Dove eravamo rimasti?
Dal Verbale Del Processo A Thomas Wilston . Prima Testimonianza Di Richard Thorton
Questo documento rappresenta la deposizione del signor Richard Thorton, amico intimo sia dell’incriminato, Thomas Wilston, sia della vittima, Pamela Wilston.
In data odierna la testimonianza viene udita in questa corte in assenza dell’imputato.
P.M.
“Signor Thorton, ci risulta che lei sia un amico della famiglia Wilston da moltissimo tempo. Ha accettato di testimoniare per noi oggi, sotto giuramento, dicendo di sentirsi in colpa per quanto accaduto. Può spiegarci cosa intende?”
TESTE
“Certo. Sono stato io a chiamare Pamela pregandola di venire a trovare Thomas, in quanto non fossi per niente tranquillo sulla sua salute mentale.”
P.M.
“Si spieghi meglio”
TESTE
“Tutto accadde all’incirca tre mesi fa. Di ritorno da un convegno…”
P.M.
“Che tipo di convegno?”
TESTE
“Sono un fanatico della psicologia, io e altri miei amici qualche volta organizziamo delle riunioni sull’argomento. Quella notte tornavo proprio da una di queste.”
P.M.
“Prosegua”
TESTE
“Mi fermai al Grocery Shop, che non dista molto da casa mia. Sa nel parcheggio c’è un piccolo distributore di benzina che fornisce anche un servizio di gonfiaggio pneumatici…”
P.M.
“Si limiti a fornire solo dettagli rilevanti al caso. Il Grocery Shop è lo stesso legato all’imputato?”
TESTE
“Si. E fui lì che lo vidi, Thomas. Era pallido come un cencio e si aggirava tra le varie auto in sosta con una macchina fotografica, scattando foto alle varie telecamere di video sorveglianza disposte lungo il perimetro del parcheggio. Il che, sebbene strano, non sarebbe niente di preoccupante, se qualche settimana prima lui stesso non fosse venuto a casa mia parlandomi di una specie di ossessione riguardante proprio una “porta” di quel negozio”
P.M.
“La porta in questione è la stessa alla quale sono legati sia l’imputato che questo processo?”
TESTE
“Credo proprio di si”
P.M.
“Prosegua”
TESTE
“Lo salutai – Ehi Thomas che ci fai qui? Ma non dovevi essere alle Bahamas?-
Vede, signor giudice, avevo consigliato a Thomas di prendersi delle vacanze in quanto le sue ossessioni potevano dipendere da un esaurimento…”
P.M.
“Sappiamo che l’imputato soffrisse di disturbo ossessivo compulsivo e problema dissociativo della personalità, da cui derivassero le sue ossessioni. Ma prosegua”
TESTE
“Mi si avvicinò allora, e notai che oltre ad essere pallidissimo avesse anche gli occhi di una persona che non dormisse da diverse notti. Gli chiesi che ci facesse a fotografare delle telecamere in un parcheggio e mi rispose molto bruscamente – si tratta di una ricerca per lavoro… sto molto meglio, sai, non credo che si trattase di esaurimento alla fin fine-
Signor giudice, io sono una persona molto pacata, ma riesco a fiutare, mi sia concesso il termine, una presa per il culo da lontano un miglio e così risposi un pò troppo impulsivamente forse – Ma ti sei visto allo specchio di recente? Sembri un “cadavere”- si usai proprio quel termine – che si aggira come un sorcio tra i parcheggi di un negozio all’ora di chiusura –
Poi accorgendomi della mia impulsività, mi morsi la lingua e gli dissi – Sono molto preoccupato per la tua salute…- ”
P.M.
“Ha una memoria davvero di ferro signor Torthon. Si ricordi che è sotto giuramento”
TESTE
“Su per giù le parole erano quelle. La sua risposta fu quella che fece cambiare le carte in tavola. Mi disse – Siamo cari amici ma questa volta stai esagerando! Non puoi farmi la paternale solo perchè non ho seguito il tuo consiglio e ho deciso di rimanere qua invece di partirmene! Sono fatti miei!
Inoltre… sto… sto aspettando qualcuno-
E disse ciò balbettando. Il che rese il tutto ancora meno credibile ai miei occhi.
Fortuna volle che la sera avevo il biglietto da visita che mi aveva lasciato un mio caro amico, Il dottor Ervin Dubranov. Esperto in psicoterapia cognitivo comportamentale. Sa vostro onore è un ramo della psicologia che non crede nelle medicine, ma pensa che tutto si possa risolvere studiando il comportamento…”
PRESIDENTE
“Lo sappiamo signor Thorton, prosegua…”
TESTE
“Cercai di spiegarlo anche a lui e gli lasciai il biglietto da visita in mano. Senza aspettare risposta salii in macchina e mi diressi verso casa. Notai però dallo specchio retrovisore che una figura femminile riccioluta gli si avvicinò. Stava veramente aspettando qualcuno…”
P.M.
“La riconobbe?”
TESTE
“Si era quella ragazza che lavora al Grocery, mi sfugge il nome ora… Carla Kendra…?”
P.M.
“Intende Charlotte Kender?”
TESTE
“Ecco lei.”
P.M.
“Sappiamo che l’imputato ha avuto a che fare con la Kender. La ragazza, come lei, ha accettato di testimoniare in questo processo. Ora però stiamo parlando di lei signor Thorton. Dopo ciò cosa ha fatto?”
TESTE
“Ho fatto l’errore più grande della mia vita. Una volta tornato a casa ho chiamato l’unica persona che da sempre è riuscita a dare una calmata a Thomas. Sua sorella maggiore, Pamela Wilston. L’avessi mai fatto…”
A questo punto il testimone irrompe in un pianto straziante e la testimonianza viene rinviata a data da definirsi
Il Mistero si Infittisce... Di cosa parleremo nel prossimo capitolo?
- Ma queste foto fatte da Thomas nel parcheggio del Grocery? (56%)
- Un triste avvenimento riavvicina Thomas e Vanessa (0%)
- La relazione tra Thomas e Charlotte (44%)

06/07/2023 at 08:10
Ciao, BlackCat.
Scusa il ritardo, sono sempre un po’ di corsa.
Complimenti per la conclusione, sei riuscito a cucire un finale interessante e a lasciarci con qualche domanda su cosa ci sia davvero dietro quella benedetta porta.
Ci sono dei piccoli errori qua e là, ma credo dipendano dal fatto che non vivi più in Italia.
Ti hanno già fatto notare tutto, io mi limito a congratularmi per aver portato a termine il progetto, cosa che io stento a fare…
Bravo, ci rileggiamo.
Alla prossima!
11/07/2023 at 22:27
Ciao Kez 🙂
Grazie mille per avermi seguito e supportato fino a qua 🙂
Mi piace l’idea che gli errori dipendano dal fatto che non vivo piu’ in Italia da molto tempo 🙂 forse un po’ e’ vero, leggendo e parlando costantemente in inglese a volte cerco di esprimenre dei concetti che in inglese hanno senso e che poi mi accorgo in italiano non abbiano molto senso 🙂
Questo progetto mi ha dato del filo da torcere lo ammetto ma forse sono un po’ masochista e alla fine lo porto avanti nonostante tutto 😀
Vedrai che anche tu riuscirai a concludere il tuo , sto ancora aspettando il capitolo 9 dell’impiccato 🙂
Io intanto mi sono buttotato in un nuovo progetto (masochista puro 🙂 ) dove non solo si leggera’ ma si ascoltera’ della musica e l’andamento della storia dipendera’ dalle scelte musicali che faranno i lettori a fine capitolo 🙂
Se ti fa piacere mi trovi qua
https://theincipit.com/2023/07/cavalcando-il-fulmine-blackcat0/
A presto 🙂
05/07/2023 at 15:03
Capitolo 10)
Ciao Black!
Inizio complimentandomi per la conclusione della storia.
Mi accodo al consiglio di Fenderman: il capitolo ha bisogno di essere revisionato. Forse anche a causa di qualche taglio, ci sono delle parti che andrebbero sistemate, ma avrai di certo tempo di farlo nel file privato! 😉 Ci sono altre forme espressive che mi hanno convinto poco, e altre che potrebbero essere perfezionate per dare più carica e incisività al testo. Un esempio:
“Era andato in pensione da qualche anno ma continuava ad aiutare la polizia in borghese – Un passatempo – diceva lui. Io invece pensavo che era nato con quella natura e non poteva fare altrimenti.”
Giocando con lo stesso spazio:
“La pensione gli andava stretta: Keith aveva continuato a collaborare con la polizia, in borghese. – Un passatempo – sosteneva. Lo sguardo, però, lo tradiva: era uno di quegli uomini nati con la divisa, e l’avrebbe indossata anche al suo funerale.”
Ovviamente, questa mia forma è scritta di getto, ma ricordati che ogni passaggio può esaltare la scena che stai raccontando 🙂
Ricorda che, essendo per l’appunto una narrazione fatta dal protagonista, spesso non c’è bisogno di esprimere il suo “pensiero”, perché lo stai già facendo nel raccontare qualcosa, imponendo la sua visione in tutto ciò che descrive.
Spero di essere tornato utile!
Alla prossima. Sarò di certo tra i lettori! 😉
11/07/2023 at 22:20
Ciao G.G. 🙂
Grazie mille per il tuo supporto e per avermis eguito fino alla fine nonostante i mille errori e inciampi lungo il percorso 🙂
La storia di suo avrebbe bisogno di molto piu’ spazio di modo da poter dare un carattere piu’ incisivo ai personaggi che e’ stato lo ammetto assai tralasciato 🙂
Grazie mille per i tuoi suggerimenti , mi aiuteranno parecchio a revisionare e modificare il file esteso in privato e anche a fare piu’ esercizio sul caratterizzare i personaggi anche in poco spazio attraverso l’utilizzo di semplici battute 🙂
Mi sto ora dedicando ad un nuovo progetto su The Incipit (ahia XD) stavolta oltre che di lettura anche musicale , nel senso che l’andamento della storia verra’ deciso anche dalla traccia musicale che i lettori sceglieranno tra le opzioni date a fine capitolo 🙂
Se ti interessa mi trovi qua
https://theincipit.com/2023/07/cavalcando-il-fulmine-blackcat0/
A presto 🙂
04/07/2023 at 19:53
Ciao, Black Cat.
Secondo me questo episodio finale è sbilanciato. Avresti potuto tenere più riassunta la prima parte e approfondire la deriva psicologica di Jerald che si ritrova suo malgrado a cadere nella spirale della pazzia. Ma questo è il mio gusto personale, per carità; non sono un critico letterario.
Grazie per la tua fantasia e per essere arrivato a chiudere il racconto, soprattutto per aver svelato cosa c’è dietro la porta.
Alla prossima.
11/07/2023 at 22:15
Ciao Achillu 🙂
Grazie per avermi seguito fino alla fine 🙂
Diciamo che il finale sarebbe dovuto essere piu’ ampio per mostrare come le due storie quella di Thomas e quella di Jerald siano collegate , ma i caratteri mi hanno un po’ fregato 🙂 ho preferito chiudere la storia di Thomas che avevo lasciato aperta nel precedente capitolo , in fondo Quella Porta era la sua storia 🙂 ma nella versione estesa cerchero’ di ampliare di piu’ la parte di Jerald 🙂
se ti fa piacere ho iniziato un nuovo esperimento , stavolta oltre alla lettura ci sara’ coinvolta anche la musica , nel senso che l’andamento della storia dipendera’ dal tipo di traccia musicale che i lettori sceglieranno tra le opzioni a fine capitolo 🙂
Se ti fa piacere mi trovi qua
https://theincipit.com/2023/07/cavalcando-il-fulmine-blackcat0/
A presto 🙂
03/07/2023 at 23:23
E quindi la Porta ha fregato anche Jerald! Ottimo per un horror, anche se solo il finale di questa storia lo ricalca; il resto sembrava più un giallo che stava venendo ricostruito da “qualcuno” (il nostro Jerald, si scopre adesso).
Devo dire che la questione è interessante, ma credo che sia bene che finisca qui.
Noi sicuramente ci leggiamo da White ^_^
Ciao 🙂
11/07/2023 at 22:12
Ciao Red 🙂
Diciamo che tra i vari inciampi da quello che e’ nato come un horror psicologico alla fine stava prendendo una piega molto differente che si e’ bene o male riaggiustata alla fine 🙂
La storia di White e’ uscita oggi 🙂 sara’ un esperimento di scrittura e musicale diciamo nel senso che sarete voi lettori a decidere come verra’ scritta la storia in base alle tracce musicali che sceglierete a fine capitolo 🙂 mi trovi qua
https://theincipit.com/2023/07/cavalcando-il-fulmine-blackcat0/
A presto 🙂
03/07/2023 at 14:56
Caro Jerald, attento che i fantasmi non sono teneri da masticare!
Finale aperto, sì ma che almeno risponde alla regina delle domande: cosa c’era dietro la porta.
Tutto bene, stile sobrio che aiuta la lettura, hai fatto notevoli progressi (ringrazia come faccio sempre io the iNCIPIT che è una vera scuola).
Unica nota stonata sono ahimè i congiuntivi che continuano a spuntare qua e là dove non devono e magari non ci sono dove dovrebbero ( es: …torturava…😀)
Concentrati su questa cosa e vedrai che farai un salto notevole. Bravo, costante e impegnato (fossimo tutti come te!,😀)
Al giallo dunque, ciao🙋
11/07/2023 at 22:08
Ciao Fenderman 🙂
grazie mille per tutti i complimenti e per il sostegno che mi hai dato finora 🙂 che mi ha aiutato a crescere 🙂 ovviamente la strada e’ ancora lunga e spero di riuscire a migliorare sempre di piu’ e avvicinarmi a una scrittura facile e pulita come la tua e altri bravissimi scrittori del sito 🙂
The incipit e’ una scuola e va sempre ringraziato hai assolutamente ragione , mi hanno nuovamente dato una bellissima copertina e ne sono molto grato 🙂
Ora se ti fa piacere sto portando un nuovo proggetto (tanto per complicarmi la vita) stavolta la storia proseguira in base alle tracce musicali che i lettori sceglieranno a fine capitolo e vediamo cosa ne esce fuori 🙂
Se ti piace un misto musica/lettura facci un salto 🙂 mi trovi qua
https://theincipit.com/2023/07/cavalcando-il-fulmine-blackcat0/
A presto 🙂
03/07/2023 at 12:55
Ciao BlackCat0.
Bella conclusione della storia. Il nostro Wilston forse non era del tutto pazzo come tutti credevano.
O forse anche Jerald ha un passato che lo ha reso suggestionabile.
Adoro le storie con un finale aperto. Pertanto ti rinnovo i miei complimento e spero di leggerti presto nuovamente.
Buona scrittura per la prossima storia!
11/07/2023 at 22:04
Ciao Lichthart 🙂
Grazie davvero per il sostegno datomi con Quella porta 🙂
La storia ora andra’ in fase di correzione per essere estesa e ripulita da tutti gli errori fatti 🙂
se ti fa piacere sono alle prese con un nuovo esperimento 🙂 una storia dove si andra’ avanti attraverso delle tracce musicali 🙂 sara’ voi a decidere il passo che dovra’ prendere la storia e se sara’ leggera , pesante o macabra 🙂 se ti fa piacere la trovi qua 🙂
https://theincipit.com/2023/07/cavalcando-il-fulmine-blackcat0/
A presto 🙂
03/07/2023 at 12:15
Salve ragazzi 🙂
Eccoci giunti al finale di Quella Porta…
Ringrazio tutti quelli che mi hanno seguito e supportato fino alla fine nonostante le svariate difficolta’ a cui sono andato incontro durante la scrittura della storia e ai svariati inciampi lungo il percorso 🙂
Ci vedremo a breve con l’inizio di una nuova storia 🙂 e White tornera’ a tenerci compagnia per il resto dell’estate 🙂
A presto 🙂
Il Gatto Nero
01/07/2023 at 15:44
Ciao Black Cat.
Forse è un po’ la caratteristica della tua scrittura, a volte inverosimile e altre volte ricca di troppi dettagli. Però questo penultimo episodio mi ha dato l’impressione che “ti sei fidato dei* lettori*”, ossia i particolari vengono fuori come caratteristica del tuo stile per arricchire il racconto e non per spiegare cose che (almeno per me) sarebbero ovvie. Quindi come nota positiva trovo che la tua scrittura è maturata anche da questo punto di vista.
Ho votato per l’opzione che è al 100%, non posso nemmeno fare finta di aver votato qualcos’altro…
Grazie e alla prossima.
02/07/2023 at 10:02
Ciao Achillu 🙂
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂
Sapere che si noti un miglioramento nel corso della storia mi fa piacere e posso dire che le varie difficolta’ e i ripetuti inciampi che ho avuto in corso d’opera siano serviti a migliorarmi 🙂
diciamo che il fatto che spiego troppo nella mia narrazione piu’ che per i lettori e piu’ rivolto verso di me 🙂 e come se tenda a ribadire i concetti nella paura di non risultare troppo chiaro 🙂 e’ un vizio che dovro’ eliminare purtroppo 🙂
A breve vedremo cosa c’e’ dietro questa porta finalmente 🙂
Sto lavorando ad una nuova storia , un giallo , dove il protagonista sara’ White il protagonista della mia prima storia ,: Il Silenzio Della Luna 🙂 spero ti fara’ piacere essere fra i miei lettori 🙂
Intanto ho visto che anche tu hai pubblicato il nuovo capitolo 🙂 stasera appena ho un po’ di calma attorno lo leggo 🙂
A presto 🙂
01/07/2023 at 14:57
Capitolo 9)
Ma è un capitolo vuoto?!
No, scherzo 🙂 Bel guaio!
Hai fatto a bene a ripubblicare una seconda volta il testo.
Trovo che anche questa volta il limite dei caratteri ti abbia impedito di dire tutto nel modo che avresti preferito. Nel file privato, ti suggerisco di ampliare di poco la parte dell’arresto.
Una cosa che ho notato, però, è la pulizia del racconto del nostro narratore: attento ai dettagli, come fai dire a un altro dei personaggi: “molto cinematografico”. Difatti assume un po’ l’effetto di un racconto imparato a memoria, ma magari è l’effetto che volevi dare 🙂
In caso contrario, e so che non c’è lo spazio per farlo, avrei inserito qualche tentennamento, o il soffermarsi su dettagli dispersivi, tipici in chi racconta cercando di ricordare qualcosa.
Occhio alle ripetizioni e a qualche virgola, soprattutto sul finale.
Mi unisco alla richiesta generale: cosa c’è dietro la porta?
Continua così, sei forte! 🙂
02/07/2023 at 09:52
Ciao G.G. 🙂
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂 e per aver seguito la storia fino a qua nonostante i vari inciampi lungo il percorso 🙂 quest’ultimo e’ stata solo la cilegina sulla torta 😀
per quanto riguarda la stesura del testo purtroppo il limite dei caratteri mi mette a dura prova in quanto io scrivo parecchio e poi devo tagliare in corso di revisione e pubblicazione , il racconto esteso sarebbe molto piu’ dettagliato e darebbe piu’ spazio alla caratterizzazione dei personaggi. Per quanto riguarda i dialoghi purtroppo hai assolutamente ragione , il problema e’ dato un po’ anche dallo stile che ho scelto per la storia. Il fatto che sto portando dei documenti “ufficiali” di un processo taglia un po’ la parte dialogata ,e depersonalizza un po’ i personaggi , nel file esteso ho deciso di seguire una linea differente 🙂
a breve il gran finale 🙂
Ho iniziato a lavorare ad una nuova storia , stavolta sara’ un giallo e avra’ come protagonista White 🙂 spero che ti fara’ piacere essere dei miei lettori 🙂
A presto 🙂
30/06/2023 at 20:04
“Signor Thorton, lei afferma di essere stato il primo ad arrivare sulla scena del delitto. Ci risulta dai dati della polizia che il decesso di Pamela Wilston sia avvenuto all’incirca alle ore 19.30 , mentre la sua chiamata al 999 è avvenuta quasi alle 22.00. Sappiamo dalla sua stessa testimonianza che era invitato dai Wilston per la cena di Natale quella notte. Conferma?”
“Si confermo”
“E verso che ora esattamente è arrivato a casa dei Wilston?”
“Alle ore 20.00, vostro onore”
“Allora qualcosa non torna Thorton. Ci auti a coprire questo buco di ben due ore”
“Farò del mio meglio, Vostro Onore. Ma non sarà facile. Deve sapere che io e Pamela ci stavamo vedendo al tempo, assai spesso, non solo per chiacchierare insomma…
Sapevamo tutto del piano di Thomas”
“Prosegua”
“Pamela aveva scoperto che la notte di Natale doveva fare irruzione all’interno del Grocery e aprire la famosa Porta. Era convinto che il suo piano non sarebbe mai stato scoperto, ma aveva sbadatamente lasciato un sacco di indizi.
Come ben capirete non si può denunciare un uomo che non ha fatto ancora nulla.
Mi invitò a quella cena, oltre che per passare del tempo insieme, anche per aiutarla a vedere fin dove si sarebbe spinto”
“Ciò ancora non spiega quelle due ore prima della sua chiamata”
“Quando arrivai da loro vidi che la macchina di Thomas non c’era. Ebbi subito un sospetto. Appena entrai uno strano gelo mi avvolse. Ebbi la sensazione che qualcosa di malefico si stesse nascondendo tra quelle mura e mi osservasse. La sala da pranzo era stata decorata minuziosamente e il tavolo apparecchiato, ma era completamente vuota e silenziosa. Mi diressi allora verso la cucina e la vidi. Era per terra ricoperta di sangue dalla testa ai piedi. Era successo da poco, era ancora calda. Non mi dimenticherò mai quella scena, la sogno ancora la notte. Urlai il suo nome più e più volte e poi le toccai il polso. Era morta. Thomas l’aveva uccisa”
“Signor Thorton, prosegua. Ci serve capire cosa è successo, in modo da poter dare pace anche a Pamela”
“Vostro onore, so che penserà che mi sono comportato in maniera egoista, ma in quel momento la mia preoccupazione non fu chiamare i soccorsi. Sapevo che per lei non ci sarebbe stato più niente da fare. Un pensiero mi si formò in testa, dovevo trovare Thomas e fargliela pagare!
Rovinai il tavolo tanto ben apparecchiato usando la tovaglia per coprire il corpo di Pamela, poi mi gettai all’inseguimento del fratello. Sapevo benissimo dov’era diretto”
“Si recò al Grocery?”
“No vostro Onore, andai a casa a prendere la mia Smith and Wesson”
“Lei possiede una pistola?”
“Era di mio padre che ha lavorato a lungo nelle forze dell’ordine. Alla sua morte decisi di tenerla. Non l’avevo mai toccata in tutta la mia vita, ma quella notte… era diversa. Era come se mi stesse guidando una voce dentro di me”
“Mi oppongo vostro onore” interviene il Pm “tra voci e porte in questo processo…”
“Opposizione respinta, prosegua Thorton”
“Caricai la pistola e mi diressi al Grocery. Il parcheggio era completamente vuoto, fatta eccezione per la macchina di Thomas e un’altra macchina, una Volkswagen nera”
“E allora cosa fece?”
“Decisi di cercare Thomas. Presi la pistola e cercai il punto dalla quale era entrato. Lo individuai subito, era una delle finestre sul retro del negozio. Andai a colpo sicuro perchè me lo aveva detto Pamela”
“Cosa è successo una volta all’interno?”
“Il negozio era completamente al buio. Mi mossi silenziosamente cercando di capire dove fosse andato. Ricordo che il mio stesso respiro rimbombasse all’interno di quel luogo così vuoto. Riuscii ad individuare Thomas dopo non molto. Stava armeggiando con degli strumenti e imprecava ad alta voce – Maledetta puttana finalmente faremo i conti- urlava con voce trionfante.
Mi avvicinai a lui che parve non accorgersene. In una mano aveva una torcia puntata sulla serratura di una vecchia porta nera , mentre nell’altra un grimaldello con il quale forzava la serratura. All’improvviso questa cedette e per un momento la torcia illuminò il suo viso, non era umano. Occhi rossi, sguardo maligno e faccia scheletrica… la pazzia aveva preso completo controllo di quello che un tempo era stato il mio amico”
“Molto cinematografico signor Thorton, cerchi di arrivare al dunque”
“Aprì la porta e subito un’aria di disgusto lo avvolse e urlò come un ossesso.
– Thomas – urlai allora -cosa hai fatto bastardo … hai ucciso Pamela.
Si voltò allora verso di me. Il suo viso era in lacrime e fu allora che vidi in lui nuovamente Thomas. Si inginocchiò scosso dal pianto. Ricordo che non fui capace di muovere un solo muscolo.
Improvvisamente tutte le luci del negozio si accesero e udii una moltitudine di passi correre verso di noi. Una sola voce riecheggiò nell’aria
-Thomas Wilston la dichiaro in arresto!
29/06/2023 at 22:33
Ciao BlackCat0!
Bel capitolo come sempre. Ci hai accompagnati fino al finale con una giostra di emozioni.
Come ripeto ad ogni commento, mi piace molto il tuo modo di raccontare e, se ti ho “conosciuto” bene durante il racconto, posso immaginare cosa ci sarà dietro la porta.
Quindi è d’obbligo votare “cosa c’è davvero dietro la porta?”.
Al prossimo capitolo 😊
30/06/2023 at 18:51
Ciao lichthart:)
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂
Grazie mille ancora per tutti i complimenti nonostante tutti gli inciampi e difficoltà che ho avuto nel corso di questa storia 🙂
Presto vedremo cosa c’è dietro questa porta spero di non deludere 🙂 ricondivideró il capitolo in un nuovo commento così che altri lettori temerari possano leggerlo 🙂
Ora sto lavorando ad una nuova storia, stavolta sarà un giallo con protagonista White, personaggio principale della mia Prima storia : Il Silenzio Della Luna 🙂
Spero sarai tra i miei lettori 🙂
A presto 🙂
29/06/2023 at 15:21
Ammetto di aver impiegato un po’ di tempo prima di capire che il capitolo si trovasse nei commenti😂
Per quanto riguarda il voto mi aggrego alla maggioranza e scelgo di scoprire cosa si nasconda dietro la porta, sopratutto perché è praticamente stata il fulcro della storia e non vedo l’ora scoprire di più su essa.
A presto!
29/06/2023 at 21:17
Ciao Ross 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
Si purtroppo ho fatto un inciampo devastante con questo capitolo e ti ringrazio per averlo letto nonostante tutto 🙂
lo so lo so sono stato un po’ bastardino con la porta 🙂 sarebbe pure ora di vedere cosa ci nasconde 🙂
Sto lavorando ora alla prossima storia 🙂 sara’ un giallo con protagonista White , personaggio principale della mia precedente storia 🙂 spero che farai parte dei miei lettori 🙂
A presto 🙂
29/06/2023 at 00:19
Ciao Black! Pare che l’ultima votazione sia un plebiscito, vogliamo scoprire tutti che c’è dietro quella dannata porta 😁
Leggere l’episodio nei commenti (per me che leggo da cellulare) è stato un po’ una tortura, perciò non mi soffermo sull’analisi del testo (qualcosa da limare c’è ma sono sicura che una rilettura ti farà trovare tutto)… che dire… ci hai condotto magistralmente fino alla soglia con una tensione incredibile, perciò non posso che farti i complimenti! Aspetto il gran finale 😊
29/06/2023 at 21:14
Ciao Driade 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
Chiedo venia per l’inciampo con il capitolo e ti ringrazio per averlo letto nonostante tutto 🙂
ormai credo che lo porta sia la piu’ votata 🙂 che curiosioni che siete 😉
sto lavorando ad una nuova storia , stavolta piu’ leggere , sara’ un giallo e vedra’ White tornare tra noi a tenerci compagnia per il resto dell’estate 🙂 spero sarai tra i miel lettori 🙂
A presto 🙂
27/06/2023 at 18:26
😀 Ciao, sono due mesi che aspetto di sapere cosa nasconde quella porta. Cosa vuoi che scelga?😀
Il capitolo gira benissimo, credibile e ben scritto, ottimo.
Sono sicuro che anche il finale ci darà soddisfazione. Bravo!🙋
27/06/2023 at 20:18
Ciao Fenderman 🙂
Ti ringrazio di cuore per avermi seguito fino a qua nonostante la storia mi abbia dato del filo da torcere e quest’ultimo inciampo dove ho pubblicato il capitolo vuoto 🙂 mannaggia 🙂 speriamo che altri lettori fidati scorrano I commenti e lo possano leggere 🙂 comunque vedremo finalmente cosa ci nasconde questa porta 🙂
Sto cominciando a lavorare sulla prossima storia 🙂 sarà un giallo e White tornerà fra noi per questa estate 🙂 spero ti farà piacere essere ancora tra i miei lettori 🙂
A presto 🙂
26/06/2023 at 23:24
Sono molto incuriosito dalla Volkswagen nera, ma il racconto si chiama La Porta e quindi voglio sapere cosa c’è dietro la porta!
Poi magari della Volkswagen ti chiedo nei commenti 😛
Per ora mi zittisco ed aspetto il finale per i commenti, guarda un po’, finali 🙂
Ciao 🙂
27/06/2023 at 20:13
Ciao Red 🙂
Grazie per essere passato e per il commento e per aver letto il capitolo nonostante il mio inciampo 🙂
Vedremo cosa ci nasconde questa maledetta porta 🙂
Io intanto sto lavorando alla prossima storia 🙂 sarà un giallo e White ritornerà a tenerci compagnia per il resto dell’estate 🙂
Spero che sarai ancora tra i miei lettori 🙂
A presto 🙂
27/06/2023 at 21:32
Se mi arrivano le notifiche, mi vedi arrivare al volo. Altrimenti vieni a chiamarmi 😉
Ciao 🙂
26/06/2023 at 22:20
Nel commento ecco il capitolo ! Avevo copiato e incollato dal documento e ne sono sicuro ma non mi ha pubblicato niente ahahah 🙂
Ci vediamo al finale 😀
26/06/2023 at 22:18
“Signor Thorton, lei afferma di essere stato il primo ad arrivare sulla scena del delitto. Ci risulta dai dati della polizia che il decesso di Pamela Wilston sia avvenuto all’incirca alle ore 19.30 , mentre la sua chiamata al 999 è avvenuta quasi alle 22.00. Sappiamo dalla sua stessa testimonianza che era invitato dai Wilston per la cena di Natale quella notte. Conferma?”
“Si confermo”
“E verso che ora esattamente è arrivato a casa dei Wilston?”
“Alle ore 20.00, vostro onore”
“Allora qualcosa non torna Thorton. Ci auti a coprire questo buco di ben due ore”
“Farò del mio meglio, Vostro Onore. Ma non sarà facile. Deve sapere che io e Pamela ci stavamo vedendo al tempo, assai spesso, non solo per chiacchierare insomma…
Sapevamo tutto del piano di Thomas”
“Prosegua”
“Pamela aveva scoperto che la notte di Natale doveva fare irruzione all’interno del Grocery e aprire la famosa Porta. Era convinto che il suo piano non sarebbe mai stato scoperto, ma aveva sbadatamente lasciato un sacco di indizi.
Come ben capirete non si può denunciare un uomo che non ha fatto ancora nulla.
Mi invitò a quella cena, oltre che per passare del tempo insieme, anche per aiutarla a vedere fin dove si sarebbe spinto”
“Ciò ancora non spiega quelle due ore prima della sua chiamata”
“Quando arrivai da loro vidi che la macchina di Thomas non c’era. Ebbi subito un sospetto. Appena entrai uno strano gelo mi avvolse. Ebbi la sensazione che qualcosa di malefico si stesse nascondendo tra quelle mura e mi osservasse. La sala da pranzo era stata decorata minuziosamente e il tavolo apparecchiato, ma era completamente vuota e silenziosa. Mi diressi allora verso la cucina e la vidi. Era per terra ricoperta di sangue dalla testa ai piedi. Era successo da poco, era ancora calda. Non mi dimenticherò mai quella scena, la sogno ancora la notte. Urlai il suo nome più e più volte e poi le toccai il polso. Era morta. Thomas l’aveva uccisa”
“Signor Thorton, prosegua. Ci serve capire cosa è successo, in modo da poter dare pace anche a Pamela”
“Vostro onore, so che penserà che mi sono comportato in maniera egoista, ma in quel momento la mia preoccupazione non fu chiamare i soccorsi. Sapevo che per lei non ci sarebbe stato più niente da fare. Un pensiero mi si formò in testa, dovevo trovare Thomas e fargliela pagare!
Rovinai il tavolo tanto ben apparecchiato usando la tovaglia per coprire il corpo di Pamela, poi mi gettai all’inseguimento del fratello. Sapevo benissimo dov’era diretto”
“Si recò al Grocery?”
“No vostro Onore, andai a casa a prendere la mia Smith and Wesson”
“Lei possiede una pistola?”
“Era di mio padre che ha lavorato a lungo nelle forze dell’ordine. Alla sua morte decisi di tenerla. Non l’avevo mai toccata in tutta la mia vita, ma quella notte… era diversa. Era come se mi stesse guidando una voce dentro di me”
“Mi oppongo vostro onore” interviene il Pm “tra voci e porte in questo processo…”
“Opposizione respinta, prosegua Thorton”
“Caricai la pistola e mi diressi al Grocery. Il parcheggio era completamente vuoto, fatta eccezione per la macchina di Thomas e un’altra macchina, una Volkswagen nera”
“E allora cosa fece?”
“Decisi di cercare Thomas. Presi la pistola e cercai il punto dalla quale era entrato. Lo individuai subito, era una delle finestre sul retro del negozio. Andai a colpo sicuro perchè me lo aveva detto Pamela”
“Cosa è successo una volta all’interno?”
“Il negozio era completamente al buio. Mi mossi silenziosamente cercando di capire dove fosse andato. Ricordo che il mio stesso respiro rimbombasse all’interno di quel luogo così vuoto. Riuscii ad individuare Thomas dopo non molto. Stava armeggiando con degli strumenti e imprecava ad alta voce – Maledetta puttana finalmente faremo i conti- urlava con voce trionfante.
Mi avvicinai a lui che parve non accorgersene. In una mano aveva una torcia puntata sulla serratura di una vecchia porta nera , mentre nell’altra un grimaldello con il quale forzava la serratura. All’improvviso questa cedette e per un momento la torcia illuminò il suo viso, non era umano. Occhi rossi, sguardo maligno e faccia scheletrica… la pazzia aveva preso completo controllo di quello che un tempo era stato il mio amico”
“Molto cinematografico signor Thorton, cerchi di arrivare al dunque”
“Aprì la porta e subito un’aria di disgusto lo avvolse e urlò come un ossesso.
– Thomas – urlai allora -cosa hai fatto bastardo … hai ucciso Pamela.
Si voltò allora verso di me. Il suo viso era in lacrime e fu allora che vidi in lui nuovamente Thomas. Si inginocchiò scosso dal pianto. Ricordo che non fui capace di muovere un solo muscolo.
Improvvisamente tutte le luci del negozio si accesero e udii una moltitudine di passi correre verso di noi. Una sola voce riecheggiò nell’aria
-Thomas Wilston la dichiaro in arresto!
26/06/2023 at 22:14
Ciao, Black Cat.
Ho letto tre episodi e sono arrivato all’ottavo. Confermo l’impressione che ho sempre avuto, cioè che a volte spieghi troppo, ma altre cose sono migliorate. Nell’ottavo episodio c’è finalmente una vera scena horror, almeno per i miei gusti. Forse un po’ troppo prevedibile che dietro all’allucinazione di Tom ci fosse Pamela, ma comunque va bene così.
Grazie e alla prossima.
26/06/2023 at 22:24
Ciao Achillu 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Ho appena postato il nono capitolo ma per leggerlo lo troverai tra i commenti perche’ tra la mia stanchezza, il mio computer che fa un po’ come gli pare non me l’ha caricato 😀
grazie per chi mi ha seguito fino a qua tra i vari inciampi e ci vediamo al finale 😀
26/06/2023 at 10:41
Ciao BlackCat!
Con questo capitolo si comincia a comprendere veramente cosa succede nella mente del protagonista e tutto sta assumendo più senso.
Voto per Richard per avere un punto di vista più oggettivo sulla faccenda, ma allo stesso tempo più empatico di quello che potrebbe avere la polizia.
Alla prossima🤗🤗
26/06/2023 at 13:17
Ciao Bluemoon 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
Diciamo che Richard ci aiutera a spingerci verso il finale 🙂 sicuro il suo punto di vista sara’ importante perche’ e’ comunque il primo ad arrivare sulla scena del crimine 🙂
Vediamo come me la cavo 🙂
A presto 🙂
24/06/2023 at 16:54
Capitolo 8)
Ciao Black!
Tolta qualche imprecisione, già sottolineata dagli altri, mi pare che tutto scorra. Ti suggerisco di ricontrollare giusto alcuni “gli” 🙂
Rimango in attesa del prossimo!
Dai che sei alla fine!
26/06/2023 at 13:15
Ciao G.G. 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
E si e’ stata dura ma finalmente sono quasi riuscito a concludere questa storia 🙂
Speriamo di non deludere 🙂
Grazie per le segnalazioni , sono in fase di ricorrettura sul file esteso 🙂
A presto 🙂
22/06/2023 at 13:17
Ciao BlackCat0,
Che svolta triste! Temevo in effetti che Thomas fosse schizofrenico o che avesse delle allucinazioni traumatiche…
La scrittura scorre come sempre bene 😊
Ti segnalo un refuso: “un po’ di tempo insieme”, po’ con l’apostrofo.
Vediamo come va a finire!
23/06/2023 at 08:25
Ciao SaintJack 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
Per Thomas la tragedia sta per cominciare, La porta lo aspetta ancora al varco 😉
Grazie per la segnalazione correggo subito per il file originale 🙂
A presto 🙂
21/06/2023 at 17:26
Personalmente credo che quello più “obiettivo” sia proprio un poliziotto, Thomas e Richard potrebbero “girare la frittata” o dare una versione dei fatti più vicina all’idea che loro si sono fatta degli stessi che alla realtà (spero di essermi spiegata bene, ma questa sessione estiva mi sta lentamente facendo fuori 😂).
Concordo con Keziarica: quel “La porta” lo avrei scritto in corsivo, ma comunque ciò non incide sulla qualità del capitolo.
A presto!
23/06/2023 at 08:22
Grazie mille Rossella 🙂
In effetti i vari protagonisti della storia sono tutti un po’ particolari e magari l intervento di una terza parte non connessa ai tre potrebbe essere interessante 🙂 vediamo cosa decide il pubblico 🙂
A presto 🙂
21/06/2023 at 08:55
ciao, BlackCat.
C’era da aspettarsi che dietro l’ossessione di Thomas ci fosse un disturbo mentale, purtroppo non è raro che alcune persone si sentano perseguitate da qualcosa o da qualcuno, fortunatamente non tutte uccidono. Povera Pamela, morta per colpa di una porta.
Mi piacerebbe leggere il racconto di Richard, Thomas falserebbe il racconto e il poliziotto è troppo scontato.
Nella frase: “Era stata “Lei” sin dal principio a mandare Pamela per osservarmi” Lei lo avrei segnato in corsivo, anziché tra virgolette. Ma è un mio pensiero e ognuno fa come crede 😉
Aspetto il nono e ti saluto.
Alla prossima!
21/06/2023 at 16:19
Ciao Keziarica 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
Credo che neppure Thomas volesse uccidere la sorella , ma l’ossessione che in quel momento aveva per la porta non gli ha fatto riconoscere veramente cosa stesse facendo. 🙂
Grazie mille per la correzione l’ho messa subito nel file privato 🙂
vediamo allora cosa ci dira’ Richard e soprattutto cosa scegliera’ il pubblico 🙂
Sto avendo un po’ di difficolta’ con le notifiche, non mi arrivano da un paio di giorni, non vedo ne commenti e ne storie nuove che sto seguendo che pubblicano nuovi capitoli… non so se sono solo io o se qualcun altro sta avendo lo stesso problema 🙂
A presto 🙂
20/06/2023 at 23:04
Richard.
Mi è tanto dispiaciuto per Pamela 🙁
Ciao 🙂
21/06/2023 at 16:14
Ciao Red 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
E si putroppo Pamela era destinata ad essere la nostra vittima 🙂 vediamo cosa ci dira’ Richard a riguardo 🙂
A presto 🙂
20/06/2023 at 15:15
Ciao BCO,
La storia volge in tragedia, un dramma famigliare con mostri che hanno generato altri mostri. Molto efficace come trama. Peccato per Pamela, e anche per il protagonista che mi fa pena…
Ti scrivo qui tre situazioni che non mi convincono molto,
delle prime due ho inserito la mia interpretazione, la terza invece mi resta oscura.
…niente poco di meno che fino a Natale./niente meno che..
…mia madre abbia dato a me/ mia madre avesse dato…
…Ora era mio padre, ora “La Porta” e lentamente si avvicinavano verso di me. (?)
Con questo ti auguro una buona giornata, e a presto!🙋
21/06/2023 at 16:13
Ciao Fenderman 🙂
E si, nella maggior parte dei casi dove qualcuno compie un gesto imperdonabile vi e’ dietro un trauma del passato, molte volte riconducibile all’eta’ in cui il nostro cervello sta crescendo e cominciando a capire che c’e’ qualcosa di sbagliato. 🙂
Grazie mille per le correzioni 🙂 sono andato a modificarle nel file privato . Mentre quell’ultima frase che non mi e’ riuscita tanto bene stava ad in dicare che Thomas vede sia il padre che La Porta che avanzano verso di lui allo stesso tempo, come se fosse una spece di entita’ che mutasse forma ad ogni passo 🙂 Lo so mi sono complicato la vita e non sono riuscito a renderla al meglio 🙂
Grazie mille 🙂
A Presto 🙂
20/06/2023 at 13:31
Ciao BlackCat0.
Compimenti come al solito per la scrittura molto lineare e pulita che intrattiene il lettore e lo fa entrare nella storia.
Mi piace come hai caratterizzato il protagonista, facendo capire al lettore il suo disturbo psicologico.
Voto per Thomas che racconta la morte della sorella e l’arresto per capire come la sua psiche abbia reagito alla morte della sorella che, se da un lato era un “fastidio”, dall’altro era un modo per sfogarsi e comunicare.
A presto
21/06/2023 at 16:08
Ciao Lichthart 🙂
grazie mille per essere passato e per il commento 🙂
Diciamo che Thomas e’ un po’ confuso su quello che sta succedendo ed e’ troppo ossessionato dalla porta per avere una visione pulita di cio’ che ha fatto 🙂 almeno cosi’ ci sta dando a capire 😉
Chissa’ cosa tirera’ fuori al processo 🙂
Spero di non deludere le aspettative 🙂
A presto 🙂
19/06/2023 at 22:04
Non me lo aspettavo davvero un passato così ingombrante, hai tirato su un bel personaggio complesso, da farmi restare appesa in attesa del prossimo episodio, complimenti!
Voto perché Thomas prosegua il suo piano, vediamo dove ci porta questo tuffo nell’abisso della sua psiche!
A presto 😊
20/06/2023 at 00:17
Ciao Driade 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
La backstory dei personaggi aiuta sempre ad aiutare a comprendere il presente 🙂
Dei arrivata giusto in tempo per la pubblicazione del nuovo capitolo 🙂
A presto:)
19/06/2023 at 15:20
Cavolo! Thomas e Pamela hanno avuto un’infanzia decisamente orribile! Mi è piaciuto questo approfondimento sulla loro infanzia. Lo stile è scorrevole ed efficace come sempre😊
Continua così!
19/06/2023 at 18:00
Ciao Bluemoon 🙂
E si i traumi dell’infanzia sono quelli che si portano appresso tutta la vita dicono 🙂
Grazie mille per i complimenti spero di non deludere le vostre aspettative 🙂
E tu quando ci porti una nuova storia? 🙂
Grazie mille e a presto 🙂
18/06/2023 at 16:20
A causa di vari impedimenti -tra i quali il fatto che non mi fosse più arrivata la notifica per segnalare la pubblicazione dei successivi capitoli- non ero più stata in grado di continuare la tua storia, ma adesso sono ufficiali tornata ad essere una di voi!
Ho recuperato i capitoli persi tutti d’un fiato, e anche io sono stata piacevolmente colpita dall’antinomia tra Thomas e la sorella, come se la verità la conoscessero entrambi e, contemporaneamente, nessuno.
Bello, bello, bello!
Ho votato per far portare avanti il piano a Thomas: sicuramente verrà quasi qualcosa di interessante!
A presto!
19/06/2023 at 17:58
Ciao Rossella 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
Diciamo che il contrasto della psicologia di thomas e ciò che vede il mondo intorno a lui e ciò a cui gira attorno tutta la storia e cercare di renderla al meglio nel corso della storia mi ha dato del filo da torcere 🙂 spero di non deludere le aspettative 🙂
Grazie mille 🙂
E a presto 🙂
15/06/2023 at 09:24
Ciao BlackCat.
Ho recuperato i capitoli 6 e 7 e mi piace molto la piega che sta prendendo la storia. Da una parte Thomas che nel diario afferma che la sorella crede nella sua inoocenza, dall’altra la sorella stessa che afferma di aver visto Thomas nelle vesti del diavolo. Mi piace il contrasto tra quello che sembra un autoconvincimento di Thomas e le parole di Pamela che era pur sempre una bambina e quindi avrebbe potuto immaginare o cogliere in maniera differente la situazione. Non vedo l’ora di scoprire come proseguirà il tutto e pertanto voto per la continuazione del piano di Thomas.
Al prossimo capitolo
17/06/2023 at 09:24
Ciao lichthart 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Infatti è quello che nasconde il più grande mistero, cioè capire chi mente 🙂 e capire cosa rappresenta questa porta 🙂
Purtroppo questi giorni sono stati un po’duri e non sono riuscito a mettermi, ma da domani inizierò a lavorare sul nuovo capitolo 🙂
A presto 🙂
14/06/2023 at 11:29
Bene anche il settimo.
Hai fatto luce su fatti antichi che potrebbero essere la causa degli incubi di thomas.
Ma come fa Pamela a essere certa dell’innocenza del fratello?
Lei stessa lo ha visto nelle vesti del diavolo…
beh, vedremo.
ciao, intanto e aspetto il prossime capitolo.
14/06/2023 at 22:02
Ciao Anna Genna 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
Ottima osservazione quella su Pamela 🙂 bisogna pensare però che la Pamela descritta nel precedente capitolo sia una Pamela descritta da Thomas e chissà quanto possiamo dare affidamento 🙂 mentre in questo capitolo è una versione dei fatti di Pamela 🙂
I due discordano 🙂 di chi fidarsi? 🙂
A presto 🙂
13/06/2023 at 09:40
Ciao BlackCat.
Facciamo portare avanti il piano a Thomas, anche perché siamo al settimo capitolo e occorre chiudere il cerchio.
Ho avuto le stesse impressioni di GG Pintore a proposito del racconto fatto dalla bambina (Pamela), ci sono, infatti, momenti le espressioni usati non paiono giungere da una ragazzina, anche per il lessico poco elaborato che dimostra durante tutta l’esposizione. Ma te lo hanno già fatto notare, perciò, non ti tedio oltre. 😉
Certo che, comunque, sono bambini abusati, altro che porte potrebbero vedere, probabilmente c’è un ritorno dal passato, ma aspetto il proseguo per scoprirlo.
Alla prossima!
13/06/2023 at 21:00
Ciao Keziarica 🙂
Ti ringrazio per essere passata e per il commento 🙂
Diciamo che era fondamentale dare una back story dei personaggi prima della conclusione giusto per avere un immagine piu’ ampia di cosa stia accadendo 🙂
inizialmente avevo pensato di creare una Pamela piu’ matura ma ho poi dovuto tagliare sull’eta’ per esigenze narrative nel capitolo 🙂
Grazie per i vostri suggerimenti 🙂 sto ricorreggendo ampiamente il file originale 🙂
A presto 🙂
12/06/2023 at 21:18
Capitolo 7)
Ciao Black!
Capitolo interessante, anche per la scelta di narrarlo in questo modo. C’è però da notare qualche imprecisione, come suggerito da Fenderman, e anche qualche parte da sistemare. Vedi la parte della morte e dell’annuncio della morte del padre – a meno che non sia voluta – ma c’è quel “sono giorni che” subito dopo che fa presagire il passaggio di un certo periodo di tempo rispetto alla notizia della morte. Magari è anche solo un problema di tagli e spazi. 🙂
Il linguaggio nel diario: in alcuni non ho avuto l’impressione di leggere il diario di qualcuno, l’età del narratore viene stravolta dall’impiego di certi vocaboli che finiscono per creare un conflitto.
Esempi: occhi vacui, Quando la sua ombra passò davanti alla mia stanza (immagine troppo artefatta), in maniera alterna. C’è anche qualche altra forma espressiva che poco si sposa con l’immaginario di una bambina di 11 anni, sempre secondo il mio giudizio, quindi non è una verità assoluta. Ci sono casi di bambini prodigio!
Consiglio un ulteriore giro di revisione per il file privato! 🙂
Sperando di essere tornato un minimo utile, aspetto il prossimo!
Buona scrittura!
12/06/2023 at 21:36
Ciao GG
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Grazie mille per i complimenti sulla scelta narrativa 🙂
Ho pensato che l’unico modo per dare una backstory dei personaggi mantenendo lo stile narrativo dei frammenti di documenti riguardanti la vita e le azioni di Thomas fosse un diario segreto scritto da Pamela 🙂
Per quanto riguarda il passaggio del tempo tra i vari frammenti in effetti dovrebbero dare l’idea di essere stati scritti a distanza l’uno dall’altro e poi diciamo estrapolati da chiunque stia riproponendoli al pubblico per far vedere a loro solo le cose fondamentali 🙂
Ovviamente i tagli per rientrare nel capitolo non sono d’aiuto ma nel file esteso potrò specificare di più 🙂
Per quanto riguarda le parole utilizzate hi assolutamente ragione, infatti inizialmente avevo intenzione di fare una Pamela più matura ( poi ho dovuto tagliare gli anni per esigenze narrative).
Ma no voglio cercare scuse, sto cercando di ricreare atmosfere e luoghi molto realistici capitolo per capitolo e spesso le prendo bruscamente. Il ciò però mi aiuta molto a capire quali sono i miei punti deboli e migliorare 🙂
Invece di quella porta avrei dovuto chiamarlo dieci capitoli per complicarmi l esistenza ahahahah 🙂
Grazie mille ancora
A presto 🙂
12/06/2023 at 17:18
Non credo che la presenza della sorella impedirà a Thomas di proseguire nel suo “piano”.
Il racconto dei fatti passati è drammatico, torna ad evocare un maleficio. È un bene per la storia (e un male per loro). La narrazione è quella di una bimba e infatti lo stile mi pare un poco “semplificato” rispetto al solito. Bene.
C’è qualche piccola imprecisione formale (punti e lineette) ma niente di che.
Alla prossima!🙋
12/06/2023 at 21:26
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
In effetti ho cercato di semplificare il racconto il più possibile cercando di mettermi nei panni di un undicenne (inizialmente doveva essere quindicenne ma poi ho dovuto tagliare qualche anno per esigenze narrative :p)
Qualcosa ancora mi stona ma ho provato a renderlo al meglio 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
11/06/2023 at 23:48
Il prossimo è il capitolo 8: vediamo questa maledetta Porta 😉
Insomma Thomas sta proprio messo bene. Forse ho capito perché è ossessionato dalle Porte, visto quante volte è stato rinchiuso. Sono rimasto perplesso da cosa sia successa quella notte agli occhi di Pamela (undicenne, quindi non così piccola da scambiare una cosa per un’altra) perché Thomas sembra essere stato posseduto ma fino ad un secondo prima, erano tutte spiegazioni razionali. La cosa mi intriga! 😀
Vediamo dove ci porti 🙂
Ciao 🙂
12/06/2023 at 21:22
Ciao Red 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Ormai si fa sentire l’ansia del finale ma era giusto dare una backstory ai personaggi per dare un significato agli avvenimenti accaduti nel corso dell’avventura 🙂
Grazie mille ancora
A presto 🙂
09/06/2023 at 16:23
Ciao,
mi era sfuggito, sai il tuo racconto. L’ho trovato tra i più giocati e mossa dal consenso che ricevi mi sono messa a leggero. Mi dispiace solo di non aver potuto commentarlo dal primo capitolo.
Sei bravo, non c’è che dire. Tiri le fila del racconto tenendo viva la tensione con uno stile gradevole e accattivante. Complimenti. Ti seguo e alla prossima Blackcato.
10/06/2023 at 22:21
Ciao Anna Genna 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
Come racconto Quella porta… e’ molto sperimentale in quanto sto affrontando un genere che io personalemnte adoro (l’horror psicologico) e sto cercando di vedere i miei punti forti e i miei punti deboli anche attraverso i consigli e i commenti dei lettori 🙂
Sono contento che ti sia piaciuto 🙂
Io ho mancato il tuo ultimo racconto di un pelo ma sono pronto a far parte dei tuoi nuovi lettori qualora porterai una nuova storia sul sito 🙂
A presto 🙂
06/06/2023 at 19:14
Ciao BlackCat,
la paranoia di Thomas è così inarrestabile che se qualcuno rubasse una caramella ad un bambino davanti ai suoi occhi, probabilmente accuserebbe la Porta.
Siamo tornati a lui e puntualmente i fili si sono aggrovigliati di nuovo. Qui serve l’aiuto di Pamela, sperando sia più obiettiva del fratello.
Ti segnalo solo questa frase “Fu così che la finii a portarmi a letto Charlotte”, che non mi suona bene. Forse la riscriverei diversamente, per esempio “fu così che mi portai a letto Charlotte” o qualcosa di simile. Oppure magari sono io che fraintendo, non so, dimmi tu.
Alla prossima! 😀
06/06/2023 at 20:46
Ciao Carmin 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
E si questo Thomas ha anche lui molti fili ingarbugliati nella testa pare 😀
Pamela mi sa che sta volta ha stravinto e credo di potermi piani piano mettermi al lavoro sul proseguo 🙂
La frase cosi’ come l’hai detta tu suona piu’ pulita e sicuramente con meno caratteri 😀
posso usarla per correggere il file originale 🙂 grazie mille 🙂
A presto 🙂
06/06/2023 at 13:06
Ciao!
Bel capitolo! 😁 il personaggio di Pamela mi piace molto e finalmente comincia anche a darci qualche informazione sul protagonista.
L’unico punto su cui mi sento di fare un’osservazione è il dialogo tra Pamela e Thomas – quando lei dice che è andato in psicoterapia per i sensi di colpa – che ho trovato leggermente macchinoso e poco spontaneo, ma tutto qui.
Alla prossima!
06/06/2023 at 16:27
Ciao Bluemoon 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
E si Pamela e’ un personaggio forte e che quindi ha pochi peli sulla lingua 🙂
Grazie per la segnalazione 🙂
E’ interessante perche’ se mi dici che ti suona forzata in teoria ho fatto un buon lavoro , in quanto essendo Thomas a parlare, e sapendo che vede Pamela come una rompi scatole , nel constesto in cui si e’ presentata a casa, potrebbe anche averlo fatto di proposito per dare una sua versione della conversazione con Pamela a chiunque legga il suo diario 🙂
Grazie mille ancora mi hai probabilmente dato senza volerlo un nuovo spunto per rivisitare questa scena nel file esteso 😉
A presto 🙂
06/06/2023 at 07:04
Ciao Blsck Cat.
Mi tocca fare il lavoro per Keziarica e venire al suo posto a commentare, quella pigrona!
Ci sono diversi nodi da sciogliere, il pettine si avvicina inesorabile, ma ancora non sappiamo cosa sta dietro la porta… in tutti i sensi!
Qualcosa ti ha segnalato Driade, io ti faccio notare la frase: “ Poi cominciò tutto ad andarmi male.” Che non è sbagliata di per sé, però mi suona male. Io il “tutto” lo avrei messo prima. 😉
Poca cosa, il resto fila.
Voto Pamela e ti saluto.
Alla prossima!
06/06/2023 at 16:22
Ciao alter ego di Keziarica 😀
grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
E si la porta e’ il grande mistero del libro 🙂 ancora non ha svelato i suoi segreti 🙂
Grazie mille per la segnalazione l’ho corretto sul file originale 🙂
Pamela sta stra vincendo 🙂 e mi sa che sara’ lei a parlarci del passato di Thomas 🙂
A presto 🙂
05/06/2023 at 23:32
Ciao, abbiamo voluto Pamela e, bene, ascottiamo lei.
La storia si frammenta in minuti pezzettini tanto per non farci capire che succede, bravo. Speriamo che Pamela ci sveli qualcosa di interessante…
Qui forse manca un ” la “? …in quanto la stronza ( la ) accusò del fatto.
bravo, aspetto la prossima puntata, ciaooo
06/06/2023 at 16:19
Ciao Fenderman 🙂
grazie per essere passato e per il commento 🙂
Pezzo per pezzo si completa il puzzle 🙂
per quanto riguarda quella frase in teoria intendevo che Vanessa avesse accusato del fatto che la madre fosse morta , con accusato che la indica “sofferto” ma forse ho sbagliato io il modo in cui l’ho messo 🙂 cerchero’ un modo migliore di mettere quella frase 🙂
Grazie mille 🙂
A presto 🙂
05/06/2023 at 22:41
Io voto Pamela!
Ciao! La storia ha ancora molti misteri appresso e Thomas non sembra molto sano di zucca. Ma magari inserirai qualcosa più avanti che stravolgerà tutto quello che sappiamo finora 🙂
Ciao 🙂
06/06/2023 at 16:15
Ciao Red 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Thomas e’ un vero mistero, ma piano piano si sta svelando la sua natura 🙂
spero di non deludere le aspettative 🙂
A presto 🙂
05/06/2023 at 16:15
Ciao Black!
La storia si fa ingarbugliata, come è giusto che sia… siamo di fronte alla follia o al paranormale? Ti destreggi bene nel depistarci! Chissà se Pamela ci darà qualche indizio in più! Ho votato per lei, mi sembra coerente con il capitolo in cui la introduci. Ti segnalo un refuso “osseque” volevi dire esequie sicuramente 🙂
Alla prossima!
05/06/2023 at 20:21
Ciao Driade 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
La storia si sta complicando anche per me 🙂 spero di non deludere le aspettative 🙂
Per quanto riguarda esequie quello è stato proprio uno scivolone coi fiocchi 🙂 perdonatemi 🙂
Vediamo cosa deciderà il sindaggio 🙂
A presto 🙂
02/06/2023 at 19:42
Ciao! 🤗🤗
Ho recuperato gli ultimi capitoli che mi ero persa e devo dire questa storia mi sta tenendo sulle spine. C’è davvero qualcosa di malvagio o è il protagonista a essere pazzo? Non vedo l’ora di scoprirlo! Nel frattempo ho votato per sapere cosa sta pianificando Thomas.
Alla prossima 😁
02/06/2023 at 21:27
Ciao Bluemoon 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂 e ancora di piu’ per aver dedicato tempo a recuperare i capitoli 🙂
La domanda se sia pazzo o Thomas o se ci sia davvero qualcosa di strano e’ la base su cui si fonda la storia 🙂 e questo dipendera’ molto dalle vostre scelte 🙂
Per ora Pamela sta vincendo 🙂 vediamo cosa ne uscira’ fuori 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
01/06/2023 at 22:08
Ciao BlackCat,
mi sembra che ti abbiano già dato delle buone dritte, e rimarcato i punti deboli, quindi io non posso far altro che apprezzare la storia, che sta diventado sempre più interessante. È arrivato il momento di conoscere Pamela, e farlo dal punto di vista di Thomas. Specialmente che ora che lo abbiamo visto meglio con gli occhi del suo amico e del suo collega.
Alla prossima! 🙂
01/06/2023 at 22:39
Ciao Carmin 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Ho appena finito di leggere il tuo terzo capitolo e ho commentato 🙂
Il nostro Thomas non l’ha ancora detta tutta 🙂 ma Pamela sta stra vincendo questo sondaggio 🙂
Mi metto subito all’opera 🙂
A presto 🙂
01/06/2023 at 17:54
Seguirei l’arrivo di Pamela, bravo Black questa storia diventa sempre più intrigante 😊
01/06/2023 at 20:54
Ciao Driade 🙂
Grazie mille per essere passata e per il commento 🙂
per ora Pamela e’ l’opzione piu’ votata 🙂 vediamo cosa riesco a fare 🙂
A presto 🙂
01/06/2023 at 15:43
Ciao BlackCat0,
ho recuperato tutti e cinque i capitoli e devo dire che mi piace molto come sono stati gestiti e la scrittura nel complesso. Trovo molto interessante (correggimi se sbaglio) l’idea di un'”inchiesta” in cui qualcuno sta mettendo insieme diverse fonti per riscoprire quello che è un omicidio (?).
Personalmente ho votato per “cosa sta pianificando Thomas” dato che vorrei capire la relazione tra quello che è accaduto alla sorella e la Porta che infesta i pensieri del protagonista (?).
Sono molto curioso di leggere i successivi capitoli.
Buona scrittura!
10/06/2023 at 23:03
Ciao Lichthart 🙂
Ho vsito il tuo commento solo ora mi sa che era in moderazione 🙂
ti ringrazio per essere passato e per il tuo commento 🙂
Diciamo che la storia sta prendendo proprio la piega dell’inchiesta di qualcuno che ha riportato alla luce la vicenda di Thomas 🙂 e il motivo verra’ poi spiegato in seguito ( almeno spero :D)
cercher’ di non deludere le aspettative 🙂
A presto 🙂
29/05/2023 at 23:01
Io voglio vedere cosa sta pianificando Thomas!
Quindi il nostro Thomas sembra essere andato completamente fuori di testa od almeno queste due testimonianze lo dicono. Sarà vero? Cosa sta combinando? Ai prossimi capitoli la sentenza 😛
Ciao 🙂
29/05/2023 at 23:21
Ciao Red 🙂
Grazie per essere apssato e per il tuo commento 🙂
E si il nostro Thomas non ce l’ha ancora detta tutta 🙂 chissa’ cosa bolle in pentola 🙂
Vediamo quale sara’ il veredetto dei lettori 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
29/05/2023 at 22:11
Capitolo 5)
Ciao Black!
Ho trovato decisamente più scorrevole la conversazione in questo stile, e non c’è stato bisogno del corsivo, essendo un dialogo. Funziona bene. In linea di massi, per quanto riguarda la pulizia, forse il capitolo avrebbe giovato del corsivo nei dialoghi dei dialoghi.
Chi mi ha preceduto ha già segnalato alcuni refusi, io ti segnalo l’imprecisione di alcuni “li” e “si” privi di accento. Il senso si capisce, ma perde di forma. C’è ancora qualche virgola da sistemare, specie per dare cadenza al dialogo, ma sappiamo dei problemi dei caratteri. 🙂
Per il resto, aspetto il prossimo!
29/05/2023 at 22:31
Ciao G.G.
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂
come i congiuntivi i si e li sono un altro dei miei punti deboli perche’ anche in fase di revisione la mia mente non li cataloga come errori purtroppo
Per quanto riguarda le virgole ho ancora molto lavoro da fare ma sento che piano piano sto migliorando 🙂 nel prossimo cerchero’ di fare ancora meglio 🙂
Grazie mille per le segnalazioni mi serviranno per le correzioni sul file originale 🙂
A presto 🙂
29/05/2023 at 18:13
Ciao!
In fatto di congiuntivi, possiamo -senza ombra di dubbio- stringerci la mano😅
Ho votato per scoprire qualcosa in più sul passato su Thomas, visto che siamo giunti a metà dell’opera
A presto!
29/05/2023 at 22:26
Ciao Rossella 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
E si i congiuntivi sono il mio anatema come gli accenti su si e li ahahah 🙂
Ma lo sai che non mi compare il tuo voto sul passato di Thomas ho ancora l’opzione dell’arrivo di Pamela al 100% . Sara’ un altro mistero di questo sito ? Boh 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
29/05/2023 at 15:54
Ciao, Black Cat.
Di solito non leggo gli horror prima di andare a dormire, per cui ho dovuto trovare del tempo per leggerlo in un altro momento. E finalmente eccomi qui.
Ho letto i primi cinque capitoli e sono d’accordo con la maggior parte dei commentatori, a volte usi parole o costruzioni un po’ troppo complicate, altre volte ribadisci concetti che sono in realtà già espressi. Mi sono segnato in particolare “Avevo appena assistito a una valigia parlante”.
Un’altra cosa che ti segnalo è lo stile: in un racconto breve (10 episodi da 5000 battute nel complesso sono un racconto breve) passare da una narrazione in prima persona a un resoconto dialogato tipo sceneggiatura da una parte ha aumentato la suspense per il gran numero di anticipazioni date, ma dall’altra parte ha diminuito la tensione per essere passato da una narrazione irrazionale a una narrazione logica. Non è sbagliato, ma mi chiedo se ne sia valsa la pena.
La storia per il momento regge. Anche la lettura scorre e, a parte le cose che ti ho segnalato, è molto leggera (nel senso che non è pesante). Mi resta la curiosità di dove Thomas andrà a parare. Ma ancora non è arrivato il momento: ho votato per l’arrivo di Pamela, visto e narrato da Thomas.
Grazie e alla prossima.
29/05/2023 at 22:19
Ciao Achillu 🙂
Innanzitutto grazie mille per essere passato e per il commento 🙂 ancor di piu’ per aver dedicato il tuo tempo a recuperare tutti e cinque i capitoli 🙂
Grazie mille inoltre per il feedback 🙂
Mentirei se ti dicessi che ho tutto sotto controllo sulla storia e che sono sicuro di riuscire a rientrare nei limiti offerti dal sito in quanto ho voluto provare a portare un horror psicologico in prima persona basandomi su una storia che era gia’ stata scritta tempo fa a quattro mani con un’altra persona e che non ha mai visto una conclusione, e la storia mi ha dato , soprattutto nei primi capitoli un sacco di filo da torcere, infatti almeno i primi tre capitoli li rielaborerei e riscriverei completamente per il file in esteso.
Ora l’idea primordiale era dare la voce alla psicologia di Thomas e da cio’ e’ nata l’idea del diario, ma poiche’ la storia e’ parecchio corposa e con mille sfacetatture mi sono trovato davanti un grandissimo scoglio, quello del fatto che, e’ capittao un fatto di cui ovviamente Thomas e’ stato accusato e che e’ fondamentale ai fini della storia, ma Thomas, oltre ad avere disturbi psicolgici si ritiene innocente e percio’ qualora dovesse scrivere un diario non direbbe mai al cento per cento la verita’ e ometterebbe parecchi dettagli ( cio’ sempre cercando di portare una storia verosimile e non un fantasy allo stato puro) . L’idea che mi e’ balenata alla mente era dare spazio anche ad altri personaggi ponendo la storia piu’ che come un diario , come un qualcuno che ha riscoperto questa vicenda accaduta in un qualche paesino e ha passato il suo tempo a recuperare tutte le fonti possibili e immaginabili che potesse trovare su di essa (diario di Thomas, verbali del processo, magari anche pagine di giornali). Il perche’ le abbia ricercate e poi pubblicate come storia beh , potrebbe essere un idea per il finale stesso della storia e chi lo sa , cio’ dipendera’ anche dalle scelte dei lettori 🙂
La storia e’ ancora in fase sperimentale e ovviamente le vostre segnalazioni e opinioni mi aiuteranno a vedere dove dovra’ andare e in che modo potra’ poi essere trascritta nel file esteso 🙂
Scusa la lungaggine 🙂 e grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
29/05/2023 at 10:46
Ciao carissimo,
Ti dico subito che il corsivo non serviva e dunque bene così.
Voto l’arrivo di Pamela perché se è venuta sicuramente ha qualcosa da raccontare o da farsi raccontare.
Tutto molto bene… a parte quei congiuntivi dei quali non riesci a fare a meno🙄, sei un testone, guarda che ti tolgo la merenda!
🙃 scherzi a parte, davvero “stesse cercando… in giro ce ne fossero… fosse morta… Invece “se non fosse per lo scorrere…” dovrebbe essere a parer mio un “se non fosse stato”.
Infine nell’ultimo paragrafo, qui: “Beh salutami tanto Pamela allora…” io avrei anticipato “conclusi” in questo modo: Io conclusi: “Beh allora salutami Pamela (…) e chiusi la porta con un sospiro di sollievo.
Scusa se mi sono dilungato, spero di esserti anche solo un poco stato utile. 🖐 ciao🙋♂️
29/05/2023 at 12:58
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Per quanto riguarda il congiuntivo non ce la posso fare dovrò assoldare qualcuno per pestarmi le mani ogni volta che ne parte uno 🤣 in fase di revisione mi sfuggono in quanto la frase suona pulita nella mia testa quando la rileggo 🙂
Per tutte le altre segnalazioni ti ringrazio tantissimo le userò per la correzione del file originale 😉
Vediamo se Pamela riscuoterà la maggioranza dei voti 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
28/05/2023 at 23:30
Salve ragazzi :
Purtroppo mi sono dimenticato che passando il file dal documento su cui stavo lavorando a The incipit toglie le parti gia’ sottolineate in corsivo e percio’ ho caricato il capitolo senza la differenza tra il Pm e il testimone… spero si capisca comunque trattandosi di un botta e risposta tra i due …
Scusatemi ancora !
Il Gatto Nero
26/05/2023 at 11:04
Ciao BlackCat,
finalmente (ri)leggo la tua storia dopo la pausa contemplativa; mi sono accorto di non avervi lasciato il commento.
Devo dire che, personalmente, mi piace come hai gestito questo capitolo, riferendo didascalicamente p.m. e testimone. È stato un azzardo, però mi ha dato la sensazione di star leggendo un possibile verbale redatto durante il processo.
So che forse ora è più urgente sapere qualcosa di più sulla donna che Thomas ha incontrato al Grocery, ma le foto mi incuriosiscono parecchio, quindi ho votato per quelle.
Alla prossima! 🙂
26/05/2023 at 23:21
Ciao Carmin 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Sono contento che ti sia piaciuto anche se la storia zoppica un po’, forse un po’perché in fase sperimentale, forse figlia di continue pause di riflessione o dovute a problemi personali o per il sito che è sparito, spero di non dover rattoppare troppo col proseguire della storia 🙂 ora sto cercando di elaborare il prossimo capitolo sperando di riuscire a portarlo per domenica sera 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 😉
24/05/2023 at 17:20
Tornare qui su incipit è stata un’impresa …ma alla fine ci sono riuscito!!
Gran bel capitolo … ho votato per le foto … bravo Black .. solitamente i capitoli stile “deposizioni” sono un pò noiosi , ma tu sei riuscito a farlo scorrere bene aggiungendo curiosità a quella che mi avevi già fatto venire !!
Complimentoni!!
24/05/2023 at 20:35
Ciao Ian 🙂
Grazie mille per essere passato e per il commento 🙂
E si finalemnte si torna dalla lunga pausa di riflessione 😀
Grazie per i complimenti 🙂 le foto per ora stanno avendo la meglio 🙂 vediamo cosa la spuntera’ 🙂
A presto 🙂
23/05/2023 at 22:19
Io voto la relazione tra Thomas e Charlotte!
A parte un paio di passi forse un po’ troppo dettagliati per chi racconta qualcosa successo un po’ di tempo fa, trovo il modo di descrivere cos’è accaduto molto interessante. Quindi abbiamo il protagonista a processo per qualcosa successo a sua sorella maggiore. Ed a quanto pare non c’entra solo la Porta… Per ora sembra più un giallo che un horror 😉
Ciao 🙂
24/05/2023 at 20:33
Ciao Red 🙂
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂
E si finalmente si capisce un po’ cosa c’e’ dietro il diario di Thomas Wilston 🙂
Effettivamente Richard ha raccontatto dei fatti veramente molto chiaramente e il che ha fatto sospettare un po’ il PM 😉 chissa’ chissa’ se sara’ tutto vero 🙂
Questo lo scopriremo tra poco 😀
Grazie mille ancora e a presto 🙂
23/05/2023 at 17:19
Capitolo 4)
Ciao Black!
Il capitolo scorre via velocemente. C’è qualche imprecisione, ma trovo che con un altro giro di revisione tutto si risolverebbe, almeno per il file privato. 😉
Essendo un botta e risposta, per evitare l’effetto didascalico, avresti potuto evitare di ripetere TESTE – P.M. concedendoti ogni tanto di specificare l’interlocutore. Sarebbe stato chiaro, considerati gli spazi, andando a capo. Guarda la Differenza:
“La porta in questione è la stessa alla quale sono legati sia l’imputato che questo processo?”
“Credo proprio di si”
“Prosegua”
“Lo salutai – Ehi Thomas che ci fai qui? Ma non dovevi essere alle Bahamas?-
Vede, signor giudice, avevo consigliato a Thomas di prendersi delle vacanze in quanto le sue ossessioni potevano dipendere da un esaurimento…”
“Sappiamo che l’imputato soffrisse di disturbo ossessivo compulsivo e problema dissociativo della personalità, da cui derivassero le sue ossessioni.” lo interruppe il P.M. “Ma prosegua”
Sono certo che tu l’abbia fatto anche per risparmiare caratteri, ma ricorda che l’effetti visivo può condizionare una lettura, qualche volta! 🙂
Spero di essere tornato utile!
Alla prossima. Continua così!
23/05/2023 at 20:57
Ciao G.G.
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Diciamo che hai messo il dito un po’ sulla piaga , in quanto , io personalmente non sono un amante della scrittura cosi’ didascalica , ma dentro di me mi sono chiesto : e se il testo venisse scritto da qualcuno che davvero ha trovato il diario di Thomas e volesse presentarla attraverso cio’ che lui ha trovato? In questo caso esporre il testo tratto da un verbale veramente redatto (in forma breve) del processo a questa persona?
Ho provato a vedere che effetto avesse riportare proprio in formato di verbale quello che e’ relamente successo quel giorno 🙂
La storia e’ 100% fiction ma cercavo di avvicinarla al massimo a cio’ che accadrebbe veramente nella relata’ 🙂
I vostri consigli sono sempre utili e mi aiutano ad aggiustare il tiro , migliorando la storia capitolo per capitolo 🙂 nel prossimo capitolo provero’ a scriverlo piu’ sotto forma di dialogo , sebbene sara’ comunque tratto dal processo a Thomas Wilston e vedremo il risultato 🙂
Grazie mille ancora per tutto 🙂
A presto 🙂
22/05/2023 at 09:02
Ciao, BlackCat
finalmente si torna in pista. Bene, bel capitolo. Mi piacciono i dibattimenti e, in generale, i processi con interrogatori e dimostrazioni con le prove. Sono curiosa di sapere perché Thomas fotografasse le telecamere di sicurezza, forse per capirne l’angolazione e determinare un perimetro sicuro in cui muoversi? Staremo a vedere.
Per ora, complimenti e avanti così.
Alla prossima!
22/05/2023 at 20:57
Ciao Keziarica 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
E si finalemnte si torna in pista anche se il sito e’ ancora sotto fase di debugging finalemnte si puo’ leggere e provare a scrivere 😀
Diciamo che sebbene sia un racconto frutto della fantasia sto cercando di renderlo il piu’ relistico possibile 🙂 speriamo di riuscire nell’esperimento 😀
Vediamo dove ci portera’ la storia 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
13/05/2023 at 01:25
ciao amico caro. Ma perché ti vai a cercare tutti questi verbi complicatissimi? in quanto non fossi … e notai che oltre ad essere pallidissimo avesse …da cui derivassero le sue ossessioni… Non potevi cavartela con un semplice imperfetto? In quanto non ero… oltre a essere pallidissimo aveva… Da cui derivavano…. Come vedi, (capita a tutti) a volte ci si può fare del male cercando il meglio, e invece il meglio è lì, facile facile.
Ci sono anche altre perdonabili piccole imprecisioni, ma l’incursione nell’aula di tribunale mi è piaciuta e prelude a sviluppi interessanti.
Sono incuriosito dalle foto fatte in giro alle telecamere… Racconta! Dai!? grazie, ciao!
13/05/2023 at 08:26
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Questo congiuntivo mi frega sempre, mi era già stato fatto notare nel corso della precedente storia e io ci sono ricaduto come un pollo 🙂 sono solito complicarmi la vita purtroppo 🙂
Sono contento ti sia piaciuto lo stile di questo capitolo, volevo staccare dal diario cercando di mantenere lo stile veritiero della storia 🙂 spero di esserci riuscito 🙂
Grazie mille per i tuoi utilissimi consigli 🙂 vado a ricorreggere il file originale 🙂
A presto 🙂
09/05/2023 at 15:29
Capitolo 3)
Ciao Black!
Chi mi ha preceduto ha già sottolineato le parti “deboli” dell’episodio. Sarà una mia impressione, o forse sono condizionato dal tuo ultimo commento, ma ho provato la sensazione di leggerti un po’ sperduto tra queste righe, come se stessi cercando di dare vita a qualcosa di brumoso. Di certo, per il file in privato, ti consiglierei di provare a rielaborare questo capitolo. Magari avrai una visione più chiara al termine del racconto, ma ci sono piccoli aggiustamenti che puoi fare. 🙂
Aspetto di leggere il prossimo!
Non mollare e prenditi anche un giorno in più per la revisione. 🙂
09/05/2023 at 17:36
Ciao G.G. 🙂
Hai completamente ragione, questo tipo di scrittura mi sta veramente dando difficoltà e lo ammetto rileggendo io stesso i capitoli penso ancora che non mi convincano e che possano essere riscritti molto meglio 🙂
Il prossimo capitolo sarà un po’ diverso e si distaccherà un po’ dal protagonista e dalla sua psicologia un po’ particolare diciamo…
Vediamo come me la cavo 🙂
Il vostro supporto attraverso i vostri consigli mi aiuterà molto a indirizzare la storia così come è stato per il silenzio della luna 🙂
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂
A presto 🙂
06/05/2023 at 00:31
Ciao Black! Non mi è arrivata la notifica, ti leggo per pura fortuna ?
Puntata inquietante, anche se la valigia parlante mi ha fatto tornare in mente i “piccoli brividi” ?
Orsù, andiamo da Richard e speriamo che non sia fulminato come l’amico ?
A presto!
(Che fatica commentare oggi… too many attempts… vediamo se ora va)
06/05/2023 at 09:16
Ciao Driade
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
Non sei la prima a farmi notare le notifiche che non arrivano sarà un altro mistero di questo sito 🙂
Dal prossimo capitolo daremo spazio anche alle opinioni degli altri e non solo di Thomas 🙂 vediamo come va 🙂
Adesso tocca a te tirarci fuori il tuo prossimo capitolo 🙂
A presto 🙂
05/05/2023 at 10:42
Ciao Blackcat,
“ai fatti per cui sono stato accusato ingiustamente…” mi fa riflettere un po’.
Nel frattempo, pare che Thomas non ce l’abbia raccontata tutta. Questo è un gioco di ombre, e la sua emerge ogni tanto, per poi dissiparsi. Direi di passare la palla a Richard e di sentire il suo punto di vista.
Il capitolo si fa leggere, è scorrevole, nonostante qualche refuso che qualcuno ti ha già segnalato.
Tempo permettendo, rimango incollato su questo diario, e attendo il prossimo capitolo.
Alla prossima! 😀
05/05/2023 at 16:42
Ciao Carmin 🙂
Grazie mille per essere passato e per il commento 🙂
Diciamo di base qualcosa è successo, anche se ancora Thomas non ci ha voluto dire cosa 🙂
Ho preso la decisione di dare spazio anche ad altri personaggi all’interno della storia per paura di diventare troppo ripetitivo e noioso vedendo tutta la storia con gli occhi del protagonista 🙂
Per ora Richard è in vantaggio 🙂 vediamo cosa riesco a fare 🙂
A presto 🙂
05/05/2023 at 09:09
Ciao, BlackCat.
Come già avvenuto in precedenza, ho letto l’episodio precedente qualche giorno fa, mi sono ripromessa di commentare appena possibile e poi me ne sono dimenticata. Perdonami.
Il racconto si fa sempre più interessante, questa porta che pare essere viva, almeno questo è quello che percepisce il protagonista, sta dando del filo da torcere e sta alimentando una curiosità crescente che immagino soddisferai a breve, per questo, voto Charlotte, perché magari ha modo di dirci qualcosa di più.
Ho notato un largo uso di “come se” nel capitolo e anche qualche refusino, ma nulla che possa inficiare il testo e la sua comprensione e godibilità. Magari, nel prossimo, prova a trovare il modo di evitare le troppe ripetizioni ?
Alla prossima e scusa ancora per il ritardo.
05/05/2023 at 16:38
Ciao Keziarika 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
Questi tre capitoli erano mirati a descrivere la psicologia del personaggio principale, che non è proprio sano di mente 🙂 ho trovato un sacco di difficoltà in quanto ho cercato di spingere sulle ripetizioni per cercare di delineare una natura un po’ ossessiva di Thomas ma allo stesso tempo ho cercato di ridurle al minimo per non risultare ridondante e monotono… Diciamo che lo sforzo principale di revisione l ho fatta su questo e ahimè mi sono lasciato sfuggire tra le dita svariati errori e sbadataggine. Dal prossimo capitolo voglio uscire un po’ dalla testa di Thomas e portare il punto di vista di altri personaggi, quelli che lo vedono dall’esterno 🙂 vediamo cosa riesco a fare 🙂
Grazie mille ancora 🙂
Adesso aspettiamo il tuo capitolo 😉
04/05/2023 at 23:17
Richard! Voglio rivedere Richard!
Ellapeppa! Visione o sogno che sia, il risultato è che a questo è venuto un mezzo collasso! Quando allora andrà ad aprire la porta che gli succede? Muore sul colpo? 😛
Ciao 🙂
PS: questa volta la notifica non mi è arrivata, ma grazie al feed dei commenti mi sono accorto che avevi pubblicato 🙂
05/05/2023 at 08:33
Ciao Red ?
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂 e per la fiducia datami 🙂
Diciamo che il profilo mentale del protagonista è stato delineato in questi primi tre capitoli, adesso è giunto il momento di vedere cosa ha in testa veramente attraverso gli occhi di un esterno 🙂
Richard per ora stravince 🙂 vediamo come va 🙂
A presto 🙂
04/05/2023 at 21:34
Poverino, dopo la porta ci mancava la valigia!…
Il sogno è paranoico, più allucinante che orrifico in verità.
Bello il pezzo sulle ombre le croci e le scritte: brr!
E veniamo alle doverose segnalazioni: attento alle virgole e ai punti: qualche volta non sono nella giusta posizione ( formalità, ma noi fedeli lettori che ci stiamo a fare?). E poi certe doppie, inciampi che sei ovviamente in grado di controllare: “Sovrapensiero, imagginarla”.
Voto Richard, e ti saluto caramente! Ciaooo?
04/05/2023 at 21:51
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
E io mi rimetto nelle mani di voi fedeli lettori per migliorare 🙂
Devo dirti la verita’ , la presenza di errori di vario genere e’ dovuta dalla difficolta’ che questo tipo di narrazione mi sta dando. E’ la prima volta che scrivo in prima persona e cerco di dare voce a una persona che non e’ molto sana di mente , sulla revisione sto dando piu’ spazio a evitare troppe ripetizioni per non risulatre noioso e molti errori facilmente individuabili mi stanno scivolando tra le mani … anche perche’ scrivendo con un computer inglese purtroppo mi viene egnalato tutto come errore durante la scrittura e quindi molte doppie se la ridono alle mie spalle 🙂
Dal prossimo capitolo cambio un po’ registro e magari ho meno da revisionare e questi refusi non passerano inosservati 🙂
Grazie mille ancora per essere passato 🙂
A presto 🙂
04/05/2023 at 21:31
Uellà Black…. un solo appunto : mutande extra-large?? ma intendi quelle modello ” faccio prendere aria ai gioielli di famiglia” ?? ahahha.. no dai , ovviamente scherzo…
quel “tu mi hai ucciso” spacca .. bellissimo!! ( la valigia parlante un pò comica ma ci sta !! :p ) …
bellissimo capitolo !!
Ho votato il migliore amico perchè , per esperienza i migliori amici sono quelli che sanno anche le cose inconfessabili !!
davvero una gran bella storia… uomo , separato , con figlia e stronza ed una crisi di nervi all’orizzonte…davvero mooooolto realistico !!
04/05/2023 at 21:41
Ciao Ian 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Mutande extra large , si vede che il protagonista vuole stare comodo ahahahah 🙂
La valigia parlante e’ comica fino a quando non te la trovi davanti e ti dice “Tu mi hai ucciso” Ahahahah 🙂 comunque spero di aver reso lo stato mentale del protagonista con questi tre capitoli 🙂 nel prossimo si cambia un po’ registro 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
04/05/2023 at 19:33
Capitoli 1-2)
Ciao Black!
Avevo letto il tuo primo capitolo in video, per un nuovo episodio sul canale, ma ho cancellato per sbaglio il video. 🙁
Ho recuperato adesso il secondo episodio, quindi eccomi qui.
Sei riuscito a buttarci all’interno della storia, incuriosendo il lettore e tenendolo un po’ sulle spine. Ben fatto!
Altri, prima di me, ti hanno già segnalato alcuni passaggi. Io mi limito a segnalarti la mancanza di qualche Lì e Là, quando serve. C’è bisogno di fare attenzione anche alla punteggiatura e all’utilizzo delle “-” in qualche occasione. 😉
Con pelo di revisione in più sono certo che saresti in grado di risolvere anche queste piccole imprecisioni.
Aspetto di scoprire come proseguirai.
Alla prossima! 🙂
04/05/2023 at 20:46
Ciao G.G. 🙂
E’ un vero piacere averti ancora fra i miei lettori 🙂
Ti diro’ che questa storia mi sta mettendo a dura prova , un po’ perche’ ultimamente me ne sono successe un po’ e quindi non ero proprio in forma, un po’ perche’ e’ la prima volta che scrivo in prima persona e devo ammettere che il che mi afascina ma allo stesso tempo mi sta dando delle rogne . Ho paura di essere troppo ripetitivo e alla fine annoiare 🙂
Ti ringrazio per la lettura, sebbene il video non esista piu’ , mi sarebbe piaciuto vedere che interpretazione gli avresti dato tu al capitolo in quanto a me al di la dei refusi e delle imperfezioni c’e ancora qualcosa che mi stona 🙂
Comunque stasera cerchero’ di caricare il terzo capitolo 🙂
Grazie mille per il tuo commento 🙂
A presto 🙂
01/05/2023 at 11:19
Ciao BCO,
Il nostro amico qui è nei guai, e siamo ancora al terzo cap. Quindi io aggiungerei un bell’incubo… Anche se quella valigia…
Secondo me un po’ ti sei affrettato a pubblicare perché eri in ritardo sui tuoi tempi e qui ci sono un po’ di imprecisioni (virgole e accenti) che rileggendo scoprirai da te, facilmente.
Vorrei solo aggiungere che sul finale potevi evitare quei “fatto” ripetuti tre volte.
“E chi ne aveva mai fatto.
Purtroppo al tempo ero ignaro del fatto che a breve ne avrei fatto uno di sola andata … Per l’Inferno”
A mio avviso potevi scrivere in vari modi. Il più semplice poteva essere questo;
E chi ne aveva mai fatti.
Purtroppo al tempo non sapevo ancora (o: ignoravo) che a breve sarei partito davvero, solo andata… per l’Inferno.
Spero di esserti stato utile, siamo qui per aiutarci o no?
Ciao!?
01/05/2023 at 12:44
Ciao Ottaviano 🙂
Grazie mille per essere passato e per il commento 🙂
Non posso negare che questo capitolo non convince tanto neppure me, è arrivato in un momento un po’ particolare e non l ho scritto al cento per cento e poi proprio perché stava passando troppo tempo ho deciso di pubblicarlo lo stesso… Vi sono molte cose che non mi convincono, soprattutto i tempi verbali ma ormai è andato 🙂 mi rifarò al prossimo 🙂
I consigli sono sempre apprezzati, se non ci si aiuta a vicenda il sito non va avanti 🙂
Visto che dei in giro vuol dire che a breve avremo il nuovo capitolo di Uno di noi 🙂 non vedo l’ ora di leggerlo 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
30/04/2023 at 11:22
Ciao BlackCat,
è un piacere leggerti di nuovo.
Trovo buona l’idea di un diario postumo in cui raccontare cosa è successo al protagonista della storia.
Andando controcorrente voto per la valigia. Magari sta veramente pensando di ascoltare il consiglio del suo amico Richard ma, ovviamente, qualcosa glielo impedirà…
30/04/2023 at 12:01
Ciao Nadia 🙂
È un piacere riaverti tra i miei lettori 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
Da te non potevo aspettarmi che la valigia 🙂 tu sei l esperta dei viaggi 🙂 vediamo cosa succederà 🙂 per ora il sogno è l’opzione più popolare 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
29/04/2023 at 14:24
Ciao Blackcat,
mi spiace apprendere che il capitolo non ti convinca, perché credo sia venuto molto bene.
Forse, l’unica cosa che ti farei notare, è l’ultima frase che hai inserito: anticipa qualcosa che avverrà in futuro, quando questa è la pagina di un diario. A meno che Wilston non l’abbia inserita in un secondo momento, non l’avrei messa. Ovviamente è una mia opinione, prendila con le pinze!
Per il resto, non vedo nulla fuori posto. Ho votato anch’io per il sogno.
Al prossimo capitolo, buon weekend. 🙂
29/04/2023 at 16:29
Ciao Carmin 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Sono contento che il capitolo ti sia piaciuto sebbene non è tra i miei preferiti. Nella mia mente sarebbe dovuto essere completamente diverso ma ormai è venuto così perciò pace 😉
Per quanto riguarda la frase finale, l’idea di base è che Thomas stia scrivendo un diario postumo a ciò che è accaduto un po’ per dare alla “gente” un suo punto di vista su ciò che è accaduto (che cosa ancora non ci è stato detto) 🙂 forse non l ho fatto intendere bene dalle mie parole 🙂 vorra dire che dovrò lavorare di più su di questo nei prossimi capitoli 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
28/04/2023 at 23:56
Voto per il sogno: per il sangue è presto e la valigia è poco adatta ad un horror.
Il capitolo fila liscio: nulla da eccepire.
Ciao 🙂
29/04/2023 at 10:07
Ciao Red ?
Grazie per essere passato e per il commento positivo 🙂
Questo capitolo non mi piace tanto, non ero in forma ma ho cercato di portalo lo stesso 🙂
Mi rifarò con il prossimo 🙂
A presto 🙂
28/04/2023 at 21:43
Ciao!
Da romantica quale sono avrei voluto votare “sogno” ma, essendo questo un horror, credo che la scelta più “adeguata” al genere possa essere sangue, nonostante sia in netto svantaggio.
Vedremo come andrà a finire.
A presto!
-Ross-
29/04/2023 at 10:04
Ciao Rossella 🙂
Andiamo subito al dunque allora 🙂
Vediamo cosa sceglieranno i lettori 🙂
Grazie mille per essere passata e per il commento 🙂
Appena trovo un po’ di tempo mi fiondo a leggere il tuo nuovo capitolo 🙂
A presto 🙂
28/04/2023 at 18:48
Ho scelto sogno !! Trovo il racconto onirico ed inquietante e quindi un bel sogno ci sta proprio bene ( dove per bel sogno intendo un incubo terrificante ?) .
Complimenti Black .. sei davvero bravio a portare il lettore nel tuo mondo .. curiosissimo del seguito
29/04/2023 at 10:02
Ciao Ian ?
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Io ci provo , questo capitolo purtroppo è capitato in una settimana devastante quindi non ero proprio al massimo ma alla fine l ho portato lo stesso 🙂 mi rifarò nel prossimo 🙂
A presto 🙂
25/04/2023 at 19:59
Ciao!
Personalmente ritengo che la narrazione in prima persona aiuti ad empatizzare maggiormente con il protagonista (il mio libro, infatti, è scritto in prima persona), ed in effetti questo tuo incipit riesce a farlo.
Durante la narrazione non ho potuto non pensare alla serie televisiva “La porta rossa”, vedremo come questa storia andrà a finire!
Intanto ho votato per avere maggiori informazioni sulla Porta.
A presto!
-Ross-
28/04/2023 at 10:15
Ciao Rossella 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
La narrazione in prima persona e’ fondamentale per delineare la psicologia del protagonista essendo questo un Horror psicologico . Il rpoblema e’ che e’ la prima volta che mi approccio ad una storia in prima persona e mi sta dando del filo da torcere … Ma e’ anche questo lo scopo della sfida 😉
“La porta rossa” non l’ho mai vista un giorno la cerchero’ 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
18/04/2023 at 09:47
Ciao, BlackCat.
Sai, questo racconto mi ricorda un altro racconto scritto qui da un’autrice, tempo fa, un racconto che parlava di una biblioteca o qualcosa del genere, e anche lì c’era una porta o qualcosa del genere. Non so perché mi è venuto in mente, probabilmente è una storia completamente diversa, ma tant’è…
Detto questo, l’incipit funziona, la prima persona trasmette il tormento al punto giusto e staremo a vedere cosa ci riserva questa tua nuova storia.
Voto la porta, perché sono curiosa di sapere su cosa si apre.
Alla prossima!
18/04/2023 at 16:45
Ciao Keziarika 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
La porta è presente in molti misteri e storie horror, il mio lavoro qua sarà proprio portare una storia originale con un argomento così stra utilizzato 🙂 vediamo come me la cavo 🙂
Interessante la storia da te citata ti ricordi come si intitolava o il nome della scrittrice?
O magari mandarmi il link cosi posso leggerla? Se ti va 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
17/04/2023 at 15:37
Ciao BlackCat0,
qui presenti il personaggio principale che sembra un tipo interessante. Dal punto stilistico mi è piaciuto l’uso della seconda persona che arricchisce questo racconto.
Ci sono tante informazioni e tante direzioni in cui la storia può procedere, a tratti forse c’è troppa esposizione e il lettore non sa bene dove dirigere l’attenzione.
Nel complesso l’ho trovato primo capitolo promettente. Tra le opzioni ho votato “La Porta”, che spero vinca, dato che sono molto interessato a sapere di cosa si tratta.
Alla prossima
17/04/2023 at 16:06
Ciao Zack 🙂
Benvenuto tra i miei lettori e grazie del tempo dedicato alla lettura della mia storia 🙂
Ti ringrazio per il tuo punto di vista 🙂 nella mia mente sara’ fondamentale delineare i tratti psicologici del protagonista in quanto saranno alla base del proseguo della narrazione, quindi spero di riuscire a fare un buon lavoro 🙂
Vediamo quale sara’ la preferenza del pubblico 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
17/04/2023 at 15:17
Sono super contento di partecipare fin dall’inizio ad una tua storia !!
Un super promettente primo capitolo , pensato e costruito davvero bene e poi ….lo ammetto il tuo protagonista mi ispira tanta simpatia !!
Ho votato la Porta , perchè mi hai davvero incuriosito troppo ..
Bravissimo Black !!!
17/04/2023 at 16:04
Ciao Ian 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Cerchero’ di dare del mio meglio e spero di non deluderti 🙂
Vediamo cosa decidera’ il pubblico 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
16/04/2023 at 21:32
Ciao BlackCat0.
Trovo molto interessante la stesura narrativa che esalta quanto il protagonista sia svitato (qualsiasi riferimento alla coperta che lo protegge dai mostri….. a trentaquattro anni è puramente casuale :)).
Indeciso tra “La Porta” è “Vanessa, la moglie stronza per gli amici” voto per la seconda.
A parte che mi piace il nome 😉
16/04/2023 at 22:25
Ciao Cloud90 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
In effetti la storia si baserà molto sulla psicologia del protagonista 🙂
Speriamo di non deludere le aspettative 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
15/04/2023 at 12:53
Eccoti qui con la nuova storia! Questa porta misteriosa già mi intriga? voto Vanessa, sono curiosa di conoscere un po’ meglio questa ex moglie stronza.
16/04/2023 at 11:39
Ciao Bluemoon 🙂
Non sono riuscito a commentare i commenti sul finale del Silenzio della Luna perche’ il sito mi aveva bloccato fuori e mi sono preso male 😀
Vi rispondo qua 🙂 grazie mille per avermi seguito fino alla fine con la storia e ora provero’ a dare il meglio con questa nuova storia 🙂 spero di non deludervi 🙂 i vostri consigli saranno essenziali per mandarla avanti 🙂
Ora mi fiondo a leggere il tuo capitolo 🙂
Grazie mille 🙂
A presto 🙂
15/04/2023 at 11:32
Non posso non votare il mio nome preferito… Alice!
Sono contenta di poter seguire una tua storia da principio, mi aspetto grandi cose dietro quella porta misteriosa!
Alla prossima!
16/04/2023 at 11:37
Ciao Draide 🙂
Ho letto i vostri commenti sul finale del “Silenzio della Luna” ma quando ho provato a rispondere mi hanno bloccato dal sito e mi sono preso male 🙂 percio’ vi rispondo qua 🙂
Grazie infinite per il tempo dedicato alla mia storia e per avermi seguito sino alla fine 🙂
I vostri consigli mi aiuteranno molto a portare avanti questa nuova storia Horror 🙂 ci conto 🙂
A presto 🙂
15/04/2023 at 10:35
Ciao BlackCat, rieccoci con una nuova storia!
Fin dall’inizio la mia attenzione si è fissata sul il titolo di questo capitolo: “Dal diario…”, mi fa immaginare che qualcuno sia entrato in possesso delle sventure di Wilston, scritte nere su bianco, e che le abbia pubblicate. Sì, lo so, è un’ipotesi assolutamente prematura, ahah.
È vero che la porta – Quella Porta! – è la vera “antagonista” del momento, ma ho votato per Alice ché, come dici anche tu, bisogna stare attenti ai bambini negli horror.
Al prossimo capitolo! 😀
Ps: Terzo, ma primo dopo Red e Fenderman!
15/04/2023 at 10:36
(Come non detto, la moderazione mi ha fregato, hah.)
20/04/2023 at 18:20
Ciao Carmin
Grazie mille per essere passato e per il commento:)
chissà perché della censura boh 🙂
Manco ci fossero parolacce
Grazie mille per il supporto e vi prometto a breve di portare il prossimo episodio 🙂
Per quanto riguarda il fatto del diario posso dire che ci hai preso quasi in pieno 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
15/04/2023 at 00:24
Furbacchione?
La porta chiusa mai vista… Il mistero dei misteri… Da non resistere. E allora per farti dispetto voto Alice ( non vedo l’ora di conoscerla), spero abbia i capelli rossi, le efelidi, e i calzettoni di lana a corredo di un caratterino niente male…
Voto lei naturalmente! Buon inizio, buona storia!?
15/04/2023 at 09:07
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂 siccome ieri stavo rispondendo ai commenti al finale del silenzio della luna e mi hanno bloccato fuori dal sito con “top many attempts” mi sono preso male e risponderò a tutti qua 😀 grazie per il supporto dato con la storia senza di voi non sarebbe venuta fuori così avvincente 🙂 doveva essere più tendente al mistero e all’oscuro ma è venuta fuori come un poliziesco 🙂 sono molto contento del risultato a prescindere 🙂
Questa invece è una storia che esiste già dal 2020 durante il primo lock down ma mai terminata, sarete voi a condurre il protagonista dalla Porta e scoprire cosa c è dietro 🙂
E così andiamo con Alice 🙂 attenti ai bambini nelle storie Horror 🙂
A presto 🙂
15/04/2023 at 00:22
La piccola Alice!
Ciao! Come ho detto, non mi piacciono gli horror, ma provo a darti una possibilità. Ma non stupirti se sparisco 😛
Cosa particolare che mi ha colpito di questo racconto, è la sua narrazione, con la Porta che si ripete più e più volte, con la scrittura che fa sorridere ed inquietare allo stesso tempo.
Ciao 🙂
PS: Primo!
15/04/2023 at 08:58
Ciao Red 🙂
E rieccomi 🙂 volevo rispondere a tutti i vostri commenti sul finale del silenzio della Luna ma il sito non mi faceva più commentare e allora ci ho rinunciato… Mannaggia vabbè risponderò a tutti qua se me lo farà fare 🙂 comunque si il silenzio della luna è nato come una vena di oscuro e misterioso e si è trasformato in un poliziesco senza che me ne accorgessi. Non era quello che avevo programmato ma il risultato mi è piaciuto lo stesso 🙂
So che l horror non ti piace perciò grazie per la fiducia 🙂 sarà una storia basata molto sulla psicologia del protagonista perciò il fatto che hai notato quante volte rimarchi la parola porta dovrebbe far capire quanto sia ossessionato da essa 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