Dove eravamo rimasti?
Il cadavere
«Se si può fare?» ripeté Hamtor in tono acido «Certo che si può fare! Ma, a questo punto, potevate chiamarmi tra una settimana! Tanto valeva aspettare un altro mese… che è successo a tuo fratello?»
Balir gli piantò addosso uno sguardo deciso, continuando a reggere la candela con una mano e con l’altra il lembo del lenzuolo. Hamtor ricambiò l’occhiataccia senza battere ciglio.
«Senti, non me ne frega niente dei tuoi loschi affari! Sono pagato per un lavoro e lo farò, ma, dannazione, se non mi dici come è morto, mi rendi le cose più difficili!»
Balir lasciò cadere il lenzuolo, che andò a ricoprire il cadavere putrefatto.
«È morto» dichiarò mostrando un pugnale nascosto sotto la grezza camicia «Fatemici parlare e non pensate troppo.»
Hamtor restò immobile e serrò le palpebre infastidito. Soffiò forte dal naso, emettendo un grugnito gutturale dalla gola. Quando riaprì gli occhi, Balir trasalì con un gemito e andò a sbattere contro la cassa più vicina, lasciando cadere a terra la candela. Lo sguardo infuocato del negromante si fece rovente e il contadino fu preso dal terrore più totale, piagnucolando come una ragazzina.
«Non uccidetemi, vi prego, signore! Non inceneritemi!»
Hamtor lo strattonò per il bavero e se lo portò a mezzo palmo dal viso.
«Non osare mai più minacciarmi!» gli ruggì in faccia a bassa voce «Ora, vai e procurami una pentola d’acqua calda, giusto una pinta.»
Balir rovinò a terra con un gridolino, si rialzò e batté la testa contro il muro. Poi, senza riuscire a staccare lo sguardo dal negromante, corse al piano di sopra col fiato spezzato. Sbattè la porta e Hamtor sentì subito dopo il rassicurante trafficare di pentolame che si aspettava.
Si permise solo allora di prendere fiato. Soddisfatto, ma spossato da quella piccola illusione, si chinò sul cadavere e iniziò ad esaminarlo alla luce della candela.
—
Dengol doveva esser stato davvero imponente. Alto e grosso, muscoloso: anche dopo qualche giorno di decomposizione, l’occhio esperto di Hamtor riusciva a capirlo senza margine d’errore. Il cadavere era ormai gonfio e flaccido in ogni sua parte, tanto che sembrava potersi squagliare al minimo tocco. Il negromante gettò via il lenzuolo, rivelando il liquame giallastro che insozzava il pavimento.
«Mmm… sei morto male, dico bene?» borbottò tra sé a bassa voce, trasportato dall’abitudine «Guarda qua! Almeno tre coltellate: che hai combinato? »
Si rialzò e si guardò attorno alla fioca luce delle poche candele accese; trovò un vecchio secchio e si mise subito al lavoro. Appese la bisaccia a un gancio sulla parete e ne estrasse un piccolo coltello affilato. Il negromante squarciò poi senza esitazione vesti e carne del morto, dall’addome all’inguine, e prese a gettare, a mani nude, gli organi interni dentro al contenitore. Il tanfo di morte avrebbe fatto svenire molti uomini, ma Hamtor era abituato e lo trovò appena fastidioso.
«Intestino, stomaco…ah! Anche i polmoni, non ti servono più nemmeno questi!»
Iniziò a fischiettare un motivetto marinaresco che aveva imparato da bambino e si alzò per recuperare ago e filo dalla borsa appesa.
«Che state facendo?» domandò Balir, che era sceso giù dalle scale preso da una tosse irrefrenabile. Alla prima occhiata alla stanza, subito vomitò senza controllo gli ultimi pasti. Hamtor non si scompose nemmeno.
«È bollente l’acqua?»
Il fratello del morto assentì, trattenendosi il petto con una mano.
«Tenete, qua.»
Hamtor gli prese la pentola di mano e vi gettò dentro, in un gesto veloce, il contenuto di un piccolo sacchetto di tela.
«Puoi buttare quel che c’è nel secchio. Qui ho quasi finito, fra poco potrò iniziare il rituale.» gli lanciò un sorriso inquietante, insozzato fino ai gomiti di liquami umani.
«Prima che tu lo chieda, dovevo farlo dimagrire e ora lo farò seccare» ridacchiò tra sé con un’espressione ben collaudata negli anni «Altrimenti, mio caro, il tuo defunto fratello potrebbe esplodere ovunque alla minima reazione negativa all’incantesimo.»
Contemplò soddisfatto la faccia sconvolta di Balir.
«Tranquillo: sono bravo in quello che faccio, anche se quel che faccio non è piacevole.» Sorrise di nuovo agli occhi stralunati dell’uomo e diede poi un’occhiata al contenuto del pentolino, che aveva cominciato a gorgogliare con un suono gommoso.
«Pronta, direi» borbottò tra sé, poi ingurgitò l’intruglio senza indugio. Per un attimo i suoi occhi si illuminarono di un viola intenso, strizzò forte le palpebre ed estrasse dalla bisaccia un piccolo trapezoedro bluastro dalla consistenza spugnosa.
«Sta’ a vedere» annunciò al cliente terrorizzato e pose l’artefatto al centro della cavità addominale del morto. Hamtor serrò le mani in una posa concentrata, poi gridò a gran voce.
«RASHI!»
Alla parola di comando, il trapezoedro iniziò a emettere un fischio acuto e, in pochi attimi, ogni residuo di liquido venne assorbito dal cadavere, lasciandolo poco più che scheletro.
Hamtor, madido di sudore, si voltò allora lentamente verso Balir.
«Ora possiamo iniziare!» gli ghignò in faccia con un sorriso sadico.
Nel prossimo episodio la negromanzia. In tutto questo, Rin cosa ha capito e come reagirà? Non starà comunque a guardare con le mani in mano!
- Rin sapeva già della morte di Dengol e non ha creduto al negromante neanche un attimo. Sa che le stanno nascondendo molto e ha il suo piano. (60%)
- Rin ha sentito qualche rumore sospetto, ma è abituata a non fare troppe domande ai fratelli. Non è sicura che Dengol, sia ancora vivo. (0%)
- Rin è stata fuori casa tutto il tempo, non ha sentito niente, ma ha molti sospetti. Non sa ancora della morte del fratello. (40%)

28/09/2023 at 15:29
Ciao Balrog. Il capitolo mi è piaciuto molto, anche se avrei enfatizzato la scena “splatter”.
Rin mi sembra una stupida, quindi non si fa domande e non ha sospetti,
Alla prossima!
25/09/2023 at 15:29
Ciao Balrog 🙂
Capitolo 2-3 , piano piano recupero XD
Come già detto nel primo capitolo, scrivi bene ed è piacevole la lettura del tuoi racconto 🙂 hai gestito bene la parte caratteriale dei personaggi, sia di Rin che del nostro Hamtor, che a mio vedere è un personaggio molto potente e di buon spessore 🙂 ritrovo anche un buon humor tra le battute che si scambiano i personaggi, soprattutto nel povero e impacciato Balir 🙂
Per quanto riguarda la scelta, direi che Rin a mio vedere è tutt altro che stolta e secondo me non ha creduto a niente e ha un suo piano 🙂
A presto 🙂
25/09/2023 at 16:32
Grazie, BlackCat! Vedremo come procederà la storia, sperando che i personaggi non decidano di fare di testa loro! 😉
25/09/2023 at 08:59
Ciao BalrogLord3. Questo episodio è davvero avvincente! L’atmosfera tesa e l’abilità nel dettagliare i rituali e le azioni dei personaggi lo rendono molto coinvolgente. Hamtor è un personaggio oscuro e affascinante, e la scena finale con il rituale è molto ben descritta. Non vedo l’ora di scoprire cosa accadrà dopo! Ho votato: “Rin sapeva già della morte di Dengol e non ha creduto al negromante neanche un attimo. Sa che le stanno nascondendo molto e ha il suo piano.” Questa opzione aggiungerebbe una dimensione intrigante alla storia, con Rin che ha le sue motivazioni e un piano segreto, creando ulteriore suspense e tensione nell’episodio successivo.
23/09/2023 at 13:23
Ho votato che ha molti sospetti anche se mi sarebbe piaciuto che sospettasse anche della morte del fratello.
Oki, sei riuscito a gestirla senza farla troppo vomitevole. L’unica cosa che non ho capito era a cosa serviva la pozione. A quanto pare è stato Blair ad assassinarlo… bene! La faccenda si infittisce! Comunque Hamtor ha mostrato di saper gestire la situazione… chissà se ci riuscirà anche con Rin 😀
Ciao 🙂
23/09/2023 at 13:36
Ciao, la pozione serve come potenziamento per eseguire il rituale, sarà più chiaro nella prossima puntata. Diciamo che nel mondo fantasy che ho costruito, qualsiasi magia richiede un grande sforzo fisico, anche quelle più piccole, figuriamoci una negromanzia. Sono contento che ti piaccia la mia storia!
22/09/2023 at 11:19
Ciao, hai descritto il carattere della sorella attraverso 8 dialoghi, senza interrompere la narrazione e questo
22/09/2023 at 11:20
e questo secondo me funziona, le basi per una storia interessante ci sono tutte, mi hai incuriosito!
22/09/2023 at 13:25
Grazie, Federico, apprezzo davvero. Appena ho tempo mi leggo la tua storia, mi pare davvero interessante la trama…😎
22/09/2023 at 10:31
Ciao Balrog. Il capitolo mi è piaciuto, hai descritto Rin e il suo carattere e quindi sappiamo cosa aspettarci da lei. Balir invece ha qualcosa che non mi convince; rianimare il fratello per “questioni familiari” e tutto all’oscuro della sorella? Un’idea su queste questioni la potrei avere, ma la storia è tua e vedrò se ci ho visto lungo o meno.
Voto per un bell’incantesimo splatter.
20/09/2023 at 11:51
Simpatica la ragazza nervosa e moooolto sveglia, pare.
Sarà una protagonista, lo sento.
Voto ovviamente l’opzione più impegnativa 😁.
Finora tutto ok, bravo 🙋ciaooo
20/09/2023 at 08:01
Voterò per una negromanzia più Splatter, con la speranza di ritrovare un mood alla Hatchet XD XD
Tranne la parte iniziale, quella delle imprecazioni che non m’hanno molto convinto, ho trovato un capitolo interessante, caro ❤️: il personaggio di Balir, soprattutto, ha tutta l’aria di portare al racconto un po’ di pepe XD
Buona scrittura, e ricordati che qui si scrive ma pure si legge: trovati qualche storia da seguire e fatti vedere in giro. Se non lo fai avrai bisogno di un negromante anche tu XD XD
❤️🙋🏼♀️
21/09/2023 at 23:49
Grazie 😀 Appena ho un po’ di tempo (mentale soprattutto) leggerò sicuramente qua e là
19/09/2023 at 23:07
Scelgo una via di mezzo per evitare di vomitare alla prossima descrizione 😀
Ottima Rin, bene Hamtor e Blair non me la conta giusta: l’improvviso cambiamento da timido ed impacciato a serio e risoluto mi fa pensare che c’è qualcosa sotto, ma cosa ovviamente lo ignoro 🙂
Ciao 🙂
21/09/2023 at 23:49
ehehe… chissà!
17/09/2023 at 11:36
Ho votato a caso perché tutti e tre mi sembravano ugualmente interessanti 🙂
Il nostro gattone preferito ti ha già dato dei buoni consigli, la “Zombie” (vedi le sue storie) Martha un altro, quindi a me non è rimasto altro che darti il benvenuto e vediamo dr questa Rin è davvero stupida o meno 🙂
Ciao 🙂
19/09/2023 at 13:53
Grazie mille per il commento!
16/09/2023 at 07:30
Ciao Balrog e benvenuto.
L’incipit è interessante e hai attirato la mia curiosità.
Voto per “annoiato” e al prossimo capitolo.
17/09/2023 at 10:10
Grazie mille, davvero.😁
15/09/2023 at 21:22
Ciao BalrogLord93 🙂
Siccome è la prima volta che ti leggo sul sito ci tengo a darti il benvenuto 🙂
Scrivi bene non c’è che dire e l’ incipit incuriosisce 🙂
Sa gattaccio del sito ci tengo a darti due consigli utili per sfruttare al pieno le potenzialità di the incipit 🙂
1) cerca di utilizzare tutti i caratteri che il sito ci mette a disposizione 🙂 sono 5000 a capitolo e la sfida di utilizzarli tutti è qualcosa che mette alla prova la nostra abilità di scrittura, qua vedo che ne hai usato molto meno, avresti potuto descriverci di più i personaggi e i luoghi e creare l empatia lettore/ personaggi che è al cuore di un buon romanzo 🙂
2) fatti un giro sul sito e leggi e commenta le storie degli altri scrittori, così da farti più lettori e allo stesso tempo dare consigli utili agli altri per migliorare 😉 in fondo siamo tutti dilettanti allo sbaraglio qua, ci si aiuta a vicenda 🙂
3) forse il più importante, non farti prendere dalla fretta e non pubblicare troppo in fretta, o lettori che magari sono più impegnati non riusciranno a giocare con il tuo racconto 🙂 diciamo che la cosa più bella del sito è anche quella di poter contribuire a come va avanti la storia, se no che gusto c’è 🙂
Poi sarai tu a decidere se ascoltare i consigli oppure no 🙂
Io comunque ti seguo e voto per sorpreso e interessato 🙂 introducici meglio Hamtor e Rin 🙂
A presto 🙂
17/09/2023 at 10:10
Grazie mille, apprezzo i consigli. Sull’uso di tutti i caratteri ci avevo pensato (appena pubblicato il racconto ovviamente) ma tendo ad essere molto emotivo sulla lunghezza dei capitoli, poco analitico. In pratica quando sento che è finito va bene così. 🤣 Ora, con calma, scrivo un seguito in questi giorni.
15/09/2023 at 12:53
Voto per “sorpreso e piacevolmente interessato” e attendo il seguito 😀
Benvenuto anche da parte mia!
15/09/2023 at 13:07
Grazie mille😁 Fra qualche giorno vado avanti
15/09/2023 at 07:45
Benvenuto su TheIncipit, la piattaforma dove giovani scrittori e vecchie cariatidi della letteratura si incontrano e giocano amabilmente con le proprie storie!
L’atmosfera interessante alla The Witcher rende il tuo primo capitolo molto godibile: ben fatto, caro ❤️
Buona scrittura 🙋🏼♀️
P.s. se mi posso permettere un consiglio non dire mai al lettore dell’ “intenzione ironica del racconto”, piuttosto mostrarglielo con la narrazione 🙋🏼♀️❤️
15/09/2023 at 08:32
Ciao, grazie mille per i consigli e il commento. Sì, c’è anche The Witcher, ovviamente, insieme a mille altre storie. Ho provato a dire che il mio senso è principalmente ironico della serie “occhio a come votate che si va sul demenziale”. Comunque grazie davvero!