La principessa Aylin di Nemolandia

Dove eravamo rimasti?

Cosa succederà al consiglio? Gizem interromperà il consiglio apparendo all'improvviso (60%)

Un consiglio movimentato

Non mancavano ormai molte ore alla scadenza fissata dalla strega Gizem, quando i membri del consiglio riuscirono a riunirsi per affrontare la questione. L’assenza del mago Erol, impegnato a cercare una soluzione magica alla minaccia che incombeva sul Regno di Nemolandia e su quello di Lucciolandia, aveva, infatti, ritardato l’inizio della riunione.

Proprio mentre la Principessa Aylin si chiedeva che fine avesse fatto il mago e dove fosse andato il suo amico Kerem, quest’ultimo entrò nella stanza e le corse incontro, chiedendole di parlare da soli. Il Principe Hakan e i due sovrani osservarono in silenzio, senza interferire.

La Principessa e Kerem uscirono sul balcone e, appena sicuro di non essere sentito, il giovane disse: «Ho appena incontrato Gizem! Lo sapevo, c’è ancora speranza!»

«Come l’hai appena incontrata? Dove?» replicò la Principessa Aylin.

«Dopo quello che mi ha detto Hakan dovevo parlare con lei, così sono andato a cercarla e l’ho trovata sugli scogli. Non ci siamo detti molto, ma ho visto nei suoi occhi la ragazza che anni fa era nostra amica. È ancora dentro di lei!» disse pieno di fiducia Kerem.

«Quindi è disposta a rinunciare alla sua vendetta?» chiese la Principessa.

«Ecco, non ha proprio detto questo, ma sono sicuro che parlando con lei ancora una volta sarà possibile riportare tutto alla normalità.» rispose il giovane.

«Kerem, noi ci conosciamo da sempre e mi fido di te. Se dici che c’è una possibilità, io ci credo.» disse la Principessa Aylin abbracciando il suo migliore amico, e aggiunse: «Andiamo a dare la buona notizia a tutti!»

Rientrarono, quindi, nella sala del trono e, proprio in quel momento, li raggiunse anche il mago Erol, tutto trafelato, annunciando di aver capito come sconfiggere la strega Gizem.

Diedero, così, inizio al consiglio del Regno, al quale, naturalmente, presero parte anche il Principe Hakan e suo fratello, vista la comune minaccia.

Il mago Erol chiese di parlare per primo: «Scusatemi vostre maestà per aver impiegato tanto tempo a trovare una soluzione, ma ora so come allontanare la strega Gizem! Ho trovato un antico incantesimo molto potente che permetterà di condurla in un mondo diverso dal nostro, nel quale non potrà far male a nessuno. C’è voluta tutta la notte, ma ora sono pronto!»

Il Re e la Regina, ovviamente, furono felicissimi della notizia perché, grazie al loro fidato mago Erol, il Regno presto sarebbe tornato al sicuro. Anche il Principe Hakan fu sollevato dal sentire che c’era un modo per allontanare il pericolo da tutti loro.

La Principessa Aylin e Kerem si scambiarono uno sguardo preoccupato, perché per loro la soluzione migliore non era attaccare di nuovo Gizem, ma provare a riportare alla luce la ragazza buona che era stata per tanto tempo loro amica. La Principessa Aylin chiese, dunque, la parola per esprimere questi pensieri, ma fu bruscamente interrotta da un forte fragore all’interno della sala. Voltandosi, vide una nube di fumo e, dall’interno, apparve la strega Gizem con la sua ormai ben nota risata. Tutti fecero un balzo sulle loro sedie, terrorizzati all’idea che potesse far loro del male, e il Principe Hakan scattò in piedi, pronto a difendere gli altri in ogni modo.

«Bene, bene, cosa vedo qui? I sovrani al gran completo che decidono come liberarsi di me, insieme al gran mago di Nemolandia! Ero venuta ricordarvi che la scadenza si avvicina, e vi trovo impegnati a fare ancora la cosa sbagliata!» disse con un moto di rabbia la strega, e aggiunse: «E tu caro Principe, stai pure comodo.»

Temendo che la situazione potesse peggiorare e, vedendo nell’arrivo di Gizem un’occasione per realizzare i loro propositi, la Principessa Aylin e Kerem si alzarono insieme, ma la prima a parlare fu la Principessa: «Gizem sono felice che tu sia qui! Ho bisogno di parlarti in privato.»

I genitori furono atterriti a quell’idea e cercarono di fermarla, come anche gli altri. Kerem disse: «Lascia che ci parli io!»

Ma lei rimase ferma nella sua posizione e rispose: «No Kerem, devo farlo io.»

E prendendo sotto braccio una Gizem piuttosto contrariata, uscì dalla sala del trono, lasciando tutti di sasso.

Siamo quasi alla fine della nostra fiaba… che cosa succederà?

  • La strega Gizem si rifiuterà presto di ascoltare la Principessa Aylin e se ne andrà per attuare la sua vendetta (0%)
    0
  • Kerem raggiungerà la Principessa Aylin e la strega Gizem (67%)
    67
  • I genitori della Principessa Aylin, il mago Erol e il Principe Hakan piomberanno all’incontro con la strega e la attaccheranno (33%)
    33
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

110 Commenti

  • Davvero una bella fiaba, sei riuscita a dare il giusto spazio a tutti i personaggi, a rendere interessante la storia e raccontarla sempre in modo scorrevole. Personalmente gli episodi sono volati. Avendo apprezzato molto il tuo modo di scrivere sarei molto curioso di vederti alle prese anche con altri generi. Complimenti ancora!

  • Ciao Nuray. Complimenti davvero.
    Hai concluso una fantastica storia in linea con il genere e con un’attenzione a tutti i personaggi della vicenda. Ogni personaggio può essere visto come il protagonista della storia che, partendo da Aylin, si è ramificata ed ampliata fino a Gizem e Kerem.

    Davvero brava. Spero di rileggerti presto 🙋‍♂️

  • Ciao Nuray 🙂
    Comincio con farti i miei più sentiti complimenti per aver portato a termine la tua bellissima fiaba 🙂
    Ovviamente conclusa come le belle favole della Disney com un bel felici e contenti 🙂
    Sei stata davvero brava a gestire lo spazio tra i vari personaggi 🙂
    La principessa Aylin nonostante dia il nome alla fiaba non è stata sempre il centro della storia, ma tutti i personaggi anno avuto il giusto spessore, per esempio negli ultimi due capitoli l’ attenzione si è spostata più a Gizem e kerem, per poi tornare a bomba su Aylin in quest’ ultimo capitolo 🙂
    Adesso ti aspettiamo con una nuova storia 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao, voto per l’organizzazione del matrimonio tra Kerem e Gizem (dopotutto direi che sia anche arrivato il momento, no? 😅)
    A causa di svariati impegni sono riuscita solo adesso a fare un salto per recuperare i capitoli che purtroppo avevo perso, ed ammetto che non abbia fatto nessuna fatica nel portare a termine ciò: questa favola mi ha conquistata dal primo istante e non mi ha mai delusa.
    Vediamo cosa ci aspetterà nel capitolo finale.
    A presto!

  • Ciao Nuray 🙂
    Morale della favola direi è che l’ amore vince sempre 🙂
    Brava davvero bella favola, io direi di terminare con una bella immagine che spesso è rappresentata come sottofondo per le storie d amore e cioè la passeggiata al chiaro di Luna 🙂
    Vediamo cosa ci porti 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao Nurray.
    Ottimo uso del genere che hai scelto. Il personaggio negativo diventa positivo rapidamente ma con una buona motivazione alle spalle. Avrei voluto capire il perché sono state dette tante bugie a Gizem.

    Ora abbiamo due coppie. Una formata e una che ancora chissà.

    Voto per una divergenza di opinioni e vediamo come concluderai questa bella fiaba 🙋‍♂️

  • Ciao Nuray 😉
    Io sono dell’opinione che il piano di kerem e Aylin sia rischioso ma che è perfetto per riconciliare la vecchia amicizia tra loro e Gizem, e penso che ci possano pure riuscire ma l impulsività dei genitori di Aylin e del mago Erol rovineranno tutto 🙂
    Bel capitolo, facile da leggere come sempre 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao Nuray.
    Ammetto che ho odiato la principessa che, senza un briciolo di sicurezza, si getta su Gizem per trascinarla con se, ma siamo in una fiaba e quindi capisco il suo senso di amicizia che la lega e lei.

    Karem già voleva parlare con Gizem, quindi senza dubbio correrà a raggiungerle, anche se qualcosa succederà. Non credo che il consiglio rimanga con le mani in mano mentre la principessa rischia potenzialmente la vita parlando con una strega che sogna solo la distruzione di quel regno 😂

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi