SEGUI L'AUTORE Vai al sito

Nickleby

Nickleby ha dato vita - sotto forma di gdr, racconti e fumetti - a una ambientazione fantastorica chiamata Cybio Wars Universe, che esplora in maniera originale i miti e i misteri provenienti dall'antichità e rielabora in un'ottica fantascientifica ("pseudoscientifica") gli eventi del mondo moderno.


Storie scritte
Cybio Wars Universe: Vendetta ‘53

1953. E se Hitler fosse ancora vivo? Vendetta, l’immortale dea del castigo, si getta in una feroce caccia da un angolo all’altro del mondo, contro mostri moderni e delle Ere Antiche. 
Racconto appartenente all’ambientazione fantastorica Cybio Wars Universe: www.ilariogobbi.it/cybiowarsuniverse 

  • Le ere della Specula – La guerra di Atlantide

    3200 a.C. : la giovane amazzone Arianna e Momo il dio del sarcasmo si alleano per sventare una guerra tra Atlantide e un’isola di esseri impossibili. Nickleby (Le Ere Antiche) e i Demiurghi (Latrunculi) rivisitano il mito di Atlantide in una storia che fonde le rispettive ambientazioni fantastoriche

  • Le Ere Antiche – Atto Finale: Armageddon

    Le Ere Antiche, 17.000 anni fa. Gli xeniani sono immortali creati da Xarathos e adorati dagli umani come dei. Quando la città di Agarthi viene invasa dalle truppe del potentissimo Magog, toccherà a Senza Nome, il più piccolo degli xeniani, trovare il coraggio per salvare i suoi fratelli e l’umanità!

  • Le Ere Antiche – Capitolo 2 – La Fine Di Agarthi

    Le Ere Antiche, 17.000 anni fa. Il piccolo Senza Nome e i suoi otto fratelli sono gli xeniani, immortali creati dal potente Xarathos per regnare come divinità sull’umanità. Riuscirà Senza Nome a svelare la verità sulle sue origini e a salvare la città di Agarthi dalle mire del misterioso Magog?

Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi