Il coraggio di scegliere

Dove eravamo rimasti?

Tornata a casa Bianca, cosa faranno i suoi genitori? Convinceranno Bia a parlare dell'accaduto e la ragazza confiderà l'episodio con il maestro. (64%)

La festa, parte seconda

Davide avverte l’adrenalina scorrere in tutto il corpo, l’istinto di proteggere Bianca è fortissimo. La stringe al petto: -Bia, sei al sicuro con me, non permetterò che accada nulla di spiacevole. Aspettiamo che entri in casa e andiamo a festeggiare. Godiamoci questa magnifica serata.
“Che calore! Sarà la paura che il maestro mi veda oppure mi sto illudendo che qualcosa di romantico possa accadere? *-* Bia, questo è solo un comportamento da buon amico..”

Il compleanno è un successo: tutti si divertono e apprezzano il cibo e la musica. Mario e Gaia danzano in pista come due ballerini provetti, Marica e Fabio cercano di imitarli senza troppe pretese, per fortuna le luci psichedeliche camuffano i loro goffi movimenti.
-Bì, ma cosa ti era successo?- chiede Giorgia con le labbra sporche di frosting alla nutella.
-Niente di che: c’è il mio maestro alla festa. È lo zio di Gaia!
Il cupcake di Giorgia resta tra le sue mani, la bocca è intenta a pronunciare: -Niente di che?!Ti ha vista?
-No, per ora. Ma tranquilla, ci siete tutti voi. Piuttosto tu che mi racconti? Hai adocchiato qualche bel fusto? Ce ne sono alcuni niente male!
-In effetti ho guadagnato un numero di cellulare!!!
-Gì, sei grande! Ahah!
Davide è sempre accanto a Bia, con fare circospetto, pronto ad entrare all’ azione se necessario.

Arriva il momento di scartare i regali: amici e parenti si riuniscono accanto al lago illuminato per l’occasione. Gaia è fornita di microfono e sta ringraziando tutti per la loro partecipazione. Di fronte a lei c’è il tavolo colmo di doni impacchettati. C’è un’atmosfera magica. Sono tutti accalcati per cercare di non perdersi questo momento: il braccio di Davide è a stretto contatto con quello di Bia. Qualcuno comincia a spingere e la ragazza finisce direttamente contro il petto dell’amico. –Scusami!-
Arrossiscono. “Com’ è bello..” Davide le prende delicatamente il viso tra le mani: -Sei bellissima.

Nel frattempo Angelo scorge la sua dolce alunna. All’ inizio è incredulo, poi si convince: la fanciulla con l’abito turchese è proprio la sua Bianca!
Nella confusione l’uomo si avvicina a lei e la afferra per un braccio, interrompendo il momento romantico tra i due ragazzi:-Tesoro! Sei stupenda!
Bianca balza all’ indietro, urtando qualcuno, Davide spintona il maestro e urla:-Le stia lontano!
La musica è alta, Gaia con il microfono alla mano continua a commentare i regali ricevuti, ignara di ciò che sta accadendo; suo zio reagisce: -Ma chi sei tu? Come ti permetti? Giù le mani!- E a sua volta spinge il ragazzo che urta un altro invitato. Davide concentra le sue forze in un pugno e si spinge con tutto il suo corpo sul viso dell’uomo, ormai è fatta: una spinta tira l’altra,nel al gruppo riunitosi all’ aperto scoppia un disordine e si propaga per buona parte, effetto ola. Una rissa è in corso, Davide afferra la mano di Bia e corrono verso l’auto, mette in moto e sfreccia verso la strada provinciale.

“Cavolo! Questa è bella! :O Davide che fa a pugni con il mio maestro! Addio promozione, addio diploma! :(“
L’auto corre veloce fino a raggiungere il centro abitato. Il ragazzo accosta accanto ai giardinetti di periferia: -Hai voglia di fare due passi o preferisci tornare a casa?
-Davide, sono confusa. Non voglio tornare più a casa!- Le lacrime segnano il volto di Bia: -Cosa farò adesso? Non potrò più andare a lezione! La mia vita è un fallimento!-
Davide si slaccia la cintura di sicurezza e abbraccia forte Bia: -Non piangere, Bia. Ti fidi di me?
-Si! Davide, non mi lasciare!
-Il mio cuore è già tuo da molto; se vorrai, io custodirò il tuo.
Bianca smette di piangere, gli occhi di Davide luccicano alla luce della luna. “È bellissimo..” –Grazie Davide, stai facendo molto per me..- Bianca chiude gli occhi e avvicina il suo viso a quello di lui, le due labbra si toccano timide e si baciano. I due si guardano: non è abbastanza, hanno bisogno di qualcosa di più. Fremono: Davide prende tra le mani il viso di Bia e la pressione delle due labbra accende la passione. Il cuore accelera e i loro corpi si cercano, si toccano e le mani accarezzano con amore la schiena, il petto, i fianchi.
Lui si ferma e la stringe forte. Lei: -Mi sei sempre piaciuto, non pensavo che i miei sentimenti fossero ricambiati!-
Riprendono a baciarsi e ad accarezzarsi fino a dimenticare tutte le cose brutte che erano capitate, per godere di quegli attimi di felicità e soddisfazione.

È arrivato il momento di tornare a casa. Bianca è avvolta di gioia e il suo corpo è rilassato.
Davide la accompagna sotto casa e si salutano con calore, anche se avrebbero preferito restare ancora insieme.
In cucina la luce è accesa: la signora Matilde sta preparando una tisana.
-Ohi mamma, che ci fai sveglia?
-Non riesco a dormire!
-Mi dispiace. Io sono tanto stanca: corro a letto!
La mamma di Bia ha capito che c’è qualcosa che non va: il mascara sbavato della ragazza ha ingannato il suo fare disinvolto. L’indomani avrebbe sicuramente indagato sulla situazione, forse era accaduto quello che temeva.

Perché Matilde non riesce a dormire?

  • Soffre a causa di particolari incubi ricorrenti. (17%)
    17
  • Era semplicemente preoccupata perché Bianca era ad una festa fuori città. (11%)
    11
  • Nasconde un segreto di cui Bia e suo padre non sospettano. (72%)
    72
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

228 Commenti

    • Ciao Francesco!! Purtroppo nella pubblicazione non sono venuti gli spazi che avevo inserito per precisare la fine del flashback. No, non è avvenuta 4 anni fa la conversazione..scusami se sono stata poco chiara, avrei dovuto usare gli asterischi 🙂
      Ti ringrazio per il tuo sostegno costante! 😀

  • Bia…. l’appuntamento alle panchine…. che freschezza che si percepisce dalle immagini che comunichi, Girasole! Ci ho messo un po’ a recuperarti, ma mi ha fatto piacere… c’è molta purezza nel tuo testo. Ti seguo.
    Ho votato in minoranza… che avrebbe ascoltato finché Matilde non si fosse accorta di lei…. beh io avrei fatto così, ricevere più informazioni possibile, prima di scoprirmi. Interrompere la conversazione va a mio scapito, se voglio saperne di più, no? 🙂
    (e così è il tuo compleanno, oggi, eh? Ma dove le prende Angela queste informazioni??? Comunque TANTI AUGURI ANCHE DA PARTE MIA!)

  • Ho cominciato ora a leggere e sono già all’ultimo episodio, complimenti! Il modo di “pensare” di bianca (ovvero con faccine e all’apparenza come una ragazzina) che si mischiano a osservazioni o atteggiamenti molto acuti mi piacciono molto! Senza contare che a bianca piace il mio omonimo Davide, ho tifato per lui fin dall’inizio! 😀

  • Vada per il segreto!
    Ero indeciso, perché tutte e tre le opzioni potevano essere interessanti. Ma quel “forse era accaduto quello che temeva” mi ha fatto scegliere!
    In ogni caso, confermo di aver dato bene il mio voto nello scorso episodio.
    Brava Girasole, e ora attendo di scoprire di che segreto si tratta! 🙂

  • Si accontenteranno della sua spiegazione sommaria
    Divertente la colazione di Bia, gnam glu! 🙂 anche la scena in cui corre a nascondersi dietro il fabbricato, mi immagino i nuvoloni dietro 😉
    Brava, hai un modo molto particolare di scrivere.

  • Cari amici, ho deciso di dividere in due parti l’episodio della festa in modo da approfondire tutti gli aspetti fondamentali che mi ero ripromessa di descrivere per bene. L’altra parte è già quasi pronta e vi assicuro che c’è una bella rissa! Intanto spero che questa vi piaccia e che la mia idea sia ben accolta!
    Buona lettura! A presto! 😀

  • Incuriosito dal tuo commento al mio racconto, sono passato per capire chi sei…
    Che dire? Uno stile insolito per un racconto, ma che non mi coglie impreparato perché sono avvezzo ai racconti in WhatsApp delle giornate delle mie due figlie che vivono lontano da me e mia moglie.
    C’è una freschezza invidiabile tra queste righe. Continua così.
    Per il resto, ho votato per la rissa.

  • Voto per il bacio!

    Non ti preoccupare se non mi hai aspettato! Anzi, grazie per tenere così in considerazione il mio commento! Ero in vacanza, per cui non ho potuto né leggere né commentare, ma ora ho recuperato.
    Che dire? Interessanti questi due episodi! Mi ha colpito il personaggio della madre, che spero possa ricevere ancora spazio. La festa sarà sicuramente un momento interessante e sono sicuro che riserverà delle sorprese. 🙂

    • Nooo!! Lo sapevo! Qualcosa mi diceva che avrei dovuto aspettare un altro giorno! XD ahah! Figurati, è che una promessa è una promessa!
      Ti ringrazio per il voto! Mi piace molto l’idea del bacio 😀 Il personaggio della madre giocherà un ruolo importante tra pochissimo…spero davvero che i 10 episodi mi basteranno! Ho un fiume straripante di idee nella mia testa! E’ la prima storia che scrivo e mi sta prendendo molto…ma sicuramente è per la vostra partecipazione attiva: ogni volta che ho in mente qualcosa mi dico: “uuuh! Chissà quale sarà la loro reazione!!” 🙂 A presto!!

  • Gaia trama qualcosa di spiacevole per le due amiche. Questa Gaia mi ricorda un mio vecchio personaggio, Barbara 🙂 sempre efficace l’amica frivola e sciocca che spesso agisce con cattiveria. Comunque l’unico veramente saggio in questo gruppo mi pare Davide 😉 brava

  • Gaia mi sta sulle scatole, quel suo “ihihihih” mi fa salire un nazismo che non ti dico.
    Tuttavia voglio darle la possibilità di riscattarsi rivelandosi una villain XD quindi, vada per la “bronsa coèrta”, come diciamo qua in veneto 😉

  • ciao, ho recuperato gli altri capitoli, ho votato per la prima opzione, il rosa non è il mio genere preferito da leggere, ma il tuo è scorrevole e piacevole da leggere.
    Passa pure dal mio racconto e dimmi cosa ne pensi 🙂
    grazie

  • Solo con le amiche. Rivelare una cosa simile ai genitori potrebbe essere troppo imbarazzante.

    Mi dispiace aver saltato l’ultima votazione, ma è stato comunque bello poter leggere due capitoli di seguito. Storia interessante! Fai attenzione, però, agli accenti: né e non nè, finché e non finchè, sé e non sè. 😉

    • Grazie mille! E’ proprio quello il mio scopo: è bello che il lettore si immedesimi in un personaggio e si chieda cosa avrebbe fatto in quella situazione. Meglio ancora se si rivede nei pensieri del protagonista! Così gli sembra di vivere un’avventura, o di recitare in un film.. Sono molto felice! Ti abbraccio! 😀

  • Manda di nascosto un messaggio Mario… Comunque complimenti mi hai incuriosito tanto, le scritture semplici secondo me sono le migliori! E trovo interessante anche aggiungere delle faccine ai pensieri… Brava, ti seguo! 😀

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi