Ma crede che questa cosa dei tentacoli che sognano lei ed Aster possa essere importante da riferire. Mentre imbocca il corridoio incrocia uno dei Generali della delegazione Terrestre; si nasconde velocemente: Trevor ha la pessima abitudine di mettere le mani dove non deve!

«Tutto si sta svolgendo secondo i piani» sta dicendo Trevor tenendosi la mano all’orecchio, probabilmente ha un comunicatore nascosto.

“Di quali piani parla?” pensa Lesly drizzando le orecchie.

«Abbiamo avuto la fortuna di avere la bella gnocca morta di sonno – continua Trevor – così possiamo agire senza che se ne accorga. Dobbiamo solo stare attenti ai Tecnodroidi. Per fortuna uno di loro è dalla nostra parte»

“Di cosa sta parlando?” pensa Lesly e decide di seguirlo.

Seguono alcuni secondi di silenzio.

«Sì, dovremo aspettare un paio di giorni ma poi potremo impadronirci della loro tecnologia. Cos’ho intenzione di fare con gli AlienBeast? Beh, non dipende solo da me – silenzio – Guarda, ci servirebbe qualcosa per impedire che un Cacciatore… no, degli ufficiali qui mi occupo io; piuttosto dobbiamo decidere cosa fare dei Mutati… – un suono proviene dalla sua cintura – Mi chiamano. Ti devo lasciare»

Attiva l’interfono della cintura.

«Qui Trevor. Gli AlienBeast sono in anticipo? Dov’è quella disgraziata di Lesly!»

“Ah! Adesso sono disgraziata!” pensa Lesly.

Allunga il passo per afferrarlo per il bavero, infischiandosene che è un Generale, quando qualcuno l’afferra e la trascina dentro una stanza. Lesly strozza un grido. È Mist! Gli fa segno di far silenzio. Lesly vorrebbe fargli capire di Trevor ma qualcosa nello sguardo del piccolo AlienBeast la fa desistere. Solo dopo che Trevor si è allontanato, Mist si affaccia, si assicura che non ci sia nessuno, prende per mano Lesly e la trascina per i corridoi.

Dove la sta portando?

  • Dagli AlienBeast. Perché vogliono parlare con lei in privato? (88%)
    88
  • Da Chiara. Chi o cosa troverà nell'Infermeria? (0%)
    0
  • Da Luna ed Aster. È successo qualcosa all'orsetto? (13%)
    13
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

89 Commenti

  • Ciao Red 🙂
    Ci stai lasciando in mano l’onere di decidere se kamial sia buono o cattivo praticamente 🙂
    bel capitolo molto coccoloso (Aster e Mist non smentiscono mai 🙂 )
    Inoltre c’era pure la mia protagonista preferita Luna 🙂 non so perche’ ma mi sta simpatica 😉
    Io voto per l’innicenza di kamial , cercava di cancellare la memoria di Aster ma ha fatto un errore madornale 🙂
    A presto 🙂

    • Posso anticiparti che Kamial è un antagonista, ma appunto quanto sia buono o cattivo lo lascio decidere a voi ^_^

      Luna è una bella tipetta e spero nel prossimo capitolo di farla vedere in azione.

      Ma vediamo come andranno i voti 🙂

      Ciao 🙂
      PS: questa volta segnalazioni di commenti arrivate. Vediamo se è un caso o se hanno ripreso a funzionare 🙂

  • Capitolo 6)

    Ciao Red!

    Sono un po’ condizionato dalla visione dell’ultimo film dei Guardiani della Galassia, e continuo a vedere l’orsetto con l’immagine di Rocket, ma è un problema mio. Sono curioso di scoprire qualcosa in più sul “perché” della situazione. Siamo al giro di boa, quindi ora entriamo nella parte finale. C’è qualche imprecisione, ma nulla che una revisione non possa correggere, per il file privato. Continua così! 😉

    • Quello che non so assolutamente è se riesco a mettere tutto a posto come ho nella mia testa o se vado ad un seguito, come mi è capitato diverse volte. Ma lo scopriremo scrivendo ^_^

      Purtroppo non sono riuscito ad andare a vedere Guardiani della Galassia Vol.3 e quindi ti chiedo di non fare spoiler (magari ci riesco, non si sa mai); tuttavia la “parte guerriera” di Aster è ispirata proprio a lui 😉

      Ciao 🙂

  • Ciao, evviva gli impianti di purificazione, anche se hanno effetti collaterali!!! In effetti sarebbero comodi anche nella realtà!!! Ah, visto che me l’hai chiesto, l’ultima volta non ho ricevuto la notifica di risposta.
    Ho votato per la soluzione più ovvia, voleva cancellargli la memoria!!! Alla prossima.

  • Ha iniettato nanoidi con lo scopo di cancellargli la memoria e fargli dimenticare quello che ha visto! Ma ci saranno conseguenze…
    Ciao, Red.
    Povero Aster, mi fa venire in mente un episodio di E.R. (che non c’entra nulla con la tua storia) dove una delle dottoresse visitava una vecchia star della tv e le diceva che era felice di conoscerla e che ricordava bene il programma tv, dove c’era uno scimpanzè “molto carino con quel vestito” e la vecchia star le rispondeva che la scimmia arrivava da un laboratorio e che doveva indossare un costumino per coprire le cicatrici; questa cosa mi è rimasta in mente per anni (penso ne siano passati almeno 25) e mi fa pensare e soffrire. Il tuo Aster, con gli esperimenti che hanno fatto su di lui, mi ha ricordato questa cosa orribile.
    Un bel capitolo. Per non smentirmi ti segnalo la frase: “Infatti si chiude in una stanza ad aspettar che passa” io avrei scritto “passi” ma forse sbaglio io 😉

    Alla prossima!

  • Ciao!
    Finalmente, dopo settimane di stop, il sito è tornato attivo.
    Ti faccio notare un “bisongo” al posto di “bisogno” al quarto dialogo, ma è un piccolo refuso che, comunque, non inficia sulla qualità del capitolo (io sono la prima a non trovarne mai nei miei capitoli prima di pubblicarli😅).
    Andando alle tre opzioni, per quanto mi dispiaccia per l’orsetto (la bambina che è in me sta piangendo disperatamente), ho votato affinché si sappia qualcosa sui Tecnodroidi e sui loro “piani”, anche perché siamo giusto praticamente a metà dell’opera.
    A presto!

    • Siamo a metà dell’opera ma a quanto pare i Tecnodroidi dovranno aspettare, visto che è in vantaggio l’Orsetto che sta bene (e la tua bambina interiore può fare i salti di gioia).
      Quindi salvo sorprese dell’ultimo minuto, domani sera scopriremo alcune cose sul passato di Aster 🙂

      Ciao 🙂

  • Ciao Red.
    Sì, lo trovano e sta benissimo, povero Aster.
    In questo capitolo ci riveli un complotto e questo rende la storia ancora più interessante.
    Ti segnalo questa frase: “ma sono cose di cui tu non avresti dovuto accorgertene.” che mi suona un po’ ingarbugliata, forse meglio:” ma sono cose di cui non avresti dovuto accorgerti”
    E anche nella frase: “Non appena dentro, si accorge dello strano.” manca qualcosa dopo “strano” o sbaglio?
    Ci rileggiamo presto, alla prossima!

    p.s. anche a me non arrivano le notifiche… 😰

  • Ciao Red,
    ti ringrazio per il riassunto, mi ha aiutato per un paio di passaggi che mi erano sfuggiti – che riguardavano Chiara, principalmente.
    C’è un alone di mistero che intessa le singole vicende dei personaggi in gioco ed io, per il momento, mi concentrei sul più grande: il complotto.
    Ora che abbiamo incontraro gli AlienBeast, che pare la sappiano lunga, sono curioso di vedere come si evolveranno le cose da qui in avanti
    Alla prossima!

  • Ciao Red 🙂
    Tranquillo non ci siamo dimenticati la tua storia 🙂 anzi e’ bello ritornare finalmente in pista con gli Alien Beast 🙂
    Ci sono stati due passaggi in questo capitolo che mi hanno colpito in modo particolare e mi hanno affascinato 🙂
    Uno e’ il fatto che gli AlienBeast sappiano tutto e che si didino in particolar modo di Lesly, e il mistero che resta attorno a questo fatto in quanto il consigliere non abbia voluto esporsi in merito (ci tieni sulle spine)
    L’altro passo invece e’ la stanza misteriosa trovata da Aster 🙂 l’ho immagginata un po’ come una sorta di crepa dimensionale , ma magari trattandosi di qualcosa relativa ai Tecnodroidi si trattera’ di qualcosa di differente (questo lo scopriremo)
    Per quanto riguarda la scrittura , ho notato qualche refuso qua e’ la , quello che piu’ mi ha dato nell’occhio e’ stato questo passaggio ” cose di cui tu non avresti dovuto accorgertene” suonerebbe meglio ” cose di cui non non ti saresti dovuto accorgere” in quanto tu e accorgertene sono un po’ risondanti in questa frase esprimendo piu’ o meno lo stesso concetto 🙂
    Ma nulla tolgono ovviamente alla qualita’ della storia che ci stai portando 🙂
    Sei stato un po’ cattivo con le scelte finali in quanto sono tutte e tre molto interessanti , ovviamente sarei tentato a scegliere che Aster sta bene ma ho optato per rimanere neutraloe per il momento 🙂 penso che scoprire un po’ di piu’ sul complotto possa aggiungere piu’ carne sul fuoco per noi avidi lettori 🙂
    Ora ripasso la palla a te 🙂
    A presto 🙂

    • Ciao! Non so perché ma quella frase mi doveva stare antipatica perché le correzioni apportate l’hanno solo resa più complicata di quanto sarebbe dovuta uscire.
      Per il resto, hai perfettamente ragione: abbiamo alcuni misteri che andremo a dipanare nei prossimi capitoli. Tu hai scelto l’opzione più “semplice”: ci concentriamo sul complotto e vediamo successivamente cosa sarà successo ad Aster, invece che schierarti subito sull’accaduto 😉

      Spero di tenenrti incollato 🙂

      Ciao 🙂
      PS: Niente notifiche…

  • Ciao, mentre noi ci prendevamo una pausa, gli AlienBeast non hanno perso tempo!!! Sai una cosa? Mi sono sempre chiesta perché chi comanda vuole essere assecondato senza dare tante spiegazioni, come fa’ uno a fidarsi di loro? Non sto criticando te, perché è la trama a richiederlo, mi stavo solo facendo una domanda!!!
    Ah, ho trovato un refuso davvero divertente: “bisongo”.
    Ho votato per sta male, mi sembrava la più logica!!! Alla prossima.

    • Gli AlienBeast danno ben poche spiegazioni perché ragionano in modo diverso dagli umani. Spero di riuscire ad approfondire meglio nei prossimi capitoli. Ma per spiegarci, per loro dire “la questione sonde” dovrebbe bastare a Lesly per approfondire autonomamente la questione 😉

      Ciao 🙂
      PS: niente notifica…

  • Ciao a tutti! Non so quanti siano spariti durante la chiusura del sito e quanti siano rimasti in attesa del proseguio della mia storia; in ogni caso, viste le tre settimane passate, è duopo un riassunto 🙂
    §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
    La Stazione Orbitale Antares è in subbuglio perché a breve ci sarà un incontro diplomatico con gli AlienBeast. Queste creature non avevano mai mandato i Consiglieri, cioè i loro diplomatici, in visita diretta; di solito si collegavano da remoto. Lesly, nominata Tenente Comandante delle Operazioni, deve provvedere a far sì che tutto si svolga senza problemi. Nella Stazione Orbitale sono presenti anche una medico Tecnodroide, di nome Chiara, ed un Mutato Maggiore Orsetto di nome Aster. Quest’ultimo, nel suo passato, è stato oggetto di diverse sperimentazioni e Lesly dice che chiunque vorrebbe vedere bruciare il mondo, dopo quanto passato, invece l’orsetto vuole solo coccole e carezze. La ragazza ha anche un altro problema: ha un sacco di sonno e non sa il perché. Il motivo è Chiara che, sotto gli ordini della sua Coordinatrice, sta facendo analisi notturne invasive sia su di lei che su Aster; ha qualche dubbio su quello che sta facendo mentre la Coordinatrice non è mai contenta e chiede sempre più di aumentare la pressione, specie sull’orsetto. Intanto gli AlienBeast giungono alla Stazione Orbitale e sorprendono tutti portandosi appresso uno dei loro piccoli. Dicono di rivolgersi a lui come Mist, che non sa parlare la lingua umana ma sa farsi capire. Dopodiché chiedono di Aster. Ed ecco che lui spunta più curioso che mai, in un secondo fa amicizia col Piccolo AlienBeast e vanno a giocare. Purtroppo la “Truppa Caccia Mostri”, una banda di bulli, viene a rompere le uova nel paniere. Salvato da Mist, viene da lui portato in infermeria, dove apprendiamo che è pressocché invulnerabile ed è stato soggetto all’esperimento Laguna Blu che prevedeva la trasformazione dei Mutati Maggiori in pezzi di ricambio. Di questa parte Chiara chiude il discorso sbrigativamente dicendo solo che Aster è stato fatto a pezzi più volte e non è importante sapere altro.

    Durante la sera Mist viene a trovare l’orsetto per dormire insieme e così Chiara apprende che le sonde stanno analizzando anche il Piccolo AlienBeast ed è felicissima di avere per la prima volta in assoluto dati biologici degli AlienBeast!

    Il giorno appresso alla Stazione Orbitale giunge Luna, sorellina di Lesly, una ragazza di 17-18 anni, Mutata di Classe Family che ha stretto un Legame Familiare con Lesly, diventando appunto sua sorella. Apprendiamo che conosce molto bene Aster, che l’orsetto a fatto parte di un progetto da guerra di nome Kairos e che anche l’orsetto sogni di tanto in tanto tentacoli, incubo ricorrente di Lesly. Lei dunque decide di andare a parlare con Chiara ma sulla via incontra Trevor, un Generale dalle mani lunghe. Nascondendosi in un anfratto, ascolta un discorso su qualcosa che dovrebbero fare per impossessarsi della tecnologia AlienBeast e che devono decidere cosa farne dei Mutati. Vorrebbe saltare fuori dal suo nascondiglio per dirgliene quattro, ma Mist la ferma! Aspetta che non ci sia nessuno e la porta velocemente… dagli AlienBeast!
    §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

    Se avete domande…

    Ciao 🙂

  • Ciao, Red.
    Vorrei sapere cos’hanno da dire in privato gli AlienBeast.
    Spero che Aster, orsetto coccoloso, possa divenire presto il terzo fratello e che la vicinanza con due ragazze forti possa aiutarlo a diventare un orso che non si fa mettere i piedi in testa. Gentile, sì, ma scemo no.
    Dai, aspetto il prossimo, lo leggerò volentieri con i miei tempi che, ultimamente, si dilatano all’infinito.

    Alla prossima!

  • Capitoli 1-4)

    Ciao Red!

    Ultimamente ho avuto qualche impegno, e non mi è proprio riuscito di seguire con costanza gli sviluppi sul sito. Avevo letto anche il primo capitolo della tua storia per un episodio sul canale, ma ho cancellato per sbaglio il file! 🙁
    Ho recuperato gli altri episodi, e mi trovi ancora una volta ben felice di vederti fare progressi. C’è ancora un po’ da lavorare sulla punteggiatura, ogni tanto perdi qualche punto al termine delle frasi – sempre che non sia per starci con i caratteri!
    Per il resto mi pare che tutto fili abbastanza liscio. C’era giusto un “Spesse volte” che mi ha fatto storcere il naso.
    Continua così! I temi che hai scelto di affrontare in questa storia paiono per ora ben delineati, vediamo come prosegue!
    Alla prossima! 😉

    • Ciao! Contento che ti stia piacendo 🙂
      I punti a fine frase a volte li tolgo per starci con i caratteri: quando arriva a 5001-5004 caratteri invece che cambiare frasi, preferisco levare i punti 😉

      Per il resto, sì, ho un’idea definita in generale e per il resto mi faccio guidare da voi 🙂

      Scusa il ritardo nella risposta, ma non mi è arrivata la notifica.

      Ciao 🙂

  • Andiamo dagli AlienBeast e scopriamo perchè vogliono parlare in privato con Lesly.
    Ho percepito un alone di mistero avvolgere l’ultima parte del capitolo, dunque è quasi necessario rivelare l’arcano.
    Anche a me il personaggio di Luna incuriosisce molto, specialmente pensando ai possibili scenari che potrebbero venirsi a creare tra lei e gli altri personaggi della storia.
    Vedremo cosa hai in mente per noi!
    Intanto continuo a seguirti.
    A presto!
    -Ross-

  • Ciao Red 🙂
    Certo che ti piace farci restare sulle spine 🙂 tutti i personaggi che introduci capitolo per capitolo (poi non so se abbiano gia’ fatto in passato parte di qualche altra tua storia) sono molto interessanti 🙂
    Luna mi sa di furbacchiona e mi soffermerei sul suo personaggio 🙂 pero’ visto che c’e’ qualcosa di losco che coinvolgera’ gli Alien Beast stavolta ho votato per loro 🙂
    Sono d’accordo con Ottaviano, anche a me sembrano tutt’altro che stupidi e credo abbiano fiutato qualcosa 🙂 vediamo cosa ci combini nel prossimo capitolo 🙂
    A presto 🙂

    • Sì, gli umani tendono a considerare gli AlienBeast, bestioni ma essi sono molto intelligenti e scaltri. Avremo modo di approfondire.

      Anche Luna è una furbacchiona ma mi serve più che altro per far interagire gli altri personaggi (al pari di Aurora).

      Nessuno di questi personaggi compare nelle precedenti storie (eccetto di sfuggita Mist a conclusione della minisaga dei Tecnodroidi: ma giusto per far vedere che è nato). Kairos, Laguna Blu, Mutati, Tecnodroidi ed AlienBeast ovviamente sono il fulcro dell’ambientazione e sono comparsi nei precedenti episodi, ma qui vengono appunto rispiegati ^_^

      Vediamo gli altri che votano ^_^

      Ciao 🙂

  • Gli alieni beast tutto sono, meno che fessi. Hanno fiutato un imbroglio e Lesly può tornare utile.
    Voto: Dagli AlienBeast. Perché vogliono parlare con lei in privato.
    Noto un cambio di “colore” nella prosa che comincia a sembrare un giallo, pur se intriso di Fantasy e mistery.
    Congratulation, amico mio. Ottimo!?

    • Sì, sono tre scenari interessanti e che verranno approfonditi nel corso della storia, anche se ovviamente sarà più presente uno o l’altro, a seconda delle scelte. Lesly è quella che ha l’attenzione massima in questo momento e sto già scrivendo il capitolo. Salvo stravolgimenti, Martedì parleremo di lei ^_^

      Ciao 🙂

  • Ciao Red,
    mi sono accorto di non aver lasciato il commento, dopo aver letto il capitolo. Hah, dove ho la testa!
    Ammetto che non mi aspettavo la scena di bullismo dopo la dolcezza nel capitolo precedente, è stata una botta emotiva. Povero Aster, ma non solo è indistruttibile fisicamente, pure la sua psiche è estremamente robusta.
    Direi di dargli un po’ di tregua, e passare a Lesly. Cosa scoprirà?
    La storia continua ad interessarmi!
    Alla prossima!

  • Ciao Red 🙂
    Scusa l’assenza ma eccomi qua 🙂
    Visto che aveva vinto l’opzione di Mist e Aster mi aspettavo un capitolo molto “ciccioloso”, invece mi hai sorpreso e ci hai messo i bulli … Povero il nostro orsetto !
    Comunque il capitolo e’ molto scorrevole e facile da leggere 🙂 effettivamente qualcosa dovra’ succedere adesso 🙂 io ho optato per Mist che si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato 🙂 vediamo cosa ci tiri fuori 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao, Red.
    Trovo gli episodi di bullismo insopportabili, non solo ledono il malcapitato (fisicamente e mentalmente) nel momento in cui gli atti vengono perpetrati, ma lasciano ferite anche negli anni a seguire. È un crimine che certi stupidi siano lasciati liberi di infierire sui più deboli. Per questo, leggendo l’episodio da te raccontato ho trovato molto riscontro con la realtà, sei stato bravo. Meno bravi i ragazzotti.
    Voto il discorso che ascolta Lesly, Aster lasciamolo in pace per un po’?
    Alla prossima!

    • Ciao! In effetti allo stato attuale, Aster ha un problema di bullismo. E come tutti i “bravi” bulli, loro non si fanno sgamare dagli adulti; oppure dicono che deve imparare a difendersi. Che sia vero o falso, il nostro orsetto non ha intenzione di farlo per questioni che scopriremo nel corso dei capitoli. Dalla sua almeno ha il vantaggio di essere un Mutato Maggiore e che, in quello che gli hanno fatto nel passato, di positivo c’è che lo hanno reso virtualmente indistruttibile.
      Non so se i bulli compariranno ancora in scena o meno, ma intanto (a quanto pare) andremo a vedere Lesly 🙂

      Ciao 🙂
      PS: Commento di ieri sera che pubblico adesso perché sono stato bloccato dal Too many Attempt. Ho l’impressione che abbiano aggiunto un limite al numero di commenti che si possono dare in un certo intervallo di tempo…

  • Ciao Red, l’episodio di bullismo mi ha spezzato il cuore, molto realistico…

    Ti segnalo solo un piccolo refuso all’inizio: “Aurora cerca di calmare i bambini e spiegarli (spiegare loro) chi sia quella creatura”.

    Voto per Lesly che sente qualcosa, e aspetto con curiosità!

  • – No, grazie! Si stancheranno, prima o poi.
    Io ho colto questa frase, quella che più spesso pronunciano le vittime di bullismo…
    Detto questo ho simpatia per l’orsacchiotto, per il resto ancora mi pare che non siamo entrati nel vivo della storia, è presto, e giusto.
    Voto: Lesly origlia un discorso…
    Perché le verità spesso sono rubate.
    Buon 25 anche te amico mio, viva tutti gli uomini liberi!
    Ciao?

    • Sì, esattamente: Aster è vittima di bullismo. La sua fortuna è di essere un Mutato Maggiore e, tra le cose che gli sono successe nel passato, di positivo è che è quasi indistruttibile. Ma avremo modo di approfondire la questione 🙂

      Sì, le verità si scorgono quasi per caso 🙂

      Ciao 🙂

  • Sto iniziando a leggere per la prima volta i tuoi romanzi. Mi piace l’idea dei mutati che non sanno distinguere il tu, dal lei e dal voi, ma vivono per servire, perché sono stati progettati per questo. Mi piace pure l’idea che un mutante orsacchiotto di peluche desidera farsi coccolare, ma solo Lesly lo fa.

  • Ciao, mi piace come inizio (entrambe le puntate) sono un misto di aspettativa, nervosismo ma anche dolcezza orsacchiottosa!!! E in effetti sono più attratta da Aster che dai seri e battaglieri Consiglieri!!! Vedremo come proseguirà la storia, sono curiosa.
    Ho votato per Aster e Mist, sono troppo “cicciolosi”!!! Alla prossima.

  • Ciao Red 🙂
    Hai un modo di rendere “puccioco” qualsiasi racconto 🙂 anche se parli di bestie aliene di una remota galassia di cui tutti sembrano un po’ intimoriti 😀
    Niente da segnalarti, il capitolo e’ abbastanza scorrevole e di facile lettura 🙂 E ti fa venire voglia di “Cicciolare” Aster 😉
    E siccome e’ quello che per adesso mi ha ispirato piu’ curiosita’ , i direi di continuare con Aster e Mist 🙂 e vediamo cosa ci tiri fuori 🙂
    A presto 🙂

  • Vorrei concentrarmi su Aster e Mist, mi piacciono i personaggi coccolosi!
    Ciao, Red.
    Intanto, bellissima la copertina che ti hanno assegnato, ultimamente sono davvero belle.
    Questi AlienBeast sono un po’ scontrosi, ma avranno modo di farsi voler bene; almeno, da come ce li hai presentati, lo immagino.
    Ti segnalo: «TENETE Comandante Lesly, corretto?» manca una N. ?

    Alla prossima!

    • Sì, manca una N: l’ho letto tre volte e sempre la n l’ho aggiunta a mente. Non c’è speranza: qualcosa mi deve sempre sfuggire ^_^

      Gli AlienBeast sono molto scontrosi perché hanno un modo di interagire molto diretto e sono qui per risolvere alcuni problemi. Ma sapranno farsi ben volere, vedrai ^_^

      Ciao 🙂

  • Eccomi qua col nuovo capitolo! Ora avete visto gli AlienBeast, ma è solo una goccia nell’oceano. Nel prossimo capitolo dovrebbero succedere un po’ di cose, ma su qualcosa ci dobbiamo concentrare, quindi a voi la palla ^_^

    Come al solito, se avete dubbi e domande, sono qui ^_^

    Ciao 🙂

  • Ciao!
    Per fortuna sono riuscita ad imbattermi nella tua storia quando questa non ha ancora avuto uno svolgimento (cosa che, invece, mi capita quasi sempre?), perché sono sicura che possa avere degli sviluppi non da poco.
    Sono stata combattuta sulla scelta ma, alla fine, ho optato per conoscere meglio i tecnodroidi.
    A presto!

    • Ciao Rossella Spada, è da tanto che non ti si vede! Bentornata!

      Spero di tenerti incollata alla storia, anche se i Tecnodroidi per ora sono in svantaggio (ma si faranno valere!).

      Ho visto che hai chiuso brutalmente la precedente storia, senza nemmeno un commiato, ma ne hai iniziata un’altra. Faccio un salto e vediamo se mi piace 🙂

      Ciao 🙂

      • Purtroppo varie vicissitudini mi hanno impedito di poter portare a termine la precedente storia, quindi ho preferito girare pagina e andare oltre e iniziare nuovamente da zero, sperando che questa possa essere la volta buona finalmente!
        A questo punto Spero vivamente che la mia nuova storia possa piacerti come ha fatto la tua con me
        ☺️
        (Ps:sono sicura che anche i Tecnodroidi saranno in grado di raggiungere la vetta ?)
        A presto!
        -Ross☀️-

  • Ciao! Leggo una delle tue storie per la prima volta ? non vado matta per la fantascienza e di solito è un genere che tendo a evitare, ma stavolta ho deciso di uscire dalla mia comfort zone. Il mondo che stai creando mi sembra molto interessante. Ho votato per sapere di più sui Tecnodroidi!

  • Ciao Red!!
    Finalmente riesco a trovare una tua storia dall’inizio!!!
    Con il genere ho un rapporto odio/amore….diciamo che sono un amante di Star Wars , ma un super oppositore a Star Trek…Adoro Alien ma non sopporto Predator ….non ho ancora capito bene questa mia bipolare logica nell’approccio della fantascienza eh…ma posso dirti che questo tuo primo capitolo mi è piaciuto parecchio …quindi avanti cosi ed io vorrei sapere qualcosa di più su questo Orsetto Aster !!!
    al prossimo capitolo 😉

    • La fantascienza contiene mille sottogeneri diversi ed io li mischio un po’ tutti 😛
      Se hai notato, infatti, ci sono gli AlienBeast (ispirati vagamente agli Alien), i Tecnodroidi (ispirati vagamente ai Borg), le Stazioni Orbitali (va beh, qui ce ne sono mille) e Mutati di vario tipo (ma, concetto a parte, questi sono farina del mio sacco).

      Contento che ti piaccia l’orsetto Aster e spero di vederti ancora tra i miei lettori 🙂

      Ciao 🙂

  • Sono sempre stata affascinata dai Creatori di Mondi: dal Paese delle Meraviglie alla Terra di Mezzo, da Narnia all’Universo di Star Wars… per questo hai catturato tutta la mia attenzione! Vorrei avere il tempo per leggere le storie che hai linkato… per ora mi accontento di seguire questa dall’inizio 🙂

  • Eccoti qua, pronti si parte per una nuova avventura.
    Gli enciclopedici rimandi certo torneranno utili in futuro per capire meglio certe situazioni complesse.
    Per ora punto sugli AlienBeast; un saluto all’orsetto e a te, bravo Red, come sempre, ciao!!!?

  • Ciao Red 🙂
    Rieccoti finalemente 🙂 bell’incipit che ovviamente e tratto da storie precedenti 🙂
    sono eccitato di leggere una tua nuova storia e ho optato per sapere di piu’ sull’Orsetto, anche a me incuriosice la sua figura che sembra assai diversa rispetto alle altre descritte 🙂 ovviamente come ti ho gia’ detto in precedenza io tendo a immedesimarmi nella storia e dare un volto ai personaggi in base alle mie conoscenze 🙂 e Orsetto me lo sono immagginato un po’ come Kumacy , l’orso di Perona nella saga di Thriller Bark in One Piece 🙂 dimmi se ci sono andato minimamente vicino 🙂
    per quanto riguarda il testo , tutto scorrevole , l’unica cosa che menzionerei sono le specificazioni tra parentesi , io le avrei integrate nel testo per renderlo piu’ fluido 🙂
    Comunque porti sempre materiale buonissimo e percio’ ti seguo in questa nuova avventura 🙂
    A presto 🙂

    • In realtà la mia fonte di ispirazione sono stati Coccolino e Paddington (come aspetto, tutto il resto è diverso) 😀
      Il nostro Orsetto sarà una delle chiavi della storia, quindi avremo modo di saperne di più anche se l’opzione non vince. Ma se l’opzione vince ne sapremo qualcosa di più subito 🙂

      Le specificazioni tra parentesi sono state inserite per risparmiare i caratteri: introdurre la “Congiuntura” ed i “Consiglieri” senza specificare cosa fossero in realtà, avrebbe potuto portare a disguidi 🙂

      Ciao 🙂

  • Ciao Red, finalmente riesco a seguire un tuo racconto dall’inizio.
    Quali sono gli altri nei quali hai costruito questo mondo? Potrei tenerli in considerazione.
    Nel frattempo seguirò con piacere questa storia, mi incuriosisce.
    Ho votato per gli AlienBeast, anche se è l’Orsetto ad aver catturato la mia attenzione. Ma aspetterò per lui.
    Al prossimo capitolo!

  • Ciao, Red.
    Eccoti, con una nuova storia, il faccio fatica a terminarne una e tu vai come un treno!
    Ambientazione familiare, ma la mia memoria non mi permette grandi salti temporali; dunque, per me è tutto nuovo o quasi.
    Non ho capito se Aster è un orsetto o un’orsetta. Nella frase: “ L’orsetto la guarda perplessa.” sembrerebbe una femmina…
    Si prospetta una storia avvincente. Io lascerei in sospeso i tecnodtoidi e Aster al momento. Per creare attesa, passerei all’incontro e vediamo che succede.

    Alla prossima!

  • Eccoci qui con la nuova storia. È ambientata in un mondo già creato con precedenti storie; non ricordo se tra i miei lettori c’è qualcuno che le ha lette. In ogni caso, non c’è bisogno di leggerle perché, capitolo dopo capitolo, spiegherò quello che serve. Ma se avete domande specifiche e volete togliervi subito dubbi su questo mondo, sono qui per spiegarvelo ^_^

    Ciao 🙂

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi