Dove eravamo rimasti?
Fort Alamo
Il traffico verso il mare a quell’ora di sera era intenso.
– Uffa, i pendolari – sbottò Iannone. – Che vita: avanti e indietro da Roma, con la benza a un occhio della testa.
– È il mare; io ci abiterei. Tu no, poeta?
– I poeti non “abitano”.
– Già, è vero, loro sono nell’aria, la permeano, giusto?
– Mi prendi in giro… Mi dici dove stiamo andando, e perché con la pistola scarica?
– Andiamo ad Anzio, te l’ho detto, e non è il momento delle pistole. Prendila come una gita.
– Gita sì, però con la “scorta” – disse l’uomo buttando un occhio allo specchietto retrovisore.
– La Volvo nera? – chiese lei.
– No, quella viola a strisce gialle – Iannone rise forte.
– Uhm, non correre grand’uomo, potrebbero perderci.
– Chi sono?
– …Boh, vanno al mare, esattamente come noi; questo so. Noi andiamo a incontrare degli amici, e forse anche loro.
*
A ridosso della spiaggia, ai margini di un campo ROM, da cui rubava la luce concessa dal comune, un piccolo assembramento di roulotte oltraggiava la macchia bassa, sulle dune sabbiose. Ospitava alcune famiglie variamente imparentate di incerta etnia, passaporto e madrelingua.
Venti persone erano concentrate in quel micromondo con otto cani bastardi, cinque o sei armi da fuoco, coltelli a volontà, e mille pollici di tv ultima generazione per tradurre il verbo captato dalle parabole in immagini di un mondo tutto al maschile.
In realtà come quella, il pensiero conformista colloca fatalmente il ruolo imperante del maschio, eppure, a porte chiuse, spesso chi comanda davvero sono proprio le donne, anzi le vecchie; ché le giovani sono e restano solo carne e servitù, e non hanno facoltà di parola.
Ad Anzio, dentro quella sorta di “Fort Alamo” laziale, la più vecchia di tutte, Ma’ Ila’, era il dominus; e tutti le portavano un ossequioso rispetto.
Arrivati al campo, Caramella chiese a Iannonne di proseguire fino alla prima curva, e fermarsi.
La Volvo li superò e subito spense le luci, per sparire nell’ombra ormai spessa dei pini nel crepuscolo.
– Stupidi! – disse; e scese dalla macchina. – Resta qui – ordinò a Iannone, che non replicò. Diresse poi oltre la curva, a vedere dove s’era fermata la Volvo. Fece un maldestro gestaccio da caserma e tornò indietro; poi un ciao con la manina al collega basito, ed entrò nell’area sterrata ingombra di cose, in mezzo alle roulotte.
Subito fu accolta dal ringhiare minaccioso dei cani zingari abituati a trinciar ossa; subito zittiti, però e per fortuna, da cinque, sei bambini cenciosi saltati fuori dall’ombra.
La porticina di un camper a tre assi si aprì, e la siluette di un uomo si palesò per invitarla a entrare, e rimanere poi di sentinella.
Caramella avanzò lentamente tra i bambini dai grandi occhi abbracciati ai cani ansimanti. Gente come quella l’aveva incrociata più volte, e ogni volta ne aveva ricavato qualcosa. Erano persone fiere e ribelli, e non chiedevano alla vita nulla di più che vivere. Era un popolo di gente tradita, delusa, disincantata, che affidava agli eroi i propri sogni, e teneva per sé unicamente il presente, per loro tutto al presente si doveva coniugare.
“Vita? Morte? Sono la stessa cosa” pensava Giusy “per chi vede il mondo con gli occhi di un gatto mordace”.
Nell’aria fumosa della roulotte imperversava un potente profumo di tabacco alla rosa. Tutto quel che c’era appariva esagerato, a sottolineare il rango di chi l’abitava.
– Dunque sei Cancamella. Sei quella che s’è accorta che esistiamo. – Chi parlava era Ma’ Ila’, cento chili semisdraiati su cuscini molli di piume. Aveva una cofana di capelli neri ed era truccata come una bambola, bocca a cuore e ombretto azzurro. Peccato per il naso da scimmia. – Vuoi sapere di Azad, Azad Salman; solo adesso che è morto però. Beh, ti servo subito: io lo conoscevo, e ora lui vede e protegge.
– Non ne dubito, e scusate l’intrusione.
– …Che sei venuta a fare, che vuoi? – La donna riaccese la pipa che si era spenta.
– Voglio trovare chi l’ha ucciso, e scoprire perché… c’era un perché secondo lei?
– Che domanda, biondina. Certo che c’era, che domanda stupida. Ma non serve sapere. Si muore e si vive; anche la mano che l’ha colpito sarà presto mozzata.
– Ma io devo sapere…
– Che vuoi sapere tu. Augurati che Azad non ti maledica.
– Perché? – Giusy tossì per il fumo, ma la vecchia se ne fregava… – Io non ho, non avevo, nulla contro di lui – riuscì a spiegare – ma devo capire perché è morto.
– Morto? Stupida! La “morte”, la “nascita”, sono un momento, un passaggio, e sei dentro o fuori! Solo dopo la nascita si vive, e dunque solo dopo la morte si ricomincia a vivere nella morte. È così che succede. Da noi non avrai nulla; e della tua giustizia che dovrei farmene? Azad è qui, e noi schiacceremo l’insetto che l’ha morso. Adesso vattene; i miei figli e nipoti sono nervosi. Meglio se vai.
– Veramente io ero venuta per restare – la sparò grossa Giusy, senza riflettere, cedendo al solito istintivo impulso che spesso la metteva nei guai, rimbalzando tra cuore e cervello come la pallina di un flipper.
– Come sarebbe a dire: “restare”!?
E ora
- La Volvo (25%)
- Iannone viola la consegna (75%)
- Caramella vuole davvero restare (0%)

28/09/2023 at 17:51
Oroscopo a volo d’angelo su Angelo XD top
Torniamo ad Anzio, caro ❤️
28/09/2023 at 12:12
Ciao, credo che in ogni città, se non quartiere, ci sia almeno un gatto così “selvaggio”!!! Siamo già alla scia di morti, forse un inizio di regolamento di conti? Se non si capirà al più presto da cosa è stata scatenata la faida, qui si rischia la carneficina!!!
ah, attento all’apostrofo mancante, l’ha mangiato Oroscopo? Visto il caratterino…
Ho votato per Anzio, sono curiosa di vedere chi è il morto e speriamo bene!!! Alla prossima.
28/09/2023 at 06:14
Ciao, Fenderman.
Che casino si può dire? Qua sparano a tutti e pure ai morti. Vorrei essere un gatto, non per capirci qualcosa, ma per affrontare ciò che non capisco con un bel “miao”.
Grazie e alla prossima.
27/09/2023 at 23:28
Le pere, le mele, e la folla, che hanno in comune? Questa è quella che mi ha attratto di più.
Questo è un capitolo denso di avvenimenti: da Oroscopo alla carneficina. Devo ancora assimilarlo per bene ma mi ha lasciato col fiato sospeso tutto il tempo! A tre capitoli dalla fine, hai ingarbugliato ancora di più la storia: bravo! Così si fa! 😀
Ciao 🙂
26/09/2023 at 08:47
Iannone mi sta sempre più simpatico, caro ❤️ Leggendo i vari commenti ho capito che quindi questa storia è il sequel di una tua vecchia storia, possiamo dire così? A questo punto un gancio ci sta: vediamo cosa ne pensa il gatto Oroscopo 🙋🏼♀️
26/09/2023 at 09:16
Ciao Martha, grazie, anche a nome di Iannone.
In realtà Caramella viene da lontano. È attrice di una lunga storia collegata a una specie di saga famigliare raccontata da me e da Ottaviano in tanti episodi.
Tra l’altro lei, Iannone, Salvi e tanti altri sono protagonistidi un libro di “racconti e un romanzo” intitolato “Due anni con Caramella” pubblicato su Amazon.
Come vedi con lei gioco in casa e con Iannone siamo amici da tempo.
Grazie per il commento e appuntamento alla prossima. Ciaooo
🙋♂️🌻
26/09/2023 at 09:47
L’ho cercato su Amazon e ti faccio i complimenti per la tua prolificità 🙋🏼♀️❤️ W le storie!
25/09/2023 at 09:21
Ciao, Fenderman.
Votoil dubbio e la certezza.
Capitolo movimentato, visivo e anche un po’ comico. Il ritmo è quello di un film a metà tra la commedia e il drama, li chiamano “dramedy” mi pare. Forse avrei messo un asterisco per il cambio di scena, ma sono piccolezze.
Alla prossima!
27/09/2023 at 22:11
Ciao. Dramedy? Figo! È quello che mi piace, forse si intuisce.
Grazie del commento, ciao!🌻🙋♂️
23/09/2023 at 15:36
Ho seguito il link della descrizione del gatto Oroscopo e son caduta dal divano per le risate… quindi il mio voto va a lui! Ho recuperato la lettura di questo racconto dall’inizio e si fa a ogni episodio più coinvolgente: seguirò gli sviluppi 😊
27/09/2023 at 22:09
Ciao, grazie.
Oroscopo è un figo, lo ritroveremo, e Giusy la giusta compagna.
Peccato che non hai conosciuto Palmira… anche lei….
Grazie, andiamo con Oroscopo
Ciao 🙋♂️🌻
23/09/2023 at 12:07
Ciao, e dopo fanno le barzellette sui Carabinieri (mio nonno lo era!!!), dovrebbero cominciare a farle anche sul fronte polizia!!! Comunque dai, in qualche modo si è messa una toppa!!!
Ho votato per Oroscopo, magari il felino ha qualcosa d’interessante da dire!!! Buon fine settimana e alla prossima.
27/09/2023 at 22:07
Ciao Isabella, mio padre è stato carabiniere, onore a loro.
Detto questo è evidente che le tante teste nelle tante armi diverse, in conflitto di competenze e interesse, posdono creare imbarazzi, diciamo così.
Per fortuna Giusy e i suoi sono un pò trasversali rispetto a tutto questo e a loro, solo a loro si riduce l’onore e l’onere di risolvere certi strambi casi.
Perdoniamola per i suoi eccessi, e le sue debolezze, in fondo mi piacerebbe essere come lei, non avere ricette ma dare risposte, sempre. Grazie del supporto, un saluto e, ciaooo🌻🙋♂️
23/09/2023 at 11:32
Capitolo godibilissimo, amico mio, soprattutto la parte dell’azione in quellambientazione tanto degradata quanto reale e tangibile. Molto bene 🙂
Voterò per l’oroscopo: irresistibile 😀
23/09/2023 at 14:27
Ciao carissimo, non vorrei averti confuso perché Oroscopo è…:
“…gattone ex randagio dalla coda mozza e un occhio guercio”, il coinquilino di Giusy, di cui si legge qui: https://theincipit.com/2022/01/sipari-fenderman/4/.
Grazie per il commento, e in effetti cerco sempre di rendere il contesto reale, credibile. Questa è una avventura metropolitana e non un fantasy😉.
Grazie ancora, ciao.🙋♂️
24/09/2023 at 19:16
Oh, grazie per la spiegazione e per il link che mi ha aperto un retroscena!
Io pensavo che t’eri perso la L con l’apostrofo davanti a oroscopo 😀
23/09/2023 at 09:34
Ciao Fenderman 🙂
Capitolo 5-6
Piano piano sto recuperando tutte le storie pubblicate questi giorni 🙂
Ti dirò la verità leggere questi due capitoli insieme lo consiglierei proprio perché sono un po’ l uno lo specchio dell’ altro 🙂 in uno ci mostri cosa succede dentro tra giusy e la zingara e in uno cosa succede fuori con Iannone e la volvo 🙂 mi è piaciuto molto 🙂
Inoltre ci hai mostrato un po’ il lato impacciato di Giusy nel sesto capitolo 🙂 ora io voto per continuare con la storia della zingara 🙂
Mi piace il velo di misticità e credenze gitane che potrebbero venire fuori e che tu sapresti raccontare molto bene 🙂
A presto 🙂
22/09/2023 at 23:53
La parte più divertente sono le domande 😀
Voto Oroscopo!
Ciao! Qui abbiamo una breve scena di azione dove Giusy ci fa più di una figuraccia; ma Iannone, secondo me, ha avuto ragione: se quelli arrivavano e sparavano poteva essere ancora peggio!
Ciao 🙂
21/09/2023 at 14:34
Ciao Fenderman,
Ho letto con grande interesse l’episodio. Hai creato un’atmosfera intensa e coinvolgente, e mi hai catturato fin dall’inizio con la conversazione tra i personaggi.
Il dialogo tra Caramella e Ma’ Ila’ è affascinante, e rivela molti dettagli sulla comunità di persone che vivono nel campo Rom. Hai descritto le loro vite con molta sensibilità, mostrando sia la loro fierezza che la loro resilienza in una realtà difficile.
Giusy, con il suo desiderio di giustizia, è un personaggio intrigante.
Con ammirazione.
20/09/2023 at 19:30
Il mondo dei gitani è fitto di mistero già di suo, e Caramella ci sta benissimo! E poi è affascinante, con quelle pistole e quei coltellacci sempre a portata di mano XD
Ciao, caro ❤️ facciamo che arriva Iannone e vediamo cosa ci proponi: buona scrittura 🙋🏼♀️
20/09/2023 at 09:14
Ciao, io l’avevo detto che Giusy è un po’ pazza, speriamo solo che non si metta troppo nei guai!!! In posti dove la legge è “fai da te”, è sempre bene guardarsi le spalle e anche qualcos’altro!!!
Ho votato per Iannone che viola la consegna, credo che a volte Giusi abbia bisogno di essere salvata dai propri colpi di testa!!! Alla prossima.
20/09/2023 at 07:46
Certo che “Cancamella”, come la chiama la matrona corvina, si muove bene dappertutto, cosa non da poco per un poliziotto che, in teoria, nella delinquenza deve metterci davvero becco, sennò a che serve?
Ciao, Fenderman.
Come da abitudine, ci hai regalato un capitolo ben scritto, forse un po’ di passaggio, dato che non si scopre molto riguardo al caso ma, conoscendo le tue doti, immagino che sia tutto calcolato.
Voto la consegna violata e ti saluto.
Alla prossima!
19/09/2023 at 11:14
Bella scena, quella con la zingara filosofa, bravo: tutto un detto non detto che ingarbuglia e incuriosisce. Il micromondo nomade calza a pennello per un indagine come questa, secondo me, ma non facciamo restare Giusy: vediamo che succede con l’arrivo di Iannone, va.
Buona scrittura 🙂
19/09/2023 at 10:31
Fenderman, davvero un bel capitolo. Mi piace come descrivi l’ambiente ed il mondo che ruota attorno ai personaggi che lo abitano. Ad esempio Ma’ Ila’ la descrivi come il “capo” e molto coerentemente anche il suo atteggiamento e il modo di parlare la descrive in quel modo.
Caramella si sta per mettere ancora nei guai. E facciamola mettere ancora di più con Iannone che non rispetta la consegna.
18/09/2023 at 21:35
Ciao, Fenderman.
Quasi quasi la Volvo.
Avevo votato il pescatore di anime ma mi sa che mi sono dimenticato di commentare.
Comunque Fort Alamo mi piace molto, Volvo o Iannone io spero che Caramella resti abbastanza.
Grazie e alla prossima.
18/09/2023 at 20:19
Voto la Volvo: voglio un attimo lasciare in sospeso la domanda.
Et voilà! Micromondo servito e riverito: la conoscono, non la sopportano eppure l’accolgono… c’è ne da scriverci su…
Ciao 🙂
16/09/2023 at 08:25
Ciao, Fenderman.
Voto il pescatore di anime.
Certo che le gatte romane sono tremende!
Tutto si fa interessante, l’indagine ha preso il volo. Non ci resta che aspettare gli eventi futuri.
Alla prossima!
18/09/2023 at 12:22
Credo che andremo in famiglia, comunque vicino ai pescatori, quelli di Anzio…😉
A presto, grazie🙋♂️🌻
15/09/2023 at 12:12
Ciao, quella di Giusy è proprio una passione “perversa” o forse solo una passione!!! In fin dei conti ognuno ha la sua piccola pazzia da coccolare!!!
Ho votato per la famiglia per non metterti in difficoltà, ma forse avrei preferito il pescatore di anime. Alla prossima e buon weekend.
15/09/2023 at 12:12
Ciao, quella di Giusy è proprio una passione “perversa” o forse solo una passione!!! In fin dei conti ognuno ha la sua piccola pazzia da coccolare!!!
Ho votato per la famiglia per non metterti in difficoltà, ma forse avrei preferito il pescatore di anime. Alla prossima e buon weekend.
18/09/2023 at 12:20
Forse davvero Giusy è un poco matta, tpico di certi investigatori, e non si fa dettare l’agenda da nessuno.
Grazie…
🌻🙋♂️ciao
13/09/2023 at 23:02
Voto una bella “famiglia”!
Ciao! Quando hai detto che il tipo era in grando di tenerla 12 ore, ho capito che pensava subito che Giusy fosse una puttana.
A parte ciò, mi è un po’ dispiaciuto per il giardino ma Caramella riesce sempre a sorprendermi: ricollegare eventi in un passato dimenticato, non è da tutti. Ora mi chiedo cosa voglia fare…
Ciao 🙂
18/09/2023 at 12:17
Giusta intuizione, la cassiera-moglie ha pensato subito a quello che dici e l’effetto lo abbiamo visto. Adesso andiamo a trovare la famigliola…🙋♂️grazie Red
13/09/2023 at 18:08
Ciao Fenderman 🙂
Leggere i tuoi capitoli oltre che essere piacevole risulta istruttivo 🙂
Ci descrivi una Roma multicolore, e multirazziale e soprattutto i pensieri che i Romani hanno verso li stranieri e vice versa 🙂 il tutto senza sgarrate di una virgola dalla trama principale 🙂
Ora Giusy ha fiutato una pista, che sia quella giusta?
Io voto per pescatore di anime perché è l’ opzione più mistica delle tre e sono curioso di vedere cosa ci tiri fuori 🙂
A presto 🙂
18/09/2023 at 12:13
Sta prevalendo la famiglia, vediamo un po’. Grazie Cat
🙋♂️
13/09/2023 at 15:52
Ciao fenderman.
Voto per la famiglia e complimenti per la tua scrittura molto creativa e ironica che mi strappa sempre un sorriso (nonostante c’è un morto di mezzo).
Come ci si aspettava, Caramella si è trovata in una situazione spiacevole, o spari o scappi. E ha fatto bene a scappare di fronte ad una signora gelosa dei propri soldi con un coltellaccio in mano.
18/09/2023 at 12:12
Ciao Giusy non fa in tempo a scappare che ecco nuovi pericoli… vedremo che combina!
Ciao🙋♂️
13/09/2023 at 15:39
Voto per la bella famiglia e ti faccio i complimenti soprattutto per la parte più nascosta di Caramella, quella intimistica, ché quando ce la mostri è sempre una bellezza.
Bravo, caro ❤️🙋🏼♀️ Ricordati che prima o poi ci dovrai pure scrivere una storia con protagonista l’Inchiodatore delle Dodici Ore! XD XD
18/09/2023 at 12:11
Grazie, grazie, in quanto all’inchiodatore…🙄🤔
A presto!🙋♂️🌻
11/09/2023 at 09:16
Mi piace mi piace! Dialoghi sempre divertenti e realistici. Voto “da sola” perché Carame’ mi sembra tosta abbastanza da schivare i guai… 😀
18/09/2023 at 12:09
Grazie Emma, Giusy ringrazia
🌻🙋♂️
11/09/2023 at 09:13
Ciao, Fenderman.
Caramella si mette nei guai, neanche a dirlo.
Mi consola che anche lei, giovane com’è, debba ricorrere al Maalox per rinfrancare lo stomaco😅. Questi colleghi sono velenosi e subdoli, ho giusto visto ieri una delle puntate di Rocco Schiavone (ho già visto la serie, ma sto ripassando. A me e a mio marito piace molto e tendiamo a tornarci su) che tratta di qualcosa di simile.
Non ci resta che vedere in che guaio la nostra eroina andrà a infilarsi… io, intanto, un po’ mi riposo un po’ lavoricchio alla casa nuova, sperando che sia presto la mia casa.
Alla prossima!
18/09/2023 at 12:08
Ah Schiavone e la tua Aosta, fighissimo!
In quanto a Giusy, beh la conosci…
Ciao🙋♂️🌻
11/09/2023 at 08:17
Certamente si mette nei guai.
Molto bello, mi è piaciuta soprattutto la parte finale screziata di malinconia: ci sta molto bene, secondo me 🙂
Buona scrittura!
18/09/2023 at 12:06
Grazie Massimo, a presto!🙋♂️
09/09/2023 at 10:29
Giusy una di noi ❤️🙋🏼♀️ Facciamola svendere in campo da sola, ché io nei suoi panni ci andrei da sola nonostante abbia chiesto esplicitamente l’aiuto di Salvi XD
09/09/2023 at 10:29
*scendere
18/09/2023 at 12:06
Ciao, la richiesta di aiuto a Salvi è più per gratificare lui che altro…
Vedremo come si metterà in futuro.
Ciao🌻🙋♂️
09/09/2023 at 09:24
Ciao, quindi… visto che “si alzava sui tacchi per riuscire a vedere qualcosa”, la nostra Giusy non è una spilungona!!! Finalmente una normo dotata, pasticciona ma cazzuta, mi sento più tranquilla!!! Per l’assassinio si vedrà prossimamente.
Ho votato per… Sì però mi mette nei guai, nei racconti i guai sono il sale della narrazione!!! Buon fine settimana, alla prossima.
18/09/2023 at 12:02
Giusy non ha nella fisicità il suo jolly, però è tosta, e questo conta!
Grazie Isabella🙋♂️🌻
09/09/2023 at 08:08
Ciao Fenderman 🙂
Come al solito sul pezzo 🙂 riesci a farci ridere se ben dipingendo tutto in maniera molto veritiera e una realtà in cui ci si immedesima 🙂 anche a me è piaciuto il pezzo dove parli della sera, dove tutto diventa più tranquillo e ognuno lotta con i propri demoni 🙂
Appena ho un attimo in più di tempo non esiterò a leggere l altra storia 🙂
Per ora voto che non ama il kebab 🙂
A presto 😉
18/09/2023 at 12:01
Ciao, Kebab o no, ci sarà da scappare, vedrai 😉
Grazie, ciao🙋♂️
08/09/2023 at 23:12
Però si mette nei guai perché è tipico di lei.
Salvi mica si è ripreso del tutto dalla batosta precedente, nonostante sia finita meglio di quanto si sarebbe aspettato.
Giusy invece continua a scalare punti nella scala dell’apprezzamento, con la sua ricerca di un abbraccio dopo la sua sparata ad alzo zero contro Campanella! 😀
Ciao 🙂
18/09/2023 at 11:59
…Caramella ringrazia, e insiste…🙋♂️ ciao
08/09/2023 at 14:16
Ciao, Fenderman.
Ovviamente non mangia kebab, che domande.
L’episodio scorre liscio come l’olio, così come i sorrisi e anche qualche risata che non fa mai male.
E, a proposito… povero morto, che ridiamo alle sue spalle.
Grazie e alla prossima.
18/09/2023 at 11:57
Grazie Achillu, Caramella insiste, vediamo che combina🙋♂️
08/09/2023 at 12:52
Ciao fenderman.
Il capitolo come tuo solito unisce giallo, ironia e dialoghi da caserma in modo veramente ottimo.
Descrivi le “classiche” vicende tra forze dell’ordine mettendo una vena di ironia che ci sta perfettamente.
Mi piace molto la scena in cui descrivi “la sera”. Se da una parte è vero che “la notte porta consiglio”, dall’altra porta anche una serie di ricordi che ti obbligano a fare i conti con te stesso.
Caramella credo proprio sia la tipa da mettersi subito nei guai per le indagini. Vediamo cosa ci racconterai.
18/09/2023 at 11:55
Grazie, LichHart, andiamo al seguito…🙋♂️
08/09/2023 at 12:42
Ciao ai lettori, se qualcuno ne ha voglia può capire molto di più di quel che è successo a Salvi, Giusy e agli altri gettando un occhio a questa storia:
https://theincipit.com/2022/09/la-formula-ottaviano/10/
Ciaoooo🙋♂️
08/09/2023 at 10:35
A proposito di cibo: andiamo a mettere altra carne al fuoco…
Prima di cominciare le indagini che si prevedono complesse, bisogna mettere in moto la macchina, una macchina composta di tanti ingranaggi, ognuno da curare e ingrassare per bene dopo averlo collocato al posto giusto.
Grazie come sempre, ciaooo🙋♂️🌻
08/09/2023 at 08:17
Ciao, Fenderman.
Voto l’avviso di scadenza, non so dove andrebbe a parare, ma sono curiosa.
Secondo capitolo movimentato, amore, azione, complicazioni. Cibo per i tuoi denti, dunque.
Come al solito, i vecchi pensano di saperne più di tutti e si incaponiscono su regole mai scritte eppure seguite pedissequamente nei secoli. Per fortuna, non tutti sono dinosauri.
Bene, ci rileggiamo presto.
Alla prossima!
08/09/2023 at 11:41
A proposito di cibo: andiamo a mettere altra carne al fuoco…
Prima di cominciare le indagini che si prevedono complesse, bisogna mettere in moto la macchina, una macchina composta di tanti ingranaggi, ognuno da curare e ingrassare per bene dopo averlo collocato al posto giusto.
Grazie come sempre, ciaooo🙋♂️🌻
06/09/2023 at 07:51
Ciao, Fenderman.
Mi ero perso il primo episodio, accipicchia. Nel quale ho notato un paio di refusi tra cui il più evidente è “pò” con l’accento.
Ancora non ho inquadrato bene lo stile; c’è un mix di “cose vecchie” tipo “tutt’altre faccende affaccendata” e di espressioni più contemporanee, ma che forse sono legate più ai bengalesi e alla Punto cioè alle cose che descrivi. Che poi conoscendomi potrebbe essere che lo faccio anch’io in quello che scrivo ma non me ne rendo conto, salvo poi notarlo in ciò che scrivono gli altri.
Mi è piaciuto molto il punto di vista, una donna descritta dai colleghi maschi, fa riflettere e spero abbastanza. Lo stesso punto di vista è “ballerino” cioè non segue sempre Giusy, però mi sembra che l’hai gestito bene lo stesso.
Grazie e alla prossima.
07/09/2023 at 10:30
Refusi già beccati, grazie.
In quanto a certi rimandi nello stile aspettati che si ripetano. Questa è una storia che continua da tante, tante pagine e tutte sono costruite sul gioco e sull’ironia che spende tutto quello che ha per strappare un piccolo sorriso.
Questo è un racconto d’avventura, serio e faceto, cerca di offrire spunti di riflessione e non disdegna battute da caserma. È il racconto di Caramella e ciò che le si agita intorno.
Grazie, a presto!🙋♂️
04/09/2023 at 16:18
Ciao Fenderman 🙂
Il capitolo è bellissimo e molto veritiero, mette sulla stessa bilancia due generazioni completamente differenti, e l ideologia del termine “donna” allo stesso tempo 🙂
Hai un talento nel descrivere i luoghi e le sensazioni che essi provocano, tanto che sembra quasi che ci prendi per mano e ci fai camminare fianco a fianco a caramella sia in metro , sia quando descrivi il quartiere 🙂 devo prendere lezioni da te amico mio!
Per ora voto un gran casino, almeno è quello che ho pensato quando hai descritto la barella 😉
A presto 🙂
07/09/2023 at 10:25
Grazie, a nome di Roma e del Pigneto ( che davvero è così).
Seguiamo Caramella e i casini della sua (e nostra) vita.
A presto. Ciao.
🙋♂️🌻
04/09/2023 at 12:18
Ciao, un po’ di divertimento prima del gran casino ci sta sempre bene!!! Aaaaargh, come capisco la povera Giusy, di uomini che si sentono minacciati da donne che hanno un minimo di capacità? Potrei scriverne all’infinito… purtroppo!!!
Ho votato per un gran casino, visto le premesse è la scelta più logica!!! Alla prossima.
07/09/2023 at 10:23
Sono d’accordo, in fondo Caramella è una paladina, senza scomodare Giovanna D’arco direi che vuole rappresentare lo stesso spirito di leadership che le donne possono incarnare.
Grazie, a presto.
🌻🙋♂️
04/09/2023 at 08:49
Ciao! I burosauri immersi nella gelatina densa sono un’analogia molto riuscita, complimenti! Ti fa quasi perdonare l’assenza di dinosauri veri… 😀 Bel capitolo, scorre che è una meraviglia.
Mi pare manchi una virgola qui: “Anche se l’altra Roma, quella dei travertini[,] non era esattamente la stessa cosa”;
e forse modificherei “Partirono ancora in parte infarinati col motorino di lui, e sul posto si separarono per mischiarsi all’esercito di colleghi [già lì]”.
Ma sono piccolezze! Aspetto il prossimo 🙂
07/09/2023 at 10:20
Ciao, grazie del commento e dei consigli, in quanto ai Dino-burosauri era quasi scontato che a mettersi di traverso fossero i nostrani, a due zampe col posteriore ben piantato sulle poltrone di uffici al piano nobile dei palazzi che contano😉
A presto, ciao🙋♂️🌻
03/09/2023 at 18:32
È bello poter leggere di una città così affascinante, e tu e caramella siete fortunati a viverci!
Buttiamoci a capofitto in un gran casino, dai: non posso resistere!
Mi è piaciuto molto l’incontro amoroso-polveroso, bravo bravo 😀
07/09/2023 at 10:15
Ciao Massimo,
Roma ringrazia, e Caramella si immerge nei casini che investono la sua vita.
Grazie, a presto.
🙋♂️
03/09/2023 at 16:33
Ciao fenerman.
Capitolo riuscito appieno. Mi è piaciuta molto la metafora sui dinosauri che rappresentano pensieri antichi che purtroppo ancora oggi sono molto presenti.
Ammetto che tutte e tre le scelte mi attirano molto, ognuna per un fattore differente. Ma voterò per un gran casino visto che meglio si adatta alla casinista Giusy.
A presto con il prossimo capitolo
07/09/2023 at 10:02
Grazie, bene andiamo nel gran casino che ovvio non è solo nel fatto di cronaca nera ma in tutto ciò che agita il mondo di Caramella.
Grazie, a presto.
🙋♂️
03/09/2023 at 14:18
Un gran casino! Perché con Giusy i casini sono all’ordine del giorno! 😀
Ciao! Uno scorcio di vita decisamente ben fatto ed interessante. Ed io continuo ad adorare Giusy ed il suo modo di fare 🙂
Ciao 🙂
07/09/2023 at 09:56
…e Giusy ringrazia, i vecchi amici le sono sempre cari.
Andiamo avanti nel casino mi pare ovvio…
Ciaooo🙋♂️
03/09/2023 at 13:50
XD Ma io mi aspettavo un altro tipo di dinosauri XD XD
Bravo, forse fanno più paura le polverose vecchie leve che i quadrupedi primitivi XD
Voterei per un incidente a cui nessuno pare credere, ché oggi mi sento aperta a nuovi, incredibili scenari XD
Nell’ultima riga ti è scappato un c’è 🙋🏼♀️❤️
07/09/2023 at 09:55
Carino il c’è n’è vero? Fantastico!
Grazie per averlo beccato grazie, a presto.
🙋♂️🌻
31/08/2023 at 09:21
Ciao fenderman.
Incipit molto interessante. Hai delineato i personaggi molto bene e, dall’ironia che percepisco, si prevedono grandi avventure con Caramella, Ciccone e Scacco.
Voto dinosauri e vediamo cosa succede
03/09/2023 at 12:19
Ciao, grazie. Le avventure di Caramella sono sempre agrodolce e provano ad essere divertenti, vedremo se riusciremo a interessare. Grazie ancora, ciao, buona domenica.
🙋♂️
31/08/2023 at 08:59
Ciao, Fenderman.
Questa volta ti ho intercettato in tempo e sono qui a votare dal primo capitolo.
Ed ecco tornata Caramella, chissà che combinerà questa volta. Sono certa che finirà in qualche storia losca e rocambolesca e mi auguro che sia così, perché, in quel caso, si prospetta un racconto molto divertente.
Ti segnalo un accento sul po al posto dell’apostrofo e ti saluto, dalla frescura mattutina di Genova 🙂 finalmente!
Alla prossima!
03/09/2023 at 12:17
Ciao, grazie per avermi beccato in tempo. Giusy ne ha ancora da vivere e raccontare, speriamo davvero di divertirci.
Ciao buona domenica.
🌻🙋♂️
31/08/2023 at 07:48
– Ti ricordi quei quattro scemi che prima l’azzopparono e poi le mandarono dei fiori? – disse Scacco.
– Sì, “nulla di personale” le scrissero sul biglietto.
Direi che questa presentazione del personaggio è tutta un programma, ahahah!
Molto bene, andiamo di dinosauri e approfondiamo la sua conoscenza!
Bentornato!
03/09/2023 at 12:15
Ciao Massimo, vedrai Giusy che tipo, e chi le ruota intorno poi…
Grazie per aver letto, alla prossima!
🙋♂️ciao.
30/08/2023 at 18:08
Ciao Fenderman 🙂
Eccomi catapultato in un altra storia delle tue che immagino sia il sequel di qualche tua storia ormai conclusa. 🙂
Accetto la sfida 🙂 adoro i tuoi personaggi al di la che li conosca o no 🙂 parteggio un po’ per Caramella in quanto mia coetanea ma anche Giusy mi sembra abbastanza ca….uta come personaggio 🙂
Per ora che dire, voto dinosauri e attendo che mi porti a spasso per il tuo nuovo racconto 🙂
A presto 🙂
30/08/2023 at 21:16
Ciao BCO,
Mi dispiace averti confuso le idee ma Giusy (Giuseppina) Cataldo e Caramella sono la stessa persona😉.
Lei è l’unica donna del reparto, e il cardine su cui girano tutte le inchieste.
Lei ed io ti diamo appuntamento alla prossima puntata. Ciaooo, grazie 🙋♂️
30/08/2023 at 16:49
I dinosauri senza dubbio! Bell’incipit, fa proprio voglia di saperne di più. Al prossimo episodio 🙂
03/09/2023 at 12:11
Ciao, grazie per l’incoraggiamento, andiamo avanti!
🙋♂️🌻
30/08/2023 at 12:10
Ciao, come si suol dire, chi non muore si rivede!!! Un gradito ritorno che porterà con sé un sacco d’avventura!!! Scusami fin d’ora se non sarò pronta nel commentare, ma per pazzia ho cominciato un Mooc e se nelle verifiche non ricevo la sufficienza, non potrò andare avanti. Accidenti, sono tornata a studiare e a volte mi manca la pazienza!!!
Ho votato per i dinosauri, è la più assurda!!! Alla prossima.
03/09/2023 at 12:10
Ciao Isabella, in bocca al lupo per il tuo studio, io quando vuoi sono qui, scripta manent!
Ciaooo🙋♂️🌻
30/08/2023 at 07:54
E allora tuffiamoci a capofitto in questa tua nuova storia ❤️ Io lo faccio col naso pieno dell’odore emanato dalla SuperGaggia-cafè-drinkXD
I dinosauri 🙋🏼♀️❤️
03/09/2023 at 12:05
Ciao Martha, buon caffè, speriamo di riuscire a divertire. Grazie, ciaooo🙋♂️🌻
29/08/2023 at 22:30
I dinosauri! 😀
E quindi questa volta abbiamo una storia interamente incentrata su Giusy e la sua compagnia. Ho l’impressione che ne vedremo delle belle 🙂
Ciao 🙂
03/09/2023 at 12:04
Ciao Red, si, un paio di capitoli per presentare Giusy e il suo mondo a chi non lo conosce e poi vediamo che succede. Grazie😉
Ciao🙋♂️