Dove eravamo rimasti?
Djibril il tuaregDjibril alzò gli occhi all’infinito blu della notte in cerca di Bil hadi, la vide, ancora in cammino verso il punto di massimo splendore, calcolò l’ora e iniziò il suo ultimo giro di perlustrazione prima di coricarsi. Attraversò tutto l’accampamento; il gigante riposava, disteso fino alla fine del visibile, avvolto nel suo silenzio antico. Raggiunse Kaumai, l’uomo di guardia, gli fece un cenno con la testa, senza dire una parola. Questi ricambiò il gesto e Djibril, soddisfatto, proseguì il suo giro senza indugi.
La volta stellata aveva già reclinato verso l’alba quando, a Kaumai, si bloccò il respiro in gola. Cos’era stato quel rumore oltre l’alloggio della Principessa?
Sentì il ritmo del suo cuore accelerare; corse verso l’angolo più lontano della tenda. Vide un’ombra scivolare oltre la stuoia di festuche sorretta da strisce di cuoio; aveva visto bene o era stato solo un riflesso?
Si fermò dietro la stuoia, strinse forte nella mano destra l’impugnatura a croce del “telek”; il cuore ormai batteva forte nella gola. Cosa si celava oltre l’ostacolo? Un leone feroce o uno spirito maligno?
Kaumai non avrebbe voluto trovarsi lì, ma sotto la sua pelle di muflone a riposare e a sognare la sua donna, ma non c’era più tempo; si decise, sporse la testa oltre il paravento e guardò: “Deserto!” Nell’albore dei fuochi, che brillavano a pochi metri dall’accampamento, non vide altro… solo sabbia.
Com’era possibile? Dov’era finita l’ombra che aveva visto?
“Allora…” pensò inorridito: “ è davvero un demone che ci sta perseguitando?”
Djibril aveva ascoltato il racconto di Kaumai; aveva cercato di calmarlo e rassicurarlo. In fondo non c’era niente di certo nelle sue affermazioni; tutto era così stramaledettamente indefinito.
Sfiorò con le dita il contenitore degli “ettouben” appeso alla collana; i suoi amuleti di cuoio lo avrebbero davvero protetto?
Pensò alle origini del suo popolo, a quello che gli avi tramandavano. La storia della grande onda, che aveva sommerso la civiltà di Atlantide salvando solo la principessa Tin Hinan. L’ira del dio del mare si era abbattuta sulla superbia di quella civiltà. La bellissima principessa era stata spinta dall’onda, fino nel ventre del deserto. Nell’oasi di Abalessa, nella regione dell’Ahaggar, Tin Hinan, dando prova del suo ingegno e della sua astuzia femminile, aveva dato vita a un nuovo regno di tipo matriarcale, dove le donne erano uguali agli uomini. Aveva insegnato al popolo degli “Isebeten” a scrivere, lavorare l’argilla, tessere stoffe e tappeti, colorare la lana con sostanze prese dalla terra e dalle piante e soprattutto aveva insegnato l’umiltà e il rispetto per le cose terrene, dando origine ai Tuareg; un popolo di uomini e donne liberi.
Djibril, nell’antico complesso di caverne dell’Ahaggar, li aveva visti con i suoi occhi i disegni rupestri raffiguranti gli antenati di Atlantide con armi a forma di tridente, era in quel luogo che aveva visto le ossa delle grandi lucertole, dette “Ouran”, venerate come incarnazione della loro dea, la principessa Tin Hinan.
Djibril, pensò alla tomba della principessa; un cumulo di pietre detto “édebni” alto ormai più di trenta metri, dove anche lui, in omaggio alla propria antenata, aveva deposto la sua pietra. Adesso sperava che quel gesto facesse volgere il destino dalla sua parte e gli fosse di aiuto in quella circostanza così misteriosa. In fondo, aveva acconsentito a trasportare la principessa Nura da Khartoum a Timbuctù solo per non contraddire il Sultano Moussa, pur sapendo, che quel trasporto non gli sarebbe mai stato ricompensato con la stessa rendita possibile per un trasporto di mercanzie.
Ma, dopo aver conosciuto la principessa Nura, quella traversata del deserto era diventata l’avventura più emozionante che avesse mai vissuto; un viaggio dal valore davvero inestimabile.
Cosa vogliamo che accada?
- I due messaggeri inviati dall'Emiro Ahmed Alì arrivano a Timbuctù prima della principessa? (14%)
- Il Sultano Moussa e il figlio Kabir mandano qualcuno a cercare la principessa? (14%)
- Il viaggio continua e si svela l'arcano del feritore? (71%)

28/08/2013 at 23:33
Mah, secondo me la prima non esclude la terza. Il capitolo si potrebbe sviluppare in due scenari diversi, ma forse 4000 battute sono troppo poche per entrambi…
Spero tornerai presto con il 7* episodio 😉
15/07/2013 at 07:31
cambio programma, niente timbuctù
22/05/2013 at 10:29
Ops, mi sono persa due puntate, ma devo dire che lette di seguito sono state proprio belle!! La principessa ha un bel caratterino ma mai mi sarei aspettata che fosse lei la sabotatrice, il colpo di scena è riuscito alla grande!…E ora se non vi dispiace, io gli faccio cambiare destinazione!!
15/05/2013 at 17:41
Djibril e la principessa cambiano meta! Mi spiace perché lui è un uomo di parola..ma è meglio così! 🙂
15/05/2013 at 12:09
Vediamo cosa combinano quando sapranno di essere cercati dai “tirapiedi” del Sultano!!!
15/05/2013 at 11:55
Bel capitolo, ho votato per i messaggeri!
10/05/2013 at 16:45
Per qualche motivo voleva far fallire il viaggio. Alla prossima!
10/05/2013 at 18:12
Grazie, presto proseguirò. Ciao
09/05/2013 at 18:47
Non voleva sposare il principe Kabir, ma voleva rimanere con Djibril… 🙂
09/05/2013 at 21:35
Ok, penso che dovrò ripartire da qui. ciao
09/05/2013 at 15:43
Povero Djibril, diamogli un po’ di soddisfazioni, già fa un lavoraccio 😀
Ho votato per la prima opzione!
09/05/2013 at 21:34
Lavoraccio, sì, ma felice della sua libertà. Vediamo come finisce con Nura. Ciao
09/05/2013 at 13:44
Molto carino l’episodio. Secondo me cercava solo un po’ di eccitazione.
09/05/2013 at 21:32
Grazie, vedremo il da farsi.
Ciao
07/05/2013 at 16:39
Bellissimo capitolo. Sono stata molto indecisa nella scelta poi alla fina ha prevalso la prima opzione ma ora non ne sono già più sicura!!!! Anche rendere semplicemente il viaggio più eccitante non sarebbe stato male!!!
07/05/2013 at 22:04
Intanto grazie del complimeto, per la scelta non mi pronuncio, spero solo di avere il tempo per pensare bene. GRAZIE ancora. Ciao
06/05/2013 at 14:10
Il viaggio continua, senz’altro! Aspetto il seguito!
05/05/2013 at 21:35
Il viaggio continua!
03/05/2013 at 20:16
Che il viaggio continui!
02/05/2013 at 14:53
Oh… sono così curioso! Mi piacerebbe svelare l’arcano…
02/05/2013 at 20:18
Ok, appena posso procedo. Ciao Grazie
01/05/2013 at 08:50
Anch’io opto per l’arcano.
Poi le altre due possibilità si potranno (o potrebbero?) verificare nelle puntate successive…
01/05/2013 at 08:50
Anch’io opto per l’arcano.
Poi le altre due possibilità si potranno (o potrebbero?) verificare nelle puntate successive…
01/05/2013 at 09:10
Ok vada per la risoluzione dell’arcano. Grazie del commento
01/05/2013 at 08:32
Io invece sono curiosa di scoprire l’arcano…
01/05/2013 at 09:11
Penso che dovrò procedere per la risoluzione del mistero. Ciao Grazie
30/04/2013 at 22:44
Io direi che si può far procedere la storia anche su un altro fronte… Quindi ho votato perché il sultano e il figlio mandino qualcuno a cercare la principessa! 🙂 🙂 Continua così!
01/05/2013 at 09:12
Mi sembra una possibilità interessante, se non la vedremo subito, la potremo riprendere in seguito. Ciao Grazie.
30/04/2013 at 13:53
Una cosa alla volta…Intanto vorrei sapere chi è Djibril!!… e proseguire nel viaggio!
30/04/2013 at 14:50
Una sosta per Djibril è doverosa e poi via di nuovo… ciao grazie
27/04/2013 at 14:25
Votato per sapere chi è Djibril… Aspetto il seguito!
30/04/2013 at 14:49
Seguito in arrivo. A presto ciao
26/04/2013 at 16:20
Io voto per il viaggio!! Quindi ci sta un accenno a chi è Djibril, ma poi sarebbe bello vedere come prosegue il viaggio! 🙂 🙂
30/04/2013 at 14:48
proseguirò col viaggio, ma parlerò anche di Djibril, grazie
25/04/2013 at 15:35
io sono per sapere tutto di tutti…continua ad essere proprio una bella storia…bravo!!!
25/04/2013 at 22:25
Grazie del bel commento, io avrei voglia di raccontare tutto di tutti, vedremo come andrà a finire.
Ciao
25/04/2013 at 15:15
La prima domanda non è strettamente legata alla seconda? Cioè: se si riprende il viaggio si scopre anche perché Nura è con Djibril?
E la guerra fra chi scoppierà?
A me piacerebbe sapere chi ha ferito il dromedario…
25/04/2013 at 22:23
Be’ direi che andando avanti con la storia dovremo obbligatoriamente scoprire tutto, adesso chiedo, se soffermarsi un po’ su Djibril o se pure procedere spediti verso l’epilogo. Visto che siamo ancora al terzo episodio, penso che abbiamo tempo di parlare delle varie storie dei singoli personaggi prima di arrivare a scoprire chi ha ferito il dromedario, in una storia ci vuole un po’ di “suspence”.
La guerra è quella tra anglo-egiziani e il Mahadi sudanese.
Ciao e grazie Giorgio
24/04/2013 at 14:33
Mi piacciono molto i flashback, in genere, ma questa volta sono un po’ preso… proseguirei in diretta alla ricerca del misterioso feritore!
24/04/2013 at 18:51
Inserirò il nuovo episodio e duque dovrò parlare ancora della principessa. Comunque grazie provvederò alla prossima. Ciao
22/04/2013 at 11:08
Ciao, nella speranza che il povero dromedario si sia ripreso voto senza indugi per saperne di più sulla bella principessa, nell’attesa di continuare il viaggio tra le dune sinuose…!E…che belle atmosfere:)
24/04/2013 at 18:35
inserirò tra breve il nuovo episodio, a presto ciao grazie.
21/04/2013 at 18:27
Interessante! Anche se mi sarebbe piaciuto vedere subito lo spirito, ho optato per saperne qualcosa di più sulla principessa, prima.
Continua così, ti seguo 🙂
21/04/2013 at 21:51
Penso che presto parlerò della principessa, poi vedremo il da scriversi. Grazie Ciao
20/04/2013 at 22:50
Sono così incuriosita che per me vanno bene tutte e tre le opzioni, ma mi rendo conto che non si può svelare tutto già al terzo episodio e quindi potresti lasciare al successivo il misterioso feritore, parlando nel prossimo sia della principessa che di Djibril 😉
Ho la vaga sensazione che, pur essendo una favola, con questa tua storia (dall’ambiente così originale) imparerò tantissimo.
20/04/2013 at 23:09
Un bel commento… lusinghiero. Penso che potrei dedicare un capitolo anche a Djibril, sempre che noi lo vogliamo. Magari il quarto… vedremo. Ciao e grazie.
20/04/2013 at 15:06
Anche io ho votato per sapere della principessa.
Complimenti, le tue descrizioni mi sono piaciute un sacco 😀
20/04/2013 at 20:51
Grazie dei complimenti a presto. Ciao
20/04/2013 at 10:55
Questa principessa è davvero affascinante, vediamo di conoscerla meglio! Continua cos!
20/04/2013 at 20:50
Sarà altrettanto misteriosa? Intanto, se verrà votata, andremo a conoscere un po’ della sua storia. Ciao… grazie.
19/04/2013 at 12:13
Ho scelto il leone nel deserto un po’ perchè gli spiriti mi fanno paura e un po’ perchè mi dispiaceva che fosse uno della carovana!!! Scherzi a parte ti faccio i miei complimenti sembrava di esserci nel deserto!
19/04/2013 at 23:43
Ho dovuto procedere senza il leone, ma ancora sono in ballo lo spirito e qualcuno della carovana. Ti ringrazio per le tue belle parole. Ciao
19/04/2013 at 04:56
io vorrei il leone… ti seguo!
19/04/2013 at 23:44
Ciao grazie
18/04/2013 at 23:22
Ciao! Che belle descrizioni…mi pare di aver già i piedi nella sabbia! Ti seguo! :
18/04/2013 at 22:43
Sono conteto che ti sia piaciuto. Ciao e grazie
18/04/2013 at 16:47
mmm non saprei…ma lo spirito è quello che mi attira di più! Voto per lo spirito!
Gran bel capitolo!
18/04/2013 at 14:10
Bella atmosfera! Io opto per lo spirito che non so cosa sia, ma promette bene
18/04/2013 at 14:36
Grazie del commento, spero di mantenere bene… anche se penso di dover tergiversare un po’, c’è la principessa che vuole il suo spazio.
Ciao Giorgio
17/04/2013 at 10:26
Un componente della carovana. Si prospetta una bella avventura esotica!
17/04/2013 at 12:17
Grazie, speriamo… Ciao Giorgio
16/04/2013 at 23:29
Incipit interessante. Non conosco bene il contesto culturale in cui ti muovi, ragione per cui sono ancora più curioso.
Ho votato per lo spirito, attendo di sapere anche cosa sia!
(Ho resistito dal cercare su google, eh! 😀 )
Ti seguo!
17/04/2013 at 12:17
Grazie per il commento; cercherò di soddisfare la tua curiosità. Ciao Giorgio