SEGUI L'AUTORE Vai al sito

befana profana

In bilico tra l'Emilia e la Provenza, tra il serio e il faceto, tra il pratico e il futile, Scrivo e traduco su commissione e per diletto, rileggo, rifletto, correggo. Bofonchio. Mail: befanaprofana@gmail.com


Storie scritte
Cumuli di vita

Chiusa in casa tra i ricordi e gli oggetti di una vita, accumulati e accatastati fino a occupare tutto lo spazio. Dovrei buttarne qualcuno, lo so, ma quale? In fondo non si sta male, qui, tra i ricordi dei momenti passati e le fusa dei miei gatti. Le cose ci proteggono, ci confortano… ci salvano?

  • E adesso, Alessio?

    Da quando è stato mollato, Alessio vegeta trascinandosi dal lavoro al divano e dal divano al letto, incapace di fare progetti o trovare stimoli, ma la sua vita sta per cambiare…

  • Influenza

    Dario ama esprimere le proprie opinioni, senza remore, pudori, tatto. I suoi commenti, battute, aforismi e frecciatine hanno una certa fama e diffusione virtuale, tanto da farlo sentire quasi una star circondata da fan. Che succede il giorno in cui i suoi strali cominciano a uccidere davvero?

  • Il delitto del Bosco Alto

    La quiete di un tranquillo borgo montano è sconvolta dalla scoperta del cadavere di una donna giovane e bella, che nessuno sembra conoscere. Abbandonato in una radura isolata, solo il caso ha fatto in modo che fosse ritrovato. Il caso e Fulvo.

  • E poi ci troveremo

    Sanna ritorna nelle terre della sua infanzia sulle tracce del fratello scomparso senza dir nulla. Un viaggio tra i luoghi e i volti del passato, alla ricerca inquieta di Sirio, e forse anche di una parte di se stessa.

  • Ma questa è un’altra storia

    “I nove mesi più belli nella vita di una donna” l’ha sicuramente scritto un uomo. In ogni caso, non è il punto di vista di Milena. Aiuto, in cosa si è imbarcata.

  • Le vite di Ulisse

    Ulisse non ha una casa, possiede solo quattro stracci e cianfrusaglie. Svolge lavoretti in cambio di pane e vino e ha sempre una storia, un aneddoto, per chi lo ascolta. Nessuno sa da dove viene, quanti anni ha, cos’è stata la sua vita, eppure tutti conoscono Ulisse e forse hanno bisogno di lui.

  • Incontri ravvicinati dal terzo piano

    Yohan non ama frequentare gente, ancor meno gli abitanti del quartiere popolare in cui vive, ma una sera si lascia trascinare controvoglia alla Festa dei vicini. Tutto ciò che vuole è scapparne al più presto: chi ha detto che si debba essere amici coi propri vicini? Tutto ciò non fa per lui, eppure.

  • La domanda di Alice

    “Ma tu papà lo ami ancora?”: è questa domanda della figlia a insinuare il dubbio nella mente di Eva. E a farle rimettere tutto in questione: amore o abitudine? Sto davvero vivendo la vita che vorrei?

  • Ma non chiamatelo amore

    “…mi chiamo Carla, e sono stata, ero, sono? una donna maltrattata. Vittima di violenze coniugali. Amore violento lo chiamano. Ma io no. Mi rifiuto. Quello non è amore. Lo credevo, prima. […] Ma ora lo so: quello non ha niente a che vedere con l’amore.”

    Avventura? Una vita, o spezzoni di essa.

  • Solo

    Un misterioso contagio  ha scisso l’umanità in due: predatori e prede. Come sopravvivere? O forse la domanda giusta è: perché?

  • Il gatto

    Un uomo si alza un mattino e, grazie al proprio gatto, o per colpa di esso,  fa un incontro incredibile e imprevedibile. Come cambierà il corso della sua vita?

Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi