Conto alla rovescia

Un buongiorno particolare

Gabriele si sveglia accaldato e appiccicoso per il sudore. Non è nemmeno sul suo cuscino, troppo morbido; né sul suo letto. Incuriosito, si gira e scopre di aver dormito con una sconosciuta dai lunghi capelli castani; sono entrambi nudi e la situazione lo eccita. Strano che non ricordi proprio nulla di come sia finito lì.

Ma questa si fa le lampade? Ha ancora il segno del costume!

Prova a svegliarla accarezzandole la schiena con il dorso della mano; poi, in assenza di reazioni, le strizza una chiappa con decisione. Ha il cuore in gola, non sa se ha raggiunto la confidenza necessaria.

Forse sì, in fondo abbiamo dormito nudi nello stesso letto.

Lei si stiracchia, senza ancora aprire gli occhi. «Buongiorno!»

«Buongiorno.»

Ha la voce impastata. «Scusa, ho mal di testa. Ieri mi sono ubriacata, non so se te ne sei accorto.»

Forse ha bevuto troppo anche lui, ma non sente nessun postumo a parte il non ricordarsi nulla. Sorride, cerca di accarezzarla in punti più sensibili.

Lei apre un occhio e gli sposta la mano. «Davvero, non ce la faccio.»

Si gira a pancia in su; Gabriele fissa i piccoli seni bianchi che risaltano sull’abbronzatura e rimpiange di non poterli succhiare come vorrebbe.

«Ahi… Ahi! Per favore, mi prendi un Oki dalla borsa? Non riesco neanche ad alzarmi.»

Annuisce e va.

Quanti nascondigli ci sono nella borsa di una ragazza? Chissà se il portafoglio con la bandiera canadese, la spazzola da un euro o la marca degli assorbenti possono dire qualcosa del suo carattere.

«Ci vuole tanto?»

Gabriele si concentra; apre la prima tasca e trova subito l’antidolorifico. Glielo porta e si siede accanto a lei, cingendole il fianco.

La ragazza si copre il viso con le mani e scuote la testa. «So che lo dovevamo fare stamattina, per favore non odiarmi.»

Continua ad accarezzarle i fianchi, anche se non si ricorda. «Dai, non importa.»

Lei strizza gli occhi per un attimo e poi gli ferma le mani. «Senti: dirò alle mie amiche che abbiamo fatto una gran scopata; puoi anche sputtanarmi con i tuoi amici e ammetterò che abbiamo fatto tutto ma, scusami, adesso non me la sento. Non sei tu, è che sono proprio a terra.»

Sospira rassegnato. «Possiamo anche non dire niente, non siamo obbligati…»

Lei schiocca la lingua. «Ci hanno visti salire in camera limonando di brutto e ci hanno lasciati soli, secondo te ci credono? Faranno un sacco di domande e già ho mal di testa. Meglio dirgli subito quello che s’aspettano e lasceranno stare.»

Annuisce. Ha raccolto l’indizio e cerca di ritrovare la scena nella sua mente, scuotendo la testa.

Quindi siamo entrati, ci siamo spogliati completamente nudi e ci siamo addormentati senza fare nulla?

La cosa non gli torna, ma sorride lo stesso. «Già!»

La ragazza si rialza a fatica. «Come sono appena sveglia dopo una sbronza?»

Lui si perde nei particolari, soprattutto nel contrasto tra l’abbronzatura intensa delle gambe e il bianco del monte di venere completamente depilato. «Sei splendida!»

Lei si pizzica il ventre mettendosi di profilo allo specchio. «Da far schifo. Una birra, qualche shottino e guarda che panza!»

«Ma non è vero!»

La osserva mentre si infila il vestito e butta gli slip nella borsa. La trova simpatica, davvero strano che non ricordi proprio nulla.

«Ce l’avevo il reggiseno, ieri sera?»

«Boh?»

Tenta un paio di volte di raccogliere i sandali con le dita dei piedi. «Me li tiri su, per favore?»

Gabriele obbedisce con un sorriso, poi lei gli punta il dito contro. «Ehi: io non squirto, non ingoio, non do via il culo e voglio sempre il preservativo. Per il resto, puoi inventare quello che vuoi e non mi rovinare la reputazione!»

«Ok!»

Si avvicina per rubarle un bacio.

Lei si allontana. «No, che ci abbiamo la fiatella! Per carità.»

Lui si mette la mano davanti alla bocca e si mette a ridere.

La ragazza lo imita, poi si avvicina stampandogli le nocche sul dorso; infine lo saluta con un occhiolino ed esce.

Un momento: ma se questa non è camera mia e non è camera sua, di chi è?

Cerca il suo smartphone e trova una notifica: “Si chiama Francesca.”

Tappa e sblocca lo schermo: il messaggio se l’è mandato da solo e non è l’unico. Scorre e si sente mancare il pavimento sotto i piedi, si abbandona sul letto con l’espressione vuota.

L’ho convinta a scopare stamattina; non è stato difficile, è ubriaca marcia e non si regge in piedi. Mi piace, è simpatica; sarebbe un peccato farlo adesso e dimenticare tutto subito. So anche come mi sento adesso mentre leggo: oggi è il 29 luglio 2023, ultimo giorno di vacanze al mare, anche se sono convinto che sia il 6 marzo 2020. Quel giorno sono stato investito e ho avuto un trauma cranico a seguito del quale ho perso la memoria a breve termine; così mi dicono. Spero di non essermi rovinato la scopata, altrimenti pazienza: pare che in questi anni ho avuto diverse giornate di merda ma per fortuna me le sono dimenticate tutte.”

Poco dopo arriva un messaggio da Alberto: “Sono il tuo compagno di stanza; scrivimi quando hai finito con la Francy!” Chiuso con l’occhiolino, la melanzana e gli spruzzi d’acqua.

E questo chi è?

S'intitola "conto alla rovescia" perché percorreremo le vacanze di Gabriele in ordine cronologico inverso. Cosa volete sapere sul 28 luglio?

  • Qualcosa in più su un altro personaggio. (0%)
    0
  • Qualcosa in più su Francesca. (38%)
    38
  • Qualcosa in più su Alberto. (63%)
    63
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

107 Commenti

  • Ciao Achillu 🙂
    Finalmente sono riuscito a recuperare anche il tuo finale 🙂
    Devo farti i complimenti per aver portato con molta originalità un genere che qua sul sito viene nella maggior parte dei casi scambiato con il por.. no . Inoltre hai inserito una problematica abbastanza seria come quella di Gabriele e ci hai trascinato molto bene in questo mondo un po’ avvolto dalla nebbia 🙂
    Con il finale abbiamo finalmente capito Francesca e il suo perché compaia a Gabriele ogni giorno, sicuramente avevi imbastito la storia in maniera un tantino diversa, ma ti è uscita molto bene lo stesso e sono sicuro che ti sei divertito anche tu a giocarla capitolo per capitolo 🙂 un po’ come il gioco che fanno Gabriele e Francy 🙂
    Adesso ti aspettiamo con il prossimo racconto 😉 qualche idea sul genere? 🙂
    A presto 🙂

    • Ciao, BlackCat.

      Grazie per aver letto il racconto fino alla fine. Sì, all’inizio ero scombussolato anch’io perché non conosco il genere e alla fine ho buttato il genere alle ortiche. La prima votazione (a cui tu avevi votato Francesca) ha orientato il racconto in una direzione che non avevo previsto. Alla fine sono contento di esserne venuto fuori in qualche modo e che il risultato ti sia piaciuto.
      Per quanto riguarda il prossimo racconto, in cantiere ho due progetti: un giallo ambientato a Bel Air e un rosa ambientato a Rovigo. Per il primo non ho la più pallida idea della trama e questo è un problema perché il rischio è quello di sforare i dieci episodi. Per il secondo ho recuperato Cristina e altre due personagge di un mio vecchio racconto: Benny e Cate, ma ancora non ho chiaro qual è il conflitto da rappresentare.
      Ho anche altre idee, per esempio recuperare qualche vecchio racconto che è un po’ troppo compresso e svilupparlo in dieci episodi. Ho un racconto storico ambientato tra Mantova e il Polesine nel XIV secolo, un’avventura ambientata tra l’università di Padova e l’isola di Komodo in Indonesia nel 1984, uno steampunk ambientato a Roma più o meno ai giorni nostri, uno storico ambientato nel VI secolo tra una Villa di fantasia e la città di Adria… Insomma il materiale non manca, il difficile è capire quale sia il racconto più adatto per The Incipit.

      Grazie e alla prossima.

  • Ciao Achillu. Il finale mi è piaciuto e hai confermato il solido rapporto che sta alla base tra Francesca e Gabriele e il gioco che hanno creato per far ricordare a Gabriele di lei e far rimanere traccia di quello che sono l’uno per l’altra.
    Per quanto riguarda il “perché Francesca accetta le “scappatelle” di Gabriele?” che avevo scritto nel commento precedente, mi viene in aiuto il particolare che hai inserito per Gabriele, ovvero l’ADHD. Quindi forse Francesca, conoscendo questo lato delicato di lui, accetta quelli che sono i comportamenti impulsivi e fatti senza cognizione di causa di lui, anche se poi quando si incontrano ribadisce sempre che è LEI la sua ragazza. O almeno questo ho percepito dalla storia e dai tratti caratteriali e psicologici che hai voluto dare al protagonista.

    • Ciao, LichtHart.

      La trama mi è venuta fuori così solo perché la scelta al primo episodio è stata “Alberto”. In quel momento Francesca non è più stata l’avventura di una sera, come avevo pensato all’inizio, ma ho deciso che fosse la sua ragazza.
      Non potendo correggere il primo episodio, ho cercato di districarmi in cose che probabilmente erano impossibili da sistemare in modo coerente. Comunque sia, grazie per aver seguito fin qui.
      In questo contesto le “scappatelle” sono difficili da spiegare. Francesca nel sesto episodio è convinta che Gabriele abbia “consumato” con Rebecca, cosa che invece non è avvenuta.
      Un po’ più complicati il settimo e ottavo episodio, dove Gabriele e Martina in effetti si infilano la lingua in bocca. Una scelta difficile forse da condividere da parte di Francesca e Alberto, cioè lasciare che Gabriele si renda conto da solo che Martina è un’impostora. Però mi è venuta così ^_^

      Grazie di nuovo per avermi letto fino alla fine e… a rileggerci? Chissà.

  • Bravo per la scena che in tanto pattume eroxico-portografico che c’è almeno è originale e anche divertente.
    Sono contento che del passato qualcosa sia rimasto, e consiglierei a G. di stare attento, quelle che si chiamano Francesca sono spesso difficili da inquadrare…🤔
    Ciaooo🙋‍♂️

  • Bravo per la scena che in tanto pattume erotico-pornografico che c’è almeno è originale e anche divertente.
    Sono contento che del passato qualcosa sia rimasto, e consiglierei a G. di stare attento, quelle che si chiamano Francesca sono spesso difficili da inquadrare…🤔
    Ciaooo🙋‍♂️

  • Ciao Achillu 🙂
    Bel capitolo 🙂 io non lo trovo che l’ hai complicato così tanto 🙂 anzi ci hai finalmente svelato l identità di Francesca che era un mistero dal capitolo 1 🙂 inoltre concordo con Driade e Lichthart sul fatto che il loro rapporto deve essere davvero forte e lei accetti con tutto il cuore la sua condizione 🙂
    Inoltre ci hai dato un altra piccola chicca da non sottovalutare, cioè che ci sono video di lui e Francesca sul telefono di lei e perciò non tutto il materiale sulla sua vita è stato definitivamente cancellato 🙂
    Ragion per cui voto anche io l’ oggetto futuristico e aspetto il finale 🙂
    A presto:)

  • Sono confusa. Il che mi fa sicuramente immedesimare in Gabriele 😁 (ho il cervello di un pesce rosso… quindi lo sento assai vicino 🤣)
    Perciò ho riletto a ritroso… eliminando così uno degli elementi di confusione, quello della storia raccontata al contrario… e sono giunta a un paio di conclusioni: il rapporto fra Gabriele e Francesca è piuttosto solido e quello che stanno facendo in vacanza è una sorta di gioco…
    Questa persona X è sempre Martina… credo.
    Non ho del tutto chiare le implicazioni che l’ADHD abbia nella gestione quotidiana e forse per questo continuo a chiedermi come possa, conoscendo il suo disturbo, decidere di cancellare così arbitrariamente le testimonianze del suo passato recente. Continuo a pensare quindi che si scoprirà solo alla fine che da qualche parte mantenga traccia delle cose importanti… come il gioco che sta facendo con Francesca? Magari c’entra qualcosa l’oggetto del sondaggio? Ho scelto il futuristico comunque.

