Dove eravamo rimasti?
Il feritoreL’aurora incendiava l’orizzonte, Djibril era rivolto a oriente; quando la sfera di fuoco iniziò a galleggiare sopra le dune dorate, spinse il dromedario sulla sommità dell’altura. Osservò la depressione sottostante e studiò la pista da seguire; alzò un braccio e fece un cenno. Il primo carovaniere strattonò il suo animale e si diresse verso l’oued che si apriva davanti a lui. Djibril rimase in quella posizione sopraelevata finché l’azalai non fini di addentrarsi nel corso d’acqua prosciugato. Sapeva che durante il giorno, alla carovana, non era mai successo niente; ma dentro quello stretto passaggio, sarebbero stati molto vulnerabili. Guardingo, dette un ultimo sguardo all’orizzonte e non vide nessuno sbuffo di polvere; rassicurato, scalciò il ventre del dromedario e lo obbligò a scendere lungo il versante.
Dopo lunghissime miglia di sabbia affondata sotto i piedi, un limpido crepuscolo iniziò di nuovo a raffreddare il sudore sulle groppe dei dromedari. Djibril disse una parola all’uomo al suo fianco e si allontanò; superata la duna, i suoi occhi soddisfatti lo videro. La fatica li aveva ripagati… l’albero del Ténéré era lì, davanti a lui; poco dopo l’azalai era di nuovo raggomitolata attorno al bivacco serale.
L’animo di Djibril era contrastato: la soddisfazione di avere nuova acqua, si contrapponeva all’inquietudine che ormai lo assaliva all’appressarsi dell’oscurità. Determinato, si alzò dal falò, accennò un inchino alla principessa e si accinse a compiere il giro di ricognizione. Chiamò due uomini, gli ordinò di ravvivare i fuochi e controllare le pastoie dei dromedari, poi lentamente oltrepassò i pozzi e la vecchia acacia, salì sopra un ciglio sabbioso e guardò in direzione di Agadez; l’indomani l’avrebbero raggiunta per le provviste. All’improvviso una scia lucente sfilò nel cielo, Djibril seguì la traiettoria e nella sua testa ricomparve lo spettro dello spirito “Ouran”. Sarebbe tornato a colpire?
La sua era una domanda senza risposta; comunque la decisione era già presa… quella notte non avrebbe dormito.
Giaceva supino, con gli occhi aperti, sopra al ventre del gigante; nel silenzio poteva percepirne l’inquietante respiro. Interpretare quei sussurri significava conoscere i segreti della natura, ma come avrebbe potuto capirli, lui, così minuscolo. Il cielo, sopra la sua testa, era uno sfavillio di scintille appese nel vuoto. Si sentiva tanto piccolo da confondersi con i granelli di quella sabbia che lo circondava e lo conteneva.
In quell’attimo un fremito si propagò nell’aria violando il silenzio; la sabbia, a poca distanza da lui, sembrò muoversi. Djibril si divincolò dalle sue fantasie, impugnò il telek, irrigidì i muscoli e fu pronto a scattare. Attese un lunghissimo attimo, poi, spinto da una rabbia feroce, si avventò sulla bestia pelosa che si muoveva furtiva nelle tenebre oltre le corde dei dromedari. La cinse, stringendola con forza; avvinti nella lotta, rotolarono nella sabbia. Stava per sferrare la stilettata mortale, quando l’animale sembrò perdere tutte le sue forze. Djibril si fermò, nel chiarore della luna vide luccicare qualcosa; una croce d’argento comparve tra la peluria bruna della pelliccia. Lasciò la presa, appoggiò le mani a terra e si mise in ginocchio. Si rese conto che non c’era nessun animale, quello che aveva creduto un vello vivente, era solo una pelle di muflone conciata. Ne prese un lembo e lo scostò; sotto di lui, a pochi centimetri, comparve il viso della principessa Nura. I suoi occhi, come topazi nocciola, rilucevano dei riflessi lunari; il suo respiro era profondo, ansimante. Se ne stava ferma, immobile e silenziosa… in attesa. Djibril guardò quel corpo sotto la pelliccia, la nudità levigata, vibrava di vita. Nella mano, la ragazza, teneva ben saldo uno strano oggetto: un raschiatore con quattro uncini acuminati. Avrebbero coinciso perfettamente con la ferita inferta due notti prima al povero dromedario.
Perché la principessa si divertiva a violare le notti e terrorizzare l’azalai?
- Visto il suo carattere vivace e dispettoso voleva solo rendere il viaggio più eccitante? (17%)
- Voleva far fallire il viaggio di Djibril per tornarsene a casa? (17%)
- Cercava un pretesto per non andare in sposa al principe Kabir e rimanere con Djibril? (67%)

28/08/2013 at 23:33
Mah, secondo me la prima non esclude la terza. Il capitolo si potrebbe sviluppare in due scenari diversi, ma forse 4000 battute sono troppo poche per entrambi…
Spero tornerai presto con il 7* episodio 😉
15/07/2013 at 07:31
cambio programma, niente timbuctù
22/05/2013 at 10:29
Ops, mi sono persa due puntate, ma devo dire che lette di seguito sono state proprio belle!! La principessa ha un bel caratterino ma mai mi sarei aspettata che fosse lei la sabotatrice, il colpo di scena è riuscito alla grande!…E ora se non vi dispiace, io gli faccio cambiare destinazione!!
15/05/2013 at 17:41
Djibril e la principessa cambiano meta! Mi spiace perché lui è un uomo di parola..ma è meglio così! 🙂
15/05/2013 at 12:09
Vediamo cosa combinano quando sapranno di essere cercati dai “tirapiedi” del Sultano!!!
15/05/2013 at 11:55
Bel capitolo, ho votato per i messaggeri!
10/05/2013 at 16:45
Per qualche motivo voleva far fallire il viaggio. Alla prossima!
10/05/2013 at 18:12
Grazie, presto proseguirò. Ciao
09/05/2013 at 18:47
Non voleva sposare il principe Kabir, ma voleva rimanere con Djibril… 🙂
09/05/2013 at 21:35
Ok, penso che dovrò ripartire da qui. ciao
09/05/2013 at 15:43
Povero Djibril, diamogli un po’ di soddisfazioni, già fa un lavoraccio 😀
Ho votato per la prima opzione!
09/05/2013 at 21:34
Lavoraccio, sì, ma felice della sua libertà. Vediamo come finisce con Nura. Ciao
09/05/2013 at 13:44
Molto carino l’episodio. Secondo me cercava solo un po’ di eccitazione.
09/05/2013 at 21:32
Grazie, vedremo il da farsi.
Ciao
07/05/2013 at 16:39
Bellissimo capitolo. Sono stata molto indecisa nella scelta poi alla fina ha prevalso la prima opzione ma ora non ne sono già più sicura!!!! Anche rendere semplicemente il viaggio più eccitante non sarebbe stato male!!!
07/05/2013 at 22:04
Intanto grazie del complimeto, per la scelta non mi pronuncio, spero solo di avere il tempo per pensare bene. GRAZIE ancora. Ciao
06/05/2013 at 14:10
Il viaggio continua, senz’altro! Aspetto il seguito!
05/05/2013 at 21:35
Il viaggio continua!
03/05/2013 at 20:16
Che il viaggio continui!
02/05/2013 at 14:53
Oh… sono così curioso! Mi piacerebbe svelare l’arcano…
02/05/2013 at 20:18
Ok, appena posso procedo. Ciao Grazie
01/05/2013 at 08:50
Anch’io opto per l’arcano.
Poi le altre due possibilità si potranno (o potrebbero?) verificare nelle puntate successive…
01/05/2013 at 08:50
Anch’io opto per l’arcano.
Poi le altre due possibilità si potranno (o potrebbero?) verificare nelle puntate successive…
01/05/2013 at 09:10
Ok vada per la risoluzione dell’arcano. Grazie del commento
01/05/2013 at 08:32
Io invece sono curiosa di scoprire l’arcano…
01/05/2013 at 09:11
Penso che dovrò procedere per la risoluzione del mistero. Ciao Grazie
30/04/2013 at 22:44
Io direi che si può far procedere la storia anche su un altro fronte… Quindi ho votato perché il sultano e il figlio mandino qualcuno a cercare la principessa! 🙂 🙂 Continua così!
01/05/2013 at 09:12
Mi sembra una possibilità interessante, se non la vedremo subito, la potremo riprendere in seguito. Ciao Grazie.
30/04/2013 at 13:53
Una cosa alla volta…Intanto vorrei sapere chi è Djibril!!… e proseguire nel viaggio!
30/04/2013 at 14:50
Una sosta per Djibril è doverosa e poi via di nuovo… ciao grazie
27/04/2013 at 14:25
Votato per sapere chi è Djibril… Aspetto il seguito!
30/04/2013 at 14:49
Seguito in arrivo. A presto ciao
26/04/2013 at 16:20
Io voto per il viaggio!! Quindi ci sta un accenno a chi è Djibril, ma poi sarebbe bello vedere come prosegue il viaggio! 🙂 🙂
30/04/2013 at 14:48
proseguirò col viaggio, ma parlerò anche di Djibril, grazie
25/04/2013 at 15:35
io sono per sapere tutto di tutti…continua ad essere proprio una bella storia…bravo!!!
25/04/2013 at 22:25
Grazie del bel commento, io avrei voglia di raccontare tutto di tutti, vedremo come andrà a finire.
Ciao
25/04/2013 at 15:15
La prima domanda non è strettamente legata alla seconda? Cioè: se si riprende il viaggio si scopre anche perché Nura è con Djibril?
E la guerra fra chi scoppierà?
A me piacerebbe sapere chi ha ferito il dromedario…
25/04/2013 at 22:23
Be’ direi che andando avanti con la storia dovremo obbligatoriamente scoprire tutto, adesso chiedo, se soffermarsi un po’ su Djibril o se pure procedere spediti verso l’epilogo. Visto che siamo ancora al terzo episodio, penso che abbiamo tempo di parlare delle varie storie dei singoli personaggi prima di arrivare a scoprire chi ha ferito il dromedario, in una storia ci vuole un po’ di “suspence”.
La guerra è quella tra anglo-egiziani e il Mahadi sudanese.
Ciao e grazie Giorgio
24/04/2013 at 14:33
Mi piacciono molto i flashback, in genere, ma questa volta sono un po’ preso… proseguirei in diretta alla ricerca del misterioso feritore!
24/04/2013 at 18:51
Inserirò il nuovo episodio e duque dovrò parlare ancora della principessa. Comunque grazie provvederò alla prossima. Ciao
22/04/2013 at 11:08
Ciao, nella speranza che il povero dromedario si sia ripreso voto senza indugi per saperne di più sulla bella principessa, nell’attesa di continuare il viaggio tra le dune sinuose…!E…che belle atmosfere:)
24/04/2013 at 18:35
inserirò tra breve il nuovo episodio, a presto ciao grazie.
21/04/2013 at 18:27
Interessante! Anche se mi sarebbe piaciuto vedere subito lo spirito, ho optato per saperne qualcosa di più sulla principessa, prima.
Continua così, ti seguo 🙂
21/04/2013 at 21:51
Penso che presto parlerò della principessa, poi vedremo il da scriversi. Grazie Ciao
20/04/2013 at 22:50
Sono così incuriosita che per me vanno bene tutte e tre le opzioni, ma mi rendo conto che non si può svelare tutto già al terzo episodio e quindi potresti lasciare al successivo il misterioso feritore, parlando nel prossimo sia della principessa che di Djibril 😉
Ho la vaga sensazione che, pur essendo una favola, con questa tua storia (dall’ambiente così originale) imparerò tantissimo.
20/04/2013 at 23:09
Un bel commento… lusinghiero. Penso che potrei dedicare un capitolo anche a Djibril, sempre che noi lo vogliamo. Magari il quarto… vedremo. Ciao e grazie.
20/04/2013 at 15:06
Anche io ho votato per sapere della principessa.
Complimenti, le tue descrizioni mi sono piaciute un sacco 😀
20/04/2013 at 20:51
Grazie dei complimenti a presto. Ciao
20/04/2013 at 10:55
Questa principessa è davvero affascinante, vediamo di conoscerla meglio! Continua cos!
20/04/2013 at 20:50
Sarà altrettanto misteriosa? Intanto, se verrà votata, andremo a conoscere un po’ della sua storia. Ciao… grazie.
19/04/2013 at 12:13
Ho scelto il leone nel deserto un po’ perchè gli spiriti mi fanno paura e un po’ perchè mi dispiaceva che fosse uno della carovana!!! Scherzi a parte ti faccio i miei complimenti sembrava di esserci nel deserto!
19/04/2013 at 23:43
Ho dovuto procedere senza il leone, ma ancora sono in ballo lo spirito e qualcuno della carovana. Ti ringrazio per le tue belle parole. Ciao
19/04/2013 at 04:56
io vorrei il leone… ti seguo!
19/04/2013 at 23:44
Ciao grazie
18/04/2013 at 23:22
Ciao! Che belle descrizioni…mi pare di aver già i piedi nella sabbia! Ti seguo! :
18/04/2013 at 22:43
Sono conteto che ti sia piaciuto. Ciao e grazie
18/04/2013 at 16:47
mmm non saprei…ma lo spirito è quello che mi attira di più! Voto per lo spirito!
Gran bel capitolo!
18/04/2013 at 14:10
Bella atmosfera! Io opto per lo spirito che non so cosa sia, ma promette bene
18/04/2013 at 14:36
Grazie del commento, spero di mantenere bene… anche se penso di dover tergiversare un po’, c’è la principessa che vuole il suo spazio.
Ciao Giorgio
17/04/2013 at 10:26
Un componente della carovana. Si prospetta una bella avventura esotica!
17/04/2013 at 12:17
Grazie, speriamo… Ciao Giorgio
16/04/2013 at 23:29
Incipit interessante. Non conosco bene il contesto culturale in cui ti muovi, ragione per cui sono ancora più curioso.
Ho votato per lo spirito, attendo di sapere anche cosa sia!
(Ho resistito dal cercare su google, eh! 😀 )
Ti seguo!
17/04/2013 at 12:17
Grazie per il commento; cercherò di soddisfare la tua curiosità. Ciao Giorgio