La Casa del Demonio

“Tic Tac”

“Tic Tac.. Tic Tac.. Tic Tac..” Sentii un forte ticchettio dentro la mia testa come se mi stesse esplodendo, Delle vocine in coro sussurravano:<<NONNO SEI TU?>> E poi di nuovo quel dannato “TICCHETTIO”. Non ebbi dubbi, era il battito di un orologio. ma quelle voci.. Era buio pesto intravidi tre bambine, Una di loro teneva in mano un orologio a cucù, canticchiando in coro una melodia inquietante. <<ERAVAMO TRE NELLA CASA DEL DEMONIO AD UN CERTO PUNTO L’OROLOGIO SI FERMÒ E USCÌ UNA TESTA CHE IL SANGUE GLI SCHIZZÒ>> buttai un urlo, Il buio scomparve e mi ritrovai nel mio letto Tutto bagnato. <<HO NO! DI NUOVO…>> me l’ero fatta addosso! Mi sentii lurido e fradicio, guardai sul comodino l’orologio digitale e segnavano le 6:50 Ebbi l’ennesimo incubo che da una settimana ad oggi mi tormenta: (bambine, orologi, ticchettii). Mi sentii perplesso non mi sappi dare una spiegazione al riguardo, meglio cambiare le lenzuola. Era la terza volta in quella settimana che mi urinavo addosso. avevo bisogno di rilassarmi un po’, Un bel bagno con aqcua calda andava benissimo. Tolsi subito le lenzuola dal letto, girai il materasso, e misi le lenzuola pulite. Mentre diedi una ripulita alla camera un forte temporale si avvicinò, iniziò a piovere così forte che i vetri alla finestra si appannarono. La temperatura calò drasticamente iniziai a sentire freddo e sulla finestra si incise un nome come se qualcuno stesse scrivendo “Malcolm” non credetti a quello che vidi, mi avvicinai alla finestra lentamente <<OH SANTO CIELO!>> C’era inciso il mio nome col sangue che colava. “Tic Tac.. Tic Tac..Tic Tac..” Di nuovo quel maledetto “TICCHETTIO”. La sveglia iniziò a suonare ininterrottamente, ma suonava un suono strano. Era lo stesso suono della melodia inquietante che cantavano in coro le tre bambine del sogno. Mi girai indietro, guardai sul comodino l’orologio digitale, e segnavano le 6:66. Mi presi di panico non poteva segnare le 6:66, non riuscì a capire se stessi impazzendo a causa degl’ incubi.

Come prosegue la storia?

  • La forte pioggia che penetra con conseguenze di allagamento nella stanza (80%)
    80
  • Una nube di fumo si infiltra con conseguenze di fuoco nella stanza (0%)
    0
  • Una nube di nebbia si infiltra con conseguenze di ghiaccio nella stanza (20%)
    20
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

5 Commenti

  • Ciao MIrko 🙂
    Tralasciamo per un momento l’analisi grammaticale . La tua storia ha del potenziale enorme , solo che la devi curare meglio , in modo da accattivare l’attenzione di altri lettori 🙂
    Detto cio’ voglio riportarti le parole di un autore che io stimo molto : Stephen King
    Lui dice una volta scritta la tua storia , la molli in un cassetto per 3-4 giorni , poi la rileggi. Ti accorgerai gia’ che dopo 4 giorni la storia che tu stesso hai scritto la vedrai con gli occhi di uno sconosciuto che legge la storia da esterno e individuerai le parti da ricorreggere. Una volta ricorretta la storia , la dovrai rileggere a voce alta , come se la stessi raccontando a degli amici al bar dopo altri due giorni. Suonera’ ancora piu’ differente. Questa e’ una chiace molto utilizzata da gli autori per revisionare la storia . Tu dici che la tua revisione e’ stata molto veloce. Per me non c’e stata proprio e te lo provo 🙂 Tutti quanti facciamo errori grammaticali , ma ho notato che tu utilizzi le giuste forme verbali in certi punti esempio ” Sentii le gocce di sudore” dove sentii e’ la prima persona del passato remoto, che hai usato giustamente perche’ invece qua “Mi sentì uno straccio” alla riga successiva utilizzi senti’ che e’ la terza persona sebbene il verbo sia lo stesso , per me rappresenta una scrittura di getto buttata la senza revisione . Lo stesso vale per “non riuscì a trovare Louise” scritto giustamente in quanto Louise sia complemento oggetto e percio’ risponde alla domanda chi? Che cosa? e invece nella riga precedente “vidi a Louise” perche’ utilizzi la a che introduce un moto a luogo invece di un complemento oggetto . La frase e’ la stessa come la precedente …. vidi … Chi? … Louse! e non A Louise 🙂
    Inoltre fai delle puntualizzazioni inutile su verbi che gia’ di loro esprimono il concetto palesemente
    Esempio : Barcolla a destra e a sinistra . Se barcolla e’ gia’ inteso che va a destra e a sinistra e inutile precisarlo la frase sarebbe messa meglio cosi’ ” scendendo al piano di sotto, barcollando come se …” e pure le gocce di sudore che scendono rapidamente giu’ , se scendono e’ gia’ sotto inteso che vadano giu’ e’ inutile precisarlo. “le gocce di sudore scendevano rapidamente.”
    E’ un peccato perche’ la storia ha un potenziale enorme e io personalemnte voglio vedere dove mi porti 🙂
    Ho votato che si salvano da soli 🙂 mi raccomando nel prossimo capitolo dai il meglio di te stesso 🙂
    A presto 🙂

    • Ciao BlackCat0 è sempre un piacere avere delle dritte da te.
      Mi fa piacere che la mia storia ti sta piacendo, ? però volevo precisarti che non ho mai scritto prima. Questa è la mia prima volta so che ci saranno altri errori piú avanti nella storia, ma sono troppo negato con la “grammatica” e il peggio è che non mi entra in testa! Neanche cercando lezioni su Google ? e questo mi fa rabbia! Soprattutto perché sto iniziando a scrivere. Mi piace creare e vorrei condividere le mie fantasie scrivendo storie
      Però il mio problema è sempre quello.. “L’italiano”. Spero tanto che andando avanti migliorerò. La revisione in questo capitolo lo fatta più attentamente, ma come vedo mi dovrei impegnare molto di più.

  • Ciao Mirko 🙂
    Sembra che tu voglia scrivere un Horror psicologico ed e’ il mio genere preferito , percio. essendo che questa sia la tua prima storia e che sia solo l’incipit voglio seguirti e sostenerti 🙂
    Ti voglio dare pero’ dare dei consigli da collega , non predeerli come critiche 🙂
    Primo hai dispisizione 5000 caratteri, e qua non ne hai usato nemmeno la meta’, cerca di sfruttare al massimo la potenzialita’ chewforsnisce il sito, c’e un sacco di cosa da dire prima di chiudere il capitolo (descrizioni, spiegazione , insomma “PARECCHIO”)
    Seconda cosa , fatti un giro sul sito e co mincia a leggere le storie degli atri autori cosi’ la gente scopre che esisti , altrimenti la tua sttoria verra messa da parte tra i vari autori che scrivono nel sito e nessuno la calcolera’.
    Terzo consiglio e’ di rileggere e revisionare il capitolo, in quanto qua non e’ stato fatto manco di triscio . Ci sono virgole e punti fuori posto. Verbi dove non dovrebbero essere tipo “HO NO! DI NUOVO…” Ho e’ verbo avere. Insomma , la storia ha del potenziale ma va curata molto meglio. Mettiti nei panni del lettore. Chi legge vuole immedesimarsi nella storia e non perdere tempo a capire cosa c’e’ scritto . Una volta scritto , rileggi il capitolo diecimila volte e anche ad alta voce , come se lo leggessi a un tuo amico. Fai le apuse quando devi marcare certe frasi , ecco la ci vogliono i punti e le virgole 🙂
    Ti seguo e aspetto che ti impegni di piu’ nel prossimo capitolo 🙂
    Ho votato la pioggia che allaga la stanza (anche se mi pare difficile sia accaduto in una storia vera 🙂 ) vediamo cosa ci combini 🙂
    A presto 🙂

    • Ciao BlackCat0 ? piacere di conoscerti.
      Mi fa piacere che hai iniziato a seguirmi e a sostenermi grazie dei consigli che mi dai, anche se fossero critiche li accetterò volentieri mi aiuterebbero lo stesso a migliorare in futuro. Purtroppo come citato sul mio profilo sapevo che c’erano molti “ERRORI” di scrittura a prescindere che sia la mia prima storia a scuola ero una schiappa soprattutto con l’italiano quindi: (verbi, grammatica, punteggiatura ecc..). ? per quando riguarda la lunghezza del testo e aver usato poco caratteri e stata colpa della premura che ho avuto. Volevo subito iniziare a scrivere qualcosa e inviarlo immediatamente senza rendermi conto che mancavano un sacco di cose da scrivere. La revisione e stata fatta talmente veloce che non mi sono accorto che ho pure sbagliato il nome del protagonista. Cercherò di impegnarmi di più. Per la votazione nessuna delle 3 opzioni è successo veramente. Quando dico “BASATO DA UNA STORIA VERA” prendo solo delle parti che siano capitate veramente tutto il resto, è da me. Devo pure metterci del mio no? ?

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi