Dove eravamo rimasti?
La Pioggia Di Novembre
22 Novembre – Circa un mese prima-
La pioggia cadeva senza sosta fuori dalla finestra. Nella stanza in penombra Joe Warlock se ne stava seduto sul letto a contemplare il da farsi.
Fece scattare l’accendino e lo avvicinò alla punta della sigaretta che già penzolava dalle sue labbra. Diede un sorso a ciò che rimaneva del whiskey sul comodino e poi sospirò.
Odiava andare al centro, specialmente in un giorno di pioggia così intenso, perchè il traffico sarebbe stato un inferno.
Ma qualcosa nella testa gli diceva che doveva andare. Una voce che lo attirava come una zanzara al sangue. Sentiva che oggi avrebbe trovato il suo tanto agognato trofeo.
E così si fece una doccia bollente, si rase e si mise nel suo smocking migliore.
Salì sulla Mercedes nera e partì, destinazione : il parcheggio del Liuthon Club.
Non sarebbe entrato, di questo ne era certo, non amava quel puttanaio. Eppure spesso si incontrava da quelle parti gente interessante… o come amava definirla lui, gente “speciale”.
E così, mezz’ora dopo si trovò ad osservare, tra il monotono suono del tergicristalli che andava senza sosta da una parte all’altra, il caos di gente che era il centro della capitale.
Una confusione di facce tutte uguali, impermeabili e ombrelli tutti dello stesso colore monotono del cielo e di gambe che deambulavano tutte allo stesso modo.
Se avesse potuto descrivere Londra così come i suoi occhi la vedevano in quel momento, avrebbe potuto dire che poteva essere paragonata ad uno spartito musicale cacofonico e di cattivo gusto.
Poi improvvisamente le vide, tra la noia e i colori cupi, attraversare il parcheggio del Liuthon. Un paio di calze bianche candide che fuoriuscivano da scarpe nuove di zecca.
A molti non avrebbe dato nell’occhio, ma a Warlock si. Sapeva che quello poteva significare una sola cosa, qualcuno di nuovo in quello schifo di città…
Alzò gli occhi e vide che i calzini appartenevano ad una giovane ragazza sulla ventina, coi capelli biondi inzuppati dalla pioggia, che si guardava intorno spaesata.
Si accese una sigaretta e aperto il suo ombrello si diresse con nonchalance verso la giovane.
“Buonasera” esordi Warlock con dolcezza “Non mi sembra la serata migliore per uscire con questo tempo”
“Ma lei chi è?” rispose la ragazza spaventata.
“Mi presento il mio nome e Bob Stilton, come il formaggio” disse scherzoso
“Mentre lei non è sicuramente di queste parti”
“E lei come lo sa?” rispose la ragazza guardandosi allarmata intorno. Ma in quel caos di luci e monotonia, ovviamente, nessuno vi prestava attenzione.
“Dall’accento” rispose.
“Ma cosa vuole?” disse la ragazza seccata.
“Niente, solo venire in suo soccorso” disse lui passandole l’ombrello “È quello che, da gentiluomo inglese, mi hanno insegnato a fare” disse per poi fare finta di allontanarsi “Allora le dico buona serata signorina e…”
“Aspetti” lo fermò lei “In realtà mi sono persa… sono nuova di qua e non so da che parte andare” piagnucolò.
“Se non sono scortese e posse chiederle da che parte è diretta magari potrei darle qualche indicazione” rispose lui fingendosi preoccupato.
“È il mio primo giorno di lavoro qua al Liuthon, devo tornare al mio Flat a Sunderland Street. Mi hanno lasciato le indicazioni su dove prendere il bus, ma con questa pioggia e tutta questa gente … mi sono persa” disse la ragazza.
“Mmm… Sunderland Street, un bel pò distante da qua… questo è un dilemma” disse lui pensieroso. Poi un sorriso gli illuminò il viso “Potrei accompagnarvici io, abito da quelle parti” concluse.
Lo sguardo di lei si fece ancora più scettico.
“Io in teoria non dovrei… non la conosco nemmeno” disse lei ritornando verso il Liuthon.
“E ha assolutamente ragione, signorina” rispose lui voltandosi.
La ragazza non seppe cosa rispondere e poi, forse per la stanchezza, forse per lo sconforto, cedette
“Va bene signor Warlock… mi fido di lei” disse e i due si diressero verso l’auto.
Una volta seduti in macchina lui prese il pacchetto di sigarette e se ne mise una subito fra le labbra e poi ne offrì una alla ragazza che accettò.
“Comunque il mio nome è Nadine , sono francese” disse la ragazza senza pensarci due volte.
“Il suo accento l’ aveva già tradita” rise lui mettendo in moto. Subito dalla radio i Guns’n’Roses cominciarono ad intonare November Rain. La ragazza si irrigidì.
“C’è qualcosa che non va?” Chiese Warlock.
“Niente, e solo che questa canzone mi fa tornare in mente qualcuno…” disse lei e sorrise.
Warlock ingranò la marcia e la macchina si avviò sotto quel cielo cupo e senza stelle.
Prima di tornare a White e le sue indagini vogliamo scoprire il destino di Nadine? Con che "vibe" lo leggeremo?
- Ronzio D'Amore (15%)
- Vieni Così Come Sei (8%)
- Profuma Di Uno Spirito Giovane (77%)

26/09/2023 at 04:16
Ciao BlackCat0. Questo episodio è davvero intrigante e carico di emozioni. La trama si infittisce con ogni passaggio, lasciandomi con un forte senso di suspense. La combinazione di momenti intensi e l’intrigante scelta musicale con il ritornello di “Fear Of The Dark” aggiunge un tocco particolare.
Scelgo “Sotto Pressione”. La situazione potrebbe essere molto intensa e carica di emozioni, e questa opzione sembra adatta per esprimere la tensione e la complessità dei sentimenti tra i due personaggi in un momento così delicato.
18/09/2023 at 12:55
Ciao, anche qua la parte del delitto la trovo raccontata davvero bene. L’improvviso “black out” crea un climax perfetto e si lega con il riferimento musicale, che infatti ci sta benissimo
18/09/2023 at 00:24
Ciao, Black Cat.
Under pressure.
Non ho molto da aggiungere ai commenti di chi mi ha preceduto, in particolare sottoscrivo l’analisi di Fenderman.
Fermo restando che si tratta di una buona lettura, questo episodio è a un livello meno alto degli altri dal punto di vista della trama. La cosa più interessante per lo sviluppo è all’inizio e alla fine.
Resta invece alto il livello di scrittura, piaciuto molto e si vede che stai maturando lo stile.
Grazie e alla prossima.
17/09/2023 at 12:29
Altri episodio carico di tensione, povera ragazza 😔
Complimenti per come racconti ogni scena 🙂
A presto!
16/09/2023 at 08:22
Ciao, BlackCat.
Questo assassino è davvero spietato, ne inventa una ogni giorno per fare soffrire le povere malcapitate. Spero lo prendano presto. Però non ho capito: Walton è l’assassino o stai solo cercando di intorbidare le acque?
Voto il Racconto d’amore di un fantasma anche se, lo confesso, non riesco a collegare il titolo ad alcun pezzo di mia conoscenza. Ti ho mandato in parità le opzioni, scusa.
Alla prossima!
16/09/2023 at 09:15
Ciao Kez 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
In realtà Joe Warlock é l assassino mentre Walton è il poliziotto che risponde White dalla centrale 🙂 chiedo venia se ti ho confuso con questi cognomi simili 🙂
Comunque la canzone è un pezzo dei nightwish che tradotto letteralmente sarebbe “spartito d amore per un fantasma”, ma io l ho un po’ modificato a scopo di trama 🙂 diciamo che questa sarebbe il mood più soft dei 3 brani 🙂
A presto 🙂
15/09/2023 at 10:32
Bella storia!
Ho un dubbio, perdonami: Stilton e Warlock sono la stessa persona, sono due complici o è meglio non chiederselo e aspettare i prossimi capitoli?
Voto per Under Pressure: mi voglio proprio godere l’incontro 😀
Mi accodo a Fenderman e ti dico che anche secondo me sei molto migliorato: bravissimo, continua così 🙂
16/09/2023 at 09:11
Ciao Massimo 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Joe Warlock/ Bob Stilton/ Jack Falcon sono sempre la stessa persona sotto diversi pseudonimi. Warlock si presenta ad ogni nuova ragazza con un nome diverso 🙂 l’ unica persona che lo conosceva con il nome di Warlock (forse) era Michaela Pollerton che ci ha lasciati prematuramente 🙂
A presto 🙂
15/09/2023 at 09:36
Ciao Cat,
Come da copione: si ama e si muore. Coi serial killer spesso finisce così, un bel barbecue e via!
Due piccoli suggerimenti per (secondo me, ovviamente) migliorare il testo:
…lo adagiarono (delicatamente) gentilmente sull’erba.
…Dark, Warlock (diresse) si dirigeva a velocità sostenuta…
Devo dire che da un serial killer così freddo e metodico mi sarei aspettato che si “dirigesse a velocità moderata” per non essere beccato, e per non avere incidenti visto il meteo. Del resto sembra essere molto preoccupato di non farsi scoprire.
Tutto qua, per il resto solo complimenti. Vai a rileggere i primi capitoli: hai fatto progressi enormi! Viva The incipit!
🙋♂️
Voto sotto pressione
gentilmente
16/09/2023 at 09:08
Ciao Fenderman 🙂
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 😉
Se sto facendo progressi lo devo a voi lettori che mi reindirizzate nella buona strada e mi aiutate a correggere la storia in modo da renderla godibile da tutti 🙂
Ti ringrazio per i passaggi che mi hai indicato 🙂 risultano molto migliori di quelli scritti da me e voglio correggerli nel file privato 🙂
A presto 🙂
15/09/2023 at 08:42
Ciao Black. Warlock mi piace molto. Ci deve essere qualcosa dietro tutti i suoi assassinii; tutte donne che lui “ama” a modo suo e che poi uccide, prendendosi però per se un “ricordo” della povera vittima. Mi immagino ste manette collegate in qualche modo alla corrente elettrica, di certo da nell’occhio, ma in quei momenti vuoi che la povera sventurata si faccia domande?
La frase “That you’re on the level? That you’re ready to stand right here, right now” di Square Hammer mi fa pensare all’incontro tra i due al funerale e quindi non posso che votare per i Ghost.
A presto 🙋♂️
16/09/2023 at 09:04
Ciao Lichthart 🙂
Mi piacerebbe riuscire a dare una back story di Warlock per vedere chi abbiamo davanti in realtà 🙂 spero di riuscirci nella prossima parte della storia 😉 ovviamente dipenderà molto dal mood che prenderà la storia in base alle scelte dei lettori 🙂
Per esempio se vincono i Ghost credo che il mood del racconto prenderà un ulteriore svolta verso l ‘horror 🙂
Sono curioso di vedere cosa porterà questo sondaggio 😉
A presto 🙂
15/09/2023 at 07:19
Ottima idea inserire un capitolo come questo: il lettore ne aveva bisogno per entrare ancora di più nella mente bacata dell’assassino, che prima le uccide a letto e poi le uccide nel letto XD XD io rido, ma la cosa, nella sua semplicità, la trovo assai inquietante. Bravo!
Ciao bel Gattone 🙋🏼♀️❤️ la storia continua a essere intrigante, e ora ci ritroveremo al funerale dove il killer non può mai mancare!
Voto per martello quadrato, ma non chiedermi perché XD XD
Buona scrittura!
16/09/2023 at 09:01
Ciao Martha 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
Da intrigante e inquietante è un passo XD XD li prendo entrambi come commenti positivi 🙂 vuol dire che sto facendo un buon lavoro 🙂
Martello quadrato 🙂 se vincono i Ghost allora la parola inquietante sarà solo una brezza ahahah 🙂
A presto 🙂
14/09/2023 at 22:58
Sotto pressione!
Mi aspettavo che l’incontro avvenisse nel decimo, visto che vuoi andare ad una seconda parte (a proposito: ovvio che sono interessato. Anch’io spesse volte faccio due parti perché non riesco a chiudere in una).
Quindi Warlock conosce, magari con un’altra identità, anche un assassino (o forse più di uno) per togliere di mezzo testimoni scomodi. Dato quello che dice, probabilmente ha il modo di non farsi rintracciare anche se l’assassino venisse beccato. Questo aggiunge decisamente carne al fuoco.
Ciao 🙂
16/09/2023 at 08:57
Ciao Red 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂 diciamo che l’ incontro tra Warlock e White è importante, ma anche scoprire chi è Matuziak, il misterioso killer è importante quindi tra loro due si gioca con il finale della prima parte 😉
Ancora la strada per arrivare a Warlock è lunga ma piano piano sbroglieremo la matassa 🙂
A presto 🙂
14/09/2023 at 22:05
Episodio buio… nerissimo! Per un momento quando ha preso la sigaretta dal comodino il mio cervello bacato ha pensato che la stesse cospargendo di benzina per ucciderla con il fuoco… ma l’elettrocuzione è decisamente un modo più pulito.
Per la votazione mi hai messo in crisi perché non sono sicura di aver riconosciuto il Racconto d’Amore di un Fantasma… mi viene in mente qualcosa dei Nightwish ma la traduzione non sarebbe precisa… illuminami ti prego o stanotte non ci dormo! 😅
14/09/2023 at 22:11
Ciao Driade 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
La canzone è proprio quella, ho preso la libertà di modificarne un po’ il titolo ai fini della trama 🙂
Complimenti per la cultura musicale 😉
A presto 🙂
14/09/2023 at 22:15
Grazie! Ora posso dormire tranquilla 🤣
10/09/2023 at 13:17
Ho recuperato tutti i capitoli che mi era persa😊 Una storia carica di tensione e di colpi di scena. Mi piace! Ho votato per “Ritorno al nero”.
14/09/2023 at 20:54
Ciao Bluemoon 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
Sono contento che la storia sia di tuo gradimento in quanto ci terrà compagnia ancora per un bel po’ 🙂
Adesso aspettiamo che tu torni con la tua 🙂
A presto 🙂
10/09/2023 at 11:19
Anche questo capitolo mi è piaciuto molto, si presagiva una brutta fine per Michaela, ma non me la aspettavo cosi 🙈
Alla prossima 🙂
14/09/2023 at 20:53
Ciao Nuray 🙂
Michaela è morta e la strada per White è ancora lunga, tanto che ci sarà una seconda parte della storia 🙂
Spero sarà ancora di tuo gradimento 🙂
Grazie mille per essere passata e per il commento 🙂
A presto 🙂
09/09/2023 at 16:27
Voto Paura del Buio! Gran colpo di scena… mi aspetto un finale col botto ascoltando la tua grandiosa playlist 😉
14/09/2023 at 20:51
Ciao Driade 🙂
Bello rivederti di tanto in tanto 🙂
La paura del buio e in testa per ora vedrò cosa posso fare 🙂
Per il finale ci sarà ancora un po’ da faticare in quanto la storia sarà composta anche da una seconda parte 🙂
Spero continui ad essere di tuo gradimento 🙂
A presto 🙂
09/09/2023 at 10:21
Ciao, bel Gattone ❤️ non ho nulla da dire se non che la lettura continua a essere intrigante nella sua semplicità British Style XD figo XD
Voto ancora per gli Ac DC perché il nero sta bene con tuttoh XD
❤️🙋🏼♀️
14/09/2023 at 20:49
Ciao Martha 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 🙂
Sono contento che il British style del racconto ti stia piacendo 🙂
Il back to black delle opzioni e però quello di Amy Winehouse, perciò più la perdita di una persona e il ritorno ad un altra, per intenderci 🙂
A presto 🙂
15/09/2023 at 07:47
Ah già, che scioccah XD Era back to black, non back in black XD perdonami ❤️
08/09/2023 at 12:36
Ciao Black. Come al solito niente da dire. Narrazione e scrittura top.
White ha dato prova e dimostra ancora di essere un ottimo investigatore. Già capisce che Michaela e l’assassino hanno un collegamento. Ma ora una parte di quel filo è venuta a mancare e quindi siamo punto a capo.
Back to black è la mia scelta. La luce della pista di Michaela si è spenta e quindi si ritorna nel buio delle indagini.
Al prossimo 🙋♂️
14/09/2023 at 20:47
Ciao Lichthart 🙂
Grazie mille per essere passato e per il commento e anche per i complimenti sempre graditi 🙂
Il buio e quello che la maggioranza sta scegliendo per il prossimo capitolo 🙂
Ed essendo White immerso in esso e non avendo abbastanza prove ho deciso di dividere questo racconto in due parti portandone venti capitoli 🙂
Spero sarà ancora di tuo gradimento 🙂
A presto 🙂
08/09/2023 at 10:29
Ho recuperato i capitoli e lgli ho apprezzati abbastanza. Ho molte domande e attendo risposte. Purtroppo visto che non ascolto musica non posso apprezzare le musiche e quindi voto la parata
14/09/2023 at 20:44
Ciao Pocahontas 🙂
Benvenuta tra i miei lettori 🙂
Sono contento che ti stia piacendo la storia, anche penso che White ci terrà compagnia ancora per un bel po’ 🙂
Per quanto riguarda la musica, i brani musicali scelti dai lettori di volta in volta servono a dare il passo e il mood del capitolo 🙂 perciò leggendo il capitolo e un po’ come ascoltare quel brano, o per essere più preciso, ciò che quel brano ha suscitato in me mentre scrivevo 🙂
A presto 🙂
08/09/2023 at 10:29
Ho recuperato i capitoli e lgli ho apprezzati abbastanza. Ho molte domande e attendo risposte. Purtroppo visto che non ascolto musica non posso apprezzare le musiche e quindi voto la parata
08/09/2023 at 08:06
E come in un buon giallo che si rispetti diamo il via alla girandola di segreti, ottimo 😀
Davvero un’atmosfera piacevole, quella che stai creando, con un giusto mix di azione, colpi di scena e dubbi: il rischio che la storia strabordi in una “seconda parte” sta evidentemente bussando alla tua porta, ahahahah. Poco male, leggeremo una seconda parte, se sarà necessario 😀
Certo che sarebbe figo riuscire a chiuderla in dieci capitoli, molto figo.
Voto per ritorno al nero perché associo il colore a Stilton: magari ci potrai dire di più. O forse non lo farai, ahahah!
Bravo, stai portando avanti un piacevolissimo giallo 🙂
14/09/2023 at 20:42
Ciao Massimo 🙂
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento e per i sempre ben amati complimenti 🙂
Lo so la sfida del sito è quella di portare una storia come si deve in dieci capitoli 🙂 ma stavolta voglio provare a fare una sfida anche con me stesso e portare una storia da venti capitoli 🙂
Voglio vedere come me la cavo con qualcosa di più lungo, in fondo sono ancora alle prime armi, adoro complicarmi la vita 🙂
Spero sarà ancora di tuo gradimento 🙂
A presto 😉
08/09/2023 at 00:12
E anche Michaela è andata. Era scritto. Mi viene da immaginare una sorta di parata funebre…
Ho notato un doppio sé senza accento:
(pensò tra se e se), e un verbo che cambierei:
…il finestrino si abbassò (si abbassava).
Per il resto un ottimo lavoro con l’immagine forte della strada che va dritta verso il compimento di un tragico destino…
Buona notte, al prossimo cap.
Ciao
🙋♂️
14/09/2023 at 20:39
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento e per le segnalazioni che sono andato a ricorreggere nel file privato 🙂
La strada per White è Ancora molto lunga e ho deciso di dividere la storia in due parti 🙂
Spero sarà Ancora di tuo gradimento 🙂
A presto 🙂
07/09/2023 at 23:54
Ciao, Black Cat.
Ero molto tentato da Back to black ma poi ho preferito Funeral parade.
Allora, adesso ho capito meglio White ma allora mi è sfuggito qualcosa del sesto episodio. 🤷♂️
Comunque l’episodio scorre molto bene; diciamo che il finale è telefonato, ma tutto il resto ha il suo perché oppure (come minimo) il proprio posto.
Grazie e alla prossima.
14/09/2023 at 20:36
Ciao Achillu 😉
Se non hai capito bene White nel sesto capitolo è colpa mia che non ho saputo fornire ai lettori la chiave di lettura di White per quell’ episodio 🙂
Dovrò starci più attento 😉
Grazie mille per essere passato e per il commento 🙂
A presto 😉
07/09/2023 at 22:26
Mentre recuperavo gli episodi precedenti è spuntato fuori il settimo! Scelgo paura del buio e ti faccio i complimenti perché questa storia si legge tutta d’un fiato 😊
14/09/2023 at 20:34
Grazie Freija 🙂
Ho deciso che la storia sarà divisa in due parti in quanto ha bisogno di più spazio per essere raccontata meglio 🙂
Spero sarà ancora di tuo gradimento 🙂
A presto 🙂
07/09/2023 at 22:09
Paura del buio!
Non avevo capito che Michaela era coinvolta mentre ho capito benissimo come si sarebbe concluso il capitolo (forse anche complice la canzone). Il poliziesco avanza e mancano tre capitoli alla fine: ce la farà White a risolvere il caso? 🙂
Ciao 🙂
14/09/2023 at 20:33
Ciao Red 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Sarà un po’ dovuto alle canzoni e un po’ al fatto che questa storia ha bisogno di più spazio che ho deciso di dividerla in due parti 🙂
Spero sarà ancora di tuo gradimento 😉
A presto 🙂
01/09/2023 at 11:29
sono rimasto senza parole al colpo di scena di Julia. chi lo avrebbe mai immaginato? di certo non io.
molto bene il racconto e la narrazione, sempre sul pezzo e molto dettagliata. White ha un indizio forse e quindi una bella scalinata
07/09/2023 at 21:00
Ciao Intkot 🙂
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂
Se sono riuscito a sorprenderti vuol dire che ho fatto un buon lavoro 🙂
Grazie mille per i complimenti 🙂
Vediamo cosa riuscirà a tirare fuori White 🙂
A presto 🙂
01/09/2023 at 08:02
mi piace il modo che hai di scrivere e i personaggi. in questo capitolo non capisco però come fa White a conoscere e capire subito le intenzioni di Julia. ma forse si spiega nel capitolo 7.
voto per i mattoni gialli
07/09/2023 at 20:58
Ciao broCEO 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Come spiegavo ad Achillu, la figura di White è un po’ complicata ma ciò è in qualche modo voluto 🙂
Cercherò di togliere tutti i vostri dubbi nei prossimi capitoli 🙂
A presto 🙂
31/08/2023 at 23:29
Ciao, Black Cat.
White si deve far dare una copia dell’autopsia, con una “p” sola.
Pare proprio che lui abbia capito tutto mentre io sinceramente non ci ho capito nulla e attendo le risposte nei prossimi episodi.
Sì, ho capito cosa è successo, ma non ho capito in particolare White.
Ma confido nella strada dai mattoni gialli.
Grazie e alla prossima.
07/09/2023 at 20:57
Ciao Achillu 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 😉
Quel coppia mi è sfuggito ahahah 🙂
Ti capisco, la figura di White è un po’ altisonante, ma ti assicuro che c è un motivo che spero di chiarificare nei prossimi capitoli 🙂
A presto 🙂
31/08/2023 at 11:16
Un altro capitolo molto interessante, che fa venire nuovi dubbi. White la sa lunga 😉
Sono curiosa di leggere il prossimo!
A presto 🙂
07/09/2023 at 20:55
Ciao Nuray 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
White la sa moooolto lunga 🙂 se ti fa piacere vederlo in azione ti consiglio di leggere la mia prima storia : Il Silenzio Della Luna 🙂 così capisci meglio che tipo è 🙂
A presto 🙂
31/08/2023 at 09:57
Ciao Black.
E così Julia è in pericolo e ha trovato un modo per essere protetta in centrale. Forse Stilton l’ha notata e ora ha paura di essere lei la prossima vittima.
Qualche indizio sta venendo a galla, ma White è ancora ben lontano da avere una pista su cui lavorare.
Ora dovrà attraversare una vera autostrada per l’inferno per trovare il colpevole con le mani nel sacco.
07/09/2023 at 20:52
Ciao Lichthart 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Purtroppo hai assolutamente ragione, siamo molto lontani e perciò stavo pensando di prolungare il racconto ad una seconda parte onde evitare tagli che possono compromettere la bellezza della trama 🙂 stavolta mi sono complicato tutto con le mie mani ma mi sto divertendo con questa storia 🙂
A presto 🙂
31/08/2023 at 09:24
Ciao bel Gattone, how are you?
Il tuo racconto sta decisamente bene, e continua a coinvolgere il lettore con i suoi colpi di scena ❤️ Bravo continua così.
Volevo ragionare con te su una cosa: quando ci descrivi un’ambientazione fallo sempre con uno scopo. Esempio:
“La sala interrogatori era uno stanzino senza finestre. In essa vi erano una piccola scrivania, dove solitamente si sedeva il poliziotto che conduceva l’interrogatorio e una piccola sedia, dove sedeva l’interrogato.”
Usa sempre i pochi caratteri che abbiamo a disposizione per trasmettere qualcosa al lettore: in questo caso hai descritto una classica stanza degli interrogatori, né più né meno, e potevi risparmiare queste battute per raccontarci altro XD
Però sono contenta che hai messo i punti a fine frase: good job e voto per gli ACDC 🙋🏼♀️❤️
07/09/2023 at 20:50
Ciao Martha 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
E soprattutto per il Consiglio 🙂
Sono una frana nelle descrizioni già quando possono essere utili figurati con quelle inutili al proseguo della storia XD XD
Sto sperimentando qua e la ma ci starò più attento nei prossimi capitoli 😉
A presto 🙂
31/08/2023 at 08:56
Ciao, BlackCat.
Ancora un twist nella trama, si pensava che Julia fosse coinvolta e colpevole, ma ora…chissà.
Voto la scala per il paradiso, si rallenta un attimo per poi riprendere a spron battuto fino alla fine.
Bene, buon lavoro.
Ogni tanto ti è sfuggito un “del voi”, ma sono sottigliezze che non tolgono nulla alla storia.
Alla prossima!
07/09/2023 at 20:48
Ciao Kez 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
Diciamo che si sta trasformando in un mistero anche per me 🙂
Ho un sacco di idee e poco spazio, temo che stavolta dovrò prolungare la storia con una seconda parte di modo che non ne soffra per i vari tagli e accorcianenti alla trama 🙂
A presto 🙂
31/08/2023 at 08:08
Il perspicace White ha capito tutto, meno male! Ora è giunto il momento di addentrarci nel caso, e non posso che scegliere gli Ac/DC, sperando che l’inferno sia clemente con White e soprattutto con Kin.
07/09/2023 at 20:46
Ciao Massimo 🙂
E si è arrivato il momento di iniziare le indagini 🙂
Ho davvero un sacco di carne sul fuoco e ho paura non esca cotta a puntino, perciò credo che stavolta dovrò protrarre la cottura ancora un po’ in una seconda parte 🙂
Grazie mille per essere passato e per il commento 🙂
A presto 🙂
31/08/2023 at 00:16
Colpo di scena. Ottimo, adesso si capisce la relativa facilità dell’arresto!
Benfatto… c’è solo qualche refusino che troverai facilmente rileggendo…
Voto l’autostrada.
A presto!🙋♂️
07/09/2023 at 20:44
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
I refusi sono già in fase di correzione 🙂
Spero di non deludere le tue aspettative 😉
A presto 🙂
30/08/2023 at 23:56
Siamo al capitolo 6: voto la strada dei mattoni gialli 🙂
Questa volta mi hai sorpreso: mi ero fatto diverse idee su Julia tranne che volesse farsi arrestare perché in pericolo!
Ora White ha qualche indizio ma non ha ancora una vera pista: vediamo se la strada dei mattoni gialli lo porta da qualche parte 🙂
Ciao 🙂
07/09/2023 at 20:43
Ciao Red 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 😉
Sono contento di averti sorpreso 🙂 vuol dire che ho fatto il mio dovere 🙂
Purtroppo la pista è ancora lontana e mi sa che stavolta sarà necessaria una seconda parte al fine di non tagliare e compromettere la trama 🙂
A presto 🙂
30/08/2023 at 09:40
Ciao, ho letto i primi 5 solo ora. L’inizio mi ha colpito subito positivamente per come ti butta subito nella storia. La struttura del racconto mi piace moltissimo e le varie scene sono dosare proprio bene. Il terzo forse è quello che mi è piaciuto di più per come cresce gradualmente la tensione fino alla parte delle manette. Viene sicuramente molta voglia di andare avanti: per la prossima voto il treno
30/08/2023 at 18:54
Ciao Federico 🙂
Benvenuto tra i miei lettori 🙂
Sono contento che il racconto ti stia coinvolgendo e spero che da umile autore in erba continui a farlo 🙂
Anche io adoro il terzo capitolo, anche se questa storia è vittima di continuo tagli in quanto scrivo decisamente troppo rispetto ai limiti del imposti dal sito 🙂
Appena posso passo a leggere anche la tua storia 🙂 devo solo organizzarmi un po’ con i tempi che ultimamente mi sfuggono tra le dita e a malapena riesco a leggere le storie di autori che già sto seguendo XD
A presto 🙂
27/08/2023 at 23:17
Questa volta voto Treno Pazzo!
Il fatto che Julia non abbia perso il suo sorriso, mi fa intendere che se lo aspettava.
Molto interessante: forse il nostro assassino ha una complice. Oppure lei vuole solo approfittare della situazione?
Ciao 🙂
28/08/2023 at 18:30
Ciao Red 🙂
La tua osservazione è molto molto più accurata di quello che pensi 🙂 per ora sono bloccato con un pareggio tra Craxy Train e Hold The Line 🙂 vediamo cosa posso combinare 🙂
A presto 🙂
27/08/2023 at 14:46
Ciao BlackCat0!
Capitolo interessante, ma che forse corre troppo veloce?
Ti segnalo alcuni avverbi da tagliare:
“La strada era un vicolo cieco completamente avvolto nell’oscurità” > “La strada era un vicolo cieco avvolto nell’oscurità” è identico e di legge meglio.
“Bussò alle 20.00 in punto e la porta si aprì istantaneamente” > “Bussò alle 20.00 in punto e la porta si aprì” idem come sopra. La frase è più leggera e scorrevole.
Voto e aspetto il prossimo!
28/08/2023 at 18:28
Ciao Emma 🙂
Benvenuta tra i miei lettori 🙂
Grazie mille per il voto e per le segnalazioni che mi saranno utili per la correzione nel file privato 🙂
Gli ultimi due capitoli sono stati vittime di ingenti tagli lo ammetto e la figura di Julia l’ho dovuta caraterizzare il più possibile in questi due capitoli in quanto sono al giro di boa e la storia è appena cominciata 😉
Spero di non deludere le aspettative 🙂
A presto 🙂
24/08/2023 at 15:00
Capitolo 4-5)
Ciao Black!
Torno a recuperare tutto, di quando in quando. 😛
Nel precedente capitolo era presente un inciso non necessario, immagino un refuso di correzione. Come dice anche Fenderman, c’è da lavorare sulla punteggiatura.
Io ho avvertito un po’ di fretta in questo capitolo. Si corre un po’ troppo, per la cautela del nostro uomo. Posso dire che la rivelazione della cameriera appare un po’ troppo costruita e poco casuale, ma magari c’è una spiegazione alla fine di tutto. Nel file privato giocherei più sugli sguardi, sull’interesse della cameriera. Per colpire con più intensità il lettore, potresti non far rivelare l’appuntamento con Julia al compagno, e di certo giocare maggiormente sull’assenza dell’altro detective all’appuntamento con lei. Mi pare troppo sbrigativa e ben poco ponderata la decisione di Julia, ma è possibile che mi stia sfuggendo qualcosa! 🙂
Prendi le mie sempre come delle considerazioni e non verità assolute, noi primi lettori serviamo anche a mettere i discussione il processo creativo! 🙂
Spero di essere tornato utile! Alla prossima!
28/08/2023 at 18:25
Ciao G.G 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Non preoccuparti siamo tutti molto impegnati 🙂 si fa quel che si può 🙂
Capisco cosa intendi con il capitolo risulta un po’ di fretta, purtroppo scrivo capitoli abominevoli e poi li devo tagliare molto e perciò delle cose che magari sarebbero state utili a spiegare determinate cose sono finite in secondo piano 🙂
La figura di Julia è molto importante, tutta la scena al ristorante ha un suo perché che dovrebbe capirsi meglio nel prossimo capitolo 🙂 però anche per lei ho dovuto affrettare un po’ in quanto Sono già al giro d’Italia boa è la storia è ancora agli inizi 🙂
Per quanto riguardava i Consigli e le osservazioni sono sempre molto utili, senza di loro non si crescerebbe e perciò per me sono fondamentali per aggiustare il tiro in quanto sono ancora un autore in erba alla ricerca del suo stile 🙂
A presto 😉
24/08/2023 at 11:49
Bene, qualcosa si muove e al chiaro di luna si comincia a vederci meglio…
Molto bene la scrittura, (manca ancora qualche punto ma puoi farcela 😉). Adesso ti consiglierei di cominciare a lavorare su un tuo stile personale, allontanandosti dal resoconto cronologico dei fatti e aggiungendo qualche riflessione o note di colore, ironia, dramma… insomma scegli tu, e rendi la tua opera riconoscibile!
Alla prossima. Ciao🙋♂️
28/08/2023 at 18:19
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Sono contento ti sia piaciuto il capitolo 🙂 anche se doveva essere completamente diverso è l ho dovuto riaggiustare 🙂
Per quanto riguarda i punti e le virgole saranno il mio focus principale per i prossimi capitoli e spero di non fare casino 🙂
Per quanto riguarda lo stile 🙂 ancora lo sto cercando, sento che ho fatto molti miglioramenti rispetto al Silenzio Della Luna ma sono ancora in fase sperimentale e sto studiando molto anche me stesso come scrittore oltre Che le mie storie di per se 🙂
A presto 🙂
24/08/2023 at 11:43
Ciao, BlackCat.
Hold the line. Colpo di scena inaspettato. Non ho molto da dire perché hai gestito l’episodio molto bene, direi anche e soprattutto dal punto di vista dell’esposizione. Stavolta non sono andato a controllare il testo della canzone 😀 😛 quindi mi fido.
Grazie e alla prossima!
28/08/2023 at 18:14
Ciao Achillu 🙂
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂
Sono contento che ti sia piaciuto anche se nella prima stesura il capitolo doveva essere molto differente 🙂
I vibes che mi aveva dato la canzone dei doors mi stava spingendo verso la Ghost story e perciò ho dovuto riadattarlo per rientrare nei canoni del genere, credo di aver trovato la chiave di lettura 🙂 spero di non deludere 🙂
P.S. stavolta ho copiato il testo originale ahahah 🙂
A presto 🙂
24/08/2023 at 11:24
bella la storia e gli spunti musicali. spero scriverai a breve.
io pure sto scrivendo una storia, leggila se vuoi (https://theincipit.com/2023/07/raccolta-di-storie-broceo/)
28/08/2023 at 18:10
Ciao BroCeo 🙂
Benvenuto tra i miei lettori 🙂
Grazie mille per i complimenti e spero di non deludere 🙂
Appena ho un secondo passo a leggere la tua storia 😉
A presto 🙂
24/08/2023 at 11:08
la trappola non ha funzionato purtroppo. le cose sono andate troppo bene per white.
il racconto è molto bello e mi piace come usi le parole.
continua così
28/08/2023 at 18:09
Ciao Intkot 🙂
Benvenuto tra i miei lettori 🙂
Grazie mille dei complimenti e sono contento che la storia ti stia coinvolgendo 🙂
Julia è un personaggio un po’ particolare 🙂
Spero di non deludere 🙂
A presto 🙂
24/08/2023 at 08:47
La trappola non ha funzionato, e ora speriamo che White riesca a capire qualcosa in più su questo fantomatico Stilton: un interrogatorio a questo punto ci sta! Vediamo se Julia vorrà collaborare… Eheheh…
Voto per i Toto, perché sono vecc… ehm… sono un loro fan.
28/08/2023 at 18:07
Ciao Massimo 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Julia è un personaggio che sarà fondamentale per la risoluzione della storia 😉 spero di non deludere 🙂
Per quanto essere vecchi per i Toto beh allora siamo in due amico mio 🙂
A presto 🙂
24/08/2023 at 08:30
Vedi che è sempre utile avere un partner come Kin ? Adoro Kin ❤️🙋🏼♀️
Capitolo che fila, ma se continui a dimenticarti il punto a fine frase (e le virgole un po’ dappertutto) giuro che vengo lì in UK, mi porto il badile nel trolley e ti porto a fare un pic nic mortale sotto un’alta quercia.
Sono seria.
Tornando seria voto Crazy Train perché sì.
Miao.
E mentre scrivi il prossimo capitolo guardati le spalle…
28/08/2023 at 18:05
Ciao Martha 🙂
Questo commento le vince tutte 🙂 mi mancavano i tuoi commenti 🙂
Siccome non voglio fare la fine di Nadine al prossimo capitolo starò attento ai punti e alle virgole 🙂 e alle spalle 🙂
Grazie mille per essere passata e per il tuo commento 🙂
A presto 🙂
24/08/2023 at 08:05
Never else matters!
Ciao, BlackCat.
Un colpo di scena, quindi? La signorina mi pareva un po’ troppo sorridente. Ma cosa nasconde? È solo pazza oppure è una complice del killer? Non resta che scoprirlo😉
Bravo, ho notato grande impegno in questo capitolo. A parte un paio di virgole che io avrei usato diversamente (“Senta signorina” – io la virgola l’avrei messa dopo “senta”. E poi qui: “Se non torno allora, interverrai”- qui dipende da quel che intendevi: se non torno allora, cioè per quel momento, la virgola ci sta. Se intendevi “se non torno fra cinque minuti, allora interverrai” in questo caso la virgola l’avrei messa dopo “torno”). Spero di essermi spiegata, io con la punteggiatura non ho un gran rapporto e neanche con le spiegazioni😅.
Alla prossima!
28/08/2023 at 18:01
Ciao Kez 🙂
Grazie mille per essere passata e per il tuo commento 🙂
Diciamo che questo capitolo era completamente diverso nella prima stesura, la canzone dei doors mi aveva dato un vibe molto più oscuro e stava per sfocciare nell’horror, anzi per essere più preciso una Ghost story, quindi l ho dovuto ricorrere per avvicinarmi più al genere, e sono riuscito a trovare una diversa chiave di lettura sperando di non deludere le aspettative 🙂
Grazie mille per i consigli correggerò tutto per il file privato e cercherò di stare più attento la prossima volta 🙂
A presto 🙂
24/08/2023 at 06:50
Ciao BlackCat0! Passata una bella estate?
Caspita, aiuto!
Ho letto la storia e devo dire che ad un certo punto è stata dura andare avanti, grazie per non essere stato troppo esplocito 😱 il Miglio verde sono riuscita a vederlo solo una volta 😅 ma scrivi così bene che beh, eccomi qui 😂
Bella anche l’idea dei brani! Buon lavoro 😊
28/08/2023 at 17:54
Ciao Artemis 🙂
Benvenuta tra i miei lettori 🙂
Interessante che tu abbia citato il miglio verde in quanto la scena della morte di Nadine è davvero molto ispirata dalla scena della morte di Delacroix nel libro di Stephen King 🙂
Spero la storia continui a piacerti 🙂
A presto 🙂
24/08/2023 at 00:00
Non mi aspettavo la trappola ma bel salvataggio per White 🙂
Come ti hanno già detto c’è qualche piccolo refuso ma non influisce sulla lettura.
Al prossimo capitolo 😊
28/08/2023 at 17:51
Ciao Nuray 🙂
Grazie per essere passata e per il tuo commento 😉
Julia è un personaggio molto importante per la risoluzione della storia 🙂 spero di non deludere 🙂
A presto 🙂
23/08/2023 at 22:44
Ciao Black.
Finalmente il nuovo atteso capitolo 😊
Come c’era da aspettarsi Julia ha tirato una bella trappola a White, anche se grazie a Kin tutto si è concluso al meglio. Ora resta da capire chi è il cadavere rinvenuto e cosa c’entri Julia.
Ormai la mancanza di punti è diventato il tuo tratto distintivo, il marchio d’autore 😂
Il testo è ben scritto, c’è qualche virgola al posto sbagliato e qualche parola mancante ( ad esempio la frase “So solo che stessero frequentando”, sarebbe dovuta essere “So solo che si stessero frequentando”). Niente che una piccola revisione possa correggere e niente che incidi negativamente sul racconto che, anzi, è molto godibile.
L’interrogatorio ce lo vedo in stile Metallica 😂
Sono molto curioso di scoprire dove andrai a parare con la storia.
A presto col prossimo capitolo! 🙋♂️
28/08/2023 at 17:49
Ciao Lichthart 🙂
Grazie mille per essere passato e per il commento 🙂
Purtroppo come già detto in passato i miei capitoli sono vittime di tagli ingenti in quanto sono troppo lunghi e spesso tolgo i punti per risparmiare caratteri (il che risulta molto disordinato) e con le revisioni pre pubblicazione faccio proprio schifo XD
Comunque dal prossimo capitolo mi concentrerò più su questo punto di vista in quanto è ormai una qualcosa di costante che va migliorato 🙂
Ti dico la verità, la canzone dei doors mi aveva ispirato tutt’altro ma sfociavo di nuovo in tema horror e ho dovuto adeguare il capitolo al genere scelto ma credo di aver trovato la soluzione anche per iniziare a scrivere il prossimo capitolo 🙂
So che tutto sembri un po’ affrettati ma Julia ha una parte fondamentale nella storia ed era importante cercare di caraterizzarla al massimo in questi due capitoli 🙂
A presto 🙂
23/08/2023 at 09:07
Sono riuscita a recuperare tutti i capitoli, e ora attendo il prossimo 🙋🏼♀️ L’atmosfera che hai creato si sposa molto bene col caldo di questi giorni: ti sta venendo fuori un giallo che si legge volentieri, di quelli che hanno il potere di distrarti un po’ dal caldo XD peccato che l’effetto sia effimero XD XD
Il mio voto va per il viaggio al chiaro di luna : continua così ❤️🙋🏼♀️
23/08/2023 at 22:05
Ciao Martha 🙂
Bentornata tra i miei lettori 🙂
Grazie mille per essere passata e per il commento e per il fatto che la storia ti stia dando un senso di refrigerio nel gran caldo 🙂
So che la in Italia vi state squagliando 🙂 qua invece è ancora inverno (mannaggia….)
Comunque i Doors hanno stravinto 🙂
E che il chiaro di Luna sia con White 🙂
19/08/2023 at 22:48
Un viaggio al chiaro di luna.
Sono sempre più interessato allo svolgimento di questa indagine! Vediamo come prosegue 🙂
Ciao 🙂
23/08/2023 at 22:02
Ciao Red 🙂
Grazie per la lettura e il commento nonostante sia in vacanza 🙂
Spero di non deluderti 🙂
A presto 🙂
18/08/2023 at 19:48
Ciao Black.
Capitolo scritto molto bene, a parte qualche piccolo refuso e qualche punto mancante a fine frase, ma ci sta. Magari la scritta sul foglietto l’avrei scritta in corsivo per staccare dal testo “normale”.
Molto fortunato White, forse anche troppo. Che stia per cadere in una trappola di Julia?
Voto per un giardino di sogni infranti, forse proprio il sogno di White di avere un indizio così semplice e “caduto dal cielo”.
A presto!
23/08/2023 at 22:01
Ciao Lichthart 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
I punti gli tralascio sempre per risparmiare caratteri ma effettivamente da ora in poi cercherò di metterli tutti, così da risultare più pulito 🙂
Per quanto riguarda il figlio purtroppo nel file del computer era appunto in corsivo ma trasportandolo sul sito a blocchi ho avuto troppa fretta e non ho pensato che il sito togliesse i caratteri in corsivo ( questo solo in quel blocco grazie a Dio ho corretto il pezzo dove c è il testo della canzone se no usciva proprio una porcata 🙂 )
Tra poco scopriremo se è una trappola o un vero colpo di fortuna 😉
Il testo dei green day è favoloso ma mi sa che stavolta vinceranno i Doors 🙂
Un pezzo rock psichedelico anni 60 ahaha ci sarà da divertirsi 🙂
A presto 🙂
18/08/2023 at 08:38
Ciao, BlackCat.
Bella la trovata del duetto Pink Floyd ambientazione, un’ottima idea per raccontarci l’arrivo al locale maledetto. La storia si fa interessante e cresce la curiosità di conoscerne gli sviluppi.
Ti segnalo solo questo passaggio:
La ragazza sorrise e ritornò con il Pos per prendere il pagamento.
“GLI è caduto un pezzetto di carta dalla tasca” disse la ragazza stampando la ricevuta.
“La ringraziamo molto e spero di rivederla presto qua da noi al Liuthon” Concluse per poi allontanarsi.
Una sola particella è riuscita a mandarmi in confusione: essendoci quel “GLI” non ho capito subito a chi si riferisse, ho immaginato che il foglietto potesse essere caduto al collega mentre raggiungeva il bagno, ma, invece, si riferiva a White. In questo caso, sarebbe stato meglio un “LE” anche perché lei non lo conosce e gli dà del lei, giusto?
È una cosa piccola, niente di che, ma può servirti per i prossimi scritti.
Buon fine settimana e alla prossima!
23/08/2023 at 21:54
Ciao Kez 🙂
Grazie mille per essere passata e per il commento 🙂
Sono contento che ti stia piacendo 🙂 essendo tu l esperta dei gialli mi lusinga sapere che la storia riesca a coinvolgerti 🙂
Per quanto riguarda il gli purtroppo hai ragione è proprio uno strafalcione e l’ho corretto subito sul file privato 🙂
A presto 🙂
18/08/2023 at 00:01
Vada per un viaggio al chiaro di luna, ma forse sono solo troppo romantica 😂
A presto!
-Ross-
23/08/2023 at 21:51
Ciao Ross 🙂
Grazie mille per essere passata e per il commento 🙂
Il chiaro di luna sarà anche romantico ma qua avrò a che fare con un pezzo rock psichedelico anni 60 e ci sarà da divertirsi 🙂
A presto 🙂
17/08/2023 at 22:05
Vada per qualcuno che conoscevo 😁 mi è piaciuto questo episodio e sono curiosa di vedere come proseguirà la storia 😊
23/08/2023 at 21:49
Ciao Nuray 🙂
Grazie mille per essere passata e per il commento 🙂
Spero di non deluderti 🙂
A presto 🙂
17/08/2023 at 14:50
Ciao, molto bene, bravo.
A parte i punti e il testo del foglietto che io avrei scritto in corsivo per il resto è tutto ok e la storia ingrana, funziona e fa venir voglia di vedere che succede.
Punto su qualcuno che conosce, e mi complimento. Ciao!🙋♂️
23/08/2023 at 21:48
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
E grazie ancora mille per i complimenti 🙂
Il foglietto doveva in teoria essere scritto in corsivo come le parole della canzone ma quando passi il testo da un file sul PC al sito ritrasforma tutto in caratteri normali 🙂
Avendo revisione a blocchi sul file originale ero stra sicuro fosse tutto corretto e non ho dato quell’extra occhiata prima di premere il fatidico tasto finale ( troppa fretta) ed ecco la cafonata 🙂
A presto 🙂
17/08/2023 at 09:08
Ehi, gattone! La faccenda sta prendendo una strada che promette bene, e noi lettori non vediamo l’ora di conoscere cos’hai in mente! Gran colpo di fortuna, per White.. però un po’ temo per lui: c’è odore di trappola!
Comunque sia si percepisce il fatto che ti stai divertendo a scrivere questa storia, e questo è veramente figo. Bravo bravo, però mettili, i punti alla fine delle frasi! O è un trick per risparmiare caratteri? Ahahah!
Voto per Qualcuno che conoscevo, have a nice day 🙂
23/08/2023 at 21:44
Ciao Massimo 🙂
Diciamo che adoro la scrittura e la musica e sono riuscito a trovare un buon bilancio tra le due in questa storia 🙂 sono contento di come sta uscendo finalmente 🙂
Per quanto riguarda i punti è un escamotage per ridurre i caratteri ma da ora in poi cercherò di metterli tutti 🙂
Grazie mille per essere passato
A presto 🙂
17/08/2023 at 08:39
I miei commenti continuano a non essere pubblicati… ma almeno riesco a votare. Scelgo i sogni infranti e ti seguo 😊
23/08/2023 at 21:42
Ciao Freyja 🙂
Benvenuta tra i miei lettori 🙂
Passerò anche io a leggere la tua storia a breve 🙂
Spero di non deluderti 🙂
A presto 🙂
17/08/2023 at 02:03
Ciao, BlackCat.
Vengo lì e ti tiro le orecchie, non si sbagliano le parole di una canzone così famosa! Soprattutto se non è un personaggio a cantarla ma è riprodotta in sottofondo.
Teacher leave them kids alone. Hey teacher leave them kids alone. All in all you’re just another brick in the wall.
Io voto per Somebody that I used to know, un testo meraviglioso, mind blowing 🤯
Grazie e alla prossima.
23/08/2023 at 21:40
Ciao Achillu 🙂
Mi merito la tirata d’orecchie in pieno per il those invece di them perché non ho controllato le parole effettive del testo prima di pubblicare 🙂 per quanto riguarda il they al posto del you effettivamente c era una ragione nel testo originale ma dopo il taglio ha perso contesto e non ha molto senso, in realtà l ultimo prezzo era il pensiero di White che odiando il Liuthon inveisce contro i suoi clienti, ma ripeto, così come l ho messa ha perso completamente il contesto 🙂
Grazie mille per essere passato e a presto 🙂
15/08/2023 at 14:35
Ciao BlackCat!
Ho recuperato i tre episodi di questo nuovo racconto😁 Come sempre riesci a creare un’atmosfera inquietante e carica di tensione. Il capitolo mi è piaciuto molto!
Mi sento solo di fare un piccolissimo appunto: quando Bob e Nadine si incontrano al supermercato inserisci tre volte l’aggettivo “divertita” e forse sarebbe meglio usare dei sinonimi, in modo da rendere la narrazione più dinamica. Per il resto complimenti!
Alla prossima!🤗🤗
16/08/2023 at 21:23
Ciao Bluemoon 🙂
bentornata tra i miei lettori 🙂
Grazie mille per l’appunto correggero sicuramente per il file privato 🙂
Grazie mille per i complimenti e spero di non deluderti 🙂
A presto 🙂
15/08/2023 at 12:53
Ciao Black! Ho letto i tre episodi di fila… che spettacolo! I titoli delle canzoni tradotti mi hanno conquistato 😊 sappi che su Spotify ho appena creato una playlist col tuo nome e ci sto buttando dentro i pezzi man mano che li leggo 😉
Ho votato Cindy Lauper… quella canzone per me è un pezzo di cuore quindi mi aspetto scintille 😁
16/08/2023 at 21:21
Ciao Driade 🙂 bentornata tra i miei lettori 🙂
E si i pezzi ritradotti in italiano sono parte del gioco 🙂
Mi lusinga Sapere di avere una playlist con il mio nome sul tuo Spotify 🙂 spero di non deluderti 🙂
Anche io adoro la voce di Cindy Lauper ma stavolta mi sa check i Pink Floyd hanno vinto i ballottaggio 🙂
A presto 🙂
14/08/2023 at 14:31
Capitolo 3)
Ciao Black!
Un capitolo che mi ha colpito. Hai saputo bilanciare bene la tensione all’interno del racconto, al punto che sulle prime il tono era davvero spensierato, quindi sei riuscito a creare un bel contrasto con la sezione finale del capitolo.
Spero di essere riuscito a rendere un minimo giustizia nella lettura che trovi sul canale:
https://www.youtube.com/watch?v=y5uu-QVhRus
Aspetto il prossimo capitolo!
16/08/2023 at 21:17
Ciao G.G 🙂
Grazie mille per la lettura, appena posso passo ad ascoltarla assieme alle altre 🙂 sono sicuro che le farai giustizia in quanto sei molto bravo a leggere e interpretare il carattere dei personaggi 🙂
Grazie mille per i complimenti e spero di non deluderti 🙂
A presto 🙂
11/08/2023 at 09:16
Ciao bel gattone, how are you? Sono molto soddisfatto per il clima che sei riuscito a creare in questi tre capitoli, e ritrovare White (è lo stesso White del racconto della miniera, giusto?) mi ha fatto veramente piacere. Devo dire che un po’ invidio il fatto che risiedi in UK , perché questo ti dà modo di trasmetterci sfumature inglesi veritiere e molto suggestive. La trama mi è piaciuta, e il personaggio del serial killer ti è uscito bene, quindi good job! Poi le scelte finali musicali danno sicuramente una marcia in più al tutto 😎 Occhio ai tempi verbali, eh!, mi raccomando ☺️
See you soon!
Il mio voto va al mattone dei Pink Floyd.
16/08/2023 at 21:14
Ciao Massimo 🙂
Bentornato tra i miei lettori 🙂
Si è lo stesso White del Silenzio della Luna, è andato un po’in vacanza e adesso è tornato a gran carica 🙂
Grazie mille per i complimenti, devo dire che l’ambiente inglese ispira parecchio i miei personaggi perciò spero di riuscire a fare un buon lavoro a comunicarlo attraverso i miei racconti 🙂
A presto 🙂
09/08/2023 at 09:58
Ciao, BlackCat.
Questo personaggio è davvero molto cattivo, hai lavorato bene sulla costruzione del capitolo, ci hai fatto empatizzare con la ragazza e hai fatto in modo che ci dispiacesse per lei e per quel che le è accaduto. Ben fatto.
Ti hanno già fatto notare le sviste, anche io avrei preferito qualche dettaglio in più sul momento del delitto, ma si tratta di un giallo (anche se a tinte forti e virante all’horror) e ci può stare.
Continuo a pensare che molti dei tuoi inciampi arrivino dalla lontananza dal paese di origine e dal (probabile) scarso utilizzo della lingua italiana, i modi di dire cambiano e con loro la costruzione delle frasi, pertanto, immagino che ormai la tua mente ragioni in inglese e come darle torto? Ti faccio una domanda: i libri in che lingua li leggi?
Alla prossima!
16/08/2023 at 21:10
Ciao Kez 🙂
Grazie mille per essere passata e per il commento 🙂
Purtroppo il capitolo è stato vittima di ingenti tagli per rientrare nel capitolo, in quanto ci avrei volentieri dedicato due o tre capitoli solo a questa parte, ma la storia è ancora agli inizi e c è ancora tanto da raccontare in dieci capitoli e perciò bisogna apportare tagli 🙂
Per quanto riguarda la lingua inglese ormai è parte della mia vita giornaliera e a parte le storie di questo sito leggo in lingua inglese e non solo, anche i film e i telegiornali li seguo ormai in inglese perciò spesso mi trovo a scrivere e pensare in inglese e poi tradurre 🙂
A presto 🙂
08/08/2023 at 07:53
Ciao, BlackCat.
Ho visto che ti hanno già fatto notare il paragrafo che è venuto fuori confuso. Poi come scelte stavolta mi metti insieme Motörhead, Cindy Lauper e Pink Floyd? Mi verrebbe da dire che “non si fa”. Comunque Cindy Lauper tutta la vita!
Non sono un amante delle scene splatter, però sai che mi viene quasi da dire che avrei apprezzato qualche particolare in più della scena dell’assassinio di Nadine? Quel passaggio tra Bob che schiaccia il tasto e il corpo carbonizzato è troppo repentino. Per carità: non sono amante di queste letture e ti ringrazio per avermi risparmiato i particolari. Insomma come vedi sono molto combattuto.
Nel complesso ho apprezzato il capitolo, soprattutto la trama e le dinamiche tra i personaggi.
Grazie e alla prossima.
16/08/2023 at 21:05
Ciao Achillu 🙂
Sono d’accordissimo con te sull accostamento musicale di questa tre bestie sacre, ma non sono rimasto al pieno soddisfatto quando usavo tre canzoni dallo stesso gruppo, in quanto sebbene i testi parlassero di argomenti completamente differenti alla fine il mood rimaneva tale e quale è mi risultavano dei testi quasi completamente uguali 🙂 invece con tre canzoniere con un mood completamente diverso e stato molto più divertente e mi hanno portato a esiti completamente differenti 🙂 ormai hanno vinto i pink Floyd e tra oggi e domani tiro fuori il prossimo 🙂
Per quanto riguarda la scena della morte di Nadine purtroppo è stata vittima di un tagliolini radicale per rientrare nei caratteri, in quanto ahimè ci potrei scrivere capitoli interi solo su questa parte 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
05/08/2023 at 17:55
Ciao Black!
Adoro come hai fatto fuori Nadine. Pazzia, amore, paura. Una morte bellissima dal punto di vista di Warlock. Fossi stato in te mi sarei concentrato un po’ di più su quella scena premendo sull’ambiguità tra la bellezza che colpisce l’assassino e la sua voglia di uccidere.
Per il resto niente da dire, mi piace come scrivi e tolto qualche errore di distrazione il risultato è molto molto godibile,
A presto!
16/08/2023 at 20:58
Ciao Lichthart 🙂
Avrei voluto dedicare molti più capitoli alla morte di Nadine e al rapporto con Warlock, come spero si sia capito non è uno che uccide a sangue freddo ma crea legami con le vittime, in questo caso si parla minimo di un mese di incontri tra lui e Nadine prima dell’omicidio… Purtroppo e forse anche per fortuna, i caratteri mi spingono a non dilungarmi troppo se no conoscendomi non mi basterebbero dirci capitoli 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
05/08/2023 at 16:04
Mi associo anche io al dispiacere per la povera Nadine🥺
Credo che ci siano dei punti interrogativi di troppo verso la fine del capitolo, esattamente qui:
-“Bob? Non mi piace? Ma che sta succedendo?” rispose lei con la voce ancora impastata dall’alcool. (Dopo ‘non mi piace’)
“Queste manette sono collegate ad un circuito ad alta tensione e io ti ho appena versato addosso una brocca d’acqua? (Dopo ‘brocca d’acqua), ma sicuramente sarà stata una svista in fase di revisione (non ne usciremo mai del tutto indenni😂), per il resto il capitolo è davvero impeccabile!
Ho votato per un altro mattone nel muro, vediamo cosa tirerai fuori dal cilindro.
A presto!
-Ross-
16/08/2023 at 20:55
Ciao Ross 🙂
Grazie per essere passata e per il commento 🙂
Si purtroppo sono delle sviste dovute ai tagli in corso di.pubblicazione , in teoria dovevano essere delle frasi più lunghe che ho tagliato in ultima revisione e … Beh sono uscite male, chiedo venia 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
05/08/2023 at 12:39
Mi associo al cordoglio per la povera Macina che davvero apparentemente non aveva nulla da temere…
Stai molto migliorando nella stesura dei capitoli. Bravo.
In questo c’è una parte che forse potresti migliorare questa:
…La finirono a bersi pure il Gin lasciato nella credenza dal precedente affittuario e, sebbene Nadine la finì accollassata sul divano Bob se ne andò in punta di piedi senza approffittarsene. Stavolta però si scambiarono i numeri di telefono.
…voto un altro mattone e, ancora complimenti! Ciao🙋
05/08/2023 at 12:40
Povera Nadine, l’ho chiamata macina!, Scusa.
16/08/2023 at 20:53
Ciao Fenderman 🙂
Grazie mille per essere passato e per i complimenti 🙂
Se non fosse per voi lettori che mi correggete e mi date spunto per migliorare non sarei mai riuscito ad andare avanti 🙂
Quel pezzo è stato vittima di tagli ed è molto caotico perciò lo migliorerò sicuramente nel file esteso in privato 🙂
Grazie mille ancora e a presto 🙂
05/08/2023 at 10:41
Davvero povera Nadine 😔 Questo assassino e tremendo e non vedo l’ora che lo prendano. Complimenti per la suspence che crei nei tuoi racconti!
A presto!
16/08/2023 at 20:51
Ciao Nuray :)grazie mille per essere passata e per il commento e
Grazie per i complimenti e ci rimettiamo nelle mani di White per catturare Warlock 😉
A presto 🙂
04/08/2023 at 22:54
L’asso di Picche!
Ciao! Immaginavo che sarebbe finita così, anche se non pensavo che Bob/Warlock impiegasse così tanto tempo.
In tutti i racconti che leggo, la scarica elettrica carbonizza il corpo; da quello che so io, il corpo umano è molto difficile da incendiare: forse collassa tutti gli organi interni, ma non ce lo vedo a fare carbone.
Ciao 🙂
16/08/2023 at 20:49
Ciao Red 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Si ti capisco e infatti il “carbonizzata” in questo capitolo è un po’metaforico, per fornire un immagine della crudeltà dell’assassino 🙂
Però, non me ne intendo e metto le mani avanti, so che esistono le ustioni da combustione elettrica dove parti del corpo finiscono letteralmente carbonizzate 🙂 quindi non saprei 🙂
A presto 🙂
03/08/2023 at 14:04
Capitolo 2)
E andiamo dritti di Nirvana, eh? 😁
Leggere i titoli in italiano mi fa un po’ ridere!
C’è giusto qualche virgola da rivedere, e un po’ la punteggiatura al termine dei dialoghi da sistemare, almeno per il file privato (hai già spiegato che è una tattica per risparmiare caratteri).
Continui a incuriosirmi, quindi vediamo che succede alla ragazza. 😉
Continua così! Alla prossima!
04/08/2023 at 22:30
Ciao G.G. 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
E si i Nirvana mi riportano indietro alla mia fanciullezza 🙂 non potevo non metterli 🙂 i titoli in italiano fanno parte del gioco 🙂 per ora ho messo canzoni dello stesso gruppo a fine capitolo dal prossimo mettero canzoni di diverso genere per incidere ancora di più sul mood della storia 🙂
Purtroppo sto tagliando parecchio, questo esperimento è molto divertente che i capitoli si scrivono a valanga e superano di gran lunga il limite di caratteri, il lavoro più grande è tagliare senza rovinare il capitolo… Spero di non deludere 😉
A presto 🙂
02/08/2023 at 09:18
Ciao, BlackCat.
Bentornato con questa nuova storia che trovo davvero efficace, pur nella sua semplicità. Mi piace l’idea di aver scelto di dar voce anche al punto di vista dall’assassino, cosa sempre interessante da leggere. Bella anche l’idea di accompagnare la narrazione con la musica, qualche anno fa lo facevo anche io, poi ho perso l’abitudine ma dovrei ricominciare.
Ci sono dei refusi qua e là e un cambio di tempo verbale che ti è sfuggito, ma il racconto fila e mi piace la piega che sta prendendo. Voto i Nirvana, e aspetto il prossimo.
Alla prossima!
p.s. “giovane ragazza” ripetuto, credo che venga dalla traduzione dall’inglese, io lascerei “ragazza” senza “giovane” 😉
04/08/2023 at 22:25
Ciao Kez 🙂
Grazie per essere tornata tra i miei lettori 🙂
Sono lusingato che ti piaccia la storia 🙂
Diciamo che sapere noi da lettori chi sia il colpevole ci spinge a prestare più attenzione alle azioni che compie White per scoprire l identità dell’assassino 🙂 vediamo anche le scelte musicali giocano un ruolo importante nel proseguo della trama e del Mood della storia 🙂
Per quanto riguarda giovane ragazza diciamo di si ma è comunque un errore perché è la traduzione di young lady che viene diciamo utilizzare per differenziare le signore giovani da quelle di una certa età le old ladies 🙂 anche qua per ragazza usano solo una parola che sarebbe girl 🙂
A presto 🙂
01/08/2023 at 13:12
Ciao BlackCat0.
Capitolo molto riuscito. Scorrevole, ben scritto e ben dettagliato.
Mi piace come hai descritto Londra paragonandola ad uno spartito cacofonico.
L’incontro tra Nadine e Warlock mi ha ricordato quello tra il conte Vlad e Mina nel film Dracula di Coppola, magari hai preso ispirazione.
Collegandomi alla sensazione e al richiamo che mi ha dato la scena non posso non votare per Ronzio D’Amore 😂
A presto!
01/08/2023 at 17:15
Ciao Lichthart 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Non ho proprio preso quell incontro ma si può vedere che sono conoscitore del genere 🙂 adoro i film di Dracula, e quello da te citato è uno dei migliori 🙂
Per adesso love buzz e la meno votata vedrò cosa posso fare 🙂
A presto 🙂
01/08/2023 at 07:51
Wow, mi piace come idea e non vedo l ora di vedere come lo fai evolvere ! “Profuma Di Uno Spirito Giovane” per questa scelta !
01/08/2023 at 17:09
Ciao Uros benvenuto tra i miei lettori 🙂
Per ora la scelta più cliccata 🙂 spero di non deludere 🙂
A presto 🙂
31/07/2023 at 17:35
Anche io credo che, purtroppo, a Nadine spetti la stessa fine della ragazza nel primo capitolo.
Cavolo, questo giallo prende sempre più forma nonostante ci troviamo ancora al secondo capitolo.
Mi è molto piaciuta la descrizione di una Londra dove tutto è uguale a tutto e tutti sono simili agli altri, mi ricordo molto la società all’interno della quale viviamo tutti noi quotidianamente.
Non ho molto da segnalarti, se non che, come ti ho già scritto, l’interesse cresce progressivamente.
Ho votato per Profuma di uno spirito giovane”.
A presto!
31/07/2023 at 20:29
Ciao Ross 🙂
Grazie per essere passata nuovamente 🙂
Ricordati che anche nel primo capitolo si parla di una ragazza francese, questo potrebbe essere un indizio sul futuro di Nadine 😉
Grazie mille ancora per i complimenti spero di non deludere le aspettative 🙂
Ora mi fiondo a leggere il tuo capitolo 🙂
A presto 🙂
30/07/2023 at 23:19
Ciao, BlackCat.
Io avrei votato Profuma come il Nirvana, pensa te che ho conosciuto la canzone grazie alla parodia di Weird Al Yankovic.
Ma sai che mi è piaciuto come hai scritto questo episodio? Forse ci hai messo più tempo e più cura? Fammi sapere, che sono curioso.
Grazie e alla prossima.
31/07/2023 at 08:29
Ciao Achillu grazie per essere tornato 🙂
I Nirvana hanno fatto parte della mia infanzia non potevo non metterli 🙂 la parodia non l ho mai sentita, ne la devo cercare 🙂 mi sa che smells like teen spirit sta vincendo per adesso 🙂
Per rispondere alla tua domanda, sono andato a rilento con il capitolo a causa dei troppi impegni nelle ultime settimane solo che si è praticamente scritto da solo. Non so se ti è mai capitato a te che a volte cominci a scrivere con un intenzione e poi il capitolo si scrive da solo come vuole lui. Per mia esperienza sono i capitoli che ottengono i migliori feedback 🙂
Adesso aspetto te con un nuovo racconto 🙂
A presto 🙂
30/07/2023 at 19:09
Il tuo giallo mi ha incuriosito 🙂 Alcune cose che avevo notato ti sono già state scritte. Continuerò a seguire il racconto 😊
31/07/2023 at 08:22
Ciao Nuray 🙂
Benvenuta tra i miei lettori 🙂 spero di non deludere le tue aspettative 🙂
A presto 🙂
30/07/2023 at 16:54
Ciao, a me ispira “VieniCosìComeSei”, e l’approccio in perfetto stile Dark-killer mi sembra intonato al racconto.
L’atmosfera Londinese sotto la pioggia è perfetta per un racconto che, ne sono certo, farà soffrire qualcuno… da morire!
Ottimo lavoro! Ciaooo🙋
31/07/2023 at 08:21
Ciao Fenderman 🙂
Grazie mille per essere tornato e per i complimenti 🙂
Cercherò di non deludervi nei prossimi capitoli 🙂
L atmosfera cupa Londinese è il perfetto back ground per le storie ricche di mistero 🙂
A presto 🙂
30/07/2023 at 00:18
Profuma di uno spirito giovane. Mi ispira il titolo.
Nadine mi sa che sta per fare una finaccia, come quell’altra nel primo capitolo.
A parte ciò, ben scritto 🙂
Ciao 🙂
31/07/2023 at 08:19
Ciao Red 🙂
Grazie per essere passato anche se è passato un bel po’ di tempo 🙂
E si non a caso sia Nadine che la ragazza del primo capitolo sono francesi 😉
A presto 🙂
23/07/2023 at 18:06
Per riprendere il clima che ha caratterizzato l’incipit della storia, voto per “La pioggia di novembre” -probabilmente questa scelta è stata influenzata anche dai quaranta gradi con i quali stiamo convivendo da giorni in Sicilia😅-.
Ciao Black e in bocca al lupo per la tua nuova storia che, da amante dei gialli come sono (nonostante, come ti hanno già detto, credo proprio che questo non sarà uno dei gialli “vecchio stile”), non potevo farmi sfuggire.
Se posso permettermi di darti un piccolo suggerimento, ti consiglio di utilizzare i trattini per i dialoghi e le virgolette per ripotare dei pensieri, ma comunque questo non toglie nulla al capitolo.
Ti seguo, a presto!
29/07/2023 at 23:43
Ciao Ross 🙂
E si sarà un giallo molto particolare, che dipendera molto dalle scelte musicali che sceglierete voi 🙂 spero che ti piacerà 🙂
Grazie per i consigli ne farò tesoro per i prossimi capitoli 🙂
A presto 🙂
14/07/2023 at 17:08
Capitolo 1)
Ciao Black!
Ti hanno già segnalato tutte le parti essenziali, quindi ho poco da aggiungere. Attenzione alle ripetizioni!
Ti segnalo anche l’espressione “togliere un ragno dal buco” che mi pareva più sensata come “cavare un ragno dal buco”.
Aspetto di scoprire come va!
Alla prossima, e dai Guns non scappiamo! 😀
20/07/2023 at 20:56
Ciao G.G. 🙂
Grazie per essere passato e per il commento 🙂
Sto avendo un po’ di difficoltà a proseguire questa settimana in quanto sono stato molto impegnato e perciò il lavoro va a rilento 🙂
La prossima settimana c’è l ho finalmente libera e mi potrò dedicare nuovamente a the incipit 🙂
Grazie mille ancora 🙂
A presto. 😉
13/07/2023 at 11:01
Ciao Black Cat.
Ovvio che non mi lascio sfuggire il tuo nuovo racconto 🙂
Ti segnalo un inserto che hai scritto al presente: “Un tornante molto stretto, la macchina sbanda ma poi si rimette in carreggiata. Lui continua a sorridere. Non può morire ora, ne qua.” sarebbe dovuto essere al passato, come tutto il resto.
Simpatico l’aggancio al tuo racconto precedente 🙂
Ottima l’introduzione: soprattutto ci hai fatto capire che tipo di giallo hai intenzione di scrivere, quindi scordiamoci Agatha Christie perché sappiamo già nome e cognome dell’assassino e pure che è un serial killer.
Io amo la pioggia di novembre, forse l’unico pezzo dei GnR che mi piaccia davvero.
Grazie e alla prossima.
13/07/2023 at 23:44
Ciao Achillu:)
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂
Grazie mille per il supporto e per i complimenti e naturalmente grazie mille per la segnalazione 🙂 ero ancora nel Mood diario come al precedente racconto e mi è sfuggito 🙂 l ho corretto subito nel file privato 🙂
Per ora november rain e welcome to the jungle sono a pari merito vediamo quale la spunta 🙂
Per ora grazie mille ancora 🙂
A presto 🙂
12/07/2023 at 13:51
Ciao BlackCat0.
Partenza col botto. Voto per November Rain.
A presto!
12/07/2023 at 21:42
Ciao LichtHart 🙂
Grazie mille per essere tra i miei lettori in questa nuova avventura 🙂
November Rain e’ interessante dara’ sicuramente un tema piu’ romantico al prossimo capitolo 🙂
Sara’ molto divertente vedere dove la finira’ questa storia 😀
A presto 🙂
12/07/2023 at 00:28
Ciao, bentornato, anche a te piace sperimentare e mi fa piacere. Comincia una lunga rincorsa al cattivo, speriamo di esserti utili allo scopo. Il racconto parte come un film ricco di immagini e suoni a promette spettacolo😉.
Approfitto per segnalarti due tempi verbali a mio parere non centrati in pieno;
..Non con il prezioso carico che aveva (ha) nel bagagliaio.
…e lui l ‘avrebbe anche fatto ma sarà (era) stata l’ aria elettrica…
Per il resto mi sembra ok, e poi siamo al debutto e ci dobbiamo concentrare sul seguito.
Non conosco i brani, sono molto ignorante, ma “dolce fanciullo mio” mi pare perfetto!😀
Ciao, a presto!🙋
12/07/2023 at 21:40
Ciao Fenderman 🙂
Grazie per essere passato e per il tuo commento 🙂
Ebbene si mi piace sperimentare e complicarmi l’esistenza come avrai gia’ visto 😀
grazie mille per le segnalazioni come sempre mi aiuteranno a ripulire la storia nel file privato 🙂
Per quanto riguarda i brani musicali , sono stato un po’ cattivello perche’ gli ho ritradotti in italiano cercando di cammuffarli un po’ per rendere il gioco piu’ interessante 🙂 ma ti assicuro che sono brani molto famosi, magari non saranno sulla tua playlist ma non appena linkero il brano che fara’da sfondo al prossimo capitolo (qualunque dei tre) son sicuro che lo riconoscerai 🙂
A presto 🙂
11/07/2023 at 22:51
Ciao BlackCat0,
Interessante inizio…
Ho scelto November Rain… vediamo dove si va 😀⚡️
12/07/2023 at 21:36
Ciao SaintJack 🙂
Grazie per essere dei miei in questa nuova avventurta 🙂
November Rain e’ la scelta piu’ ro,antica 🙂 vediamo cosa ne uscira’ 🙂
A presto 🙂
11/07/2023 at 22:42
Benvenuti nella Giungla! Non so perché ma mi sembra il più adatto!
Ciao! Primo! Eccomi qua! 😀
Interessante l’inizio, in cui questa volta vediamo il colpevole, quindi più un poliziesco che un giallo, anche se rimane qualche mistero da svelare.
Faccio il tifo per White e ti seguo!
Ciao 🙂
12/07/2023 at 21:35
Ciao Red 🙂
Grazie mille per essere passato e per il tuo commento 🙂
Conioscendo The Incipi ormai sono sicuro che la storia prendera’ una piega completamente diversa da quella con cui in teoria e’ partita 🙂 vediamo come me la cavo stavolta 😀
E giungla sia 🙂
A presto 🙂