    Il mio cervello sta cercando di collegare i puntini… insomma sto “pensando ad alta voce” quindi non dirmi nulla che possa rovinarmi il finale 😉

    Un’ultima osservazione di carattere stilistico… rileggendo tutto insieme ho notato che utilizzi spesso gli stessi vocaboli per descrivere le scene d’intimità/sessuali… se provi a rileggere focalizzandoti su quelle parti te ne accorgerai subito (a titolo di esempio ripeti spesso la parola “vigore” in riferimento alle carezze…)

    • Ciao, Driade.

      Grazie mille per la lettura e per l’analisi.
      Parto da me: ho fatto confusione; anziché svelare ho complicato le cose e in effetti avrei voluto che X fosse Martina ma ho commesso degli errori sia di scrittura che di trama. Facciamo finta che non ho sbagliato niente? Scusami tanto.
      Per quanto riguarda il cervello ADHD, i comportamenti sintomatici sono tanti ma diciamo che mi sono focalizzato su uno in particolare, cioè Gabriele spesso si comporta in modo impulsivo senza davvero comprendere le conseguenze. Un comportamento illogico per una mente diciamo standard ma che ha un senso per Gabriele nel momento in cui agisce.
      Un altro comportamento che mi sarebbe piaciuto approfondire di più sono i ragionamenti senza capo né coda, frasi che si susseguono collegandosi tra loro solo per piccoli particolari apparentemente insignificanti.
      “il rapporto fra Gabriele e Francesca è piuttosto solido e quello che stanno facendo in vacanza è una sorta di gioco” Quando ho scritto l’episodio uno non l’avevo pensata così. Sai quando ha iniziato a prendere forma una trama di questo genere? Quando avete scelto “Alberto” per il secondo episodio! Dopo i primi tre voti unanimi su Francesca avevo già scritto un secondo episodio molto diverso, poi sei arrivata tu e sei stata la prima di cinque votanti consecutive che avete ribaltato il risultato e mi avete costretto a riscrivere l’episodio. Che dire? Grazie TheIncipit e grazie soprattutto a voi e alle vostre scelte.

      Alla prossima.

  • Ciao Achillu. Bel capitolo. Mi piace molto la relazione che hai creato tra Gabriele e Francesca. Lei deve proprio amarlo per “assecondare” e “giustificare” tutte le altre “storie” cha ha.
    Forse me lo sono perso ma non credo sia stato rivelato chi è la persona X che rivela a Gabriele che Francesca finge. E a tal proposito forse è vero e Francesca finge questo grande amore? Lo sai tu e forse lo sapremo anche noi.
    Per il momento voto un oggetto futuristico.
    A presto!

    • Ciao, LichtHart.

      Ho combinato un pasticcio. L’idea era quella di rivelare per lo meno qualcosa anche nel nono episodio, invece ho complicato ulteriormente la trama. (facepalm) Mi sa che il decimo episodio sarà più complicato di come avevo pensato.
      Inoltre, rileggendo, non è chiaro chi c’è nell’ultimo video che Francesca mostra a Gabriele; “loro due” sono proprio Francesca e Gabriele. Ormai è andata così e scusami per la confusione.

      Grazie e alla prossima.

  • Gentile pubblico lettore.

    Il vostro voto è sovrano e avevo abbozzato a rappresentare la scena “all’inizio dell’episodio” come richiesto. Solo che, dopo oltre duemila battute di preliminari, mi sono reso conto che di fatto la stavo rappresentando “a metà”.
    Quindi… faccio rewind! Tolgo i preliminari e parto subito con l’azione. Però vi lascio il link alle duemila battute che avevo già scritto. Un piccolo teaser su Wattpad:
    https://www.wattpad.com/1382190125-conto-alla-rovescia-luned%C3%AC-24-luglio-teaser

    Grazie e alla prossima (domani, se ce la faccio, altrimenti lunedì).

  • Eccomi come promesso a leggere e commentare l’ottavo episodio. Martina si è presa un bel calcio nel didietro proprio come speravo! 😁 avevo immaginato fosse la ex di Alberto… e invece mi hai stupito! Bell’episodio, mi è piaciuto molto, ben calibrato ed efficace. Sempre più curiosa di cosa ci porterai ancora 😊

    • Ciao, Driade.

      Siete già in tre ad avere aspettative sul prossimo episodio, in realtà non ho ancora pensato a nulla, sono troppo concentrato sul decimo!
      Martina fin da quando l’ho pensata era la ex di Francesca, se non ci fosse stato il pareggio chissà… non avrei fatto outing alle personagge 😉
      Grazie per il bel commento, ma mi dispiace che il risultato non sia stato abbastanza erotico.

      Alla prossima!

  • Ciao Achillu 🙂
    Certo che stai creando un bel labirinto di emozioni e di personaggi 🙂
    Non mi aspettavo che la piccola Francesca fosse la ex di Martina 🙂 certo che ce n è di carne al fuoco qua 🙂
    Che dire… mi inchino alla tua maestria nell’ intreciare le vite di tutti questi personaggi 🙂
    Io voto per vedere la scena con Francy alla fine, così ci puoi dedicare un altro capitolo visto che sono innamorato del suo personaggio 🙂
    A presto 🙂

    • Ciao, BlackCat.

      Ti confesso che Martina l’avevo pensata subito come ex di Francesca. Poi tu e altri avete votato per l’educatrice e mi sono messo a scrivere l’episodio di conseguenza. Ma sul finale la ex ha recuperato e c’è stato addirittura il pareggio. Sai cosa ti dico? Alla fine sono convinto che l’episodio è venuto meglio così rispetto a come l’avevo immaginato e abbozzato, e di questo ringrazio te e gli* altri* lettori*. Peccato avere solo dieci episodi e non avere più il tempo né la possibilità di riscrivere e approfondire il personaggio di Martina.
      Grazie per il commento e i complimenti.

      Alla prossima!

  • Ciao Achillu. Mi è piaciuto questo capitolo.
    Riesci a far immedesimare il lettore nelle scene e fai percepire quello che provano i personaggi.

    Ci ho azzeccato quando ho detto che Martina non me la raccontava giusta. Solita situazione di gelosie (o tentate gelosie) che alla fine non hanno il risultato sperato.

    Gabriele e Francesca sono quelli più legati, nonostante il problema di lui.

    Ormai siamo alle battute finali, vediamo cosa ci porterai.
    Voto per inizio episodio in modo da poterti costruire le basi per l’ultimo capitolo 🙋‍♂️

  • Ciao.
    Avevo pensato che Francesca fosse un ex di G. dimenticata🤔
    Chissà se la racconti giusta…
    La scena in sospeso la metterei all’inizio, per liberarti il prefinale, che, intuisco, sarà determinante…
    Qui è efficace il tempo presente e la quasi assenza del soggetto G. il che ci fa rimanere con lui, attaccati a lui e si vedono le cose coi suoi occhi. Molto bene.
    Ciaooo
    🙋‍♂️

    • Ciao, Fenderman.

      Con il senno di poi cambierei alcune cose negli episodi precedenti, soprattutto perché i vostri voti hanno un po’ scombussolato i miei piani, ma comunque spero di sistemare tutto nell’episodio finale.
      Per quanto riguarda invece il prossimo episodio, per favore controlla perché sembra proprio che il sistema non abbia registrato il tuo voto.
      Grazie mille per l’analisi e i complimenti.

      Alla prossima!

  • Ciao lettrici e lettori.

    L’altra volta mi sono lamentato per aver perso qualcuno* per strada, ma stavolta gioisco per aver trovato due nuove lettrici. Quindi grazie a chi segue la storia fin dall’inizio e a chi si è aggiunto* strada facendo, nonostante i pasticci che ho combinato.

    Il prossimo episodio lo pubblicherò lunedì come al solito.
    A presto.

    • Ciao, Pocahontas.

      Grazie per la lettura e il commento. Purtroppo ho fatto un po’ di confusione anche perché non sapevo dove mi avrebbero portato i voti. Se hai bisogno di qualche chiarimento chiedi pure. Mi fa piacere che sei riuscita a immedesimarti nel protagonista.

      Alla prossima!

  • Ciao Achillu, di questo capitolo quel che più mi resta è l’effetto ansiogeno delle frasi quasi didascaliche prive di soggetto, come frutto di una osservazione al microscopio.
    La storia si fa da parte e emergono le sensazioni, gli umori, le domande.
    Non so se è quello che volevi, se sì ci sei riuscito.
    Nulla da segnalare sulla scrittura, voto l’educatrice, non so perché, e ti auguro una bella serata.
    🙋‍♂️

    • Ciao, Fenderman.

      Ti ringrazio dal profondo di me stesso. Sei anni fa mi dicevano che dal mio modo di raccontare non emergevano le sensazioni. Ecco… se per te le sensazioni sono emerse allora posso ritenermi soddisfatto e di aver evoluto la mia scrittura. Grazie grazie grazie. Sono davvero felice.

      Alla prossima.

  • Ciao… ho iniziato a leggere questa storia incuriosita dal genere “eros” scelto, ma in realtà ho trovato molto di più. Mi piacciono i personaggi complessi, e questa storia sembra una sfida. Alcuni punti mi sono poco chiari, forse ho letto troppo di fretta, e quest’ultimo capitolo va a complicare ancora di più le cose! Ho scelto la ex e ti seguo curiosa di come andrà a finire.

    • Ciao, Freyja; benvenuta tra le mie lettrici e lettori.

      Ti confesso che ho un modello di storia erotica che è quello di Leone Frollo, non so se lo conosci: era un fumettista erotico che scriveva storie complesse e mi sarebbe piaciuto tanto scrivere una storia alla sua altezza. Mi scuso per la confusione, credo che sia dovuta anche al fatto che all’inizio non avevo ben chiaro nemmeno io che cosa avrei scritto. Se hai dubbi chiedi pure, cercherò di darti una chiave di lettura.

      Grazie e alla prossima.

  • Ciao Achillu 🙂
    Abbiamo chiesto che complicassi le cose ebbene eccoci accontentati 🙂
    Adesso ho mille domande!!! Chi è Martina e cosa rappresenta per Gabriele? E soprattutto cosa ci fa la nostra Francesca con Alberto??? 🙂
    Alcuni dubbi che ho avuto nella lettura gli hai già chiariti nel messaggio di risposta a Lichthart 🙂
    Io per adesso voto che Martina sia un educatrice 🙂 rendiamo il tutto ancora più complicato 🙂 vediamo cosa ci proponi 🙂
    Capitolo scritto bene come sempre 🙂
    A presto 🙂

    • Ciao, Black Cat.

      Troppo buono. Potevo scrivere in modo più chiaro, comunque grazie per aver letto l’altro commento. Direi che hai individuato i punti chiave. 😉 Spero che ti piaceranno le risposte.
      Grazie anche per essere passato e per aver votato.

      Alla prossima.

  • Ciao Achillu.
    Come anticipato hai complicato la trama, un bel po’. Il capitolo è molto scorrevole e si fa ben leggere.

    Martina non la racconta giusta, e anche ad Alberto non va molto a genio (che sia lei l’autrice del famoso messaggio contro Francesca?).

    Una cosa che non ho capito è come fa Gabriele ad associare al ragazzo alto e muscoloso il moroso della sorella, visto il suo problema. Anche se poi è Martina che in realtà lo bacia.

    Sono curioso anche di sapere qual è l'”ultima frase” scritta da Alberto che è rimasta impressa nella testa di Gabriele.

    Sono tutte opzioni interessanti, e tutte opzioni che potrebbero dare ad Alberto una motivazione per odiare Martina, ma voto per l’educatrice e vediamo come si evolve.
    A presto 🙋‍♂️

    • Ciao, LichtHart.

      Eh, mi sa che devo scrivere meglio.
      Intanto il ragazzo alto e muscoloso è Alberto; Gabriele lo inquadra come “il moroso nuovo di sua sorella” nel secondo episodio. Confidavo nella memoria del lettore ^_^
      Invece questa l’ho scritta proprio male: Martina bacia Gabriele nel momento in cui Gabriele vede Alberto e Francesca. Però effettivamente come l’ho scritto io può essere equivocato.
      L’ultima frase che resta impressa a Gabriele è quella che poi ripete, ossia chiede a Martina di fargli vedere le loro foto insieme. Questa speravo che si capisse.
      Insomma, potevo prendere più tempo per la rilettura e le correzioni. Scusami e spero di aver chiarito tutto.
      Grazie per la pazienza e alla prossima.

      • Hai ragione. Dovevo prestare più attenzione dato che avevi già presentato Alberto nel secondo capitolo. Ma essendo giorni diversi mi era venuto il dubbio circa il ricordo in se. Quindi Gabriele sembra avere un ricordo “permanente” della sorella insieme ad un ragazzo, che poi associa sempre ad Alberto data la frase di lui “me lo ripeti ogni volta”.

        Per il resto mi hai chiarito tutto. Al prossimo capitolo.

  • Ciao Achillu questo episodio mi è piaciuto moltissimo! Hai recuperato bene il personaggio di Rebecca mostrando la reale confidenza e affetto che c’è con Gabriele, ma soprattutto hai delineato il rapporto con Francesca dipingendo molto bene quella fase iniziale di attrazione tra due persone che pare quasi una danza, una magia… bello bello davvero.

    E siccome son curiosa di natura, non posso che chiedere a gran voce spiegazioni nel prossimo episodio 😊

  • Ciao Achillu.
    Questo capitolo è molto interessante. Mi piace molto il personaggio di Francesca, l’unica ragazza per ora che sembra tenere davvero a Gabriele e che comprenda il disagio che prova. Quindi voglio capire come si evolveranno le cose tra loro due nel prossimo capitolo. E sembra che anche Gabriele abbia una “preferenza” inconscia possiamo dire per lei dato che da quello che ricordo, ma correggimi se sbaglio, nelle note che Gabriele scrive a se stesso Francesca è l’unica ad essere presente (nel primo capitolo, ad esempio).

    Ho letto il tuo commento circa la perdita di lettori. Anche io in corso d’opera ne ho persi abbastanza, credo sia normale. Magari qualcuno passa, ma col proseguire la storia non rientra più nei suoi gusti. Oppure semplicemente non accede al sito per impegni o altro. Alla fine l’importante è scrivere per se stessi, indipendentemente da chi ti legge. Su questa piattaforma, e in internet in generale, gli utenti vanno e vengono per mille motivi. Prova a farti vedere di più in giro che è molto importante sulla piattaforma. Ho letto storie davvero molto fighe ma che hanno 0 lettori dopo mesi e quindi sono rimaste abbandonate.
    Te continua a scrivere come hai sempre fatto ché, come vedi, i lettori li hai.

    A presto col prossimo capitolo 🙋‍♂️

    • Ciao, LichtHart.

      Sì, grazie per la tua lettura attenta: al momento Francesca è l’unico nome che è sopravvissuto alle notti di Gabriele, ma una volta ha cancellato anche lei dopo aver ricevuto il messaggio anonimo.
      Grazie mille per l’incoraggiamento. In effetti con il sesto episodio state tornando con i voti e i commenti, probabilmente il quinto episodio è stato solo una discontinuità nel tessuto dello spazio-tempo.

      Alla prossima.

  • Ciao Achillu 🙂
    Più descrivi Francesca e più mi innamoro del suo personaggio 🙂
    Io ho letto entrmbe le versioni del capitolo 5 e devo ammettere che invece trovo molto interessante anche il personaggio di Rebecca sebbene non mi suscita lo stesso desiderio di vedere e scoprire di più come invece penso di Francesca 🙂
    Forse sarà la consapevolezza del fatto che sia una storia passata dì Gabriele e che quindi non apporterebbe niente al suo personaggio (sebbene viva ogni giorno come se fosse il primo), invece Francy sa di fresco e di nuovo, quasi proibito, un po’ la chiave dell’eros di per se 🙂
    Spero di essere stato chiaro 🙂
    Mentre attendo la fatidica scena della mano nelle …. Voto perché complichi di più la storia 🙂
    Dei molto bravo perciò voglio vedere cosa ti inventi 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao Achillu! Oggi riesco finalmente a commentare e votare l’episodio… l’avevo letto ma sono un po’ lenta ultimamente 😊
    Provo a spiegarti cosa a mio avviso non va: Rebecca ha un atteggiamento nei confronti di Gabriele che proprio non riesco a concepire. Gli parla come se lei fosse una prostituta e lui un suo cliente! Perché? Che senso ha? Lo provoca e vuole concedersi a lui e poi quella battuta su “svuotare le palle”… Che strano modo autodistruttivo ha lei di gestire i resti di una relazione fallita… se tiene ancora a lui posso comprendere che lo desideri anche fisicamente… ma sotto questa luce Alberto assume una sorta di ruolo da pappone che mi infastidisce moltissimo… si sottintende che si vedano un paio di volte al mese e vada sempre così?
    Il personaggio di Rebecca non aggiunge nulla alla narrazione… potevi giocartelo in maniera diversa ampliando la parte in cui lei racconta dei tentativi fatti di tenere in piedi la loro storia e eliminando tutta la parte di seduzione con la danza che per il motivo che ti ho spiegato ho trovato ben scritta ma piuttosto inutile.
    Sulla votazione… ho scelto le amiche di Francesca, mi pare l’opzione più plausibile.
    Spero di non esser stata troppo rude… e di essere un poco utile. Aspetto il prossimo 😊

    • Ciao, Driade.

      Il tuo commento è sempre quello più amato e atteso, quindi no: non sei stata rude.
      Adesso ti spiego quello che avevo in testa, man mano che le cose mi vengono in mente. Premetto che, se le cose non sono risultate evidenti dalla narrazione, è ovvio che ho sbagliato io a raccontarle.
      Rebecca ha finito il turno, quindi ha bisogno di fare una doccia; la confidenza che lei sente verso Gabriele fa sì che per lei sia normale dargli appuntamento prima della doccia e spogliarsi davanti a lui.
      Rebecca, nonostante ciò che dice, in realtà non ha avuto un atteggiamento maturo nei confronti di Gabriele e il suo disturbo; infatti riversa la responsabilità della fine del loro rapporto sul fatto che “lui non cresce”.
      Adesso che la relazione romantica è finita, Rebecca considera Gabriele un trombamico e si comporta di conseguenza; la battuta sullo “svuotamento delle palle” nasce dalla confidenza che lei sente in quanto “amica” prima che “tromba”.
      In tutto questo bombardamento di informazioni, Gabriele mi è venuto fuori un po’ troppo spaesato. Ho provato più volte a farlo reagire in modo diverso ma non ci sono riuscito e mi è venuto sempre così passivo e di questo sono consapevole.
      Invece non mi aspettavo che l’atteggiamento di Rebecca fosse considerato addirittura autodistruttivo; mi dispiace di aver dato questa impressione. Purtroppo su TheIncipit non si può fare “erase and rewind” e l’episodio resta così, ma ci devo lavorare su tanto e stare più attento in futuro per evitare queste impressioni.
      Grazie infinite e alla prossima.

      • Grazie per la chiave di lettura… sarà che se io avessi investito emotivamente in una relazione che di per sé nasce complicata non potrei con leggerezza farla diventare una trombamicizia… per me continuare a portarmi a letto un ex di questo tipo sarebbe farmi del male… per questo ho parlato di autodistruzione… e per questo non mi ha sfiorato l’idea che Rebecca sia riuscita a farlo. Ma è giusto che ognuno reagisca agli eventi a proprio modo. In fondo si tratta di due giovanissimi per cui “l’amore della vita” è ancora un’ipotesi futura 😊 grazie per la spiegazione.

  • Con il quinto episodio ho perso metà dei lettori e delle lettrici… 🤷‍♂️ Di sicuro ho sbagliato qualcosa ma non ho ben chiaro il motivo. È qualcosa che ho scritto? Ho fatto le domande sbagliate?
    La tentazione è quella di scrivere l’episodio sei tenendo presente la scelta della maggioranza ma ambientando l’episodio il 25 luglio, quindi senza andare nel dettaglio di ciò che è successo la sera del 26 luglio.
    Se qualcun* passa di qui mi dica pure cosa ne pensa.

  • Ciao Achillu 🙂
    Deduco che il numero sconosciuto che aveva avvertito Gabriele del fatto che Francesca fingesse possa essere Rebecca 🙂 e ciò spiegherebbe il fatto che Gabriele cancelli pure i numeri di telefono oltre che foto e video 🙂
    Io voto per le amiche di Francy, quando si deve combinare qualcosa di solito ci sono sempre le amiche in mezzo ahahah 🙂
    Niente da dire sul capitolo, scorrevole e ben scritto come sempre 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao Achillu.
    Mi piace molto come stai caratterizzando tutti i personaggi. Oltre al protagonista ci fai capire bene, anche usando poche parole, quali sono le caratteristiche di tutti i personaggi del racconto.

    Anche se dici di essere fuori dalla tua confort zone, devo dire che stai perfettamente dentro il genere. Ogni scena è sensuale ed erotica, ma allo stesso tempo è talmente genuina da non risultare volgare.

    Unico appunto, che forse mi sono perso io, è la parte in cui Alberto manda il numero di Rebecca a Gabriele dicendo che comunque ci andava una/due volte al mese. Se comunque hanno dei rapporti, come mai Gabriele non ha il suo numero salvato, vista anche la sua situazione.

    Aspetto un prossimo episodio. A presto e buona scrittura 🙋‍♂️

    • Ciao, LichtHart.

      Grazie per la lettura e il commento.
      Alberto manda il numero a Gabriele perché presuppone che, come spesso accade, Gabriele l’abbia cancellato dalla rubrica. Ho volutamente lasciato indeterminato il fatto che la cosa fosse necessaria o meno, perché nella mia testa il gesto serve per caratterizzare Alberto. Mi dispiace di non essere riuscito a trasmettere questa cosa.
      Ma comunque ti ringrazio per tutti i bei complimenti che mi fai. Le altre caratterizzazioni le hai colte e questo mi ripaga se una non è riuscita come le altre.

      Alla prossima!

  • Eccomi a leggere l’episodio 4… rinnovo i miei complimenti per questo tuo stile che continuo a definire “delicato” non solo per quanto riguarda le scene erotiche… è proprio una tua cifra stilistica quella di guardare di conseguenza descrivere il mondo con un occhio empatico, comprensivo, inclusivo, e aggiungerei anche positivo. Mi piace molto. I personaggi hanno una tridimensionalità che riesci a descrivere come se fosse una cosa semplice, ma non lo è affatto. Voto per il personaggio spogliato a metà. A presto 😊

  • Ciao Achillu!
    Woah complimenti per l’originalità e per la sfida, sia l’espediente del conto alla rovescia (ma tu avevi già avvertito i lettori con il titolo), sia per affrontare un genere diverso, ma soprattutto per inserire in un romanzo erotico un personaggio con queste fragilità.
    Il primo capitolo mi ha fatto sorridere. Hai un modo di scrivere bello disinibito che in effetti ci sta dato il carattere del protagonista.
    Ho votato per un personaggio spogliato a metà, divertiti e buon lavoro 🙂

    • Ciao, Artemis.

      Grazie mille per tutti i complimenti. Forse non avrei mai affrontato la sfida senza un personaggio fragile. Seguo diversi profili Instagram che parlano di sesso e disabilità; ho imparato che – se una persona disabile è in grado di esprimere il consenso – è giusto che sia rappresentata anche in un racconto erotico. Mi sono messo alla prova e mi fa molto piacere che tu abbia colto questo particolare che per me è importante.

      Alla prossima.

  • Wow, devo dirti che il tuo racconto è davvero coinvolgente! Ho adorato come hai intrecciato i segreti e le emozioni dei personaggi. Francesca e Gabriele sono così interessanti, e la scena in macchina è di un erotismo delicato. Le loro interazioni sono così autentiche, e ho apprezzato come hai costruito la tensione tra di loro. Non vedo l’ora di scoprire cosa succederà dopo!

    • Ciao, Angelwhite.

      Grazie mille per i complimenti. Sto cercando un equilibrio tra la storia che vorrei raccontare e il canone del genere erotico, e leggere “divertente” associato alla scena del video mi ripaga dello sforzo e mi riempie il cuore di felicità e gratitudine.

      Alla prossima!

  • Ciao Achillu.
    Finalmente sappiamo chi è la misteriosa Francesca. Mi piace il loro rapporto da amanti nascosti e la confidenza che hanno tra loro.

    Ora sia io che Gabriele ci chiediamo se Francesca realmente reciti e finga una parte. Ma la risposta arriverà prima o poi.

    Dato che vuoi aggiungere un nuovo personaggio, questa volta voto per uno vestito e vediamo che succede.

    A presto! 🙋‍♂️

  • Ciao Achillu 🙂
    Bel capitolo finalmente abbiamo capito chi è la misteriosa Francesca 🙂 interessante il loro rapporto 🙂 che sia vero che lei recita? 🙂 ci stai tenendo sulle spine 🙂 e mi piace
    Bellissima la frase dove Gabriele si paragona alla fenice, una metafora favolosa per descrivere un disturbo di questo genere 🙂
    Voto per il nudo e vediamo cosa ci tiri fuori 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao Achillu 🙂
    Niente da aggiungere a quanto già detto dai colleghi 🙂 il capitolo affronta il genere erotico molto elegante senza sfociare nel volgare e la storia che ogni giorno è sempre come il primo incuriosisce e allo stesso tempo ti fa pensare a come sarebbe davvero vivere una vita giorno per giorno nel vero senso della parola 🙂 davvero complimenti 🙂
    Io che odio gli spoiler opto per rimanere nel mistero 🙂
    A presto 🙂

    • Ciao, BlackCat.

      Mi sento onorato soprattutto per la parte in cui dici “ti fa pensare”. Ecco, come obiettivo personale quando scrivo mi accontento di “intrattenere”, però se sono riuscito anche “a far pensare” mi sento quasi come Cristina di fronte a un bel complimento.

      Grazie e alla prossima.

  • Ciao Achillu.

    Purtroppo ho perso il secondo capitolo ma sono arrivato in tempo per il terzo. Ti sei immerso nel genere descrivendo una scena erotica ma allo stesso tempo delicata, con la contrapposizione tra quello che prova Gabriele e le domande circa l’identità della ragazza.

    Sono molto curioso e spesso un buon spoiler può far vedere la storia da un diverso punto di vista suscitando nuove domande. Quindi scopriamo perché le foto saranno cancellate.

    A presto!

  • Sono curiosa per natura… e contrariamente al resto del mondo amo gli spoiler 😉

    Bell’episodio… finalmente ti sei buttato nel genere (delicatamente direi… quasi col freno a mano tirato ma ci sta).
    Piaciuto molto. Bravo! Alla prossima 😊

    • Ciao, Driade.

      Il commento più atteso e temuto era proprio il tuo. Al momento sei la mia unica maestra del genere e quindi grazie mille per aver gradito, nonostante il freno a mano.
      Ho notato che cinquemila battute sono pochissime per descrivere una scena erotica, soprattutto se metà sono impiegate per lo sviluppo della trama. Ho tagliato tanto, ma soprattutto ho dovuto pure riscrivere alcune parti cercando di entrare nella mente ADHD di Gabriele. Spero di esserci riuscito.

      Alla prossima!

  • Anche se al momento è in vacanza, non riesco a fare a meno di chiedoermi come possa Gabriele essere uno studente universitario se il suo cervello non trattiene alcuna informazione… spero riuscirai a spiegarlo nei prossimi capitoli. Per quanto riguarda il genere eros… al momento manca l’elemento portante ovvero l’attrazione fra le persone, se la tua intenzione è di narrare a ritroso non so proprio cosa aspettarmi. Certo che hai scelto una roba complicatissima 😅 ho scelto il treno, comunque. Alla prossima 😊

    • Ciao Driade.

      L’ultimo ricordo che Gabriele ha è quello che sarebbe dovuto andare in dipartimento, in questo senso prima dell’incidente era uno studente universitario e lui si risveglia ogni mattina convinto di esserlo ancora. Comunque mi segno il suggerimento, fa un bel match con una cosa molto interessante che ho letto mentre studiavo il disturbo della memoria. Non credo che avrò spazio per inserirlo ma non si sa mai dove mi porterete con i vostri voti.
      Grazie mille per il suggerimento sull’elemento portante; vedo di metterlo in pratica al più presto, magari proprio al terzo episodio.

      Alla prossima.

    • Ciao, Angelwhite.

      Invece hai commentato, ma ti dirò di più: il tuo voto è stato quello che ha fatto prendere la bilancia verso Alberto perché prima c’era un pareggio.
      Grazie per essere tornata e spero che anche il prossimo episodio sia intrigante.

      Alla prossima.

  • Ciao Achillu 🙂
    Bel capitolo ci ritroviamo buttati in mezzo a mille domande e ci ritroviamo più confusi di Gabriele 🙂
    Il capitolo è molto scorrevole 🙂 e l incontro con Francesca ci fa capire molto del carattere di Gabriele, non è sicuramente un timido impacciato (anche se poi non si ricorderà nulla) 🙂 comunque tra trap e maneskin io voglio optare per il viaggio in macchina 🙂
    Mi ricorda i bei vecchi tempi quando si andava al mare con amici in macchina e quante risate si facevano 🙂 vediamo un po’ il nostro Gabriele come si comporta 🙂
    Ripasso a te la palla e vediamo cosa ci combini 🙂
    A presto 🙂

    • Ciao, BlackCat.

      Direi proprio che la tua analisi è in linea con ciò che ho pensato di comunicare, quindi grazie mille per la lettura. Al momento l’automobile è in testa, ma dallo scorso episodio ho imparato che la rimonta è un attimo.
      Grazie per la condivisione del tuo aneddoto.

      Alla prossima.

  • Un viaggio in automobile …
    Parto subito dicendoti l’opzione che ho scelto !!
    Molto carino questo secondo capitolo ,.. povero Gabriele svegliarsi in un mondo in cui la trap impazza e i maneskin vengono l’eurovision … fossi in lui forse preferirei non saperlo 😜!
    Bella storia , complimenti

    • Ciao, Morrigan.

      Grazie per essere tornato a leggere e per i complimenti. Ci sono altre cose che Gabriele non ricorda, tipo i lockdown durante la pandemia e la guerra in Ucraina, oppure cose belle come i risultati delle olimpiadi e paralimpiadi del 2021. Ti confesso che nemmeno io sapevo dell’esistenza dell’urban prima di sentire Cenere ^_^

      Alla prossima.

