Cercasi Ammazzamostri

Dove eravamo rimasti?

Siamo all'epilogo e ai saluti finali! Seguiamo Meli e... ...andiamo a vendere il sambuco tanto faticosamente ottenuto. (57%)

Addio?

Meli ammirò le montagne della Catena Bianca tingersi di corallo alla luce del tramonto. Era seduta accanto al cespuglio di lamponi sui gradini della casa di Meimei, che ancora una volta li aveva accolti e rimessi in sesto con dedizione e un dolce sorriso sdentato.

Meli aveva dovuto portare Logan di peso fino a Costoi, e non era stato affatto facile. Soprattutto perché l’ammazzamostri, grondante sangue da tutta la parte destra del corpo, non aveva mai smesso di lamentarsi del puzzo del rigurgito verde che “gli si sarebbe attaccato ai capelli”, tanto che Meli, esasperata, era stata tentata di finire lei il lavoro del nekorai scagliando l’ammazzamostri giù per un dirupo. La vecchia Meimei per fortuna non aveva perso la mano con ago e filo, e lo aveva ricucito quasi come nuovo.

Grazie all’ospitalità di Meimei potevano contare in un letto caldo anche per quella notte, e il mattino seguente sarebbero ripartiti alla volta di Berg, la tappa iniziale del loro strano viaggio insieme, per vendere il sambuco e infine separarsi. 

Il cielo si stava facendo color indaco, i grilli frinivano, e il freddo della sera cominciava a infilarsi sotto i vestiti. Meli, gli occhi pieni dello spettacolo del tramonto, sospirò soddisfatta. Presto sarebbe tornata a casa.

***

“300 per il sambuco, 600 per gli artigli di strige”.

“Meli, sono prezzi folli; tua sorella mi fa la metà”.

“Mia sorella lavora per la gloria, io per il contante”.

La botanica litigò con Victor, lo speziale di Berg, per parecchi minuti prima di farsi comprare il sambuco. Il vecchio non ne volle sapere, però, di prendere gli artigli di strige; dopo quello che aveva rischiato per prenderli! Bè, non se li meritava. Li avrebbe venduti al negozio di zia Fernanda, e pace. Vecchio barbagianni. 

Meli uscì dal negozio stipato di spezie, erbe e unguenti; sbatté la porta e cacciò in mano i navok ad un Logan dall’espressione impassibile.

“Questa è la tua parte per il sambuco; per gli artigli di strige ancora niente da fare, ti toccherà passare in negozio da me più avanti”.

L’ammazzamostri fece un grugnito infastidito.

“Non li svendo a chi fa il difficile” si lamentò Meli a sua volta, avviandosi giù per la strada verso il mercato. Arrivarono davanti alla locanda di Berg dove si erano incontrati per la prima volta. “Bene. Questo” disse Meli, scribacchiando su un pezzo di carta “è il mio indirizzo a Costoi. Direi che puoi passare tra un mese; per allora avrò venduto sicuramente buona parte degli artigli, e troverai il tuo compenso ad aspettarti”.

Logan afferrò il biglietto, lo lesse e lo intascò. “300 navok, a Costoi, tra un mese. Non pensare che me ne dimentichi” ripeté l’uomo in tono minaccioso.

“Non l’ho pensato nemmeno per un secondo. Anzi, scommetto che sei il tipo di uomo di cui, una volta entrato in scena, è impossibile liberarsi” lo prese in giro lei.

Logan la fissò accigliato, come se non sapesse come interpretare quel commento. E, si disse Meli, in effetti non lo sapeva nemmeno lei.

“Bene, ammazzamostri. È stato un piacere. Sei licenziato”.

Logan intascò i soldi e le scoccò un’occhiataccia. “Ottimo. Addio”.

Meli lo guardò allontanarsi mesto giù per la via principale. Aveva la spalla destra fasciata stretta, ma si vedeva che era rigida e dolorante anche sotto il farsetto e gli spallacci. Le dispiaceva un po’ vederlo andare via: era un ammazzamostri coi controcazzi, come non se ne trovavano tanti in giro, e sarebbe stato utile poterlo assumere ancora. Ma non poteva dargli torto, se preferiva non lavorare più per lei: se l’erano davvero vista brutta con quel nekorai.

Appoggiata con le braccia conserte e le spalle al muro della taverna di Berg, osservò Logan sparire tra le bancarelle chiassose del mercato.

Polpetta, il neo battezzato gattino grigio, miagolò da dentro la tasca del suo gilè. Meli sorrise e scosse la testa. Quel gattino che avrebbe dovuto diventare la cena di uno stormo di donne demoniache (da cui il nome edibile) si era trasformato in un intelligente diversivo grazie alle oscure e ridicole conoscenze di un ammazzamostri decisamente fuori dal comune. Ripensò alle strigi, alla succube, a Dagmaris, a Leo, al nekorai e a tutta quella pazza avventura che le era piombata addosso a rotta di collo solo perché aveva accettato di sostituire sua sorella per qualche giorno.

Meli si staccò dal muro e guardò il sole alto nel cielo. Partendo ora, in un paio di giorni di cammino sarebbe arrivata a casa. 

Addio, aveva detto Logan. Cazzate! pensò Meli: volente o nolente, si sarebbero rivisti molto presto.

Categorie

Lascia un commento

129 Commenti

  • Condivido i commenti degli altri. È stata un’ottima storia, molto ben scritta, ricca di fantasia, fresca e accattivante.
    Non aggiungo parole se non un augurio di ritrovarti presto con un seguito o con un’altra racconto. A presto!🙋‍♂️🌻

  • Che meraviglia, cara ❤️ È stata una lettura davvero gradevole, sai? Un’avventura che si chiude, sì , ma che spalanca la porta alle mille altre che potrebbero seguire ❤️Grazie per averla condivisa con noih: ti aspettiamo prestissimo, eh? 🙋🏼‍♀️❤️

  • Ciao Emma 🙂
    La storia si è conclusa nel migliore dei modi, a parte per Logan, ma come tu hai ben detto credo che lui e Meli si rivedeanno molto presto 🙂
    La storia è stata piacevole e si nota che ti sei divertita e hai ovviamente lasciato la porta aperta per un continuo 🙂
    Io però da amante della sfida ti inviterei a cambiare genere e scrivere una storia su un genere che sai già ti metterebbe in difficoltà 🙂 e vediamo cosa ci tiri fuori 😉
    A presto 🙂

  • Be’ , è stato un addio (che forse è un arrivederci) abbastanza toccante, sigh, sigh… Che brava che sei stata, ti faccio i miei complimenti: una lettura davvero davvero godibile:)
    Spero di leggere altro, di te, presto: che sia con questi personaggi o con altri ti aspettiamo presto!

    Per quanto riguarda la tua domanda io direi che potresti cambiare genere per poi ritornare a bomba con sto due nella storia dopo! Che dici, eh?

  • Ciao, Emma J.

    Finale in linea con i personaggi. Nessuna sorpresa ma solo tanti agganci per un eventuale seguito, compreso il punto di domanda nel titolo. Però senza alcun evidente cliffhanger e te ne sono grato perché non li amo molto.
    Ti ringrazio per avermi intrattenuto in modo piacevole.

    Alla prossima?

  • Ciao Emma.
    La storia sta arrivando al termine. Molto bella la scena d’azione della prima parte, carica della giusta ironia ma senza essere banale. In poche righe hai descritto un personaggio che, come dicono gli altri, è molto interessante.

    Dopo tutti questi scontro credo sia ora che Meli torni a casa con il nuovo amico gatto.
    A presto 🙋‍♂️

  • Maledetta! Mi hai fatto piangere la Martha: ti dovrei bastonare come una Piñata ( ahahahah, il passaggio della Piñata mi ha fatto ridere davvero di gusto, ahahah!)
    Davvero un bellissimo capitolo, e credo che qui abbiamo tutti il cuore crepato per la fine della tua storia. E fidati quando ti dico che qui succede di rado di provare questa sensazione:D
    Detto questo, e dopo essermi asciugato una lacrima, voto per tornare a casa perché voglio anche io sapere qualcosa in più sulla fantomatica sorella di Meli!

    P.s.
    Meimei è un gran personaggio: tienitela stretta!

  • Carissima ❤️ Ho nel cuore uno strano mix di gioia e di malinconia, ché qui la tua bellissima storia è quasi finita. Non so se ridere o sbattere la testa contro il muro: farò tutt’e due XD
    Una narrazione mitica, un cocktail perfetto di azione e ironia (Il nekorai avanzò verso di loro. Meli non aspettò il suo turno per fare la piñata.). Applausi!
    E poi c’è la storia della sorella, che aleggia nell’aria da sempre e che incuriosisce non poco il lettore XD
    Ottima la back story di Meimei: in tre righe ci hai mostrato un altro personaggio che meriterebbe davvero più spazio in altre storie ❤️
    Parlando proprio della sorella voterò per tornare a casa!

    Per il tuo file personale ti segnalo un piccolissimo dettaglio:
    “Meli corse verso di lui, mettendosi tra l’uomo [a] terra e il mostro”

    Scrivi presto, cara 🙋🏼‍♀️E dimmi che hai già un’altra storia da farci giocare ❤️

  • Botte da orbi quante ne vuoi, da indigestione raccontate fon maestria.
    La domanda è: erano più preziosi certi pendenti dei secondini, o la lingua della “dolce” vecchina? Forse non lo sapremo mai.
    Tutti vogliono il sambuco, e a me non va di discutere. Al finale, Vamos!
    Ciao🌻🙋‍♂️

  • Ciao, Emma J.

    Meno azione ma diciamo che la cosa ha agevolato il mio vecchio cervello. Piaciuto molto anche il nekorai, ma soprattutto mi è piaciuta la parte successiva, con tutte le riflessioni omodiegetiche che sono ben integrate nella narrazione.
    Quando ho visto il numero nove mi è dispiaciuto tanto 🙁 ho seguito la storia molto molto volentieri.
    per il decimo episodio andiamo a vendere il sambuco.

    Grazie e alla prossima.

  • Ciao Emma.
    Il capitolo è molto scorrevole e ha un climax di adrenalina passando dalla quotidianità di loro due che litigano, all’arrivo nella radura di sambuco e poi la luna piena e la battaglia.

    Per ora sembra che vada tutto bene, ma non c’è mai fine al peggio. Ma stavolta Logan rimane illeso almeno.

    A presto 🙋‍♂️

  • Eccoci finalmente arrivati al momento della raccolta dei fiori di sambuco 🙂
    La battaglia infuria ed è giunta al climax 🙂 e io da positività che sono voto che Logan viene ferito 🙂
    Il capitolo fila e come al solito è scritto bene. 🙂
    Ti segnalo un piccolo refuso qua “le persone affette la licantropia” quel la dovrebbe essere un da , per il tuo file privato 🙂
    E ci vediamo al semi finale 🙂
    A presto 🙂

  • Finalmente è arrivata la luna piena!!!
    Che dire, si sa: al peggio non c’è MAI fine! E una ferita Logan se la merita, è proprio un ingrato!
    Non vedo l’ora di scoprire in che modo andrà a finire! 😉

  • Ciao, Emma J.

    Io continuo a voler sapere qualcosa di Meimei.
    Ti sono sfuggiti alcuni refusi, per esempio: “Incespicò indietro a cadde dal letto.” Mi sembrava che ce ne fossero altri ma non li ho ritrovati.
    Mi è piaciuta molto la succube, come è descritta, come si muove e come viene affrontata da Meli.

    Grazie e alla prossima.

  • Ciao Emma 🙂
    Immagino che Logan fosse vittima della succube e perciò sudava e si dimenava 🙂 mentre Meimei non me la racconta giusta, si è vero ha salvato Meli ma giustamente come quest’ultima ha espresso nel capitolo stesso, non sarebbero dovuti essere al sicuro a casa della vecchia? 🙂 io perciò voto per saperne di più su di lei 🙂
    Vediamo cosa ci tiri fuori 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao Emma.
    Il capitolo e la scena d’azione soprattutto, mi è piaciuto veramente molto. Tutto molto semplice e scorrevole. Meimei è anche bella cazzuta, ha salvato la vita della nostra protagonista (che sicuramente si sarà chiesta: “ma che lo pago a fare un ammazzamostri e stavo per essere io ammazzata da un mostro?”).

    Ormai siamo ai capitoli finali e io sono molto curioso di scoprire quale è la grande minaccia da cui Meli deve essere protetta.

  • Bellissimo capitolo, probabilmente il mio preferito finora! 😊
    Super apprezzata la presenza della succube, davvero interessante! Che dire, è arrivato il momento di procedere diretti verso la sfida finale! 🙂

  • Buonasera EmmaJTurner 🙂
    Woah che bel fantasy! Molto preciso e facile da seguire, ottimo lavoro 😉
    Non ho letto altre tue opere ma se fosse una collana d’avventure dello stesso mondo, o addirittura dello stesso personaggio ne ricaveresti un buon lavoro, grande!
    L’unico suggerimento da farti (che non nasce da una mancanza dell’opera) è di introdurre nella tua ambientazione l’idea di una religione, o un concetto di vita dopo la morte. (Si, è un suggerimento un po’ complesso). Ma nasce proprio dal fatto che qui ci sono dei propri Ammazzamostri. Ma quei mostri sono goblin e strigi, non cubi gelatinosi. Ok, forse le strigi non so quanta intelligenza hanno… L’idea di fare un po’ di “farming” mi piace tantissimo, si assapora in effetti quelle quest secondarie dei videogiochi e gestisci il tutto in modo molto piacevole. Ma quel che io voglio intendere è: ma poi a quei corpi cosa gli succede? Restano lì a marcire e diffondere malattie o richiamare branchi di mangia carogne? La comunità dei goblin non avrà da ridire che i loro simili non vengono sepolti/bruciati/ecc. per accedere all’aldilà? Sembra una cavolata, ma secondo me preoccuparsi anche di questo renderebbe la storia più che perfetta. Ma senza uscire dal personaggio: forse a Meli stanno così antipatiche ste bestie brutte e cattive che nella sua morale ed etica è giusto lasciarle ai corvi, o forse da quelle parti è proibito avere pietà per simili creature, o forse c’è una selezione di Chierici Spazzini specializzati per questi incarichi…… Ok, mi sono dilungata eccessivamente ma perché qui c’è un buon terreno fertile, continua a coltivarlo 🙂

    • Ciao Artemis! Ma sai che questa è una cosa a cui non avevo mai pensato? Grazie per avermelo fatto notare, è un elemento su cui sicuramente va fatto qualche ragionamento. La mia ispirazione sono chiaramente i giochi open world in cui i mostri sono solo mostri, alla The Witcher o Skyrim per intenderci, e di loro non si interessa nessuno. Ma il buon vecchio Tolkien invece aveva dato spazio alla morale e all’empatia degli orchi, quindi è interessante rifletterci. Vediamo cosa riesco a tirare fuori 😀

  • Ciao Emma.
    Il capitolo mi è piaciuto, si fa leggere molto volentieri e scorre che è una meraviglia.

    Logan è un ammazzamostri, quindi sa quello che fa e Meli ha le spalle coperte.

    Amando gli horror e scrivendone uno anche qui, non posso non votare per qualcosa di orribile che accade. Ormai la famosa terza notte si sta avvicinando. Vedremo da chi Meli deve essere realmente protetta.

    A presto! 🙋‍♂️

  • Ciao Emma 🙂
    Diciamo che come si suol dire certe volte nella vita si compiono dei rischi calcolati e molte volte bisogna rischare e sperare che il fato non ci sia avverso 🙂 ecco Logan e i gattini fanno parte della seconda 🙂
    Ora ci sarebbe tantissimo di cui parlare e il tempo stringe 🙂
    Stai forse pensando ad un seguito della storia ? 🙂 sarebbe molto interessante 🙂
    Io per ora voto qualcosa di orribile 🙂 sono amante del macabro e attendo grandi cose da te 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao, Emma J.

    Non ho fatto in tempo a leggere la tua risposta che è arrivato anche il nuovo episodio.
    Aspetta che mi segno “omodiegetico”… io l’ho sempre chiamato “in terza persona focalizzata”; appena ho l’occasione glielo sparo in faccia a una persona che conosco, ti racconterò l’espressione che fa.
    Sì, mi sono accorto che il racconto è omodiegetico. Ti dico anche che i racconti in terza focalizzata mi piacciono un casino da leggere. Probabilmente c’è anche una mia sensibilità all’argomento, ho provato diverse volte (senza tanto successo in verità) a scrivere racconti con protagoniste delle prostitute cercando, esagerando anche, di non essere giudicante.
    Bene, niente altro da aggiungere, a dir la verità. Le strigi ailurofobiche sono meravigliose, mi ricordano una mia amica che scrive horror pesanti e che avrebbe reagito esattamente nello stesso modo.
    A me non interessa sapere molto su Logan (perché è co-protagonista e quindi penso sia scontato che scopriremo altre cose nei prossimi episodi) ma qualche curiosità su Meimei me la vorrei proprio togliere.

    Grazie e alla prossima.

    • Ciao Achillu!
      “Omodiegetico” mi è rimasto impresso dalla mia prof delle media che non smetteva mai di ripeterlo, “in terza persona focalizzata” non l’avevo mai sentito! Io mi segno invece “ailurofobiche” che è adorabile quanto i gattini. Grazie per il commento e vediamo cosa accadrà nel prossimo capitolo!

  • Ciao Emma! 🙂
    Altro bel capitolo! Che dire, la povera Meli non ha mai un attimo di pace!
    Ora sarei proprio curiosa di sapere qualcosa di più su Logan, in modo da farmelo piacere un pochino di più! Al momento non ha acquisito molti punti!

    P.S: Anche io, come la protagonista, sarei stata curiosa di sapere il motivo per cui le strigi non sopportano i gattini. Strumento di difesa adorabile! 😉

  • Ciao, Emma J.

    Ho letto cinque episodi di fila e adesso ho votato per l’animale da cortile.
    Ho una sola nota per me importante. Le parole che il narratore usa per descrivere Dag sono molto giudicanti, mi ha colpito “tunica indecente” in particolare; in questi casi io come lettore preferirei leggere i giudizi in bocca ai personaggi piuttosto che esposti dal narratore, a meno che non sia chiaro che il narratore sta esponendo un pensiero o un atteggiamento di un altro personaggio. Tutto qui, ci ho messo di più a spiegare il concetto che a percepire la cosa.
    Per il resto segnalo che il racconto è molto vivace e lo trovo divertente. Meli e Logan sono due personaggi che si fanno apprezzare. Non ho idea di quanto valga un navok ma sembra valere molto. Attendo di leggere il seguito.

    Grazie e alla prossima.

    • Ciao Achillu!
      Grazie per il commento, apprezzo molto. Mi ha colpito che trovassi il narratore (Meli) giudicante, in quanto ero convinta di star descrivendo il personaggio dagli occhi di un’amica che la ammira e la trova sexy, ma senza ignorare che Dag sia volutamente sconcia e provocante ().
      Il narratore è sempre e solo omodiegetico (Meli) e tutti i giudizi scritti, detti e pensati, sono i suoi 🙂 Rivedrò il testo in questione, magari cambiando “indecente” con “succinta”. Grazie!

  • Salgo sul carro dei lettori mattutini e mi siedo vicino alla Martha. Credo che quando uno ha voglia di scrivere (e soprattutto quando scrive come te) DEVE pubblicare quando vuole. Anche due volte al giorno, ahahahah!
    I tuoi capitoli (per me, e credo pure, conoscendola bene, per Martha) sono una piccola gioia in un mare di maiunagioia!
    Quindi voto animale da cortile e attendo il prossimo.

  • Ma i gattini! È chiaro che il cesto contiene degli adorabili gattini ❤️
    Emma, che dire, la tua storia è davvero divertente, avvincente e affascinante. E inoltre è scritta molto bene, e stai dando un bel ritmo alla pubblicazione: quest’ultima, secondo me, è davvero importante. Infatti non sono d’accordo col Gattone Nero qua sotto XD XD io vorrei leggere almeno due tre capitoli a settimana XD XD e sono sicura che in molti la pensano come me. E chi non lo pensa sta mentendoh, ché la tua storia è irresistibile ❤️🙋🏼‍♀️

  • Ciao Emma 🙂
    Bella battaglia, queste strigi me le immagino come delle arpie 🙂 il tutto sta diventando interessante, finalmente vediamo Logan all’opera 🙂
    Se mi consenti da veterano del sito vorrei solo darti un consiglio, non correre troppo , stai pubblicando davvero rapidamente e che fretta c è 🙂 dai il tempo ai lettori di leggerti e commentarti 🙂 molti lettori lavorano e sono più lenti a recuperare le storie e recuperandole alla fine si perde ciò che è fondamentale in questo sito e cioè la possibilità di votare e decidere come proseguirà la storia 🙂
    Lo dico per te in quanto la storia merita più lettori 😉
    Detto ciò 🙂 voto i gattini 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao Emma.
    Finalmente riesco a scrivere e leggere quotidianamente i nuovi racconti.

    Mi è piaciuto questo nuovo capitolo. Molto interessante la scena d’azione tra Logan e le Strigi e la paura di Meli.

    Sia Logan che Meli conoscono bene le Strigi e, essendo in gran numero e amando molto il sangue, sicuramente un mucchio di poveri gattini per distrarle ci sta tutto mentre loro due cercano un piano B.

    Spero di rileggerti presto! 🙋‍♂️

  • Ciao Emma 🙂
    Ovviamente artigli 🙂
    E così ci stiamo avvicinando alla fatidica raccolta del sambuco 🙂
    Chissà che genere di creatura dovrà affrontare il nostro ammazzamostri 🙂
    Delle strigi so poco e perciò aspetto il tuo prossimo capitolo per educare un profano come me 🙂
    A presto 🙂

  • Voto becco, mi unisco a Licht per quanto riguarda la questione “sorella” e ti rinnovo i complimenti per ciò che stai portando avanti. Un mix delizioso, che non annoia, e che potrebbe andare avanti davvero per centinaia di pagine!
    La questione “sorella” che aleggia ha davvero del potenziale, e mi conferma che con la narrazione non sei pivella, anzi, che ci sai fare. Very good!
    Di’ la verità… Hai già scritto un libro intero, con questi personaggi o lo scriverai?
    A presto… Ora vado a cercare “strigi” su Google 😀

  • Ciao Emma.
    Finalmente sto trovando il tempo di scrivere e leggere tutti gli episodi lasciati in sospeso.

    Molto bello anche questo nuovo capitolo. Giusta dose di ironia, buona scrittura e super scorrevole.

    Le due domande che mi frullano in testa sono: Dove sarà la sorella di Meli che è nominata sempre più spesso in questi capitoli e che è la vera “spacciatrice di erbe”? E soprattutto perché Meli, che ha a che fare tranquillamente con vampiri e gentaglia per le sue consegne, ha bisogno di un ammazzamostri?

    Voto per le piume e ci vediamo al prossimo capitolo!

    • Ciao LichHart! Grazie per il commento! La sorella di Meli è attualmente impegnata in una storia tutta sua in un altro sito, quindi qui non la vedremo 😀 Ed hai ragione: è lei la vera spacciatrice di erbe. Vampiri e gentaglia simile sono minacciosi… ma niente a che vedere con i mostri per cui Meli ha richiesto i servigi di Logan 🙂 A presto!

  • Ciao Emma.
    Ho perso il secondo capitolo ma l’ho recuperato insieme al terzo.

    Hai una scrittura molto scorrevole e di piacevole lettura. Mi piace il mix fantasy-comico che stai tirando su, mi ricorda parecchi ambienti videoludici e anime che mi appassionano molto (vedi Final Fantasy, Danmachi).

    Mi piacciono molto i due protagonisti (Meli e Logan) e come li hai descritti e stai continuando a descrivere (vedi Logan che nel primo capitolo sembrava il classico omone tutto muscoli e niente cervello e che in questo invece mostra le sue caratteristiche di umano comune quali eccitazione, preoccupazione ed imbarazzo).

    Ovviamente voto per i vampiri fattoni e ci vediamo al prossimo capitolo!

    • Ciao! Grazie per il commento. Ho sempre trovato i fantasy che si prendono troppo sul serio difficili da digerire, quindi mi viene naturale dargli una svolta un po’ umoristica. Il carattere episodico di questo sito inoltre aumenta il senso di ludicità, e questo mi piace molto. In questo senso, i primi due libri di The Witcher sono sicuramente una mia ispirazione.

      Ci vediamo dai vampiri fattoni!

  • Ciao Emma 🙂
    Davvero complimenti mi sono immaginato il dungeon della prova come se ci fossi io dentro 🙂 riguardo alla riuscita di Logan diciamo che era scontata ma è giusto che sia andata così 🙂 voglio vedere l elfo oscuro in azione 🙂
    Voto anche io per la belladonna e vediamo cosa ci tiri fuori 🙂
    A presto 🙂

  • Molto avvincente!
    La prosa è scorrevole e rende facile la lettura!
    Nonostante avessi già immaginato l’esito della prova, non posso che rammaricarmi per la prematura uscita di scena dell’elfo di Lin. Attendo con ansia il prossimo capitolo!

  • No, vabbeh, ma questo è il Paradiso! Adoro, adoro, adoro, il mix che stai creando e la facilità di lettura della tua penna ❤️ Voto Belladonna, anche se avrei preferito scegliere tra scenari diversi. Comunque molto molto prafissima XD XD 🙋🏼‍♀️

  • Incipit bello fresco, scorre via che è una meraviglia, e soprattutto promette bene: bravissima, continua così e scrivi presto ❤️
    Mi permetto un piccolo suggerimento da vecchia ciabatta, fanne ciò che vuoi XD :

    Meli ordinò il piatto del giorno “per il suo accompagnatore” e lo guardò divorare il pane e la zuppa di capriolo.

    Meli alzò le spalle e scrisse “spavaldo” sul suo taccuino.

    Siccome hai scelto le virgolette alte per i discorsi diretti potresti mettere in corsivo le parole che hai virgolettato: il testo risulterebbe ancora più scorrevole 🙋🏼‍♀️

  • Ciao Emma 🙂
    Innanzitutto devo farti i complimenti sia per la descrizione del tuo profilo, molto poetica 🙂 e anche per la storia 🙂
    Ho capito che la storia è ispirata ai giochi di ruolo fantasy 🙂 e anche a me onestamente mi riporta indietro ai bei vecchi tempi della mia fanciullezza 🙂 in particolare questo capitolo mi ha ricordato final fantasy 12 e le missioni secondarie delle cacce 😉 ( non so se conosci il gioco)
    Il capitolo è molto ordinato e ben scritto, complimenti 🙂
    Io, per restare in tema final fantasy Voto per il dungeon della prova, con tanto di boss battle 🙂
    Contina così 🙂
    A presto 🙂

  • Ciao Emma.

    Incipit molto bello, scorrevole e ben scritto. Descrivi la situazione ma senza entrare nel dettaglio, lasciando delle domande a chi legge.

    Meli, avendo a che fare con ammazzamostri, è molto sicura di se e sa farsi rispettare. E proprio da questa sua esperienza credo che scelga fidandosi del suo istinto e intuito.

    Vedo che sei nuova, quindi ti consiglio di leggere e commentare i racconti di altri autori per farti i tuoi lettori e ricevere feedback che ti possono aiutare per i capitoli successivi.
    Io sto scrivendo un racconto horror, se ti va facci un salto e fammi sapere cosa ne pensi.

    A presto!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi