Dove eravamo rimasti?
Perché sei qui?
Decidi che non puoi continuare ad agire senza sapere niente. Depositi tutti i tuoi acquisti in camera e fai per muoverti.
“Non scordati il dono”
«Ah già!» esclami ad alta voce.
Torni indietro, recuperi un piccolo pendente perlaceo ed esci di nuovo. La tua idea è di trovare qualche Sacerdotessa, Adoratrice od altro che ti possa dare un’idea di perché Elune ti abbia portato qui.
Percorri i corridoi, stupendoti di sapere esattamente come è fatta la Cattedrale, ma prima di giungere alle sale dedicate alle sacerdotesse incontri una ragazzina (od una bambina? Non riesci a definirne l’età). È vestita con una calzamaglia integrale verde e blu ed i suoi capelli color del sole le coprono anche le orecchie. Sta sistemando una statuetta della dea, quando ti vede e ti sorride.
«Danzatrice di Elune – ti saluta con un inchino – A cosa devo l’onore?»
Hai un attimo di difficoltà a rispondere.
“Dagli il dono”
«Volevo darti questo, Silphy» le offri il pendente.
Ti stupisci di conoscere il nome della ragazzina. Silphy lo guarda incredula, ma quando glielo metti al collo, sprizza felicità da tutti i pori: si mette a saltellare per tutta la stanza.
«Un regalo… per me… dalla Danzatrice… – non riesce più a fermarsi – Mi dica: cosa possono fare per lei?» conclude mettendosi sulla punta dei piedi.
La sua reazione ti fa sorridere.
«Avrei bisogno di un favore» le dici.
«Un favore? Non un ordine?»
«Non ho capito»
«Lasci perdere. Mi dica»
Apri la bocca per parlare.
“Non dirlo”
«Vorrei saperne di più sul ruolo delle Danzatrici e di cosa questo comporti. Sai, sono nuova»
«C’è la Coordinatrice. Di solito chiedete a lei»
«Ecco, la verità…»
«E che non vuoi essere sgridata. Ti capisco. Vieni: ti accompagno in biblioteca»
***
La biblioteca è immensa: saranno centinaia di metri quadri di scaffali alti tre, se non quattro, piani. Silphy si muove sicura e prende un libro.
«Questo dovrebbe aiutarla. Serve altro?»
«No…»
“Tienila con te”
«Però mi farebbe piacere leggerlo insieme a te»
Detto, fatto: vi trovate in una poltrona. Silphy ti sta in braccio ed ti ascolta sognante mentre leggi.
Il libro narra della nascita del mondo e delle Danzatrici. Se la parte più poetica è quella della danza di creazione con cui Elune ha creato il mondo, le foreste e gli animali, quella che attira maggiormente la tua attenzione è la parte che descrive tutta una serie di danze che possono guarire epidemie, purificare Obscurie (non hai idea di cosa siano ma dal nome è qualcosa di brutto), benedire i campi e persino potenziare i guerrieri in vista di battaglie. A quanto pare le Danzatrici, almeno come gruppo, hanno eccome da dire!
***
Mezz’ora dopo hai lasciato Silphy, che se ne andata saltellando perché le hai dato un bacio in fronte. Hai molte domande su quella ragazzina ma in questo momento pensi che ce ne sia una più importante: se Elune ti ha voluto qui, c’è qualcosa o qualcuno che solo una Danzatrice può fermare. Forse è giunto il momento di parlare di questi “coltelli nel buio”. Raggiungi in fretta le stanze dove si allenano le Lame di Elune.
«Elanor! – ti chiama l’elfa che vi aveva accompagnato fuori – Che gradita sopresa! Cosa ci fai qui?»
«Fiona mi ha parlato di coltelli che si muovono nel buio, di gente disposta ad uccidere. E voi dovete scortarci ogni volta che usciamo…»
«Guarda, non c’è nulla di cui preoccuparsi – ti prende per mano e ti porta dentro – Ragazze, abbiamo una Danzatrice»
Un coro di “Urrah!” si solleva, poi tutte lasciano perdere quello che stavano facendo e vengono a conoscerti! Rimani stupita di una simile accoglienza.
«Perché non mostriamo alla Danzatrice, una delle nostre “danze”?»
Detto fatto tutte hanno riposto le armi e sgomberato la stanza. Prendono quelle che sembrano dei fili legati ad un bastoncino, mettono una musica allegra e frenetica ed iniziano a danzare mulinando detti fili colorati. Rimani estasiata a vedere la danza ed il tuo corpo, lentamente, inizia a muoversi. Non ti rendi nemmeno conto di unirti a loro, in quella danza frenetica e colorata.
Quando termina, hai il fiatone, a differenza di loro che non sono nemmeno sudate.
«Vedi, Elanor – ti dice l’elfa mentre ti offre un bicchier d’acqua – non vorrei spaventarti perché sei una Novizia, ma le Danzatrici hanno spesso attenzioni indesiderate. Per questo vi muovete sempre in gruppo fuori dalla Cattedrale e la Sacerdotessa ha deciso che dobbiate essere scortate. È solo una questione cautelativa»
“Prima non eravate scortate”
«Prima non eravamo scortate»
«Non ti si può nascondere niente – ride l’elfa – Non riguarda te, ma alcune Danzatrici hanno subito aggressioni, qualcosa di più che semplici attenzioni indesiderate, quindi abbiamo aumentato la sicurezza»
Apri la bocca per rispondere
“Va bene così”
«Ti rigrazio molto per la disponibilità»
“Torna a danzare con loro”
«Se volessi tornare a danzare con voi, posso farlo?»
«Ma certo che sì!»
Mentre ti allontani senti le elfe che sono entusiaste del fatto che hai danzato con loro e che vuoi di nuovo farlo. Ti chiedi perché tutto questo entusiasmo e dei pensieri che non sono tuoi…
Nel prossimo capitolo ti aspetta...
- Un'Obscuria! (63%)
- Un'Aggressione! (38%)
- Una punizione! (0%)

24/09/2023 at 09:26
Ciao Red 🙂
Volevamo risolvere il mistero per cui eravamo qui e invece ce ne hai messo dei nuovi 🙂
Bravo così si fa, tienici incollati alle tue pagine 🙂
Io stavolta voto per obscuria, e vediamo di cosa si tratta 🙂
Attendo con impazienza ulteriori balli mezzo nudi 😉
A presto 🙂
24/09/2023 at 11:02
Arriveranno, arriveranno. Come anche brutte sorprese! Ed anche di belle 🙂
Ciao 🙂
22/09/2023 at 13:28
Voterò per l’ Obscuria!
Mettiamo un po’ di paura alle danzatrici (e a me).
Buona scrittura 🙂
23/09/2023 at 00:01
Se l’Obscuria e l’aggressione vanno in parità, le cose si faranno “oscure” 😉
Ciao 🙂
22/09/2023 at 11:34
Ciao, Red.
Il primo episodio mi ha toccato male per cui sul momento avevo deciso di non giocare. Però entrambi gli episodi si leggono bene, questo è innegabile. Segnalo solo un eccesso di “d” eufoniche (che fa vintage) e l’uso di “gli” al posto di “le” (che invece fa attuale). Provo a indovinare: magari abbiamo la stessa età ma nello stesso tempo frequentiamo persone molto giovani?
Ah… adoro la seconda presente, sempre. Poi anche lo stile è molto da libro-game.
Grazie e alla prossima.
23/09/2023 at 00:00
Sì, mi sa che hai ragione sull’età. Le “d” eufoniche mi hanno fatto la “capa tanta” quando ero piccolo per cui le mettono senza nemmeno accorgermene. “gli” invece che “le” è un errore: so che fa molto attuale ma le donne poi mi tirano le orecchie!
Spero invece che la storia riesca ad appassionarti nonostante un inizio che ti abbia poco convinto 🙂
Ciao 🙂
22/09/2023 at 10:40
Ciao Red, il capitolo mi è piaciuto molto. Pezzo dopo pezzo stai descrivendo la vicenda e il mondo che circonda la protagonista. Mi piace l’idea di queste combattenti danzanti. Per quanto riguarda i “pensieri” invece li immagino come una sorta di guida che indirizza la protagonista verso il suo destino.
Voto per un’aggressione e vediamo che ci porterai nel prossimo capitolo.
22/09/2023 at 23:56
Sui pensieri ci hai azzeccato! 😀
Il resto lo scopriremo durante i capitoli 🙂
Ciao 🙂
22/09/2023 at 10:08
Ciao Red Dragon. Questo episodio è intrigante e ricco di mistero. La tua scrittura crea una forte curiosità riguardo al ruolo di Elune e alle sfumature del mondo in cui si trova la protagonista. La scena della danza è particolarmente coinvolgente e trasmette un senso di appartenenza e connessione. Sono curioso di scoprire come si svilupperanno ulteriormente la trama e i personaggi. Continua così!
22/09/2023 at 23:56
Grazie! Spero di riuscirti a tenerti incollato anche col resto della storia ^_^
Ciao 🙂
21/09/2023 at 21:50
Voto l’Obscuria, anche se non so cosa possa nascondere.
Povera ragazza, catapultata in un mondo non suo, senza vestiti e con pericoli imminenti che le svolazzano intorno.
Chissà cosa ti inventi per la prossima puntata, io, nel mentre, finisco gli ultimi giorni di ferie e ti saluto.
Alla prossima!
21/09/2023 at 22:16
Goditi le ferie e vediamo cosa ti capiterà nella prossima puntata 🙂
L’Obscuria l’ho citata: non potevo non mettere un suo incontro 😉
Ciao 🙂
20/09/2023 at 16:56
Ciao!
Anche a me sono sorte delle domande riguardo quei pensieri in corsivo, ma sono certa che presto arriveranno delle risposte.
Ho votato per un’Obscuria, nel capitolo non hai narrato cosa sia e, dunque, sono molto curiosa di avere altre informazioni in merito.
Leggendo il capitolo ho trovato dei piccoli refusi sfuggiti alla fase di correzione (è inutile, non ne usciremo mai del tutto illesi😂), ma ciò non toglie comunque qualità alla narrazione che si fa sempre più interessante, quindi aspetto il prossimo capitolo per cercare di capire qualcosa in più.
A presto!
-Ross-
20/09/2023 at 22:28
L’Obscuria non è descritta apposta per vedere quanti l’avrebbero votata 😛
Ci sono molte domande ma le risposte arriveranno… pian pianino naturalmente.
Ciao 🙂
20/09/2023 at 09:28
Ciao, scusa se non ho votato la prima puntata, ma non mi è arrivata la notifica e in questi giorni sono un po’ distratta!!! Comunque, la storia è interessante e hai ragione, anch’io mi sto chiedendo di questi “pensieri miei ma non miei”!!! chissà quando sarà svelato l’arcano…
Ho votato per l’aggressione, passiamo dalle parole ai fatti e vediamo un esempio delle famose aggressioni!!! Alla prossima.
20/09/2023 at 22:27
Purtroppo non sarà bella, ma… forse spiegherà qualcosa… forse 😛
Ciao 🙂
20/09/2023 at 09:27
Voto obscuria, non ho paura della paura e mi piacciono danzare specie coi coltelli saettanti.
Dirai che sono pazza ma, sai a noi personaggi di Red capita..
Ciaooo🙋♂️
20/09/2023 at 22:26
Ovvio che sì 😀
Ciao 🙂
20/09/2023 at 07:54
Ok, caro, la faccenda si fa interessante ❤️ mi piace come stai giocando con le parole “danzatrice” e “aggressione”, rischiando di avventurarti in un argomento tosto e spinoso.
Mi piacciono gli scrittori coraggiosi XD quindi voto per aggressione e resto in linea.
🙋🏼♀️❤️
20/09/2023 at 22:26
E forse si va proprio in quella direzione… chissà! Ai voti l’ardua sentenza 😛
Ciao 🙂
19/09/2023 at 23:39
Ok, volevo mettere qualcosa sui coltelli nel buio, visto che si tallonavano, invece mi ha preso mezzo capitolo. Ma mi piace come è venuto. Spero si capisca chi sta parlando soprattutto nell’ultima parte e che i “pensieri” sono i tuoi, anche se non possono esserlo 🙂
Per quanto riguarda i fili colorati, lo scrivo qui perché non so se le armi delle Lame di Elune compariranno. Praticamente loro usano, tra le altre cose, delle fruste/catena (non so definirle meglio) facendole ruotare velocemente intorno al proprio corpo mentre danzano freneticamente per impedire di far comprendere dove arriverà il colpo. I fili colorati sono la “versione di allenamento” che hanno usato in tua presenza per evitare che ti facessi male 🙂
Ciao 🙂
18/09/2023 at 08:43
Condivido il disagio di Fenderman riguardo l’abbonamento, ahahah! e voterò per sapere perché Elune mi ha portato qui 🙂
18/09/2023 at 10:57
*abbigliamento, non abbonamento ahahah!
18/09/2023 at 20:33
È fatto apposta per metterti a disagio 😉
Sembra che cercare di capire perché Elune ti ha portato qui abbia la meglio 🙂
Ciao 🙂
17/09/2023 at 15:53
Come credo si sia ormai capito adoro le narrazioni in prima persona, ed ammetto che in questa storia ci stia proprio bene perché riesce a catapultarti del tutto all’interno di ciò che avviene.
Per quanto mi riguarda ho votato per scoprire il perché Elune mi ha portata lì, in un mondo così tanto diverso dal mio, perché credo che ci sarà ancora tempo per scoprire il resto.
Ti seguo molto volentieri,
A presto!
-Ross-
17/09/2023 at 17:26
Ben arrivata e spero che continuerai ad interessarti. Sapere perché Elune ti ha portata qui ed i coltelli nel buio vanno di pari passo: vediamo cosa succede da qui a Martedì 🙂
Ciao 🙂
16/09/2023 at 08:14
Ciao, Red.
Quindi, una nuova storia, una nuova eroina e tutto un mondo da scoprire.
Povera Elanor, catapultata in una realtà così diversa dalla sua e mezza nuda… Chissà cosa nasconde questo mondo tutto danze e sorrisi.
Voto i coltelli e vediamo che succede.
Alla prossima!
16/09/2023 at 11:16
Qualcosa nasconde, altrimenti Elune non ti avrebbe chiamata qui. Lo domanda che permane è: perché?
Abbiamo un pareggio: vediamo se devo mischiare le due cose o se qualcuno sblocca (c’è tempo fino a Martedì) 🙂
Ciao 🙂
14/09/2023 at 13:14
Ciao Red!
Hahaha simpatico questo mondo e mi piace che la sua origine sia data dalla danza di una dea, c’è qualcosa di poetico.
A me il racconto ricorda Shadowhinters perchè anche lì la protagonista si trovava alle prese con vestiti succinti e che non le appartenevano. Però è interessante quest’obbligo a scoprire la propria femminilità.
Ho scelto i coltelli perchè mi piace scoprire le culture fantasy
Buon lavoro
14/09/2023 at 23:00
Vedo che hai beccato una delle ispirazioni 🙂
La danza della dea è pura poesia e ci ritorneremo diverse (od almeno spero), per ora vediamo quale opzione sarà la vincitrice 🙂
Ciao 🙂
13/09/2023 at 19:28
sono contenta di poter essere io la protagonista. io avrei fatto esattamente come lei e vorrei sapere di più su Stella e i dispetti che fa. mi piace molto il capitolo
13/09/2023 at 23:09
Più che fa, subisce (o ha subito). Ma vediamo quale opzione vince ^_^
Ciao 🙂
13/09/2023 at 11:34
…non sto molto bene in reggiseno e mutandine, e in più sono un uomo analogico e questo è un racconto digitale.
In quanto digitale non potrei definirlo “molto” o “poco” qualcosa, per cui mi limito a misurare l’estro e la fantasia dell’autore, quelli sì ben soppesabili.
Dunque bravo Red, una storia nuova, molto promettente, e anche se non riesco a immedesimarmi nella protagonista voglio proprio vedere dove andremo a parare.
Per intanto vorrei sapere qualcosa dei coltelli, per il resto c’è tempo.
Alla prossima.🙋♂️
13/09/2023 at 23:09
Evidentemente l’inizio non è per tutti ma spero di farti immedesimare col proseguio della storia 🙂
Ciao 🙂
13/09/2023 at 08:45
Ciao Red 🙂
Bentornato con questa nuova storia 🙂
La tua passione per i fantasy e giochi di ruolo si vede parecchio in questo incipit 🙂
Mi hai ricordato parecchio l inizio di final fantasy tactics per il game boy Advance 🙂 chissà se conosci il riferimento 🙂
Sono contento che ci hai catapultato in un mondo così colorato e senza veli (in tutti i sensi XD)
Anche io voglio sapere perché la dea Elune ci ha portati qua 😉
A presto 😉
13/09/2023 at 23:08
Eh! Eh! Hai colto tutto al volo, vedo 🙂
Vediamo se scopriremo perché Elune ci ha portati qui o se la nostra ricerca ci farà scoprire tutt’altro 🙂
Ciao 🙂
13/09/2023 at 08:31
Io voglio sapere perché Elune mi ha portato qui! Perché proprio io, che cos’ho di tanto speciale? Lo voglio sapere XD
Ciao, caro e bentornato 🙋🏼♀️❤️ Finire dentro un libro è sempre stato il mio sogno, e più volte ci sono finita dentro, ma per fortuna il mio outfit non era come quello di Elanor XD XD
Comunque sento puzza di intrigo…
Buona scrittura 🙋🏼♀️❤️
13/09/2023 at 23:07
Bisognerà vedere se riusciamo a scoprire il motivo nel prossimo capitolo o se ce ne vorranno di più 😛
Ciao 🙂
13/09/2023 at 08:14
Ciao Red, bentornato con una nuova storia.
Da quello che ho capito la nostra protagonista si è ritrovata dentro il libro che stava leggendo; e dalle parole di Stella sembra che tutte le danzatrici siano “richiamate” in questo modo.
La parte iniziale, fatta da brevi frasi una dopo l’altra, rende il lettore partecipe alla situazione e lo fa immedesimare, dunque dato che il lettore è il protagonista direi che lo stile della prima parte è azzeccata in pieno.
Belli anche i richiami alla vita quotidiana che, con pochi righi, hanno descritto la parte del mondo più vicino alla protagonista (sappiamo che ci sono le danzatrici e le Lame).
Mi è piaciuta un po’ di meno la parte finale, ma per gusto personale. Mi è sembrata una scena un tantino affrettata, ma la storia è tua.
Nel complesso la storia è ben scritta, tranne qualche piccolo refuso facilmente individuabile con una lettura.
Io per prima cosa cercherei di capire perché Elune mi ha trascinato qui.
Alla prossima.
13/09/2023 at 23:05
Nella parte finale volevo presentare Fiona e, per sua voce, il fatto che ci sia una minaccia nascosta. Se ti è risultata affrettata, me ne dispiaccio. Fiona, almeno per ora, non è una tipa che vuole “perdere tempo” con te ma ci teneva a divertirti e spaventarti 😉
Ciao 🙂
13/09/2023 at 00:07
Eccomi qui! Spero che l’incipit sia di vostro gradimento. Ed ora a voi la palla: cosa fate? 😉
Ciao 🙂