  • Ciao, il disagio della memoria corta (o non-memoria) decolla. Molto ben gestito il dialogo con Alberto anche se si deve leggere con attenzione per non perdere il filo dei discorsi.
    Anche a me piacciono quel tipo di ragazze come quella della bevanda e quindi bene, benissimo.
    C’è un refuso qui : “maschere”, per il resto mi sembra tutto ok!🙋ciao, complimenti!
    Voto la corriera.

    • Ciao, Fenderman.

      Grazie per aver segnalato il refuso. Gabriele ha il cervello ADHD quindi a volte non è facile seguire i suoi fili logici, perché non è detto che siano logici anche per la maggior parte delle altre persone. La ragazza della bevanda è Francesca, spero che si sia capito. Sono felice che hai apprezzato l’episodio.

      Alla prossima.

  • Ciao ho letto il tuo primo capitolo è molto interessante, sò che è una storia per adulti magari avrei usato di più secondo me metafore per non essere molto espliciti, ma ognuno scrive come vuole dato che è un Eros! Questo è un mio pensiero ovviamente 😉 ho votato qualcosa di più su Alberto, aspetto il proseguo!. A presto.

    • Ciao, Angelwhite.

      Grazie per aver letto nonostante il contenuto esplicito. Il mio obiettivo è riuscire a mantenere un equilibrio tra la mia sensibilità e il canone del genere, spero di riuscirci. Con il tuo voto hai spostato l’equilibrio verso Alberto e dunque che Alberto sia! Spero che ti piacerà l’episodio.

      Alla prossima.

  • Qualcosa di Alberto… Mi sembra d’obbligo vista la situazione davvero un poco complicata.
    Di solito non mi appassionano tanto le storie, ce ne sono tante, troppe, con i vuoti di memoria, ma voglio provare a seguire questa perché è ben scritta. (Intanto beato il nostro protagonista che s’è risparmiato le ansie della pandemia).
    Ti aspetto per il seguito, ciao!🙋

  • Ciao Achillu… questo racconto si prospetta una bella sfida: genere Eros con protagonista complicatissimo 😁 ma se fosse semplice lo farebbero tutti no? 😉
    Sono in difficoltà sulla scelta, quello che vorrei è focalizzarmi meglio su Gabriele… non tanto per conoscere la sua storia (quella neanche lui se la ricorda) quanto per capire quali stratagemmi quotidiani ha imparato ad adottare per convivere con il suo deficit.
    Credo che sceglierò quindi l’amico Alberto (l’opzione Francesca pare andare per la maggiore… ma non so quanto mi farebbe scoprire).

  • Lo ammetto , un paio di volte sono stato nella situazione di Gabriele…e senza traumi o incidenti in macchina.( e non ne faccio un vanto eh…) …per questo dico che la scena del risveglio è piuttosto realistica .
    L’idea mi piace molto , ricorda un pò inchiave erotica “50 volte il primo bacio ” !!
    Bello ti seguo con piacere ed ho votato per sapere qualcosa Alberto

    • Ciao, Morrigan.

      Grazie per aver condiviso la tua esperienza ^_^
      Sì, mi sono ispirato a “50 volte il primo bacio” per quanto riguarda la forma pratica del disturbo della memoria; aggiungo che mi sono ispirato anche a “Memento” per il montaggio degli episodi in ordine cronologico inverso.
      Grazie per il voto e spero di restare nel canone del genere.

      Alla prossima.

  • Ciao Achillu.
    Mi piace l’idea e come hai descritto la scena del risveglio dei due. Molto realistico che, pur di non dare mille spiegazioni agli amici, si accordino per mentire su quello che realmente è successo.
    Mi piace anche l’idea dell’amnesia e breve termine e dunque l’annotarsi tutto tramite messaggi sul cellulare, mi ricorda molto Memento in qualche modo.
    Una cosa che non mi torna è l’ordine temporale: si svegliano nudi a letto (presumibilmente di mattina dato che lei poi se ne va) e lui sul suo telefono ha scritto “L’ho convinta a scopare stamattina; non è stato difficile, è ubriaca marcia e non si regge in piedi”. La signorina ha problemi di alcolismo e sta ubriaca già dalla mattina? 😂😂
    A parte tutto bel capitolo e vediamo di capire un po’ di più si Francesca.
    A presto!

    • Ciao, LichtHart.

      In effetti è poco chiaro, anzi per niente. Infatti è rimasto nella mia testa, scusami. Gabriele cancella la propria memoria dormendo, quindi ha un’autonomia di circa 18 ore, molto più dei 15 minuti di “Memento”. La mia ispirazione è “50 volte il primo bacio” per quanto riguarda la particolare forma del disturbo. Mi sono ispirato a “Memento” invece per il montaggio: ogni episodio successivo accade nel giorno precedente.
      Il messaggio Gabriele se l’è scritto la sera precedente, prima di addormentarsi, però l’ha scritto con un “doppio presente”: un presente è il momento in cui scrive e un presente è il momento in cui sa che leggerà. Quindi “stamattina” si riferisce al presente in cui sta leggendo, “l’ho convinta… è ubriaca marcia e non si regge in piedi” si riferisce al presente in cui sta scrivendo il messaggio. Mi dispiace tanto di aver fatto confusione, mi sono concentrato su altre cose mentre ce n’erano altre più essenziali da spiegare.
      Grazie comunque per aver letto e apprezzato.

      Alla prossima.

  • Ciao Achillu e bentornato 🙂
    Non posso farti che un plauso per la volontà di affrontare uno stile che sai già ti darà del filo da torcere 🙂
    Inoltre l eros è difficile, ho.notato anche sul sito che generalmente gli scrittori lo scambiano per il porno, invece è proprio quella sottigliezza tra erotico e porno che è fondamentale in questi racconti senza per forza andare sullo scurrile 🙂
    Ovviamente capitolo scritto molto bene 🙂 ti.seguo e vedo cosa ci combini 🙂
    Ho votato per vedere di più la figura di Francesca 🙂
    Certo che fare cazzate e dimenticarsene a breve termine deve essere una figata (scherzo ovviamente 🙂 )
    A presto 🙂

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi