Dove eravamo rimasti?
Memorie dal sottosuolo
Il sotterraneo che Clara aveva indicato non era molto distante da casa di Jasmine. Durante il tragitto Ashley le aveva raccontato cos’era successo. Ancora balbettava dalla paura, ma Jasmine aveva capito subito: l’assassino invisibile aveva colpito ancora!
Jasmine le aveva detto di andare alla polizia, ma lei era troppo spaventata e aveva deciso di seguirla.
Le due ragazze arrivarono al punto indicato da Clara. Un cancello arrugginito delimitava un campo incolto e ricoperto da arbusti secchi e erba altissima. In mezzo a quella giungla si distingueva un sottile sentiero in terra battuta, appena visibile a causa della fitta vegetazione. Le due si avventurarono facendosi largo con le braccia e arrivarono di fronte a un portone scardinato e appoggiato allo stipite. Entrarono.
Oltre la soglia le attendeva una lunga scalinata che scendeva fino a perdersi nelle tenebre.
«Tu rimani qui, non ci metterò molto» disse Jasmine. A dire il vero la scalinata le faceva un po’ paura, ma non poteva permettere che Ashley la seguisse: avrebbe dovuto spiegarle troppe cose.
Jasmine scese gli scalini raggiungendo un sotterraneo buio, illuminato solo dalla luce intermittente delle candele. Un’ampia sala dai muri grigi e dall’intonaco cadente si rivelò ai suoi occhi. Al centro c’era una scrivania in legno bianco, marcio e consumato dal tempo. Nella penombra emergeva la figura di Clara.
«Jasmine, finalmente. Perché ci hai messo tanto?»
«C’è stato un altro omicidio, ha ucciso una ragazza»
Il volto di Clara si scurì: «Immaginavo che non si sarebbe fermato. Dobbiamo fare in fretta, vieni a vedere»
Clara le indicò un foglio di pergamena appoggiato sulla scrivania. La calligrafia era frettolosa e scomposta, ma comunque leggibile:
“La storia si ripete: ogni qualvolta qualcuno cerca di lavorare per salvare il mondo finisce solo per distruggerlo ancora di più.
«Dov’è mio papà?» Mi ha chiesto una volta uno dei bambini in lacrime, dopo qualche mese che lo avevo preso.
«Ah, piccolo mio, presto non ci penserai più» gli ho risposto: «tuo papà sta bene, e grazie a te sarà ancora più felice. Sarà più sicuro»
E io ci credevo davvero, sentivo di avere una missione. Una missione per cui valeva compiere un sacrificio. Non solo quello di quei bambini. Un progetto così avrebbe richiesto sacrificio anche da parte mia. Sarei dovuto diventare invisibile anche io. Era necessario.
La verità è che sono sempre stato “invisibile” per il mondo, un uomo qualunque sempre passato inosservato. Dunque l’invisibilità fisica a cui mi sono condannato, non è stato qualcosa di tanto nuovo per me.
È evidente che il mio piano è fallito. Il mondo non è diventato più sicuro e la vita di molti bambini è stata rovinata per sempre.
In realtà la sicurezza del mondo mi è sempre stata a cuore meno di quanto ho voluto ammettere a me stesso. La verità è che, mentre rapivo quei bambini, ero felice: per la prima volta l’essere un uomo invisibile aveva la sua utilità. Per la prima volta sentivo di non essere nato invano”.
«Tutto qui?» chiese Jasmine confusa
«Come sarebbe a dire “tutto qui”? è esattamente tutto quello che ci serve. Non capisci? Il suo piano era fallito e tutto quello che gli rimaneva era sfruttare l’invisibilità. Pensaci: un uomo del genere capace di rapire e rovinare la vita a così tanti bambini, con un potere così grande. Il potere di uccidere senza essere scoperto»
Jasmine non era del tutto convinta, ma in effetti il discorso sembrava filare: se un uomo del genere era ancora a piede libero, non era difficile credere che potesse essere un pericolo.
«Ora, parlami dell’omicidio. Forse possiamo evitare che l’ombra colpisca ancora» riprese Clara
«Beh, io non l’ho visto ma… una ragazza è stata uccisa, con un coltello. La ragazza che era con lei è riuscita a scappare e mi ha raccontato tutto, era terrorizzata».
«Capisci il pericolo? Riesce a colpire senza essere visto. Si è infilato nell’auto senza che le due ragazze se ne accorgessero»
«Già, è riuscito…» Jasmine si fermò mentre i suoi occhi si fissarono su Clara con un crescente sguardo di terrore. Clara accennò un sorriso divertito.
Jasmine proseguì con un filo di voce: «Io non… non credo di averti parlato dell’auto. L’omicidio è avvenuto in auto, ma io non te l’avevo ancora detto»
«No. Non l’hai fatto» confermò la donna invisibile: «Sai, ti sei sempre soffermata sui dettagli sbagliati. Rispondi: cosa sai sull’assassino?»
«Beh, che è invisibile e…»
«Non parlo di quello. L’uomo del telegiornale, Ricciardi, cosa ricordi?».
«Lui aveva in mano la spilla dell’Esercito»
«Esatto, nello scontro aveva strappato la spilla al suo assassino. Io ti ho detto fin dall’inizio di essere un membro dell’Esercito delle Nebbie, eppure non mi hai mai chiesto dove fosse la mia spilla»
Così dicendo Clara si avventò su Jasmine, nella mano destra luccicò la sagoma di una siringa. Jasmine sentì un dolore pungente al braccio. Le sue palpebre si fecero pesanti e le calarono sugli occhi come due tende opache.
Nell'ultimo episodio, tutte le risposte, ma soprattutto...
- Finale aperto (43%)
- Finale negativo (29%)
- Finale (per quanto possibile) positivo (29%)

26/09/2023 at 11:26
Il finale lascia proprio intendere che ci sarà un seguito e io sino curiosa di leggerlo 😊
A presto 🙂
25/09/2023 at 22:51
Con il capitolo finale tengo a fare alcune considerazioni. Il racconto è molto ben scritto e la storia è avvincente e mi ha attirato completamente facendomi anche ragionare ed ipotizzare. Per questo non ho apprezzato molto il finale che hai voluto dare (e con questo non dico che sia brutto, ma per ME non rientra nei miei gusti). L’ho trovato troppo affrettato e un po’ incoerente (ad esempio le due parlano presumibilmente da vicino e Ashley fa saltare tutto in aria rischiando di coinvolgere anche l'”amica”). Poi non capisco il perché Clara dovesse fare tutti magheggi affinché Jasmine si fidasse di lei per poi ucciderla. Era già invisibile, le sarebbe bastato fare come aveva già fatto.
La scrittura invece come ti ho detto è molto ben equilibrata e scorrevole e quindi mi è piaciuta.
Alla prossima.
25/09/2023 at 10:28
Ciao Federico 🙂
La storia fila, il finale mi sembra sia stato un po’ troppo affrettato a causa dei caratteri, ma se deciderai di riprendere la storia anche in privato e ingrandirla e dargli più spazio io direi che ha tutte le basi per una storia davvero con i contro mazzi 🙂
Comunque ho notato che hai lasciato un finale aperto e credo che porterai un sequel 🙂 sarò felice di essere tra i tuoi lettori 😉
A presto 🙂
23/09/2023 at 18:07
Fico! Cioè… forse qualche carattere in più avrebbe giovato, ma mi è piaciuto comunque molto. Chissà se un giorno continuerai la storia.
Personalmente parlando, Clara non è troppo sana di mente: perché drogare Jasmine affinché potesse vederla per poi fare tutta la pantomima di portarla lì, renderla invisibile ed ucciderla? È qualcosa che ha poco senso per me.
Il fatto che non si sa che fine abbia fatto Clara e come mai Ashley sia nel luogo buio anziché fuori, lascia un sacco di curiosità ed è giusto per un finale aperto 🙂
Noi ci rileggiamo alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
23/09/2023 at 01:25
Ciao, Federico. La tua storia mi ha davvero stregato, complimenti! Avevo un bel sospetto su Clara, bella trovata, davvero. Hai avuto una bellissima idea per questo esercito delle nebbie!
Trovo molto buona la tua scrittura. Tanta stima!
PS ho votato per il finale brutto… mannaggia a Lovecraft & Co… mi piace quando le cose finiscono male 😀
18/09/2023 at 23:37
Quindi ci avevo visto giusto. Dannata Clara. Ora ci si chiede il perché di quella situazione. Che realmente l’uomo invisibile voleva fare del bene e la vera villain è sempre stata Clara che ha approfittato della sua situazione?
Da amante del dark ti voto per un bel finale negativo. Vediamo cosa ci porterai.
Alla prossima.
18/09/2023 at 10:18
Ciao Federico 🙂
Bel colpo di scena con Clara 🙂
L’ avevo un po’ sospettato nel corso della storia ti dico la verità ma ritrovandoselo sbattuto in faccia così mi ha colpito davvero 🙂
In maniera positiva 🙂
Il capitolo fila ed è scritto molto bene 🙂
Anche io voglio che ci dai un finale aperto 😉 e magari un giorno portare un sequel 🙂
17/09/2023 at 17:41
Ciao Federico, io contrariamente ad altri lettori non ti chiederei di spiegare bene tutto. Le tessere del tuo racconto non sono a mio modo di vedere propriamente quelle di un puzzle, semmai di un domino.
È una storia piena di gente invisibile che fa il bene e il male… cosa vuoi spiegare?
Metterei da parte la credibilità dei fatti e mi giocherei tutto sul terreno dell ‘emozione, tanto hai già vinto visti i progressi fatti nella scrittura.
Voto il finale aperto che di solito si addice ai racconti del mistero…
Ciao🙋♂️
17/09/2023 at 12:12
Ho recuperato alcuni episodi che non ero riuscita a leggere subito. Il tuo racconto è davvero avvincente e ora, come dice Red Dragon aspetto le risposte alle tante domande che sono sorte 🙂 e il lieto fine ovviamente 😉
A presto!
17/09/2023 at 11:23
Sono per i lieto fine 🙂
Io ho iniziato a sospettare di Clara un po’ tardi, esattamente come Jasmine. Forse un po’ prima di lei ma sempre troppo tardi. Però continuano a suonarmi strano diverse cose: possibile che Clara sia l’unica dell’Esercito delle Nebbie rimasto? E perché Jasmine la vede? E Ricciardi che c’entra in tutto questo? Troppe domande ed ancora nessuna risposta. E voglio il finale positivo 🙂
Ciao 🙂
12/09/2023 at 09:25
Ciao, Federico.
Se posso permettermi un consiglio, nei dialoghi evita di usare i nomi propri. Soprattutto se ci sono solo due persone, è davvero raro che una chiami l’altra per nome.
Mi è rimasto oscuro l’intermezzo con Diana, spero che il mistero si dipanerà negli ultimi episodi.
Nel complesso il racconto mi piace molto; hai creato un background molto interessante e solido, ma soprattutto l’hai raccontato in modo coinvolgente. Te lo dico nonostante un mio gusto personale: a me non piacciono molto i racconti in cui il punto di vista del narratore cambia in continuazione, ma la scelta di spostare il narratore vicino alle vittime ha comunque un senso e soprattutto è portato avanti con coerenza.
Grazie e alla prossima.
11/09/2023 at 14:28
Voto anche io rivelazione, in fondo leggiamo anche per capirci qualcosa e dunque…
Intanto Clara non me la conta giusta… ma non voglio fare ipotesi, sei libero, dacci un finale che ci stupisca!🙃🙄
Ciao🙋♂️
11/09/2023 at 12:47
Ciao Federico 🙂
Finalmente sappiamo chi è l assassino, il pazzoide che rapiva e rendeva i bambini invisibili, ma cosa potrà fare Jasmine da sola 🙂
Si sente aria di pericolo da lontano un miglio 🙂
Non vedo l’ora di vedere questo assassino, beh, per modo di dire visto che è invisibile. Ma almeno Jasmine lo vede dai 😉
Un passaggio che mi è risultato un po’ oscuro è stato l utilizzato della parola dileguarsi. Per quale ragione e da chi? Dai bambini da esso rapiti? Che motivo avrebbe avuto? Sicuramente non dalla polizia in quanto nessuno può vederlo … sicuramente ci darai tutte le informazioni a tempo debito 😉
A presto 🙂
11/09/2023 at 08:45
Ciao Federico.
Ti dirò… Clara non me la racconta giusta. Dagli appunti dello scorso capitolo (che deduco siano tra quelli trovati dalla ragazza) il tizio risulta sì pazzo, ma si “limitava” solo a rapire bambini per costruire un esercito di giustizia. Non ha mai parlato di stragi o assassinii.
Altra cosa sicuramente Jasmine sarà stata guidata da Clara per recarsi in quel luogo, e guarda caso un omicidio dell’uomo invisibile proprio lì vicino.
Secondo me c’è qualcosa sotto e Clara non mi sembra molto sincera e sospetto di lei. Quindi a pochi capitoli dal finale voto rivelazione. Vediamo se ci ho visto lungo 🙋♂️
10/09/2023 at 21:58
Due capitoli alla fine, quindi, a meno che non vuoi andare ad un seguito, voto Rivelazione!
A quanto ho capito il creatore dell’Esercito delle Nebbie, è diventato colui che deve essere fermato dal suo stesso “esercito”! La cosa si preannuncia quanto mai interessante. Chissà se compariranno altri 😉
Ciao 🙂
08/09/2023 at 10:30
Recuperato i capitoli. Giallo + fantascenza=top. Mi piace molto. Voto per la donna
09/09/2023 at 09:48
Grazie di aver recuperato gli episodi, contento che ti siano piaciuti!! Grazie mille!
08/09/2023 at 08:02
Ciao Federico 🙂
Bel capitolo molto evocativo 🙂 e inoltre ci hai messo pure una traccia audio che ne fa un po’ da sottofondo e la rende ancora più tenerezza per Jasmine e tristezza per ciò che è accaduto a Diana 🙂 la morte di Diana potrebbe essere il motivo per cui Jasmine vede gli invisibili? Un motivo ci deve essere se no non avresti inserito il suo personaggio 😉
Io comunque voto per la giovane studentessa e aspetto il prossimo capitolo 🙂
A presto 🙂
07/09/2023 at 22:05
Mi sembra che stai andando un po’ troppo veloce; voto una giovane stundentessa ma a caso.
Il capitolo è molto, molto, molto toccante. Mi dà l’impressione che nonostante tutto c’entri anche questo con quanto sta accadendo ma forse sono io che cerco collegamenti dappertutto 🙂
Ciao 🙂
07/09/2023 at 20:33
Bravo, noto una certa disposizione per la scrittura evocativa, tienila da conto.
Tenera storia di sorellanza, sentimento tenace, insolubile.
Ora vuoi tornare al delitto: un po’ mi dispiace, e voto un uomo.
Alla prossima e, ripeto: bravo!
🙋♂️
10/09/2023 at 20:35
Grazie mille fenderman, ci tenevo molto a questo capitolo. Sono contento il messaggio che sia arrivato!
07/09/2023 at 19:27
Ciao Federico.
Una bella backstory per Jasmine. Hai fatto vedere l’amore tra due sorelle e l’affetto che le lega e le legherà.
Il capitolo è ben scritto, con qualche refuso che una rapida rilettura può correggere.
Tornando a bomba nel presente, voto per l’omicidio di una studentessa.
A presto 🙋♂️
07/09/2023 at 11:56
Capitolo interessante che spiega molte cose,mi è piaciuto 🙂
Sono curiosa di leggere il seguito 🙂
A presto!
07/09/2023 at 09:49
Ciao, ho letto le varie osservazioni critiche sul diario e se permetti vorrei darti uno spunto (fanne ciò che vuoi).
Visto che il rapitore è anche lui invisibile potresti fare di questa circostanza il motore della storia. Egli potrebbe aver sofferto di una tale condizione per tanto tempo fino al punto di farne la sua forza e allora un diario da lasciare ai posteri come testimonianza e segno di orgogliosa quanto pazza rivalsa avrebbe più senso.
Voto Jasmine e ti saluto, ciaooo
🙋♂️
07/09/2023 at 18:51
Ciao fenderman, in effetti avevo intenzione di dare un po’ di contesto alla storia del rapitore in un prossimo episodio, quindi sicuramente il tuo spunto sarà d’aiuto : ). Tutto questo per un prossimo ancora, nel prossimo, dati i sondaggi, parleremo di Jasmine. Grazie mille del consiglio e del preziosissimo spunto. Ciaooo
07/09/2023 at 00:38
Ciao Federico 🙂
Finalmente riesco a vedere la vena fantascientifica del racconto e mi sento incuriosito 🙂 deduco che ci sono persone che possono vedere questi “invisibili” e voglio capire perché 🙂
Mi devo accodare all’opinione dei miei colleghi scrittori riguardo al diario 🙂 così come l hai messo appesantisce molto la narrazione, io avrei messo un flash back o avrei fatto raccontare tutto da Clara, così avresti reso tutto più veritiero 🙂
Adesso voglio avere più informazioni su Jasmine 🙂 voglio capire come fa lei a vedere l esercito delle nebbie 🙂
A presto 🙂
06/09/2023 at 22:19
È il momento di scoprire qualcosa di più su Jasmine!
Sono dannatamente incuriosito da quanto sta accadendo che vorrei vedere tutte e tre le opzioni, ma solo una potevo votare.
Riesci a tenerci col fiato sospeso 🙂
Ciao 🙂
06/09/2023 at 14:49
Ciao Federico.
Quindi ci avevo visto giusto. Il tizio rapiva bambini per farci un esercito di “guardie” a suo dire.
Hai dato un po’ di backstory ma, come dice Martha, la parte del diario non è molto efficace per alcuni motivi. Il primo è che in un diario difficilmente la narrazione è così precisa, ci sono troppe descrizioni di contorno che, appunto, vanno bene in una narrazione, ma non in un diario. Un escamotage per lasciare le esatte parole che hai scritto (molto narrative), ma al tempo stesso renderle coerenti sarebbe stato l’utilizzo non di un diario ma di una registrazione fatta per un qualcuno x, in cui appunto il dottore raccontava dettagliatamente ogni cosa (quindi la narrazione che ci fai è coerente e ci sta, dato che il tizio racconta dettagliatamente tramite registrazione). Il secondo motivo per cui il diario non è molto efficace è che non hai dato una motivazione a quel diario. Nel senso siamo passati da Jasmine e Clara che parlano (alla fine del capitolo precedente) ad un diario, per poi finire ancora con Jasmine e Clara che parlano (alla fine di questo capitolo). Quindi l’esistenza di questo diario non è motivata nella storia. Avresti potuto aggiungere una scena (anche di un solo rigo) in cui Jasmine passava questo diario a Clara, passando poi alla lettura. Oppure se volevi staccare i dialoghi, magari avresti potuto inserire un flashback in cui raccontavi la storia dal punto di vista del tizio invisibile. In questo modo, collegandoti alla parte finale, a Clara la storia è stata raccontata da Jasmine, mentre a noi lettori è stata raccontata da invisible-man.
Scusa se ho messo mano al tuo testo. Sono ovviamente mie opinioni in cui puoi trovarti d’accordo oppure no. Ma la storia è tua e devi scrivere secondo le tue corde.
Ora direi di scoprire qualcosa in più su Jasmine.
A presto 🙋♂️
07/09/2023 at 09:32
Sì, probabilmente il modo che hai spiegato sarebbe stato più efficace. Diciamo che ho voluto provare un altro tipo di narrazione.
Comunque grazie del commento molto approfondito, è sempre un piacere! Grazie
06/09/2023 at 10:04
Credo che qui tu sia ricascato nello stesso errore che hai commesso nei primi capitoli con l’intervista. Il tono del diario non è credibile.
Questo è soltanto il mio parere da vecchia ciabatta, ovviamente XD
Buona scrittura 🙋🏼♀️
07/09/2023 at 09:29
Ma figurati, parere sempre graditissimo, grazie davvero. Come per l’altra volta, cercherò di farne tesoro : )
05/09/2023 at 08:43
Dopo aver letto questo capitolo mi chiedo come ha fatto il tizio a strappare una spilletta con su scritto Esercito delle Nebbie dal petto del suo assalitore invisibile. Urge una spiegazione plausibile (e che non sia la vernice invisibile alla Tom & Jerry 😀 )
Inoltre ci dovrai pure spiegare perché nei primi capitoli hai usato termini come Tavernello e Piazza Grande e personaggi come Ricciardi ( che ci fanno subito immaginare un’ambientazione italiana) mentre nei capitoli successivi i personaggi sono tutti inglesi/americani.
Attendo fiducioso, buona scrittura 😀
Ovviamente voto Esercito delle Nebbie.
04/09/2023 at 22:57
Mi piace il tuo racconto, molto chiaro e scorrevole. Sono curiosa di leggere di più sull’Esercito delle nebbie!
A presto 🙂
04/09/2023 at 21:01
Ciao Federico 🙂
Capitolo ben scritto niente da aggiungere 🙂
Stai facendo un bel lavoro 🙂 ancora il lato fantascientifico non l ho visto, ma penso che presto ce lo paleserai 🙂
Perciò seguo la maggioranza e voto per l esercito delle nebbie 🙂
Così giochi facile però 😉
A presto 🙂
04/09/2023 at 22:39
Ciao BlackCat0, grazie mille. Sì, in quanto alle spiegazioni ce ne sono ancora tante da dare, spero che lì riesca ad uscire il lato più fantascientifico
04/09/2023 at 08:57
Nahhh spettacolo mi sta piacendo un sacco!
Non essere avaro con l’esercito delle nebbie vogliamo più informazioniiii 🐸
04/09/2023 at 22:33
Grazie Uros ne sono contento, a vedere i risultati del sondaggio pare che le informazioni dovranno arrivare presto 😄
04/09/2023 at 08:25
Come direbbe Jasmine «Io… credo di sì. Ma… ci sono troppe cose che non capisco» XD
Affascinante è affascinante, stai procedendo in punta di piedi tra l’assurdo e il surreale ma con l’etichetta “fantascienza” ben visibile XD
Quindi non vedo l’ora di conoscere le spiegazioni sui dubbi sollevati da Jasmine e da noi lettori!
Voto Esercito delle Nebbie: buona scrittura 🙋🏼♀️❤️
04/09/2023 at 22:35
Grazie mille Martha, felicissimo che ti stia incuriosendo
03/09/2023 at 22:25
L’esercito delle Nebbie!
YEEEE! Aspettavo la rivelazione ed è arrivata! Ora sono più curioso che mai! 😀
Ciao 🙂
03/09/2023 at 21:40
Beh, figo direi, ottimo spunto, e ben raccontato.
Sono contento, bravo.
Adesso raccontaci dell ‘esercito delle nebbie… figo!
🙋♂️ciao alla prossima.
03/09/2023 at 19:25
Ciao Federico.
Il capitolo è ben riuscito. Scritto bene e molto scorrevole.
Qualcuno quindi ha rapito bambini e li ha resi invisibili. A quale scopo? Le idee che mi sono fatto sono molteplici, le due più basic sono: 1) li rapisce per creare un piccolo esercito di assassini (l’esercito delle nebbie) da cui Clara è fuggita e ora cerca di combattere contro l’artefice di tutto; 2) Clara fa parte di un gruppo (l’esercito delle nebbie) che da la caccia al tipo invisibile, però c’è da capire come mai la spilla del loro gruppo sia stata trovata su un corpo visibile (Ricciardi).
Soliti miei viaggi mentali, ma vuol dire che la storia mi sta piacendo 😂
Ora voglio capire cosa è l’esercito in realtà e se è buono o cattivo. Dunque voto decisamente per un focus su di esso.
A presto 🙋♂️
04/09/2023 at 22:38
Grazie davvero LichtHart, grazie anche per le tue teorie. Mi fa piacere che la trama ti stia prendendo a tal punto. Grazie mille!!!
03/09/2023 at 12:47
Dialogo con la donna incontrata alla fine!
Devo dire che questo racconto inizia piano ma prende bene! Mi chiedo perché l’£sercito delle Nebbie faccia tutti questi omicidi, perché nessuno se ne accorga e cosa c’entri Jasmine in tutto questo!
Curioso ti seguo 🙂
Ciao 🙂
03/09/2023 at 15:19
Ciao, grazie e benvenuto. Mi fa piacere che il racconto ti abbia preso!
Grazie mille
01/09/2023 at 08:32
jasmine vede cose che gli altri non vedono, forse fantasmi, forse esercito delle nebbie perchè come la nebbia spariscono e sono impercettibili.
i bambini scomparsi centrano qualcosa? molte domande e spero risponderai presto perchè non mi piacciono i dubbi trascinati per tanto tempo visto che altrimetni il racconto può essere pesante.
voto per il flashback
01/09/2023 at 20:41
Ciao broCEO, grazie mille per il commento e per aver letto con così tanto interesse. Considera che non siamo ancora a metà della storia, quindi è normale che ci siano ancora molti punti in sospeso. Comunque già dal prossimo episodio però cominceranno ad esserci le prime risposte : )
31/08/2023 at 08:32
Ciao Federico 🙂
Come promesso sono passato a leggere la tua storia 🙂
Mi sembra un thriller con i fiocchi, un giallo misto horror più tosto che una storia di fantascienza ma ancora è presto per parlare e la colponente fantascentifica arriverà nei prossimi capitoli 🙂
Sono curioso di sapere chi sia l esercito delle nebbie e soprattutto chi sia la misteriosa donna che solo Jasmine riesce a vedere 🙂
Noto che la tua scrittura si sta ripulendo capitolo per capitolo e non ho niente da aggiungere a ciò che ti è già stato detto 🙂
Salgo a bordo tra i tuoi lettori e attendo il prossimo capitolo 🙂
A presto 🙂
31/08/2023 at 18:31
Ciao, grazie per essere passato a leggere e a commentare. Sono contento che la storia ti abbia incuriosito e ancora di più che si noti il miglioramento nella scrittura di capitolo in capitolo. I consigli della community da questo punto di vista sono stati preziosi. Grazie ancora!
29/08/2023 at 17:09
Voto per il dialogo con la donna invisibile a tutti tranne che a Jasmine: ci sono un sacco di misteri da risolvere! Credo che questo sia il capitolo che ti è uscito meglio, ma se liberissimo di smentirmi con il prossimo XD 🙋🏼♀️❤️
29/08/2023 at 18:58
Grazie Martha, sai com’è: mano a mano si affina la tecnica 😄. Grazie mille, sono contento, spero di continuare a migliorare
29/08/2023 at 16:16
Ciao ho votato il nuovo delitto.
Stavolta non ho notato nulla che non va, benissimo, tranne qualche punto che manca e un paio di imprecisioni, queste:
«Ecco a lei>>; aggiunse la donna invisibile: (qui i due punti non servono).
La storia sta prendendo una stimolante. Io la complicherei ancora con un altro delitto!
Bravo, ciaooo🙋♂️
29/08/2023 at 18:56
Grazie mille fenderman!
29/08/2023 at 11:46
Ciao Federico.
Il capitolo è molto interessante. Mi piace come hai accennato costantemente al messaggio, incuriosendo il lettore sul contenuto, e poi hai rivelato tutto alla fine.
Chiaro che c’è di mezzo qualche entità che solo pochi possono vedere. E Jasmine è una di quei pochi a quanto sembra.
La donna può essere sicuramente il punto di svolta della questione. Vediamo quindi cosa avrà da dire.
A presto!
29/08/2023 at 18:55
Grazie mille, sono contento che ti sia piaciuto e che tu abbia apprezzato il modo di rivelare il contenuto del messaggio. Grazie davvero!
24/08/2023 at 22:59
Buonasera FedericoManghesi 🙂
Allllllllora, premettendo che di fantascienza non ci capisco un H e che quindi faccio fatica a leggere questo genere… good job!
Nel primo capitolo si sente il tuo coinvolgimento nel descrivere la città, e a prescindere da quel che accadrà sono d’accordo anche io: sono suicidi! In un posto malfamato come quello è solo da suicidio aggirarsi senza la dovuta precauzione.
Povera Jasmine!
Ho votato per il collezionista di vecchi giornali, il paranormale e i giornali mi pare siano migliori amici.
Buon lavoro 🙂
24/08/2023 at 11:26
mi piace molto il tono scuro e giallo del raccoto.
io pure sto scrivendo una storia, leggila se vuoi (https://theincipit.com/2023/07/raccolta-di-storie-broceo/)
23/08/2023 at 16:26
Ciao Federico.
Capitolo molto tranquillo e scorrevole. Se il suono che ha sentito fosse una goccia nel suo bicchiere mi chiedo chi abbia potuto “drogare” il drink di Jasmine.
Da quello che hai scritto il passante che l’ha soccorsa deve centrare qualcosa. Del resto lei vede un corpo assassinato e il passante sembra non vederlo, tanto che lei crede di essere stata drogata (e forse lo è davvero). Ma poi da quel corpo la ragazza raccoglie una spilla tangibile (stessa spilla che si trovava nella scena del crimine di un altro omicidio). A tutto questo si aggiunge il messaggio che sembra essere collegato alla spilla, quindi all’Esercito delle Nebbie e quindi alla serie di omicidi.
Ma forse sono solo miei viaggi mentali da amante dei misteri 😂 e dunque saprai correggermi se ho detto qualcosa di inesatto.
Lo stupore della ragazza al messaggio credo la porterà ad un’attenta ricerca online.
A presto!
23/08/2023 at 19:47
Ciao LichtHart, grazie davvero per l’attenzione che stai dedicando a questa storia e per tutti i “viaggi mentali”, mi fa enormemente piacere leggerli. Piano piano i prossimi episodi riveleranno tutte le risposte.
Grazie ancora, a presto!
22/08/2023 at 21:21
Ciao devo dire che la seconda parte lo preferita più della prima, vorrei proprio sapere chi è questo che stà nell’ombra e ammazza tutti potrebbe essere frutto della sua immaginazione? Uno scherzo di cattivo gusto? Vediamo come prosegui🙋♀️
23/08/2023 at 13:34
Ciao, grazie del commento. Sono contento che la storia ti abbia preso. Grazie!
22/08/2023 at 13:46
Ciao Federico.
Mi è piaciuta molto la prima parte in cui descrivi la morte di Ricciardi. La seconda parte è anch’essa scritta bene ma non è molto realistica. Come hai scritto tu stesso sembra che l’intervistatore voglia prendere in giro il prefetto facendo domande scomode (e questo ci sta tutto), ma non è molto reale che un prefetto (dotato quindi di una certa carica) cada nei trucchetti dell’intervistatore mostrando irritazione in una diretta TV.
Nonostante questo la storia è interessante e lascia al lettore le giuste domande che lo spingono a voler proseguire la lettura.
Voto per una passeggiata lungo il fiume e a presto!
23/08/2023 at 13:36
Ciao, grazie, sono contento che ti sia piaciuta la prima parte. E grazie anche per l’osservazione sulla seconda, è un aspetto che cercherò di migliorare.
22/08/2023 at 12:24
E’ un racconto interessante.
Ti hanno già dato diversi consigli, vediamo come prosegue.
A presto!
22/08/2023 at 12:56
Grazie mille, sto cercando di mettere in pratica tutti i preziosi consigli che mi state dando
21/08/2023 at 14:46
Ciao, buona la prima parte (perché il corsivo?)
Non mi convince la seconda, tutta la storia del Prefetto col giornalista è poco plausibile, diversi sono i toni reali di una dichiarazione alla stampa di un alto dirigente di polizia, che qui sembra un pivello e basta.
Dovresti aggiustare questa cosa delle virgolette, delle caporali e del corsivo: io direi: caporali per i dialoghi; virgolettato per i pensieri e le cose riferite; corsivo per la citazione di testi, o per le eventuali parole pronunciate con particolare sottolineatura da parte di qualcuno dei personaggi.
Alla prossima, voto la passeggiata.
Ciao
22/08/2023 at 13:00
Ciao, grazie del commento. L’idea era quella, attraverso il Prefetto, di far vedere la situazione estremamente difficile in cui riversano le indagini, la sua incertezza è dovuta a quello. Comunque grazie di avermelo fatto notare, probabilmente la cosa non è resa al meglio nell’intervista
21/08/2023 at 09:41
La spiegazione dei fatti raccontata tramite l’intervista al telegiornale non mi ha convinto al 100%, credo perché risulta troppo vissuta, quasi come se l’intervistato avesse vissuto i fatti o fosse un amico della vittima. C’è troppo trasporto, non so se mi spiego: mancata la freddezza dei fatti che caratterizza il telegiornale.
La prima parte, invece, mi è piaciuta e voto per il fiume.
22/08/2023 at 13:05
Ciao, grazie per il commento. Riconosco quello che hai detto sull’intervista. L’idea era mostrare l’attaccamento dell’intervistato nei confronti di un’indagine particolarmente complessa, ma in effetti così potrebbe risultare troppo poco distaccato.
19/08/2023 at 15:50
Chi mi ha preceduto ti ha dato ottimi consigli. Aspetto il prossimo per vedere sin da subito se li hai messi in pratica… e per saperne di più su questo fantomatico esercito delle nebbie, magari direttamente dal telegiornale.
19/08/2023 at 09:56
Votiamo per il giornale con la speranza che si parli dell’Esercito delle Nebbie, che avrei voluto già trovare nell’incipit ❤️ Hai uno stile che rispecchia i gusti letterari citati nella tua bio, e questo, anche se a tratti risulta un po’ pesante, ha comunque la sua dose di fascino.
P.s.
Domanda da vecchia ciabatta curiosa: è una storia già completa, questa, o la stai costruendo insieme a noi?🙋🏼♀️
19/08/2023 at 16:28
Ciao, grazie per aver letto e per il commento. La storia la sto costruendo insieme a voi, per ora ho solo una traccia generale.
Quanto allo stile, è un aspetto che sto cercando un po’ di migliorare, quindi apprezzo molto il parere. Grazie mille!
19/08/2023 at 07:40
Ciao Federico ricambio con la lettura del tuo capitolo dato che sei passato a leggere la mia storia..molto interessante personalmente non mi piacciono le storie un po’ macrabe vediamo come prosegui ho votato per “intervista a un telegiornale” aspetto il proseguo😊🙋♀️
19/08/2023 at 16:19
Ciao, grazie mille del commento e per aver letto!
18/08/2023 at 20:59
Telegiornale.
17/08/2023 at 08:49
Ciao Federico.
Incipit interessante. Hai dato una descrizione dell’ambientazione e della vita quotidiana del mondo descritto.
Ci sta qualche refuso qua e la e poi ti consiglio di non usare << per i discorsi perché ti rubano 4 battute per ogni frase diretta. Usa o " oppure, se ti piacciono le virgolette francesi, usa ALT+174 e ALT+175 per « e ».
Voto per il giornale e vediamo che succede.
Visto che sei nuovo ti consiglio di seguire e commentare altre storie per farti conoscere ed attirare lettori.
Anche io sto scrivendo un racconto horror, se ti va facci un salto.
A presto!
17/08/2023 at 11:07
Grazie per il commento e per gli apprezzatissimi suggerimenti, leggerò molto volentieri il tuo racconto.
17/08/2023 at 08:29
Un bell’inizio intrigante… seguirò volentieri! Ho scelto il telegiornale.
16/08/2023 at 16:31
Vada per l’intervista. Inizio davvero carino, descrive bene la situazione. Ti consiglierei solo, a volte non sempre, di far parlare più le persone e meno il narratore.
17/08/2023 at 11:04
Grazie mille per il commento e per il consiglio, cercherò di metterlo in pratica.