Dove eravamo rimasti?
24 Maggio 2023
24 Maggio 2023, la data che mise per sempre fine al battito del mio cuore, una data che anche i miei genitori non riusciranno a dimenticare.
Li immagino mentre, stretti l’uno accanto all’altro, si dirigeranno verso la cappella di famiglia tra un anno esatto per ricordare la dipartita mia e di quello che sarebbe stato il loro primo nipote.
Mio figlio.
Pensai a lui prima di chiudere definitivamente gli occhi, e sono certa di aver portato la mano destra sul ventre con la promessa che ci saremmo sicuramente ritrovati in un posto migliore.
Ma collochiamo gli eventi su una linea temporale.
Quella mattina venni svegliata dal cinguettio di alcuni uccellini, e subito mi resi conto che qualcosa non quadrasse: perché non era stato il suono della sveglia a farmi destare?
Ancora assonnata digitai sul cellulare il codice di sblocco e non potetti credere ai miei occhi quando compresi che ora fosse: le 09:49.
La mia prima lezione universitaria avrebbe avuto inizio alle 10:30, e ciò significava che avrei fatto meglio a darmi una mossa.
Nonostante fossi decisamente in ritardo mi presi comunque del tempo da dedicare esclusivamente a quel piccolo rospetto che mi stava crescendo dentro, provando e riprovando le parole con le quali, quella sera stessa, avrei detto di lui alla mia migliore amica, ma smisi quando venni raggiunta dalla voce di mia madre
-Gioia, non hai delle lezioni oggi?-
Sbuffando mi diedi una rapida sistemata e mi preparai a rivedere Liam dopo il nostro ultimo incontro; non saprei dire se tra noi fosse finita male o meno, l’unica cosa sicura è che tutto sia finito: presto sarebbe iniziato un nuovo capitolo della mia vita, e vivere è così sorprendente da lasciare poco tempo al resto
La fortuna mi assistette -non lo avrebbe più fatto nè per quel giorno nè per il resto della mia vita- e non incrociai Liam ma, in compenso, il mio cellulare vibrò
a causa di una mail da parte del laboratorio analisi.
Mille pensieri iniziarono a penetrare prepotentemente all’interno della mia testa: la vita che avevo vissuto fino a quel momento altro non era che una bugia?
Ero realmente stata adottata?
Perché i miei genitori biologici mi avevano abbandonata?
Il flusso dei pensieri venne interrotto del clacson di auto guidata da Pablo, il fidanzato di una mia collega; lo salutai passandogli accanto e mi diressi verso casa, non consapevole che sarebbe stata l’ultima volta.
Prima di tornare mi fermai in una pasticceria; vista l’ora speravo nell’assenza di altri clienti, ma notai subito due persone -un ragazzo e una ragazza sulla trentina- precedermi.
Il ragazzo ordinò per entrambi dei frappè al cioccolato, ed io dovetti trattenermi dal ridere sia a causa della sue erre moscia sia quando la sua accompagnatrice gli fece il verso per schernirlo amichevolmente
-Domani paghelai tu, cala Kendla- gli sentii dire mentre uscivano, e notai che anche lei si stesse trattenendo dal ridere
-Se sarai una femmina, ti chiamerò così- sussurrai a rospetto.
Tornai a casa ed attesi che Alice mi videochiamasse.
La mia pazienza venne ripagata, e poco dopo il pc segnalò una videochiamata in entrata: finalmente le avrei detto tutto, o almeno una parte del tutto.
Parlammo del più e del meno mentre io cercavo il momento giusto per comunicarle la notizia, ma i miei piani andarono in fumo quando sentii il campanello suonare.
Roteai gli occhi e salutai Alice con la promessa che ci saremmo risentite a breve, guardai dallo spioncino della porta e vidi Luigi, il più caro amico di mio padre, barcollante sull’uscio, visibilmente ubriaco.
Aprii la porta e mi scansai per farlo entrare e, quando lo fece, L’inconfondibile puzza dall’alcol lo seguì a ruota.
-Ti credevo con mio padre- gli dissi prima che cadesse sul divano
-Vanno a prenderti dell’acqua- sostenni dopo, e lo sentii sghignazzare a causa dell’alcol
Lo guardai e lui iniziò a formulare frasi assurde su quanto mi avesse sempre amato e che lui non temesse la collera di mio padre
-Sei ubriaco-
Non diedi troppo peso a quelle parole, ma improvvisamente mi rivolse una sguardo che mi fece gelare il sangue.
Venne verso di me e iniziò a baciarmi, prima dolcemente, poi sempre più appassionatamente.
Fu facile respingerlo, ma le sue mani si posarono sul mio collo e iniziarono a premere sempre più forte.
Provai ad allontanarlo, ma la sua presa era così salda che a nulla valsero i miei tentativi.
Lo guardai dritto negli occhi sperando che comprendesse, ma capii presto che non fosse in se: probabilmente avrebbe capito dopo, quando non ci sarebbe più stato nulla da fare.
Sarei morta così, per un motivo che ancora non riuscivo a capire.
Poggiai una mano sul ventre e diedi il mio ultimo saluto al mio bambino e al mondo intero.
Addio vita, è stato così bello viverti.
10/07/2023 at 11:07
Ciao Ross 🙂
Il finale mi e’ piaciuto molto 🙂 lo so era difficile inserire tutta la storia di Gioia in un unico capitolo ma mi hai fatto venire i brividi … complimenti 🙂
Purtroppo a volte le persone a noi piu’ vicine sono quelle di cui meno ci possiamo fidare … e cosi’ Gioia l’ha scoperto a suo malcapito …
Ti rinvito a dare una rapida rilettura al capitolo giusto per correggere qualche imprecisione e refusino qua e la ma per il resto davvero una bellissima storia 🙂
Davvero complimenti e attendo la tua prossima storia 🙂
A presto 🙂
10/07/2023 at 14:14
Ciao!
Ho provato a condensare il più possibile il punto di vista di Gioia all’interno di un unico capitolo ma, come hai scritto, è stata quasi un’impresa😅
Sono contenta che la storia sia piaciuta, anche se personalmente avrei voluto fare qualcosa in più proprio nel finale, ma mi rifarò sicuramente con la prossima storia.
A presto!
09/07/2023 at 10:37
Ciao Rossella.
Avevo salvato la tua storia dopo il tuo commento al mio racconto. Mi è dispiaciuto tantissimo non poter essere parte attiva di questa storia, ma mi rifarò di certo con la prossima.
Tornando alla tua storia devo dire che mi è piaciuta parecchio, nonostante il genere non rientri particolarmente nei miei gusti.
Mi piace come hai descritto Kendra, cinica ma allo stesso tempo “sentimentale” tanto da affezionarsi a Gioia e al suo caso visto le similitudini con la sua storia.
L’unico elemento che mi è piaciuto un po’ meno è il capitolo finale che, nonostante fosse ben scritto e mi ha fatto immaginare e sentire quello che ha provato Gioia, mi ha dato l’impressione di una chiusura troppo rapida e di un ritmo troppo veloce rispetto agli altri capitoli. Ma sono gusti personali.
C’è qualche errorino qua e là, ma capita a tutti.
Come ti ho già detto mi piace la tua scrittura e per questo, quando e se scriverai ancora, mi troverai certamente tra i tuoi lettori.
A presto!!
09/07/2023 at 11:59
Ciao!
Grazie per essere passato e aver avuto la pazienza di recuperare tutti i capitoli precedenti.
Ho cercato di tracciare il più dettagliatamente possibile Kendra; anche perché, come credo si sia capito 😅, è una dei personaggi riguardo i quali mi è più piaciuto scrivere.
Per quanto riguarda il capriolo finale: anche a me sembra nettamente in contrasto con lo stile dei capitoli ad esso precedenti, ma qui il cambia anche il punto di vista e credevo fosse una cosa “carina” (anche se comunque a me questo finale ha un po’ lasciato con l’amaro in bocca purtroppo) dar un taglio diverso dal solito.
Ti ringrazio ancora per essere passato!
A presto!
08/07/2023 at 11:14
Avrei preferito Kendra perché sapevo che il punto di vista di Gioia mi avrebbe lasciato il magone 🙁
Quindi la povera Gioia è stata uccisa per un motivo futile da un ubriaco che non sapeva neanche quello che stava facendo… che cosa triste 🙁
Spero comunque di rivedere Kendra in un’altra storia 🙂
Ciao 🙂
08/07/2023 at 13:48
Ciao!
Ti dirò la verità: questo ultimo capitolo mi ha lasciato l’amaro in bocca, perché non lo ritengo esattamente all’altezza dell’intera storia.
Nella versione estesa era parecchio diverso (e forse anche più “apprezzabile”, almeno per me), ma qui ho dovuto cancellare davvero tantissimo caratteri, quindi ho cercato di lasciare la parti più importati e salienti e sacrificarne altre.
Pazienza, ci riproveremo.
Per quanto riguarda Kendra: anche a me piacerebbe moltissimo rivederla in azione in una seconda storia, se ne avrò la possibilità lo farò sicuramente.
A presto e grazie per aver seguito questo storia!
07/07/2023 at 17:39
Siamo giunti al gran finale. Beh, dopo tutta la fatica fatta per risolvere il caso direi di concludere col punto di vista di Kendra.
08/07/2023 at 00:26
Ciao!
Spero vivamente che il finale possa essere all’altezza dei precedenti capitoli, mi dispiacerebbe chiudere in modo diverso una storia alla quale tengo particolarmente.
Incrociamo le dita 🍀
Ringrazio anche te per aver seguito la storia nonostante non sia riudisca ad essere molto costante.
A presto!
28/06/2023 at 22:22
Io lascerei il punto di vista di Kendra: dopo tutta la fatica che ha fatto, lasciamogli almeno la parola finale 🙂
La cosa mi prende molto, ma come al solito, al nono capitolo, preferisco tenermi i commenti per il finale 😀
Via così!
Ciao 🙂
28/06/2023 at 23:41
Per la serie: ricompensiamola per gli sforzi 😂
Scherzi a parte, grazie per aver avuto la pazienza di continuare a seguire questa storia nonostante la mia ripetuta e prolungata assenza, spero di non farmi attendere troppo con il finale.
Spero che il decimo capitolo possa essere all’altezza degli altri nove, vorrei tanto chiudere la storia nel miglior modo possibile.
A presto!
28/06/2023 at 16:56
Ciao Ross 🙂
finalmente scopriamo chi e’ il colpevole sebbene poterlo accusare dell’omicidio solo per il fatto che la sua macchina si trovasse in quel posto proprio quel giorno non sara’ facile. Kendra dovra’ costringerlo a parlare 🙂 peccato che sei gia’ al finale , spero che deciderai veramente di fare una versione estesa della storia 🙂 c’e’ veramente un mondo infinito davanti a te 😀 comunque rimanen do che Kendra e’ convinta di aver incastrato l’assassino vorrei lasciare la parola a Gioia 🙂 lei sara’ quella che veramente ci puo’ raccontare il perche’ di tutto cio’ 🙂
Aspetto il finale 🙂
A presto 🙂
28/06/2023 at 19:00
Ciao!
Effettivamente questa storia è la versione più corta di un’altra alla quale stavo lavorando ma che, per motivi di tempo e studio, non sono riuscita a portare a termine, e sapere che stia piacendo anche su questo sito è veramente bellissimo.
Anche io avrei votato per lasciare la parola a Gioia, ma aspetterò che ci siano più voti prima di andare avanti.
È un po’ triste sapere di essere già arrivata alla fine, ma magari Kendra potrebbe riapparire in un’altra storia ☺️
Grazie ancora per continuare a seguirmi e a presto!
27/06/2023 at 22:20
Io sempre qui dal giorno 0 ❤️
27/06/2023 at 22:26
❤️❤️❤️❤️❤️
Tu sai ❤️
19/06/2023 at 17:54
Ciao Ross 🙂
La storia prosegue molto spedita e Kendra ci sta facendo vedere un convolgimento emotivo molto interessante 🙂
Nel senso che ci stai dando un quadro emotivo della protagonista molto dettagliato all’interno della storia che ci fa avvicinare molto a lei 🙂
Per quanto riguarda Gioia la situazione si complica, ma il fatto che sia probabilmente ammazzata da qualcuno a lei molto “vicino” ci mette nella condizione di sospettare pure dei genitori 🙂
Io voto per il fatto che abbia litigato con qualcuno 🙂 il che mi incuriosisce un sacco 🙂
Giusto qualche appunto per il tuo file personale
“l’istante in cui io venne investita.”. Intendevi venni
“aver posizionata una mano sul ventre” intendevi posizionato
E altre piccole sviste che comunque non tolgono la qualità al capitolo 🙂
Complimenti e a presto 🙂
21/06/2023 at 17:20
Ciao!
Scusa per il ritardo nella risposta, ma questa sessione estiva mi sta letteralmente massacrando.
Mi fa davvero molto piacere sapere che questa storia stia piacendo a voi come ha fatto con me; volevo da tempo dar vita a qualcosa di diverso dal mio solito, e l’ispirazione è giunta proprio al momento giusto, nonostante io stessa inizialmente pensassi che non fosse poi un granchè.
Per quanto riguarda Gioia: sai che proprio occhi un mio amico al quale ho fatto leggere gli ultimi capitoli ha esordito con: “Ma vuoi vedere che uno deve avere anche paura dei propri genitori?”😂😂
Grazie ancora per continuare a seguirmi e a presto!
19/06/2023 at 00:40
L’aveva vista litigare con qualcuno.
Povera Gioia e povera Kendra, non so dove andremo a parare, e lei dovrà impegnarsi parecchio.
In quanto a Rossella ancora si lascia dietro qualche refusino, piccole sbavature e frasi facili che gli piace complicare (esempio: …per provarle di non star mentendo. / per provarle che non mentiva). Stai migliorando, vai così!🙋🌻 ciaooo
19/06/2023 at 15:12
Ciao!
Ormai iniziò a credere che “complicazione” sia il mio secondo nome😂
Scherzi a parte: ti ringrazio per essere passata e continuare a seguire questa storia, che spero possa piacerti fino alla fine.
A presto!
18/06/2023 at 11:36
Il prossimo è il penultimo capitolo: punto sul fatto che l’ha vista litigare con qualcuno!
Ciao! Ho la casella email che non funziona ma sono riuscito comunque ad accorgermi del capitolo pubblicato 🙂
Molto interessante lo sviluppo della vicenda e trovo sempre simpatica la protagonista. Solo che… è troppo coinvolta: rischia di essere sospesa per errori di valutazione! Ma forse l’intervento di Vittorio darà quella svolta che aspettavamo: facciamo che nella giornata di merda ci sia qualcosa di positivo 🙂
Sono d’accordo che Gioia non meritava quella fine…
Ciao 🙂
18/06/2023 at 15:11
Ciao Red!
Siamo quasi giunti alla fine, ed ammetto che mi mancherà parecchio Kendra… ma chissà, potrei inviarmi qualcosa per farla tornare 😅
Scherzi a parte: ti ringrazio per continuare a seguire la storia nonostante i mille impedimenti abbiano deciso di posizionarsi esattamente tra essa ed me.
Per quanto riguarda Kendra: credo che, se l’avessi vista in azione in una qualche serie tv l’avrei “criticata” proprio perché è troppo coinvolta emotivamente, ma qui non riesco a non spezzare una lancia in sua favore, forse perché sono troppo coinvolta anche io😂
Spero di poter dare a questa storia il giusto finale.
A presto!
08/06/2023 at 21:54
Io voto un’amica di Gioia! Perché magari gli dà una mano a sbrogliare la matassa 🙂
Gli errori te li ha fatto notare il Gatto Nero preferito, quindi mi limito a commentare: la nostra protagonista è fantastica! 😀
Ciao 🙂
08/06/2023 at 22:06
Purtroppo gli errori mi hanno fatto storcere il naso, ma indentro non posso più tornare.
Ringrazio anche te per continuare a seguire la storia, e spero che possa continuare a piacerti come sta piacendo a me.
A presto!
08/06/2023 at 21:02
Ciao Rossella 🙂
Ok cercavamo di capire chi fosse il padre del bambino nel grembo di Gioia e invece abbiamo scoperto che forse i genitori di Gioia non sono i suoi veri genitori 🙂 per il ciclo non e’ tutto come sembra 🙂 vorrei solo capire come qauesto possa interessare al Baldi , ma questo sono sicuro ce lo rivelerai a breve 🙂
Ho notato in questo capitolo svariati refusi, forse eri un po’ di fretta a pubblicarlo? 🙂 te ne sottolineo qualcuno giusto per il tuo file privato
Innanzitutto Baldi e’ diventato Boldi (parente di Massimo ? XD) in piu’ porti e persino nella domanda di chiusura capitolo. Essendo uno dei personaggi “diciamo” chiave ti fa un po’ storcere il naso leggerlo con diversi cognomi durante il corso del capitolo.
“Gioia non sarebbe mai uscita con quei indosso quei pantaloni-” c’e’ un quei di troppo
“ma dei risultati erano emersero delle incongruenze ” forse intendevi ” ma DAI risultati erano emersE delle incongruenze”
“domandò Omar agganciando le fotocopie delle analisi con delle puntine e traccia di intorno ad esse un cerchio ” qua usi prima il verbo “domando’ ” al passato e poi “traccia” al presente fa un po’ storcere il naso forse volevi mettere un altro gerundio dopo “agganciando” magari “tracciando”
spero di esserti stato utile 😉
A presto 🙂
08/06/2023 at 22:05
Ciao!
Lo ammetto, non ho riletto attentamente il capitolo primo di pubblicarlo, ed anche io ho storto un po’ -un po’ tanto😅- il naso quando ho notato i vari errori che avrei sicuramente potuto evitare.
E nulla, anche questa volta sarà per la prossima.
Purtroppo la notte e la stanchezza post-studio non hanno aiutato.
Per quanto riguarda la nuova scoperta: avevo bisogno di qualcosa di non scontato e che creasse quell’effetto “wow”, e il fatto che Gioia non fosse biologicamente figlia dei Longhi mi sembrava poterci riuscire (almeno lo spero).
Grazie anche per continuare a seguire questa storia.
A presto!
01/06/2023 at 11:35
Voto anche io per Baldi… anche se non mi ispira per niente fiducia 🤣
Un piccolo appunto sui congiuntivi imperfetti… nella maggioranza dei casi in cui l’hai usato sarebbe stato meglio l’indicativo. Qualche piccolo refuso qua e là ma nulla di rilevante, la lettura scorre bene.
Alla prossima!
01/06/2023 at 17:50
Posso dire la verità? Neanche a me il suo personaggio ispira fiducia e, anzi, credevo fosse lo stesso per la maggioranza 😂
I congiuntivi mi fanno sempre cadere, perché la frase nella mia testa è corretta e suona bene, quindi non mi viene spontaneo non correggerla e andare avanti -dovrò migliorare sotto questo punto di vista-, invece per i refusi mi sono arresa da tempo: più leggo il capitolo, meno ne trovo (per poi ritrovarmeli solo dopo averlo pubblicato, per me è diventato un dato di fatto).
Ti ringrazio per essere passata e per i suggerimenti, spero che la storia possa continuare a piacerti!
A presto
01/06/2023 at 22:56
Neanche a me ispira fiducia Baldi ma io sono lo spirito di contraddizione, quindi proprio perché non mi ispira fiducia, dico che ha lui la chiave per andare avanti 😉
Poi come riuscirà a tirarla fuori la nostra eroina, lo deciderai tu 🙂
Ciao 🙂
01/06/2023 at 23:36
Grazie mille per la fiducia☺️
A dir la verità sto ancora pensando che giunga l’ispirazione giusta per portar avanti la storia, spero solo che essa possa risultare all’altezza.
30/05/2023 at 20:07
Urka , sempre più intrigato.. mi piace !!! 🙂
Credo che sia giusto che l’aiuto venga da Baldi .. diamogli la possibilità di fare una cosa buona .
Davvero molto brava.. complimenti!!
30/05/2023 at 21:16
Noto che in Baldi molti stiate vedendo qualcosa di “positivo”, non so se Kendra possa convivere questa opinione 😂
Scherzi a parte, ringrazio anche te per essere passato e continuare a seguire questa storia.
A presto!
31/05/2023 at 14:54
Spesso dietro alle figure “negative” si nascondono le cose migliori. Raramente dietro ad un Villian ho trovato storie noiose 😉
Sarà questo che attira di Baldi 😉
29/05/2023 at 23:05
Io voto proprio da Baldi: il suo modo per dire che qualcosa di Gioia gli importava comunque 🙂
Poco altro da dire: mi sta piacendo un casino questo giallo! 😀 Ed anche come viene narrato! 😀
Ciao 🙂
30/05/2023 at 10:48
Ciao e grazie!
Ad essere sincera anche a me questo genere sta molto intrigando, anche perché sono uscita dalla mia zona di comfort e non credevo potessi dilettarmi in questo modo.
Su Kendra, poi, c’è poco da dire: è assolutamente il personaggio del quale più mi è piaciuto scrivere
Spero solo di non risultare troppo scontata -o comunque di non esserlo già risultata- nel narrare la storia, in questo caso chiedo venia.
Grazie ancora e ci vediamo al prossimo capitolo!
29/05/2023 at 21:44
Ciao Rossella 🙂
Davvero un bel ritorno con un bellissimo capitolo 🙂
Diciamo un altro buco nell’acqua per i nostri poliziotti , ma in fin dei conti le indagini reali sono proprio cosi’ 🙂
Sono arrivato a capitolo gia’ analizzato percio’ non posso fare altro che concordare con Fenderman 🙂
Io ho personalmente votato Baldi e vediamo cosa ci combini 🙂
A presto 🙂
30/05/2023 at 10:46
Ciao e grazie per essere passato.
Il prossimo capitolo sarà il settimo, e il timore di non riuscire a concludere -o di non riuscire a concludere come vorrei- cresce sempre più, ma mi inventerò qualcosa.
Grazie ancora e a presto!
29/05/2023 at 21:43
Vada per la cronologia.
Ho iniziato da poco. GIallo interessante, unica noto che usi troppi “disse, fece, rispose”. Che è giusto. Ma a volte possono essere evitati, specialmente se in un luogo ci sono solo due o tre persone.
30/05/2023 at 00:16
Ciao e grazie per aver recuperato i capitoli precedenti.
Effettivamente anche io delle volte mi chiedo se sia effettivamente il caso di aggiungere “Disse,Fece…”, ma puntualmente fallisco 😂
Ho ancora moltissimo da imparare, e The Incipit è una buona palestra.
Grazie ancora e a presto!