Dove eravamo rimasti?
Una nuova era
Kerem e Gizem erano al settimo cielo durante l’organizzazione del loro matrimonio, ancora un po’ increduli nel vedere i loro sogni avverarsi.
Decisero di sposarsi nel Regno di Lucciolandia, casa di Kerem, senza far passare troppo tempo. I preparativi furono, quindi, frenetici, e ad aiutare i due fidanzati pensarono la Principessa Aylin e il Principe Hakan. Si diedero tanto da fare per far vivere loro una vera fiaba, lavorando notte e giorno, instancabilmente. Trascorsero, così, molto tempo insieme e si divertirono tanto, in particolare nell’allestimento della sala per la cerimonia.
Il giorno prima del matrimonio, restavano da completare alcune parti del salone delle feste. La Principessa Aylin salì su una scala per appendere alcune decorazioni e, ad un certo punto, perse l’equilibrio rischiando di cadere a terra, ma il Principe Hakan riuscì a sorreggerla, e tutto si concluse con una risata: «Sono proprio maldestra qualche volta!»
Ormai mancavano davvero pochi dettagli e tutto sarebbe stato perfetto.
«Principessa Aylin, potete aiutarmi a sistemare questi fiori?» chiese il Principe Hakan, non molto esperto in materia.
«Certo, vi faccio vedere come prepararli.» rispose la Principessa e, prendendo i fiori, le loro mani si sfiorarono. La Principessa Aylin arrossì e si allontanò per seguire il resto dei preparativi.
Il Principe Hakan pensò che sarebbe stato bello poter trascorrere un po’ di tempo da solo con lei, così si avvicinò e le propose di andare a fare una passeggiata in riva al mare. La Principessa accettò con gioia, e i due si avviarono.
Fuori la luna sembrava più grande del solito e splendeva, accarezzando l’acqua con la sua luce. Tutto era sereno, e il Principe Hakan e la Principessa Aylin per un po’ camminarono in silenzio, emozionati dalla presenza l’uno dell’altra e dallo spettacolo della natura che stavano ammirando.
Fu il Principe a parlare per primo, guardandola dritto negli occhi: «Principessa, sono davvero felice di essere qui con voi e del tempo che abbiamo trascorso insieme di recente. Vorrei aprirvi il mio cuore con sincerità. Vedete, più vi sto conoscendo e più mi sto innamorando di voi.»
La Principessa abbassò lo sguardo, un po’ imbarazzata, ma si riprese subito e disse: «Anche io voglio essere sincera. Ho provato qualcosa per voi fin dal primo momento in cui vi ho incontrato!»
I due si scambiarono un sorriso, e il Principe mettendosi in ginocchio le chiese: «Principessa Aylin, volete farmi l’onore di diventare la mia sposa?»
La Principessa, con le lacrime agli occhi, lo fece alzare e disse: «Si, si, si!»
E così, sotto la grande luna e con il rumore delle onde in sottofondo, il Principe e la Principessa si diedero un bacio e, abbracciati fecero ritorno al castello.
Decisero, per il momento, di non dire nulla agli altri, per non mettere in ombra il grande giorno di Kerem e Gizem.
La mattina dopo si celebrò il matrimonio di questi ultimi, e fu una giornata di grande festa per tutto il Regno. Al termine, prima che gli sposi partissero per la luna di miele, il Principe Hakan, insieme alla Principessa Aylin, raggiunse gli sposi e disse loro: «Sono molto felice per voi!» E con un sorriso aggiunse: «Penso sia anche arrivato il momento di darvi il vostro regalo di nozze: al vostro rientro il Regno di Lucciolandia sarà vostro!»
Kerem lo guardò e disse: «Ma non puoi, devi essere tu il re!»
Il Principe Hakan, dopo aver scambiato un breve sguardo con la Principessa Aylin, rispose: «E’ la cosa migliore per il nostro Regno. E poi, ecco, ci sarebbe anche un’altra cosa. Io e la Principessa Aylin ci siamo fidanzati! Quando sarete di nuovo qua ci sposeremo e vivremo nel Regno di Nemolandia.»
Kerem e Gizem avevano intuito che qualcosa fra i due stesse nascendo, ma non si aspettavano nulla del genere. Felicissimi per queste notizie, si congratularono con il Principe e la Principessa, e ringraziarono per il dono di nozze ricevuto.
Così, i nuovi Re Kerem e Regina Gizem di Lucciolandia partirono per il loro viaggio di nozze con il cuore pieno di gioia.
Al loro rientro, tutto nel Regno di Nemolandia era pronto per il matrimonio del Principe Hakan e della Principessa Aylin.
Prima della cerimonia, i genitori di quest’ultima la raggiunsero per fare il loro ingresso insieme, e il Re disse: «Figlia mia, sei diventata grande e hai dimostrato tanta saggezza e determinazione. Sei ormai pronta per diventare Regina e noi siamo molto fieri di te!»
La Principessa Aylin, commossa, abbracciò i suoi genitori e, presa sotto braccio, fu accompagnata all’altare, dove il Principe Hakan la aspettava con gli occhi incantati, senza riuscire a staccarli da lei.
Il matrimonio fu una grande e bellissima festa, con i nuovi Re di Lucciolandia al fianco dei loro amici.
Fu così che la Principessa Aylin e il Principe Hakan divennero marito e moglie e Regina e Re di Nemolandia.
E vissero tutti felici e contenti.
17/09/2023 at 18:51
Sono felice che la mia storia vi sia piaciuta e che l’abbiate seguita fino alla fine 😊 È stata una bella e inaspettata esperienza 😊 Grazie davvero 😊
17/09/2023 at 15:46
Un finale fantastico per una favola altrettanto bella e coinvolgente!
Davvero complimenti!
Spero di rileggerti presto qui su The Incipit, a presto!
-Ross-
17/09/2023 at 13:26
Davvero una bella fiaba, sei riuscita a dare il giusto spazio a tutti i personaggi, a rendere interessante la storia e raccontarla sempre in modo scorrevole. Personalmente gli episodi sono volati. Avendo apprezzato molto il tuo modo di scrivere sarei molto curioso di vederti alle prese anche con altri generi. Complimenti ancora!
15/09/2023 at 08:22
Ciao Nuray. Complimenti davvero.
Hai concluso una fantastica storia in linea con il genere e con un’attenzione a tutti i personaggi della vicenda. Ogni personaggio può essere visto come il protagonista della storia che, partendo da Aylin, si è ramificata ed ampliata fino a Gizem e Kerem.
Davvero brava. Spero di rileggerti presto 🙋♂️
14/09/2023 at 22:46
CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! Continuare ad oltranza.
Grandissimo finale per una fiaba confezionata coi fiocchi ed i controfiocchi! Hai gestito la storia in ottimo modo ed io rimango in attesa della prossima ^_^
Ciao 🙂
14/09/2023 at 16:32
Ciao Nuray 🙂
Comincio con farti i miei più sentiti complimenti per aver portato a termine la tua bellissima fiaba 🙂
Ovviamente conclusa come le belle favole della Disney com un bel felici e contenti 🙂
Sei stata davvero brava a gestire lo spazio tra i vari personaggi 🙂
La principessa Aylin nonostante dia il nome alla fiaba non è stata sempre il centro della storia, ma tutti i personaggi anno avuto il giusto spessore, per esempio negli ultimi due capitoli l’ attenzione si è spostata più a Gizem e kerem, per poi tornare a bomba su Aylin in quest’ ultimo capitolo 🙂
Adesso ti aspettiamo con una nuova storia 🙂
A presto 🙂
08/09/2023 at 10:36
la tua storia ormai al termine mi ha dato l’ispirazione per scrivere la mia, molte grazie. mi piace come hai scritto e raccontato la tua storia. molto leggera e romantica. voto quindi per la passeggiata sotto la luna che è molto romantica anche
09/09/2023 at 17:20
Mi fa tanto piacere 😊 Grazie mille 😊
08/09/2023 at 09:18
molto bella la fiaba che hai portato. avrei voluto partecipare prima. chiudiamo con la classica passeggiata
09/09/2023 at 17:19
Grazie mille 😊
08/09/2023 at 00:11
Ciao, voto per l’organizzazione del matrimonio tra Kerem e Gizem (dopotutto direi che sia anche arrivato il momento, no? 😅)
A causa di svariati impegni sono riuscita solo adesso a fare un salto per recuperare i capitoli che purtroppo avevo perso, ed ammetto che non abbia fatto nessuna fatica nel portare a termine ciò: questa favola mi ha conquistata dal primo istante e non mi ha mai delusa.
Vediamo cosa ci aspetterà nel capitolo finale.
A presto!
09/09/2023 at 14:25
Sono contenta ti stia piacendo, grazie davvero 😊
A presto 😊
07/09/2023 at 19:36
Ciao Nuray 🙂
Morale della favola direi è che l’ amore vince sempre 🙂
Brava davvero bella favola, io direi di terminare con una bella immagine che spesso è rappresentata come sottofondo per le storie d amore e cioè la passeggiata al chiaro di Luna 🙂
Vediamo cosa ci porti 🙂
A presto 🙂
09/09/2023 at 14:21
Hai centrato l’idea 🙂
Grazie mille 😊 A presto!
07/09/2023 at 17:29
Ciao Nurray.
Ottimo uso del genere che hai scelto. Il personaggio negativo diventa positivo rapidamente ma con una buona motivazione alle spalle. Avrei voluto capire il perché sono state dette tante bugie a Gizem.
Ora abbiamo due coppie. Una formata e una che ancora chissà.
Voto per una divergenza di opinioni e vediamo come concluderai questa bella fiaba 🙋♂️
09/09/2023 at 14:20
Forse non ho spiegato troppo la parte sui pregiudizi nella famiglia di streghe di Gizem non tutte buone, era accennato all’inizio della storia, ma non tanto in effetti.
Grazie per il commento 🙂
A presto!
06/09/2023 at 22:56
Io direi una divergenza di opinioni che culmine col matrimonio dei due 🙂
Sei che per un attimo ho pensato che Erol fosse il vero cattivo? 😉
Ciao 🙂
06/09/2023 at 23:43
Ci potrebbe stare 🙂
Povero mago, cercava di dare una mano a modo suo 🙈
A presto!
04/09/2023 at 22:31
Direi che Kerem raggiunge la Principessa e la strega Gizem. Continuo ad amare l’atmosfera fiabesca che hai dato al racconto
04/09/2023 at 22:41
Grazie davvero 😊
01/09/2023 at 09:41
svolta molto interessante. la principessa ha molto coraggio, ma i genitori credo interverranno per proteggere la figlia
01/09/2023 at 20:50
Grazie mille per il commento 😊
01/09/2023 at 00:39
Ciao Nuray 😉
Io sono dell’opinione che il piano di kerem e Aylin sia rischioso ma che è perfetto per riconciliare la vecchia amicizia tra loro e Gizem, e penso che ci possano pure riuscire ma l impulsività dei genitori di Aylin e del mago Erol rovineranno tutto 🙂
Bel capitolo, facile da leggere come sempre 🙂
A presto 🙂
01/09/2023 at 20:49
Grazie mille 🙂 Si potrebbe essere 😉
A presto!
31/08/2023 at 09:48
Ciao Nuray.
Ammetto che ho odiato la principessa che, senza un briciolo di sicurezza, si getta su Gizem per trascinarla con se, ma siamo in una fiaba e quindi capisco il suo senso di amicizia che la lega e lei.
Karem già voleva parlare con Gizem, quindi senza dubbio correrà a raggiungerle, anche se qualcosa succederà. Non credo che il consiglio rimanga con le mani in mano mentre la principessa rischia potenzialmente la vita parlando con una strega che sogna solo la distruzione di quel regno 😂
31/08/2023 at 11:21
La nostra principessa è molto sicura in effetti 😉
Vedremo se avrà fatto bene o no 😬
Grazie mille per il commento 🙂
A presto!
30/08/2023 at 22:19
Kerem raggiungerà la Principessa Aylin e la strega Gizem. Naturalmente ci sarà un sacco di trambusto e… niente: secondo me hanno ragione Kerem e Alyn ed io sono sempre più curioso di come andrà avanti questa storia 🙂
Ciao 🙂
31/08/2023 at 11:19
Grazie mille 😊 stiamo per scoprire se hanno ragione loro 🙂
A presto 🙂
27/08/2023 at 23:13
Meno 3 alla fine: Gizem appare interrompendo il consiglio!
Capitolo assolutamente carinissimo ^_^
Ciao 🙂
28/08/2023 at 12:17
Grazie mille 😊 si, ormai manca poco, che emozione 😊
A presto!
25/08/2023 at 21:35
Gizem interromperà il consiglio apparendo all’improvviso, magari le parole di Kerem potrebbe averla convinta a fare un piccolo passo indietro (anche se la nostra strega non mi sembra il tipo di persona che si lascia influenzare così facilmente).
Capitolo scorrevole come sempre, ormai la voglia di conoscere il finale della storia aumenta sempre più.
A presto!
-Ross-
26/08/2023 at 12:04
Grazie mille per il tuo commento 😊
24/08/2023 at 11:42
Ma che avventurosa questa fiaba! Ho letto solo i primi 4 capitoli e mi ha preso molto. Ti scrivo appena la finisco!
24/08/2023 at 11:52
Mi fa piacere ☺️ aspetto un tuo commento allora, a presto 🙂
24/08/2023 at 11:39
Passerò sicuramente a leggerla.
Grazie per il commento 🙂
24/08/2023 at 11:25
non Mi piacciono le fiabe ma la tua è interessante e la sto leggendo.
io pure sto scrivendo una storia, leggila se vuoi (https://theincipit.com/2023/07/raccolta-di-storie-broceo/)
23/08/2023 at 23:26
Ciao Nuray 🙂
Ti ho scritto un commento ma è andato in moderazione 🙂 spero riuscirai a leggerlo 🙂
Comunque tagliando corto voto per Gizem che appare al convegno 🙂
Il resto nel commento in moderazione 😉
A presto 😉
23/08/2023 at 23:45
Ciao BlackCat0,
Significa che viene controllato? spero di riuscire a leggerlo 🙂
Grazie mille 😊
24/08/2023 at 08:33
Si perché ho fatto un paragone con una certa guerra scritta nell’Iliade e sia il caso che la città in questione abbia lo stesso nome di una parola considerata dal sito censurabile 🙂 appena lo pubblicano lo leggerai 🙂
24/08/2023 at 11:35
Capito grazie mille 🙂
23/08/2023 at 23:01
Ciao Nuray 🙂
Il capitolo fila molto bene e i dialoghi rispecchiano al pieno la rabbia e la delusione che Kerem e Gizem hanno provato, l’uno al presente e l’altra al passato 🙂
Dicono che l amore è causa di guerre (vedi la famigerata guerra di Troia 😉 ) e in questo caso l aneddoto é veritiero 🙂
Occhio ai refusi in corso di revisione, ne ho trovato qualcuno qua e la ma nulla che comprometta la storia 🙂
Voto affinché gizem appaia al consiglio 🙂 magari per dare la resa 🙂
E vediamo cosa ci combini 🙂
A presto 🙂
26/08/2023 at 12:03
Grazie per le osservazioni 🙂
A presto!
23/08/2023 at 22:17
Ciao Nuray.
Finalmente ho il tempo di scrivere e leggere i nuovi capitoli.
Molto interessante il capitolo. Karem di sicuro ha mosso qualcosa in Gizem, anche se lei, forse per orgoglio, non lo lascia a vedere e preferisce scappare.
Il capitolo è ben scritto, c’è qualche piccolo refuso qua e là, ma niente che un veloce revisione non possa correggere, ma il risultato è comunque molto scorrevole e godibile.
Difficilmente il consiglio cercherà un dialogo vista l’imminente minaccia. Credo sia più plausibile che il mago trovi una soluzione, che non è detto funzioni effettivamente.
A presto nel prossimo capitolo! 🙋♂️
23/08/2023 at 23:44
Grazie mille per i consigli 🙂
A presto!
20/08/2023 at 17:24
Ciao, molto bello anche questo capitolo. I dialoghi li trovo scritti molto riusciti, rendono bene i personaggi e lasciano la lettura molto scorrevole. Direi si allontana per parlare con la strega.
21/08/2023 at 11:42
Grazie mille per il commento 😊
19/08/2023 at 22:44
Si allontana per parlare con la strega Gizem!
Capitolo fantasticamente fantastico 😀
Il colpo di fulmine, l’incontro col fratello, la sorpresa e la reazione. Tutto funziona come un orologio: continua così 🙂
Ciao 🙂
20/08/2023 at 12:29
Grazie davvero ☺️ sono contenta ti sia piaciuto 😊
A presto!
18/08/2023 at 19:29
Cia Nuray.
Interessante anche questo capitolo, soprattutto per la descrizione del mondo che hai costruito al di fuori del castello.
Dalla reazione sembra che anche Karem provasse qualcosa per Gizem. Quindi è quasi d’obbligo che vada a parlarci.
A presto!
19/08/2023 at 10:26
Potrebbe essere 😊 Grazie mille 😊
A presto!
17/08/2023 at 07:12
Ciao Nuray 🙂
Bel capitolo ricco di suspence 🙂 e ci hai inoltre dato una bella descrizione del piccolo mondo che si trova attorno al castello 🙂
Lo facciamo testa calda Kerem? 🙂 Io voto che va a cercare Gizem da solo 🙂
A presto 🙂
17/08/2023 at 11:09
Sono contenta ti sia piaciuto grazie mille 😊
Potrebbe essere così Kerem, chissà 😂
A presto!
16/08/2023 at 22:05
Voto affinché si allontani dal castello per andare a parlare con la strega, magari ciò potrà placare la sua collera.
A presto!
-Ross-
17/08/2023 at 11:07
Vedremo 😉
13/08/2023 at 20:26
Rivelerà il motivo del rancore della strega nei suoi confronti.
Ciao!
Dopo un periodo di lunga assenza sono finalmente tornata attiva sul sito, e il primo capitolo di una storia in cui mi sono imbattuta è stato proprio il tuo.
Inutile star a ripetere ciò che ti è già stato scritto, quindi avanti così!
A presto!
-Ross-
14/08/2023 at 10:06
Mi fa piacere che ti stia piacendo 😊 grazie mille!
13/08/2023 at 11:35
Ciao Nuray.
Bel capitolo, ben scritto e molto scorrevole.
Hai descritto la principessa, la sua forza di volontà e il rispetto che ha per il suo popolo.
Hakan rivelerà i veri motivi dietro il rangore di Gizem e vediamo come si evolverà la trama.
A presto!
13/08/2023 at 12:07
Grazie mille 😊
10/08/2023 at 19:02
Sempre più avvincente.. orami DEVO sapere assolutamente come andrà a finire questa fiaba!
Ancora complimenti .
Ho votato per la verità. A questo punto perchè le sorti siano benevole è meglio non avere segreti 😉
A presto
10/08/2023 at 23:48
Mi fa piacere che ti stia piacendo grazie mille 🙂
10/08/2023 at 16:46
Wow, sempre molto bella! Mi sa che ti ho fatto arrivare al 33% :/
10/08/2023 at 23:47
Non ti preoccupare! Grazie mille 🙂
10/08/2023 at 09:53
Ciao Nuray 🙂
In questo capitolo hai delineato meglio il carattere della protagonista e ci hai fatto empatizzare con lei 🙂 mi è piaciuta anche la descrizione della natura che circonda il palazzo 🙂
Mi sarei aspettato una fuga tra queste magiche foreste ma anche la presa di posizione di Aylin in difesa del suo regno ci sta benissimo 🙂
Ora passando ad Hakkan, non riesco ancora a capire la sua ragione di mentire visto che c’è a rischio non solo la salvezza di entrambi i regni raggion per cui opto per questa opzione così da scoprire la ragione 🙂
A presto 🙂
10/08/2023 at 23:35
Mi fa piacere 😊 vedremo cosa farà il principe 😁
Grazie per il commento!
09/08/2023 at 22:38
Lo facciamo capoccione? Si rifiuterà di rivelare qualunque informazione sulle ragioni dell’attacco al Regno di Lucciolandia
Hai gestito il pareggio con grande stile, vedo 🙂
Ciao 🙂
10/08/2023 at 23:33
Sarebbe interessante 😂 Grazie davvero 😊
04/08/2023 at 20:56
Ciao ho letto tutti i tuoi capitoli mi è piaciuto molto soltanto non sopporto Gizem! Spero proprio che nel prossimo capitolo trovano una soluzione per fargliela pagare!! Un saluto!
05/08/2023 at 10:25
Capisco 🙈 grazie mille 😊
04/08/2023 at 17:06
Ciao Nuray 🙂
Ho trovato questo capitolo più curato e scorrevole 🙂
Hai dato un leggero tocco di backup story anche dell’antagonista e il che ci fa capire che tanta cattiveria ha qualcosa dietro e spero che piano piano ce lo mistrerai (personalmente non credo che un amore interdetto possa bastare a giustificare un tentativo di schiavizzare non solo uno ma due regni 😉 )
Comunque ho votato perché i genitori allontanino Aylin dal regno 🙂 potrebbe essere molto interessante vedere un po’ il mondo fantastico che stai costruendo 🙂 sperando che la strega non scopra il loro piano 🙂
A presto 🙂
04/08/2023 at 20:47
Grazie mille per i suggerimenti 😊 tutto aiuta a migliorare 😊
A presto!
04/08/2023 at 15:02
Sicuramente il re e la regina vorranno tenere al sicuro la principessa. Questo potrebbe portare la protagonista ad evolvere, migliorarsi e, come dici tu stessa nella trama, scoprire la sua vera forza per salvare il popolo.
A presto!
04/08/2023 at 20:48
Potrebbe essere… Grazie mille!
04/08/2023 at 09:28
Il prossimo capitolo sarà il quinto, quindi perché non mettere ancora più brio alla storia?
Ho votato affinché il popolo terrorizzato assedi il castello, anche se le restanti due opzioni mi hanno messa in difficoltà.
Inutile ripetere ciò che ti hanno già scritto qui sotto: questa fiaba migliora sempre più!
A presto!
04/08/2023 at 14:41
Grazie mille 😊
02/08/2023 at 23:44
Il re e la regina vogliono tenere al sicuro la Principessa Aylin dalla minaccia della strega Gizem e cercano di allontanarla dal Regno; ed è così che si incontra con Hakan!
Questa fiaba migliora di capitolo in capitolo: avanti così 😀
Ciao 🙂
03/08/2023 at 00:09
Grazie mille per i complimenti e l’incoraggiamento 😊 L’idea è interessante 😉
A presto!
02/08/2023 at 20:37
Non avrei mai pensato che una favola mi “prendesse ” così tanto … lo ammetto questa strega non mi sta per niente antipatica, forse perchè trovo sempre più interessanti i Villians ..spesso hanno le storie migliori …comunque non divago troppo :
Kerem ed Aylin si confrontato su ciò che sta succedendo …erano amici di Gizem quindi dovrebbero conoscerla bene ..magari insieme trovano il modo per “calmarla”…non dico “sconfiggerla” solo perchè , come ti ho già detto , mi sta simpatica ! 😛
03/08/2023 at 00:06
Grazie mille! Mi fa molto piacere che ti stia piacendo 😊
01/08/2023 at 11:53
La storia continua a piacermi. Molto scorrevole e lineare.
Voto per Hakan lontano parente che non l’ha aiutata nel momento del bisogno e quindi destinatario della vendetta di Gizem.
A presto!
02/08/2023 at 14:58
Grazie per il commento 😊
31/07/2023 at 15:13
Questa fiaba continua a piacermi , quindi ti rinnovo i miei complimenti .
Credo sia ovvio (almeno per me ) che veda il principe come un amico che l’ha tradita , i tradimenti sono sempre di moda 😉
a presto
01/08/2023 at 10:38
Ci sta 😁 grazie mille 😊
29/07/2023 at 09:56
Ciao Nuray 🙂
È la prima volta che ti leggo sul sito e perciò ci tengo a darti il benvenuto 🙂
Trovo interessante la tua scelta del genere fiabbesco in quanto un po’ ostico 🙂 per ora vedo la storia come un bel fantasy ma ancora è presto 🙂
Il capitolo scorre bene l’unico appunto che ti farei (ovviamente opinione personale, poi la storia è tua e fai quello che vuoi 😉 ) e di evitare ripetizioni inutili come quel costante ahahah della strega, dove poi vai anche a ripetere il concetto dopo con ” disse con una risata sprezzante” , ” un altra risata cattiva” appesantisce un po’ la lettura e ruba caratteri che come avrai notato sono preziosi qua su the incipit 🙂
Cerca di farci capire il comportamento della strega tramite le sue azioni mentre parla piuttosto che ripetendo l’ ahahah e lascia al lettore la fantasia di immaginarsi la strega mentre fa “una risata di scherno” o “una risata melliflua” etc etc
Detto ciò continua il buon lavoro e ti seguo 🙂 voto per Hakan un amico di vecchia data 🙂
Scusa se mi sono dilungato 🙂 spero di essere stato utile 😉
A presto 🙂
29/07/2023 at 10:49
Ti ringrazio tanto per i consigli, mi aiuteranno sicuramente 😊
A presto!
27/07/2023 at 15:57
Perdonami, ti ho mandato in parità le opzioni.
Anche questo capitolo scorre bene e senza il minimo intoppo, nonostante personalmente avrei evitato la virgola dopo “e nel frattempo io”, ma questo è solo un pensiero.
A presto!
27/07/2023 at 17:57
Grazie per le tuo osservazioni!
26/07/2023 at 23:08
Confondiamo le carte: un lontano parente di Gizem! Anche se tutti pensano sia un nemico 😉
Il capitolo scorre che è una bellezza: con Gizem che fa capire che l’esilio le è servito solo a far maturare il suo rancore e con la principessa che ancora non si capacita della cosa 🙂
Avanti così!
Ciao 🙂
27/07/2023 at 17:57
Grazie mille per il tuo commento 😊
26/07/2023 at 13:24
Ciao!
Non avevo mai letto una fiaba su questo sito -ammetto che il genere non sia proprio uno dei miei preferiti-, ma la tua è stata una bella sorpresa!
La storia scorre davvero molto bene e la protagonista non mi sembra essere una di quelle che fugge al primo ostacolo, motivo per il quale ho votato affinché parli con Gizem, vediamo cosa tirerai fuori!
Ti seguo.
-Ross-
26/07/2023 at 20:55
Grazie mille!
22/07/2023 at 23:30
Tra le tre opzioni la più ovvia mi sembra provare a parlare con Gizem. La principessa, da come l’hai descritta, non mi sembra una che scappi, non subito almeno, e nemmeno che aspetti di essere salvata da chissà chi.
26/07/2023 at 20:54
Grazie per il commento!
20/07/2023 at 15:01
Mi aspetto che proverà a parlarci . Per quel poco che ho compreso della principessa non mi sembra una che scappa nè che aspetti di essere tratta in salvo .
20/07/2023 at 16:22
Non si sa mai 😬 grazie per il commento!
19/07/2023 at 22:52
Proverà a parlare con Gizem! Dai, è la protagonista 😀
Ciao! Ho poco da dire sul capitolo: ben scritto e con accenni su quanto potrebbe accadere in futuro. Eldur mi ha incuriosito, ma io sono di parte 😛
Ciao 🙂
20/07/2023 at 11:36
Vero 😂 grazie mille 😊
19/07/2023 at 18:11
Ciao Nuray.
Bello anche questo capitolo che rispecchia il genere scelto.
Mi piace l’idea che l'”antagonista” sia un ex amica della principessa e mi piace anche il motivo che ha spinto la strega a cambiare. L’unico appunto è che magari avresti potuto inserire anche quelle che sono state le emozioni della principessa quando la sua amica ha troncato i rapporti e in più ha partecipato alla rivolta verso la sua famiglia, venendo poi esiliata.
Come già detto capitolo molto bello e scorrevole, qualche errorino qua e là ma niente che riduca il valore della storia.
Gizem evoca il drago Eldur (che l’ha aiutata ed è stato importante durante la rivolta contro il regno) e poi non ho compreso la frase “per dieci lunghi anni aveva pianificato nel suo esilio in fondo al mare”.
Bel lavoro e ci rivediamo al prossimo capitolo!
20/07/2023 at 11:35
Mi dispiace non sia chiara la parte che hai riportato tra virgolette. Quello che volevo dire è che il drago Sara fondamentale per la strega in questo nuovo attacco. Dieci anni sono trascorsi dal primo attacco fallito e lei ha passato il suo tempo a progettare la sua vendetta. Avrei dovuto spiegarlo meglio.
Grazie per l’osservazione!
17/07/2023 at 18:25
Beh è interessante tutto sommato. Anche se il fantasy non mi appassiona. Devo dire però che tu mi hai colpito. Un potente incantesimo.
17/07/2023 at 18:52
Grazie mille, ne sono onorata 😊
16/07/2023 at 11:29
Un Mostro Marino!
Ciao! Adoro le fiabe e questa ne ha tutti i crismi! La pricipessa tormentata ma buona e che dovrà crescere grazie all’avventura che sta vivendo, è un topos che mi piace molto. Tutta la storia ha un che di fiabesco e fanciullesco che fa sognare, quindi continua così!
Gli unici appunti negativi te li hanno detti gli altri, quindi a me non rimane che augurarti buona avventura! Ti seguo 😀
Ciao 🙂
16/07/2023 at 11:51
Grazie mille 😊
16/07/2023 at 10:23
Una delicata ed elegante favola . Sembra promettente !molto bello
16/07/2023 at 11:50
Grazie mille!
15/07/2023 at 15:59
Vada per un mostro marino.
Capitolo introduttivo scritto bene. Ha messo subito in chiaro la situazione.
Unica, e scusa se faccio il pignolo, per quanto sarà una fiaba lascia parlare un po’ di più i personaggi. Così riusciremo ad entrarci in sintonia. Per farti un esempio il pezzo dove descrivi i problemi della principessa poteva essere lei che le espone al suo amico. Per fare un esempio.
Ma va bene così, non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo.
15/07/2023 at 16:57
Accetto volentieri il suggerimento. Grazie mille!
13/07/2023 at 10:38
Wow che bella, mi ha proprio ricordato le vecchie fiabe come spirito! Sono curioso di vedere come prosegui! Vai per un incantesimo!
13/07/2023 at 11:11
Grazie mille!
12/07/2023 at 14:03
Ciao Nuray.
Mi è piaciuto molto questo incipit in pieno stile fiabesco. Descrivi la “classica” principessa fiabesca ma inserisci delle caratteristiche caratteriali molto reali.
Mi piace anche la scrittura usata che è perfetta per il genere che stai portando. Dai prossimi capitoli cerca di utilizzare maggiormente delle congiunzione, perché dato l’utilizzo di frasi molto brevi a volte sembra di star leggendo una sorta di elenco.
Per il resto davvero un bel lavoro.
Vedo che sei nuova quindi cerca di leggere le storie di altri utenti e di commentarle. In fondo è l’essenza di questa piattaforma il commentare e darsi consigli per migliorare. In questo modo ti farai anche conoscere e avrai più lettori, senza aspettare che qualcuno per caso (tipo me) spulci la sezione “storie esordienti”.
A presto!
12/07/2023 at 15:09
Grazie mille per il tuo commento e i preziosi consigli!