
Quando lo zucchero è amaro
Jack, un bambino afroamericano vive negli anni ’50 in una simpatica famiglia a Montreal. Uno dei componenti è il vecchissimo bisnonno Rogi-Ya, che ha vissuto la deportazione e la schiavitù sulla sua pelle.
Per descrivere la mia linea di pensiero basta una semplice frase: "Der Zeit ihre Kunst, der Kunst ihre Freiheit'
Jack, un bambino afroamericano vive negli anni ’50 in una simpatica famiglia a Montreal. Uno dei componenti è il vecchissimo bisnonno Rogi-Ya, che ha vissuto la deportazione e la schiavitù sulla sua pelle.
Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.